Requisiti Residenze Turistico Alberghiere
Transcript
Requisiti Residenze Turistico Alberghiere
ALLEGATO D REQUISITI OBBLIGATORI ALBERGHIERE PER LA CLASSIFICAZIONE DELLE RESIDENZE TURISTICO- 1 PRESTAZIONE DI SERVIZI LIVELLI DI CLASSIFICA 2 3 4 stelle stelle stelle DESCRIZIONE DEI REQUISITI 1.1 Numero di ore giornaliere in cui sono assicurati i servizi di ricevimento e di portineria - informazioni, a cura di personale addetto 19 12 16 24 1.2 1.3 Servizio di notte - Addetto disponibile a chiamata Servizio centralizzato di custodia valori, assicurato a cura del gestore mediante cassaforte dell'esercizio Servizio di prima colazione 1.4.1. In sala apposita o destinata anche alla ristorazione ★ ★ ★ ★ ★ 1.4. ★ 1.4.2 - In sale comuni destinate anche ad altri usi 1.5 1.6 1.7 1.8 1.9 1.10 1.11 Servizio di bar nel locale ove è ubicato l'impianto assicurato per numero di ore Divise per il personale Numero di lingue estere correntemente parlate personale addetto ai servizi di portineria e di ricevimento 20 Cambio biancheria da bagno 21 1.8.1 Cambio quotidiano 1.8.2 Cambio a giorni alterni Cambio biancheria da letto 22 1.9.1 - Cambio quotidiano 1.9.2 - Cambio a giorni alterni 1.9.3 - Cambio ogni 3 giorni dal Servizio di lavanderia e stireria della biancheria per i clienti con riconsegna entro le 24 ore Pulizia nelle camere o unità abitative 1.11.1 - Una volta al giorno 1.11.2 - Una volta al giorno, con riassetto pomeridiano 2 ★ 12 16 ★ 3 ★ 4 ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ 19 Negli esercizi classificati con 4 stelle per “personale addetto” deve intendersi persona (titolare, dipendente, coadiutore) assegnata allo specifico servizio in via esclusiva o prevalente. In tali esercizi una singola persona impegnata in un determinato servizio non può dunque essere impegnata contemporaneamente in altri servizi. 20 E' richiesta una conoscenza professionale della lingua, non necessariamente documentata con titolo di studio. 21 Per "biancheria da bagno si intendono gli asciugamani, tappetini e salviette. Il cambio della biancheria deve comunque essere effettuato, senza eccezioni, ad ogni cambio di cliente, a prescindere dal periodo di permanenza. 22 Per "biancheria da letto" si intendono lenzuola e federe;. Il cambio della biancheria deve comunque essere effettuato, senza eccezioni, ad ogni cambio di cliente, a prescindere dal periodo di permanenza. 41 2 DOTAZIONI, IMPIANTI E ATTREZZATURE DELLA STRUTTURA DESCRIZIONE DEI REQUISITI Livello di classifica 2 3 4 stelle stelle stelle 2.1 Almeno un locale bagno comune completo (dotato di: lavabo, vaso all'inglese con cassetta di cacciata, vasca da bagno o doccia, bidet o specifica soluzione equivalente ove sussistano oggettivi impedimenti, specchio con presa di corrente, acqua calda e fredda, chiamata d'allarme) nella struttura (salvo immobili vincolati ai sensi del D.Lvo 29 ottobre 1999, n. 490 e ss. mm.) ★ ★ ★ 2.2 2.3 Riscaldamento in tutto l'esercizio23 Impianto di aria condizionata in tutte le aree comuni e nelle camere / unità abitative24 Ascensori ad uso della clientela 25 Ascensori di servizio o montacarichi (nota punto precedente) Televisore ad uso comune Linee telefoniche - Almeno una linea telefonica ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ 2.4 2.5 2.6 2.7 2.7.1 soppresso (cabina) 2.8 2.9 2.10 2.11 2.12 ★ telefax ad uso comune Locali comuni di ricevimento e soggiorno a servizio della clientela 26 2.9.1 Una sala per uso comune 2.9.2 - Uno o più locali (esclusa l'eventuale sala ristorante e il bar se accessibili anche ai non alloggiati) di superficie complessiva non inferiore a mq. 4 per ognuna delle prime 10 camere o unità abitative, mq. 1 per ognuna delle ulteriori camere o unità abitative fino alla ventesima, mq. 0,5 per ogni camera o unità abitativa oltre la ventesima 2.9.3 - Incremento minimo (espresso in percentuale) delle misure di cui al codice 2.9.2 2.9.4 - Incremento minimo (espresso in percentuale) delle misure di cui al codice 2.9.2, per gli esercizi di nuova realizzazionme 2.9.5 Percentuale superfice minima della zona di ricevimento rispetto alle misure di cui al codice 2.9.3 (col minimo di mq.25)27 Banco bar posto in locale appositamente attrezzato o in locale comune Sala ristorante posta in locale apposito Sala separata per soggiorno e svago ★ ★ ★ 20% 10% 30% 20% ★ ★ ★ ★ 23 L’obbligo di riscaldamento non sussiste per gli esercizi il cui periodo di apertura sia compreso tra il 1° maggio e il 30 settembre (fatta eccezione per le residenze a 4 stelle per le quali l'obbligo sussiste sempre). 24 L'obbligo dell'aria condizionata non sussiste per le residenze ubicate sopra 500 m di altitudine. 25 Per gli immobili esistenti, l'obbligo degli ascensori e del montacarichi sussiste se tecnicamente e/o amministrativamente realizzabile. Per le residenze a 2 o 3 stelle situate in immobili esistenti l'obbligo sussiste solo per quelle con locali oltre i primi due piani (escluso il pianterreno). 26 Gli obblighi di cui al presente codice e relativi sottocodici non si applicano agli esercizi ubicati in immobili sottoposti ai vincoli previsti dal D.Lvo 29 ottobre 1999, n. 490 e ss. mm.. 27 Per gli immobili esistenti, l'obbligo sussiste se tecnicamente e/o amministrativamente realizzabile. 42 3 DOTAZIONI E ATTREZZATURE DELLE UNITA’ ABITATIVE28 Livelli di classifica 2 stelle DESCRIZIONE DEI REQUISITI 3.1 3.1.2 Monolocali pernottamento 3.1.3 Unità con pernottamento attrezzati vani distinti per cucina , ★ soggiorno ★ e per cucina-soggiorno e per | alla preparazione e alla ★ Dotazioni delle unità abitative : 3.2.1 Attrezzatura idonea consumazione dei pasti 3.2.2 Forno (anche a microonde) 3.3 3.4 4 stelle Composizione delle unità abitative:29 3.1.1 Monolocali attrezzati per cucina e pernottamento 3.2 3 stelle 3.2.3 Dotazione prevista per le camere e i bagni degli alberghi a 3 stelle (da 3.4.1 a 3.4.5 e da 3.5.1 a 3.5.3) 3.2.4 Dotazione prevista per le camere e i bagni degli alberghi a 5 stelle (da 3.4.1 a 3.4.8 e da 3.5.1 a 3.5.3 e 3.5.5). Il punto 3.4.7 si applica solo alle R.T.A. a 4 stelle. 3.2.5 Percentuale delle unità abitative in cui il riscaldamento dell'ambiente è regolabile dal cliente 3.2.6 Percentuale delle unità abitative in cui l'aria condizionata è regolabile dal cliente 3.2.7 Percentuale delle camere o unità abitative dotate di televisore a colori 3.2.8 Percentuale di camere o unità abitative dotate di cassetta di sicurezza a muro30 3.2.9 - Telefono abilitato alla chiamata esterna diretta Camere o unità abitative insonorizzate 3.4.1 Chiamata del personale diretta a mezzo telefono 3.4.2 Chiamata a mezzo campanello o citofono ★ ★ ★ ★ ★ ★ 100% 100% 100% 100% 100% 50% 100% ★ ★ ★ ★ ★ ★ 3.4.3 Parcheggio custodito (anche in garage esterno)31 3.4.4 Posto auto per almeno il 50% delle unità abitative dei nuovi esercizi.32 ★ ★ ★ 28 Qualora siano presenti nella residenza turistico-alberghiera camere non dotate di sevizio autonomo di cucina ai sensi dell'art. 27, comma 2 del testo unico, i loro requisiti devono corrispondere a quelli previsti per gli alberghi classificati con lo stesso numero di stelle. In caso di camere non servite da locale bagno privato deve anche essere rispettato il rapporto posti letto/locali bagno comuni. 29 L'attrezzatura di cucina comprende almeno i seguenti elementi: piano di cottura, lavello con sgocciolatoio, frigorifero, contenitore per stoviglie. 30 Possono essere cassette singole ubicate non all’interno delle camere ma in un unico locale dell’albergo 31 Per gli esercizi esistenti l’obbligo sussiste se tecnicamente realizzabile o nella zona adiacente (200 ml) ci sia buona disponibilità di parcheggi custoditi. 32 Per gli esercizi esistenti l’obbligo sussiste se tecnicamente realizzabile o nella zona adiacente (200 ml) ci sia buona disponibilità di posti auto. 43