VIAGGIO DI ISTRUZIONE A PRAGA MESE DI MARZO 2003
Transcript
VIAGGIO DI ISTRUZIONE A PRAGA MESE DI MARZO 2003
ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE "P A S C A L – C O M I" TERAMO Sede Centrale Via Bafile n° 39 – Sede Viale Bovio n° 6 -Teramo Sezione Staccata Via Poliseo De Angelis, n° 30 64046 MONTORIO AL V. VIAGGIO DI ISTRUZIONE : PRAGA 25/30.04.2013 - BUS 1 25/04 : PARTENZA – SALISBURGO ORE 05.00 (PARTENZA da PIAZZA SAN FRANCESCO - TERAMO) (si prega di rispettare orario e luogo di partenza sopra riportato) (nelle eventualità di variazione del luogo e orario segnalato si prega di segnalarlo alla ns agenzia per evitare disguidi tecnici ) Sistemazione in pullman gran turismo e partenza per SALISBURGO. Pranzo libero. Arrivo nel pomeriggio, giro orientativo della città in serata, trasferimento in hotel, sistemazione, cena e pernottamento in hotel. HOTEL DACHSTEINBLICK 3* VIA BERGWEG 2 / EUGENDORF SALISBURGO – tel. 0043/6225/8289 26/04 : SALISBRUGO – PRAGA (guida mezza giornata) Prima colazione in hotel. Partenza per PRAGA. Pranzo libero. Incontro con la guida e visita della città. Si consiglia la visita del castello di Praga, dove vi si arriva attraversando l’omonima piazza. Entrati al castelli si attraversano 3 cortili e ci si trova improvvisamente davanti il maestoso portale d’ingresso della cattedrale gotica di San Vito dove è custodita la più grossa campana dell’intera Bohemia. La cattedrale contiene 21 cappelle, da non perdere la cappella di Venceslao. Il palazzo Reale è dal 1158 residenza dei sovrani boemi e successivamente dei presidenti. Il famoso Vicolo d’Oro con le casette dalle facciate colorate risale al XVI secolo ed erano originariamente le abitazioni egli arcieri e dei fucilieri del castello. In secondo tempo vi si insediarono gli orafi e gli alchimisti che erano in servizio alla corte di Rodolfo II e che in queste casette tentarono di produrre oro. Vi abitò qui anche Franz Kafka.Oggi queste casette sono diventate piccoli negozi artigiani di souvenir e libri. In serata trasferimento in hotel. Sistemazione, cena e pernottamento. HOTEL KORAL 3* VIA Vysocanská 484/87, 19000 Praga TEL. 00420/281868335 27/04 : PRAGA (guida mezza giornata) Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e visita della città, si consiglia il ghetto Ebraico considerato il più famoso d’Europa con la Sinagoga ed il cimitero. Vi troverete improvvisamente in un’atmosfera quasi medievale, una passeggiata in questo ghetto vi fornisce un panorama della vastità e varietà architettonica religiosa e laica del passato. Piazza S. Venceslao (centro commerciale della città), il museo Nazionale. Mentre camminate lungo la piazza (che è un ampio viale, piuttosto che una piazza) vedrete a un certo punto un bellissimo edificio, il Teatro Estates, dove Mozart ha personalmente diretto la prima del suo Don Giovanni nel 1787. Si prosegue con la gotica Torre delle Polveri (chiamata così per la polvere da sparo che vi veniva conservata) e la Casa Comunale, uno dei più famosi edifici Art Nouveau di Praga, sede della Praga Symphony Orchestra. Il Municipio della città vecchia con il famoso orologio astronomico; la Chiesa di Tyn, uno dei gioielli gotici di Praga, il Ponte Carlo, il simbolo e l'orgoglio di Praga, uno dei più belli e più celebri del mondo, che collega i quartieri di Mala Strana alla città vecchia. Il ponte, costruito durante il regno di Carlo IV ed è ornato da 30 sculture e gruppi statuari la maggior parte di epoca barocca. Al centro si trova la statua bronzea di Giovanni di Nepomuk che è considerato il santo patrono dei ponti. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per visite individuali. Cena e pernottamento in hotel 28/04 : PRAGA (guida mezza giornata) Prima colazione in hotel. Mattinata a disposizione per visite individuali si consiglia la visita del santuario di S. Maria de Victoria ove è venerato il Bambin Gesù. Questo santuario accoglie ogni giorno numerosi pellegrini da tutto il mondo. Alle h. 11.00 incontro con le guide e inizio della crociera lungo il Moldava. Durante il viaggio vedrete i piu importanti monumenti praghesi tali Convento di Santa Agnese, Castello di Praga, Rodolfino, Ponte Carlo, Teatro Nazionale, la Casa Ballerina, Monastero di Emaus, Vysehrad e altri. Pranzo libero. Pomeriggio si consiglia la visita della casa danzante, si tratta di un edificio progettato e realizzato tra il 1994 e il 1996, dall'architetto croato Vlado Milunić e Frank Gehry (lo stesso architetto del Guggenheim di Bilbao) Quest'opera neobarocca prende spunto dall'immagine di una coppia di ballerini - in principio fu chiamata Fred and Ginger (Fred Astaire e Ginger Rogers) - e attualmente è occupata da uffici. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento. 29/04 : PRAGA INNSBRUCK Prima colazione in hotel partenza per Innsbruck. Pranzo libero, lungo percorso, arrivo nel pomeriggio, visita della città. Innsbruck è il capoluogo del Tirolo, prende il nome dal fiume Inn, infatti il suo nome significa ponte sull’Inn. Di grande pregio artistico è sicuramente il goldenes dachl il tettuccio d’oro, il balcone del palazzo residenziale di Massimiliano I, la via principale la Maria theresien strasse ove si può ammirare l’arco di trionfo eretto in occasione del matrimonio del futuro imperatore Leopodo II, Hofburg il palazzo imperiale circondato dal magnifico giardino imperiale e dalla annessa chiesa di corte con il teatro di corte oggi palazzo dei congressi . In serata trasferimento in hotel, sistemazione, cena e pernottamento. HOTEL KRONE 3* VIA RIEDL 31 - 6173 OBERPERFUSS / INNSBRUCK – tel. 0043/5232/81465 30/04 : VERONA - RIENTRO Prima colazione in hotel. partenza per VERONA. visita libera del centro. L'Anfiteatro Romano, meglio conosciuto con il nome di "Arena", è, insieme a Romeo e Giulietta, il simbolo che rende famosa Verona in tutto il mondo. In una piccola ma deliziosa piazza, tra particolari ed armoniosi edifici, si innalza il Duomo di Verona (Cattedrale di Santa Maria Matricolare). La Cattedrale è sorta sui resti di due chiese paleocristiane. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per il rientro in sede. Cena libera. Arrivo in tarda serata. deposito cauzionale € 35,00 - DOCUMENTI: carta di identità in corso di validità per i maggiori di 15 anni (altrimenti occorre il passaporto) VIAGGIO DI ISTRUZIONE : PRAGA 25/30.04.2013 - BUS 2 25/04 : PARTENZA – SALISBURGO ORE 05.00 (PARTENZA da PIAZZA SAN FRANCESCO - TERAMO) (si prega di rispettare orario e luogo di partenza sopra riportato) (nelle eventualità di variazione del luogo e orario segnalato si prega di segnalarlo alla ns agenzia per evitare disguidi tecnici ) Sistemazione in pullman gran turismo e partenza per SALISBURGO. Pranzo libero. Arrivo nel pomeriggio, giro orientativo della città in serata, trasferimento in hotel, sistemazione, cena e pernottamento in hotel. HOTEL SCHWAIGHOFWIRT 3* VIA SCHAIGHOFENSTRASSE 20 / SCHWAIGHOFEN SALISBURGO – tel. 0043/6221/7733 26/04 : SALISBRUGO – PRAGA (guida mezza giornata) Prima colazione in hotel. Partenza per PRAGA. Pranzo libero. Incontro con la guida e visita della città. Si consiglia la visita del castello di Praga, dove vi si arriva attraversando l’omonima piazza. Entrati al castelli si attraversano 3 cortili e ci si trova improvvisamente davanti il maestoso portale d’ingresso della cattedrale gotica di San Vito dove è custodita la più grossa campana dell’intera Bohemia. La cattedrale contiene 21 cappelle, da non perdere la cappella di Venceslao. Il palazzo Reale è dal 1158 residenza dei sovrani boemi e successivamente dei presidenti. Il famoso Vicolo d’Oro con le casette dalle facciate colorate risale al XVI secolo ed erano originariamente le abitazioni egli arcieri e dei fucilieri del castello. In secondo tempo vi si insediarono gli orafi e gli alchimisti che erano in servizio alla corte di Rodolfo II e che in queste casette tentarono di produrre oro. Vi abitò qui anche Franz Kafka.Oggi queste casette sono diventate piccoli negozi artigiani di souvenir e libri. In serata trasferimento in hotel. Sistemazione, cena e pernottamento. HOTEL STEP 3* VIA MALLETOVA 1141 Praga TEL. 00420-272-178350 27/04 : PRAGA (guida mezza giornata) Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e visita della città, si consiglia il ghetto Ebraico considerato il più famoso d’Europa con la Sinagoga ed il cimitero. Vi troverete