Brosch_GearBox ITA
Transcript
Brosch_GearBox ITA
Riduttori industriali Manuale di servizio For further technical details refer to selection chart on page XX. 1 Introduzione Questa guida è stata creata per fornire assistenza ai professionisti che fanno manutenzione sui riduttori industriali, ricercandone l’affidabilità e la durata nel tempo a costi contenuti. Con l’aiuto di questa guida sarà possibile: • • • • Scegliere facilmente i prodotti Loctite più adatti allo scopo Prevenire l’usura in modo pro-attivo Trovare le soluzioni più adatte per la manutenzione delle parti usurate Determinare il prodotto migliore per la manutenzione e la riparazione I riduttori di velocità ricoprono un ruolo importante nella trasmissione del moto su tutti gli impianti di produzione. Il loro funzionamento dovrà essere adeguato ai molti usi per garantire un funzionamento affidabile per tutta la vita dell'impianto; il tutto, a costi minimi. Per i professionisti che lavorano nell'industria lo scopo finale sarà quello di ottenere il massimo rendimento di funzinamento per affidabilità ed efficienza. Per questo motivo, un guasto del riduttore può tradursi in un rallentamento molto costoso di tutte le attività dello stabilimento. La manutenzione pro-attiva minimizzerà il tempo di fermo, aumenterà l'affidabilità e diminuirà drasticamente i costi. I prodotti Loctite sono utilizzati nei riduttori di velocità, prodotti in tutto il mondo, al fine di migliorarne la qualità ed aumentarne la durata. Le stesse tecnologie sono inoltre disponibili per tutti coloro che effettuano operazioni di manutenzione e riparazione. Esiste una vasta gamma di prodotti Loctite per: • Riparare e prevenire le avarie dei riduttori – in loco e per ridurre il tempo di fermo • Ripristinare le parti usurate o guaste, minimizzando i costi di smaltimento e di ricambio • Facilitare il loro smontaggio e successivo montaggio • Migliorare l’affidabilità ed il funzionamento senza interruzioni riportando il componente alla sua condizione iniziale UN MANUALE DI SERVIZIO PER RISOLVERE PROBLEMI REALI Le applicazioni descritte in questo Manuale di Servizio fanno riferimento ad un riduttore a treno d’ingranaggi avente la prima coppia di riduzione realizzata con ingranaggi conici. Tutte le altre configurazioni, come quelli a vite senza fine, sono riconducibili all’esempio trattato. Questo manuale vuole essere una guida pratica in grado di fornire informazioni essenziali in modo logico e sistematico. E’composto da sezioni principali dedicate ai più importanti gruppi di riduttori, ai loro accoppiamenti e loro montaggio unitamente a tutta una serie di consigli generali sulla manutenzione di questi gruppi su casi reali, così da consentire la rapida individuazione dei problemi e la loro immediata soluzione in modo semplice ed economico. FATTIBILITA’ CONFERMATA I consigli e i metodi illustrati in questo Manuale sono il risultato della collaborazione con i nostri clienti costruttori, istituti ed università che ne confermano la validità e la loro effettiva praticabilità su questi organi. VANTAGGI DELL ’AFFITABILITA’ In Henkel, siamo consapevoli che affidabilità, sicurezza e durata sono aspetti vitali per il buon funzionamento di un impianto; per questo motivo i prodotti che suggeriamo sono pratici e convenienti. I riduttori di velocità sono componenti robusti ed affidabili; tuttavia, non sono esenti da malfunzionamenti. Quando questi si verificano vanno risolti tempestivamente. Non sempre i ricambi sono immediatamente disponibili ed in questo contesto i prodotti Loctite sono in grado di fornire non solo una valida e pronta soluzione, ma permettono di eseguire interventi di For further technical details refer to selection chart on page XX. emergenza duraturi nel tempo e, in alcuni casi, anche migliorativi. Per assistenza o per informazioni specifiche sui prodotti, contatta il supporto Henkel nella tua zona. 2 3 Elenco dei contenuti APPLICAZIONI INDUSTRIALI SUI RIDUTTORI 6 SERVIZIO E MANUTENZIONE PRO-ATTIVA DEI RIDUTTORI 6 TIPI DI RIDUTTORI 8 SCATOLE DI MONTAGGIO O FUSIONI 8 • Riparazione di scatole e coperchi che presentano superfici danneggiate e porosità 8 • Prevenire che i cuscinetti prendano gioco, la corrosione e il danneggiamento delle loro sedi 10 • Riparare e ricostruire le sedi usurate dei cuscinetti 12 4 MONTAGGIO DELLA CARCASSA E DEL COPERCHIO 14 • Prevenire l’allentamento e la corrosione dei bulloni di serraggio • Prevenire il danneggiamento della guarnizione tra le flange della carcassa e dei coperchi • Prevenire l’allentamento e la corrosione dei bulloni che serrano i coperchi • Prevenire i trafilamenti tra le chiusure • Rimuovere residui di guarnizioni chimiche indurite dalle flange una volta smontate 14 16 18 20 24 SISTEMA DI LUBRIFICAZIONE E DI RAFFREDDAMENTO 26 • Prevenire le perdite dei raccordi filettati nei sistemi di lubrificazione e raffreddamento • Sistemi di lubrificazione: spurgo, bocchettone per il rabbocco dell’olio, ventilazione dell’alloggiamento, vetrino di controllo • Sistemi di raffreddamento: pompa a flangia, filtro a maglia larga, pressostato, valvola controllo temperatura, unità di raffreddamento aria, tubazioni 26 MONTAGGIO DELLE GUARNIZIONI 28 • Prevenire le perdite degli OR tra alloggiamento e guarnizione dell'olio 28 COMPONENTI MONTATI SU ALBERI: CUSCINETTI 30 • Prevenire lo slittamento di cuscinetti o riparare alberi cilindrici usurati • Riparare tracce dovute allo slittamento assiale dei cuscinetti sugli alberi 30 34 COMPONENTI MONTATI SU ALBERI: INGRANAGGI 36 • Aumentare l’affidabilità e la resistenza di una ruota dentata montata su albero conico • Prevenire e riparare fenomeni di usura nella sede di chiavette 36 40 ACCOPPIAMENTO E MONTAGGIO DI RIDUTTORI 44 ACCOPPIAMENTI 44 • Prevenire e riparare fenomeni di usura nelle sedi di chiavette • Proteggere l’accoppiamento di possibili pezzi scanalati da un’usura eccessiva • Riprendere giochi negli accoppiamenti di componenti scanalati • Prevenire il movimento di collegamenti a causa di bulloni allentati • Aumentare la capacità di carico per i collegamenti flangiati 44 45 46 48 50 MONTAGGIO DEL RIDUTTORE SUL MOTORE 52 • Prevenire l’allentamento dei bulloni che fissano il riduttore al motore 52 STRUMENTI GENERALI DI MANUTENZIONE 54 MANUTENZIONE – LUBRIFICAZIONE 54 • Sbloccare, lubrificare e pulire tutti i componenti della scatola durante il montaggio e lo smontaggio • Sbloccare componenti corrosi e bloccati durante lo smontaggio • Attrezzature per le operazioni di assemblaggio • Protezione a lungo termine per bulloni e spine di allineamento 54 55 56 57 SOLUZIONI PER LA PULIZIA 58 • Pulizia generale di superfici esterne • Pulizia e sgrassaggio di componenti lavorati a macchina utensile • Pulizia e sgrassaggio di superfici prima dell’incollaggio 58 58 58 PROTEZIONE DI SUPERFICI 60 • Trattamento della ruggine:chart convertire la ruggine For further technical details refer to selection on page XX. esistente in una base stabile • Protezione anticorrosiva: protezione di lunga durata dalla ruggine su materiali metallici 60 61 INDICE DEI PRODOTTI 62 CARTA DI SCELTA 67 5 Manutenzione pro-attiva dei riduttori Ricostruire e riparare sedi di cuscinetti utilizzando Loctite® Hysol 3478 Metallo Superiore Vedere pagina 12 Creare guarnizioni di qualsiasi forma e dimensione: per coperchi flessibili e coperchi con bulloni molto distanti utilizzare Loctite® 5910 Sigillante per Flange; Per riduttori utilizzare Loctite® 518 Sigillante per Flange Vedere pagina 20 Rimuovere residui di guarnizioni da superfici di flange smontate utilizzando Loctite® 7200 Rimuovi Guarnizioni. Pulire e sgrassare le superfici prima di procedere all’incollaggio utilizzando Loctite® 7063 Pulitore e Sgrassante Vedere pagina 58 Riparare cricche in alloggiamenti, porosità e difetti utilizzando Loctite® Hysol 3471 Epossidico Caricato con Metallo Vedere pagina 8 Prevenire lo slittamento di cuscinetti e la possibile usura utilizzando Loctite® 603 oppure Loctite® 641 Retainer Vedere Pagina 30 Prevenire il movimento di cremagliere e di altri ingranaggi utilizzando Loctite® 648 Retainer Vedere pagina 36 