L`inizio - Psicocibernetica Esseni

Transcript

L`inizio - Psicocibernetica Esseni
Nosy-Be 13 Marzo 2006
Cari Fratelli Esseni e non
Nel 2001 vari eventi mi portarono a
conoscere il Madagascar e precisamente
l’isola di Nosy-Be (Isola Grande) la
passione per la subacquea mi spinse ad
entrare in una società che, operando
sull’isola, in breve tempo mi fece
conoscere le sue bellezze e anche i suoi
lati oscuri.
Non tutti gli abitanti dell’isola godono di
una vita privilegiata, la maggior parte
sono poveri e tra essi un’enorme
quantità di bambini, questa presenza
massiccia di bambini mi riporta alla
mente l’amore che il Maestro Sergio
aveva per loro, in particolare La Casa de
Los Ninos de Cristall, dove con amore
aveva iniziato a dare aiuto ai Bimbi
bisognosi.
Allora perché non sensibilizzare
l’Associazione SER a proseguire l’opera
del Maestro?
Nel 2002 si è potuto fare ben poco, in quanto in Madagascar una grossa instabilità politica
portava a una guerra civile, tra la fine 2002 e il 2003 nei vari viaggi effettuati incominciai a
portare le prime valigie piene di abiti usati e generi di prima necessità. Ed è stato distribuendo
questi primi aiuti che mi sono reso conto di quanto si sarebbe potuto fare in più.
Così nel 2004 abbiamo pensato ad inviare un container, grazie al contributo di molti privati e
ditte si è potuto effettuare questa prima spedizione.
Dentro il container stivammo l’impossibile, calzature e vestiti ( per la maggior parte nuovi
offerti da ditte del settore) giocattoli, materiale di cancelleria per la scuola, cucine a gas,
frigoriferi, biciclette, materassi, letti, latte in polvere, prodotti farmaceutici naturali, farmaci
comuni e altre varie.
Non è stato da meno il 2005 con un secondo container sempre contenente generi di prima
necessità.
Collaborando in loco con una Signora di Napoli che da cinque anni lavora sull’isola a favore dei
bambini, tutto il materiale dei due container è stato distribuito ai bisognosi non come se fosse
una liquidazione ma in forma oculata e brevi mano.
Oltre ai container abbiamo ricevuto molte donazioni in denaro, anch’esso utilizzato per
l’acquisto in loco di generi non trasportabili, per la costruzione di scuole e per pagare visite
mediche e cure ai poveri
A oggi le scuole Tzaiky Tsara
(bambini belli) create da
Madam Manina, è il nome della
signora di Napoli, sono più di
90 di cui alcune sulla Gran Terr
( isola grande Madagascar) e
tra queste una è stata donata
compresa di tutte le dotazioni
e un maestro con lo stipendio
pagato per sei mesi
dall’Associazione SER Italia.
Elencare quanto fatto in questi
tre anni ci vorrebbero ore, in
quanto sono tante piccolezze
ma che assieme hanno
permesso a molti bimbi di
tornare a sorridere.
Però di qualche piccolezza un
poco più grande se ne può
anche parlare:
Abbiamo provveduto a fare
operare una signora che aveva
da anni un grosso calcolo al
rene, senza l’intervento
avrebbe avuto poco tempo da
vivere.
Contribuito ad inviare un paraplegico alla capitale per cure impossibili sull’isola.
Qui per i bimbi la stagione dei Mango è ottima per avere sempre la pancia piena di frutta, ma
aimé nessuno dice loro di lavarla e così se la mangiano raccogliendola dal fango, è normale che
poi si trovino con l’intestino pieno di parassiti, per questo abbiamo provveduto a sverminare
due villaggi completi, insegnando loro che il mangiare aglio previene la problematica, i bimbi
hanno un poco storto il naso, ma poi hanno capito che è meglio un poco di alito non buono
ogni tanto che la pancia gonfia per i parassiti.
Durante la stagione delle piogge la zona è soggetta alla febbre malarica così abbiamo
distribuito varie confezioni di un farmaco che qua è molto efficace in caso di contagio,
riducendo di molto il proliferare della febbre.
Vario materiale di cancelleria è stato distribuito singolarmente ai bambini ma anche alle scuole
dei vari villaggi.
Collaboriamo con il MantaDiveClub di Madirokely Nosy-Be, realizzando una maglia con il logo
societario e il logo SER , la vendita delle stesse ai vari clienti porta una percentuale di incasso
che viene utilizzata per l’acquisto di generi di aiuto o comunque sempre per aiutare i bisognosi.
Ho deciso di vivere in un villaggio Malgascio e spesso arrivano persone e bambini a chiedere
qualcosa o a farsi medicare, qui i bimbi come in tutto il mondo cadono giocando e si producono
lacerazione di varia entità, l’unica cosa che il clima e la situazione igienica locale trasformano
velocemente un piccolo taglietto in piaga. Un giorno arrivò da me una bimba con la schiena
tutta ammaccata, mi disse che due giorni prima era caduta da un albero giocando, era tutta
infetta, per una settimana è passata tutti i mezzodì a farsi medicare, poi non l’ho più vista, un
mese dopo mi trovavo al mercato e mi sentii tirare la maglia! Guarda guarda! … mi voltai e
vidi la bimba alla quale avevo medicato la schiena, togliendosi la maglia mi mostrò felice la
schiena ormai completamente guarita! ... è difficile esprimere a parole quello che sentii dentro
di me in quel momento, ma lo auguro di cuore a tutti Voi.
Anche nel 2006 continuerà la nostra opera, abbiamo gia iniziato dando un contributo alla
Gendarmeria di un villaggio per la costruzione di un servizio igienico.
Qua con poco si può fare tanto e per poco intendo un solo EURO basta per una visita medica
e per mangiare un giorno.
Non voglio chiedere ma semplicemente vi ricordo, che, se al mondo tutti i ricchi dessero una
piccola parte ai poveri! ... sparirebbe la povertà, almeno quella fisica.
Un Abbraccio a Tutti
Roberto
Chi volesse contattarmi qua a Nosy-Be lo può fare allo 00261-324001576
oppure all’indirizzo mail [email protected] specificando nell'oggetto: x ROBJ ASS.SER