Newsletter Europa n.33 del 27/11/2015
Transcript
Newsletter Europa n.33 del 27/11/2015
PUNTO EUROPA t 0 Comune di Castelfiorentino ⇒ NEWSLETTER n°33 del 27/11/2015 Concorsi ⇒ Festival internazionale di cortometraggi “Cortisonici 2016” - Concorso per giovani registi L’Associazione Cortisonici organizza l'edizione numero 13 di CORTISONICI - Festival Internazionale di cortometraggi, che si terrà nei mesi di marzo-aprile 2016 nella città di Varese. L’iscrizione è aperta a registi e filmmaker, senza distinzione di sesso, razza, religione, nazionalità. Possono partecipare a CORTISONICI 2016 anche opere presentate in altre manifestazioni, escluse le precedenti edizioni di CORTISONICI. Possono partecipare esclusivamente cortometraggi realizzati dopo il 1° gennaio 2015. Le opere inviate dovranno avere una durata massima di 15 minuti (inclusi i titoli di testa e di coda) ed essere in lingua italiana o sottotitolate in lingua italiana o in lingua inglese. La partecipazione al concorso è esente da quote d’iscrizione e quindi gratuita. Le opere inviate dovranno essere in formato DVD. Scadenza: 31 dicembre 2015. Per maggiori informazioni: http://www.associazionecortisonici.it/associazione/blog/bandi-2016/ Mobilità ⇒ Eures, al via la quarta edizione del progetto “Job Creation” Si tratta di un progetto di collaborazione pubblico-privato che permette di assegnare un sostegno di 2.500 euro (a parziale copertura delle spese di vitto, alloggio, trasferta nel paese ospitante) a 10 candidati/e di età 18-30 anni per esperienze di lavoro o stage all’estero di durata minima pari a 4 mesi, che sia partita non prima del 1° settembre 2015 o abbia un inizio previsto entro il 30 giugno 2016. Scadenza: 31/12/2015. Per maggiori informazioni: http://www.cliclavoro.gov.it/Clicomunica/News/2015/Pagine/Eures-al-via-la-quarta-edizionedel-progetto-Job-Creation.aspx Borse di studio ⇒ Borse di studio 2016-2018 per i 15 Collegi del Mondo Unito Pubblicato sul sito del United World College of the Adriatic il bando per la selezione nazionale di 36 studenti da ammettere ai 15 Collegi del Mondo Unito per il biennio 2016-2018. Il Movimento UWC è un gruppo di 15 scuole internazionali legalmente riconosciute. La partecipazione è riservata agli studenti italiani che frequentano per la prima volta il terzo anno di un istituto di istruzione secondaria superiore e che, di norma, al 1° settembre 2016 abbiano compiuto i 16 anni di età. I cittadini italiani che frequentano scuole straniere, invece, dovranno essere iscritti al terz’ultimo anno di scuola superiore precedente l’ammissione all’Università. La selezione degli studenti che frequentano i Collegi del Mondo Unito è curata da Commissioni Nazionali e/o Collegi che operano nei vari Paesi, o da altre organizzazioni incaricate dal Movimento UWC. La lingua di insegnamento nei Collegi è l’inglese, con l’eccezione di alcune classi di lingua e letteratura. I Collegi, solitamente, forniscono un sostegno iniziale per l’apprendimento della lingua inglese durante o in preparazione dei due anni del programma accademico Scadenza: 21 Dicembre 2015. Per maggiori informazioni: http://www.uwcad.it/index.php/bando-di-concorso-italiano ⇒ Borse di studio Fulbright per Master o Ph.D negli USA (a.a. 2015/16 e 2016/17) La Commissione per gli Scambi Culturali fra l’Italia e gli Stati Uniti assegna ogni anno delle borse di studio Fulbright in diverse categorie. Le opportunità sono le seguenti: - Fulbright – All Disciplines Self-Placed per la frequenza di corsi universitari post-laurea (Master o Ph.D.) presso università negli Stati Uniti (a/a 2016/17). - Fulbright – ETHENEA per la frequenza di Master in Business Administration MBA presso università negli Stati Uniti (a.a. 2016/17). - Fulbright-Carlo Maria Santoro (Self-Placed) per la frequenza del primo anno di un programma di Master in Relazioni Internazionali presso università negli Stati Uniti (a/a 2016-17). - Fulbright – Law per la frequenza di corsi di Master’s e Ph.D. (graduate studies) in Law presso presso università negli Stati Uniti (a/a 2016-17). Scadenza: 11 Dicembre 2015 (per tutte le opportunità). Per maggiori informazioni: http://www.fulbright.it/programmi-per-master-e-ph-d/ ⇒ Borse di studio ad Honk Hong Il Research Grants Council di Hong Kong ha pubblicato il bando per 200 borse di studio a studenti meritevoli che vogliano frequentare il loro Phd in una delle Università dell’isola cinese: ai selezionati andranno 24 mila euro più 4 mila euro di rimborso viaggio. Per l’anno accademico in corso, le borse di studio riguarderanno sia l’ambito delle Scienze mediche, ingegneristiche e tecnologiche, sia quello delle scienze umanistiche, sociali ed economiche. A giudicare le candidature sarà, infatti, una commissione composta da esperti di settore sia umanistico che scientifico. I requisiti richiesti: eccellenza accademica; importanza della capacità potenziale di ricerca; capacità di comunicazione; competenze interpersonali; capacità di leadership. Scadenza: 1° dicembre 2015. Per maggiori informazioni: https://cerg1.ugc.edu.hk/hkpfs/index.html#top Stage ⇒ Tirocinio a Bruxelles in organizzazione eventi Emcnet, azienda belga specializzata nell’organizzazione di eventi ad alto livello, cerca un tirocinante dinamico, responsabile per le registrazioni e il back office di conferenze internazionali che si terranno nel 2016 in Belgio, Paesi Bassi e Slovacchia. I candidati devono esibire i seguenti requisiti: ottima conoscenza di inglese e francese; precedente esperienza lavorativa, preferibilmente da 1 a 2 anni nel settore back office/amministrativo; capacità di lavorare con Word e Excel. Il tirocinio è remunerato e inizia a gennaio per un periodo di 6 mesi con la possibilità di rinnovo. Per maggiori informazioni: http://www.emcnet.eu/data/pdf/vacancies.pdf ⇒ Tirocini alla Banca europea per gli investimenti La Banca europea per gli investimenti, presso la Divisione per la rappresentanza esterna, un tirocinio di 6 mesi, prorogabili a 12, durante i quali il tirocinante dovrà occuparsi della raccolta e la diffusione di informazioni attraverso gli uffici esterni. Per candidarsi è necessaria la laurea in scienze politiche o economia, un’ottima conoscenza della lingua inglese e la conoscenza dei principali strumenti informatici. Scadenza: 4 dicembre. Per maggiori informazioni: https://erecruitment.eib.org/psp/hr/EMPLOYEE/HRMS/c/HRS_HRAM.HRS_APP_SCHJOB.GBL ⇒ Stage non retribuiti alla International telecommunication Unit L’ International telecommunication Unit, principale agenzia delle Nazioni Unite per le tecnologie dell’informazione e della comunicazione, offre posizioni per tirocini non retribuiti. Per visualizzare le offerte: https://erecruit.itu.int/public/index.asp ⇒ European Affairs Policy & Research Assistant presso SEA Europe SEA Europe è un'associazione di categoria che rappresenta gli interessi dell'industria europea tecnologia marittima (costruttori e produttori di apparecchiature). Per sostenere il proprio l'associazione offre uno stage per un periodo di sei mesi, a partire dal gennaio 2016. Il candidato dovrà occuparsi di: supportare il lavoro di coordinamento dei gruppi di lavoro e dei dati, organizzazione eventi e seguire gli sviluppi politici che interessano il settore della tecnologia marittima; fornire supporto nell'analisi e previsione delle spese di spedizione e di mercato cantieristico etc… Tra i requisiti richiesti: ottimo inglese scritto e parlato, ottima conoscenza di Excel e MS Office, conoscenza di base delle istituzioni e delle politiche dell'UE. Scadenza: 7/12/2015. Per maggiori informazioni: http://www.eurobrussels.com/job_display/110134/European_Affairs_Policy_Research_Assistan t_SEA_Europe_Ships_and_Maritime_Equipment_Association_of_Europe_Brussels_Belgium ⇒ Tirocinio presso l’Ambasciata canadese a Berlino Il candidato dovrà: • Sostenere la sezione politica conducendo diverse attività di ricerca (in particolare sulla base di fonti Internet), redazione di relazioni e di fornire materiale di fondo su questioni politiche di attualità (per lo più relative alla Germania) • Visionare giornalmente i media prestando attenzione alla politica della Germania in • Sostenere l'organizzazione di eventi che si svolgono presso l'Ambasciata, così come visite ufficiali in Germania dalle delegazioni canadesi. Tra i requisiti richiesti: laurea in politica, relazioni internazionali, giornalismo, studi