Nota settoriale sull`industria alimentare a cura di ICE
Transcript
Nota settoriale sull`industria alimentare a cura di ICE
COLOMBIA Industria alimentare e bevande GIUGNO 2016 INDICE OPPORTUNITÁ DI INVESTIMENTO NEL SETTORE ALIMENTARE E DELLE BEVANDE IN COLOMBIA 1 Panoramica 2 Attuale congiuntura settoriale 3 Opportunitá Panificazione e prodotti da forno Prodotti lattiero caseari Carni Conservazione prodotti alimentari Dolci e pasticceria ICE BOGOTA’ OPPORTUNITÁ DI INVESTIMENTO INDUSTRIA ALIMENTARE E BEVANDE IN COLOMBIA 1 – Panoramica Secondo il Dipartimento Amministrativo Nazionale di Statistica (DANE), il PIL del settore alimentare e delle bevande in Colombia ha registrato negli ultimi quattro anni una crescita media del 2,4%, passando da 12,5 miliardi di pesos nel 2011 a 13,4 miliardi di pesos nel 2014. La crescita più elevata è stata registrata nel 2013 nel gruppo dei mulini, raffinerie di zucchero e zuccherifici, con una variazione percentuae del 29.13% rispetto all'anno precedente. ICE BOGOTA’ PIL gruppi prodotti settore alimenti e bevande (milardi di pesos) Gruppo Producción, transformación y conservación de carne y pescado Elaboración de aceites, grasas animales y vegetales, cacao, chocolate Elaboración de productos lácteos Elaboración de productos de molinería, alimentos y preparados para animales Elaboración de productos de café Ingenios, refinerías de azúcar y trapiches Bebidas 2011 2012 2013 1.279 2.449 984 3.235 387 735 3.411 1.331 2.471 996 3.183 357 725 3.531 1.321 2.553 1.029 3.111 461 760 3.630 Fuente: Dane Secondo un rapporto pubblicato lo scorso anno dalla Superintendencia Sociedades1, organismo che vigila sulla natura giuridica delle imprese in Colombia, il settore alimentare e delle bevande ha registrato nel 2014 in media una quota pari al 10,71% di capitale straniero sul totale del capitale azionario. Per il comparto aliimentare, la partecipazione straniera é stata valutata al 10,4%, mentre per le bevande si arriva al 14.72%. La Superintendencia - in tale relazione – individua le seguenti principali aziende del paese nel settore: 1 Secondo fatturato totale, le principali imprese operative in Colombia nel 2013 e 2014 sono state: Bavaria S.A, Grupo Nutresa S.A e Gaseosas Posada Tobon S.A. Secondo risultato operativo, le maggiori imprese nel 2013 e 2014 sono state: Bavaria S.A., Industrias Nacional de Gaseosas S.A. (Coca-Cola Femsa) e Cooperativa Colanta Ltda. Per quanto riguarda gli utili netti, la soc. Colombina S.A. é stata classificata al 13° posto nel 2013 e all'8° posto nel 2014, riportando una crescita significativa in valore assoluto. Desempeño del sector de alimentos y bebidas. Informe consultado en: www.supersociedades.gov.co/noticias/Documents/2015/Septiembre/EE-%20Estudio%20alimentos%20y %20bebidas-%202015%20IX%207.pdf ICE BOGOTA’ Principali imprese settore alimenti e bevande per risultato operativo Ranking 2014 Ranking 2013 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 1 2 3 4 6 7 5 8 9 10 Impresa Bavaria S.A. Industria Nacional de Gaseosas (Coca-Cola Femsa) Cooperativa Colanta Alpina productos Alimenticios S.A. Alimentos Cárnicos S.A.S. Colombina S.A. Nestle de Colombia S.A. Solla S.A. Contegral S.A. Gaseosas Posada Tobon S.A. Vendite (milioni di pesos) 2013 2014 4.277.620 1.845.545 1.810.645 1.429.904 1.206.522 1.200.014 1.237.421 1.183.459 1.064.170 964.629 4.507.147 1.967.089 1.876.366 1.509.395 1.405.733 1.298.214 1.275.259 1.267.962 1.239.406 1.073.601 Fuente: Superintendencia de Sociedades Principali imprese settore alimenti e bevande per fatturato Ranking 2014 Ranking 2013 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 1 2 3 4 5 7 6 8 12 9 Impresa Bavaria S.A. Grupo Nutresa Gaseosas Posada Tobon S.A. Ingenio del Cauca S.A. Industria Nacional de Gaseosas (Coca-Cola Femsa) Alimentos Cárnicos S.A.S. Compañía de Galletas Noel S.A.S. Cervecería Unión S.A. Compañía Nacional de Chocolates S.A.S. Colombiana S.A. Fatturato (milioni di pesos) 2013 2014 