circ477-2015-2016 - Istituto di Istruzione Superiore “V.Capirola”
Transcript
circ477-2015-2016 - Istituto di Istruzione Superiore “V.Capirola”
Istituto d’Istruzione Superiore “Vincenzo Capirola” Piazza C. Battisti, 7/8 – 25024 Leno (BS) Tel +39-030906539 – 0309038588 – Fax +39-0309038061 [email protected] – [email protected] – [email protected] Sezione Associata: Via Caravaggio, 10 – 25016 Ghedi (BS) Tel +39-030901700 – 0309050031 – Fax +39-0309059077 [email protected] Codice Meccanografico: BSIS00900X CIRC. N° 477 Docenti Famiglie DATA: 30/04/2016 LENO X OGGETTO: GHEDI X Sito Web: www.istitutocapirola.gov.it N° pagine: 1 Studenti Cod. Fisc. e Part. IVA: 97000580171 DESTINATARI Tutti Classe/i: Tutti Classe/i: Tutti (1 per classe) Classe/i: QUINTE X PUBBLICAZIONE X X X Albo (registri) Atti Web X Sigla emittente:AA/bg Personale Ata ATTIVITA’ DI ORIENTAMENTO CLASSI QUINTE L’Università degli Studi di Brescia organizza nei giorni 13 e 14 maggio la terza edizione di UNIBSDAY 2016 utile attività di orientamento universitario all’interno della quale verranno organizzati incontri e stand informativi relativi ai diversi corsi di laurea. Si allega alla presente circolare il calendario degli eventi previsti I docenti referenti Prof.ssa Alice Me Prof.ssa Paola Bonaglia IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof.ssa Ermelina Ravelli MOD.CIRC – Modello di Circolare d’Istituto Rev. 1 Data: 01/01/14 UNIBSDAY 2016 Nel Salone Apollo della sede di piazza del Mercato 15 e nell'Aula Magna della sede di Contrada Santa Chiara 50 si terranno incontri con importanti ospiti che si confronteranno con i nostri docenti su argomenti legati al tema dell'anno, il tempo, in tutte le sue declinazioni. In particolare, segnalo gli eventi previsti la mattina: venerdì 13 maggio - Salone Apollo, Rettorato, piazza del Mercato 15 ore 10 Tempus fugit Sergio Pecorelli, Rettore dell'Università degli Studi di Brescia Stefano Paleari, European University Association Un “breve” viaggio nell’Europa e nell’Italia di oggi per evidenziare come “il tempo” tenda ad essere sottovalutato e come, invece, rappresenti ancora oggi il maggior elemento capace di condizionare i nostri destini, personali e collettivi, di impresa e di comunità. ore 11.30 Sportivi senza tempo Claudio Orizio, Università degli Studi di Brescia Alessandro "Billy" Costacurta, calciatore e allenatore Fabio Tavelli, Sky Sport Una riflessione sulla prestazione fisica nel corso del tempo: la pratica dell’esercizio fisico ha lo scopo di mantenere una adeguata indipendenza e capacità di interazione con l’ambiente e le persone. L’esercizio deve però tenere conto delle modifiche delle componenti della fitness con l’età e della possibilità di modularne l’evoluzione proprio tramite la pratica motoria. sabato 14 maggio - Aula Magna, sede di contrada Santa Chiara 50 ore 10 Il tempo degli youtuber Giorgio Pedrazzi, Università degli Studi di Brescia Matt&Bise, youtuber Daniele Ardenghi, Teletutto Creatività e responsabilità, big data e privacy ai tempi di Youtube Per partecipare agli incontri del mattino, è necessario effettuare una prenotazione, inviando il presente modulo. Altri eventi si succederanno nel pomeriggio, come può vedere dal programma che verrà pubblicato a breve sul sito www.unibsdays.it. Lungo Corso Zanardelli, dalle 8 alle 20, saranno