di traduzione, o di qualsiasi altro argomento collegato, ottima conoscenza della lingua tedesca e inglese (orale e scritta), buona conoscenza de sistema politico tedesco e questioni attuali di politica estera e interna in Germania, buone conoscenze informatiche Scadenza: 4/12/2015. Per maggior informazioni: http://www.canadainternational.gc.ca/germany-allemagne/jobs-travaux/intern-stagepol.aspx?lang=eng Volontariato ⇒ SVE in Francia, ambito arti grafiche e micro-edizioni La Fanzinothèque, centro di ricerca specializzato in “paper media”, seleziona un volontario per un progetto di Servizio Volontario Europeo nel campo della cultura e della creatività, in particolare delle micro-edizioni. Il progetto si svolgerà a Poitiers (Francia), dal 5 settembre 2016 al 31 agosto 2017, e spazierà nell’ambito della cultura underground, attraverso le arti visive e urbane, la musica, il fumetto, etc. All’interno della struttura è anche presente un laboratorio di serigrafia artigianale. Scadenza: 15/12/2015. Per maggiori informazioni: http://www.progettogiovani.pd.it/sve-infrancia-ambito-arti-grafiche-e-micro-edizioni ⇒ Volontariato internazionale nelle Canarie con i giovani Opportunità di volontariato internazionale a Moya, nelle Canarie, della durata di 10 mesi, nell’ambito della promozione giovanile. L’organizzazione ospitante accoglie 1 volontaria all’interno del progetto di “Move. Act. Change”. La volontaria fornirà supporto per le seguenti attività e mansioni: - Supportare lo staff nell’organizzazione di eventi culturali come workshop, concerti, cineforum, performance artistiche; - supportare lo sviluppo delle attività per i giovani e promuovere incontri sulla mobilità giovanile; - promuovere il programma di Erasmus+ e tutte le sue opportunità; - svolgere le normali mansioni di ufficio. Scadenza: 6/12/2015. Per maggiori informazioni: http://serviziovolontarioeuropeo.it/progetto/volontariato-internazionale-nelle-canarie-con-igiovani/ ⇒ Urgente! Cercasi 1 volontario SVE a Pamplona L’Ufficio Progetto Giovani di Padova cerca con urgenza 1 volontario per un progetto SVE a Pamplona, in Spagna, dal titolo “Activities with adults and children under the risk of social exclusion”. Le attività si svolgeranno in tre diverse sedi per un monte orario settimanale di 30 ore. Organizzazione di accoglienza: Fundacion Gizakia Herritar, Pamplona, Spagna Periodo: dal 7 gennaio 2016 al 31 ottobre 2016. Scadenza: 11 Dicembre 2015. Per maggior informazioni: http://www.progettogiovani.pd.it/urgente-1-volontario-sve-a-pamplona/ ⇒ Volontariato internazionale in Danimarca in un istituto di musica Volontariato internazionale a Copenhagen, in Danimarca, della durata di 12 mesi, presso il Music Cunfucius Institute (MCI). Il progetto è coordinato dall’organizzazione ospitante AFS Interkultur, mentre i volontari saranno accolti dal Music Cunfucius Institute. Il/la volontario/a si occuperà principalmente della comunicazione. Scadenza: 18/12/2015. Per maggiori informazioni: http://serviziovolontarioeuropeo.it/progetto/volontariato-internazionale-danimarca-istitutomusica/ ⇒ Volontariato internazionale a Ulfjotsavtn in Islanda sulla protezione forestale L’ Icelandic Foresrtry Association (IFA) coordina diversi progetti nel campo della protezione ambientale e forestazione. Il progetto sarà itinerante, perciò le attività si svolgeranno attraverso l’isola. I volontari si occuperanno di compiti come la piantagione di nuovi alberi, la potatura, la realizzazione di nuovi sentieri. Scadenza: 15 dicembre 2015. Per maggiori informazioni: http://serviziovolontarioeuropeo.it/progetto/volontariato-internazionale-in-islanda-sullaprotezione-forestale/ ⇒ SVE a Vilnius in Lituania Stranaidea s.c.s. impresa sociale onlus di Torino, propone un progetto SVE già approvato in partenariato con la Lithuanian Gay League di Vilnius (2013-LT-37, Lituania www.lgl.lt/en) per l'invio di un/a volontario/a con interesse per le attività previste. Attività: attività di educazione ai diritti umani e di sensibilizzazione alle differenze di genere ed orientamento sessuale. Periodo: inizio maggio 2016 – fine febbraio 2017 (10 mesi) Scadenza: 20 dicembre 2015. www.comune.torino.it/infogio/ric/2015/pub27204.htm