remida day - Reggio Emilia - 0/6

Transcript

remida day - Reggio Emilia - 0/6
(remida day)8
programma iniziative
13-26 maggio 2007
Reggio Emilia
13-26 maggio 2007
centro internazionale
loris malaguzzi
via bligny
piazzale europa
(remida day)
8
associazione amici di reggio children
comune di reggio emilia
enìa
istituzione scuole e nidi d’infanzia
provincia di reggio emilia
reggio children
REMIDA
Un nuovo appuntamento con il REMIDA DAY, giornate speciali di maggio, dedicate a
reinterpretare luoghi della città e a rinnovare sguardi curiosi verso i materiali di scarto e gli avanzi
della produzione industriale, e a promuovere sensibilità ambientali ed ecologiche.
Con oltre 250 bancarelle, installazioni, seminari ed eventi culturali il REMIDA DAY si raccorda
con altre manifestazioni cittadine quali MondinPiazza, Fotografia Europea ...(Notte Bianca)...
Il 20 maggio ’07 piazzale Europa sarà interamente dedicato alla Fiera dell’usato domestico e
quindi chiuso al traffico. Le auto potranno essere lasciate nel parcheggio interno
dell’aeroporto e funzionerà un servizio di navetta gratuito da e per piazzale Europa dalle ore
9.00 alle ore 20.00.
1/5
(remida day)8
programma iniziative
13-26 maggio 2007
(programma)
IL GIOCO DELLA SETTIMANA
Da domenica 13 a sabato 19 maggio 2007
Sette cartoline distribuite per sette giorni in diversi luoghi della città.
Chi consegnerà almeno cinque diverse cartoline e cinque lattine per bevande in alluminio nel corso
della giornata di domenica 20 maggio, parteciperà all’estrazione di premi ecologico-naturalistici.
La distribuzione delle cartoline avverrà nei seguenti luoghi:
1. Bar-Drogheria Da Urano vicolo Broletto, 1
2. Biblioteca Panizzi, via Farini, 3
3. Edicola Raffaele, viale Magenta
4. Enìa, via Nubi di Magellano, 30
5. Le Vele Café, presso Centro Commerciale Le Vele, via Adua
6. Libreria Puffin’s Book, Centro Commerciale Conad Reggio Sud, via Maiella
7. Neverland Agenzia di Viaggi, Centro Commerciale Meridiana, via Kennedy
8. Pasticceria Ligabue, via Emilia San Pietro, 45
9. URP, via Farini. 2
LA FILOSOFIA DEL PANGRATTATO
Venerdì 18 maggio 2007 – ore 18
L’autrice Ivanna Rossi presenterà il libro ai chiostri della Ghiara accompagnata da Adriano
Vignali , Arturo Bertoldi e Gianna Fontanesi. Sarà possibile degustare assaggi delle ricette.
DOMENICA 20 MAGGIO
PIAZZALE EUROPA
LA FIERA DELL’USATO DOMESTICO dalle 9.00 alle 19.00
Una giornata speciale per ridare una diversa vita agli oggetti usati. Anche quest’anno gli espositori
contribuiscono a finanziare un progetto di solidarietà finalizzato all’acquisto di un’attrezzatura per il
reparto pediatrico del Santa Maria Nuova, Arcispedale di Reggio Emilia
2/5
(remida day)8
programma iniziative
13-26 maggio 2007
ABI-TANTI la moltitudine migrante dalle ore 9.00 alle ore 19.00
Gli ABI-TANTI sono tanti perchè nascono nomadi e apolidi, arrivano da luoghi lontani e misteriosi,
in silenzio invadono pacificamente gli spazi aperti. È un’installazione ideata dal Dipartimento
Educazione del castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, frutto di tantissime elaborazioni
della Rete dei REMIDA, un work in progress utile a configurare una moltitudine composita di
esseri unamoidi/robots apparentati per famiglie. Durante la giornata bambini e adulti potranno
partecipare alla realizzazione di nuovi ABI-TANTI.
LA PIAZZA DEL RICICLAGGIO dalle 9.00 alle 19.00
Uno spazio per la visibilità delle Aziende, delle Associazioni e dei Consorzi di filiera, attenti alle
tematiche della sostenibilità ambientale. Allestimenti, mostre, stands per materiali informativi e
gadgets.
SERPENTAPPO dalle 9.00 alle 19.00
Iniziativa promossa da Provincia di Reggio Emilia con la collaborazione di Enìa e Sabar per la
presentazione del progetto denominato "Dai rifiuti ... acqua", che ha l’obiettivo di promuovere la
campagna di raccolta differenziata di tappi in plastica per destinare fondi a progetti per la
captazione e distribuzione di acqua potabile in Tanzania, coniugando così esperienze di educazione
ambientale con iniziative di solidarietà.
BICI TANTE ore 9.00 – sottopasso della stazione ferroviaria
Installazione grafica permanente
Centinaia di grafiche di biciclette realizzate da bambini, ragazzi e giovani dal nido alle scuole
superiori, insieme ad alcune ludoteche ed oratori, sono state disegnate, anche con materiale di
scarto, avanzi della produzione industriale scansionati e successivamente digitalizzati.
