I Gruppi d`Acquisto ed il Gruppo d`Offerta
Transcript
I Gruppi d`Acquisto ed il Gruppo d`Offerta
Coltiviamo gli stessi interessi I Gruppi d’Acquisto ed il Gruppo d’Offerta di Campagna Amica Campagna Amica promuove e sostiene nei suoi mercati e con le sue aziende i GA, attraverso le sue parole chiave: ◗ Convenienza: prezzi bassi in relazione alla qualità dei prodotti e riduzioni su molti prodotti del 30% rispetto al servizio sms consumatori; ◗ Tipicità e tracciabilità: prodotti del territorio venduti direttamente dal produttore agricolo; ◗ Genuinità e stagionalità: prodotti freschi, sani e di stagione; ◗ Rispetto per l’ambiente: riduzione degli imballaggi in plastica, prodotti a Km 0 con abbattimento delle emissioni di gas serra, varietà nell’offerta dei prodotti con ricadute positive sulla biodiversità delle nostre campagne “Coltiviamo gli stessi interessi, consumatori, cittadini, produttori agricoli”, è questo lo slogan che descrive la mission della Fondazione Campagna Amica e che risulta perfettamente in linea con le necessità dei componenti un gruppi d’acquisto: un’occasione imperdibile per far entrare la campagna nelle proprie case. Cos’è un gruppo d’acquisto Un gruppo d’acquisto (GA) è costituito da persone che acquistano per autoconsumo all’ingrosso prodotti alimentari o di uso comune, che poi ridistribuiscono tra loro. Questi gruppi diventano solidali (GAS) quando l’attività che svolgono ha basi prevalentemente etiche e una concezione diversa dell’economia. In particolare mirano a: ◗ solidarietà tra i componenti ◗ promozione del territorio con la ricerca di prodotti locali; ◗ tutela dell’ambiente (km zero, salvaguardia biodiversità, corretta gestione delle risorse naturali) e dei diritti dei lavoratori (filiera corta, giusto prezzo d’acquisto dei prodotti, tutela delle popolazioni indigene nel mondo e dei loro territori); Campagna Amica è la Fondazione che sostiene l’agricoltura e l’alimentazione “made in Italy”, l’ambiente e il turismo in campagna. Promuove e organizza nuove forme di vendita e di consumo che accorciano la filiera agroalimentare e che sono più sostenibili, più responsabili e più vantaggiose per produttori e consumatori. Promuove la Rete Nazionale dei Punti vendita di Campagna Amica. Ovvero il più grande circuito in Europa, per dimensioni economiche ed estensione territoriale, di produttori in vendita diretta; ma anche il più grande canale di consumo consapevole e sostenibile del nostro Paese. Il nostro obiettivo è quello di realizzare una “filera agricola tutta italiana”, capace di creare più concorrenza e più trasparenza, più potere contrattuale per gli agricoltori e più vantaggi per i cittadini. La Rete a marchio Campagna Amica, ad oggi, è già partecipata da migliaia di aziende agricole, agriturismi, cooperative, consorzi agrari e da centinaia di farmer’s market diffusi capillarmente su tutto il territorio italiano. I Gruppi d’Acquisto ed il Gruppo d’Offerta Campagna Amica nell’ Umbria di www.campagnamica.it I gruppi d’acquisto spesso diventano gruppi di promozione culturale sui temi legati all’economia, all’ambiente, alla società cogliendo nel gruppo un’opportunità per far circolare idee, scambiarsi opinioni creando una coscienza comune sempre più matura. Digitalialab - Roma Consumatori, cittadini, produttori agricoli Via Nazionale 89/a - 00184 Roma (Italy) Tel +39.06489931- Fax +39.0648993217 PRODUZIONE RESPONSABILE CONSUMO CONSAPEVOLE Sei un produttore che rifornisce abitualmente Gruppi d’Acquisto? Nome azienda Nome titolare Telefono Email Entra a far parte del gruppo d’offerta di Campagna Amica Puoi dare la disponibilità della tua azienda contattando la Fondazione Campagna Amica e spedendo il talloncino che trovi di seguito all’indirizzo: Produttori di Campagna Amica dell’ Umbria fornitori di Gruppi d'Acquisto TERNI Frantoio Oleario Bonifazi Olio