Scaricabile
Transcript
Scaricabile
R e a l i z z a z i o n i 2 0 0 9 Numero 11 Belgio Area di servizio Q8 In simbiosi con l’ambiente circostante Taiwan Museo Wufeng In ricordo del terremoto Canada Campus universitario Halifax Generosità di volumi Portogallo Hotel Casino Chave i n t e r n a z i o n a l i V M ZIN C ® Editoriale Numero dopo numero, la pronunciata veste visiva di FOCUS ON ZINC è diventata la sua cifra stilistica. Non è tuttavia l’unica firma di questa rivista, contraddistinta da altri due elementi altrettanto incisivi. Innanzitutto, i nuovi colori del nostro marchio. VMZINC si è rivelata un punto di riferimento importante nel settore dell’edilizia e ha ottenuto un riconoscimento molto più elevato di quanto potessimo immaginare. La forma e i colori del nostro logo precedente non rappresentavano più adeguatamente i valori che gli esperti del settore tanto apprezzano del nostro marchio. Ecco perché abbiamo deciso di dargli un volto nuovo, più giovane e dinamico. Questo numero di FOCUS ON ZINC è una delle nostre prime pubblicazioni a esibire con orgoglio i nuovi elementi di configurazione grafica e di logo, depositari dei valori e della visione della nostra società. Innovazione, forte competenza industriale, estetica, assistenza alla progettazione, sviluppo di nuove soluzioni, adattamento della nostra offerta a qualsiasi tipologia di progetto, sono tutti valori fondamentali che appaiono chiaramente nei brevi testi che corredano i progetti presentati in questo numero. Un altro valore fondamentale è apertamente riconoscibile in questa edizione: l’integrazione sistematica della dimensione di sviluppo durevole in tutti i nostri progetti. Basso consumo energetico, prestazioni acustiche, isolamento termico esterno, edifici premiati per le loro prestazioni ambientali: molti dei progetti contenuti in questo numero sono una dimostrazione concreta di questo modus operandi e sottolineano il ruolo attivo che svolge lo zinco nel raggiungimento degli obiettivi ambientali fissati dai costruttori. Come si legge in ogni numero di FOCUS ON ZINC, anche in questo constaterete la longevità e la riciclabilità di tutti i nostri prodotti, così come la loro armoniosa integrazione con l’ambiente che li accoglie. Se siamo orgogliosi di presentare la qualità estetica degli edifici a cui i nostri prodotti hanno potuto contribuire, le sfide tecniche affrontate e l’assistenza fornita a tutti gli operatori del settore, siamo anche orgogliosi di partecipare attivamente all’edilizia ecologica e a una visione positiva del futuro dell’industria edile. FOCUS ON ZINC NR. 11 - Settembre 2009. Focus on Zinc è la rivista internazionale di architettura di VMZINC®. Questo numero è pubblicato in lingua ceca, danese, fiamminga, francese, inglese, italiana, polacca, portoghese, spagnola, tedesca e ungherese. Editore Christopher SMITH. Capo Progetto Isabelle FERRERO. Comitato editoriale Michel de CALUWE, Paule CELMA, Tugay DINDAR, Isabelle FERRERO, Heidi KOHSEL, Uwe NAGEL, Barbara NORDBERG, Luis Romao, Christopher SMITH, Laura TERRICABRAS. Hanno contribuito all’edizione Jean-Marc BRUJAILLE, Jenny GILBERT, Barbara NORDBERG, Christopher SMITH. Pascal Reymondet Executive Vice Président Impaginazone GRAPHIC PLUS Stampa Imprimerie VINCENT © Copyright Umicore France Settembre 2009. E’ proibita qualsiasi riproduzione totale o parziale di questo documento senza preventiva autorizzazione da parte della Umicore France. Sommario Belgio Spagna Australia Palazzo Centro congressi 02-03 14-15 26-27 Spagna Portogallo Ungheria Casa privata Casa privata 04-05 16-17 28-29 Francia Italia Belgio Club sportivo Ospedale 06-07 18-19 30-31 Taiwan Francia Danimarca Struttura ospedaliera Golf Club 08-09 20-21 32-33 Regno Unito Germania Portogallo Edificio scolastico Hotel Casino 10-11 22-23 34-35 Danimarca Canada Cina Complesso residenziale Campus universitario Halifax Ville 12-13 24-25 36-37 Area di servizio autostradale Q8 Mercato della Barceloneta Sede legale di VELUX France Museo Wufeng Facoltà di Medicina No 11 / Focus on Zinc 1 Belgio Simbiosi verde Edifici commerciali Situata in prossimità di Namur, lungo l’autostrada dotate di protezioni solari. I pannelli fotovoltaici E411, l’area di servizio di Aische-en-Refail offre ai montati sulle tettoie dell’area di servizio assicurano Area di servizio autostradale Q8, Aische-en-Refail viaggiatori una tappa verde a più titoli. Durante la produzione di una parte dell’elettricità necessaria la loro sosta, gli automobilisti potranno ammirare, per i servizi igienici e il riscaldamento. Funzionale, in perfetta simbiosi con il suo ambiente, un edificio a ridotto consumo di energia e di acqua (grazie al che ben esprime le soluzioni di ecocostruzione tetto “verde”, le acque pluviali vengono recuperate caratteristiche del progetto. Il tetto, con la sua e utilizzate per i servizi igienici), l’edificio è stato cupola ricoperta di piante di sedum, i terrapieni e la progettato per durare