8.883.933 7.507.098 1.978.013 1.874.006 1.586.710 1.364.261 1.379.606 1.248.793 1.144.327 1.180.754 9.454.297 8.285.171 2.166.650 1.830.057 1.605.673 1.529.074 1.419.844 1.367.389 1.305.048 1.267.818 Fuente: Superintendencia de Sociedades ICE BOGOTA’ Principali imprese settore alimenti e bevande per utili netti Ranking 2014 Ranking 2013 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 1 2 3 4 5 7 6 8 12 9 Impresa Grupo Nutresa Bavaria S.A. Gaseosas Posada Tobon S.A. Ingenio del Cauca S.A. Cervecería Unión S.A. Industria Nacional de Gaseosas (Coca-Cola Femsa) Compañía de Galletas Noel S.A.S. Compañía Nacional de Chocolates S.A.S. Cervecería del Valle S.A. Harinera del Valle S.A. Patrimonio (milioni di pesos) 2013 2014 7.423.544 5.572.601 1.628.616 1.409.464 1.024.989 1.003.258 950.935 795.080 710.447 687.491 8.213.895 6.091.473 1.732.712 1.362.660 1.101.480 1.078.099 989.750 875.496 822.861 676.117 Fuente: Superintendencia de Sociedades Principali macchine importate in Colombia per industria alimentare / 2015 Descrizione Centrifugadora y aparatos para filtrar o depurar líquidos o gases Máquinas y aparatos para la preparación o fabricación industrial de alimentos o bebidas Demás máquinas y aparatos para la agricultura, horticultura, silvicultura, avicultura o apicultura Máquinas, aparatos de cosechar o trillar; cortadoras de césped y guadañadoras; máquinas para limpieza o clasificación de productos agrícolas Máquinas y aparatos para la fabricación de pastas. Máquinas para limpieza, clasificación o cribado de semillas, granos u hortalizas de vaina secas; máquinas y aparatos para molienda o tratamiento de cereales Máquinas para la industria lechera. Prensas, estrujadoras y máquinas y aparatos análogos para la producción de vino, sidra, jugos de frutos Total general Milioni US$ CIF 374 57 44 33 13 12 6 1 542 Fuente: Dane ICE BOGOTA’ 2 – Attuale congiuntura settoriale Secondo le previsioni di ProColombia, ente omologo dell'ICE con il compito di promuovere l'export colombiano e gli investimenti nel paese, nei prossimi anni per l'industria alimentare e delle bevande é attesa una crescita sostenuta, con Bogota come motore principale del settore. Si stima che il settore avrà un fatturato annuo di oltre US $ 21.000 milioni nel 2018. Ciò significa che il consumo di alimenti trasformati crescerá di circa il 10,3% annuo, mentre il mercato delle bevande crescerà ad un tasso annuo dell'8%. Inoltre, la Colombia figura come uno dei mercati con maggiore potenziale di crescita settoriale in America Latina: mentre il consumo pro-capite di alimenti trasformati in America Latina è stato di US $ 505,4 nel 2014, solo in Colombia ha raggiunto i US $ 336, 6. Tra i fattori che evidenziano il potenziale di crescita nel Paese, si segnala l'aumento del reddito delle famiglie colombiane, che spinge non solo il consumo di alimenti trasformati in generale, ma anche la domanda di prodotti di alta qualità. In una recente intervista su un quotidiano locale, Maria Claudia Lacouture, presidente di ProColombia 2, ha dichiarato: "Questo è uno dei settori con maggior potenziale e interesse per attirare gli investitori stranieri, che trovano un mercato interno dinamico e una piattaforma di esportazione per i Paesi delle Americhe, in Europa e in Asia. Grazie a tale situazione, tra il 2010 e il 2015, con l'assistenza diretta di ProColombia, sono stati approvati 25 nuovi progetti provenienti da 14 paesi tra cui Germania, Argentina, Belgio, Canada, Cile, Spagna, Stati Uniti e Italia: tali progetti, per un valore di circa US $ 570 milioni, hanno generato più di 8.200 posti di lavoro." 