Lavoro ⇒ Concorso per giovani funzionari all’ONU L’Organizzazione delle Nazioni Unite ha indetto l’edizione 2015 2016 del concorso per Funzionari JPO Programme. Il JPO Prgramme è una iniziativa finanziata dal Ministero degli Affari Esteri che ha lo scopo di permettere a giovani interessati a fare carriera all’estero di fare significative esperienze professionali, favorendone l’eventuale reclutamento da parte delle organizzazioni stesse. Il concorso per Funzionari per la copertura di vari posti di lavoro all’ONU, all’interno di percorsi di formazione on the job della durata di 2 anni, è rivolto a laureati italiani di età non superiore a 30 anni, o a 33 anni se hanno conseguito una laurea in Medicina e Chirurgia, che saranno assunti con contratto a tempo determinato di livello P2 delle categorie professionali delle Nazioni Unite. Per partecipare al concorso è richiesto il possesso dei seguenti requisiti: – nazionalità italiana; – essere nati a partire dal 1 ° gennaio 1985 (1 ° gennaio 1982 per i laureati in Medicina); – laurea specialistica / magistrale / a ciclo unico o laurea seguita da un Master universitario; – ottima conoscenza della lingua inglese e di quella italiana. Si ricercano profili generici, come giuristi o economisti, o professionisti esperti specializzati in vari settori quali alimentazione, ambiente, economia dello sviluppo, diritti umani e altro ancora. Scadenza: 15/12/2015. Per maggiori informazioni: http://www.undesa.it/index.php/jpoprogramme/how-to-apply/ ⇒ AU PAIR IN GERMANIA Famiglia che vive ad Hannover cerca ragazza alla pari per la cura di un bimbo di 1 anno e mezzo circa. Tra i requisiti richiesti: etá compresa tra 19 e 28 anni, patente non richiesta, conoscenza della lingua tedesca non necessaria. Scadenza: 31/12/2015. Per maggiori informazioni: http://match.provincia.genova.it/Match/OffertaMEDettagli.aspx?idDett=1934 ⇒ Guida per safari di avvistamento balene in Norvegia Cercasi guida per museo, per le barche safari, per check in clientela etc…. Tra i requisiti richiesti: conoscenza fluente dell’inglese e di altre due lingue (norvegese, svedese, tedesco, spagnolo e italiano sono i vantaggi), possesso di laurea (o essere uno studente) in biologia o scienze ambientali, in possesso di un licenza di tipo B di guida. Per maggiori informazioni: https://ec.europa.eu/eures/euressearchengine/page/main?lang=it#/fullscreenJvView?uuId=0f23f32cb16d46df9b70d250967dc05 a&jvId=18711511000007&pesId=43 ⇒ Porsche, assunzioni in Italia e all’estero Porsche, azienda automobilistica tedesca, seleziona personale per la copertura di posti di lavoro in Italia, in particolare in Puglia e Veneto, ma anche all’estero. Le risorse verranno inserite nelle aree Vendite, Workshop / Repair, Construction & Property Management, PR e Comunicazione, Project Management, Ricerca e Sviluppo, After Sales, Marketing, Risorse Umane, Retail, Amministrazione, Pianificazione e Organizzazione, Consulting, Produzione, IT, Qualità, Design e altre ancora. Le offerte sono rivolte sia a professionisti esperti in vari settori che a giovani anche senza esperienza, per i quali sono previsti tirocini. Tra i profili richiesti ci sono manager, assistenti, coordinatori, progettisti, specialisti, responsabili, addetti e tirocinanti da impiegare in vari ambiti. Le figure selezionate potranno lavorare in Germania, Brasile, Canada, Cina, Repubblica ceca, francia, Hong Kong, Corea del Sud, Lussemburgo, Romania, Singapore, Svizzera, Regno Unito e Stati Uniti. Per maggiori informazioni: https://jobs.porsche.com/index.php?ac=search_result&search_parameter_page_current=1&hits perpage=10&search_parameter_order_criterion=date&search_parameter_order_direction=DES C&search_criterion_keyword=&search_criterion_activity_level=&search_criterion_entry_level=& search_criterion_country=86&search_criterion_physical_location=&search_criterion_division=&b tn_dosearch=6+Treffer&language=2 ⇒ Austria, cercasi segretaria d’albergo Wirt's Lodge, affittacamere a Strassen (Tirolo Orientale) cerca una collaboratrice e con i seguenti requisiti: - buona conoscenza dell'italiano e del tedesco, preferibilmente anche dell'inglese; - flessibilità per quanto riguarda