Tav 15.00 - Incidenza sicurezza

Transcript

Tav 15.00 - Incidenza sicurezza
Comune di Olbia
Provincia di Olbia-Tempio
pag. 1
STIMA INCIDENZA
SICUREZZA
OGGETTO: Interventi di riqualificazione ANSA sud del Golfo interno di Olbia nel tratto
water front - via Redipuglia
COMMITTENTE: Comune di Olbia
Olbia, 30/10/2014
IL TECNICO
Ingg. Costantino Azzena e Antonio G. Zanda
PriMus by Guido Cianciulli - copyright ACCA software S.p.A.
pag. 2
INDICAZIONE DEI LAVORI
E DELLE
SOMMINISTRAZIONI
Num.Ord.
TARIFFA
IMPORTI
Quantità
unitario
TOTALE
COSTO
Sicurezza
incid.
%
RIPORTO
LAVORI A MISURA
1
001
FRESATURA DI MANTO STRADALE in conglomerato bituminoso per la profondità media fino a cm.
5,00, per superfici comunque estese e conformate, eseguito mediante l'impiego di macchina fresatrice
munita di automatismi livellanti nei sensi ortogonali, così da garantire regolarità e profondità delle
superfici fresate; compreso l'allontanamento dei materiali di risulta e il trasporto in discarica a cura e
spese dell'impresa;
SOMMANO mq.
21´650,00
3,55
76´857,50
1´537,15
2,000
2
STRATO DI FONDAZIONE della massicciata stradale, eseguito con tout-venant di cava, ovvero con
001_PAV001 idoneo misto di fiume, avente granulometria assortita(secondo indicazioni della D.L. e come riportato
negli elaborati grafici di progetto), dimensione massima degli elementi mm 71, limite di fluidita non
maggiore di 25 ed indice di plasticita nullo, incluso l'eventuale inumidimento od essicamento per portarlo
all'umidita ottima ed il costipamento fino a raggioungere almeno il 95% della massima densita AASHO
modificata nonche una portanza espressa da un modulo di deformazione Md non inferiore a 80 N/mmq
ricavato dalle prove con piastra avente diametro di cm 30; valutato per ogni metro cubo misurato a
spessore finito dopo il costipamento. Compreso nel prezzo l'onere per il carico, trasporto scarico e
sdandimento del materiale a strati di spessore indicato dalla D.L:
SOMMANO mc
934,80
17,90
16´732,92
167,33
1,000
PULIZIA DEL FONDO DI POSA prima dell'esecuzione di manti in conglomerato bituminoso su
pavimentazioni bituminose o in cls preesistenti, eseguita a mano e con l'impiego anche di soffiatrici
meccaniche o macchine spazzatrici
SOMMANO mq
8´882,00
0,25
2´220,50
44,41
2,000
4
CALCESTRUZZO A RESISTENZA CARATTERISTICA (Rck), con DURABILITA' CARATTERISTICA per
002_PAV002 esposizione in ambiente secco (DCK 1), di CONSISTENZA PLASTICA (S2) e confezionato con
aggregati della DIMENSIONE MASSIMA di 30 mm. (Dmax 30), fornito in opera con autobetoniera, senza
l'impiego di pompe o gru, fino alla profondità massima di m. 3.00 se entro terra o fino all'altezza massima
di m. 0.50 se fuori terra, per STRUTTURE IN FONDAZIONE quali PLINTI, TRAVI DI FONDAZIONE,
CORDOLI, MURI SOTTOQUOTA DI EDIFICI INDUSTRIALI E OPERE D'ARTE STRADALI, o simili.
Gettato , compresa la vibratura, eventuale casseforme e l'innaffiamento dei getti ed escluse le armature
metalliche.con RcK 25
SOMMANO mc
1´519,14
76,58
116´335,75
2´908,38
2,500
CONGLOMERATO BITUMINOSO PER MANTO D’USURA (TAPPETO) costituito da pietrisco 5-15 mm,
sabbia e filler, impastato a caldo in apposito impianto, con bitume in ragione del 5,5-6,5% in peso; steso
in opera con vibrofinitrice meccanica in strato dello spessore ompresso finito di cm 2,5-4, previo
ancoraggio con 0,400 kg/mq di emulsione bituminosa,compresa la rullatura e la pulizia del fondo.
Valutato per mc compresso per strade urbane e extraurbane.
SOMMANO mc
358,29
151,73
54´363,35
1´087,27
2,000
TRASPORTO dei materiali di risulta, asciutti o bagnati, provenienti dagli scavi, compresa la sistemazione
degli stessi in discarica ed escluso l’eventuale costo di conferimenti a discarica autorizzata con
percorrenza entro i limiti di 20 km compreso il ritorno a vuoto
SOMMANO mc
1´789,00
3,88
6´941,32
138,82
2,000
7
Realizzazione di pavimentazione in LASTRE IN GRANITO provenienti dalla rimozione della
006_PAV006 pavimentazione esistente compreso l'onere per il carico dall'area di stoccaggio, trasporto, scarico
nell'area di cantiere, cernita, eventuali tagli e regolarizzazione, compreso l'onere per gli sfridi e per il
trasporto a discarica degli stessi, dati in opera allettati su malta bastarda, su massetto in calcestruzzo già
predisposto e compensato. E' compreso nel prezzo ogni onere per il carico, trasporto, lo scarico in
cantiere e la posa in opera delle lastre, nonchè i tagli, sfridi, approvvigionamento al piano, i giunti, la
sigillatura dei giunti e stuccatura dei giunti, pendenze, "centine" di ogni tipo, forma e grandezza,
l'innaffiatura, la pulizia finale e quant'altro occorra per dare l'opera perfettamente finita a regola d'arte
secondo le indicazioni della Direzione dei Lavori e realizzato secondo gli elaborati grafici allegati al
progetto (TAVOLE DI POSA)
SOMMANO mq
2´891,00
163,91
473´863,81
9´477,28
2,000
COMPENSO PER CONFERIMENTO A DISCARICA autorizzata del materiale di risulta proveniente dagli
scavi, demolizioni e costruzioni, non riutilizzabile in cantiere ne in altri lavori per le caratteristiche
ntrinseche dei materiali, valutato a metro cubo per il volume effettivamente conferito, escluso il trasporto
SOMMANO mc
1´773,00
8,23
14´591,80
291,83
2,000
COMPENSO PER CONFERIMENTO A DISCARICA AUTORIZZATA di materiali inerti provenienti dalla
scarifica dei piani viabili, valutati per il volume efettivamente conferito, escluso il trasporto
SOMMANO ton
56,28
88,55
4´983,59
99,67
2,000
766´890,54
15´752,14
3
002
5
003
6
006
8
007
9
008a
10
CORDONATA IN GRANITO SARDO TIPO GRIGIO TIPO PERLA, O ROSA, O GHIANDONE DI
A RIPORTARE
COMMITTENTE: Comune di Olbia
pag. 3
INDICAZIONE DEI LAVORI
E DELLE
SOMMINISTRAZIONI
Num.Ord.
TARIFFA
IMPORTI
Quantità
unitario
RIPORTO
TOTALE
COSTO
Sicurezza
766´890,54
15´752,14
incid.
%
010_PAV010 QUALITA' PRIMA COMMERCIALE CON SPIGOLI SUPERIORI ARROTONDATI O BISELLATI, DIM.
CM 15X25 e superficie verticale e superiore Fiammata, allettata a fresco su sottofondo di calcestruzzo
dosato a 200 kg/mc di cemento R 32,5, compreso l'avvicinamento e lo sfilamento lungo linea; la
preparazione del piano di posa; la fornitura e stesa del calcestruzzo di sottofondo per uno spessore di
cm 15-20; l'arrotondamento degli spigoli, i giunti, la stuccatura dei giunti con malta cementizia; eventuali
tagli e sfridi; l'onere per la formazione di accessi carrai o scivoli per handicappati e per la formazione di
curve e raccordi planoaltimetrici sezione cm 15X25, il tutto secondo le indicazione della Direzione dei
Lavori e degli elaborati grafici allegati (TAVOLE DI POSA). Compreso ogni onere per dare il lavoro finito
a regola d'arte.
SOMMANO m
323,00
72,18
23´314,14
582,85
2,500
11
Posa in opera di cordonata in granito, fornita dall'Amministrazione o precedentemente rimossa a seguito
010_PAV010 di lavoro di asportazione di cordonata esistente, compreso il carico dal punto di stoccaggio, trasporto e
a
scarico presso l'area di cantiere della cordonata e lo sfilamento lungo linea , l'esecuzione di eventuale
scavo di fondazione e l'allettamento con idoneo strato di malta cementizia o calcestruzzo, compreso
l'oneRe per la pulizia della cordonata prima dlla messa in opera, per tagli, sfridi, stuccature, pre riquadri
per la posa in linea retta o curva ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte..