aperti gli stand per avere informazioni su corsi di studio, servizi per gli studenti, modalità di ammissione, tasse e contributi, borse di studio. Sarà inoltre possibile partecipare ai seguenti laboratori: - BRAIN.LAB@UNIBS: È TEMPO DI USARE IL CERVELLO, A cura del Gruppo di ricerca in Neuroscienze Sperimentali, Venerdì 13 maggio dalle 08:30 alle 19:00 - CONCILIA? TEMPI DI LAVORO E TEMPI DI VITA NELL’ERA DELLO SMART WORK, A cura del Gruppo di ricerca in Diritto del Lavoro, Venerdì 13 maggio dalle 08:30 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00 - L’ATMOSFERA NEL NOSTRO TEMPO, A cura del Gruppo di ricerca Control Systems, Venerdì 13 maggio dalle 08:30 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00 MOD.CIRC – Modello di Circolare d’Istituto Rev. 1 Data: 01/01/14 - LA CINETICA IN CUCINA, A cura del Laboratorio di Chimica per le Tecnologie, Venerdì 13 maggio dalle 09:00 alle 19:00 - TEMPI DILATATI E SPAZI RISTRETTI, A cura del Gruppo di ricerca di Criminologia Penitenziaria, Venerdì 13 maggio dalle 08:30 alle 13:00 e Sabato 14 maggio dalle 15:00 alle 19:00 - TECNICHE E NUOVI MATERIALI PER MANTENERE NEL TEMPO LA BOCCA SANA, A cura del Corso di Studio di Igiene Dentale “Choosing Wisely”, Venerdì 13 maggio dalle 09:00 alle 14:00 e Sabato 14 maggio dalle 10:00 alle 14:00 - SISTEMI DI MISURA INDOSSABILI O IMPIANTABILI PER IL MONITORAGGIO DI UNA TERAPIA NEL TEMPO, A cura del Gruppo di ricerca di Sensori e Strumentazione elettronica e del Gruppo di Ricerca in Malattie Odontostomatologiche, Venerdì 13 e Sabato 14 maggio dalle 08:30 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00 - CHE ORA FAI? LA SINCRONIZZAZIONE TEMPORALE AI TEMPI DI INTERNET, A cura del Gruppo di ricerca ES3 (Embedded Systems and Smart Sensors), Venerdì 13 maggio dalle 08:30 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00, Sabato 14 maggio dalle 15:00 alle 19:00 - ANALISI SPERIMENTALE DEL COMPORTAMENTO UMANO E DELLE RETI SOCIALI, A cura del Gruppo di ricerca GECS – Research Group on Experimental and Computational Sociology, Venerdì 13 e Sabato 14 maggio dalle 08:30 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00 - MISURARE LE VIBRAZIONI NEL DOMINIO DEL TEMPO, A cura del Gruppo di ricerca in Meccanica applicata alle Macchine, Sabato 14 maggio dalle 08:30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18:30 - IL TEMPO E L’AGGREGAZIONE DELLE NOTIZIE, A cura del Gruppo di ricerca in Multimedia Signal Processing & “YonderLabs”, Sabato 14 maggio dalle 08:30 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00 - ANCHE I MATERIALI SI RILASSANO… È SOLO QUESTIONE DI TEMPO!, A cura del Laboratorio di Scienza e Tecnologia dei Materiali, Sabato 14 maggio dalle 09:00 alle 18:00 MOD.CIRC – Modello di Circolare d’Istituto Rev. 1 Data: 01/01/14
Documenti analoghi
MOD.CIRC – Modello di Circolare d`Istituto Rev. 1 Data: 01/01/14
Istituto d’Istruzione Superiore “Vincenzo Capirola”
Piazza C. Battisti, 7/8 – 25024 Leno (BS)
Tel +39-030906539 – 0309038588 – Fax +39-0309038061
[email protected] – [email protected] – bsis...
circ245-2015-2016 Uscita didattica asilo nido comunale di Ghedi
Istituto d’Istruzione Superiore “Vincenzo Capirola”
Piazza C. Battisti, 7/8 – 25024 Leno (BS)
Tel +39-030906539 – 0309038588 – Fax +39-0309038061
[email protected] – [email protected] – bsis...