nel tempo. “Per il rispetto vegetazione rampicante, ne costituisce l’immagine dell’ambiente, abbiamo scelto materiali naturali e più rappresentativa. La scelta è caduta su un riciclabili: vegetazione naturale, legno, acciaio e zinco, isolamento e su una vetrata altamente performanti. un materiale a lunga durata, riciclabile al 100 %, Ma il tetto non è solo un simbolo: contribuisce che conferisce un potente plus-valore all’edificio”, all’isolamento altamente performante dell’edificio. spiega Pierre Hinkeltz, l’architetto. Progettisti Studio d’architettura Emile Verhaegen SA Installatore Ballast Nedam Tecnica VMZ Doppia aggraffatura, VMZ Zinc Plus Finitura QUARTZ-ZINC® Superficie 1.000 m2 L’architetto ha esplorato anche altre vie per il risparmio energetico. Per beneficiare degli apporti solari termici e luminosi, e controllarli, sono state installate ampie vetrate 2 Focus on Zinc / No 11 Fotografie: Jump Picture - Fabien Devaert, Belgio. Sezione: Studio d’architettura Emile Verhaegen, Belgio. No 11 / Focus on Zinc 3 Spagna Energia e vitalità Edifici pubblici Ogni città ha le sue zone ad alta densità storica, altre come onde che si frangono sulla città. umana o poetica. Una di queste è il quartiere “L’edificio catturato si dimena, ma viene della Barceloneta, che ha profondamente segnato addomesticato”, commenta Josep Miàs, mostrando le l’architetto catalano Josep Miàs quand’era studente, doti che possiede un materiale come lo zinco in un’epoca “in cui il bucato si stendeva alle finestre nel vestire qualsiasi forma di struttura e la ricchezza e le vie erano una scia di negozi e di atelier”. Anni espressiva della combinazione del QUARTZ-ZINC® Installatore Cubiertas Muñoz dopo, dovendo ristrutturare il mercato costruito nel con l’ANTHRA-ZINC®. Tecnica VMZ Aggraffatura semplice “energia del luogo e alla vitalità dei suoi abitanti”. Finitura QUARTZ-ZINC®, ANTHRA-ZINC® esplosione vitale in metafore eruttive e oceaniche. Il mercato della Barceloneta, Barcellona Progettisti Josep Miàs MiAS Arquitectes Superficie 6.000 m2 4 Focus on Zinc / No 11 XIX secolo, l’architetto ha voluto rendere omaggio alla Innestata sull’edificio originario, regolare, sobrio e funzionale, la parte ristrutturata incarna questa Parti del tetto si sollevano come blocchi minerali, Fotografie: Paul Kozlowski, Francia. Sezione: MiAS Arquitectes, Spagna. No 11 / Focus on Zinc 5 Francia Esercizio di stile Edifici commerciali Ampliamento della sede legale di VELUX France Progettisti A.R.T. Réalisations Jacques de Font Galland Architetti DPLG, Gérant Fabrice de Noblet Architetto DESA, Capo progetto A Morangis (Essonne), a due passi dalla sede legale ma anche la sua perfetta compatibilità con di VELUX France, la nuova sala espositiva del marchio l’isolamento termico dall’esterno. Sotto il suo vasto è, come è giusto che sia, un esercizio di stile in onore mantello di copertura e per un sovrapprezzo irrisorio, della finestra per tetto. Tutti i modelli della gamma la sala espositiva raggiunge così con quattro anni sono presentati in un edificio dal profilo familiare d’anticipo l’obiettivo della futura regolamentazione ma allo stesso tempo insolito. Familiare perché ricalca termica francese, ossia un livello di consumo di il modello “brisis-terrasson”, molto diffuso a Parigi; energia primaria inferiore a 50 kWh/m2/annui. insolito poiché la copertura in QUARTZ-ZINC® scende a cascata fino a terra. Prima di parlare di “edificio a basso consumo”, ci si soffermi un istante sulla Installatore Joly SA (Saint-Marcel) doppia dimostrazione che ha voluto dare l’architetto: Tecnica VMZ Doppia aggraffatura della messa in opera (tracciamento complesso, posa Finitura QUARTZ-ZINC® Superficie 900 m2 6 Focus on Zinc / No 11 ricordare la capacità dello zinco di adeguarsi ai vincoli delle finestre allo stesso piano della copertura, messa in opera in facciata, in lucernario, in shed, ecc.), Fotografie: Paul Kozlowski, Francia. Sezione: A.R.T. Réalisations, Francia. No 11 / Focus on Zinc 7 Taiwan Memoria e prevenzione Edifici pubblici Il 21 settembre 1999 un violento terremoto sottolinea questa visione dell’architetto verso ha fatto tremare il centro dell’isola di Taiwan, l’approccio laterale della costruzione, ma la scelta del provocando gravi perdite umane e materiali. materiale è giustificata anche da motivi tecnici. Dieci anni dopo, questa catastrofe è ancora un ricordo A causa dell’elevata igrometria locale, si è scelto molto vivo. Per non dimenticare e per capirne di utilizzare il VMZ Zinc Plus per prevenire i fenomeni le ragioni, sul luogo dell’epicentro è stato edificato di condensazione e di interporre una membrana Installatore Chungan Wellsun Co. Ltd il museo del terremoto, che propone ai visitatori di impermeabilità tra supporto e copertura. un viaggio di meditazione e raccoglimento e di Caratterizzano quest’opera altre peculiarità Tecnica VMZ Doppia aggraffatura iniziazione alla sismologia. Costruito laddove prima