SOMMANO m
1´641,00
19,54
32´065,14
801,63
2,500
RETE ELETTROSALDATA costituita da tondini di acciaio ad aderenza migliorata a maglie quadre in
pannelli standard, fornita in opera compresi sfridi, tagli, eventuali legature, sovrapposizioni etc.con filo FI
8, maglia 20x20
SOMMANO kg
57´362,40
0,83
47´610,79
476,10
1,000
13
Realizzazione di pavimentazione in MARMETTE di spessore cm. 3, prima commerciale, in GRANITO
011_PAV011 SARDO TIPO GRIGIO, O TIPO PERLA, O ROSA, O GHIANDONE , CON IL PIANO SUPERIORE
FIAMMATO E I LATI BISELLATI, O CON MERMO DI OROSEI SABBIATO, O BASALTO CON
FINITURA SUPERFICIALE INDICATA DALLA D.L.. La pavimentazione dovrà avere il disegno cosi come
indicato nelle tavole di posa, sono compresi nel prezzo ogni onere per lo strato di allettamento su malta
bastarda, su massetto in calcestruzzo già predisposto. E' compreso nel prezzo ogni onere per la
fornitura, carico, trasporto, la fiammatura,la bisellatura, lo scarico in cantiere e la posa in opera delle
lastre, nonchè i tagli, sfridi, approvvigionamento al piano, i giunti, la sigillatura dei giunti e stuccatura dei
giunti, pendenze, "centine" di ogni tipo, forma e grandezza, l'innaffiatura, la pulizia finale e quant'altro
occorra per dare l'opera perfettamente finita a regola d'arte secondo le indicazioni della Direzione dei
Lavori e realizzato secondo gli elaborati grafici allegati al progetto (TAVOLE DI POSA)
SOMMANO mq
12´525,00
83,23
1´042´455,75
26´061,40
2,500
Fornitura, trasporto e posa in opera di caditoia stradale in cls delle dimensioni interne 100x40 cm con
pareti da 15 cm e profondità 50 cm completa di Griglia in ghisa sferoidale GS500 EN 1563, costruita
secondo le norme UNI EN124 classe D 400, asole ad ampio deflusso disposte su due file, marchiata a
rilievo con norme di riferimento (UNI EN 124), classe di resistenza (D 400), marchio fabbricante e sigla
dell'ente di certificazione.; sistema di fissaggio su telaio in ghisa sferoidalea sezione T o profili L 30x30x3
mm con predisposizione di 10 fori passanti per ancoraggi con tasselli in acciao inox questi compresi;
sono compresi inoltre il pozzetto in cls sifonato e il collegamento al pozzetto sia quello sifonato che
quello di destinazione, le opere murarie e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a perfetta
regola d'arte e secondo le indicazioni della Direzione dei Lavori.
SOMMANO ml
85,00
363,11
30´864,35
617,29
2,000
Rimozione senza demolizione delle cordonate in granito dal marciapiede esistente eseguito a mano o
con mezzo meccanico, compreso il carico, il trasporto a discarica autorizzata e scarico a rifiuto dei
materiali o, sempre compresa nel prezzo, e sotto indicazione della D.L. PULIZIA DEL MATERIALE
RECUPERABILE E RIUTILIZZABILE, COMPRESA L'EVENTUALE RIMOZIONE DI EVENTUALI
SOVRASTRUTTURE CEMENTIZIE o di conglomerato bituminioso, il trasporto, lo scarico e
l'accatastamento in aree di deposito indicati dall'Amministrazione entro i 20 km. Esclusa l'indennità di
conferimento a discarica controllata da compensarsi a parte
SOMMANO ml
2´219,00
9,67
21´457,73
965,60
4,500
16
TRASPORTO dei materiali di risulta, asciutti o bagnati, provenienti dagli scavi, compreso la sistemazione
330_TRA330 degli stessi in discarica ed escluso l'eventuale costo di conferimento a discarica autorizzata con
percorrenza entro i limiti di distanza di 20 km, compreso il ritorno a vuoto
SOMMANO mc
6´795,40
2,88
19´570,74
587,12
3,000
17
INDENNITA' DI CONFERIMENTO A DISCARICA autorizzata di materiali provenienti dagli scavi e da
340_IND340 demolizioni di pavimentazioni stradali, marciapiedi e piazze, valutati per il volume effettivamente
conferito, escluso il trasporto, pagate a presentazione delle cedoline di avvenuto smaltimento
SOMMANO mc
7´749,40
7,93
61´452,75
0,00
2´045´681,93
45´844,13
12
011PM
14
013
15
120_DEM
cordoli esis
18
Fornitura e posa in opera di pozzetto di derivazione in cls vibrato delle dim.interne 50x50x50 cm e
A.0014.0001. spessore parete da 5 cm, senza fondo con i fori di predisposizione per l'ingresso e l'uscita dei cavitotti,
0003
completo di chiusino in ghisa sferoidale UNI-EN 124 classe B125, compreso la realizzazione dello scavo
A RIPORTARE
COMMITTENTE: Comune di Olbia
pag. 4
INDICAZIONE DEI LAVORI
E DELLE
SOMMINISTRAZIONI
Num.Ord.
TARIFFA
IMPORTI
Quantità
unitario
RIPORTO
TOTALE
COSTO
Sicurezza
2´045´681,93
45´844,13
incid.
%
e il rinterro, comprese altresì le stuccature e ogni altro onere
SOMMANO cad
134,00
100,00
13´400,00
402,00
3,000
19
POZZETTO prefabbricato in cls.vibrato, senza sifone e senza copertina, dim.interne 100x50x50,
A.0014.0001. compreso lo scavo a sezione obbligata, anche a mano, per la posa del pozzetto, fino alla profonità
0008
indicata dalla D.L., la regolarizzazione del piano di posa il rinterro nonchè il ripristino dei eventuali
sottoservizi danneggiati durante le operazioni di scavo.
SOMMANO cadauno
52,00
86,00
4´472,00
134,16
3,000
20
Fornitura e posa in opera di pavimentazione antitrauma in gomma certificata UNI EN1177:2008, EN71-3,
Antitrauma02 per altezza di caduta fino a 180 cm, composta da due strati e gettata in opera direttamente sul posto,
miscelata e lavorata a freddo con appositi machinari e stesa e lisciata con apposite attrezzature.
Sottofondo composto da granulo di gomma EPDM con granulometria a dimensione controllata 1-4 mm,
legato con resine poliuretaniche. Finitura superficiale di ca 10/12 mm composta al 100% da granulo in
gomma EPDM colore verde con granulometria controllata 1-3 legato con resine poliuretaniche. Spessore
complessivo fino a 50 mm. Sono escluse tutte le opere e materiali non espressamente riportati.
SOMMANO mq
500,00
145,00
72´500,00
1´450,00
2,000
3´081,00
410,00
1´263´210,00
37´896,30
3,000
SOMMANO cadauno
1,00
2´000,00
2´000,00
40,00
2,000
DEMOLIZIONE TOTALE E ASPORTAZIONE DI PAVIMENTAZIONE STRADALE per uno spessore fino
a cm 20, eseguita a tutta sezione e comunque per larghezze >= a m 3.00, compresa la formazione delle
tracce perimetrali di taglio, la demolizione e asportazione della pavimentazione con mezzi meccanici e
finiture anche a mano, il carico e trasporto a discarica dei materiali di risulta, la rimozione dell'eventuale
segnaletica verticale presente e la sua pulizia, trasporto e accatastamento in luogo indicato dalla D.L.,
esclusa l'indennità di conferimento a discarica controllata e autorizzata. Per pavimentazione in
CONGLOMERATO BITUMINOSO o CEMENTO ANCHE ARMATO.
SOMMANO m2
180,00
5,31
955,80
19,12
2,000
24
DEMOLIZIONE TOTALE E ASPORTAZIONE DI PAVIMENTAZIONE DI MARCIAPIEDI O PIAZZE,
D.0001.0001. comunque pavimentati, per uno spessore fino a cm 15, eseguita a tutta sezione con mezzi meccanici o a
0010
mano, anche in presenza di sottoservizi, pozzetti e simili, compreso il carico e trasporto a discarica dei
materiali di risulta, la rimozione dell'eventuale segnaletica verticale presente e la sua pulizia, trasporto e
accatastamento in luogo indicato dalla D.L., esclusa l'indennità di conferimento a discarica controllata.
SOMMANO m2
5´822,00
7,78
45´295,16
905,91
2,000
3´447´514,89
86´691,62
21
Banchina2
22
Comando
Cab C2
23
D.0001.0001.