Proteggere e prevenire perdite tra guarnizione dell’olio e alloggiamento utilizzando Loctite® 248 Frenafiletti, Loctite® 480 oppure Loctite® 435 Adesivo Istantaneo Vedere pagina 28 Prevenire l’usura della sede della chiavetta utilizzando Loctite® 243 Frenafiletti oppure riparare l’usura della sede della chiavetta utilizzando Loctite® 660 Retainer Vedere pagina 44 Aumentare il momento torcente trasmissibile di un accoppiamento flangiato utilizzando Loctite® 638 Vedere pagina 50 Prevenire la corrosione, bloccare l’allentamento di bulloni utilizzando Loctite® 243 oppure Loctite® 248 Frenafiletti a Media Resistenza Vedere pagine 14 e 18 Sigillare parti rigide senza aumentare lo spessore delle guarnizioni utilizzando Loctite® 518 oppure Loctite® 128068 Vedere pagina 16 6 Sigillare e bloccare bulloni a qualsiasi angolatura utilizzando Loctite® 577 oppure Loctite® 572 Sigillafiletti Vedere pagina 26 Prevenire l’allentamento di bulloni utilizzando Loctite® 2701 Frenafiletti ad Alta Resistenza Vedere pagina 52 Prevenire la corrosione e il bloccaggio di spine di posizionamento utilizzando Loctite® 8009 Anti-grippante per Utilizzi Gravosi Vedere pagina 14 7 Scatole di montaggio o fusioni PROBLEMA SOLUZIONE #1 Sigillare le porosità (fino a 0.05 mm) utilizzando un adesivo di tipo penetrante Loctite® 290 Istruzioni Riparare difetti in alloggiamenti e coperchi Sigillare perdite di olio causate da alloggiamenti danneggiati 1. Pulire a fondo e asciugare i componenti utilizzando Loctite® 7063 Pulitore e Sgrassante, assicurandosi che le porosità siano prive di olio 2. Spazzolare Loctite® 290 dentro le porosità 3. Lasciare indurire, per 3 ore 4. Rimuovere il prodotto in eccesso SOLUZIONE #2 Riempire le aree danneggiate con Loctite® Hysol 3471 Epossidica caricata con Metallo Cause • Gli alloggiamenti dei riduttori possono essere porosi • Le operazioni di servizio o riparazione possono danneggiare gli alloggiamenti ed i coperchi delle riduttori Istruzioni 1. Pulire a fondo e asciugare i componenti utilizzando Loctite® 7063 Pulitore e Sgrassante, assicurandosi che le porosità siano prive diolio 2. Mescolare e applicare Loctite® Hysol 3471 sull’area da riparare 3. Lasciare indurire, tipicamente per 12 ore per raggiungere la resistenza funzionale 4. Lavorare a macchina per ottenere le dimensioni originali se necessario For further details la refer to di selection chart on page Per ulterioritechnical dettagli vedere carta scelta alla pagina 69. XX. IL VOSTRO VANTAGGIO • Veloce ripristino del servizio • Riduzione dei prodotti difettosi mediante salvaguardia ed estensione della vita di alloggiamenti e coperchi dei riduttori 8 9 Scatole di montaggio o fusioni PROBLEMA SOLUZIONE • Applicare uno strato di Loctite® 641 Retainer sul diametro esterno del cuscinetto • Loctite® 641 Retainer possiede una resistenza media che facilita lo smontaggio durante successivi lavori di manutenzione • Alternativamente usare Loctite® 603 per ottenere giunti ad alta resistenza oppure Loctite® 640 per garantire tempi d’assemblaggio più lunghi Istruzioni 1. Pulire le superfici di contatto utilizzando Loctite® 7063 Pulitore e Sgrassante Nota bene: Loctite® 603 è tollerante all’olio e quindi la pulizia risulta meno critica 2. Applicare un film di Loctite® Retainer sul diametro esterno del cuscinetto 3. Assemblare mediante i normali metodi di assemblaggio 4. Indurimento entro 6 ore a temperatura ambiente Prevenire lo slittamento dei cuscinetti, la corrosione e il danneggiamento degli alloggiamenti Cause • Le corone esterne dei cuscinetti sono suscettibili a fenomeni di slittamento all’interno delle proprie sedi, causando il danneggiamento dell’alloggiamento stesso (a prescindere dal fatto che tali cuscinetti siano stati montati per forzamento a freddo o a caldo) • Il gioco tra il cuscinetto e la sede è un’area suscettibile a corrosione atmosferica ed usura quindi può causare il danneggiamento delle parti 10 For Perfurther ulterioritechnical dettagli details vedere refer la carta to selection di scelta chart alla pagina on page 68.XX. IL VOSTRO VANTAGGIO • Il movimento dei cuscinetti è eliminato • Il cuscinetto può essere facilmente rimosso utilizzando strumenti standard • La corrosione è eliminata perché il gioco tra il cuscinetto e la sede è sigillato 11 Scatole di montaggio o fusioni PROBLEMA SOLUZIONE • Ricostruire le superfici usurate della sede del cuscinetto utilizzando Loctite® Hysol 3478 Metallo Superiore Istruzioni Riparare e ricostruire sedi usurate di cuscinetti Cause • Componenti usurati causano micromovimenti e usura addizionale • Il carico genera forze assiali più grandi di quelle stimate inizialmente • Cuscinetto danneggiato a causa del suo bloccaggio o dell’applicazione di carichi non corretti 1. Utilizzando una macchina utensile, creare un intaglio di 1.5 mm nell’area usurata della sede, lasciando la superficie rugosa 2. Pulire i componenti utilizzando Loctite® 7063 Pulitore e Sgrassante 3. Mescolare ed applicare uno strato di Loctite® Hysol 3478 Metallo Superiore e forzarlo in corrispondenza della superficie rugosa. Creare la superficie sopra il definitivo livello desiderato 4. Lasciare indurire l’adesivo per 12 ore a temperatura ambiente 5. Lavorare la superficie a macchina per ottenere le dimensioni desiderate (generalmente per interferenza) utilizzando inserti diamantati 6. Pulire la superficie rigenerata e l’anello esterno del cuscinetto utilizzando Loctite® 7063 7. Confinare il giunto tra la sede e la superficie esterna del cuscinetto utilizzando Loctite® 2701 Per ulteriori dettagli vedere la carta di scelta alle pagine 68 e 69. IL VOSTRO VANTAGGIO • L’assemblaggio è ripristinato, unito e pronto per il servizio senza grossi interventi • Si tratta di un metodo di riparazione veloce e facile, se confrontato con altri metodi • Il giunto tra la sede e la superficie esterna del cuscinetto è rinforzato utilizzando l’adesivo anaerobico Loctite® 12 13 Montaggio della carcassa e del coperchio PROBLEMA SOLUZIONE Prevenire l’allentamento e la corrosione dei bulloni della scatola del riduttore garantendo l’affidabilità della guarnizione tra la parte superiore dell’alloggiamento e la base Prevenire la corrosione ed il bloccaggio delle spine di posizionamento • Applicare Loctite® 243 oppure 248 Frenafiletti a Media Resistenza sui bulloni dell’alloggiamento • Per ottenere alta resistenza usare Loctite® 2701 per bulloni d’acciaio inossidabile o bulloni placcati • Prima di assemblare applicare uno strato sottile di Loctite® 8009 Anti-grippante per Applicazioni Gravose sulle spine Istruzioni 1. Pulire i filetti utilizzando Loctite® 7063 Pulitore e Sgrassante 2. Applicare Loctite® 8009 Anti-grippante per Applicazioni Gravose sulle spine Nota bene: Se si usa una guarnizione liquida, assicurarsi che sia applicato solo uno strato molto sottile di Anti grippante 3. Applicare Loctite® 243 Frenafiletti a Media Resistenza su un terzo inferiore del foro cieco Applicare Loctite® 2701 Frenafiletti ad Alta Resistenza se si usano bulloni di acciaio inossidabile 4. Assemblare e serrare Cause • I bulloni si possono allentare durante l’esercizio se sottoposti a momenti torcenti, vibrazioni, espansioni termiche e urti • Quando i bulloni si allentano, il precarico sulla guarnizione va perso e la guarnizione non svolgerà la sua funzione • Le spine di posizionamento possono arrugginirsi e bloccarsi, compromettendo le operazioni di smontaggio Per ulteriori dettagli vedere la carta di scelta a pagina 67. IL VOSTRO VANTAGGIO • Previene la ruggine ed il bloccaggio dei componenti • Smontaggio facile e sicuro • Previene l’allentamento dei bulloni 14 15 Montaggio della carcassa e del coperchio SOLUZIONE PROBLEMA • Utilizzare Loctite® 518 Sigillante per Flange su riduttori di dimensioni standard oppure Loctite® 128068 Sigillante per Flange su riduttori di grandi dimensioni • Grazie alla perfetta rigidità tra i componenti a contatto, il movimento risulta ridotto al minimo Prevenire il danneggiamento della guarnizione tra le superfici flangiate del riduttore Garantire il controllo delle tolleranze nel montaggio Istruzioni 1. Rimuovere la