correlate ai rischi sismici e alla frequenza di tifoni: si ergeva la scuola media di Kuangfu e dove sono il QUARTZ-ZINC® utilizzato ha uno spessore maggiore; rimasti i suoi edifici in rovina e un campo sportivo l’interasse della doppia aggraffatura tutt’oggi danneggiato da una crepa di 2,50 m, e la distanza minima da rispettare tra le linguette l’opera stessa entra in risonanza con le macerie di fissaggio sono ridotti. Museo del terremoto del 21 settembre 1999, Wufeng Progettisti Jay W. Chiu (A+B Design Group) Sistema/i VMZ Copertura strutturale Finitura QUARTZ-ZINC® Superficie 1.000 m2 che la circondano: il guscio in cemento dell’edificio principale, costituito da una lunga galleria, apre nel suolo un’ampia faglia sulla quale la copertura, come attorcigliata, pare scaraventata lì dalla forza degli elementi. L’utilizzo del QUARTZ-ZINC® in aggraffatura 8 Focus on Zinc / No 11 Fotografie: Paul Kozlowski, Francia. Sezione: Daryl Jackson architects, Australia. No 11 / Focus on Zinc 9 Regno Unito Ricerca serena Edifici pubblici Facoltà delle scienze fisiche della medicina, Cambridge Progettisti BDP Installatore TR Freeman Ltd Tecnica VMZ Doppia aggraffatura combinata con VMZ Zinc Plus Sistema/i VMZ Pannelli piani Il confine tra fisica e biologia non è più così della scuola di medicina clinica. La costruzione, invalicabile come nel XX secolo. Ormai gli scambi fra dalla struttura in cemento, mostra inequivocabilmente le due discipline si fanno sempre più frequenti. l’adesione dei suoi progettisti ai principi È giunto il momento del dialogo e, per i responsabili contemporanei dell’edilizia attraverso la sua immensa dell’Università di Cambridge, anche il momento superficie vetrata dotata di frangisole sul lato ovest, di proporre agli scienziati un luogo in cui condurre le sue facciate quasi cieche sul lato nord e sul lato le ricerche insieme, in armonia, confrontando lavori sud, e le sue aperture parsimoniose a est, destinate e conclusioni. Progettato dallo studio di architetti all’illuminazione naturale delle aule. britannico BDP e costruito nella parte ovest del Il suo rivestimento in ANTHRA-ZINC®, materiale campus, questo nuovo centro, battezzato Facoltà scelto per la sua durabilità e qualità di finitura, delle scienze fisiche della medicina, che ha aperto lo proteggerà a lungo dalle intemperie. i suoi battenti nel 2008, è la prima fase di un progetto di più ampio respiro. Dalle linee molto Finitura ANTHRA-ZINC® sobrie, riunisce su tre piani laboratori, aule, uffici e Superficie 1.000 m2 biochimica, chimica e ingegneria chimica, nonché alloggi, e accoglie ricercatori dei dipartimenti di fisica, 10 Focus on Zinc / No 11 Fotografie: Paul Kozlowski, Francia. Sezione: BDP, Regno Unito. No 11 / Focus on Zinc 11 Danimarca Unità di tono Edifici residenziali ‘Abitazione collettiva’ non deve per forza essere d’insieme, è stata rivolta un’attenzione particolare sinonimo di uniformità e ripetitività. In questo al trattamento estetico della facciata dove, Slotsbryggen, Nykøbing Falster complesso costruito a bordo canale, una tecnica da un piano all’altro, differiscono sia la posizione di realizzazione modulare ha permesso a ogni cliente che la grandezza delle vetrate. Il rivestimento in di dare forma all’appartamento dei suoi sogni. QUARTZ-ZINC con la tecnica dell’aggraffatura ad Su carta e con vincoli minimi, ogni proprietario ha angolo ha permesso, secondo l’architetto Holscher, avuto la facoltà di stabilire la superficie, di raggiungere “l’espressione calma la disposizione interna, il posizionamento delle e coerente” voluta, dando all’insieme un’unità finestre e la grandezza della terrazza dell’abitazione. di tono e ritmo. “Ma anche la longevità, la patina Al promotore e all’architetto, poi, il compito di e l’eleganza naturale, sempre più bella con il passare coniugare i vari desiderata in una distribuzione del tempo, hanno inciso sulla scelta dello zinco”. Progettisti Holscher Arkitekter AS Installatore Th. Jensen A/S Tecnica VMZ Aggraffatura ad angolo Finitura QUARTZ-ZINC® Superficie 1.987 m2 ragionevole delle superfici, degli appartamenti di lusso e delle abitazioni sociali, per giungere a un progetto realizzabile e coerente. Al di là degli obblighi tecnici e del vincolo della volumetria 12 Focus on Zinc / No 11 Fotografie: Martin Tørsleff, Danimarca. Sezione: Holscher Arkitekter AS, Danimarca. No 11 / Focus on Zinc 13 Spagna La differenza fa l’esistenza Edifici commerciali Edificio di 24 laboratori, Madrid Progettisti Alberto Sánchez-Cabezudo, Antonio Lloveras, David Benitez Installatore Quinta Metálica, s.l. Tecnica VMZ Aggraffatura ad angolo “Farsi vedere per farsi comprare o affittare”: questo industriale del centro ricorrendo a codici ben definiti, principio base del commercio è il partito preso anche se questi laboratori, destinati ad attività della creazione di questo centro d’attività costruito terziarie, a studi di architettura oppure di fotografia, nella periferia sud di Madrid, in un quartiere destinato sono più un ‘giocattolo industriale’ che una fabbrica”. ad uso abitativo. Per affermare la sua differenza nel paesaggio uniforme dipinto da uno stesso tipo di ceramica chiara, questo gruppo di 24 laboratori ha vestito una pelle più leggera e più scura di ANTHRA-ZINC®, ravvivata da vetrate colorate. “È anche, spiega l’architetto Alberto SánchezCabezudo, un modo di affermare la vocazione Finitura ANTHRA-ZINC® Superficie 3.200 m2 Fotografie: Paul Kozlowski, Francia. Sezione: Alberto Sánchez-Cabezudo, Antonio Lloveras, David Benítez, Spagna. 