Regolamento del contratto di commissione per la vendita all`asta

Transcript

Regolamento del contratto di commissione per la vendita all`asta
Regolamento del contratto di commissione per la vendita all'asta
La Casa d'Aste CaputMundi marchio di PML Srl di seguito sarà denominata Casa d'Aste.
Art.1 - Il proprietario dei beni depositati per la vendita dovrà firmare il regolare contratto di
commissione.
Art.2 - La riserva o prezzo minimo di vendita per ogni singolo bene sarà stabilito dall'esperto della
Casa d'Aste d'accordo con il proprietario, e sarà scritto nel contratto di cui all'articolo precedente.
Art.3 - Il proprietario pagherà a favore della Casa d'Aste, a parziale rimborso delle spese, una
provvigione del 14% sull'ammontare del prezzo finale di aggiudicazione.
A carico del proprietario saranno le spese di autenticazione ed archiviazione delle opere, dove
necessario per legge, la fine della commercializzazione delle stesse. Per le opere degli artisti deceduti
entro 70 anni dalla stipula del presente contratto, ai sensi del D. Lgs. n. 118 del 13/02/2006, la Casa
d'Aste tratterrà al proprietario sul prezzo di aggiudicazione, oltre la provvigione, il diritto di seguito
dell'autore, l'ammontare del quale verrà corrisposto alla SIAE.
Le spese a carico della Casa d'Aste sono: il ritiro della merce (entro il territorio del Comune di Roma),
la direzione tecnico-amministrativa, la valutazione sui beni, la pubblicità, l'edizione del catalogo e ogni
altra spesa necessaria allo svolgimento della vendita all'asta. Nessuna spesa fotografica e dovuta dai
proprietari per i beni rimasti invenduti.
Art.4 - Una volta consegnati i beni per la vendita all'asta, sarà consentito il ripensamento alla vendita ed
il conseguente ritiro dei beni da parte del committente entro 10 giorni dalla stipula del presente
contratto. Detto ripensamento sarà possibile solo previo pagamento delle provvigioni dovute dal
venditore e dall'acquirente sul prezzo di riserva.
Art. 5 - Il proprietario dei beni potrà fare offerte in asta, per l'acquisto dei propri lotti, solo ad un prezzo
superiore a quello di riserva, con conseguente pagamento delle provvigioni dovute dall'acquirente.
Art. 6 - I beni aggiudicati all'asta ed eventualmente non pagati dagli acquirenti si intenderanno
invenduti, senza che il proprietario possa pretendere risarcimento danni dalla Casa d'Aste. Inoltre in
caso di contestazione e mancato pagamento da parte dell'acquirente dei lotti aggiudicati in sede d'asta,
il pagamento al proprietario non sarà effettuato fino alla risoluzione positiva della controversia.
Art. 7 - Il proprietario è responsabile delle attribuzioni e della eventuale documentazione fornita
riguardo ai beni depositati.
Art. 8 - Il rendiconto al Committente sarà disponibile non prima del 3° giorno lavorativo dalla data di
chiusura della vendita e il pagamento dello stesso nei successivi 25 giorni, ovvero nei termini e nelle
modalità concordate tra le parti e, in ogni caso, dopo l'avvenuto saldo da parte degli acquirenti.
Art. 9 - In caso di invenduto dopo il primo esperimento d'asta, i beni dovranno essere ritirati dal
committente entro 10 giorni dalla data di conclusione dell'asta. In caso contrario, dovranno essere
raggiunti accordi con la Casa d'Aste per un successivo esperimento d'asta, oppure per i tempi, i costi e
CaputMundi Casa d'Aste - ©PML SRL P.IVA 05146271001 Via Pietro Cossa 28a - 00193 Roma - Tel. +39 063204944 Fax +39 063201982 E-Mail [email protected]
Licenza "Vendita all'Asta Conto Terzi" rilasciata della Questura di Roma il 6/Nov/2009
le modalità della riconsegna.
Nel caso in cui i proprietari dei beni di rendessero irreperibili nei 20 giorni successivi al primo
esperimento d'asta, sarà facoltà della Casa d'Asta di includere i lotti invenduti in una successiva
vendita, ad un prezzo inferiore del 30% rispetto a quello stabilito dal presente contratto di
commissione. Se anche al secondo esperimento d'asta i lotti rimanessero invenduti e non vi fosse
ulteriore possibilità di accordarsi con la proprietà o con persone delegate dalla stessa, sarà facoltà della
Casa d'Aste di procedere a trattativa privata alla vendita oppure di sperimentare ancora la vendita in
una successiva asta ad un prezzo che garantisca almeno il recupero dei diritti di magazzinaggio, di cui
al seguente art. 10.
Art. 10 - I beni invenduti e non ritirati dalla proprietà entro 20 giorni dalla data del primo esperimento
saranno sottoposti ad un diritto di magazzinaggio, che sarà di 20 euro alla settimana per ogni bene di
grande volume (cm. 100 x 100 x 10) e di euro 10 settimanali per ogni bene di dimensioni inferiori. In
caso di impossibilità della Casa d'Aste di poter custodire i lotti invenduti presso i propri magazzini,
questi saranno inviati, previa comunicazione scritta alla proprietà alla custodia presso una ditta
specializzata la quale provvederà per suo conto a contattare i proprietari per la riscossione delle spese
relative al deposito. Tutto questo salvo diversi accordi fra la proprietà e la Casa d'Aste.