vecchia guarnizione e altre sostanze contaminanti utilizzando Loctite® 7200 Rimuovi Guarnizioni 2. Pulire entrambe le superfici della flangia utilizzando Loctite® 7063 Pulitore e Sgrassante 3. Applicare un cordolo uniforme di Loctite® 518 Sigillante per Flange. Applicare attorno ai fori dei bulloni se necessario Nota bene: Utilizzare Loctite® 128068 Sigillante per Flange per flange di grandi dimensioni. Loctite® 128068 è progettato per un indurimento lento permettendo tempi maggiori per il montaggio 4. Assemblare i componenti e stringere quanto necessario 5. Lasciare indurire Sigillare le superfici danneggiate Cause • Si possono verificare perdite a causa della fuoriuscita di olio dal giunto • Le flange danneggiate possono facilitare il verificarsi di perdite • Giunti a T, dove si uniscono tre componenti (parte superiore, inferiore e coperchio), sono punti critici per la sigillatura Per ulteriori dettagli vedere la carta di scelta alla pagina 68. IL VOSTRO VANTAGGIO • L’alta resistenza a taglio permette di trasmettere forze da un componente all’altro • Una sigillatura affidabile 16 17 Montaggio della carcassa e del coperchio PROBLEMA SOLUZIONE • Applicare Loctite® 243 o 248 Frenafiletti a Media Resistenza sui bulloni dell’alloggiamento • Usare Loctite® 2701 per bulloni ad alta resistenza o bulloni di acciaio inossidabile o placcati • Se i bulloni non devono essere bloccati utilizzare Loctite® 8009 Anti-grippante Prevenire l’allentamento e la corrosione dei bulloni del coperchio per assicurare l’affidabilità della guarnizione tra l’alloggiamento e il coperchio Le applicazioni tipiche sono i bulloni del coperchio di ispezione, coperchio dei cuscinetti e le flange di ingresso / uscita Istruzioni 1. Pulire i filetti e le spine utilizzando Loctite® 7063 Pulitore e Sgrassante 2. Applicare Loctite® 243 o 248 Frenafiletti a Media Resistenza sui bulloni dell’alloggiamento. Applicare Loctite® 2701 Frenafiletti ad Alta Resistenza se sono usati bulloni d’acciaio inossidabile o placcati 3. Assemblare e stringere Cause • I bulloni del coperchio che sono arrugginiti e bloccati rendono difficile la manutenzione del riduttore e richiedono lavoro aggiuntivo associato con la realizzazione e chiusura dei fori • I bulloni possono allentarsi se soggetti a momenti torcenti, vibrazioni, espansione termica, e carichi d’urto Per ulteriori dettagli vedere la carta di scelta alla pagina 67. IL VOSTRO VANTAGGIO • Viene mantenuta la corretta forza di serraggio • Viene eliminata la ruggine ed evitato il bloccaggio • Facile smontaggio mediante i normali utensili manuali 18 19 Montaggio della carcassa e del coperchio PROBLEMA Prevenire le perdite tra il coperchio di ispezione / coperchio dei cuscinetti / flangia di ingresso / uscita ed alloggiamento Eliminare le guarnizioni preformate Ottimizzare la tenuta delle guarnizioni preformate Causa • L’uso delle guarnizioni preformate comporta numerosi problemi, quali il rilassamento della guarnizione, il ritiro, l’estrusione e la rottura, che possono causare perdite SOLUZIONE #1 Sostituzione di guarnizioni preformate • Sigillare flange rigide: Sostituire guarnizione preformate ed applicare Loctite® 518 Sigillante per Flange sulla superficie di contatto dell’alloggiamento • Sigillare delle flange flessibili: sostituire la guarnizione preformata ed applicare Loctite® 5910 Sigillante per Flange sulla superficie di contatto dell’alloggiamento Le flange rigide sono progettate per: • Ottenere rigidezza ottimale • Minimizzare il movimento tra i componenti • Trasmettere forze da un componente all’altro Le flange flessibili sono normalmente utilizzate per: • Coprire un’apertura nell’alloggiamento in corrispondenza di due componenti • Coprire componenti in movimento • Racchiudere i componenti per ridurre il rumore Istruzioni 1. Rimuovere la vecchia guarnizione utilizzando Loctite® 7200 Rimuovi Guarnizioni 2. Pulire entrambe le flange utilizzando Loctite® 7063 Pulitore e Sgrassante 3. Applicare uno strato uniforme di Loctite® Sigillante per Flange sull’alloggiamento, applicare attorno ai fori se necessario 4. Assemblare e stringere quanto necessario Nota bene: Se si utilizza Loctite® 5910, assemblare i componenti entro 10 minuti 5. Lasciare indurire Per ulteriori dettagli vedere la carta di scelta alla pagina 68. 20 21 Montaggio della carcassa e del coperchio SOLUZIONE #2 Quando la guarnizione esistente deve essere utilizzata come spessore: Per aumentare l’affidabilità della sigillatura e la precisione del posizionamento della guarnizione preformata, utilizzare uno dei seguenti prodotti: • Loctite® 5922 Sigillante per Flange, sigillante non-indurente per guarnizioni preformate • Loctite® 534, adesivo indurente per guarnizioni preformate Istruzioni 1. Rimuovere la vecchia guarnizione utilizzando Loctite® 7200 Rimuovi Guarnizioni 2. Pulire entrambe le flange utilizzando Loctite® 7063 Pulitore e Sgrassante 3. Rivestire la flangia su entrambi i lati (coperchio e alloggiamento) con Loctite® 5922 Sigillante non indurente per Flange oppure con Loctite® 534 Adesivo per guarnizioni. Nota bene: Loctite® 534, nonostante le sue elevate proprietà adesive, permette il ripoposizionamento delle guarnizioni preformate 4. Posizionare la guarnizione preformata 5. Assemblare e serrare quanto necessario Nota bene: il riposizionamento, il montaggio e il serraggio dei componenti deve essere eseguito in sequenza, senza interruzioni 6. L’assieme è funzionante dopo 6 ore IL VOSTRO VANTAGGIO • Vengono eliminate le perdite sulla guarnizione • Si riducono il rischio di corrosione e il danneggiamento della superficie della flangia Per ulteriori dettagli vedere la carta di scelta alla pagina 68. 22 23 Montaggio della carcassa e del coperchio SOLUZIONE PROBLEMA Loctite® 7200 Rimuovi Guarnizioni permette di rimuovere i residui di guarnizione sulla flangia, senza dover raschiare eccessivamente evitando così il rischio di danneggiare le superfici della flangiate Istruzioni Rimozione di residui di guarnizioni indurite dalla superficie di flange 1. Proteggere le superfici verniciate perchè il prodotto Loctite® 7200 che deve essere spruzzato, attacca la vernice 2. Per risultati migliori spruzzare uno strato spesso sulla flangia o sulla superficie Nota bene: rimuovere l’olio dalle superfici utilizzando Loctite® 7063 prima di applicare Loctite® 7200 3. Far trascorrere da 10 a 15 minuti per ammorbidire la guarnizione 4. Rimuovere la guarnizione utilizzando un raschietto morbido e asciugare la flangia o la superficie 5. Ripetere la procedura se necessario 6. Prima di applicare una nuova guarnizione, è necessario pulire la flangia o la superficie utilizzando Loctite® 7063 Pulitore e Sgrassante Causa • Dopo aver smontato il riduttore, le flange devono essere ripulite prima del riassemblaggio IL VOSTRO VANTAGGIO • I componenti sono ben preparati per assemblare e sigillare la flangia • La superficie è stata trattata in modo ottimale per l’applicazione di una nuova guarnizione 24 25 Sistemi di Lubrificazione e Raffreddamento PROBLEMA Prevenire le perdite dai raccordi filettate nei sistemi di lubrificazione e raffreddamento SOLUZIONE • Sigillare le giunzioni filettate utilizzando Loctite® 577, 572 o 561 Sigilla raccordi • Quando induriti, i Sigilla raccordi Loctite® sono resistenti all’olio e a soluzioni acqua/glicole garantendo l’assenza di perdite • I Sigilla raccordi Loctite® impediscono l’allentamento, consentendo però un facile smontaggio utilizzando tradizionali utensili manuali Sistema di Lubrificazione • Prevenire le perdite dal tappo dello spurgo, dal bocchettone per il rabbocco dell’olio, dal sistema di raffreddamento, dalla pompa dell’olio, dal filtro dell’olio e dalla spia di livello Sistema di Raffreddamento • Prevenire le perdite di liquido refrigerante dalla pompa, dalle unità di controllo della pressione e della temperatura e da tutti i tubi Istruzioni 1. Pulire i componenti utilizzando Loctite® 7063 Pulitore e Sgrassante 2. Applicare uno strato di Sigilla raccordi Loctite® sui primi filetti del componente maschio 3. Assemblare i componenti e lasciare indurire Cause • I tradizionali