Carta del Giorno
Transcript
Carta del Giorno
II° edizione Carta del Giorno benvenuti al WINE day… «Vino! Ed è subito Isera» Sabato 21.09.2013 ISERA Un gioiello di eleganza e gusto: solo eccellenza! IL BUONGIORNO SI VEDE DAL MATTINO ore 10.00 - 11.00 presso Casa del Vino della Vallagarina Degustare con lo smartphone. WineNot? Da un progetto tutto trentino i giovanissimi Riccardo Avanzi, Camilla Bernardi e Simone Campara presentano WineNot, l’unica applicazione mobile che rende l’utente il vero protagonista del mondo del vino. INVESTIAMO SULLA NOSTRA TERRA ore 11.00 - 12.00 presso Casa del Vino della Vallagarina Incontro dei produttori con UniCredit La banca a fianco delle aziende vinicole per affrontare assieme e con successo i nuovi contesti competitivi e per raggiungere nuovi mercati di sbocco. Relatore: Giancarlo Marchisio, UniCredit, Direttore Area Commerciale Trentino Alto Adige IL PRESIDIO DEL PAESAGGIO RURALE ore 15.30 - 16.30 presso Casa del Vino della Vallagarina La ricerca di un equilibrio fra conservazione e nuove esigenze Relatori: Enrica Rigotti - sindaco di Isera Pino Scaglione - università di Trento Manfred Vescoli – presidente Weinstraße Alto Adige Walter Pardatscher – amministratore delegato A22 SKYWINE.CLIP: VINO E TERRITORIO Ore 15.00 – 17.00 presso Casa del Vino della Vallagarina Rassegna di raccolte di materiale audio-video prodotto da aziende e da video maker indipendenti destinate alla fruizione esclusiva sul web. La giuria sceglierà le migliori 3 opere video in base a criteri di innovazione, tecnica, creatività e sviluppo filmico e assegnerà al vincitore un importante riconoscimento: la possibilità di realizzare il video dell’evento SKYWINE 2013 di ottobre con l’opzione di cederlo agli organizzatori per un compenso pari a 500 euro. In palio anche un pernottamento presso la Casa del Vino di Isera (TN) per le 2 notti dell’evento e 2 magnum di TRENTODOC. Il termine di partecipazione scade il 15 settembre 2013 Giuria: Paolo Manfrini - Giornalista e direttore di Trentino Turismo Nereo Pederzolli - Giornalista Rai e selezionatore del Gambero Rosso Giuliano Torghele - Produttore cinematografico GiuMa Produzioni Luca Ferrario - Trentino Film Commission Corrado Measso - Producer Ex Format Comunicazioni «LA VIGNA ECCELLENTE» – XIII EDIZIONE ore 17.30 presso il Comune di Isera www.comune.isera.tn.it - via A. Ravagni, 8 - 38060 Isera (TN) [email protected] Il premio «La Vigna Eccellente» ha lo scopo di dare onore alla cura della vigna nella sua armonia, nel rispetto del territorio e dell’ambiente stesso, dimostrandolo poi, sul campo, durante la vendemmia, nella qualità dei suoi frutti. Per essere eccellente, la vigna viene valutata da numerosi esperti che giungono appositamente ad Isera, per assicurarsi della sua perfezione e della cura avuta durante l’anno, basandosi nello specifico, sul profilo agronomico, sanitario ed estetico/qualitativo. La giuria è composta da: Presidente Attilio Scienza, docente di Viticoltura alla Facoltà di Agraria dell’Università di Milano Flavio Mattedi, tecnico dell’Istituto Agrario di S. Michele all’Adige Lucia Bellaspiga, giornalista Paolo Benvenuti, direttore Associazione Nazionale Città del Vino Carlo Cambi, giornalista Andrea Grignaffini, giornalista Paolo Massobrio, giornalista Davide Paolini, giornalista Nereo Pederzolli, giornalista Francesco Graziola, rappresentante della Cassa Rurale di Isera Franco Nicolodi, vicesindaco di Isera Paolo Zaniboni, segretario comunale 1° premio: € 1.500,00 e targa oro 2° premio: € 1.000,00 e targa argento 3° premio: € 500,00 e targa bronzo Moderatrice della manifestazione: Aurora Endrici Soci produttori Azienda Agricola Alessandro Secchi www.secchivini.it Azienda Agricola Balter s.n.c www.balter.it Azienda Agricola Bongiovanni Lorenzo www.aziendaagricolabongiovanni.com Azienda Agricola Castel Noarna www.castelnoarna.com Azienda Agricola Conti Bossi Fedrigotti www.fedrigotti.it Azienda Agricola Dalzocchio Elisabetta www.dalzocchio.com Azienda Agricola de Tarczal www.detarczal.it Azienda Vinicola di Enrico Spagnolli www.vinispagnolli.it Azienda Agricola La Cadalora www.lacadalora.com Azienda Agricola Letrari www.letrari.it Azienda Agricola Longariva www.longariva.it Azienda Agricola Nailam (Isera) www.nailam.it Azienda Agricola Revì s.a.s. www.revispumanti.com Azienda Agricola Vallarom www.vallarom.it Azienda Vinicola Battistotti Riccardo s.n.c. www.battistotti.com Azienda Vitivinicola Grigolli Bruno www.grigollibruno.it Borgo Dei Posseri S.S. www.borgodeiposseri.com Cantina Concilio s.p.a. www.concilio.it Cantina d’Isera s.c.a. www.cantinaisera.it Cantina Sociale di Avio s.c.a.r.l. www.viticoltoriinavio.it Cantina Mori Colli Zugna s.c.a. www.cantinamoricollizugna.it Cantina Sociale di