ore 09:00 / 12:00 - IIS "Crocetti
Transcript
ore 09:00 / 12:00 - IIS "Crocetti
organizza il 9° Seminario Nazionale ARIAC Apprendimento Cooperativo: risorsa per le classi e la comunità professionale Come innovare l’apprendere e l’insegnare attraverso la formazione continua degli adulti. ARIAC 2014 Istituto di Istruzione Superiore “Crocetti - Cerulli” - Giulianova (TE) - Via Gramsci 68 – Info: www.iiscrocetticerulli.gov.it Ven. 29 agosto 2014 ore 16/19 - Assemblea Soci ARIAC Le/gli iscritte/i esaminano gli sviluppi associativi degli ultimi anni, rivedono lo statuto in modo cooperativo e definiscono la nuova organizzazione. Coordinamento di D. Sartore, R. Porcu, G. Annolfi e P. Ellerani. cena sociale Sabato 30 agosto 2014 - ore 09:00 / 19:00 Tema generativo: APPRENDIMENTO COOPERATIVO ESTESO ore 8,45 - Saluti e avvio: Nilde Maloni – Dirigente Scolastica IIS Crocetti –Cerulli; Gino Annolfi e Daniela Sartore, Ariac ore 09:00 / 09:20 – Fiorino Tessaro, Università Cà Foscari, Venezia: introduzione al tema e linee per i lavori di gruppo. Apprendere in servizio nel territorio: il Service Learning. ore 09:20 / 12:00 - Laboratori in C.L. con materiali strutturati predisposti dagli organizzatori. ore 12:15 / 13:00 - Sintesi dei lavori e prospettive metodologiche, a cura di Fiorino Tessaro Tema generativo: APPRENDERE COOPERANDO TRA FORMAZIONE E RICERCA ore 15:00 / 15:20 - Piergiuseppe Ellerani, UniSalento: introduzione al tema e presentazione dei lavori di gruppo. I percorsi associativi di formazione in servizio e ricerca. ore 15:20 / 18:15 - Laboratori con la struttura Flipped CORNERS Lab. 1: Lo “sguardo” della Differenza per attuare le Indicazioni Nazionali - R. Porcu e, M. Tibolla, Ariac Puglia Lab. 2: Il Dirigente nella Scuola e la comunità di apprendimento profes.le - A. Iorio e G. Annolfi, Ariac Puglia Lab. 3: Gli insegnanti in servizio fanno ricerca - Daniela Callegari e Loreta Dalla Valle, Ariac Veneto Lab. 4: La classe capovolta: tra metodologia e tecnologia – Brigida Andolfato e Michela Gobbi, Ariac Veneto ore 18:15 / 19:00 - Mariella Spinosi, USR Abruzzo: dalle Indicazioni ai contesti di apprendimento: didattiche e metodologie attive, ricerca-azione nella comunità professionali. Domenica 31 agosto 2014- ore 09:00 / 12:00 Tema generativo: LA FORMAZIONE TRA RICERCA, SVILUPPO PROFESSIONALE E SCUOLE ore 09:00 / 09:45 - Rita Minello, UniCusano, Roma: quale formazione in servizio? Modelli e prospettive. ore 09:45 / 11:00 Laboratori in C.L. con materiali strutturati predisposti dagli organizzatori. Lab. 1:FORMAZIONE E RICERCA Lab. 2: SVILUPPO PROFESSIONALE Piergiuseppe Ellerani / Rosa Porcu Gino Annolfi / Paola Gentile / Laura Martucci ore 11:00 / 11:40 - Sintesi dei lavori a cura di Rita Minello. ore 11:00 / 12:00 -Saluti e proposte associative a cura di Daniela Sartore e Gino Annolfi. www.ariac.eu Nel corso del Seminario verrà utilizzato il principio della “classe capovolta”: introduzione al tema, lavori di gruppo cooperativi e sintesi finale. Attori principali saranno le/i socie/i ARIAC che presentano ai/alle corsisti/e le attività formative e riflessive, svolte con insegnanti e dirigenti sc. in servizio. Giulianova Lido (TE) Grand Hotel Don Juan Lungomare Zara n. 97 INFO 085.8008341 [email protected] www.grandhoteldonjuan.it 9° Seminario Nazionale ARIAC Arrivo: 29.08.2014 venerdì con la cena Partenza: domenica 31/08/2014 dopo il pranzo Sistemazione: in CAMERE doppie - matrimoniali, triple e qualche singola Le seguenti tariffe giornaliere sono netto Hotel in PENSIONE COMPLETA BEVANDE INCLUSE AI PASTI: ½ acqua minerale + ¼ di vino a persona Colazione a buffet / Parcheggio interno Tipologia Camera STANDARD Vista collina Camera COMFORT Vista Laterale mare Camere ROYAL Vista frontale mare Prezzo per persona in CAMERA DOPPIA Prezzo per persona in CAMERA SINGOLA € 54.00 € 69.00 € 64.00 € 79,00 € 64.00 / Tutte le camere dispongono di: aria condizionata e riscaldamento regolabile dalla camera, Tv Sat, Mediaset Premium, telefono, Wi-fi Gratuito, cassaforte, mini bar, asciugacapelli, linea cortesia. 10% riduzione per il 3° letto / 4° letto La gent.ma dott.ssa Nilde Maloni, DS dell’IIS CROCETTI CERULLI di Giulianova, e tutti i suoi collaboratori e studenti, hanno offerto la loro preziosissima e insostituibile collaborazione: la Scuola che coopera per le Scuole… In allegato il modulo di iscrizione in formato .doc