14 Focus on Zinc / No 11 No 11 / Focus on Zinc 15 Portogallo Permute di materiali Abitazioni unifamiliari A ogni livello la sua funzione, a ogni funzione i suoi “Le dimensioni ridotte del lotto hanno determinato materiali, e per l’edificio – situato in città, vicino al sin dall’inizio il disegno della casa, precisa l’architetto Casa unifamiliare, Lisbona mare – una doppia esigenza di estetica e durabilità. Pedro Martins, nonché l’idea di creare una scatola Difficile, in questa casa costruita a Lisbona, isolare più pesante per il primo piano, posata sul volume Progettisti Architetto Pedro Martins un solo principio dominante. In compenso, la forza più leggero e trasparente del piano terra.” Installatore Umicore Portugal, S.A. del progetto e la sua realizzazione sono tangibili Tutto è stato pensato fin nei minimi dettagli in questa già a un primo sguardo, dalla facciata sulla strada. casa, compreso il piacere di abitarla. Dalla parte Legno, marmo nero e QUARTZ-ZINC , i componenti del giardino, al riparo dagli sguardi e dai raggi diretti della costruzione sono già tutti posti da subito, del sole, ampie vetrate si aprono su un patio e una e la loro combinazione è un trionfo di equilibrio. piscina. ® Tecnica VMZ Aggraffatura ad angolo Sistema/i DELTA VMZINC Superata la porta d’ingresso, il legno caldo è presente Finitura QUARTZ-ZINC® comuni” del piano terra. “Più freddi”, il marmo nero Superficie 134 m2 ovunque – pareti, pavimenti, soffitti – nelle “aree e il QUARTZ-ZINC® sono stati riservati al primo piano, dove “non implicano un contatto tattile” e strutturano un volume orizzontale che trabocca abbondantemente sul livello inferiore. 16 Focus on Zinc / No 11 Fotografie: Paul Kozlowski, Francia. Sezione: Arquitecto Pedro Martins, Portogallo. No 11 / Focus on Zinc 17 Italia Intensi contrasti Edifici pubblici Per giungere a Venezia la contemplativa, si passa in un’atmosfera inquinata e salmastra, ma anche per Virgin Active Fitness Club, Mestre per Mestre la laboriosa, che le torme di visitatori le sue risorse espressive. La trama dell’aggraffatura dirette nella città dei Dogi attraversano senza uno ad angolo e la svasatura della parte superiore sguardo. Hanno torto, perché la creatività e la fantasia dell’edificio accentuano la dominante orizzontalità si esprimono ovunque. Sotto le sembianze di una del volume, che pare accovacciato – il concetto sarà costruzione industriale, questo edificio che si erge ancora più visibile nella sala destinata agli spettacoli – a Terraglio, zona di intensa attività alla periferia e creeranno un intenso contrasto con l’altezza di Mestre, non ospita ad esempio laboratori o (sette piani) e le facciate a vetri del futuro hotel. Progettisti Studio Architetto Mar – Architetto Giovanna Mar Installatore Monetti Group Tecnica VMZ Aggraffatura ad angolo Finitura ANTHRA-ZINC® Superficie 2.600 m2 macchinari, ma le sale di allenamento e la piscina del nuovo club di fitness della città. Rappresenta infatti la realizzazione della prima parte del programma ideato dall’architetto veneziano Giovanna Mar, che comprenderà in tutto sei edifici con altezze, superfici e destinazioni diverse: un hotel, un ristorante, una sala per gli spettacoli, uffici e locali commerciali. La scelta è caduta sull’ANTHRA-ZINC® non solo per le sue qualità di durabilità e resistenza 18 Focus on Zinc / No 11 Fotografie: Pier Mario Ruggeri (1,2,3), Studio Architetto Mar (4,5), Italia. Sezione: Studio Architetto Mar, Italia. 1 4 5 2 3 No 11 / Focus on Zinc 19 Francia Fuso con l’ambiente Edifici pubblici Paradossalmente, l’integrazione ambientale non la struttura si apre su se stessa con la sua forma Casa di cura, Neung-sur-Beuvron è spesso uno dei punti chiave nella progettazione a conchiglia Saint-Jacques incavata, con un giardino di un edificio. Nella città di Fleurs, la nuova interno, e i suoi quattro satelliti che si spingono Progettisti Società di architettura Boitte (Romorantin) struttura per l’accoglienza di persone anziane non come raggi in direzione del bosco. La luce naturale autosufficienti (Ehpad, Etablissement d’Hébergement regna sovrana grazie a una presa di luce praticata pour Personnes Agées Dépendantes) costruita a sul tetto degli edifici principali, che pone in risalto Neung-sur-Beuvron, nel cuore della Sologne, colpisce una modanatura lunga 800 m, dettaglio di immediatamente lo sguardo per