sigillanti per filettature sono suscettibili a dispersione • Le costanti variazioni di pressione e temperatura nel riduttore possono aggravare le perdite • Le vibrazioni tra il riduttore e il sistema di lubrificazione/raffreddamento provocano sollecitazione nei tubi Per ulteriori dettagli vedere la carta di scelta alla pagina 67. IL VOSTRO VANTAGGIO • Eliminazione di tutte le perdite • Nessun rischio e necessità di pulire a causa delle perdite d’olio • Nessuna perdita di liquido refrigerante 26 27 Montaggio delle guarnizioni SOLUZIONE #1 PROBLEMA Prevenire le perdite degli OR tra scatola e guarnizione dell'olio Prevenire il movimento della guarnizione dell'olio nella sua sede Per le guarnizioni dell’olio elastomeriche montate con una leggera pressione: • Applicare Loctite® 435 Adesivo Istantaneo sulla superficie esterna della guarnizione • Per tempi prolungati di posizionamento e per diametri delle guarnizioni dell’olio maggiori di 60 mm utilizzare Loctite® 480 • Nel caso delle guarnizioni elastomeriche “a pacchetto”, incollare all’albero anche il diametro interno dell’anello della guarnizione utilizzando Loctite® 435 Adesivo Istantaneo SOLUZIONE #2 Per le guarnizioni dell’olio con armatura metallica • Riempire gli spazi applicando Loctite® 243 o 248 Frenafiletti a Media Resistenza sul diametro esterno della guarnizione Istruzioni 1. Pulire le superfici di contatto della guarnizione e dell’alloggiamento utilizzando Loctite® 7063 Pulitore e Sgrassante 2. Applicare l’adesivo consigliato per i diversi tipi di guarnizione sul diametro esterno della guarnizione dell’olio Nota bene: nel caso di guarnizioni elastomeriche “a pacchetto”, applicare l’adesivo anche sull’albero pulito 3. Pressare la guarnizione nella posizione giusta utilizzando le tecniche standard e rimuovere il sigillante in eccesso Cause • Come in tutti i casi di collegamento per interferenza, rimane un piccolo spazio tra l’alloggiamento e la guarnizione dell’olio. Questo spazio può essere fonte di perdite • Nel caso dell’alloggiamento composto da due pezzi, i giunti a T sono i punti di potenziali perdite 28 Per ulteriori dettagli vedere la carta di scelta alla pagina 69. IL VOSTRO VANTAGGIO • Un assieme sigillato non ha problemi di perdite, contaminazione e corrosione • Il movimento della guarnizione dell’olio è eliminato durante l’esercizio • La guarnizione dell’olio può essere sempre facilmente rimossa utilizzando un cacciavite durante la successiva riparazione 29 Componenti montati su alberi: cuscinetti PROBLEMA Prevenire lo slittamento dei cuscinetti Riparare gli alberi cilindrici usurati SOLUZIONE #1 Per giochi fino 0.05 mm: • Mantenere il giunto utilizzando Loctite® 603 (oleocompatibile, ad alta resistenza) oppure Loctite® 641 Retainer (resistenza media, facilmente smontabile) Prevenire i costi di fermo e di smaltimento Istruzioni Cause • I cuscinetti tendono a prender gioco sugli alberi, danneggiandoli • La sollecitazione produce forze assiali maggiori rispetto a quelle calcolate • Il cuscinetto slitta a causa dell’interferenza insufficiente o per carichi inadeguati 1. Pulire i componenti utilizzando Loctite® 7063 Pulitore e Sgrassante 2. Applicare uno strato di Loctite® 603 oppure Loctite® 641 sul diametro esterno dell’albero 3. Montare il cuscinetto nel modo usuale 4. Rimuovere il materiale in eccesso 5. Lasciare indurire l’adesivo per 6 ore I seguenti adesivi sono consigliati in funzione dell’estensione dell’usura: Per ulteriori dettagli vedere la carta di scelta alla pagina 68. 30 31 Componenti montati su alberi: cuscinetti SOLUZIONE #3 SOLUZIONE #2 Per giochi fino 0.25 mm: • Incollare utilizzando Loctite® 660 + Loctite® 7649 Attivatore Per giochi maggiori di 0.25 mm: • Ricostruire utilizzando Loctite® Hysol 3478 Metallo Superiore, epossidica caricata con metallo, fino al diametro originale ed incollare il cuscinetto sull’albero ricostruito utilizzando Loctite® 2701 Istruzioni Istruzioni ® 1. Pulire i componenti utilizzando Loctite 7063 Pulitore e Sgrassante 2. Applicare Loctite® 7649 Attivatore sulla superficie interna del cuscinetto 3. Applicare uno strato di Loctite® 660 sulla circonferenza dell’albero 4. Assemblare i componenti 5. Rimuovere il prodotto in eccesso 6. Lasciare indurire l’adesivo per 12 ore prima di rimettere la macchina in servizio 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. Tornire l’area usurata dell’albero di una quota profonda di 1.5 mm Lavorare la superficie usurata a forma d'incastro lasciando la superficie rugosa Pulire i componenti utilizzando Loctite® 7063 Pulitore e Sgrassante Applicare uno strato di Loctite® Hysol 3478 Metallo Superiore, costruendo la superficie sopra il livello desiderato Lasciare indurire l’adesivo per 12 ore a temperatura ambiente Tornire la zona riparata con utensile diamantato fino al suo diametro Applicare Loctite® 7649 Attivatore sull’area ricostruita dell’albero Applicare Loctite® 2701 sulla superficie interna del cuscinetto Nota bene: per montaggi con interferenza tra albero e cuscinetto, applicare Loctite® 638 Retainer Per ulteriori dettagli vedere la carta di scelta alle pagine 68 e 69. IL VOSTRO VANTAGGIO • Il giunto cilindrico è rinforzato grazie al Retainer Loctite® • L’albero è riparato e garantisce il contatto su tutta la superficie Per ulteriori dettagli vedere la carta di scelta alla pagina 68. 32 33 Componenti montati su alberi: cuscinetti SOLUZIONE #1 PROBLEMA Riparare i solchi che si possono creare dai movimenti assiali dei cuscinetti sugli alberi Rafforzare il giunto in presenza di alberi usurati SOLUZIONE #2 Raschiatura moderata • Rafforzare il giunto tra l’albero danneggiato ed il cuscinetto utilizzando Loctite® 603 Retainer Raschiatura pesante • Stuccare i solchi profondi con Loctite® Hysol 3478 Metallo Superiore per poter ricostruire una superficie liscia ed uniforme, quindi montare i cuscinetti all'albero Istruzioni Istruzioni 1. Rimuovere tutte le bave 2. Pulire i componenti utilizzando Loctite® 7063 Pulitore e Sgrassante 3. Applicare uno strato di Loctite® 603 Retainer sulla superficie esterna dell’albero 4. Pressare il cuscinetto sull’albero mediante le tecniche standard 5. Rimuovere il materiale in eccesso 1. Rimuovere tutte le bave 2. Pulire i componenti utilizzando Loctite® 7063 Pulitore e Sgrassante 3. Applicare Loctite® Hysol 3478 Metallo Superiore nei solchi delle graffiature. Ricostruire la superficie con un diametro maggiore di quello desiderato 4. Lasciare indurire l’adesivo per 12 ore a temperatura ambiente 5. Rimuovere il materiale in eccesso con carta abrasiva 6. Applicare Loctite® 7649 Attivatore all’area ricostruita dell’albero 7. Applicare Loctite® 603 sulla superficie interna del cuscinetto e assemblare Per ulteriori dettagli vedere la carta di scelta alle pagine 68 e 69. Cause • Lo smontaggio di cuscinetti e di ruote dentate spesso causa il danneggiamento degli alberi per scorrimento di questi sulle loro sedi • Cuscinetti e ruote dentate sono montate per forzamento a caldo. Se vengono smontati a temperatura ambiente, si possono creare profondi solchi e graffiature assiali 34 IL VOSTRO VANTAGGIO • Il giunto cilindrico è rinforzato grazie a Loctite® Retainer • L’albero è riparato e garantisce il contatto su tutta la superficie 35 Componenti montati su alberi: ingranaggi PROBLEMA SOLUZIONE #1 Incollaggio delle ruote dentate direttamente sull’albero utilizzando l’adesivo ad alta resistenza Loctite® 648 Retainer Aumentare l’affidabilità e la resistenza degli ingranaggi montati sull’albero Riparare giunti conici usurati Istruzioni 1. 2. 3. 4. 5. Pulire i componenti utilizzando Loctite® 7063 Pulitore e Sgrassante Applicare uno strato di Loctite® 648 sulla superficie esterna dell’albero Pressare la ruota dentata sull’albero mediante le tecniche standard Rimuovere il materiale in eccesso Lasciare indurire l’adesivo per 6 ore Cause • Un assemblaggio inadeguato durante la manutenzione provoca micromovimenti • Le condizioni di sovraccarico e le elevate temperature di servizio Per ulteriori dettagli vedere la carta di scelta alla pagina 68. 