Tribunale di Ancona
Transcript
Tribunale di Ancona
Tribunale di Ancona SEZIONE FALLIMENTARE Fallimento n. 128/2010 04/09/2012 ore 11.00 - 10/09/2012 ore 11.00 Commissionario Aste Giudiziarie Inlinea S.p.A Via delle Grazie, 3/5 - 57125 Livorno Tel. 0586 - 20.141 - Fax 0586 - 20.14.31 www.astegiudiziarie.it [email protected] Tribunale di Ancona Fallimento n. 128/2010 opere d’arte Lotto 1 Quadro olio su tela cm 19.6x39,5 anno 1957 “Alla Mostra” autore Nino Caffè. Prezzo base di vendita € 4.000,00 Rilancio minimo: € 100,00 CAUZIONE: deposito cauzionale pari al 10% del prezzo base, da versarsi secondo le modalità indicate nel bando. è possibile versare la cauzione dalle ore 11.00 del 28 agosto fino alle ore 09.00 del 10 settembre se pagata con carta di credito,oppure fino alle ore 20.00 dell’ 8 settembre se pagata con bonifico. Lotto 2 Quadro cm 60 x 81 anno 2004 “ore piccole al baretto di pigalle” autore Lucio Ranucci (serie”Ashanti”). Prezzo base di vendita: € 8.000,00 Rilancio minimo: € 200,00 CAUZIONE: deposito cauzionale pari al 10% del prezzo base, da versarsi secondo le modalità indicate nel bando. è possibile versare la cauzione dalle ore 11.00 del 28 agosto fino alle ore 09.00 del 10 settembre se pagata con carta di credito, oppure fino alle ore 20.00 dell’ 8 settembre se pagata con bonifico. Dati relativi alla vendita Inizio gara: 04/09/2012 ore 11.00 Fine gara: 10/09/2012 ore 11.00 Tribunale di Ancona Fallimento n. 128/2010 Modalità di partecipazione La vendita avviene per singoli lotti al prezzo indicato ed è effettuata dal Commissionario, Aste Giudiziarie Inlinea SpA, in via telematica tramite il sito www.astetelematiche.it. Le offerte successive alla prima dovranno contenere un aumento minimo pari a € 100,00 per il lotto n. 1 e € 200,00 per il lotto n. 2. La vendita telematica è a tempo; dura 6 giorni a partire dalla data di inizio e fino al termine indicato nella scheda del bene sul sito www.astetelematiche.it. Per partecipare è necessario registrarsi gratuitamente al sito, richiedere il codice di partecipazione e versare la cauzione, seguendo le indicazioni riportate nel regolamento messo a disposizione dei partecipanti sulla scheda di ogni vendita sul sito www.astetelematiche.it. In caso di aggiudicazione, all’atto del versamento del saldo, l’assegnatario verserà un importo pari a quello di acquisto al netto della cauzione versata. Sono inoltre dovuti l’IVA al 21% e i diritti d’asta pari al 7% + IVA sul valore di aggiudicazione. Per i partecipanti non aggiudicatari, ai fini della restituzione della cauzione, il Gestore della vendita addebiterà solo gli oneri bancari, se previsti dall’Istituto di Credito.
Documenti analoghi
Vendite e acquisti senza confini TRIBUNALE DI
La vendita, effettuata dal Commissionario, Aste Giudiziarie Inlinea SpA, in via telematica tramite il sito www.astetelematiche.it,
avviene in 2 lotti al prezzo base indicato nella scheda dettagliat...
avviso di vendita tramite procedura competitiva
L’aggiudicatario dovrà versare il residuo prezzo costituito dal prezzo di aggiudicazione, al netto
della cauzione già versata, oltre all’iva dovuta per legge ed ai diritti d’asta, mediante carta di...