2 Industria de alimentos sigue posicionándose. Información consultada en: www.mercadodedinero.com.co/empresas/11123-industria-de-alimentos-sigue-posicionandose.html ICE BOGOTA’ 3 - Opportunitá Panificazione e prodotti da forno Secondo la Federación Nacional de Molineros de Trigo (Fedemol)3, molto probabilmente nei prossimi anni non vi saranno aumenti significativi nel consumo pro capite di pasticceria e prodotti da forno in Colombia, nonostante ci sia spazio per crescere in nicchie specifiche e sviluppare imprese redditizie in questo settore. La tendenza in Colombia prevede uno sviluppo dei panifici artigianali, anche se il settore sarà sempre più caratterizzato da processi e produzioni industriali, che necessitano pertanto di macchinari, attrezzature, una tecnologia piú moderna ed elevata produttività. I consumatori sono motivati dal piacere e dalle necessità; saranno le occasioni di consumo che determineranno il tipo di domanda e le caratteristiche che deve avere il prodotto. Le aziende che sono cresciute maggiormente sono concentrate nella soddisfazione delle esigenze e dei requisiti del consumatore. Un elemento chiave nei prodotti da forno é di acquisire ovviamente un elevato volume di vendite, che dipende dalla frequenza con cui i clienti visitano i negozi, dalla qualità del prodotto e dal prezzo che il consumatore è disposto a sostenere. La comprensione di questo processo e delle ragioni per cui i consumatori acquistano il prodotto hanno permesso a molte aziende del settore di mantenere un trend di crescita. Per le aziende che intendono sviluppare processi industriali, è molto importante la produttività e l'efficienza che può offrire la nuova tecnologia. Gli imprenditori colombiani in questo settore sono sempre più consapevoli di ciò che i clienti ricercano e hanno organizzato la loro produzione e una efficiente gestione logistica, che mantengano i costi di produzione e distribuzione inferiori al volume dei ricavi di vendita. 3 Información consultada en la Cámara Nacional de Molineros de Trigo (Fedemol) en la página web: www.andi.com.co/cfed/Paginas/Estudios_y_Estadisticas.aspx ICE BOGOTA’ Inoltre, l'associazione Fedemol prevede un notevole sviluppo di tecnologie per la produzione di prodotti salutari e naturali. Considerando che i consumatori domandano in forma crescente prodotti naturali (con ingredienti che generano un impatto positivo sulla salute; per esempio, pane con poco contenuto di sale, zucchero, grassi saturi, ecc.), ovvero prodotti biologici rispettosi dell'ambiente, esistono spazi di crescita in tale nicchia. Vale la pena sottolineare che i consumatori sono sempre piú sensibili a informazioni nutrizionali, piuttosto che a sensazioni, varietà, gusto, dei prodotti offerti. Prodotti caseari I dati preliminari rilasciati da Asoleche4, associazione locale del settore lattiero-caseario, indicano che lo scorso anno, la crescita di latte trasformato ha raggiunto il 6%, mentre la produzione di formaggi freschi ha superato il 10%. La crescita é riconducibile a vari fattori, che vanno dal clima favorevole al maggior potere di acquisto delle famiglie colombiane. A livello climatico, si sottolinea che il 2014 è stato un anno con scarse precipitazioni, che ha permesso un adeguato approvvigionamento di materie prime alle industrie del settore. Anche nel 2015, nonostante il fenomeno del Niño, le buone condizioni climatiche hanno consentito un'eccellente produzione di latte. L'aumento del potere di acquisto è stato un altro fattore positivo: il consumo pro capite di latte in Colombia raggiunge i 145 litri a persona, uno dei più alti in America Latina, ma ancora basso rispetto a quanto raccomandato dalla FAO (170 litri a persona). Tuttavia, l'anno scorso il settore ha consolidato la sua crescita, registrando anche ottimi risultati a livello di export (6 miliardi di $, di cui il 50% costituito da latte liquido). Secondo Asoleche, il 20% del mercato lattiero-caseario nel paese é rappresentato dai formaggi, il 23% da latte in polvere e il restante 7% da derivati dei latticini. Su piú di 100 aziende di trasformazione lattiero-casearia nel Paese, circa 30 sono di grandi dimensioni e rappresentano circa il 70% delle vendite totali del settore. In questo gruppo, sono presenti marchi di livello nazionale, come Alpina, Colanta, Alquería, Algarra e Parmalat, ma sono in crescita altri marchi regionali come Coolechera, San Fernando e Colácteos. 