0006
Realizzazione, come da disegni di progetto, di mq 1,00 di struttura in legno atta a costituire un pontile
con struttura portante, realizzata in legno duro esotico Azobè (Lophira alata) oppure Okan (Cyclodiscus
Gabunensis) oppure Greenheart (Chlorocardium Rodiaei) oppure Basralocus (Dycornia Guianensis), con
classe di durabilità 1-2 nei confronti dei funghi lignivori come definito dalla EN 350-2:1994 e idonei alla
classe di utilizzo 5 (cinque) come definito dalla EN 335-1:2006 e EN 335-2:2006. La struttura portante
sarà costituita da segati grezzi con le seguenti sezioni: pali di fondazione mm 200x200, travi maestre mm
200x200, travi di controventatura mm 100x50, trave lungo la banchina mm 300x300, traversoni mm
100x200. La ferramenta, bulloneria e viteria utilizzata per l'assemblaggio e il serraggio delle travi e dei
pali sarà in acciaio inox AISI 316. Compreso Il piano di calpestio costituito da plotte pre-assemblate tipo
in Louro Itauba mm 600x570/760, mm 900x570/760, mm 1200x570/760 oppure mm 1500x570/760,
composte da: 6 oppure 8 doghe a vista in Louro Itauba FSC® 100% (Mezilaurus Itauba) contenuto di
umidità 15-17%, con profilo "MR/L new" di sezione mm 21x90 e lunghezza mm 600, 900, 1200 oppure
1500, opportunamente fissate ad una sottostruttura costituita da 2 o 3 doghe in Louro Itauba FSC®
100% (Mezilaurus Itauba) sezione mm 21 x 90 e lunghezza mm 570 oppure 760, interasse massimo
mm 600, spaziatura tra le doghe 5 mm, fissaggio con viti inox AISI 316 5x35 non a vista. Le plotte preassemblate andranno opportunamente fissate alla struttura portante del pontile tramite ferramenta in
acciaio inox AISI 316. Il pontile sarà fissato a opere di fondazione costituite da plinti prefabbricati in
calcestruzzo di sezione 50x50 cm posati sul fondo completi di foro per ospitare il palo di fondazione
20x20 che dovrà essere idoneamente fissato al plinto. E' incluso nel prezzo ogni onere per la
realizzaizone e il livellamento del piano di posa del plinto di fondazione, l'ore per il fissaggio del palo di
fondazione al plineto, ogni onere per tagli, sfridi, giunzioni, imbullonamenti, l'eventuale esecuzione di fori
eventuali trattamenti superficiali di protezione e ogni onere per l'esecuzione di lavorazioni subacquee, la
pulizia finale del pontile e qualsiasi altro onere o magistero occorrente per dare l'opera finita a perfetta
regola d'arte, secondo i disegni di progetto e le disposizioni impartite dalla Direzione Lavori.
SOMMANO mq
comando cabina C2
25
ASPORTAZIONE DI PAVIMENTAZIONE DI MARCIAPIEDI O PIAZZE, comunque pavimentati, per uno
D.0001.0001. spessore fino a cm 20, eseguita a tutta sezione con mezzi meccanici o a mano, anche in presenza di
0010a
sottoservizi, pozzetti e simili, compreso il carico, trasporto, scarico e accatastamento in luogo indicato
dalla D.L.del materiale riutilizzabile quale pavimentazione, o il carico, trasporto e conferimento in
discarica autorizzata del materiale che la D.L., a suo insindacabile giudizio riterrà inutilizzabile.
Compresa inoltre, la regolarizzazione, con uno strato di malta cementizia o calcestruzzo del piano
lasciato lbero dalla pavimentazione precedentemente rimossa, per ospitare la nuova pavimentazione, la
A RIPORTARE
COMMITTENTE: Comune di Olbia
pag. 5
INDICAZIONE DEI LAVORI
E DELLE
SOMMINISTRAZIONI
Num.Ord.
TARIFFA
IMPORTI
Quantità
unitario
RIPORTO
TOTALE
COSTO
Sicurezza
3´447´514,89
86´691,62
incid.
%
rimozione dell'eventuale segnaletica verticale presente e la sua pulizia, trasporto e accatastamento in
luogo indicato dalla D.L. nonchè la riparazione dei sottoscervizi danneggiati durante le operazioni di
asportazione.
SOMMANO m2
6´288,00
10,00
62´880,00
1´257,60
2,000
26
SCAVO A SEZIONE RISTRETTA E OBBLIGATA per cavidotto di pubblica illuminazione, fino a m 1.00 di
D.0001.0002. profondità dal piano campagna o dal piano di sbancamento, in terreni di qualsiasi natura e consistenza,
0024
anche in presenza d'acqua, compreso l'onere per eventuali piste di accesso; eseguito a mano o con
qualsiasi mezzo meccanico; compreso le necessarie sbadacchiature ed armature; escluso l'armatura a
cassa chiusa da compensare a parte; compreso lo spianamento del fondo, il sollevamento del materiale
di scavo, il deposito lateralmente allo scavo e il carico su automezzo; escluso il rinterro ed il trasporto a
deposito o a discarica; valutato per il volume teorico previsto od ordinato in terreno di qualsiasi
consistenza con l'esclusione di rocce dure con resistenza caratteristica superiore ai 120 kg/cmq
SOMMANO m3
654,96
29,69
19´445,78
583,38
3,000
27
SCAVO A SEZIONE RISTRETTA E OBBLIGATA per fondazioni o condotte, eseguito prevalentamente a
D.0001.0002. mano e con l'ausilio di martelli demolitori ed eventualmente di mezzi meccanici per il sollevamento, in
0033
terreno asciutto o bagnato, fino alla profondità di m 2.00 dal piano di sbancamento o dall'orlo del cavo,
compreso il carico sull'automezzo ed escluso il trasporto in terreno di qualsiasi natura, sia sciolto che
compatto, anche misto a pietre, escluso le rocce e dure anche in presenza d'acqua.
SOMMANO m3
1´901,00
60,04
114´136,04
2´282,73
2,000
28
RINTERRO DI CAVI A SEZIONE RISTRETTA E OBBLIGATA risultanti dopo l'esecuzione dei manufatti
D.0001.0002. di reti idriche-fognarie e di cavidotti di linee elettriche-telefoniche, eseguito con materiali idonei
0040
opportunamente vagliati provenienti dagli scavi, compreso l'onere per la vagliatura, la rincalzatura e
prima ricopritura, la formazione del colmo sufficiente a compensare l'eventuale assestamento, le
ricariche e il costipamento, valutato per la sezione teorica di scavo.
SOMMANO m3
2´346,53
2,97
6´969,19
139,38
2,000
29
CONGLOMERATO BITUMINOSO PER STRATO DI COLEGAMENTO (BINDER) costituito da pietrisco
D.0001.0003. 5-15 mm e sab- bia, impastato a caldo in apposito impianto con bitume in ragione del 4,5/5,5% in peso.
0014
Steso in opera per ricariche e risagomature, ripristini, rappezzi, pavimentazioni di marciapiedi, piccole
super- fici; compresa la rullatura. Misurato sui mezzi di trasporto sul luogo di impiego dopo lo
spianamento del materiale sul mezzo. Steso con vibrofinitrice.
SOMMANO m3
110,20
122,79
13´531,46
405,94
3,000
30
TUBO FOGNA IN GRES CERAMICO, verniciato internamente ed esternamente, con giunzioni a
D.0003.0010. bicchiere e anello di tenuta in materiale poliuretanico, dotato di marcatura CE che attesti la conformit`a
0006
del prodotto alle specifiche UNI EN 295, fornito in cantiere accompagnato dalla prescritta dichiarazione di
confor- mit`a (alla Noma suddetta) sottoscritta dal produttore, in rifer- imento alle "Norme Tecniche
relative alle tubazioni" del Minis- tero dei LL.PP.. Resistenza allo schiacciamento e tenuta idrauli- ca
(risultante dall'influenza dagli effettivi disassamenti realizzati) superiori ai minimi stabiliti dalla Norma UNI
EN 295. Dato in opera compreso: la fornitura dei tubi, il carico, lo scarico, lo sfil- amento lungo linea e la
posa in opera con l'esecuzione dei giunti; escluso: il sottofondo e rinfianco del tubo, il rinterro del cavo e
tutti i pezzi speciali; compresa la pulizia, il lavaggio e le prove di tenuta idraulica secondo quanto stabilito
nel Capitolato Speciale; valutato per la lunghezza effettiva misurata in opera per i seguen- ti diametri e
per le seguenti classi di resistenza: DN 250 mm e resistenza 160 KN/mq
SOMMANO m
320,00
79,48
25´433,60
635,84
2,500
31
GIUNTO IN GRES CERAMICO A 45? (BRAGA) con giunzione poliuretanica, dotato di marcatura CE che
D.0003.0012. attesti la conformit`a del prodotto alle specifiche UNI EN 295, fornito in cantiere accom- pagnato dalla
0005
prescritta dichiarazione di conformit`a (alla Noma suddetta) sottoscritta dal produttore, in riferimento alle
"Norme Tecniche relative alle tubazioni" del Ministero dei LL.PP. Dato in opera compreso: la fornitura
dell'elemento di giunto, lo scari- co presso i punti di posa e la posa in opera con l'esecuzione dei giunti;
escluso la formazione con calcestruzzo o con altri materiali del piano di appoggio e del rinfianco;
compresa la pulizia ed il lavaggio; valutato per ogni singolo elemento posto in opera per i seguenti
diametri di condotta e di diramazione: diametro mm 250x125- 150-200
SOMMANO cad
15,00
26,96
404,40
8,09
2,000
32
TUBO CORRUGATO A DOPPIA PARETE IN POLIPROPILENE AD ALTO MODULO CON
D.0003.0014. RESISTENZA ALLO SCHIACCIAMENTO 16 KN/mq FI 500 con giunzione a manicotto in elementi di
0024
lunghezza utile di m 6.00, posato in opera su sottofondo di sabbia o pietrischetto per lo spessore di cm
15 e della larghezza pari al diametro esterno del tubo aumentato di cm 40, compreso l'eventuale
rinfianco; dato in opera compreso: la fornitura dei tubi, il trasporto, lo scarico, lo sfilamento lungo linea e
la posa in opera con l'esecuzione dei giunti; escluso lo scavo ed il rinterro del cavo; valutato per la
lunghezza effettiva di tubazione posta in opera e per i seguenti diametri interni dei tubi: diam. interno
mm 500.
