Tribù remote - Viaggi Etiopia
Transcript
Tribù remote - Viaggi Etiopia
“Tribù remote” Etiopia del Sud con Sud Sudan e Kenya PROGRAMMA IN ESCLUSIVA Dal 24 febbraio all’11 marzo 2017 “Visita alle tribù sconosciute del Sud Etiopia” Bodi, Turkana, Dizi, Murille, Mundari,Toposa, Burji e Surma poi ancora non mancheranno i Dassanech, gli Hammer, i Nyangatom, i Borana , i Mursi ecc... IMPEGNO MEDIO DURATA 16 GIORNI PERNOTTAMENTO IN HOTEL, LODGE, CAMPING VIAGGIO ETNOGRAFICO E FOTOGRAFICO VIAGGIO VIA TERRA A MEZZO JEEP 4x4 GUIDA LOCALE PARLANTE ITALIANO “SPECIALIZZATA NEL PERCORSO” Con Viaggiatore Esperto e fotografo dall’Italia GIANLUCA AFFLITTI UN VIAGGIO RIVOLTO A… Viaggiatori esperti, persone che non ritengono il confort una priorità, ma che cercano l’approfondimento culturale ed il contatto con la natura incontaminata ed antiche culture. Questo richiede spirito di adattamento e sopportazione per qualche faticoso trasferimento. E’ necessario informarsi sullo stile di viaggio prima di partire e per affrontare in modo consapevole e corretto vi preghiamo di leggere attentamente quanto riportato sul link: info di viaggio www.viaggietiopia.it EMOZIONI VOGLIAMO PROPORRE QUESTO PARTICOLARE VIAGGIO NELL'ETIOPIA PIU TRIBALE... OLTRE AL VISITARE ETNIE DELLA VALLE DELL'OMO CLASSICHE...ANDREMO FINO AL LAGO TURKANA A CONOSCERE POPOLI AI CONFINI COL KENIA.....SCOPRIREMO TRIBU DEL SUD SUDAN E ASSISTEREMO AL RITO DELLA RACCOLTA DELL'ACQUA DEI NYANGATOM COSI COME POTREMMO, PROBABILMENTE, AMMIRARE I VERI E PROFONDI POZZI CANTANTI DEI BORENA. SARA' SPECIALE VIVERE QUALCHE GIORNO CON I SURMA E, ATTRAVERSANDO L'OMO, SCOPRIRE I BODI E I DASSANECH E LE ALTRE POPOLAZIONI ETNICHE DI QUESTO ANGOLO DI MONDO ORAMAI UNICO I NOSTRI SERVIZI… Per il campeggio useremo i migliori materiali possibili in Etiopia, tende igloo, per le docce cercheremo di dare la maggior privacy possibile ed il comfort che è possibile offrire comunque con questo tipo di viaggio. Ottima cucina da campo con cuoco a seguito, con tavola pieghevole. Dormiremo quanto più vicino possibile alle persone dei villaggi per comprenderne, per quanto a noi possibile, la loro vita e la loro cultura ed il loro grande rispetto per la natura. I nostri veicoli sono Jeep 4X4 tutti in buone condizioni NB: QUELLO CHE PROPONIAMO E’ UN VIAGGIO-SPEDIZIONE NON ADATTO A CHI VUOLE CONFORT, POICHE’ QUESTO VIAGGIO OFFRIRA' TANTISSIMO MA NON LE SOLITE COMODITA' Tutte le foto pubblicate sono di Gianluca Afflitti GIANLUCA AFFLITTI (Fotografo Viaggiatore esperto) DA SEMPRE APPASSIONATO DI VIAGGI E AMANTE DELLA FOTOGRAFIA. ISTRUTTORE FOTOSUB, OLTRE AD AVER VINTO VARI CONTEST E PIAZZANDOSI SPESSO AI VERTICI DELLA FOTOGRAFIA SUBACQUEA OTTIENE ANCHE UN PREMIO SPECIALE NELLA FOTOGRAFIA CLASSICA NEL CONCORSO CITTA DI MORCIANO E SI CLASSIFICA AL TERZO POSTO NEL BLASONATO FOTOCONCORSO MONDIALE “TURISMO NEL MONDO” CON IL CONSEGUIMENTO DELLA MEDAGLIA DI BRONZO FIAP 2011 Alberghi indicativi durante il tour: Addis Abeba / Debre Damo o Zola hotel o similare Jimma / Central hotel o similare Turmi / Turmi Lodge o similare Arba Minch / Mora Height o similare Langano / Sabana Lodge o similare ITINERARIO DI VIAGGIO 1° Giorno venerdì 24 febbraio 2017 ITALIA - ADDIS ABEBA Partenza dai principali aeroporti italiani per Addis Abeba. All’arrivo in aeroporto, accoglienza e trasferimento in hotel. Pernottamento Zola hotel o similare. 2° Giorno sabato 25 febbraio ADDIS ABEBA - Jimma (336km, 6 h circa d’ auto) Inizio tour. Percorreremo la strada immersi in scenari magnifici fatti da colline vulcaniche fino all’orlo del cratere a 3200 metri d’altitudine. La strada è una delle più panoramiche e sbalorditive del paese. Dopo un’ora di discesa immersi nella vegetazione afro-alpina raggiungeremo il lago Wenchi. Questo lago è famoso per le sorgenti d’acqua calda e per il Monastero Ortodosso del XV° sec, sito in un’isola nel mezzo del lago. Siamo nella terra della tribù Gurage famosi per essere i maggiori commercianti del paese. Pernottamento in lodge. 