36 37 Componenti montati su alberi: ingranaggi SOLUZIONE #2 SOLUZIONE #3 Incollaggio di una bussola o di un manicotto sull’albero usurato utilizzando Loctite® 648 Ricostruire l’albero usurato utilizzando l’adesivo epossidico caricato con metallo Loctite® Hysol 3478 Metallo Superiore e incollare la ruota dentata sull’albero utilizzando Loctite® 638 Retainer Istruzioni Istruzioni • Determinare la dimensione adeguata della bussola e tornire l’albero in modo adeguato per il montaggio • Pulire i componenti utilizzando Loctite® 7063 Pulitore e Sgrassante • Applicare uno strato di Loctite® 648 sulla superficie esterna dell’albero • Calzare la bussola sull’albero • Rimuovere il prodotto in eccesso • Lasciare indurire l’adesivo per 6 ore • Applicare lo stesso prodotto tra il diametro esterno della bussola e la ruota dentata 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. Tornire la superifcie usurata dell'albero con una profondità di 1,5 mm Lavorare la superficie usurata a forma d'incastro lasciando la superficie rugosa Pulire i componenti utilizzando Loctite® 7063 Pulitore e Sgrassante Applicare uno strato di Loctite® Hysol 3478 Metallo Superiore, costruendo la superficie di diametro maggiore di quello desiderato Lasciare indurire l’adesivo per 12 ore a temperatura ambiente Lavorare i componenti a macchina con utensile diamantato per ottenere le dimensioni originali Applicare Loctite® 638 Retainer sui componenti Assemblare mediante le tecniche standard Per ulteriori dettagli vedere la carta di scelta alle pagine 68 e 69. IL VOSTRO VANTAGGIO • Il giunto conico è rinforzato grazie al Retainer • L’assieme è ripristinato e pronto per il servizio senza grossi interventi 38 39 Componenti montati su alberi: ingranaggi PROBLEMA SOLUZIONE #1 Nuovi componenti • Applicare Loctite® 243 Frenafiletti a Media Resistenza per prevenire qualsiasi futura usura della linguetta o della sede Istruzioni 1. 2. 3. 4. 5. Pulire la sede e la linguetta utilizzando Loctite® 7063 Pulitore e Sgrassante Applicare alcune gocce di Loctite® 243 Frenafiletti nella sede, oppure Loctite® 248 Frenafiletti sulla linguetta Inserire la linguetta nella sede Rimuovere l'adesivo in eccesso Lasciare indurire l’adesivo per 6 ore prima di montare gli ingranaggi Fissare la linguetta nella sede in un nuovo componente Prevenire i micromovimenti che portano ad usura Riparare le sedi usurate Cause • Carichi alternanti e carichi combinati causano usura da micromovimento e allentamento dei componenti • Nel tempo, l’usura può provocare l’allentamento delle linguette – danneggiando la loro sede Per ulteriori dettagli vedere la carta di scelta alla pagine 67. 40 41 Componenti montati su alberi: ingranaggi SOLUZIONE #2 SOLUZIONE #3 Praticare una nuova sede per linguetta in un albero ed ingranaggio esistenti Ricostruzione • Ricostruire la sede di una linguetta utilizzando Loctite® Hysol 3478 Metallo Superiore • Se i componenti sono molto usurati può essere necessario realizzare nuove sedi. In questo caso le vecchie sedi devono essere riempite con resina epossidica a base ceramica Istruzioni Istruzioni ® 1. Pulire i componenti utilizzando Loctite 7063 Pulitore e Sgrassante 2. Applicare uno strato sottile di Loctite® 8192 Lubrificante secco su un’area dove non si vuole che le parti si incollino e lasciare asciugare per 30 minuti Nota bene: Loctite® 8192 Lubrificante Secco funziona come agente sbloccante 3. Mescolare ed applicare Loctite® Hysol 3478 Metallo Superiore. Applicare uno strato sottile sul fondo e uno strato più spesso sulle pareti Nota bene: per aver minore usura della sede, per giochi fino a 0.25 mm, usare Loctite® 660 4. Assemblare la linguetta nella sede 5. Rimuovere l’adesivo in eccesso 6. Assemblare l’ingranaggio sull’albero entro 10 minuti 7. Lasciare indurire l’adesivo completamente prima di rimettere in servizio 1. Pulire i componenti utilizzando Loctite® 7063 Pulitore e Sgrassante 2. Mescolare ed applicare Loctite® Hysol 3478 Metallo Superiore nelle sedi sia sull’albero sia sulla ruota dentata 3. Lasciare indurire per 12 ore 4. Lavorare l’adesivo indurito a macchina fino alle dimensioni originali dell’albero e del foro della ruota dentata 5. Realizzare una nuova sede per la linguetta nell’albero e nella ruota dentata 6. Usare la soluzione No.1 per ripristinare la linguetta Nota bene: per gli ingranaggi montati sugli alberi usare la stessa tecnica descritta nella sezione Cuscinetti dei Componenti Montati sugli Alberi (vedere pagine 30-33) Per ulteriori dettagli vedere la carta di scelta alla pagina 69. IL VOSTRO VANTAGGIO Nuovi componenti: • Eliminare il micromovimento che causa il fretting • Prevenire l’usura della sede della linguetta 42 Componenti usurati: • L’assieme è ripristinato e pronto per il servizio senza grossi interventi • La linguetta è fissata nella sua sede 43 Accoppiamenti PROBLEMA Fissare la linguetta nella sede di un nuovo componente Prevenire il micromovimento che porta ad usura Riparare le sedi usurate PROBLEMA Proteggere gli accoppiamenti con scanalature prevenendo l’usura Cause • L’usura avrà luogo dove c’è attrito e movimento tra l'albero scanalato e la sua sede SOLUZIONE • Consigliamo di leggere la sezione “Prevenire e riparare fenomeni di usura nella sede di linguette” alle pagine 42-43 SOLUZIONE • Utilizzare Loctite® 8012 Pasta a base di Molibdeno • Moly Paste riduce l’attrito e l’usura Istruzioni 1. Pulire le superfici di contatto utilizzando Loctite® 7063 Pulitore e Sgrassante 2. Coprire le superfici di contatto con Loctite® 8012 Pasta a base di Molibdeno 3. Assemblare i componenti IL VOSTRO VANTAGGIO • Ridurre il costo della sostituzione dei componenti salvaguardando e prolungando la vita dei componenti originali 44 IL VOSTRO VANTAGGIO • Prevenire l’usura causata dall’attrito • Prevenire la corrosione 45 Accoppiamenti SOLUZIONE #1 PROBLEMA Incollaggio di un albero scanalato non scorrevole con gioco fino a 0. 25 mm • Incollare utilizzando Retainer Loctite® 660 e Loctite® 7649 Attivatore SOLUZIONE #2 Ricostruire un accoppiamento scanalato non scorrevole con gioco maggiore di 0.25 mm • Ricostruire le parti danneggiate utilizzando Epoxy Loctite® Hysol 3478 Metallo Superiore Istruzioni Riparazione dell’accoppiamento scanalato • Ripresa del gioco nell'accoppiamento • Bloccare l’usura e il danneggiamento dei due componenti • Riutilizzare componenti precedentemente usurati 1. 2. 3. 4. Se possibile, sabbiare le superfici dell’albero scanalato e della sede Pulire i componenti utilizzando Loctite® 7063 Pulitore e Sgrassante Controllare l’uniformità dell’area delle scanalature Applicare Loctite® Hysol 3478 Metallo Superiore sull’albero scanalato e distribuire il prodotto in modo uniforme sulla superficie interessata Nota bene: nel caso di usura tra sede ed albero inferiore a 0.25 mm usare Loctite® 660 Retainer in combinazione con Loctite® 7649 Attivatore 5. Inserire l’albero nella sede rapidamente e rimuovere l’adesivo in eccesso 6. Lasciare indurire l’adesivo prima di rimettere l’attrezzatura in servizio Cause • Carichi alternati e carichi combinati possono causare micromovimenti • Un eccesso di carico non preventivato genera micromovimenti IL VOSTRO VANTAGGIO • Albero e sede sono ripristinati e pronti per il servizio senza altri interventi 46 47 Accoppiamenti PROBLEMA SOLUZIONE Fissare tutti i bulloni del giunto utilizzando Loctite® 243 o 248 Frenafiletti a Media Resistenza Istruzioni Prevenire il movimento dei collegamenti a causa di viti allentate Evitare che le viti possano perdere tensione 1. Pulire i componenti utilizzando Loctite® 7063 Pulitore e Sgrassante 2. Applicare Loctite® 243 oppure 248 Frenafiletti a Media Resistenza su tutte le viti 3. Allineare i due componenti e procedere a serrare le viti, meglio se in modo incrociato 4. Riserrare tutte le viti alla coppia indicata nei primi 5 minuti Garantire lunga vita al giunto Cause • I giunti sono di regola posizioni con una linguetta e dei bulloni (talolta nei giunti che lavorano solo per attrito non c'è linguetta) • I giunti sono soggetti a vibrazioni e a carichi elevati che possono causare l’allentamento delle viti • Tipicamente questi accoppiamenti sono montati in loco, per questo motivo risulta difficile serrarli in modo corretto Per ulteriori dettagli vedere la carta di scelta alla pagina 67. IL VOSTRO VANTAGGIO • Tutte le viti sono fissate • Si previene il disallineamento e il danneggiamento dell’accoppiamento 48 49 Accoppiamenti PROBLEMA SOLUZIONE • Utilizzare Loctite® 638 Retainer ad Elevata Resistenza sulle flange a contatto. In questo modo la coppia sarà fortemente aumentata • Aumentare la capacità di trasmettere il momento torcente senza modifiche meccaniche Migliorare la capacità di trasmettere un momento torcente Riutilizzare accoppiamenti a flangia usurate Istruzioni 1. 