SOMMANO ml
1´013,00
167,23
169´403,99
3´388,07
2,000
3´859´719,35
95´392,65
33
TUBO CORRUGATO A DOPPIA PARETE IN POLIPROPILENE AD ALTO MODULO CON
A RIPORTARE
COMMITTENTE: Comune di Olbia
pag. 6
Num.Ord.
TARIFFA
INDICAZIONE DEI LAVORI
E DELLE
SOMMINISTRAZIONI
IMPORTI
Quantità
unitario
RIPORTO
TOTALE
COSTO
Sicurezza
3´859´719,35
95´392,65
incid.
%
D.0003.0014. RESISTENZA ALLO SCHIACCIAMENTO 16 KN/mq FI 630 con giunzione a manicotto in elementi di
0024a
lunghezza utile di m 6.00, posato in opera su sottofondo di sabbia o pietrischetto per lo spessore di cm
15 e della larghezza pari al diametro esterno del tubo aumentato di cm 40, compreso l'eventuale
rinfianco; dato in opera compreso: la fornitura dei tubi, il trasporto, lo scarico, lo sfilamento lungo linea e
la posa in opera con l'esecuzione dei giunti; escluso lo scavo ed il rinterro del cavo; valutato per la
lunghezza effettiva di tubazione posta in opera e per i seguenti diametri interni dei tubi: diam. interno
mm 630.
SOMMANO ml
69,00
252,85
17´446,65
523,40
3,000
34
POZZETTO PREFABBRICATO in calcestruzzo vibrocompresso, completo di sifone a ghigliottina, di
D.0003.0016. piastra di base e di copertina carrabile in cemento armato, dato in opera per fognature e scarichi in
0015
genere; compreso: la fornitura del manufatto, il trasporto, lo scarico al punto di installazione e la posa in
opera con la sigillatu- ra delle giunzioni al pozzetto delle tubazioni in entrata e in uscita, compreso il
sottofondo e il rinfianco in calcestruzzo; esclusi sola- mente lo scavo e il rinterro. Dimensioni nette
interne 50x50x50 cm, spessore minimo della piastra di base e delle pareti verticali 4.5 cm, dimensioni
della copertina 60x60xHmin=7 cm
SOMMANO cad
15,00
140,87
2´113,05
63,39
3,000
35
POZZETTO DI ISPEZIONE per fognature, dimensioni interne cm 100x120x120 h, realizzato con fondo e
D.0003.0017. pareti in cls Rck 30 del- lo spessore di cm 20 e soletta in calcestruzzo Rck 30 dello spessore di cm 20,
0008
armata con 80 kg/mc di ferro, compreso il rivestimento a tutta altezza delle pareti con piastrelle di gres/
fogna; la sago- matura del fondo; l'inserimento del fondo fogna a 180? in gres di diametro adeguato alla
condotta; la pavimentazione del fondo con piastrelle di gres ceramico; il chiusino in ghisa sferoidale FI
cm 60-62 del peso di kg 75-80 compreso il telaio; la scaletta alla marinara realizzata con gradini in ferro
FI 22 ad intervalli di cm 20; compreso ogni onere, esclusi solamente lo scavo e il rinterro; per condotte FI
250
SOMMANO cad
14,00
1´103,86
15´454,04
463,62
3,000
36
ALLACCIO FOGNARIO URBANO realizzato con tubo in GRES CON GIUNTO PLU FI 150, in opera
D.0003.0020. compreso: il ramo di con- dotta di collegamento fino al collettore antistante, il sottofondo in cls Rck 15 N/
0001
mmq dello spessore di cm 10; il rinfianco per mez- zo del medesimo calcestruzzo fino alla generatrice
superiore del tubo; l'allaccio e la sigillatura delle giunzioni in corrispondenza della braga e del sifone o
pozzetto in uscita; materiali e lavo- razioni conformi alla norma UNI-EN 295. Compreso ogni onere,
esclusi solamente lo scavo, il reinterro e l'eventuale demolizione e ricostruzione della pavimentazione
stradale.
SOMMANO cad
15,00
239,36
3´590,40
107,71
3,000
37
FORNITURA E POSA IN OPERA DI TUBO IN PE CORRUGATO FLESSIBILE PER CAVIDOTTI
D.0009.0001. INTERRATI per la protezione di installazioni elettriche e di telecomunicazioni, tipo normale, giunzione a
0056
bicchiere, resistenza allo schiacciamento 450 N, diametro esterno 125, esterno corrugato, interno liscio,
a doppia parete, compreso l'onere per giunzioni, tagli e sfridi, esclusi gli oneri relativi allo scavo, ma
compresa la formazione del letto di posa dei rinfianchi escluso il rinterro del cavidotto.
SOMMANO l/m2
1´829,30
4,83
8´835,52
265,06
3,000
38
FORNITURA E POSA IN OPERA DI CONDUTTORE MULTPOLARE DI RAME FLESSIBILE tipo FG7OR
D.0009.0006. 0,6/1 kV isolato in gomma etilenpropilenica sottoguaina di PVC, non propagante l'incendio ed a ridotta
0096
emissione di gas corrosivi, per impianti esterni, dato in opera per energia in bassa tensione o per segnalazione e comando entro tubo passacavo o canaletta, compresi gli sfridi, sezione 5x2,5 mmq
SOMMANO m
591,80
8,77
5´190,08
155,71
3,000
39
FORNITURA E POSA IN OPERA DI CONDUTTORE MULTPOLARE DI RAME FLESSIBILE tipo FG7OR
D.0009.0006. 0,6/1 kV isolato in gomma etilenpropilenica sottoguaina di PVC, non propagante l'incendio ed a ridotta
0097
emissione di gas corrosivi, per impianti esterni, dato in opera per energia in bassa tensione o per segnalazione e comando entro tubo passacavo o canaletta, compresi gli sfridi, sezione 5x4 mmq
SOMMANO m
737,00
11,50
8´475,50
254,27
3,000
40
FORNITURA E POSA IN OPERA DI CONDUTTORE MULTPOLARE DI RAME FLESSIBILE tipo FG7OR
D.0009.0006. 0,6/1 kV isolato in gomma etilenpropilenica sottoguaina di PVC, non propagante l'incendio ed a ridotta
0098
emissione di gas corrosivi, per impianti esterni, dato in opera per energia in bassa tensione o per segnalazione e comando entro tubo passacavo o canaletta, compresi gli sfridi, sezione 5x6 mmq
SOMMANO m
1´746,58
15,13
26´425,76
792,77
3,000
3´947´250,35
98´018,58
41
Demolizione totale di fabbricati con strutture portanti in c.a., in c.a. e muratura, per la parte fuori terra e
D.0012.0004. per qualsiasi altezza, compresa l'adozione degli accorgimenti atti a tutelare l'incolumit`a degli operai e del
0002
pubblico, le precauzioni e cautele necessarie per evitare danni ad eventuali fabbricati vicini e a terzi, le
necessarie puntellature, il taglio di eventuali materiali metallici, l'impiego di mezzi segnaletici diurni e
notturni, l'innaffiamento ed il carico dei materiali su automezzo ed ogni onere e magistero per assicurare l'opera eseguita a regola d'arte secondo le normative esistenti. Eseguita con mezzi meccanici e, ove
occorre, con intervento man- uale, inclusi il carico del materiale su automezzo con esclusione del
trasporto del materiale di risulta ad impianto autorizzato e degli oneri relativi. Valutata a metro cubo vuoto
A RIPORTARE
COMMITTENTE: Comune di Olbia
pag. 7
INDICAZIONE DEI LAVORI
E DELLE
SOMMINISTRAZIONI
Num.Ord.
TARIFFA
IMPORTI
Quantità
unitario
RIPORTO
TOTALE
COSTO
Sicurezza
3´947´250,35
98´018,58
incid.
%
per pieno.