3° Giorno domenica 26 febbraio Jimma – Bebeka Attraverseremo un’area dalla vegetazione straordinaria fino ad Bebeka e Tepi hanno l’area più vasta in Etiopia contenente aziende agricole, più di 80 ettari di caffè, queste sono tutte di demanio pubblico e quindi di datazione risalenti al periodo del governo socialista. In questa zona esistono incredibili piantagioni di spezie e di the. Pernottamento in camping. 4° Giorno lunedì 27 febbraio Bebeka - DIMMA -JEBBA Durante il tragitto, prima di arrivare a Jebba, visita alla tribù Dizi. Ci muoveremo fino a sconfinare nel Sud Sudan città di confine, Dimma 72 km oltre il confine, per visitare l’etnia Murille e la gente dei Mundari. Per accedere avremo bisogno di uno spaciale invite che ci procureremo in loco. Inoltre visita a una tribù molto affascinante dell'alta Valle dell'Omo chiamata Dizi e visita di al re del gruppo etnico stesso. Pernottamento in camping. 5° Giorno martedì 28 febbraio Jebba - KIBBISH Partenza e visita agli incredibili Surma. Le donne indossano piattelli labiali a forma circolare o trapezoidali. Gli uomini hanno diverse scarificazioni su tutto il corpo. Sono fra le etnie più incredibili e colorate dell’Africa intera. Pernottamento in camping. 6° Giorno mercoledì 01 MARZO KIBBISH Giornata coi Surma. Pernottamento in camping. 7° Giorno giovedì 02 MARZO KIBBISH - KANGATE I Nyangatom sono conosciuti per i loro scavi durante la stagione secca per risparmiare acqua e potremmo visitare la loro vita tradizionale in modo reale. Visiteremo inoltre un altra tribù del Sud Sudan chiamata Toposa. Pernottamento in camping. 8° Giorno venerdì 03 MARZO KANGATE - Omorate - TURKANA –TURMI Visita alla tribù Turkana. Pernottamento in lodge. 9° Giorno sabato 04 MARZO TURKANA - TURMI Dopo la prima colazione in auto da Turmi. Se avremo la possibilità o il tempo a disposizione decideremo in corso di viaggio per le possibili visite della giornata. Possibile visita della tribù dei Karo (60 km di strada di massima) con pranzo al sacco. Visita alla tribù dei Karo nelle città di Dus e Kolcho. Le tribù Karo sono conosciute soprattutto per le loro speciali acconciature e per I loro corpi dipinti. Possibile Salto del toro, celebrazione Hammer. Nessuna delle due visite è confermata. Decideremo durante il percorso. Pernottamento in lodge. 10° Giorno domenica 05 MARZO TURMI - MAGO PARCO NAZIONALE Visita alla tribù dei BODI famosi per la loro incredibile corpulenza. Visita ai Mursi. Pernottamento in camping. 11° Giorno lunedì 06 MARZO MAGO PARCO NAZIONALE - YABELLO Giornata dedicata allo spostamento, non mancheranno soste e visite fotografiche durante il percorso. Pernottamento in lodge. 12° Giorno martedì 07 MARZO Yabello visite ai dintorni Visita ai Borana nel villaggio di Dublock e se possibile ai loro pozzi cantanti (da confermare in loco) Le etnie Borena muovono ogni volta in gruppi in una vasta area in cerca di cibo e acqua per le loro mandrie di bovini zebù. I bovini zebù sono poco adatti al caldo torrido del deserto quindi devono essere regolarmente abbeverati e bagnati e vengono usati dei pozzi nel deserto di circa 20-30 metri di profondità. Mentre innaffiano il loro bestiame i Borena intonano canzoni particolari. Per questo motivo in mattina, effettueremo la visita ai loro famosi pozzi cantanti. Passaggio a El Sod (Salt House) “casa di sale”. Si tratta di un cratere al cui interno si trova un lago di acque ricche di sale dove uomini e donne si recano in quella zona per estrarre questa importantissima materia di scambio e di autoconsumo, nonostante il lavoro sia molto faticoso e richieda molto tempo Ritorno a Yabello. Pernottamento in lodge. 