4 asoleche.org/ ICE BOGOTA’ Secondo ProColombia, agenzia di stato con il compito di promuovere gli investimenti in Colombia, di seguito si riportano alcuni dei motivi per investire nel settore lattiero-caseario nel paese 5 : La qualità del latte prodotto in Colombia contiene percentuali di proteine e grassi superiori a quelle dei principali produttori mondiali, come Nuova Zelanda, Germania, Svizzera, Canada e Stati Uniti d'America (Fedegan). Disponibilitá di 3.057 milioni di litri di latte fresco, per successiva lavorazione da parte di nuove industrie; tale quantitá attualmente non é compresa nel canale della trasformazione. (Acopio Industrial, 2014) Con una popolazione di 47 milioni di persone e un consumo di latte pro capite di 143 litri a persona, la Colombia ha un consumo triplo rispetto ai paesi sviluppati (44 litri/persona -Fedegan) Esiste nel Paese un potenziale di partner strategici, imprese concentrate nella produzione, trasformazione e commercializzazione dei prodotti lattiero-caseari, con buona conoscenza dei modelli di consumo e di distribuzione nazionale. Secondo la Superintedencia de Sociedades, ci sono circa 95 aziende in Colombia nel settore lattiero-caseario; oltre il 50% di queste si trovano a Bogotá, Cundinamarca e Antioquia. Caratteristiche di qualità e gli ingredienti garantiscono un rendimento elevato e possono essere utilizzati nel trattamento di una vasta gamma di prodotti, secondo i mercati di destinazione. La Colombia offre diversi incentivi di cui possono beneficiare le imprese specializzate nella trasformazione dei prodotti lattiero-caseari: (i) Zone di libero scambio, che prevedono un regime particolare per i prodotti lattiero-caseari, (ii) incentivi per transazioni commerciali, (iii) incentivi per la creazione di occupazione. In termini di innovazione, le aziende del settore lattiero-caseario in Colombia si rivolgono sempre più ai consumatori che cercano di mantenere uno stile di vita sano e naturale; in questa nicchia, le imprese locali necessitano di adeguata tecnologia per ridurre i costi di produzione di questi prodotti e, di certo, sono interessate ad acquisirla. Infine, si segnala che l'anno scorso il settore lattiero-caseario colombiano è stato uno dei piú ricettivi in termini di investimenti esteri. 5 Información consultada en Procolombia, en el portal oficial de inversión de Colombia. En: www.inviertaencolombia.com.co/sectores/agroindustria/lacteos.html ICE BOGOTA’ Ad esempio, si ricorda che: all'inizio dello scorso anno, il Grupo Gloria peruviano, che nel paese commercializza il marchio Algarra, ha annunciato l'acquisizione di cinque imprese regionali: Incolácteos, Lechesan, Conservas California, Erwis Asociados e Enfriadora Vallenata, le cui vendite raggiungono i US $ 75 milioni, con impianti a Barranquilla, Bucaramanga e Bogotà. L'investimento totale del Grupo Gloria é ammontato a circa US $ 86 milioni, come riportato dal quotidiano peruviano El Comercio. Con questi acquisti, Gloria Colombia coprirà circa il 75% del mercato colombiano. Inoltre, alla fine dell'anno è stato il turno di Alquería, che nel mese di ottobre ha annunciato l'acquisto di Freskaleche, un'azienda di trasformazione operante nel Santander e Cesar, con un fatturato annuo di $ 175.000 milioni. Carni Il bestiame da macello in Colombia ha superato le 4,3 milioni di unitá nel 2014, con una crescita del 4,9% dal 2010. Allo stesso modo il bestiame disponibile in Colombia ha raggiunto circa i 23 milioni di esemplari bovini nel 2014 (Fedegan, 2014). - Dal 2009 l'Autoridad Sanitaria Internacional (OIE) ha rilasciato la certificazione che definisce la Colombia come un paese libero da casi di afta epizooica. Sul totale dei pascoli dedicati all'allevamento dei bovini, più del 60% si trova a quote inferiori a 1.000 metri sul livello del mare ed a temperature comprese tra 23°C. e 32°C. Almeno il 95% degli esemplari bovini sono