l’armonia di tinta esecuzione degno di nota. Accanto a queste fra la copertura in PIGMENTO® Verde Lichene e i accortezze, a tutto beneficio dei residenti, è boschi di conifere che la circondano. “Una delle stata posta una cura particolare verso il controllo nostre maggiori preoccupazioni era quella di inserire energetico della struttura (isolamento, aerazione, l’edificio nel suo ambiente”, spiega l’architetto, Daniel vetrate…). La caldaia principale, a trucioli di legno, Boitte. “Questo ci ha spinti a optare, senza la minima verrà pertanto alimentata dagli scarti della fabbrica esitazione, per questa sfumatura di prepatinato, non di doghe nelle vicinanze. Installatore Entreprise Lacroix Tecnica VMZ Doppia aggraffatura Finitura PIGMENTO® Verde Lichene Superficie 6.500 m2 appena VMZINC l’ha presentato alla fiera Batimat 2005.” Questo stesso orientamento ha prevalso su altri punti. Visivamente fusa nel suo ambiente, 20 Focus on Zinc / No 11 Fotografie: Paul Kozlowski, Francia. Sezione: Società di architettura Boitte (Romorantin), Francia. No 11 / Focus on Zinc 21 Germania Insegnamento durevole Edifici pubblici Albert-Schweitzerund Geschwister-SchollGymnasium, Marl Progettisti Klein + Neubürger Architekten BDA Installatore Figge Sistema/i Cassette prodotte localmente Finitura ANTHRA-ZINC® Superficie 1.400 m2 A Marl, città media situata a pochi chilometri a nord riscaldamento e l’impianto di climatizzazione; di Essen, diversi vecchi edifici formano i due nuovi installazione di pannelli fotovoltaici sui tetti-terrazze; licei vicini, l’Albert Schweitzer Gymnasium sistema di recupero delle acque pluviali, ecc. e il Geschwister Scholl Gymnasium. La riabilitazione Per l’isolamento dell’edificio, la soluzione e l’ampliamento di locali esistenti creano un implementata è un classico dell’oltre-Reno: nuovo spazio centrale. Questo nuovo inizio si l’isolamento termico dall’esterno, che previene è simbolicamente tradotto in un ampliamento le dispersioni tramite ponte termico. Il rivestimento della struttura, divenuta l’Albert Schweitzer und del complesso con l’ANTHRA-ZINC®, invece, è la Geschwister Scholl Gymnasium, e nella riabilitazione risposta alla ricerca di durabilità e di un materiale di locali esistenti. Stabilito su principi costruttivi che non necessita di manutenzione. anch’essi portanti, il progetto ha previsto una massiccia riduzione delle spese di gestione e di manutenzione, nonché il ricorso a una serie completa di soluzioni secondo il gusto odierno: sistema di gestione tecnica centralizzata (GTC) per il 22 Focus on Zinc / No 11 Fotografie: Jörg Seiler, Germania. Sezione: Klein + Neubürger Architekten BDA, Germania. No 11 / Focus on Zinc 23 Canada Lato porto e lato città Edifici pubblici Nelle strette vicinanze del “Pier 21”, nel porto di sistema di occultamento, sotto forma di una “loggia” Halifax, un magazzino portuale centenario monumentale annessa all’edificio. La sua struttura di 70.000 piedi quadri (oltre 7.000 m2) è diventato in acciaio è stata dotata di ampi pannelli rivestiti nel 2007 il nuovo campus del Nova Scotia College di ANTHRA-ZINC® ondulato, scelto “per la sua Progettisti MacKay-Lyons Sweetapple Architects Ltd of Art & Design (NSCAD), una delle università di arti longevità, la sua qualità estetica superiore rispetto visive più rinomate del Nordamerica. L’accessibilità a quella di un materiale dipinto e la squisita armonia dell’edificio, la generosità dei suoi volumi e la sua che compone con la copertura di latta di alluminio Installatore Markland Associates Ltd apertura alla luce del giorno lo predestinavano, con ondulata (galvalume) dell’edificio originario”, trasformazioni minime, a discipline non compatibili specifica Eric Stotts, responsabile del progetto Sistema/i VMZ Panelli sinus perforato con locali ordinari, quali la fusione e la lavorazione per MacKay-Lyons Swettapple. Traforato per circa dei metalli, la lavorazione della plastica, la scultura su metà della sua superficie, questo schermo diventa pietra, la falegnameria, la ceramica, ecc. Sono stati frangisole in determinate ore del giorno e scompare realizzati un piano, un mezzanino incorporato al terzo la notte, alleggerendo la sagoma dell’edificio livello e un sistema di tramezzi mobili per assicurare e facendo intravedere l’estensione dei suoi spazi la modularità del complesso. Una delle maggiori interni. Nova Scotia College of Art & Design (NSCAD Port Campus), Halifax Finitura ANTHRA-ZINC® Superficie 1.400 m2 sfide che ha dovuto affrontare il costruttore è stata la regolazione della temperatura, data l’esposizione all’irraggiamento solare diretto della facciata ovest. La risposta logica è stata l’installazione di un Fotografie: Paul Kozlowski, Francia. Sezione: Eric Stotts, Canada. 