42
fARETTO
aLDABRA
SOMMANO m3
2´700,00
28,82
77´814,00
2´334,42
3,000
Fornitura, trasporto e posa in opera di faro tipo Aldabra o similare per applicazioni carrabili in esterno
secondo le norme e omologazioni IEC 598/1, 73/23/CEE, 89/336/CEE, 93/69/CEE, CEI EN 61547, CEI
EN 591-1, CEI EN 598-1, CEI EN 61000-3-2, corrispondente per forme, misure e modenature ai disegni
di progetto, con parte frontale in acciaio inox AISI 316L sabbiato, base in alluminio 46000-100 schermo
in PMMA, ottica con quattro lenti di collimanze in PMMA (60 gradi), con lettore AQA system con
crimpatura mettallica dei crespoli, guarnizioni in gomma siliconica, circuito stampato PCB su substrato
metallico, cavetteria in neoprene antifiamma H05Nr-0F 3x0.75 mmq, vitteria in acciaio inox. Compreso
l'onere per il fissaggi a pavimento senza controcasso, compreso altresì il bullone antifurto in acciaio inox
con apparecchi illuminanti LED alimentati a 110/240 volt senza necessità di alimentazione remota,
temperatura di colore 5500 K tipo di radiazione lLambertiana, angolo del fascio 60° CRI 65 flusso
luminoso 98,6 Lumen, sorgente 4xLED, potenza monocromatico 1,7 V a 5500 K, voltaggio 110-240 V,
consumo 7 V, durata di vita della lampada 40000 ore è compreso nel prezzo ogni onere per
l'instrallazione, la creazione di vano di alloggio del faretto, l'onere per l'esecuzione della linea di
alimentazione, compreso il cavo di idonea sezione e il cavidotto in acciaio INOX, fino al quadro di
comando indicato nella planimentria allegata, compreso l'onere per tagli, sfridi, giunzioni, pozzetti, prove
di tenuta e di isolamento e quant'altro occorre per eseguire il lavoro a regola d'arte.
SOMMANO corpo
87,00
695,75
60´530,25
1´210,61
2,000
SOMMANO cadauno
9,00
3´036,00
27´324,00
546,48
2,000
43
HIDRA
Palo HIDRA 4M
44
NP.08
Rullatura dei piani stradali compresa l'eventuale bagnatura.
SOMMANO mq
3´021,00
1,49
4´501,29
90,03
2,000
45
NP.09
Rimozione e posa in quota di chiusini e caditoie esistenti compresa la realizzazione della cornice in
granito spessore 15 cm secondo il disegno fornito dalla D.L. compresa la fornitura del materiale e
qualunque altro onere e magistero per eseguire il lavoro a regola d'arte
SOMMANO cadauno
25,00
344,86
8´621,50
172,43
2,000
SCAVO A LARGA SEZIONE per fondazioni o opere d'arte, canali o per la preparazione del cassonetto
stradale, eseguito in ambiente urbano anche in presenza d'acqua, di sottoservizi o manufatti di
sottoservizi, eseguito con mezzo meccanico o a mano, compreso lo spianamento e la configurazione del
fondo anche a gradoni, la formazione e la rimozione di eventuali rampe provvisorie, compreso ripristino
di eventuali sottoservizi e opere d'arte (pozzetti e simili) danneggiate durante le operazioni di scavo il
carico su automezzo, escluso il trasporto in terreno di qualsiasi natura anche in presenza di sottofondi di
calcestruzzo con l'esclusione delle rocce dure res.magg.120 Kg/cmq fino a m 1 dal piano di campagna o
del preventivo sbancamento.
SOMMANO mc
2´567,60
15,00
38´514,00
770,28
2,000
47
RIMOZIONE SENZA DEMOLIZIONE, PULIZIA, TRASPORTO ACCATASTAMENTO, TAGLIO E
NP.PAV.BAS ACCATASTAMENTO DI BASOLI ESISTENTI Rimozione della pavimentazione stradale esistente
OLI.A
realizzata in pietra naturale di granito, eseguita a tutta sezione con mezzi meccanici o a mano o con
l'ausilio di qualsiasi mezzo meccanico elevatore, compreso il carico, il trasporto a discarica autorizzata e
scarico a rifiuto dei materiali non riutilizzabili a giudizio insindacabile della D.L., oppuresempre a giudizio
insindacabile della D.L. la PULIZIA DEL MATERIALE RECUPERABILE E RIUTILIZZABILE,
COMPRESA L'EVENTUALE RIMOZIONE DI EVENTUALI SOVRASTRUTTURE CEMENTIZIE o di
conglomerato bituminioso, il trasporto, lo scarico e l'accatastamento in aree di deposito indicati
dall'Amministrazione entro i 20 km., la rimozione dell'eventuale segnaletica verticale presente e la sua
pulizia, trasporto e accatastamento in luogo indicato dalla D.L., Esclusa l'indennità di conferimento a
discarica controllata da compensarsi a parte
SOMMANO m2
3´021,00
22,77
68´788,17
1´375,76
2,000
48
RIMOZIONE di palo di illuminazione pubblica esistente, completo di armatura stradale (testapalo o
NP.RIM.PALI sbraccio), comunque conformato di altezza fuori terra fino a metri 12,00 da eseguirsi con l'ausilio di
autogrù e cestello compreso l'onere per la disconnessione dal circuito elettrico, lo sfilamento sia dei cavi
di collegamento dalla morsettiera all'armatura che quelli entro cavidotto dal pozzetto base palo al
pozzetto posto alla base del palo adiacente appartenente alla stessa linea di alimentazione compresa
altresì la demolizione del plinto, del pozzetto base palo e del cavidotto di collegamento sino al pozzetto
alla base del palo adiacente. E' inoltre compreso nel prezzo l'onere per il trasporto e smaltimeneto del
materiale derivante dalla demolizione dei plinti, pozzetti e cavidottii nonchè l'onere per lo smaltimento del
palo, cavi, morsettiere, armatura e lampade. E' faccoltà insindaabile dell'Amministrazione senza alcun
compenso aggiuntivo per l'impresa obbligare l'impresa appaltatrice allo stoccaggio in sito posto a
disposizione dell'Amministrazione dei pali, delle armature, delle lampade e dei cavi suscettibili di riutilizzo
da parte dell'Amministrazione medesima.
SOMMANO cadauno
88,00
300,00
26´400,00
528,00
2,000
4´259´743,56
105´046,59
46
NP.10
49
Rimozione di linee elettriche esistenti del tipo fascettate o in cavidotto metallico o in materiale plastico, a
A RIPORTARE
COMMITTENTE: Comune di Olbia
pag. 8
INDICAZIONE DEI LAVORI
E DELLE
SOMMINISTRAZIONI
Num.Ord.
TARIFFA
IMPORTI
Quantità
unitario
RIPORTO
NP.rimoz.line muro e/o volanti di qualsiasi sezione. compreso ogni per ponteggi, scale, per tutte le eventuali opere di
e_elet
assistenza muraria e ripristino, per tagli demolizionie quanto altro occorre.
SOMMANO m
50
PALO 8M
PZZA
CRISPI
500,00
6,66
TOTALE
COSTO
Sicurezza
4´259´743,56
105´046,59
3´330,00
66,60
4´263´073,56
105´113,19
Fornitura, trasporto e posa in opera di Palo per pubblica illuminazione tipo HYDRA o similare certificato
CE, conforme alla norma UNI EN 40-5. Compreso il plinto di fondazione in cls come da elaborati grafici
allegati e pozzetto base palo in cls delle dimesioni di 50x50x50 cm completo di chiusino in ghisa
sferoidale classe UNI EN 124, classe B125, palo per illuminazione in acciaio UNI EN 10219-S235JR,
zincato a caldo secondo norma UNI EN ISO 1461, il tutto corrispondente per forma misure e modanature
varie al disegno che del progetto fa parte integrante. Il palo è composto come segue (vedi disciplinare
tecnico di progetto): palo (A) a sezione circolare composto da 3 tubi, avente le seguenti dimensioni: tubo
Ø 102 x 5000 mm; tubo Ø 89 x 500 mm; tubo Ø 60 x 105 mm; anello in acciaio conico liscio (D) di
raccordo fra i tubi Ø 102/89 mm, fissato con saldatura. Il palo è dotato di: asola (B - h. 350 x 55 mm)
idonea per il montaggio di morsettiere in classe II di isolamento; tasca porta bullone per la messa a terra
posta all'interno del vano asola (B); sportello (C) a filo palo in acciaio zincato, posto a chiusura dell'asola
(B) con grado di protezione IP 40; asola (E - h. 150 x 50 mm) per il passaggio dei cavi all'interno,
posizionata 350 mm sotto il livello di pavimentazione; guaina termoretraibile (F) con altezza minima di
cm. 20, formata da materiali compositi (poliolefinico irradiato e mastice butilico) da applicare alla base del
palo per proteggerlo dalla corrosione. Altezza totale del palo 5705 mm. Altezza utile del palo 4900 mm.
Altezza muratura 600 mm. Peso Kg 46.
Corpo illuminante tipo Light Hydra o similare conforme alle norme EN 60598-1; EN 60598-2-3; 2004/108/
CE; 2006/95/CE; EN 2031; EN 61347-2-13; EN 60838-2-2; EN 55015 EMC; EN 61547 EMC; EN
61000-3-2/3 Sicurezza danno fotobiologico: Gruppo di rischio 1 (EN 62471:2008; IEC-TR 6234712:2009). Fissaggio Foro Ø 60 mm per innesto su palo. Idoneo solo per il montaggio portato testa-palo.
