Il Lactobacillus casei Shirota Il Lactobacillus casei
Transcript
Il Lactobacillus casei Shirota Il Lactobacillus casei
Dr.ssa Valentina Casini A.O. Bolognini ‐ Seriate Il Lactobacillus casei Shirota Il Lactobacillus casei Shirota 1 Lactobacillus casei Shirota - LcS CLASSIFICAZIONE SCIENTIFICA Dominio Prokaryota Regno Bacteria Phylum Firmicutes Classe Bacilli Ordine Lactobacillales Famiglia Lactobacillaceae Genere Lactobacillus Specie L. casei Ceppo L. casei SHIROTA Lactobacillus ✔ batteri Gram positivi ✔ ✔ anaerobi facoltativi forma bastoncellare ✔ almeno 60 specie ✔ tratto GI – vagina ✔ conversione glucosio in acido lattico mediante id l i di la fermentazione lattica 2 FERMENTAZIONE OMOLATTICA METABOLISMO LACTOBACILLUS Omofermentativi obbligati L. acidophilus, L. delbrueckii, p , , L. helveticus, L. salivaris... Eterofermentativi facoltativi L. casei, L. curvatus, L. plantarum L sakei plantarum, L. sakei... Eterofermentativi obbligati L. brevis, L. buchneri, L. fermentum, L. reuteri... CLASSIFICAZIONE SCIENTIFICA Dominio Prokaryota Regno Bacteria Phylum Firmicutes Classe l Bacilli illi Ordine Lactobacillales Famiglia Lactobacillaceae Genere Lactobacillus Speciee Spec L. casei case Ceppo L. casei SHIROTA FERMENTAZIONE ETEROLATTICA glucosio → CO2 + acido lattico + etanolo 3 Lactobacillus casei Shirota (LcS) ✔ supera barriera gastrica ✔ resiste agli acidi biliari sintetici resiste agli acidi biliari sintetici ✔ presente nelle feci in quantità maggiore rispetto a quella ingerita Thohy KM et al, J Appl Microbiol 2007 Yuki N et al Int J Food Microbiol Yuki N et al, Int J Food Microbiol 1999 Spanhaak S et al, Eur J Clin Nutr 1998 INDICAZIONI LcS DIARREA ASSOCIATA A TP ANTIBIOTICA A TP ANTIBIOTICA STIPSI SIS SISTEMA IMMUNITARIO AI UNI A IO LcS ‐ STIPSI LcS ‐ STIPSI ✔ Aumenta concentrazione intestinale bifidobatteri Aumenta concentrazione intestinale bifidobatteri (protezione cellule intestinali) ( t i ll l i t ti li) ✔ Incrementa la frequenza delle evacuazioni ✔ Migliora consistenza delle feci ✔ Aumenta concentrazione i intestinale bifidobatteri i l bifid b i ✔ Incrementa la frequenza delle evacuazioni ✔ Migliora consistenza delle feci Migliora consistenza delle feci Matsumoto K et al, Bioscience and Microflora 2006 ✔ Aumenta concentrazione intestinale bifidobatteri intestinale bifidobatteri ✔ Incrementa la frequenza delle evacuazioni ✔ Migliora consistenza delle feci Matsumoto K et al, Bioscience and Microflora 2006 4 Krammer H‐J et al, Coloproctology 2011 ✔ Aumenta concentrazione intestinale bifidobatteri ✔ Incrementa la frequenza delle evacuazioni ✔ Migliora consistenza delle feci Migliora consistenza delle feci Sakai T et al, Int J Food Sci Nutr 2011 5 LcS LcS ‐ STIPSI ✔ Aumenta concentrazione intestinale bifidobatteri intestinale bifidobatteri ✔ Incrementa la frequenza delle evacuazioni ✔ Migliora consistenza