extra vergine di oliva estratto a freddo, pasta secca artigianale, tartufi freschi e conservati all’olio extravergine di oliva Arrone (TR) • Via molabella 17 Tel: 0744/389448 • Cel: 349/5608013 [email protected] www.frantoiobonifazi.it Agriturismo “Le Casette” Carne bovina in pacchi famiglia, olio extravergine di oliva, vino,miele,verdure di stagione Montecchio (TR) • Loc. Casette Tel: 0744-957645 • Cel: 336.607708 [email protected] www.pomurlovecchio-lecasette.it PERUGIA Maiale brado di Norcia Salumi e carne di eccellenza di maiale brado di Norcia Norcia (PG) • Via case sparse 104 Cel: 393/0092704 • [email protected] www.maialebradodinorcia.com Montioni, Frantoio & Cantina Fondazione Campagna Amica – via Nazionale 89/A – 00187 Roma (le informazioni potranno essere richieste anche via mail all’indirizzo: [email protected] o telefonicamente al numero 06489931) Sito internet Principali prodotti commercializzati Possibilità di Consegna a domicilio: SI ❑ NO ❑ Moretti Omero Alberto Checcarelli Sagrantino DOCG biologico, Rosso di Montefalco DOC biologico, vino sfuso, Umbria Grechetto IGT biologico, olio extravergine di oliva biologico Giano dell'Umbria (PG) • Via San Sabino 20 Cel: 348/0458656 [email protected] • www.morettiomero.it Ortofrutta Bettona (PG) • Via Ponte di Ferro 143 Tel: 075.9885003 - 075.9869660 Cel:348 8822147 • [email protected] Il Poggiolo di Ciucci Olio extravergine di oliva Biologico- Legumi- marmellate Trevi nell'Umbria (PG) • Frazione Bovara 6 Tel: 0742 78669 • Cel: 3351006524 [email protected] • www.agriturismoimandorli.com Frutta e verdura fresca, conserve vegetali: sughi, sott'olio, confetture, succhi di frutta Montecastello Vibio (PG) • Via case sparse 10/b Cel: 347/8901512 [email protected] • www.poggiolommg.com Cretoni Maria Olio extra vergine d'oliva, marmellate, sottolii, formaggi caprini, salumi, pollame, carni suino e bovino, verdure, frutta Spoleto (PG) • Loc. Pian della Noce 3 Tel: 0743/264007 • Cel: 333/3940360 [email protected] • www.agrisantacaterina.it Ittica Tranquilli Srl - Società Agricola Trote bianche, salmonate, filetti di trota salmonata Preci (PG) • Loc. Corone di Preci Tel: 0743/939002 • Fax: 0743/939004 [email protected]• www.itticatranquilli.com Olio extra vergine di oliva "Estratto a Freddo", Umbria Rosso I.G.T., Umbria Grechetto I.G.T., Montefalco Rosso D.O.C., Sagrantino di Montefalco D.O.C.G. Montefalco (PG) • Viale della Vittoria 34 Tel: 0742/379214 [email protected] www.gabrielemontioni.it Legumi, Cereali, Farine, Zuppe, Pasta Castiglione del Lago (PG) • Via Mugnanesi 2 Cel: 335/6651460 [email protected] • www.valledelloasi.com Fattoria Morella Granarium Latte, formaggi, gelato, yogurt, carni, olio, salumi Trevi nell'Umbria (PG) • Via Marroggia 1 Tel: 0742/781110 [email protected] www.fattoriamorella.it Farina di grano, farro, mais macinato a pietra, pane cotto a legna, pizza, biscotti e prodotti da forno Bevagna (PG) • Via Madonna della Pia 14 Tel e Fax: 0742/361114 • Cel: 329 1882651 [email protected] • www.granarium.it Valle dell'Oasi Agriturismo “I Mandorli” Fattoria Luchetti Carni bovine di razza Chianina, carni suine, compresa la rinomata Cinta Senese, carni ovine di Razza Appenninica, pollame, conigli, salumi stagionati, olio, vino Collazzone (PG) • Frazione Gaglietole Tel: 075.8707143 - 075/8707306 • Cel: 3471142190 [email protected] • www.fattorialuchetti.it Cantina Tudernum Sagrantino di Montefalco DOCG, Rosso di Montefalco DOC, Grechetto di Todi DOC, Bag in Box igt Umbria rosso e bianco, Rojano Todi Rosso Superiore Todi (PG) • Frazione Pian di Porto, 146 Tel. 075 89.89.403 • Fax. 075 89.89.189 [email protected] • www.tudernum.it Az. Agrituristica Montemenardo Olio extravergine d'oliva, creme e salse, pasta e legumi Todi (PG) • Frazione Pesciano Tel: 075/8945903 • Cel: 339/7895196 [email protected] • www.agriturismotodi.com