Grammophon. L`arte e il recupero della memoria

Transcript

Grammophon. L`arte e il recupero della memoria
In occasione della Giornata Internazionale dei Musei dedicata a Musei e Memoria
la Fondazione Puglisi Cosentino per l'Arte di Catania è lieta di invitarVi a
Grammophon. L'arte e il recupero della memoria
Performance e laboratorio di Emilia Badalà Vigo
Presentazione di Mercedes Auteri e Costanza Meli
18 Maggio 2011 alle h16.00, h17.00, h18.00
La memoria, fragile e dura allo stesso
tempo, come i dischi di vetro incisi da
Emilia Badalà Vigo interpretando i suoni
nello spazio, parla al pubblico attraverso
gli oggetti di un tempo lontano, gli antichi
grammofoni utilizzati per la performancelaboratorio.
Il
suono
diviene
ritmo,
composto
e
sovrapposto ad altri ritmi, tracce visibili
nella loro traduzione grafica, e unisce:
MEMORIA, in occasione della Giornata Internazionale dei Musei per cui abbiamo progettato l’evento,
SEGNO e MUSICA, elementi ricorrenti nelle mostre attualmente in corso alla Fondazione Puglisi
Cosentino dedicate a “Carla Accardi, Segno e trasparenza” a cura di Luca Massimo Barbero e “Licini,
Melotti, Novelli, Segni come sogni” a cura di Gabriella Belli e Alessandra Tiddia.