delle feci MIGLIORA SINTOMI GASTROINTESTINALI Koebnick C et al, Can J Gastroenterol 2003 LcS – DIARREA ASSOCIATA AD ANTIBIOTICI (AAD) ALTERAZIONE MICROBIOTA ↓ DIGESTIONE ZUCCHERI DIGESTIONE ZUCCHERI DIARREA OSMOTICA PROLIFERAZIONE PATOGENI PROLIFERAZIONE PATOGENI (Clostridium difficile) DANNO MUCOSALE DIARREA 6 STRATEGIA DI CONTROLLO DELLE INFEZIONI ✔ igienizzazione e lavaggio mani ✔ ✔ uso di agenti a base di cloro o di altri agenti anti‐sporigeni test di laboratorio rapidi per rilevare tossine e colture microbiologiche fecali microbiologiche fecali ✔ isolamento o altre procedure di controllo delle infezioni ✔ controllo sull’uso controllo sull uso degli antibiotici degli antibiotici ✔ ruolo probiotici ? ruolo LcS ? Lc S gruppo AP = Antibiotico ggruppo AP pp = Antibiotico + Probiotico ((LcS)) A AP A AP DURANTE TERAPIA ANTIBIOTICA E PER 3 GG DOPO LA SOSPENSIONE Pirker A et al, Food and Agricultural Immunology 2012 7 ASSUNZIONE QUOTIDIANA BEVANDA DI LATTE SCREMATO + LcS PER I PAZIENTI DEI REPARTI GERIATRIACI ASSUNZIONE ESTESA A TUTTI I PAZIENTI DELL’OSPEDALE >65 ANNI ! EPISODI DI DIARREA NEI PAZIENTI CON RIDOTTA COMPLIANCE Lewis J et al, Int J Dairy Technology 2009 ANTIBIOTICO ANTIBIOTICO + L. CASEI SHIROTA DURANTE TP ANTIBIOTICA E PER 3 GG DOPO LA SOSPENSIONE Stockenhuber F, 2009 8 LcS – DIARREA ASSOCIATA AD ( ) ANTIBIOTICI (AAD) Lactobacillus casei Shirota PREVIENE LA DISBIOSI ↓ RISCHIO AAD ↓ RISCHIO INFEZIONE DA C diffi il C. difficile LcS – SISTEMA IMMUNITARIO 9 IMMUNOSENESCENZA ✔ ↓ capacità di rispondere alle infezioni ✔ ↓ sviluppare efficace risposta immunitaria ✔ alterazione della funzione delle cellule NK infezioni aterosclerosi carenze nutrizionali 9 NK per sistema immunitario innato 9 cellule infettate – ll l i f tumoralili 9 cellule mononucleari IL‐12 attività NK 10 30 – 45 anni 30 – 45 anni LcS vs placebo 55 75 anni 55 – 75 anni LcS vs placebo * significatività statistica Lc S 9↑ attività NK a week 1 ‐ week 3* 9 a week 8 → valori basali pl 9 nessuna modifica attività NK Lc S 9 attività NK non aumenta attività NK non aumenta pl 9↓ attività NK* drinking fermented milk “drinking milk containing LcS can augment NK‐cell activity” “continuous continuous intake inhibites the decrease of NK cell activity in elder individuals” CONCLUSIONI ✔ Lactobacillus ✔ sicurezza/efficacia / ✔ stipsi, IBS, anziani ospedalizzati e non ✔ assunzione continuativa e long term 1 Lactobacillus casei Shirota - LcS CLASSIFICAZIONE SCIENTIFICA Dominio Prokaryota Regno Bacteria Phylum Firmicutes Classe Bacilli Ordine Lactobacillales Famiglia Lactobacillaceae Genere Lactobacillus Specie L. casei Ceppo L. casei SHIROTA 2 FERMENTAZIONE OMOLATTICA METABOLISMO LACTOBACILLUS Omofermentativi obbligati L. acidophilus, L. delbrueckii, p , , L. helveticus, L. salivaris... Eterofermentativi facoltativi L. casei, L. curvatus, L. plantarum