cebú o hanno una genetica cebú (ASOCEBU, 2014). Il 99% dei bovini in Colombia è alimentato al pascolo. Negli ultimi tre decenni sono stati fatti significativi progressi nella genetica dei bovini e dei suini, determinando una migliore qualitá delle carni. Al fine di usufruire dei trattati e degli accordi di commercio internazionale esistenti, le aziende colombiane sono autorizzate ad accedere a paesi come Venezuela, Perù, Russia, Egitto e Angola Si stanno elaborando protocolli sanitari, affinché le carni colombiane possano avere accesso a mercati come Cina, Giappone e Corea del Sud. Gli imprenditori stranieri hanno la possibilità di fornire impianti di macellazione, attrezzature e macchinari per il congelamento, il taglio, la lavorazione e il confezionamento di carni ad aziende colombiane, che hanno sempre più bisogno di tecnologia, al fine di migliorare la loro competitività nazionale e internazionale. ICE BOGOTA’ Conservazione di prodotti alimentari Secondo dati ProColombia, pur considerando le difficoltà climatiche e i prezzi dei generi alimentari, più di un milione di tonnellate di cibo all'anno è sprecato; nel paese tuttavia, 4 persone su 10 non hanno cibo necessario per una vita sana. In base a tali presupposti, esistono le condizioni di proporre tecnologie alternative per la lavorazione, utilizzo e refrigerazione degli alimenti. Sempre più spesso, il settore alimentare e delle bevande in Colombia richiede una moderna tecnologia e adeguate infrastrutture che accompagnino la produzione. Attrezzature e macchinari che garantiscano ai prodotti adeguati livelli di umidità e di ossigeno, impianti di pulizia, essiccazione, imballaggio e confezionamento possono contribuire alla commercializzazione dei prodotti. Dolci e pasticceria In Colombia, la pasticceria e la cioccolata mantengono una quota significativa in termini di produzione, esportazione e valore aggiunto: il settore infatti assorbe materie prime agricole e si estende a tutti i tipi di servizi connessi con la produzione industriale (consumi intermedi ). Questo sottosettore genera oltre 28.000 posti di lavoro diretti e un elevato indotto, per i suoi legami con i fornitori di materie prime e materiali di consumo. I suoi prodotti sono esportati da più di 50 anni e sono presenti in più di novanta paesi. Dal 2014, il commercio dei dolci in Colombia ha accettato la sfida di migliorare il suo rendimento per sviluppare prodotti sempre più sani e combattere l'opinione negativa sullo zucchero. Alcuni dolcificanti alternativi sono stati i protagonisti di nuove lanci di prodotti del settore dolciario e il consumo di dolci, gomme, cioccolatini, piuttosto che ridursi, è cresciuto e si é diversificato. Secondo uno studio condotto da Euromonitor e recensito dal quotidiano specializzato Portafolio 6, la spesa media di un colombiano per dolciumi é di COP $ 11.627 all'anno e il consumo non raggiunge un chilogrammo (0,8 Kg). Allo stesso tempo, la spesa pro-capite per cioccolata è di COP $ 10.338 con un consumo di 0,3 chilogrammi. 6 El mercado de chocolates y de dulces crecerá 16%. Noticia consultada en: www.portafolio.co/negocios/empresas/mercado-chocolates-dulces-crecera-16-49328 ICE BOGOTA’ Inoltre, la crescita della produzione ha permesso non solo di soddisfare la domanda interna, ma di generare surplus per l'esportazione verso i principali mercati internazionali. In Colombia, l'industria dolciaria ha assunto una crescente rilevanza grazie alla domanda globale da parte dei consumatori di tutte le età e al vantaggio di produrre internamente tutti i principali ingredienti del comparto, vale a dire il cacao, lo zucchero e il glucosio. É per questo che le aziende dolciarie colombiane sono impegnate a investire in ricerca e sviluppo, ad acquisire infrastrutture e macchinari necessari per svolgere tali lavorazioni, al fine di rafforzare il mercato interno e aumentare la loro competitività, anche sui mercati internazionali (Venezuela, Ecuador e Stati Uniti). ICE BOGOTA’