Regolamento - Banca San Giorgio

Transcript

Regolamento - Banca San Giorgio
II BANDO
“NELLA BANCA CHE VORREI… Penso reale e pago virtuale”
PROGETTO A PREMI PER SCUOLE MEDIE SUPERIORI
BANCA SAN GIORGIO e VALLE AGNO, allo scopo di sostenere la formazione di giovani studenti del
territorio nel quale esercita la propria attività, ha deliberato lo stanziamento di € 5.000,00
(cinquemila/00) iva inclusa destinati a sovvenzionare:
•
•
•
•
nr. 1 (uno) contributo dell’importo massimo di € 2.000,00 (duemila/00) iva inclusa per
finanziare un viaggio d’istruzione.
nr. 2 (due) contributi dell’importo di € 500,00 (cinquecento/00) iva inclusa per finanziare
un’attività di classe.
nr. 1 (uno) contributo dell’importo € 500,00 (cinquecento/00) iva inclusa per l’istituto
primo classificato.
nr. 3 (tre) “Tablet PC” da destinare ai docenti che si sono impegnati come promotori dei
progetti vincitori.
A. MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
Partecipano al bando:
•
•
•
Le classi quarte ovvero le classi quinte di una Scuola Media Superiore ubicata nel territorio di
competenza di BANCA SAN GIORGIO e VALLE AGNO;
Le classi frequentanti l’ultimo anno di un corso almeno triennale di Centri Formativi
Professionali (di seguito CFP) con sede nel territorio di competenza della Banca.
Gli istituti di cui sopra che partecipino con almeno tre classi al bando.
L’elenco degli Istituti che rientrano nel bando è reperibile presso il sito www.contodream.com o, a
richiesta, inviando una mail all’indirizzo [email protected].
Per partecipare gli studenti devono presentare entro le ore 13.00 del 29 febbraio 2012 quanto
richiesto nei successivi punti B e C. E’ prevista la consegna di un solo elaborato per classe.
B. REQUISITI DEL PROGETTO
Ai fini dell’assegnazione dell’importo stanziato, verranno presi in considerazione i progetti che
presentano i seguenti requisiti minimi:
•
•
•
•
•
•
Allegato 1
Allegato 2
Allegato 3
Allegato 4
File di presentazione del progetto
Tutti i documenti di cui sopra devono essere salvati su un supporto di archiviazione
informatica tipo Chiavetta USB (eventualmente disponibile presso le filiali della banca),
CD-ROM o DVD.
Il tema che le classi devono sviluppare è intitolato “Nella banca che vorrei… Penso reale e pago
virtuale”.
L’elaborato deve sviluppare un progetto nel quale venga presentata un’ esperienza o un insieme di
attività che permettano ad un immaginario ragazzo, “Giorgio”, di vivere un evento formativo in vista
del suo prossimo ingresso nel mondo del lavoro o universitario.
Rev.11/07
1
Il progetto dovrà presentare i contenuti richiesti nelle linee guida scaricabili nella pagina Web
dedicata al bando.
Al fine della valutazione delle idee proposte, viene richiesto di utilizzare qualsiasi mezzo ritenunto
idoneo (testo, audio, video o altri mezzi multimediali) per presentare il progetto.
Il tutto dovrà essere presentato in modo informatico. Non verranno accettati fisicamente cartelloni,
striscioni, oggetti o altro materiale. In alternativa potranno essere presentate immagini o video
relativi agli stessi.
Verranno accettati i file con le estensioni più comuni e conosciute.
Ulteriori informazioni sono consultabili nel sito www.contodream.com nella sezione dedicata.
C. DOCUMENTAZIONE DA PRESENTARE
Per partecipare al concorso è necessario scaricare la documentazione nel sito
www.contodream.com/bancachevorrei/.
In alternativa è possibile recarsi in una qualsiasi filiale di Banca San Giorgio e Valle Agno e
richiedere ai “Tutor Dream” una copia della documentazione.
Per chi ne facesse richiesta è possibile ritirare una chiavetta USB da utilizzare per la consegna del
progetto. Le modalità per il ritiro sono consultabili sul sito internet.
Gli elaborati dovranno essere presentati presso la sede o le filiali di Banca San Giorgio e Valle
Agno entro le ore 13.00 del 29 febbraio 2012.
Gli studenti dovranno chiedere del “tutor dream” della filiale e consegnargli:
•
•
•
Il supporto di archiviazione informatica (chiavetta USB, CD-Rom o DVD) contenente
obbligatoriamente:
o Presentazione del progetto;
o Allegato 1;
o Allegato 2;
o Allegato 3;
o Allegato 4;
I supporti consegnati non saranno restituiti;
L’ allegato 1 (Richiesta di partecipazione) in originale firmata dal rappresentante della
classe e con timbro e firma (visto del preside o di un appartenente al corpo insegnanti)
dell’istituto di appartenenza.
L’allegato 2 (Elenco studenti) in originale con le firme degli alunni (o dei genitori se
minorenni) per partecipare al concorso.