24 Focus on Zinc / No 11 No 11 / Focus on Zinc 25 Australia La stella di Southbank Edifici pubblici Melbourne Convention Centre Progettisti NH Architecture e Woods Bagot Installatore Architectural Cladding Australia Pty Ltd Tecnica VMZ Doppia aggraffatura Delimitato a sud dal litorale e dal porto e a nord ANTHRA-ZINC®, il MCC vince la sfida dalla zona dei dock lungo il fiume Yarra, il quartiere con ampio vantaggio offrendo una sala plenaria di Southbank, a Melbourne, si va riconfigurando con 5.000 posti, divisibile in tre sale più piccole da una ventina d’anni intorno a spazi pubblici e utilizzabili in simultanea. L’attenzione rivolta alla commerciali. Nel corso del 2009 è stata ultimata scelta dei materiali, alla qualità della messa in opera una nuova struttura, il Melbourne Convention Centre e al rispetto delle buone pratiche ambientali gli ha (MCC), adiacente a un complesso edificato negli valso il più alto riconoscimento della certificazione anni ’90 e utilizzato per congressi ed esposizioni. Green Stars*: “Six Green Stars*”. Per gli architetti di NH Architecture e Woods Bagot, il successo non era scontato, vista la paradossale Sistema/i VMZ Profilo a doghe progettazione di un’opera che deve adeguarsi alle Finitura ANTHRA-ZINC® uno stadio, oltre che inserirsi nel tessuto urbano e, Superficie 16.000 m2 manifestazioni che accoglie, allo stesso modo di architettonicamente parlando, dare il via ai futuri lavori nella parte occidentale della penisola. Sotto la sagoma ritagliata di un origami sapiente, rivestito in facciata e in copertura di 16.000 m2 di 26 Focus on Zinc / No 11 *Riferimento australiano di costruzione ambientale. Fotografie: Karl Brown, Australia. No 11 / Focus on Zinc 27 Ungheria Stile di lusso Abitazioni unifamiliari Il sito Web di Shambala Home si apre con una dedica incollato, dei raccordi dei volumi aggettanti delle a una prestigiosa linea di orologi-gioiello. aperture e della parte corrente delle facciate, nonché Casa Shambala, Budapest È la chiave che permette di decriptare questo del loro rivestimento in pietra. Quest’opera rara vanta progetto, che non si è fatto mancare nulla per offrire straordinarie raffinatezze di esecuzione, come ai residenti tutti i toni della raffinatezza la sagomatura dei bordi del muro nei giunti piegati e un lusso dalla vena delicatamente barocca. curvi, che ora si allargano, ora si restringono, Dall’alto della collina Normafa da cui domina i sistemi di copertura a soffietto articolato utilizzati Budapest, questo edificio incastonato in per gli architravi delle guarniture delle porte in un parco di 5.500 m2 è completo di tutto, piscina, facciata o ancora la dissimulazione delle grondaie. sauna, palestra: un vero gioiello. E come tale è Tutti dettagli che conferiscono prestigio alla struttura, lavorato, in un connubio prezioso di pietra, legno, orgoglio dei sei collaboratori dell’impresa Szantò, vetro e zinco, protetto dagli sguardi e dal sole che hanno dato qui il meglio della loro arte. Progettisti Shambala Stúdió : Fogarasi Zsolt, Lázár Ferenc, Berta György, Gulácsi Norbert, Ilku György, Szabó D. Gábor, Bajzik Zsófia Installatore Szántó Fívérek és Kozma Kft Tecnica VMZ Doppia aggraffatura VMZ Zinc Plus Finitura QUARTZ-ZINC® Superficie 1.500 m2 grazie agli ampi frangisole della sua facciata sud. Quest’opera d’oreficeria ha richiesto tutta la perizia dell’installatore incaricato della messa in opera dei 1.500 m2 di QUARTZ-ZINC® della copertura, dei rivestimenti delle armature esterne in lamellare 28 Focus on Zinc / No 11 Fotografie: Darabos György, Ungheria. Sezione: Shambala Stúdió, Ungheria. No 11 / Focus on Zinc 29 Belgio Un’unione felice Edifici pubblici Quando costruisce, restaura o amplia un museo o un innesta senza snaturarlo. Il loro punto di raccordo, Ampliamento dell’edificio amministrativo dell’ospedale di Gasthuisberg centro d’arte – come spesso ha fatto in questi ultimi contenuto ma su due livelli, dona un’ampiezza nuova anni – l’architetto di Gand Stéphane Beel sostiene all’ingresso, favorisce il passaggio e la distribuzione che ciò che conta è l’arte. Il suo modus operandi è degli spazi (uffici, sale riunioni, auditorium, ecc.). sempre lo stesso indipendentemente dal progetto. Perfettamente complementare, il nuovo edificio Progetta case pensando a chi le andrà ad abitare, offre spazi di lavoro e di riunione più ampi, secondo edifici terziari pensando a chi vi andrà a lavorare, il gusto di oggi. Il trattamento dei volumi – altezza, e su tutti lascia la sua impronta indelebile: un’identica disposizione, rivestimento – si iscrive in questa stessa strutturazione degli spazi, semplice e rigorosa, ricerca di unione. La novità dell’ampliamento risiede un’identica atmosfera piena di luce e serenità. in un originale rivestimento di scandole in zinco Queste le caratteristiche presenti nell’ampliamento naturale VM ZINC che lo distingue, con delicatezza dell’edificio amministrativo dell’ospedale di e senza fratture, dal cemento armato dell’edificio Gasthuisberg, alla periferia di Louvain, reso necessario originario. Progettisti Stéphane Beel Architecten Installatore Heijmans & Stadak Tecnica Aggraffatura