Multimedia Scuola

Transcript

Multimedia Scuola
DOMANDA VS OFFERTA - 13 aprile 2002
Il catalogo è questo:
offerta tra on line e off line
Catalogo Multimedia Scuola Aie, 2002
Cristina Mussinelli
[email protected]
Associazione
Italiana
Edi tori
DOMANDA VS OFFERTA - 13 aprile 2002
MULTIMEDIA SCUOLA, AIE 2002
Il Catalogo Multimedia Scuola presenta:
-
titoli su supporto elettronico a contenuto educativo o didattico
prodotti elettronici allegati ai libri di testo
utilizzabili da:
-
insegnanti
studenti
di scuola materna, elementare, media inferiore e media superiore,
prodotti da 214 aziende appartenenti al settore dell’editoria scolastica ma
anche al mondo dell’editoria elettronica, multimediale e di Internet.
Associazione
Italiana
Edi tori
DOMANDA VS OFFERTA - 13 aprile 2002
DEFINIZIONE DI PRODOTTO DIDATTICO SU SUPPORTO ELETTRONICO
Didattico
Educativo
Materiali attinenti al curriculum didattico su cdrom o floppy disk che possono essere utilizzati
dallo studente / insegnante
Materiali su cd-rom o floppy disk che possono
essere utilizzati dallo studente / insegnante a
-
-
-
a scuola (su postazioni multimediali
individuali o in rete nell’aula informatica
della scuola)
a casa dallo studente come supporto
extrascolastico per studio, verifiche,
attività di recupero e/o approfondimento
allegati prevalentemente ai libri di testo
integrazione
approfondimento
di argomenti affrontati durante le unità didattiche
utilizzabili prevalentemente a casa
acquistati separatamente in librerie, computer
shop, edicola, etc.
Associazione
Italiana
Edi tori
DOMANDA VS OFFERTA - 13 aprile 2002
TREND TITOLI 1999 - 2001
2500
2182
109
2000
655
1500
1000
DVD / e-book
Floppy
Cd-rom
1202
1189
412
627
1418
500
790
562
0
1999
2000
2001
Fonte: Ufficio Studi AIE
Associazione
Italiana
Edi tori
DOMANDA VS OFFERTA - 13 aprile 2002
MULTIMEDIA SCUOLA, AIE 2002: TIPOLOGIA TITOLI MULTIMEDIA
2182 titoli (off line) così suddivisi per tipologia di prodotto:
prodotto didattico
+ libro di testo
31%
prodotto
educativo didattico
56%
prodotto didattico
+ libro
4%
prodotto didattico
+ guida docente
9%
Fonte: Ufficio Studi AIE
Associazione
Italiana
Edi tori
DOMANDA VS OFFERTA - 13 aprile 2002
MULTIMEDIA SCUOLA, AIE 2002: LIVELLI SCOLARI
Scuola
materna
3%
Elementari
18%
Medie
inferiori
17%
Medie
superiori
62%
Fonte: Ufficio Studi AIE
Associazione
Italiana
Edi tori
DOMANDA VS OFFERTA - 13 aprile 2002
MULTIMEDIA SCUOLA, AIE 2002: AMBITI DISCIPLINARI
800
35%
700
600
500
400
300
200
9%
8%
7%
6%
6%
6%
5%
100
4%
2%
2%
2%
4%
1%
1%
1%
1%
Al
tro
M
us
En
ica
cic
lo
pe
di
e
Fil
os
of
ia
Re
lig
ion
e
El
et
tro
ni
ca
ch
im
ica
Inf
or
m
ati
et
ca
ec
no
St
ru
lo
m
gi
en
a
ti d
i la
Tr
vo
at
ro
ta
m
en
to
te
st
i
St
or
ia
Fi
sic
ae
Sc
ien
Ab
ze
i
l
Di
ità
ritt
di
oe
ba
de
se
co
no
m
Ar
ia
te
ed
ise
gn
o
Li
ng
ue
ed
izi
on
ar
i
M
at
em
at
ica
0
Fonte: Elaborazioni 360Publishing su dati Ufficio Studi AIE
Associazione
Italiana
Edi tori
DOMANDA VS OFFERTA - 13 aprile 2002
MULTIMEDIA SCUOLA, AIE 2002: UTILIZZATORI
Disabili
2%
Docenti
16%
Scuole/
Laboratori
9%
Studenti
73%
Fonte: Ufficio Studi AIE
Associazione
Italiana
Edi tori
DOMANDA VS OFFERTA - 13 aprile 2002
MULTIMEDIA SCUOLA AIE, 2002: PREZZI MEDI PER TIPO DI SCUOLA
(Euro per singola licenza)
70
60
57,14
61,56
58,86
Medie
inferiori
Medie
superiori
50
40
30
20
25,31
10
0
Scuola
materna
Elementari
Fonte: Ufficio Studi AIE
Associazione
Italiana
Edi tori
DOMANDA VS OFFERTA - 13 aprile 2002
AGGIORNAMENTI
Il catalogo completo è aggiornato periodicamente ed è consultabile sul
sito dell’Associazione Italiana Editori all’indirizzo Internet:
www. aie.it/catalogo
Per inserire nuovi prodotti o aggiornare le schede già presenti inviare
un mail con le informazioni relative a:
[email protected]
Associazione
Italiana
Edi tori