Dimensioni e Peso Altezza mm 605, larghezza mm 610, profondità mm 420. Peso Kg 19,5. Area
esposta alla spinta del vento S = m² 0,155. Materiali Struttura realizzata con materiali durevoli e
riciclabili: fusione d'allumino e lamiera di acciaio zincato. Viteria in acciaio inox. Struttura e Componenti
Principali Telaio superiore semi-ovale con supporto del modulo LED centrale. Telaio inferiore semiovale con tubo per l'innesto su pali Ø 60 mm. Parte interna in acciaio zincato color bianco. Modulo LED
con camera di miscelazione e schermo in vetro piano. Alimentatore elettronico con funzioni di
autodiagnostica. Cavo di alimentazione lunghezza cm 100 dotato di connettore rapido. Portafusibile con
fusibile. Caratteristiche Generali Driver: Elettronico regolabile con sistema di autodiagnosi per il controllo
delle temperature. Driver a regolazione stand-alone del flusso in funzione di risparmio energetico su
programmi stagionali reimpostati con riduzione di flusso 6/8 ore e controllo di flusso costante NCL.
Alimentatore elettronico programmabile con funzioni di auto diagnostica. - Protezione da corto circuito,
da sovratemperature e da sovra-tensioni fino a 4 kV. - Durata stimata B10 a 80.000 h. - Tensione
alimentazione: 120-277V. Frequenza 50/60 Hz; Classe isolamento II (classe I a richiesta); Grado
protezione IP66; cos. ? ? 0,99 (utilizzo PFC). Potenza nominale 41 W. Flusso emesso 3.000 lm.
Temperatura di funzionamento da -30°C a +50°C. Fusibile 250V-T6,3A (cartuccia in vetro 5 X 20 mm).
Sorgente Luminosa LED Contenitore in fusione di alluminio direttamente a contatto con il telaio
superiore per una efficace dissipazione termica. Internamente le pareti laterali sono rivestite da uno
materiale composito ad alta riflessione per formare una camera di miscelazione; schermo piano in vetro
con fosfori remoti per emissione di luce alla temperatura di colore di 3000K. Sorgenti LED primarie del
modulo con rendimento superiore a 66 lm/W. Durata stimata 80.000 ore (L85 - Ta 25°C). Sensore NTC
sulla piastra LED per il controllo delle temperature pericolose. - Durata stimata: 80.000 h (L85 - Ta
25°C). - Indice di resa cromatica: Ra > 70 - Efficienza minima dei singoli LED: > di 100 lm/W Settori di
utilizzo Altezza d'installazione da 3,5 a 5 metri. Sistema ottico (04) a geometria per aree miste - classi
illuminotecniche miste S, semi Cut Off - Full cut off. In fase di montaggio non è necessario aprire
l'apparecchio, essendo dotato di cavo elettrico già collegato internamente. Utilizzare l'apposito giunto a
spina fornito, per il collegamento alla rete elettrica. Seguire le istruzioni per il corretto orientamento sul
sostegno. Non è richiesta manutenzione, tranne la pulizia periodica dello schermo. Per aprire
l'apparecchio ruotare le due viti laterali sul telaio inferiore di 1/4 di giro, sollevare il telaio superiore e
scollegare la spina del cavo di alimentazione. Alimentatore separato dal modulo LED, sostituibile
singolarmente. Trattamento anticorrosione ECO SOSTENIBILE. PRESTAZIONI TECNICHE
VERNICIATURA: Al fine di garantire qualità e resistenza elevata nel tempo dei manufatti, i prodotti
presentano le seguenti caratteristiche prestazionali: 1) Resistenza ai QUV : ?E minore a 2 dopo 2000 ore
di esposizione secondo il test UNI ISO 11507 Tale valore è attestato con certificato rilasciato da ente
terzo 2) Resistenza alla corrosione: Resistenza al test in nebbia salina superiore a 1500 ore secondo il
test UNI ISO 9227. Tale valore è attestato con certificato rilasciato da ente terzo 3) Spessore secco della
vernice: a) Spessore non inferiore a 200 micron (?m) per le parti in ghisa b) Spessore non inferiore a 110
micron (?m) per le parti in acciaio 4) Tabella delle prestazioni ambientali nell'applicazione della vernice
sui manufatti. L'ottenimento dei parametri alla resistenza QUV e alla corrosione sopra indicati è ottenuto
con un ciclo di verniciatura a basso impatto ambientale con i seguenti parametri di emissioni. 1) Quantità
di Solventi nel prodotto verniciante utilizzato per m2 a) inferiore a 50 g al m2 per le parti in acciaio b)
inferiore a 210 g al m2 per le parti in ghisa. CICLO DI VERNICIATURA DELLA GHISA:- Sabbiatura
grado SA3; - Applicazione a immersione di una mano di primer monocomponente allo zinco; Applicazione a spruzzo di una mano di primer epossidico bicomponente al fosfato di zinco all' acqua; Applicazione a spruzzo di una mano di smalto poliuretanico bicomponente all' acqua. CICLO DI
VERNICIATURA DEI PRODOTTI IN ACCIAIO ZINCATO A CALDO: - Microsabbiatura grado SA2.5; Applicazione a spruzzo di una mano di primer epossidico bicomponente al fosfato di zinco all' acqua; A RIPORTARE
COMMITTENTE: Comune di Olbia
incid.
%
2,000
pag. 9
INDICAZIONE DEI LAVORI
E DELLE
SOMMINISTRAZIONI
Num.Ord.
TARIFFA
IMPORTI
Quantità
unitario
RIPORTO
Applicazione a spruzzo di una mano di smalto poliuretanico bicomponente all' acqua. CICLO DI
VERNICIATURA DEI PRODOTTI IN ALLUMINIO. - Sabbiatura grado SA3; - Applicazione a immersione
di una mano di primer monocomponente allo zinco; - Microssabbiatura con graniglia INOX (solo per
fusioni e pressofusioni); - Pre-trattamento Chimico con Ciclo di Prodotti a base Nanotecnologica; Applicazione di una mano di Fondo Epossidico a Polvere; - Applicazione di una mano di Smalto
Poliuretanico Bicomponente Tinta colore Standard - grigio, metallizzato opaco. La D. L. si riserva la
facoltà di richiedere all'Impresa i campioni dei materiali e scegliere fra essi, a suo insindacabile giudizio,
quelli che riterrà maggiormente rispondenti per caratteristiche di qualità, estetica, marchiature e
prestazioni illuminotecniche ed alle descrizioni di capitolato. Sono inoltre compresi nel prezzo tutti gli
oneri per i collegamenti elettrici al pozzetto base palo, compesa la realizzazione dell'eventuale muffola di
derivazione ed ogni altra apparecchiatura per rendere il palo funzionante a perfetta regola d'arte.
SOMMANO corpo
51
PALO 9M
15,00
3´289,00
TOTALE
COSTO
Sicurezza
4´263´073,56
105´113,19
49´335,00
986,70
4´312´408,56
106´099,89
Fornitura, trasporto e posa in opera di Palo per pubblica illuminazione tipo ALTAIR o equivalente con
doppia armatura, certificato CE, conforme alla norma UNI EN 40-5. Compreso il plinto di fondazione in
cls, come da elaborati grafici allegati e pozzetto base palo in cls delle dimensione 50x50x50 cm completo
di chiusino in ghisa sferoidale classe UNI EN 124, classe B125, Palo di illuminazione in acciaio S275J
UNI EN 10219-1 zincato a caldo in conformità alla norma UNI EN ISO 1461 il tutto corrispondente per
forme, misure e modanature varie al disegno che del progetto fa parte integrante. Il palo è composto
come segue: Palo (A) in tubo di acciaio tronco conico (diam. inf. cm 16,8 - sup. cm 8,9), lungo cm 980. Il
palo dovrà innestarsi per cm 80 in un plinto di fondazione (P); è dotato di una vite M10 per la messa a
terra segnalata da apposita piastrina, di un'asola (B - h. cm 30 x 8,5) per la morsettiera di derivazione, di
un portello radente (C) posto a chiusura dell'asola (B) e di un'asola (E - h. cm 15 x 5,0) posizionata a cm
35 sotto il livello di pavimentazione per il passaggio dei cavi all'interno. Una guaina (D) termoretraibile
con altezza minima di cm 20 formata da materiali compositi (poliolefi nico irradiato e mastice butilico),
dovrà essere applicata alla base del palo per proteggerlo dalla corrosione; 1°) braccio curvo realizzato in
lamiera sagomata di acciaio raccordato con una striscia decorativa, di forma sinusoidale larga cm 20
(spessore 4 mm), applicata al palo con viti. L'altezza totale è di cm 900. Lo sbraccio totale compreso il
corpo illuminante è di cm 200.
Corpo illuminante così come indicato nell'elaborato grafico allegato conforme alle norme EN 60598-1; EN
60598-2-3; EN 62031; EN 55015 EMC; EN 61547 EMC; EN 61000-3-2/3; EN 62471. Rischio
fotobiologico: Gruppo 1 (EN 62471). E' idoneo per il montaggio laterale solo su pali della serie HERON.
Dimensioni e Peso - Area di esposizione Altezza cm 22,5; lunghezza cm 119; larghezza cm 52. Peso Kg
22. Resistenza laterale al vento CxS = 0,180 m². Struttura realizzata con materiali durevoli e riciclabili:
pressofusione e lamiera anodizzata d'alluminio. Viteria in ottone e acciaio inox. Telaio inferiore a forma
ovale in profilato estruso di alluminio con lamiera di tamponamento inferiore in alluminio anodizzato;
Telaio superiore in pressofusione di alluminio incernierato al telaio inferiore, con pistone a gas per
facilitare l'apertura e la chiusura; Guarnizione in silicone fra i telai inferiore e superiore. Un corpo
illuminante avente le seguenti caratteristiche: Modulo da 60 LED con dissipatore termico in alluminio con
schermo a lenti rifrattive per ogni singolo led stampato in policarbonato (PC). Alimentatore elettronico
con funzioni di autodiagnostica. Sezionatore bipolare di linea elettrica. Portafusibile e fusibile.
