torna “sorriso diverso roma 2012” l`unico premio sulla diversità per il

Transcript

torna “sorriso diverso roma 2012” l`unico premio sulla diversità per il
TORNA “SORRISO DIVERSO ROMA 2012”
L’UNICO PREMIO SULLA DIVERSITÀ
PER IL TERZO ANNO CONSECUTIVO AL FESTIVAL
INTERNAZIONALE DEL FILM DI ROMA
I CANDIDATI ALLA PREMIAZIONE SONO:
FRANCESCO CASTELLANI, ROBERT PATTINSON,
MADALINA GHENEA, NADER SARHAN
Il premio “Sorriso Diverso Roma 2012” verrà consegnato il 17
novembre alle 9:30 presso lo spazio Lazio Film Fund, all’interno del
Festival del Cinema di Roma. Il premio che per la terza volta torna al
Festival è l’unico riconoscimento rivolto al sociale attribuito all’interno
della manifestazione.
Alla premiazione, condotta da Christian Floris, saranno presenti: l’Ass. Fabiana
Santini Assessorato allo sport cultura e politiche giovanili Regione Lazio, Delegato
del Ministero per i beni e attività culturali, Marco Müller e Massimo Galimberti
Direzione Artistica del Festival Internazionale del Film di Roma, Carlo Romeo
Direttore Segretariato Sociale RAI, Gianfranco Arnoletti Presidente CIFA Onlus.
Saranno presenti inoltre: Gennaro De Crisci Presidente di Round Table Roma II,
Marichia Simcik Simcik Arese Presidente della Fondazione Refugee scART, Andrea
Roncato Presidente Premio Tulipani di Seta Nera – un sorriso diverso, Sara Iannone
Presidente Giuria premio Tulipani di Seta Nera – un sorriso diverso, Ilaria Battistelli
Presidente UCL, Cristiano De Masi Produttore esecutivo e Co-direttore artistico
premio Tulipani di Seta Nera – un sorriso diverso.
Nel corso dell'evento verrà assegnato un premio speciale al film TASHER DESH / THE
LAND OF CARDS / LA TERRA DELLE CARTE di Q (Kaushik Mukherjee) alla presenza
dell'Ambasciatore Indiano in Italia.
Menzione speciale per lo sviluppo e l’incremento dell’attività dell’industria
cinematografica indiana nel mondo e soprattutto per esser stata in grado di creare il
mito di Bollywood, facendo sognare milioni di persone.
La giuria del premio “Sorriso diverso Roma 2012” è presieduta da Sara Iannone e
composta dalla giornalista Stefania Giacomini (TG 3) e da Giorgio Ginori, Direttore
dell’Isola del Cinema.
Candidati
·
Francesco Castellani - Regista - per il film Black Star
Per aver messo in risalto i valori dello sport come strumento di aggregazione e
d'incontro con culture e realtà diverse. Il film testimonia inoltre l'indifferenza
che, ancora troppo spesso, ci impedisce di dare spazio a coloro che hanno
avuto meno fortuna.
·
Robert Pattinson - Attore - per il film The Twilight Saga : Breaking
Dawn part. II
Attraverso il genere fantasy la saga Twilight ha raccontato a un'intera
generazione di giovanissimi che le differenze non possono bloccare il valore
dei sentimenti.
·
Madalina Ghenea - attrice per il film Razza Bastarda regia di
Alessandro Gassman
Per aver fotografato con puntualità il fenomeno dell'immigrazione, dando
spazio a molte tematiche sociali legate alle esperienze dei protagonisti.
·
Nader Sarhan - Attore - per il film Alì ha gli occhi azzurri di Claudio
Genovesi
Il film racconta di un adolescente che prova a sovvertire i valori della propria
famiglia. In bilico tra l’essere arabo o italiano, coraggioso e innamorato, come
il protagonista di una fiaba contemporanea.
Il premio Eccellenza nel Cinema “Sorriso Diverso Roma 2012” è integrato
all’interno del lavoro a 360° di “L’Università cerca lavoro” (U.C.L.) - l’Associazione
Culturale senza scopo di lucro che si prefigge di portare all’attenzione della società
civile importanti tematiche come la diversità e l’integrazione. Ed è proprio con
questo intento che da anni l’Associazione lavora, prefiggendosi l’obiettivo di far
emergere l’essenza della diversità delle persone, valorizzandone i talenti, le
speranze e utilizzando il grande schermo come suo portavoce.
L’Associazione grazie alle preziose attività, che svolge sin dal 2004, tra cui la
creazione del progetto “Tulipani di seta nera” con il Festival di cortometraggi e il
Premio “Sorriso Diverso” assegnato all’interno dei più importanti Festival
internazionali italiani, lo scorso 10 novembre, ha ricevuto la Medaglia al merito
sociale del Presidente della Repubblica Italiana, alla XI edizione del prestigioso
Premio Internazionale Giuseppe Sciacca.