2. 3. 4. Pulire le superfici utilizzando Loctite® 7063 Pulitore e Sgrassante Applicare uno strato sottile di Loctite® 638 su tutta la superficie flangiata del giunto Montare e serrare i bulloni entro i primi 10 minuti Lasciare indurire per 6 ore prima di applicare nuovamente la coppia massima Cause • Il momento torcente in un giunto flangiato potrebbe ridursi a causa di una diminuzione, non desiderata, del coefficiente d'attrito tra le due superfici flangiate • Un sovraccarico potrebbe causare lo slittamento e l’usura di tutti i componenti: superfici a contatto e bulloni che, nel caso peggiore, si troverebbero a lavorare a taglio IL VOSTRO VANTAGGIO • Migliore capacità di trasmettere una coppia senza nessun’altra modifica meccanica • Eliminare i micromovimenti che creano la perdita della tensione del giunto • Eliminare la possibile corrosione e mantenere il corretto valore d’attrito tra le parti 50 51 Montaggio del riduttore sul motore PROBLEMA SOLUZIONE #1 • Applicare Loctite® 243 o 248 Frenafiletti a Media Resistenza sui punti di serraggio che fissano i piedini o la flangia del motore al riduttore • Utilizzare Loctite® 2701 quando si desidera un bloccaggio definitivo dei bulloni alle piastre d’ancoraggio del riduttore o del motore Fissare tutti i componenti: bulloni di ancoraggio alle piastre Prevenire il loro allentamento per effetto delle vibrazioni Scegliere l’adeguato grado di serraggio dei bulloni in base alle successive necessità di smontaggio delle parti per manutenzione SOLUZIONE #2 Nel caso in cui i componenti dovranno essere allineati e regolati in altezza o parallelismo in loco, si consiglia di utilizzare Loctite® 290 Frenafiletti penetrante una volta che tutti i pezzi sarnno posizioni e i bulloni ben serrati Istruzioni Istruzioni 1. Pulire i componenti utilizzando Loctite® 7063 Pulitore e Sgrassante 2. Applicare Loctite® Frenafiletti su tutti i bulloni 3. Assemblare e serrare come di consuetudine 1. Pulire i componenti utilizzando Loctite® 7063 Pulitore e Sgrassante 2. Allineare i pezzi tra loro e quindi serrare 3. sulla porzione di filetto che sporgerà dal dado una volta che questo è ben serrato. Il frenafiletti Loctite® 290 penetrerà per capillarità tra vite e madrevite, indurendo e fissando quindi i pezzi Cause • Vibrazioni e carichi d’urto possono allentare le viti e i bulloni • Bulloni allentati aumentano le vibrazioni che generano il disallineamento del riduttore Per ulteriori dettagli vedere la carta di scelta sulla pagina 67. IL VOSTRO VANTAGGIO • • • • 52 Non è necessario smontare i pezzi per trattare i bulloni I bulloni sono protetti dalle vibrazioni I bulloni sono protetti anche dalla corrosione E’ più semplice il montaggio l’allineamento preventivo dei pezzi 53 Manutenzione – Lubrificazione PROBLEMA PROBLEMA Sbloccare i bulloni arrugginiti, corrosi e bloccati durante lo smontaggio Scarsa lubrificazione dei metalli durante il montaggio e lo smontaggio Bomboletta spray di facile uso per tutti i componenti del riduttore Proteggere componenti lavorati a macchina dalla corrosione SOLUZIONE Applicare Loctite® 8201 Spray 5 Usi durante il montaggio e lo smontaggio • Loctite® 8201 è un olio minerale penetrante universale che sblocca, lubrifica, rimuove l’umidità e previene la corrosione su tutti i componenti del riduttore • Loctite® 8201 non contiene silicone • Loctite® 8201 garantisce l’adeguata lubrificazione dei meccanismi • Loctite® 8201 rimuove l’umidità e lascia uno strato protettivo anti-corrosivo SOLUZIONE Applicare Loctite® 8040 Sbloccante ICE sui componenti bloccati • Lo shock termico a –43 °C congela istantaneamente le parti. In questo modo si generano microcricche nello strato di ruggine che facilitano lo smontaggio • Le parti si sbloccano e il lubrificante può penetrare attraverso le crepe, per capillarità • I componenti sbloccati rimangono quindi lubrificati e protetti dalla corrosione Istruzioni 1. 2. 3. 4. 54 Rimuovere lo sporco e la ruggine dai componenti Agitare il contenitore. Spruzzare sui bulloni da una distanza di circa 10 – 15 cm per 5 – 10 secondi Lasciare reagire il prodotto per 1 – 2 minuti prima di sbloccare i componenti bloccati Ripetere l’applicazione se necessario 55 Manutenzione – Lubrificazione PROBLEMA PROBLEMA Garantire il facile montaggio di tutti gli accoppiamenti utilizzando un grasso in pasta Garantire una facile manutenzione Proteggere bulloni e spine di posizionamento da bloccaggio e grippaggio SOLUZIONE Applicare Loctite® 8106 Grasso Multiuso oppure Loctite® 8102 Grasso ad Alte Prestazioni su tutti i componenti che richiedono lubrificazione durante il montaggio Loctite® 8012 Pasta a base di Molibdeno garantisce la massima lubrificazione, offre buona resistenza ai carichi estremamente alti ed è ideale per proteggere i componenti durante il funzionamento o durante l’avviamento a freddo 56 SOLUZIONE Applicare Loctite® 8065 Antigrippante C5-A al Rame sui bulloni esterni di acciaio non-inossidabile e sulle spine di posizionamento Utilizzare Loctite® 8009 Antigrippante per impieghi gravosi su tutti gli accoppiamenti metallici oppure in ambienti aggressivi • Prevenire usura o saldature a freddo durante il montaggio e il funzionamento • Gli Antigrippanti sono utilizzati per lubrificare e permettere il facile smontaggio • Inibire la corrosione e l’ossidazione in ambienti chimicamente e termicamente ostili 57 Soluzioni per la pulizia PROBLEMA SOLUZIONE #1–3 SOLUZIONE #1 Utilizzare Loctite® 7840 Pulitore Sgrassante per la pulizia generale di grandi superfici • Loctite® 7840 è un prodotto a base di acqua, concentrato, biodegradabile; può essere diluito per essere utilizzato in varie applicazioni industriali di pulizia • Loctite® 7840 viene utilizzato per rimuovere lo sporco e le contaminazioni superficiali Pulizia generale dell’alloggiamento del riduttore, del coperchio, e delle superfici esterne Pulizia generale e sgrassaggio di piccole superfici quali ruote dentate e componenti degli ingranaggi SOLUZIONE #2 Utilizzare Loctite® 7070 Pulitore e Sgrassante per i componenti lavorati a macchina utensile • Loctite® 7070 Pulitore e Sgrassante è un prodotto generico di pulizia a base di solvente che non lascia residui • Loctite® 7070 Pulitore e Sgrassante ha una lenta evaporazione e può essere utilizzato nei serbatoi sommersi • Questo prodotto viene usato come trattamento di pulizia finale prima del montaggio per rimuovere la maggior parte di grassi, oli, fluidi lubrificanti, trucioli di metallo da tutte le superfici da incollare SOLUZIONE #3 Pulizia e sgrassaggio delle superfici prima dell’incollaggio con adesivi Loctite® 58 Utilizzare Loctite® 7063 Pulitore e Sgrassante per componenti e piccole superfici • Loctite® 7063 Pulitore e Sgrassante è ideale per essere utilizzato prima dell’incollaggio perché non lascia residui • Loctite® 7063 Pulitore e Sgrassante è compatibile con i metalli, vetro, gomma, la maggior delle plastiche e le superfici verniciate • Questo prodotto non contiene CFC 59 Protezione di superfici PROBLEMA Convertire la ruggine esistente sui componenti esterni in una superficie stabile PROBLEMA Protezione di lunga durata di materiali ferrosi dalla corrosione Trattamento di superfici esterne Proteggere nel tempo la superficie dalla corrosione SOLUZIONE Utilizzare Loctite® 7500 Trattamento Antiruggine per i componenti esterni corrosi • Loctite® 7500 Trattamento Antiruggine è un liquido non tossico, acquoso che evapora a temperatura ambiente • Converte la ruggine esistente e forma un superficie pronta per essere verniciata • Protegge la superficie dalla ruggine SOLUZIONE • Loctite® 7800 Zinco Spray offre protezione catodica • Può essere utilizzato per la protezione di lunga durata oppure come primer • Dà un piacevole aspetto estetico Istruzioni 1. 