Caratteristiche Generali: Tensione 220-240 V Frequenza 50/60 Hz. Classe II d'isolamento. Grado di
protezione IP66. Potenza nominale 82 W (compreso alimentatore). Flusso emesso 7500 lm. Efficienza
luminosa: 91 lm/W Temperatura colore luce 3000K. Compreso il secondo corpo illuminante per il
marciapiede avente le seguenti caratteristiche: Modulo da 60 LED con dissipatore termico in alluminio
con schermo a lenti rifrattive per ogni singolo led stampato in policarbonato (PC). Alimentatore
elettronico con funzioni di autodiagnostica. Sezionatore bipolare di linea elettrica. Portafusibile e fusibile.
Caratteristiche Generali: Tensione 220-240 V Frequenza 50/60 Hz. Classe II d'isolamento. Grado di
protezione IP66. Potenza nominale 82 W (compreso alimentatore). Flusso emesso 7500 lm. Efficienza
luminosa: 91 lm/W Temperatura colore luce 3000K. Fattore di potenza cos ? ? 0,97 (utilizzo PFC).
Temperatura di funzionamento da -30°C a +50°C. Morsetti per cavi con sezione max 2,5 mm2. Fusibile
400V 6A - 8,5X31,5 mm (cartuccia ceramica). Durata stimata 70.000 ore (L70 - Ta 25°C - alla massima
potenza). Garanzia di sistema 24 mesi (a richiesta 60 mesi). Sorgente Luminosa: Modulo da 60 LED su
circuito stampato MCPCB (metal core printed circuit board) con dissipatore termico a più strati in
alluminio, progettato come sistema aggiornabile nel tempo. Due possibili sistemi ottici con lenti rifrattive
(resistenza urti IK10): 1) ottica strade (soddisfa le classi illuminotecniche ME). 2) ottica per aree miste
(strade, rotonde, parcheggi - soddisfa le classi illuminotecniche CE). Funzionamento e Manutenzione:
Sistema progettato per agevolare le operazioni di manutenzione senza l'utilizzo di utensili. L'apertura
dell'apparecchio si ottiene tramite lo sgancio di due levette elastiche in acciaio inox e successivo
abbassamento del telaio inferiore, nessun componente si separa dalla struttura. All'apertura un
sezionatore automatico interrompe automaticamente la linea elettrica. Alimentatore separato dal modulo
LED, sostituibile singolarmente. Modulo LED sostituibile singolarmente. Non è richiesta manutenzione,
tranne la pulizia periodica della lente da polveri e smog. Driver: Elettronico regolabile con sistema di
autodiagnosi per il controllo delle temperature. Driver a regolazione stand-alone del flusso in funzione di
risparmio energetico su programmi stagionali reimpostati con riduzione di flusso 6/8 ore e controllo di
flusso costante NCL. Trattamento anticorrosione ECO SOSTENIBILE. PRESTAZIONI TECNICHE
VERNICIATURA: Al fine di garantire qualità e resistenza elevata nel tempo dei manufatti, i prodotti
presentano le seguenti caratteristiche prestazionali: 1) Resistenza ai QUV : ?E minore a 2 dopo 2000 ore
di esposizione secondo il test UNI ISO 11507 Tale valore è attestato con certificato rilasciato da ente
terzo 2) Resistenza alla corrosione: Resistenza al test in nebbia salina superiore a 1500 ore secondo il
A RIPORTARE
COMMITTENTE: Comune di Olbia
incid.
%
2,000
pag. 10
INDICAZIONE DEI LAVORI
E DELLE
SOMMINISTRAZIONI
Num.Ord.
TARIFFA
IMPORTI
Quantità
unitario
RIPORTO
test UNI ISO 9227. Tale valore è attestato con certificato rilasciato da ente terzo 3) Spessore secco della
vernice: a) Spessore non inferiore a 200 micron (?m) per le parti in ghisa b) Spessore non inferiore a 110
micron (?m) per le parti in acciaio 4) Tabella delle prestazioni ambientali nell'applicazione della vernice
sui manufatti. L'ottenimento dei parametri alla resistenza QUV e alla corrosione sopra indicati è ottenuto
con un ciclo di verniciatura a basso impatto ambientale con i seguenti parametri di emissioni. 1) Quantità
di Solventi nel prodotto verniciante utilizzato per m2 a) inferiore a 50 g al m2 per le parti in acciaio b)
inferiore a 210 g al m2 per le parti in ghisa. CICLO DI VERNICIATURA DELLA GHISA:- Sabbiatura
grado SA3; - Applicazione a immersione di una mano di primer monocomponente allo zinco; Applicazione a spruzzo di una mano di primer epossidico bicomponente al fosfato di zinco all' acqua; Applicazione a spruzzo di una mano di smalto poliuretanico bicomponente all' acqua. CICLO DI
VERNICIATURA DEI PRODOTTI IN ACCIAIO ZINCATO A CALDO: - Microsabbiatura grado SA2.5; Applicazione a spruzzo di una mano di primer epossidico bicomponente al fosfato di zinco all' acqua; Applicazione a spruzzo di una mano di smalto poliuretanico bicomponente all' acqua. CICLO DI
VERNICIATURA DEI PRODOTTI IN ALLUMINIO. - Sabbiatura grado SA3; - Applicazione a immersione
di una mano di primer monocomponente allo zinco; - Microssabbiatura con graniglia INOX (solo per
fusioni e pressofusioni); - Pre-trattamento Chimico con Ciclo di Prodotti a base Nanotecnologica; Applicazione di una mano di Fondo Epossidico a Polvere; - Applicazione di una mano di Smalto
Poliuretanico Bicomponente Tinta colore Standard - grigio metallizzato opaco. La D. L. si riserva la
facoltà di richiedere all'Impresa i campioni dei materiali e scegliere fra essi, a suo insindacabile giudizio,
quelli che riterrà maggiormente rispondenti per caratteristiche di qualità, estetica, marchiature e
prestazioni illuminotecniche ed alle descrizioni di capitolato. Sono inoltre compresi nel prezzo tutti gli
oneri per i collegamenti elettrici al pozzetto base palo, compresa la realizzazione dell'eventuale muffola
di derivazione ed ogni altra apparecchiatura per rendere il palo funzionante a perfetta regola d'arte.
SOMMANO cadauno
52
PALO 9M
singolo
69,00
9´487,50
TOTALE
COSTO
Sicurezza
4´312´408,56
106´099,89
654´637,50
13´092,75
4´967´046,06
119´192,64
Fornitura, trasporto e posa in opera di Palo per pubblica illuminazione tipo ALTAIR o equivalente con
singola armatura, certificato CE, conforme alla norma UNI EN 40-5. Compreso il plinto di fondazione in
cls, come da elaborati grafici allegati e pozzetto base palo in cls delle dimensione 50x50x50 cm completo
di chiusino in ghisa sferoidale classe UNI EN 124, classe B125, Palo di illuminazione in acciaio S275J
UNI EN 10219-1 zincato a caldo in conformità alla norma UNI EN ISO 1461 il tutto corrispondente per
forme, misure e modanature varie al disegno che del progetto fa parte integrante. Il palo è composto
come segue: Palo (A) in tubo di acciaio tronco conico (diam. inf. cm 16,8 - sup. cm 8,9), lungo cm 980. Il
palo dovrà innestarsi per cm 80 in un plinto di fondazione (P); è dotato di una vite M10 per la messa a
terra segnalata da apposita piastrina, di un'asola (B - h. cm 30 x 8,5) per la morsettiera di derivazione, di
un portello radente (C) posto a chiusura dell'asola (B) e di un'asola (E - h. cm 15 x 5,0) posizionata a cm
35 sotto il livello di pavimentazione per il passaggio dei cavi all'interno. Una guaina (D) termoretraibile
con altezza minima di cm 20 formata da materiali compositi (poliolefi nico irradiato e mastice butilico),
dovrà essere applicata alla base del palo per proteggerlo dalla corrosione; 1°) braccio curvo realizzato in
lamiera sagomata di acciaio raccordato con una striscia decorativa, di forma sinusoidale larga cm 20
(spessore 4 mm), applicata al palo con viti. L'altezza totale è di cm 900. Lo sbraccio totale compreso il
corpo illuminante è di cm 200.
Corpo illuminante così come indicato nell'elaborato grafico allegato conforme alle norme EN 60598-1; EN
60598-2-3; EN 62031; EN 55015 EMC; EN 61547 EMC; EN 61000-3-2/3; EN 62471. Rischio
fotobiologico: Gruppo 1 (EN 62471). E' idoneo per il montaggio laterale solo su pali della serie HERON.