Aldeno www.cantina-aldeno.it Caseificio di Sabbionara www.caseificiosabbionara.com Cavit s.c. www.cavit.it Distilleria Marzadro www.marzadro.it M.se Carlo Guerrieri Gonzaga Tenuta San Leonardo s.a.s. www.sanleonardo.it Maso Roveri www.masoroveri.it Salizzoni Azienda Agricola in Calliano www.salizzoni.info Tenuta Maso Corno www.tenutamasocorno.it Viticoltore Artigiano Rosi Eugenio Vivallis s.c.a. www.vivallis.it EVENTO SERALE FINALMENTE WINE DAY… ore 18.30- 20.30 Nella splendida cornice della terrazza del belvedere di Isera… …Aperitivo Trentino con Degustazione guidata da esperti Sommelier dell’associazione Sommelier Italiana alla scoperta dei migliori vini dei soci della Casa del Vino - www.casadelvino.info e assaggio di antipasti trentini con i cuochi della Casa del Vino. Il tavolo del metodo classico della Vallagarina e nel piatto... Salmerino marinato con cetrioli al curry Fritto di pesce di lago e verdure grestane Il tavolo dei vini bianchi e nel piatto… Speck e fichi Polentina con fonduta e porcini Il tavolo dei vini rossi e nel piatto... Salsiccia, patate e cipolle Costine di maialino cotte al fieno Il tavolo dei vini dolci e nel piatto... Strudel di mele Torta de fregoloti Il prezzo dell’aperitivo sarà proposto ad € 20,00 per chi prenoterà e € 25,00 per i last minute, il ritiro del pass, il download dell’applicazione wine.not ed il pagamento si effettueranno all’interno della Casa del Vino (sono richiesti € 5,00 di cauzione per il bicchiere). SCUOLA MUSICALE «Jan Novák» A deliziare e accompagnare musicalmente la serata sarà presente il Coro femminile “The Swingirls”, che eseguirà il suo repertorio di canzoni gospel e swing, il tutto nella magnifica cornice della Terrazza del Belvedere. GIOCANDO CON WINENOT Durante la degustazione i partecipanti potranno scaricare gratuitamente l’applicazione WineNot e giocare vivendo la degustazione del vino al proprio livello, scoprendo nel bicchiere che stanno assaggiando le proprie sensazioni, imparando da soli senza sforzo. Divertenti tutorial insegneranno l’a-b-c del vino e, degustazione dopo degustazione, raggiungeranno nuovi traguardi di competenze, ottenendo per questo un punteggio che permetterà di vincere fantastici premi! Premi: • Un pernottamento in Suite • Una cena per due persone all inclusive • 3 bottiglie di vino dei Soci della Casa del Vino IL GRAN MENÙ ore 20.00 presso la Casa del Vino della Vallagarina Facciamo a finta di essere al mare… Nelle sale della Casa del Vino una serata al gusto di mare Insalata tiepida di seppioline, mazzancolle, calamaretti con salsa al cappero e olive Fritto di cozze, alici e calamari fiammifero Parmigiana di melanzane con capesante, gamberi e branzino Filetto di pesce spada alla siciliana con insalata di finocchio e limone Crèpe ripiena di crema chantilly ai piccoli frutti e gelato alla vaniglia Il menù verrà proposto ad € 50,00 comprensivo di tutto (vino, acqua, grappa e caffè). Prenotazione obbligatoria presso la Casa del Vino tel. 0464 486057. IL RISVEGLIO AD ISERA E DINTORNI Dopo una serena dormita ed una buona colazione è ora di visitare il nostro territorio: ce n’è per tutti i gusti! CULTURA Museo d’Arte Moderna Mart e Casa Depero (www.mart.tn.it) Museo Muse (www.muse.it) Campana dei Caduti (www.comune.rovereto.tn.it) Museo Civico (www.museocivico.rovereto.tn.it) Castel Beseno Castello di Rovereto IL PIACERE DELLA MONTAGNA Monte Baldo e le sue Malghe Castel Corno (www.visitrovereto.it) Malga Mortigola (www.agriturmalgamortigola.it) Malga Susine (www.malgasusine.it) Malga Campo e Malga Prà Alpesina (www.visittrentino.it) DALLA CIMA AL LAGO Tremosine (www.lagodigarda.com/tremosine.php) Agraria Riva del Garda (www.agririva.it) Club Surf Segnana (www.surfsegnana.it) Per informazioni contattare la Casa del Vino, tel. 0464 486057. In caso di pioggia l’evento sarà ugualmente effettuato all’interno della Casa del Vino. www.grafichestile.com INFO COME RAGGIUNGERCI Piazza San Vincenzo, 38060 Isera Dall’uscita autostradale di Rovereto Sud, seguire le indicazioni verso Rovereto, proseguire sulla strada principale e alla rotonda della stazione di Mori svoltare a sinistra superando il ponte e seguendo la strada per Isera. Dall’uscita autostradale di Rovereto Nord, imboccare alla rotonda la 3a uscita e seguire le indicazioni per Isera fino a destinazione. Dove parcheggiare: Piazzale della scuola (ca. 50 posti auto) Parcheggio Coperto (ca. 60 posti auto) Piazzale del Poggio (ca. 28 posti auto) Provincia Autonoma di Trento Cassa Rurale di Isera Progettazione&fotografia Erica Petroni blog.photoartfactory.it Dove Dormire: Casa del Vino (www.casadelvino.info); Hotel Rovereto (www.hotelrovereto.it) Relais Palazzo Lodron (www.relaispalazzolodron.it) Hotel Leon D’Oro (www.hotelleondoro.i t)