2. 3. 4. 5. 6. 60 Agitare il contenitore prima di utilizzarlo Assicurarsi che le superfici siano prive di qualsiasi sporcizia, olio e corrosione Non è richiesta sabbiatura Applicare generosamente con un pennello, rullo, spugna o con una pistola a spruzzo Si consiglia di applicare due mani per la massima durabilità Il tempo tra le due applicazioni è pari a 60 – 120 minuti. Lasciare asciugare per non meno di 24 ore prima di verniciare 61 Indice dei Prodotti RIDUTTORI – ELENCO PRODOTTI APPLICAZIONI SOLUZIONI LOCTITE® RIDUTTORI – ELENCO PRODOTTI BENEFICI FORMATO IDH PAGINA Prevenire lo slittamento del cuscinetto Loctite® Hysol 3471 A&B Epossidico caricato con acciaio 500 gr 477478 8 Loctite® 290 Frenafiletti Agente penetrante 50 ml 233749 8 Loctite® 603 Retainer Alta resistenza, tollerante all’olio 50 ml 229871 10 Loctite® 640 Retainer Alta resistenza, alta temperatura, indurimento lento Media resistenza 250 ml 88579 10 50 ml 234858 10 Epossidico a base di carburi di Ferro-silicio, con eccellente resistenza a compressione 452 gr Alta resistenza 250 ml Loctite® 641 Retainer Riparare e ricostruire le sedi dei cuscinetti usurate Loctite® Hysol 3478 Metallo Superiore Loctite® 2701 Frenafiletti 12 229255 50 ml 229868 14 Loctite® 248 Frenafiletti a Media Resistenza Stick semi-solido, media resistenza 19 gr Stick 540476 14 Loctite® 2701 Frenafiletti Alta resistenza 250 ml 229255 14 Loctite® 8009 Antigrippante Senza metallo, alta lubrificabilità 454 gr 504232 14 Prevenire che i cuscinetti prendano gioco, danneggiando la loro sede Loctite® 518 Sigillante per Flange Uso generico, riempimento dei gap fino a 0.25 mm Indurimento lento dove è necessario un lungo tempo di montaggio 50 ml 234360 16 Prevenire l’allentamento e la corrosione dei bulloni del coperchio Loctite® 243 Frenafiletti Media resistenza, oleocompatibile 50 ml 229868 18 Loctite® 248 Frenafiletti a Media Resistenza Stick semi-solido, media resistenza 19 gr Stick 540476 18 Loctite® 2701 Frenafiletti Alta resistenza 250 ml 229255 18 Loctite® 8009 Antigrippante Senza metallo, alta lubrificabilità 454 gr 504232 18 Loctite® 5910 Sigillante per Flange Buona adesione, riempimento dei gap maggiori di 0.25 mm Uso generico, riempimento dei gap fino a 0.25 mm Aumentare l’affidabilità delle guarnizioni preformate Aumentare l’affidabilità delle guarnizioni 300 ml 88362 20 50 ml 234360 20 200 ml 88144 22 9 gr Stick 705073 22 400 ml 191318 24 Prevenire le perdite tra il coperchio e l’alloggiamento Loctite® 518 Sigillante per Flange Loctite® 5922 Sigillante per Flange Loctite® 534 Adesivo per Guarnizioni Rimozione delle guarnizioni indurite 62 Loctite® 7200 Rimuovi Guarnizioni FORMATO IDH PAGINA Loctite® 577 Sigillaraccordi Uso generico 50 ml 231314 26 Loctite® 572 Sigillaraccordi Indurimento lento 50 ml 234486 26 Loctite® 561 Sigillaraccordi Stick semi-solido, resistenza controllata 19 gr Stick 540923 26 Prevenire le perdite tra la guarnizione dell’olio e l’alloggiamento Loctite® 248 Frenafiletti a Media Resistenza Stick semi-solido, media resistenza 19 gr Stick 540476 28 Loctite® 435 Adesivo Istantaneo Trasparente, rinforzato, indurimento veloce 20 gr 871791 28 Loctite® 480 Adesivo Istantaneo Nero, rinforzato 20 gr 229382 28 Loctite® 641 Retainer Media resistenza 50 ml 234858 30 Loctite® 603 Retainer Alta resistenza, tollerante all’olio 50 ml 229871 30 Loctite® 660 Retainer Alta resistenza, riempimento dei gap fino a 0.25 mm 50 ml 229172 32 Loctite® 638 Retainer Alta resistenza 50 ml 88575 32 Loctite® Hysol 3478 Metallo Superiore Epossidico a base di carburi Ferro-silicio, con eccellente resistenza a compressione 452 gr Loctite® 2701 Frenafiletti Alta resistenza 250 ml Loctite® Hysol 3478 Metallo Superiore Epossidico a base di carburi Ferro-silicio, con eccellente resistenza a compressione 452 gr Loctite® 603 Retainer Alta resistenza, oleocompatibile 50 ml COMPONENTI MONTATI SU ALBERI: CUSCINETTI Media resistenza, oleocompatibile Loctite® 128068 Sigillante per Flange Accoppiamenti filettati per il sistema di lubrificazione e raffreddamento 12 Loctite 243 Frenafiletti Prevenire l'allentamento e la corrosione dei bulloni di serraggio BENEFICI MONTAGGIO DELLE GUARNIZIONI MONTAGGIO DELLA CARCASSA E DEL COPERCHIO ® SOLUZIONI LOCTITE® SISTEMA DI LUBRIFICAZIONE E RAFFREDDAMENTO SCATOLE DI MONTAGGIO O FUSIONI Difetti e porosità APPLICAZIONI Agente aggressivo per rimozione delle guarnizioni indurite 300 ml Prevenire lo slittamento dei cuscinetti o riparare alberi cilindrici usurati 16 Riparare le tracce di slittamento sull’albero 32 229255 32 34 229871 34 63 Indice dei Prodotti RIDUTTORI – ELENCO PRODOTTI APPLICAZIONI SOLUZIONI LOCTITE® ACCOPPIAMENTO E MONTAGGIO DEL RIDUTTORE BENEFICI FORMATO IDH PAGINA COMPONENTI MONTATI SUGLI ALBERI: INGRANAGGI Componenti montati sull’albero conico Prevenire e riparare l’usura della sede della linguetta Ruota dentate montata sull’albero cilindrico SOLUZIONI LOCTITE® BENEFICI FORMATO IDH PAGINA ACCOPPIAMENTI Loctite® 648 Retainer Alta temperature, alta resistenza 50 ml 88584 36 Loctite® 638 Retainer Alta resistenza 50 ml 88575 38 Loctite® Hysol 3478 Metallo Superiore Epossidico a base di carburi Ferro-silicio, con eccellente resistenza a compressione 452 gr Loctite® 243 Frenafiletti Media resistenza, tollerante all’olio 50 ml 229868 40 Loctite® 248 Frenafiletti a Media Resistenza Stick semi-solido, media resistenza 19 g Stick 540476 40 Loctite 660 Retainer Metallico a Rapido Utilizzo Alta resistenza, riempimento dei gap fino a 0.25 mm 50 ml Loctite® Hysol 3478 Metallo Superiore Epossidico a base di carburi Ferro-silicio, con eccellente resistenza a compressione 452 gr Loctite® 660 Retainer Metallico a Rapido Utilizzo Alta resistenza, riempimento di giochi fino a 0.25 mm 50 ml Loctite® Hysol 3478 Metallo Superiore Epossidico a base di carburi Ferro-silicio, con eccellente resistenza a compressione 452 gr ® APPLICAZIONI Alta resistenza, riempimento di giochi fino a 0.25 mm 50 ml Loctite® Hysol 3478 Metallo Superiore Epossidico a base di carburi Ferro-silicio, con eccellente resistenza a compressione 452 gr Loctite® 243 Frenafiletti Media resistenza, oleocompatibile 50 ml 229868 44 Loctite® 248 Frenafiletti a Media Resistenza Stick semi-solido, media resistenza 19 gr Stick 540476 44 Proteggere il collegamento scanalato Loctite® 8012 Pasta a base di Molibdeno Pasta al Molibdeno, con applicatore a pennello 454 gr 505462 45 Riparare il gioco negli accoppiamenti di componenti scanalati Loctite® 660 Retainer Metallico di Rapido Utilizzo Alta resistenza, riempimento di giochi fino a 0.25 mm 50 ml 229172 46 Loctite® Hysol 3478 Metallo Superiore Epossidico a base di carburi Ferro-silicio, con eccellente resistenza a compressione 452 gr Prevenire il movimento dell’accoppiamento: viti di montaggio Loctite® 243 Frenafiletti Media resistenza, oleocompatibile 50 ml 229868 48 Loctite® 248 Frenafiletti a Media Resistenza Stick semi-solido, media resistenza 19 gr Stick 540476 48 Aumentare la capacità di carico per i collegamenti flangiati Loctite® 638 Retainer Alta resistenza 50 ml 88575 50 Loctite® 243 Frenafiletti Meda resistenza, oleocompatibile 50 ml 229868 52 Loctite® 248 Frenafiletti a Media Resistenza Stick semi-solido, media resistenza 19 gr Stick 540476 52 Loctite® 290 Frenafiletti Agente penetrante per operazioni postmontaggio Alta resistenza 50 ml 233760 52 250 ml 229255 52 38 229172 42 42 229172 42 42 229172 Loctite® 660 Retainer Metallico di Rapido Utilizzo Prevenire e riparare l’usura della sede della linguetta 44 44 46 MONTAGGIO RIDUTTORE SUL MOTORE Bulloni di montaggio Loctite® 2701 Frenafiletti 64 65 Carta di scelta MEZZI GENERALI DI MANUTENZIONE APPLICAZIONI SOLUZIONI LOCTITE® BENEFICI FORMATO IDH PAGINA Frenafiletti Sigillatura di flange I componenti sono assemblati? La guarnizione esistente deve essere utilizzata come spessore? Sbloccare, lubrificare