13° Giorno mercoledì 08 MARZO YABELLO - ARBAMINCH via BURJI Partiamo presto da Yabello attraverso Hagere Mariam ed attraversando Burji dove visiteremo la tribù dei Burji poco visitata dai turisti ma un luogo con un meraviglioso paesaggio. Arriveremo nel tardo pomeriggio ad Arbaminch. Pernottamento in lodge. 14° Giorno giovedì 09 MARZO ARBAMINCH _ LANGANO Partiremo presto attraversando Wolayta per arrivare infino a Langano nel tardo pomeriggio. Pernottamento in lodge. 15° Giorno venerdì 10 MARZO LANGANO - ADDIS Partenza alla volta di Addis Abeba. Pranzo in Addis Abeba. Stanza a disposizione. Pomeriggio libero o per una visita alla città. Per la cena proponiamo un ristorante tradizionale con danze folcloristiche delle diverse regioni etiopi. Trasferimento all’aeroporto in tempo utile per il volo Internazionale. 16° Giorno sabato 11 MARZO 2017 ITALIA Pernottamento a bordo. Arrivo in Italia. NB: IL PROGRAMMA E’ INDICATIVO E SOGGETTO A CAMBIAMENTI IMPREVISTI E/O PER L’OTTIMIZZAZIONE DURANTE IL TRAGITTO Quote di partecipazione a persona in camera doppia con Viaggiatore Esperto/Fotografo dall’Italia: € 2.850,00.- + tasse aeroportuali Operativi aerei Lufthansa da Bologna / Aeroporto G. Marconi 1 2 3 4 LH LH LH LH 291 598 599 284 T T W W 24FEB 24FEB 10MAR 11MAR 5 5 5 6 BLQFRA FRAADD ADDFRA FRABLQ HK1 HK1 HK1 HK1 1 2 1 0700 1025 2340 1250 0830 2130 0730+1 1410 319 333 333 320 E E E E 0 1 1 0 S M M S Tasse aeroportuali indicative € 436,16 (in vigore al 18/03/2016 e soggette a riconferma alla prenotazione) ESCLUSE Quota d’iscrizione € 100 OMAGGIO Assicurazione spese mediche e bagaglio copertura massimali fino a € 10.000 COMPRESA Assicurazione medico Integrativa € 50 per copertura massimali fino a € 50.000 - ESCLUSA Assicurazione Annullamento OMAGGIO* fino al 19 novembre 2016 – Oltre tale data € 60 su richiesta Supplemento camera singola € 250 ESCLUSA Durata 16 giorni, 14 notti + camera a disposizione ultimo giorno come da programma Partenza da/per TUTTI I MAGGIORI AEROPORTI ITALIANI Tipologia di viaggio jeep - tour con escursioni/viaggio culturale Pernottamento: hotel, lodge, camping Documento indispensabile passaporto con validità di almeno sei mesi dalla data di partenza del viaggi Vaccinazioni e precauzioni sanitarie Non ci sono vaccinazioni obbligatorie: sono consigliate le vaccinazioni per la Febbre Gialla e l’antitetanica oltre alla profilassi antimalarica nelle zone del bassopiano. Gli ospedali si trovano solo nelle maggiori località. È necessario portare con se la scorta dei medicinali che vengono assunti regolarmente, o di cui si prevede l’uso. È consigliabile una assicurazione medica, che preveda anche il rimpatrio in caso di emergenza sanitaria. Avvertenze di viaggio Il viaggio in Etiopia presenta diverse problematiche dovute alla mancanza di preparazione del Paese nell’accogliere un turismo che è ancora agli albori. Gli alberghi sono molto semplici. La carenza in alcune strutture alberghiere sia per la parte organizzativa che igienica e la scarsa manutenzione, fanno risultare il tour difficile per il comune viaggiatore (ad esempio può capitare di non avere acqua corrente e a volte acqua calda). Negli alberghi il personale è molto disponibile ma con tempi e modalità diverse dalle abitudini occidentali. Nelle strutture alberghiere mancano quasi sempre gli ascensori. Trattasi di una spedizione dove il focus non è nelle sistemazioni alberghiere bensì nel voler essere in certi luoghi e nel voler vivere certe esperienze. Il cibo normalmente è di buona qualità anche se noi consigliamo alimenti solo cotti e frutta con la buccia. Sconsigliamo bevande sfuse (succhi già preparati ed allungati a volte con acqua o ghiaccio non potabile). Oltre a questi consigli avvertiamo che in alcuni tratti le strade sono di difficile percorrenza e che il chilometraggio non rappresenta la nostra percezione di durata del tragitto (es: km 200 = ore 6 su alcuni tratti). L'itinerario è effettuato con jeep Toyota 4X4 dove prendono posto 3/4 clienti + autista per veicolo (in base al numero dei partecipanti). In molti tratti la velocità media sarà di 20-40 km orari; impossibile dare i tempi di percorrenza esatti e anche il chilometraggio è molto generico, l’itinerario in realtà dipende molto dalle condizioni delle strade. A volte lo stato delle piste/mulattiere è tale che può comportare una variazione dell’orario di arrivo e/o del programma; questo potrà essere deciso solo sul posto e la guida opterà la scelta migliore in base alle condizioni di percorribilità del momento. Sconsigliamo il viaggio a chi non presenta spirito di adattabilità, buone condizioni di salute e a chi crede di fare una “vacanza” di altro tipo. L’Etiopia è uno dei paesi più poveri al mondo. Nota Alcune modeste variazioni dall’organizzazione (guida e/o accompagnatore), se ritenuto necessario e nell’interesse del gruppo per ragioni tecnico operative. SEGNALIAMO CHE PER LA PARTICOLARITA’ DEL VIAGGIO L’ITINERARIO E’ SCONSIGLIATO A CHI CONSIDERA IL CONFORT DI PRIMARIA IMPORTANZA. E’ UN VIAGGIO/SPEDIZIONE Viaggiare con sostenibilità Viaggitribali Tour Operator collabora con la ONLUS www.comboniane.org, un’organizzazione che opera nel territorio Etiopia e in Africa con aiuti concreti alle comunità in gravi difficoltà economiche e sanitarie. Stiamo raccogliendo fondi per la realizzazione di un pozzo all’interno di un asilo nella comunità di Manjare - Etiopia (a circa 200 Km da Bahar Dar) e per la realizzazione di una casa per infermieri che necessita di ristrutturazione nella località vicina di Mandura - Etiopia. Per ogni contratto verrà devoluta la somma di € 10 a persona che verrà destinata alla fondazione. Suor Mariolina Cattaneo è la responsabile del progetto. Per ulteriori informazioni la sede della Fondazione Comboniane nel mondo ONLUS è in: V.le Tito Livio 26 00136 Roma Tel. 06 35429680 Email: [email protected] La quota comprende • • • • • • • • • • • • Volo di linea internazionale in classe economica Guida esperta locale parlante italiano Viaggiatore Esperto dall’Italia a partire da 7 partecipanti Sistemazione e pernottamento COME DA PROGRAMMA Ingressi a tutti i siti indicati da programma Pensione completa dalla cena del primo gg. alla cena dell’ultimo gg. (acqua ai pasti) - l’acqua è offerta anche durante tutto il tragitto Camere di cortesia ultimo giorno in capitale come da prenotazione Cena folkloristica in tipico ristorante, con musica e danze popolari Trasferimenti e trasporti con mezzi riservati ed idonei al tragitto da percorrere (Jeep 4X4 in ottime condizioni) Assicurazione base spese mediche e bagaglio (spese massimali € 10.000) Assicurazione Annullamento PER ISCRIZIONI PERVENUTE ENTRO IL 19 NOV 2016 * Quota d’iscrizione La quota non comprende • • • • Tasse d’ingresso $50 da pagarsi all’arrivo in aeroporto ad Addis Abeba Tasse aeroportuali definibili solo al momento dell’emissione dei biglietti ed eventuali adeguamenti carburante Camera singola Tutte le mance, extra personali, mance per foto-video • • • • Bibite analcoliche, bibite alcoliche Assicurazione Integrazione (spese massimali € 50.000) Assicurazione Annullamento PER ISCRIZIONI PERVENUTE DAL 20 NOV 2016 L’uso della fotocamera o videocamera nelle chiese, musei, nella ripresa di persone, etnie, abitazioni, cerimonie tradizionali e quant’altro richieda l’uso della fotocamera e/o del video • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende” Organizzazione tecnica Responsabilità civile: Polizza 191431 Licenza Provincia di Padova determina n. 1966 del 14/08/2012 Viaggitribali sas sede operativa via Vescovado, 8 35141 Padova tel 049/664074 fax 049/8753750 sede legale via Del Calto, 21/d 35030 Galzignano Terme Padova Italy CF P.iva 04632740280 Rea Pd 4056644