Scopri di più sugli eventi dei Parchi del Ducato

Transcript

Scopri di più sugli eventi dei Parchi del Ducato
1816 - 2016
MARIA LUIGIA
A SALA BAGANZA
Eventi per il bicentenario
dell’arrivo della Duchessa
2 0 MARZO - 2 3 OT TO B R E
SALA BAGANZA
Comune di
Sala Baganza
2012
Domenica 20 MARZO Concerto dedicato a Maria Luigia
Vita in musica della Duchessa
Ore 18,00
di Parma
Eva Kiss soprano, Georges Kiss fortepiano, musiche di Mozart, Giuliani, Beethoven,
Schubert, Schumann - Rocca Sanvitale
Venerdì 15 APRILE
Convegno di Araldica dedicato a Maria Luigia
Rocca Sanvitale
Ore 18,00
Domenica 17 APRILE Inaugurazione Mostra
Maria Luigia a Sala Baganza
Ore 10,30
Rocca Sanvitale
Con la partecipazione di: Dott.ssa Francesca Sandrini Direttrice Museo Glauco Lombardi,
Prof. Giovanni Godi studioso ed esperto di dipinti e disegni antichi,
Arch. Carlo Mambriani Professore ordinario di Storia dell’Architettura DICATeA
Università degli Studi di Parma Delegato del Magnifico Rettore per il progetto Maria Luigia 16
Dott. Pierluigi Fedele Comandante Provinciale del Corpo Forestale dello Stato.
22-23-24-25 APRILE
Domenica 8 MAGGIO
Ore 09,00
Venerdì 13 MAGGIO
Ore 20,00
Giovedì 2 GIUGNO
Ore 15,30
La Pro Loco a Vienna
Una passeggiata nei boschi con Maria Luigia
Ritrovo presso la Rocca Sanvitale
A cena con Maria Luigia
Rocca Sanvitale Conferenza dell’Arch. Pier Carlo Bontempi
“Le munificenze della Duchessa” - Territori e Città - Rocca Sanvitale
A seguire pièce teatrale in un Atto Unico
“Dialogo sulla musica e sulla vita tra Giuseppe Verdi e il suo allievo prediletto
Emanuele Muzio. Ovvero il carteggio conservato con gelosia da Alessandro Barezzi,
mecenate di entrambi i musici”
Domenica 19 GIUGNO I Parchi della Musica Didone, storia ripetuta dell’abbandono
Concerto per quartetto d’archi, clavicembalo e soprano - Centro Parco Casinetto
Ore 18,30
Sabato 10 SETTEMBRE
Ore 17,30
Domenica 18 SETTEMBRE
Ore 15,30
Le mostre saranno visitabili sino
al 23 Ottobre dal lunedì al venerdi
ore 9,00-13,00
Domenica dalle ore 14,30 alle 18,30
Incontro di presentazione
I passatempi della Duchessa
A cura di Eles Iotti - Rocca Sanvitale
Inaugurazione mostre
L’erbario di Albertina figlia di Maria Luigia - mostra fotografica
L’amore per i fiori mostra acquarelli di Artemisia Bolsi
a seguire laboratorio per famiglie con piccola degustazione
Realizziamo il nostro erbario
Centro Parco Casinetto
Domenica 2 OTTOBRE
Ore 15,30
Parole en plein air a cura di Rosanna Varoli
Sabato 8 OTTOBRE
Ore 15,00
Mani di donne: creatività al femminile a cura di Eles Iotti
Sabato 15 OTTOBRE
Ore 15,00 - 16,00 -17,00
In carrozza con la Duchessa
Domenica 23 OTTOBRE
Ore 15,30
I giardinieri di Maria Luigia
Passeggiata sentimentale nel giardino del Casino dei Boschi con letture
dedicate alla Duchessa - Prenotazione obbligatoria - Centro Parco Casinetto
Esposizione di lavori e dimostrazione a cura del gruppo Parma Patchwork Club
Centro Parco Casinetto
Visita guidata alla tenuta Casino dei Boschi in compagnia della Duchessa
A seguire piccola degustazione - Prenotazione obbligatoria - Centro Parco Casinetto
Visita guidata nel giardino del Casino dei Boschi con Eles Iotti, storica dell’arte
e Corrado Zanni, botanico
LE VIOLETTE in papier mâché di Orietta Mazzali
È richiesta la prenotazione - Centro Parco Casinetto
Le iniziative al Centro Parco Casinetto sono gratuite e si svolgeranno anche in caso di maltempo (al chiuso), ad esclusione delle visite
in carrozza che saranno rinviate ad altra data. Il Centro Parco Casinetto (Sala Baganza - PR) è raggiungibile a piedi da Via Olma e
dall’ingresso di Ponte Verde. Parcheggio auto in Via Case Nuove.
In collaborazione con
Si ringraziano
TIPOLITOTECNICA s.r.l.
EDITORIA - GRAFICA - STAMPA
Per informazioni e prenotazioni
IAT
Sala Baganza - Tel. 0521 331 342
[email protected]
www.comune.sala-baganza.pr.it
www.parchidelducato.it
URP Tel. 0521 802688 da lunedì a venerdì 9-13
Centro Parco casinetto -Parco Boschi di Carrega
Via Olma, 2 - 43038 Sala Baganza (PR) - Tel. 0521 836026
[email protected]