semplice Sistema/i Scandole 45 cm x 45 cm Finitura Zinco Naturale da una riorganizzazione dei servizi. Il nuovo edificio non si confonde con quello preesistente, ma vi si Superficie 3.000 m2 30 Focus on Zinc / No 11 Fotografie: Marquiz, Belgio. Sezione: Stéphane Beel Architecten, Belgio. No 11 / Focus on Zinc 31 Danimarca Percorso vincente Edifici pubblici Presso il golf di Storådalen, sulla costa occidentale profilo a doghe, nel rivestimento di un prototipo Golfclub Storådalen, Holstebro della Danimarca, il QUARTZ-ZINC e l’ANTHRA-ZINC di chiosco. A questa prima fase, durante la quale in combinazione con il sistema VMZ Profilo a doghe si dovevano valutare la qualità estetica nonché le Progettisti John Robert Knudsen hanno realizzato un bel percorso. Preselezionati per prestazioni termiche e acustiche del progetto, ne il loro colore, in perfetta armonia con la pietra locale è seguita una seconda sul green con la realizzazione Tecnica VMZ aggraffatura semplice impiegata nell’edilizia e con l’ambiente, per la loro prima di una club house associata a un ristorante resistenza all’umidità e alla salinità (il mare dista pubblico, il “Falling Water”, poi di alcuni uffici e infine solo una trentina di chilometri) e infine per la loro della casa del custode del golf. Lo stesso design capacità di ridurre, se non addirittura di eliminare, applicato a tutti gli edifici dona alla struttura un’ i costi di manutenzione, i materiali sono stati immagine inconfondibile. Sistema/i VMZ Profilo a doghe, DELTA VMZINC Finitura ANTHRA-ZINC®, QUARTZ-ZINC® ® inizialmente sottoposti a una prova eliminatoria, quindi entrambi messi in opera, con il sistema del Superficie 45 m2 32 Focus on Zinc / No 11 ® Fotografie: Martin Tørsleff, Danimarca. Sezione: Reparto assistenza alla progettazione VM ZINC®, Francia. No 11 / Focus on Zinc 33 Portogallo Colore d’orizzonte Edifici pubblici Come tutte le stazioni termali e gran parte delle mete circostanti e sulla vallata. Vista dalla città, la sagoma di villeggiatura, Chaves, al confine settentrionale si diluisce invece in un colore grigio che le permette del Portogallo, non può contare unicamente sulle di inserirsi armoniosamente nel panorama della virtù delle sue acque e la bellezza del suo paesaggio Serra, dominata dal grigio e dal marrone. Questa per attrarre i visitatori. Per andare incontro alle integrazione ambientale rappresentava uno dei punti loro esigenze di qualità nelle sistemazioni e nelle sensibili del capitolato del progetto. La risposta dei Tecnica VMZ aggraffatura semplice e doppia proposte di intrattenimento, la città ha aperto nel suoi creatori si è concretizzata nella selezione dei 2008 un nuovo hotel Solverde, un casinò e un teatro materiali: cemento, granito e QUARTZ-ZINC®, da 600 posti. Questo complesso si rivolge in particolar utilizzato in modo sistematico per il rivestimento Sistema/i DELTA VMZINC modo ai visitatori della regione di Trás-os-Montes, dei fabbricati annessi all’hotel. Finitura QUARTZ-ZINC® rare, nonché agli abitanti di altre regioni del Hotel Casino, Chaves Progettisti Arquitecto Rui Lacerda Installatore Umicore Portugal, S.A. Superficie 8.000 m2 in cui le possibilità di divertimento sono alquanto Portogallo e della Spagna. Costruito in un punto culminante all’uscita della città, la struttura offre vedute di incomparabile bellezza sulle montagne 34 Focus on Zinc / No 11 Fotografie: Paul Kozlowski, Francia. Sezione: Arquitecto Rui Lacerda, Portogallo. No 11 / Focus on Zinc 35 Cina Osmosi paesaggistica Abitazioni unifamiliari Yan Wei Villa (ville tra lago e montagna), Wuxi Progettisti Jackson Architecture Installatore Shanghai Hanchang Industrial Development Co, Ltd Tecnica VMZ Aggraffatura semplice Finitura QUARTZ-ZINC® A un centinaio di chilometri ad ovest di Shangai, Dall’alto della collina, il gioco di questi elementi dà la città di WuXi si erge sulle rive del lago Tai Hu. Il vita e senso al progetto: sobrietà e ricorso quasi rapido sviluppo degli agglomerati cinesi ha portato esclusivo ai materiali naturali. In prossimità del alla nascita di numerose zone periferiche. Il nuovo lago Tai Hu, il moltiplicarsi di tinte vivaci e il gioco quartiere di Yan Wei, costituito esclusivamente da strutturante delle vetrate creano un’aria di festa ville di lusso, ne è un chiaro esempio. Il programma degna di un porto del Mediterraneo. si basa su un modello che combina un mix di materiali, tinte colorate e linee epurate. Oltre al cemento per le strutture, è stato utilizzato il QUARTZ-ZINC® – materiale naturale in osmosi perfetta con il paesaggio circostante – per il rivestimento delle facciate. La pietra naturale trova il suo posto nei pilastri, dove il suo aspetto grezzo fa da contrappunto alla rifinitura dei materiali moderni. Superficie 8.000 m2 36 Focus on Zinc / No 11 Fotografie: Lv Hengzhong, Cina. Sezione: Daryl Jackson architects, Australia. No 11 / Focus on Zinc 37 FILIALI Taiwan Umicore Marketing Services Co. Ltd. Building