Il primo progetto è del 2005, installato nel sottopasso in occasione del (remida day)6 quando per
una giornata si è creato un dialogo ambientale tra i passanti e quel non-luogo particolare
quotidianamente attraversato, spesso con rapidità e fretta da persone e biciclette.
L’installazione fragile di quella giornata diventa ora permanente con una selezione di grafiche e
l’auspicio di creare un piacevole e accogliente spaesamento, un inedito ascolto di quel non-luogo
con nuovi immaginari, storie e attese.
PUNCH AND JUDY ore 11.00 – 16.00 – 17.30
spettacolo di burattini in italiano e inglese a cura degli studenti della Scuola Media “Dalla Chiesa”
PERFORMANCE MUSICALE DI MONDINPIAZZA ore 10.30
Musica dal mondo in una sfilata di percussionisti e trampolieri dalle piazze e vie del centro cittadino
IL GIOCO DELLA SETTIMANA ore 17.00
estrazione ed assegnazione dei premi ecologico-naturalistici
3/5
(remida day)8
programma iniziative
13-26 maggio 2007
DOMENICA 20 MAGGIO
Centro internazionale Loris Malaguzzi
APPUNTI ED EMOZIONI DI UN REMIDA DAY dalle ore 9.00 alle ore 19.00 – Sala Settanta
Mostra fotografica: immagini scattate nella edizione 2006
SOUND DESIGNING dalle 9.00 alle 19.00 – cortile interno
Eclettica selezione sonora a cura di Blanco* - 4 diversi artisti interpreteranno i vari momenti della
giornata. Dj set.
SEDUTE QUOTIDIANE dalle ore 9.00 alle ore 19.00 – cortile interno
Hanno lasciato garages, uffici, negozi, cucine... nell’incontro con materie e materiali si vestono ora
di una nuova pelle che si intreccia al rivestimento primitivo, per incontrare nuovi luoghi e
accogliere altre storie. Sono un invito a sostare.
SALVATO DA REMIDA dalle 9.00 alle 19.00 – cortile interno
Scambio di libri: un’altra opportunità per scambiare libri già salvati dal macero. Chi porterà un
libro, ne potrà ritirare un altro a sua scelta.
I CORTI DEL RICICLO ore 11.00 - ore 15.00 – ore 17.00 – Sala Settanta
Proiezione dei cortometraggi presentati nel corso della 2° edizione del Reggio Film Festival
“Riciclo”
TORTA RICIOCCOLONA ore 18.00 – cortile interno
Verrà offerta a tutti i partecipanti una torta realizzata dall’Associazione Provinciale Panificatori che
avrà come ingredienti base il cioccolato delle uova pasquali invendute e il pane secco grattugiato.
SABATO 26 MAGGIO
Centro Internazionale Loris Malaguzzi - Sala Settanta – dalle 9.00 alle 13.00
LA GRANDE DISTRIBUZIONE E LA RIDUZIONE E IL RICICLAGGIO DEI RIFIUTI URBANI
Seminario aperto alla cittadinanza
Relatori: Ulisse Pedretti – CoopItalia; Cesare Vannini – CoopBox; Irene Piscopo - Conai; Ivan
Strozzi – Enìa; Lino Zanichelli – Ass. Regionale all’Ambiente per l’Emilia Romagna; Alfredo
Gennari – Ass. Provinciale all’Ambiente di Reggio Emilia; Pinuccia Montanari – Ass. Comunale
all’Ambiente di Reggio Emilia; Annalisa Sansone – dirigente Area Cultura e Valorizzazione del
Territorio.
NOTTE BIANCA – Centro Città – dalle ore 18.00 alle ore 05.00
Elementi scenografici di REMIDA in città
4/5
(remida day)8
programma iniziative
13-26 maggio 2007
In occasione del (remida day)8, presso il Centro Internazionale Loris Malaguzzi, saranno aperti al
pubblico:
• Atelier sperimentale Raggio di luce,
• le mostre:
o Appunti ed emozioni di un remida day,
o Una città tanti bambini,
o Dialoghi con i luoghi,
o “Mostra in cantiere”,
o Play+soft,
• Saranno inoltre visitabili le mostre collegate alla Settimana della Fotografia Europea presso
il Centro Internazionale Loris Malaguzzi.
Ideazione e coordinamento:
Arturo Bertoldi, Graziella Brighenti, Luisa Cigni, Alba Ferrari, Gianna Fontanesi, Elena Giacopini,
Sergio Spaggiari
Elaborazioni digitali: Silvia Bagnacani, Sara Porpora
Collaborazioni: Fosca Ferrari, Tiziana Neri, Staff dell’Ufficio e Volontari dell’Associazione Amici
di Reggio Children, Circoscrizione 7, Circoscrizione 6, Assessorato alla Città Storica, Assessorato
al Progetto Casa e ai Lavori Pubblici, Laboratorio Teatrale “Gianni Rodari”, Baobab Spazio
Giovani Scritture, Comitato Dipartimento Educazione del Castello di Rivoli Museo d’Arte
contemporanea (TO), Accademia di Belle Arti di Brera (MI), ITeatri, Reggio Film Festival, nidi
scuole ludoteche oratori reggiani, MondinPiazza, Protezione Civile, Blanco
Studio grafico: Marco Montanari e Studio 9
5/5