La rappresentazione della libertà nell`arte di Pio
Transcript
La rappresentazione della libertà nell`arte di Pio
La Presidenza del Consiglio Comunale In occasione dell’anniversario della morte dello scultore francese Frédéric-Auguste Bartholdi costruttore della Statua della Libertà (Parigi, 4 ottobre 1904) E’ lieto di invitare la S.V. al convegno “La rappresentazione della libertà nell’arte di Pio Fedi e Frédéric Auguste Bartholdi” Giovedì 4 ottobre 2012 ore 16.00 Salone de’ Dugento Saluti e Introduzione Eugenio Giani, Presidente del Consiglio Comunale Stefania Fuscagni, Presidente dell’Opera di Santa Croce Relatori -Professor Robert Belot, Vicesindaco e Assessore alla cultura della città di Belfort, “Auguste Bartholdi e Pio Fedi: chi ha ispirato chi?” -Professor Cosimo Ceccuti, docente di Storia Contemporanea presso la Facoltà di Scienze Politiche e Sociali “Cesare Alfieri” di Firenze e Presidente della Fondazione Spadolini Nuova Antologia, “1859-1860. Le ragioni della gratitudine di casa Savoia per Firenze e la Toscana”. -Dottoressa Elena Marconi, storica dell’arte, “Il Risorgimento nell’arte di Pio Fedi: moderni ideali di libertà in forme di classica compostezza”. Nell’occasione sarà proiettato il filmato “La Libertà nasce in Italia” tratto dalla trasmissione RAI “Voyager”
Documenti analoghi
Danh Vo. Fabulous muscles
Danh Vo, Fabulous Muscles, Museion,
2013, exhibition view. Courtesy Galerie Chantal Crousel and the artist.
Foto: Othmar Seehauser
Danh Vo 1 ha tentato di rispondere a queste domande nel modo più d...