Products 16F-2, No. 189, Keelung Road, Sec. 2, Taipei 11054 Taïwan, R.O.C. Tel.: + 886 2 8732 2021 [email protected] BELGIO/G-D LUSSEMBURGO n.v. Umicore s.a. Building Products Belgium Havendoklaan 12b - B 1800 Vilvoorde Tel.: + 32 2 712 52 11 [email protected] DANIMARCA/NORVEGIA/SVEZIA Umicore Building Products Scandinavia A/S Lysbrohøjen 5 - DK-8600 Silkeborg Danmark Tel.: + 45 86 84 80 05 [email protected] CINA Shanghaï Umicore Marketing Services Co. Ltd. Building Products Unit A1, 18/F, Zao-Fong Universe Building, No. 1800 West, Zhongshan Road, Shanghaï 200233, China Tel.: + 86 21 2411 6883 [email protected] Pechino Umicore Marketing Services Building Products Room 502, Xinghua Business Centre, #11, Xinghua Lu, Heping Li, Eastern City District Beijing 100013, China Tel.: + 86 10 6424 6761 [email protected] Hong-Kong Umicore Marketing Services Building Products Unit A-B 19/F Manulife Tower, 169 Electric Road, North Point, Hong-Kong Tel.: + 852 2700 2260 [email protected] FRANCIA Umicore France s.a.s. 40, Rue Jean Jaurès 93176 Bagnolet Cedex Tel.: + 33 1 49 72 42 42 [email protected] GERMANIA Umicore Bausysteme GmbH Gladbecker Strasse 413 - 45326 Essen Tel.: + 49 201 836060 [email protected] GRAN BRETAGNA Umicore Marketing Services UK Ltd. Four Rivers House Fentiman Walk - Hertford, Hertforshire, SG14 1DB Tel.: + 44 1992 822288 [email protected] INDIA Umicore India Pvt Ltd. 58/59 Bajaj Bhavan - Nariman Point 400 021 Mumbai - Maharashtra-India Tel.: + 91 22 66275656 [email protected] ITALIA Umicore Building Products Italia s.r.l. Via RIccardo Lombardi 19/16 20153 Milano Tel.: + 39 02 47 99 82 23 [email protected] SPAGNA Umicore Building Products Ibérica s.l. C/Juan Gris, 4, 6a Planta 08014 Barcelona Tel.: + 34 93 298 88 80 [email protected] OLANDA n.v. Umicore s.a. Building Products Havendoklaan 12b - B 1800 Vilvoorde Tel.: + 31 20 494 28 39 [email protected] STATI UNITI Umicore Building Products USA Inc. Magnolia Building, Suite 104 3120 Highwoods Boulevard Raleigh, NC 27604 Tel.: + 1 919 874 7173 [email protected] POLONIA Umicore Marketing Services Polska Sp z o.o. Ul. Ludwiki 4 - 01 226 Warszawa Tel.: + 48 22 632 47 61 [email protected] PORTOGALLO Umicore Portugal S.A. Travessa do Padrão 4455 524 Perafita Tel.: + 35 1 22 995 0167 [email protected] REPUBBLICA CECA Umicore Building Products CZ s.r.o. Pod Višňovkou 1661/31 140 00 Praha 4 - Krč Tel.: + 420 234 036 240 [email protected] SVIZZERA Umicore Building Products Schweiz AG Industriestrasse 25 - 3178 Bösingen Tel.: + 41 317475868 [email protected] UNGHERIA Umicore Building Products Hungary Kft. Kagyló u. 4-6, Pf.: 101 H-2092 Budakeszi Tel.: + 36 23 452 452 [email protected] REPUBBLICA SLOVACCA Umicore Building Products Slovensko, s.r.o. Pri Starom Letisku 1 SK - 831 07 Bratislava Tel.: + 421 917 496 019 [email protected] AGENTI ARGENTINA KORZIN S.A.C.I. Pueyrredón 4233 (B1702ASY) Ciudadela Pcia Buenos Aires Tel.: + 54 11 4653 1425 [email protected] AUSTRIA VMZINC Center Österreich Seitenhafenstraße 7 1020 Wien Tel.: + 43 1 726 34 34 [email protected] CANADA Canadian Brass and Copper Co. 225 Doney Crescent Concord, Ontario - LK4 1P6 Tel.: + 416 736 0767 [email protected] GRECIA MIPECO Trading Ltd. 55, Souliou Street 190 02 Penia (Athina) Tel.: + 30 210 664 46 11 [email protected] COREA SUNNIE INTERNATIONAL Ltd. 395-139, Seokyo-Dong, Mapo-Ku, Seoul Tel.: + 82 2-3141-4774 [email protected] LIBANO NAGGIAR Trading S.A.L. Hobeika Street, 6 Saifi District 2029 6406 Beirut Tel.: + 961 1 562 652 [email protected] Francia: www.vmzinc.fr Germania: www.vmzinc.de Gran Bretagna: www.vmzinc.co.uk Grecia: www.mipeco.gr Irlanda: www.vmzinc.ie Italia: www.vmzinc.it Libano, Qatar: www.naggiar.net Lussemburgo: www.vmzinc.lu Nuova Zelanda: www.vmzinc.co.nz Olanda: www.vmzinc.nl Polonia: www.vmzinc.pl Portogallo: www.vmzinc.pt Repubblica Ceca: www.vmzinc.cz Spagna: www.vmzinc.es Stati Uniti: www.vmzinc-us.com Svizzera: www.vmzinc.ch Ungheria: www.vmzinc.hu WEBSITE www.vmzinc.com Argentina: www.vmzinc.com.ar Australia: www.vmzinc.com.au Austria: www.vmzinc.at Belgio: www.vmzinc.be Canada: www.canadianbrass.ca Cina (Shanghaï, Pechino, Hong-Kong, Taiwan): www.vmzincasia.cn Danimarca, Norvegia, Svezia: www.vmzinc.dk QATAR NAGGIAR QATAR L.L.C. Al Haya Commercial Center Salwa Road P.O.Box. 22211 Doha Tel.: + 974 4 687373 / 697790 [email protected] RUSSIA UNION ZINC 115088, Moscow Ugreshskaya street 2 Building 6, office 311 Tel.: + 7 495 665 61 90 [email protected] VMZINC® - VM 09060 - 4.1 - 09/09 - ISSN 1769-9029 - Realizzazione: Umicore France - Stampa: Vincent AUSTRALIA/NUOVA ZELANDA Umicore Australia Po Box 727 Crows Nest - NSW 2065 Australia Tel.: + 61 2 99 55 44 00 [email protected]
Documenti analoghi
Brochure Prepatinati
QUARTZ-ZINC® presenta, sin
dall’inizio, un aspetto ed una
struttura molto simili alla patina
che riveste lo zinco naturale dopo
qualche mese di esposizione agli
agenti atmosferici. Luminoso, caldo,...