improvvisamente in un’atmosfera quasi medievale, una passeggiata in questo ghetto vi fornisce un panorama della vastità e varietà architettonica religiosa e laica del passato. Piazza S. Venceslao (centro commerciale della città), il museo Nazionale. Mentre camminate lungo la piazza (che è un ampio viale, piuttosto che una piazza) vedrete a un certo punto un bellissimo edificio, il Teatro Estates, dove Mozart ha personalmente diretto la prima del suo Don Giovanni nel 1787. Si prosegue con la gotica Torre delle Polveri (chiamata così per la polvere da sparo che vi veniva conservata) e la Casa Comunale, uno dei più famosi edifici Art Nouveau di Praga, sede della Praga Symphony Orchestra. Il Municipio della città vecchia con il famoso orologio astronomico; la Chiesa di Tyn, uno dei gioielli gotici di Praga, il Ponte Carlo, il simbolo e l'orgoglio di Praga, uno dei più belli e più celebri del mondo, che collega i quartieri di Mala Strana alla città vecchia. Il ponte, costruito durante il regno di Carlo IV ed è ornato da 30 sculture e gruppi statuari la maggior parte di epoca barocca. Al centro si trova la statua bronzea di Giovanni di Nepomuk che è considerato il santo patrono dei ponti. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per visite individuali. Cena e pernottamento in hotel 28/04 : PRAGA (guida mezza giornata) Prima colazione in hotel. Mattinata a disposizione per visite individuali si consiglia la visita del santuario di S. Maria de Victoria ove è venerato il Bambin Gesù. Questo santuario accoglie ogni giorno numerosi pellegrini da tutto il mondo. Alle h. 11.00 incontro con le guide e inizio della crociera lungo il Moldava. Durante il viaggio vedrete i piu importanti monumenti praghesi tali Convento di Santa Agnese, Castello di Praga, Rodolfino, Ponte Carlo, Teatro Nazionale, la Casa Ballerina, Monastero di Emaus, Vysehrad e altri. Pranzo libero. Pomeriggio si consiglia la visita della casa danzante, si tratta di un edificio progettato e realizzato tra il 1994 e il 1996, dall'architetto croato Vlado Milunić e Frank Gehry (lo stesso architetto del Guggenheim di Bilbao) Quest'opera neobarocca prende spunto dall'immagine di una coppia di ballerini - in principio fu chiamata Fred and Ginger (Fred Astaire e Ginger Rogers) - e attualmente è occupata da uffici. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento. 29/04 : PRAGA INNSBRUCK Prima colazione in hotel partenza per Innsbruck. Pranzo libero, lungo percorso, arrivo nel pomeriggio, visita della città. Innsbruck è il capoluogo del Tirolo, prende il nome dal fiume Inn, infatti il suo nome significa ponte sull’Inn. Di grande pregio artistico è sicuramente il goldenes dachl il tettuccio d’oro, il balcone del palazzo residenziale di Massimiliano I, la via principale la Maria theresien strasse ove si può ammirare l’arco di trionfo eretto in occasione del matrimonio del futuro imperatore Leopodo II, Hofburg il palazzo imperiale circondato dal magnifico giardino imperiale e dalla annessa chiesa di corte con il teatro di corte oggi palazzo dei congressi . In serata trasferimento in hotel, sistemazione, cena e pernottamento. HOTEL KRONE 3* VIA RIEDL 31 - 6173 OBERPERFUSS / INNSBRUCK – tel. 0043/5232/81465 30/04 : VERONA - RIENTRO Prima colazione in hotel. partenza per VERONA. visita libera del centro. L'Anfiteatro Romano, meglio conosciuto con il nome di "Arena", è, insieme a Romeo e Giulietta, il simbolo che rende famosa Verona in tutto il mondo. In una piccola ma deliziosa piazza, tra particolari ed armoniosi edifici, si innalza il Duomo di Verona (Cattedrale di Santa Maria Matricolare). La Cattedrale è sorta sui resti di due chiese paleocristiane. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per il rientro in sede. Cena libera. Arrivo in tarda serata. deposito cauzionale € 35,00 - DOCUMENTI: carta di identità in corso di validità per i maggiori di 15 anni (altrimenti occorre il passaporto)
Documenti analoghi
PRAGA : una luce dorata al centro Europa
quali la Sinagoga Vecchio Nuova, il Cimitero e altri. La visita avrà termine alle 16:30 in Piazza della
Città Vecchia, sulla quale troneggiano la Torre del Municipio, con il famoso orologio astrono...