l'orario di lavoro; - aspetto curato e simpatico; - buona conoscenza PC e capacità di imparare nuovi programmi; - alta capacità di comprensione e di organizzare autonomamente il lavoro; - modo di lavorare ordinato; - capacità di svolgere la corrispondenza con i clienti in modo autonomo;- conoscenza base della gestione dei reclami; - precisione; - macchina propria. Orario di lavoro: 15 - 20 ore settimanali. Senza vitto e alloggio. Per maggiori informazioni: https://ec.europa.eu/eures/euressearchengine/page/main?lang=it#/fullscreenJvView?uuId=7659c3108e2943dbb7ecb17091aa3ff c&jvId=802804&pesId=64 ⇒ Camerieri e personale addetto all’accoglienza in Svezia Örnsköldsviks Gästhamn offre agli ospiti una varietà di sistemazioni dall’ostello ai punti barca nel porto e un parcheggio per roulotte / case mobili durante la stagione estiva. Recentemente è stato aperto Saltmagasinet Mat & Dryck, un ristorante ispirato alla Rosticceria italiana. Il menu comprende anche una vasta gamma di specialità siciliane, come pizza, calzone, arancini. La struttura è alla ricerca di personale da adibire sia al servizio ai tavoli ma anche al servizio di gestione della struttura ricettiva. Scadenza: 14/12/2015. Per maggiori informazioni: https://ec.europa.eu/eures/euressearchengine/page/main?lang=it#/fullscreenJvView?uuId=ae7accf2f0564dab8bc45f994a3b26e e&jvId=4896992&pesId=32 ⇒ Aiuto cuoco in Belgio Ristorante italiano cerca aiuto cuoco con almeno 2 di esperienza. Scadenza: 18/12/2015. Per maggiori informazioni: https://ec.europa.eu/eures/euressearchengine/page/main?lang=it#/fullscreenJvView?uuId=bb497f18bb6b48c780de2bd36db24ed 2&jvId=1685543&pesId=65 ⇒ Belgio, cercasi analista per il PGEU - Gruppo Farmaceutico dell'Unione europea Il Gruppo Farmaceutico dell'Unione europea (PGEU) è alla ricerca di un analista per il proprio team di Bruxelles. Tra i compiti richiesti: analizzare e sintetizzare dati, redigere materiali di presentazione, report etc…. Tra i requisiti richiesti: laurea in Matematica, Economia, Gestione delle informazioni o statistiche e / o esperienza in materia e eccellente conoscenza dell’inglese. Scadenza: 24/12/2015. Per maggior informazioni: http://www.eurobrussels.com/job_display/110189/Economic_Analyst_Information_Analyst_PGE U_Pharmaceutical_Group_of_the_European_Union_Brussels_area_Belgium ⇒ Personale per supporto tecnico presso GSA L’Agenzia Europea per il Sistema di navigazione satellitare (GSA) ha istituito una procedura di selezione che mira a stabilire un elenco di riserva (contratto di tre anni con la possibilità di un rinnovo per un periodo determinato e un ulteriore rinnovo per una durata indeterminata ) per Ufficiale di Supporto Tecnico. Tra i requisiti richiesti: possesso di laurea e esperienza di almeno 1 anno, essere un cittadino di uno Stato membro dell'Unione europea o in Norvegia, avere una conoscenza approfondita di una delle lingue dell'Unione europea e una conoscenza soddisfacente di un'altra lingua dell'Unione europea. Scadenza: 17/12/2015. Per maggiori informazioni: http://www.eurobrussels.com/job_display/110246/PRS_Technical_Support_Officer_GSA_Euro pean_GNSS_Agency_Global_Navigation_Satellite_Systems_Agency_Prague_Czech_Republic ⇒ Iniziativa dell’UE “Science4Refugees” La Commissione Europea ha lanciato l’iniziativa "Science4Refugees”, una misura volta a favorire l’incontro domanda-offerta di lavoro tra rifugiati e richiedenti asilo in possesso di un curriculum scientifico e le istituzioni scientifiche che volontariamente si dichiarano "refugee-welcoming organisations". L’iniziativa è accessibile tramite EURAXESS, il portale pan-europeo dei Ricercatori in Movimento. Per maggiori informazioni: http://ec.europa.eu/euraxess/index.cfm/jobs/science4refugees Puoi trovare altre offerte di lavoro all’estero su EURES, il Portale europeo della mobilità professionale http://ec.europa.eu/eures/home.jsp?lang=it PUNTO EUROPA Comune di Castelfiorentino 0571/686341 www.comune.castelfioretino.fi.it e-mail: [email protected] Orario: martedì 16-18, venerdì 9-13 Per non ricevere più la NewsLetter del Punto Europa del Comune di Castelfiorentino, invia una e-mail a : [email protected] chiedendo di essere tolto dalla mailing list.