DOMANDA VS OFFERTA - 13 aprile 2002
OFFERTA ON LINE
Dall’analisi effettuata su un campione di 51 case editrici scolastiche, pari a circa l’85%
del mercato, emerge una percentuale di presenza su Internet del 90%, in crescita
dall’82% rilevato sullo stesso campione nel 2000:
100%
90%
82%
80%
60%
si
40%
no
18%
20%
10%
0%
2000
2002
Fonte: Rilevazione 360Publishing
Associazione
Italiana
Edi tori
DOMANDA VS OFFERTA - 13 aprile 2002
CATALOGO SCOLASTICA
Sul totale degli editori presenti su Internet, il 76% ha un catalogo scolastica on line
suddiviso tra un 33% senza funzioni di ricerca e un 44% con funzioni di ricerca:
senza catalogo
on line
24%
catalogo senza
funzioni di ricerca
33%
con catalogo
on line
76%
catalogo con
funzioni di ricerca
43%
Fonte: Rilevazione 360Publishing
Associazione
Italiana
Edi tori
DOMANDA VS OFFERTA - 13 aprile 2002
E-COMMERCE
90%
80%
70%
60%
50%
40%
30%
20%
10%
0%
85%
78%
si
no
15%
2000
22%
2002
Fonte: Rilevazione 360Publishing
Associazione
Italiana
Edi tori
DOMANDA VS OFFERTA - 13 aprile 2002
TIPOLOGIA DI MATERIALI DIDATTICI
Servizi innovativi per la didattica offerti dai siti, in genere è richiesta la registrazione
dei docenti e, più raramente, degli studenti e dei genitori:
-
-
download sul proprio hard disk di materiali integrativi ai libri di testo cartacei
moduli e unità didattiche per approfondimenti e ricerche
aggiornamenti ai libri di testo
giochi didattici
test ed esercizi di recupero
download di sw didattici allegati ai libri e distribuiti gratuitamente agli insegnanti
che adottano il corso
strumenti formativi per i docenti che hanno adottato i volumi
suggerimenti di percorsi all’interno del catalogo organizzati per materia (Laterza)
accesso alla banca dati multimediale dell’Editore che offre ai docenti la
possibilità di integrare i libri di testo con strumenti informatici e multimediali di
uso individuale e/o collettivo, contenenti testo e immagini riproducibili a stampa,
utilizzabili per la costruzione di percorsi tematici personalizzati (Loffredo)
sperimentazione nelle scuole italiane di e-book realizzati utilizzando testi
adozionali che si possono scaricare su PC o su un dispositivo dedicato (Petrini)
piataforme di e-learning
Associazione
Italiana
Edi tori
DOMANDA VS OFFERTA - 13 aprile 2002
MATERIALI DIDATTICI ON LINE
90%
80%
70%
60%
50%
40%
30%
20%
10%
0%
78%
61%
si
39%
no
22%
2000
2002
Fonte: Rilevazione 360Publishing
Associazione
Italiana
Edi tori
DOMANDA VS OFFERTA - 13 aprile 2002
TIPOLOGIE DI SERVIZI INNOVATIVI
-
news dal mondo della scuola, sia di carattere generale che più prettamente
ministeriali
-
segnalazione di nuovi strumenti didattici multimediali con descrizioni analitiche e
demo
-
segnalazione di siti Internet suddivisi per argomento
-
forum di discussione sul mondo della scuola
-
chat line per docenti / studenti / genitori
-
interazione diretta on-line tra l’autore del libro di testo e il fruitore o l’invio di
proposte
-
newsletter via e-mail
-
ambienti di lavoro collaborativo
-
comunità on line
Associazione
Italiana
Edi tori
DOMANDA VS OFFERTA - 13 aprile 2002
SERVIZI INNOVATIVI - 2002
no
46%
si
54%
Fonte: Rilevazione 360Publishing
Associazione
Italiana
Edi tori
DOMANDA VS OFFERTA - 13 aprile 2002
E-LEARNING
Piattaforme tecnologiche che consentono la gestione dell’apprendimento a
distanza:
-
fruizione dei contenuti on line
-
esercitazioni, test, verifiche e relativa reportistica
-
personalizzazione del percorso didattico (fruizione dei contenuti
personalizzata, creazione dell'agenda personale, dei calendari degli
eventi didattici, messaggistica individuale gestita dal tutor)
-
aree di community
-
tutoring on line (con strumenti di gestione: mailing list, faq, data base
anagrafica, registro elettronico, ecc...)
Associazione
Italiana
Edi tori