BANCA SAN GIORGIO e VALLE AGNO rilascerà a chi presenterà l’elaborato una ricevuta di avvenuta
consegna. Entro cinque giorni lavorativi e comunque non oltre il 10 marzo 2012, provvederà ad
inoltrare una e-mail di accettazione/rifiuto dell’elaborato nell’indirizzo indicato nella domanda di
partecipazione. In caso di mancata ricezione della comunicazione entro tale data, sarà possibile
contattare il Servizio Marketing al nr. telefonico 0445/800800.
D. MODALITA’ DI DETERMINAZIONE DEI VINCITORI
BANCA SAN GIORGIO e VALLE AGNO assegnerà gli importi stanziati di cui al presente Bando sulla base
del giudizio insindacabile del Consiglio di Amministrazione della Banca stessa, il quale potrà
avvalersi, se lo riterrà opportuno, della consulenza di collaboratori interni o esterni.
I criteri di valutazione utlizzati saranno: coerenza, originalità, efficienza, presentazione. Costituirà
inoltre criterio preferenziale la coerenza dei progetti con i valori espressi nella mission di
Banca San Giorgio e Valle Agno e con lo spirito mutualistico del Credito Cooperativo.
Nel caso un progetto vincente non sia stato presentato da tutta la classe ma solo da alcuni studenti
che la frequentano, risulterà comunque vincitrice - e quindi assegnataria del premio - tutta la
classe a cui essi appartengono.
Le scuole superiori o i CFP che abbiano presentato tre o più elaborati partecipano
all’assegnazione del contributo di 500 €. Sarà premiato l’istituto che, individuati i tre migliori
elaborati ad esso riferibili, presenterà la votazione media più alta.
Rev.11/07
2
E. MODALITA’ DI COMUNICAZIONE DEI VINCITORI
L’elenco delle classi e dell’istituto vincitrici del presente bando verrà pubblicato nel sito
www.contodream.com entro il 31 marzo 2012.
I vincitori verranno avvisati mediante lettera raccomandata A.R., inviata a mezzo posta al Preside
della Scuola Media Superiore di appartenenza entro il 31 marzo 2012.
F. MODALITA’ DI ELARGIZIONE
Gli importi stanziati verranno elargiti a partire dal 01/04/2012 dietro presentazione di regolare
fattura emessa dal fornitore del viaggio o di altro bene o servizio per il quale si sia utilizzato il
contributo. Nel caso il Consiglio di Classe non abbia deliberato alcun viaggio d’istruzione per l’anno
scolastico in corso, la Banca elargirà ugualmente l’importo, assegnando un premio di almeno pari
valore.
I 3 (tre) Tablet PC saranno assegnati ad insindacabile giudizio del Consiglio di
Amministrazione di Banca San Giorgio e Valle Agno, qualora emerga l’impegno e il
coordinamento diretto di un professore per la realizzazione di un elaborato risultato
vincente.
Il contributo di 500 € sarà assegnato al miglior istituto risultante dalla graduatoria come specificato
nelle linee guida.
Nel caso l’importo complessivo non fosse assegnato per intero, il Consiglio di Amministrazione di
BANCA SAN GIORGIO e VALLE AGNO si riserva la facoltà di decidere in merito all’utilizzo della cifra residua
in modo che il risultato del presente Bando rispecchi fedelmente la mission di BANCA SAN GIORGIO e
VALLE AGNO per quanto concerne l’intento di promuovere lo “sviluppo della cooperazione e
l’educazione al risparmio e alla previdenza nonché la coesione sociale e la crescita
responsabile e sostenibile del territorio nel quale opera.” (art.2 dello Statuto di Banca San
Giorgio e Valle Agno).
G. INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (ART D.LGS N.196/2003)
I dati personali forniti dai partecipanti saranno trattati anche informaticamente dalla Banca per
permettere la partecipazione alla manifestazione e alla consegna del premio. Gli stessi potranno
essere comunicati, sempre per le predette finalità, alle Società che svolgono per nostro conto
compiti di natura tecnica od organizzativa strumentali alla gestione del concorso. I dati dei vincitori
potranno essere pubblicati sul sito internet della Banca, nonché su altri siti internet del promotore.
In caso di mancato consenso al trattamento, non sarà possibile la partecipazione.
I dati saranno trattati per le finalità funzionali all’attività della Banca quali la promozione e
divulgazione del concorso e delle sue risultanze anche mediante pubblicazione dei nominativi e
fotografie dei vincitori su giornali locali e/o pubblicazioni dell’Istituto di Credito, nonché su servizi
televisivi di emittenti locali.
In ogni momento l’interessato potrà accedere ai propri dati, opporsi al loro trattamento o chiedere
di integrarli, rettificarli o cancellarli, rivolgendosi al titolare del trattamento:
Banca San Giorgio e Valle Agno - Credito Cooperativo di Fara Vic. - Società Cooperativa. Sede
Sociale e Direzione: Via Perlena, 78 - 36030 - San Giorgio di Perlena - Fara Vicentino - (VI).
In ogni caso i dati non saranno comunicati a terzi né verranno diffusi.
San Giorgio di Perlena, 13 luglio 2011.
BANCA SAN GIORGIO e VALLE AGNO
CREDITO COOPERATIVO DI FARA VIC.
Il Presidente
Dott. Ilario Novella
Rev.11/07
3