L sakei plantarum, L. sakei... Eterofermentativi obbligati L. brevis, L. buchneri, L. fermentum, L. reuteri... CLASSIFICAZIONE SCIENTIFICA Dominio Prokaryota Regno Bacteria Phylum Firmicutes Classe l Bacilli illi Ordine Lactobacillales Famiglia Lactobacillaceae Genere Lactobacillus Speciee Spec L. casei case Ceppo L. casei SHIROTA FERMENTAZIONE ETEROLATTICA glucosio → CO2 + acido lattico + etanolo 3 Lactobacillus casei Shirota (LcS) ✔ supera barriera gastrica ✔ resiste agli acidi biliari sintetici resiste agli acidi biliari sintetici ✔ presente nelle feci in quantità maggiore rispetto a quella ingerita Thohy KM et al, J Appl Microbiol 2007 Yuki N et al Int J Food Microbiol Yuki N et al, Int J Food Microbiol 1999 Spanhaak S et al, Eur J Clin Nutr 1998 4 Krammer H‐J et al, Coloproctology 2011 5 LcS LcS ‐ STIPSI ✔ Aumenta concentrazione intestinale bifidobatteri intestinale bifidobatteri ✔ Incrementa la frequenza delle evacuazioni ✔ Migliora consistenza delle feci MIGLIORA SINTOMI GASTROINTESTINALI Koebnick C et al, Can J Gastroenterol 2003 6 STRATEGIA DI CONTROLLO DELLE INFEZIONI ✔ igienizzazione e lavaggio mani ✔ ✔ uso di agenti a base di cloro o di altri agenti anti‐sporigeni test di laboratorio rapidi per rilevare tossine e colture microbiologiche fecali microbiologiche fecali ✔ isolamento o altre procedure di controllo delle infezioni ✔ controllo sull’uso controllo sull uso degli antibiotici degli antibiotici ✔ ruolo probiotici ? ruolo LcS ? Lc S 7 ASSUNZIONE QUOTIDIANA BEVANDA DI LATTE SCREMATO + LcS PER I PAZIENTI DEI REPARTI GERIATRIACI ASSUNZIONE ESTESA A TUTTI I PAZIENTI DELL’OSPEDALE >65 ANNI ! EPISODI DI DIARREA NEI PAZIENTI CON RIDOTTA COMPLIANCE EPISODI DI DIARREA NEI PAZIENTI CON RIDOTTA COMPLIANCE Lewis J et al, Int J Dairy Technology 2009 8 LcS – DIARREA ASSOCIATA AD ( ) ANTIBIOTICI (AAD) Lactobacillus casei Shirota PREVIENE LA DISBIOSI ↓ RISCHIO AAD ↓ RISCHIO INFEZIONE DA C diffi il C. difficile 9 IMMUNOSENESCENZA ✔ ↓ capacità di rispondere alle infezioni ✔ ↓ sviluppare efficace risposta immunitaria ✔ alterazione della funzione delle cellule NK infezioni aterosclerosi carenze nutrizionali 10 30 – 45 anni 30 – 45 anni LcS vs placebo 55 75 anni 55 – 75 anni LcS vs placebo * significatività statistica Lc S 9↑ attività NK a week 1 ‐ week 3* 9 a week 8 → valori basali pl 9 nessuna modifica attività NK Lc S 9 attività NK non aumenta attività NK non aumenta pl 9↓ attività NK* drinking fermented milk “drinking milk containing LcS can augment NK‐cell activity” “continuous continuous intake inhibites the decrease of NK cell activity in elder individuals”
Documenti analoghi
Il Lactobacillus rhamnosus GG
colonic mucosa by a probiotic strain, Lactobacillus rhamnosus GG, after oral consumption.
Appl Endvir Microbiol 1999 Jan; 65 (1): 351-354.
5. Fasano A et al. ‘Isolation, identification, and charact...