Art. 11 - Qualora alcuni beni di cui è presente contratto vengano ritenuti soggetti, come da normativa
vigente, all'esercizio del diritto di prelazione all'acquisto dello Stato, la Casa d'Aste procederà alla
vendita di questi secondo le condizioni ritenute più opportune alla luce delle limitazioni imposte dalla
legge. Pertanto, in caso di aggiudicazione, in conformità alla leggi vigenti in caso di esportazione, la
Casa d'Aste comunicherà alle autorità competenti l'avvenuta vendita, trattenendo in deposito i beni
venduti per 60 giorni dalla data di ricezione ella prelazione dello Stato o in attesa di questa. La dove
avvenga tale diritto di prelazione da parte dello Stato, il pagamento al proprietario dei beni avverrà a
seguito del saldo da parte dello Stato, nei termini della normativa vigente.
Art. 12 - La Casa d'Aste in qualità di commissionaria, è autorizzata a trasferire in sub-incarico di
vendita ad altra Casa d'Aste il mandato ricevuto, previa accettazione a seguito di comunicazione scritta
alla proprietà.
Art. 13 - La Casa d'Aste può accettare commissioni di acquisto da Clienti registrati, tramite offerta
cartacea al banco, tramite Personal computer messi a disposizione dalla Casa d'Aste, via fax o sito
Internet per l'aggiudicazione dei beni in asta.
Art. 14 - Il cliente non potrà cedere i diritti e gli obblighi del presente contratto senza comunicazione
scritta alla Casa d'Aste e a seguito di conseguente accettazione scritta della stessa.
Art. 15 - Il presente contratto contiene l'intero accordo tra il cliente e la Casa d'Aste, in relazione agli
impegni assunti e alle operazioni in esso previste e prevale, in caso di controversia, su qualsiasi
precedente accordo tra le parti.
Art. 16 - Questo contratto è disciplinato dalla legge italiana. Eventuali controversie o contestazioni
saranno di competenza esclusiva del Foro di Roma.
CaputMundi Casa d'Aste - ©PML SRL P.IVA 05146271001 Via Pietro Cossa 28a - 00193 Roma - Tel. +39 063204944 Fax +39 063201982 E-Mail [email protected]
Licenza "Vendita all'Asta Conto Terzi" rilasciata della Questura di Roma il 6/Nov/2009
Per accettazione
......................
Ai sensi e per gli effetti degli artt. 1341 c.c. e 1342 c.c., si accettano specificatamente le seguenti
clausole:
4, pagamento delle provvigioni in caso di esercizio del diritto di ripensamento; 6 esclusione della
responsabilità della Casa d’aste in caso di inadempimento dell’acquirente; 9) riduzione del prezzo e
modalità di vendita in caso di invenduto; 10, diritti di magazzinaggio; 16 foro competente per le
controversie.
Per accettazione
......................
Informativa privacy
---------------------------Decreto Legislativo 30 Giugno 2003, n.196
La informiamo che, ai sensi del Decreto Legislativo 30 Giugno 2003, n.196
- Codice in materia di protezione dei dati personali, PML Srl con sede in
Via Pietro Cossa 28 a - 00193 Roma è il Titolare del trattamento dei
dati personali da Lei forniti.
Per il trattamento di dati personali si intende la loro raccolta,
registrazione organizzazione, conservazione, elaborazione,
selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, comunicazione, cancellazione e distruzione ovvero la
combinazione di due o più di tali operazioni.
Il trattamento dei dati personali si rende necessario per la conclusione e l’esecuzione dei contratti
relativi ai servizi offerti da PML Srl e dei quali Lei ha fatto richiesta. Il diniego di comunicazione dei
dati determina pertanto l’impossibilità di definire i suddetti accordi negoziali e di usufruire dei servizi
richiesti.
CaputMundi Casa d'Aste - ©PML SRL P.IVA 05146271001 Via Pietro Cossa 28a - 00193 Roma - Tel. +39 063204944 Fax +39 063201982 E-Mail [email protected]
Licenza "Vendita all'Asta Conto Terzi" rilasciata della Questura di Roma il 6/Nov/2009
La comunicazione dei dati avverrà esclusivamente nell’ambito del territorio nazionale e sarà diretta
alle autorità amministrative e di pubblica sicurezza nei confronti delle quali detta comunicazione è
imposta dalle vigenti leggi.
Il trattamento dei dati avverrà mediante strumenti idonei a garantirne la sicurezza, la riservatezza e
potrà essere effettuato anche attraverso strumenti automatizzati atti a memorizzare e gestire tali dati,
che in ogni caso non saranno ceduti a terzi.
La informiamo inoltre che in relazione ai predetti trattamenti, Lei potrà esercitare i diritti di cui Art. 7
(Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti) del Decreto Legislativo 30 Giugno 2003 n. 196.
Ulteriori informazioni in ordine al trattamento ed alla comunicazione dei Suoi dati personali potranno
essere richieste, per iscritto alla sede di PML Srl con sede in Via Pietro Cossa 28 a - 00193 Roma
oppure via E-mail all'indirizzo [email protected]
Per accettazione
......................
CaputMundi Casa d'Aste - ©PML SRL P.IVA 05146271001 Via Pietro Cossa 28a - 00193 Roma - Tel. +39 063204944 Fax +39 063201982 E-Mail [email protected]
Licenza "Vendita all'Asta Conto Terzi" rilasciata della Questura di Roma il 6/Nov/2009