e pulire tutti i componenti del riduttore durante montaggio e smontaggio Loctite® 8201 Spray 5 Usi Sbloccare i componenti arrugginiti e bloccati durante lo smontaggio Loctite® 8040 Sbloccante ICE Attrezzature per le operazioni di assemblaggio Protezione a lungo termine per bulloni e spine di allineamento Rimuove l’umidità e previene la corrosione 400 ml 88414 Agente penetrante Bassa resistenza 290 Sblocca componenti arrugginiti 400 ml Media resistenza Alta resistenza 680342 222 243 248 2701 268 Flange flessibili – Componenti di plastica or misti di plastica/metallo Fino a M36 1 Fino a M36 1 Fino a M50 1 Fino a M20 1 Fino a M50 1 518 Fino a M6 1 Loctite 8102 Grasso di Elevate Prestazioni Grasso ad elevate performance 400 gr 88418 56 Loctite® 8106 Grasso Multiuso Grasso lubrificante per uso generico 400 gr 88421 56 Loctite® 8012 Pasta a base di Molibdeno Pasta a base di Molibdeno 454 gr 505462 56 ® Loctite® 8065 C5-A® Antigrippante al Rame Stick semi-solido, uso generico 20 g stick 588285 Stick semi-solido, uso generico Loctite 8009 Antigrippante Senza Metallo Antigrippante senza metallo, per acciaio inossidabile Indurimento veloce Resistenza alla temperatura 582286 57 454 gr 504232 57 + 150 ºC 3 ore 2 + 150 ºC + 150 ºC + 150 ºC + 150 ºC + 150 ºC 191319 750 ml Pulizia di componenti lavorati a macchina Loctite® 7070 Pulitore e Sgrassante Cleaner per solventi 400 ml Pulizia e sgrassaggio delle superfici prima dell’incollaggio Loctite® 7063 Pulitore e Sgrassante Cleaner generico a base di solvente, da usare prima dell’ incollaggio 400 ml 563865 10 l 149293 6 ore 2 2 ore 2 6 ore 2 6 ore 2 24 ore 2 Anaerobico Media Media Semi-solida Bassa Semi-solid 50 ml 231510 50 ml 229868 19 gr Stick 540476 50 ml 229255 19 gr Stick 540910 Pastoso 50 ml 233749 Loctite® 7800 Zinco Spray Zinco Spray, lucido 1l 400 ml 534 Indurimento veloce Indurimento lento 10 min Tack-free time 20 min Tack-free time Non hardening Fast curing + 150 ºC + 150 ºC + 150 ºC + 150 ºC + 200 ºC + 200 ºC + 150 ºC Anaerobico Anaerobico Anaerobico Umidità Umidità n.a. Anaerobico Semi solido Gel Pastoso Pastoso Pastoso Pastoso Semi solido 250 ml 88561 – – 300 ml 88223 300 ml 88362 – – 9 gr Stick 705073 58 58 300 ml 88543 1 Raccomandazioni generiche che non impediscono di esaminare altre dimensioni. Tempo per ottenere la resistenza funzionale. Si consiglia di pulire i substrati con Loctite® 7063. A temperature sotto i 5º C è richiesto l’utilizzo di Loctite® 7649 Attivatore. 60 SI PLASTICO/PLASTICO O PLASTICO/METALLO PASSO GROSSO Idraulico e Pneumatico Universale Indurimento lento A forma di bacchetta Universale 542 577 572 561 55 Fino 3” 1 Fino 3” 1 Fino 3” 1 Fino 4” 1 61 + 150 ºC + 150 ºC + 150 ºC + 150 ºC + 130 ºC Media 2 Media 2 Media 2 Bassa 2 Bassa Bassa Alta Alta Semi-solida Filetto 50 ml 231314 50 ml 234486 19 g Stick 540923 150 m 303349 641 Alta resistenza Temp. alta Temp. alta 668 603 640 648 638 660 < 0.15 mm < 0.1 mm < 0.15 mm < 0.15 mm < 0.25 mm < 0.5 mm1 + 150 ºC + 150 ºC + 175 ºC + 175 ºC + 150 ºC + 150 ºC 30 min 2 8 min 2 90 min 2 5 min 2 8 min 2 20 min 2 Semi-solido 125 450 450 2,500 Pastoso 50 ml 229871 50 ml 88579 250 ml 88585 250 ml 88577 50 ml 229172 Gioco sul diametro < 0.1 mm Resistenza alla temperatura Resistenza alla temperatura + 150 ºC Resistenza operativa Resistenza 30 min 2 Viscosità mPa.s Viscosità 15 Dimensione dell’imballaggio / N° IDH Dimensione dell’imballaggio / N° IDH 50 ml 234401 NO Media resistenza Dimensione della filettatura Fino 3/4” 1 A temperature inferiori ai 5°C si consiglia di utilizzare Loctite® 7649 Attivatore E’ necessario che sia smontabile? Tipo di filettatura? PASSO FINE 19 gr Stick 704991 Accoppiamenti cilindrici Sigillatura delle parti filettate 58 Indurimento veloce Dimensione dell’imballaggio / N° IDH 58 Rivestimento anti-corrosione 5922 + 150 ºC 58 Loctite® 7500 Trattamento Antiruggine 5910 Viscosità Bassa 2 Cleaner a base di acqua per componenti di grosse dimensioni 5699 Meccanismo di indurimento Viscosità 1 Loctite® 7840 Pulitore e Sgrassante 128068 Resistenza a temperatura Resistenza funzionale dopo 57 20 g stick Pulizia generale di superfici esterne 574 Tempo di utilizzo/Tempo di indurimento Dimensione dell’imballaggio / N° IDH Loctite® 8060 Antigrippante Alluminio 548 Posizionamento /applicazione delle guarnizioni ritagliate 54 Dimensione del filetto PROTEZIONE DI SUPERFICI 50 ml 234858 1 1 Raccomandazioni generiche che non impediscono di esaminare altre dimensioni. 2 Resistenza. Si consiglia di pulire i substrati con Loctite® 7063. A temperature sotto i 5º C è richiesto l’utilizzo di Loctite® 7649 Attivatore. 66 Gioco: Maggiore di 0,25mm Gioco: Fino a 0.25 mm 54 SOLUZIONI PER LA PULIZIA Protezione anticorrossiva SI Flange metalliche rigide & Accoppiamenti a flangia ® Trattamento della ruggine NO NO SÌ MANUTENZIONE – LUBRIFICAZIONE 2 67 9 gr stick 705004 Utilizzare con Loctite® 7649 Attivatore Tempo di resistenza operativa. Si raccomanda di pulire i substrati con Loctite® 7063. A temperature inferiori ai 5°C è richiesto l’utilizzo di Loctite® 7649 Attivatore 68 Carta di scelta Epossidica caricata con metallo Qualle materiale bisogna riparare? ACCIAIO ALLUMINIO Applicazione standard Elevate caratteristiche Applicazione standard Elevate caratteristiche Stick lavorabile caricata con acciaio Stucco per acciaio Fluido per acciaio Indurimento veloce per acciaio Acciaio sotto attrito Resistenza a compressione Multi-uso Alte temperature 3463 3471 3472 3473 3474 3478 3475 3479 45 min 45 min 6 min 45 min 20 min 45 min 45 min 180 min 180 min 15 min 180 min 90 min 180 min 150 min 70 N/mm2 70 N/mm2 60 N/mm2 70 N/mm2 124 N/mm2 70 N/mm2 90 N/mm2 Fino a + 120 ºC Fino a + 120 ºC Fino a + 120 ºC Fino a + 120 ºC Fino a + 120 ºC Fino a + 120 ºC Fino a + 120 ºC 500 gr 478267 500 gr 478261 500 gr 478256 – – 500 gr 478254 500 gr 701435 Durata in esercizio 3 min Tempo di incollaggio 10 min Resistenza a compressione 82,7 Temperatura di esercizio Fino a + 120 ºC Dimensioni dell’imballaggio / N° IDH 114 gr Stick 247063 500 gr 477478 Incollaggio istantaneo Preparare le Superfici Devono essere incollati materiali diversi? Hai bisogno di un attivatore? APPLICAZIONE UNIVERSALE / GENERICA 401 RAFFORZATO / ALTA TEMPERATURA 454 435 480 Plastica/Gomma/ Substrati porosi Plastica/Gomma/ Substrati porosi Metalli/Plastica Fino a + 80 °C Fino a + 100 °C Fino a + 100 °C Specialmente per Plastica/Gomma/ Substrati porosi Aumentare la velocità di indurimento su sperfici quali acciaio inossidabile, alluminio, metalli placcati Aumentare la velocità di indurimento su sperfici quali acciaio inossidabile, alluminio, metalli placcati A base di solvente Senza solvente 7649 7240 Trasparente, Liquido verde Blu-verde liquido Temperatura di utilizzo Fino a + 80 °C Tempo di incollaggio (per acciaio) 5-20 secondi 5-20 secondi 5-20 secondi 60-120 secondi Gel 200 300 Le informazioni contenute sono di carattere generale. Per assistenza o per informazioni specifiche sui prodotti, contattare il supporto tecnico Henkel Loctite nella vostra zona. Tempo di evaporazione Viscosità mPa.s 110 Aspetto Colore Min. 60 secondi Non applicabile Henkel Loctite Adesivi Srl Via Talete, 56 20047 Brugherio (MI) Tel. 039.2125.1 Fax 039.884672 Vita del prodotto applicato sul componente Chiaro Chiaro Chiaro Nero 20 gr 233651 > 24 h 6h Dimensione dell’imballaggio / N° IDH Dimensione dell’imballaggio / N° IDH 20 gr 88524 20 gr 871791 20 gr 229382 500 ml 230797 – – 69 www.loctite.it ® indica un marchio registrato da Henkel KGaA e le sue affiliate, registrato in Germania e nel mondo © Henkel KGaA, 2006
Documenti analoghi
Soluzioni per la riparazione di autoveicoli
Affidabilità per i partner e per i campioni delle competizioni
automobilistiche
I prodotti Loctite®: Testati dai migliori – utilizzati dai professionisti
Le maggiori case automobilistiche si affida...
Soluzioni per la riparazione di Camion e Autobus Henkel e Volvo
Studiato appositamente per riempire
giochi fino a 0,5 mm
Utilizzare in abbinamento con l’attivatore
Loctite® 7649
Applicazioni:
Consente di riutilizzare sedi di cuscinetti
usurate,
chiavette, alber...