Dimensioni e Peso - Area di esposizione Altezza cm 22,5; lunghezza cm 119; larghezza cm 52. Peso Kg
22. Resistenza laterale al vento CxS = 0,180 m². Struttura realizzata con materiali durevoli e riciclabili:
pressofusione e lamiera anodizzata d'alluminio. Viteria in ottone e acciaio inox. Telaio inferiore a forma
ovale in profilato estruso di alluminio con lamiera di tamponamento inferiore in alluminio anodizzato;
Telaio superiore in pressofusione di alluminio incernierato al telaio inferiore, con pistone a gas per
facilitare l'apertura e la chiusura; Guarnizione in silicone fra i telai inferiore e superiore. Un corpo
illuminante avente le seguenti caratteristiche: Modulo da 60 LED con dissipatore termico in alluminio con
schermo a lenti rifrattive per ogni singolo led stampato in policarbonato (PC). Alimentatore elettronico
con funzioni di autodiagnostica. Sezionatore bipolare di linea elettrica. Portafusibile e fusibile.
Caratteristiche Generali: Tensione 220-240 V Frequenza 50/60 Hz. Classe II d'isolamento. Grado di
protezione IP66. Potenza nominale 82 W (compreso alimentatore). Flusso emesso 7500 lm. Efficienza
luminosa: 91 lm/W Temperatura colore luce 3000K. Fattore di potenza cos ? ? 0,97 (utilizzo PFC).
Temperatura di funzionamento da -30°C a +50°C. Morsetti per cavi con sezione max 2,5 mm2. Fusibile
400V 6A - 8,5X31,5 mm (cartuccia ceramica). Durata stimata 70.000 ore (L70 - Ta 25°C - alla massima
potenza). Garanzia di sistema 24 mesi (a richiesta 60 mesi). Sorgente Luminosa: Modulo da 60 LED su
circuito stampato MCPCB (metal core printed circuit board) con dissipatore termico a più strati in
alluminio, progettato come sistema aggiornabile nel tempo. Due possibili sistemi ottici con lenti rifrattive
(resistenza urti IK10): 1) ottica strade (soddisfa le classi illuminotecniche ME). 2) ottica per aree miste
(strade, rotonde, parcheggi - soddisfa le classi illuminotecniche CE). Funzionamento e Manutenzione:
Sistema progettato per agevolare le operazioni di manutenzione senza l'utilizzo di utensili. L'apertura
dell'apparecchio si ottiene tramite lo sgancio di due levette elastiche in acciaio inox e successivo
abbassamento del telaio inferiore, nessun componente si separa dalla struttura. All'apertura un
sezionatore automatico interrompe automaticamente la linea elettrica. Alimentatore separato dal modulo
LED, sostituibile singolarmente. Modulo LED sostituibile singolarmente. Non è richiesta manutenzione,
tranne la pulizia periodica della lente da polveri e smog. Driver: Elettronico regolabile con sistema di
autodiagnosi per il controllo delle temperature. Driver a regolazione stand-alone del flusso in funzione di
A RIPORTARE
COMMITTENTE: Comune di Olbia
incid.
%
2,000
pag. 11
INDICAZIONE DEI LAVORI
E DELLE
SOMMINISTRAZIONI
Num.Ord.
TARIFFA
IMPORTI
Quantità
unitario
RIPORTO
TOTALE
COSTO
Sicurezza
4´967´046,06
119´192,64
incid.
%
risparmio energetico su programmi stagionali reimpostati con riduzione di flusso 6/8 ore e controllo di
flusso costante NCL. Trattamento anticorrosione ECO SOSTENIBILE. PRESTAZIONI TECNICHE
VERNICIATURA: Al fine di garantire qualità e resistenza elevata nel tempo dei manufatti, i prodotti
presentano le seguenti caratteristiche prestazionali: 1) Resistenza ai QUV : ?E minore a 2 dopo 2000 ore
di esposizione secondo il test UNI ISO 11507 Tale valore è attestato con certificato rilasciato da ente
terzo 2) Resistenza alla corrosione: Resistenza al test in nebbia salina superiore a 1500 ore secondo il
test UNI ISO 9227. Tale valore è attestato con certificato rilasciato da ente terzo 3) Spessore secco della
vernice: a) Spessore non inferiore a 200 micron (?m) per le parti in ghisa b) Spessore non inferiore a 110
micron (?m) per le parti in acciaio 4) Tabella delle prestazioni ambientali nell'applicazione della vernice
sui manufatti. L'ottenimento dei parametri alla resistenza QUV e alla corrosione sopra indicati è ottenuto
con un ciclo di verniciatura a basso impatto ambientale con i seguenti parametri di emissioni. 1) Quantità
di Solventi nel prodotto verniciante utilizzato per m2 a) inferiore a 50 g al m2 per le parti in acciaio b)
inferiore a 210 g al m2 per le parti in ghisa. CICLO DI VERNICIATURA DELLA GHISA:- Sabbiatura
grado SA3; - Applicazione a immersione di una mano di primer monocomponente allo zinco; Applicazione a spruzzo di una mano di primer epossidico bicomponente al fosfato di zinco all' acqua; Applicazione a spruzzo di una mano di smalto poliuretanico bicomponente all' acqua. CICLO DI
VERNICIATURA DEI PRODOTTI IN ACCIAIO ZINCATO A CALDO: - Microsabbiatura grado SA2.5; Applicazione a spruzzo di una mano di primer epossidico bicomponente al fosfato di zinco all' acqua; Applicazione a spruzzo di una mano di smalto poliuretanico bicomponente all' acqua. CICLO DI
VERNICIATURA DEI PRODOTTI IN ALLUMINIO. - Sabbiatura grado SA3; - Applicazione a immersione
di una mano di primer monocomponente allo zinco; - Microssabbiatura con graniglia INOX (solo per
fusioni e pressofusioni); - Pre-trattamento Chimico con Ciclo di Prodotti a base Nanotecnologica; Applicazione di una mano di Fondo Epossidico a Polvere; - Applicazione di una mano di Smalto
Poliuretanico Bicomponente Tinta colore Standard - grigio metallizzato opaco. La D. L. si riserva la
facoltà di richiedere all'Impresa i campioni dei materiali e scegliere fra essi, a suo insindacabile giudizio,
quelli che riterrà maggiormente rispondenti per caratteristiche di qualità, estetica, marchiature e
prestazioni illuminotecniche ed alle descrizioni di capitolato. Sono inoltre compresi nel prezzo tutti gli
oneri per i collegamenti elettrici al pozzetto base palo, compresa la realizzazione dell'eventuale muffola
di derivazione ed ogni altra apparecchiatura per rendere il palo funzionante a perfetta regola d'arte.
SOMMANO cadauno
15,00
6´831,00
102´465,00
2´049,30
2,000
Pavimentazione piazza Crispi eseguita secondo il disegno planimetrico riportato nelle tavole grafiche e
secondo i particolari allegati, realizzata con basoli o marmette di granito sardo tipo ghiandone, basalto e
marmo di Orosei aventi spessore minimo 8 cm e rispettivamente con finitura fiammata, piano sega, e
bocciardata, tutti di spessore finito 8 cm con spigoli bisellati. Compreso l'onere per il carico dall'area di
stoccaggio, trasporto, scarico nell'area di cantiere, cernita, eventuali tagli e regolarizzazione, compreso
l'onere per gli sfridi e per il trasporto a discarica degli stessi, dati in opera allettati su malta bastarda, su
massetto in calcestruzzo già predisposto e compensato. E' compreso nel prezzo ogni onere per il carico,
trasporto, lo scarico in cantiere e la posa in opera delle lastre, nonchè i tagli, sfridi, approvvigionamento
al piano, i giunti, la sigillatura dei giunti e stuccatura dei giunti, pendenze, "centine" di ogni tipo, forma e
grandezza, l'innaffiatura, la pulizia finale e quant'altro occorra per dare l'opera perfettamente finita a
regola d'arte secondo le indicazioni della Direzione dei Lavori e realizzato secondo gli elaborati grafici
allegati al progetto (TAVOLE DI POSA).
SOMMANO mq
4´665,00
150,00
699´750,00
13´995,00
2,000
54
Regolarizzazione e rimessa in quita di banchina in granito esistente. Oprere di regolarizzazione di
RegBanchina banchina esistente in granito compreso l'onere per l'asportazione del cordolo in granito per mezzo di
autogrù, pulizia del cordolo, l'asportazione del materiale non idoneo del piano di posa esistente,
compreso l'onere del carico del materiale di risulta sull'automezzo e il conferimento a discarica dello
stesso, la regolarizzazione del piano di posa eseguito con calcestruzzo o malta idonea per getti in
ambiente marino nonchè l'eventuale riparazione eregolarizzazione del muro della banchina sottostante, il
riposizionamento in quata dei cordoli precedentemente rimossi, compresò altresì l'onere per l'uso di
autogrù, l'eventuale ausilio di pompa per il getto, le casseformi, eventuali ponteggi (anche a mare), tagli,
sfriti, stuccature eventuali realizzazione di giunti di dilatazione, la pulizia finale ed ogni altro onere per
dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.
SOMMANO ml
620,00
125,00
77´500,00
1´550,00
2,000
55
rimoz_ring
Rimozione di ringhiera in ferro esistente
SOMMANO ml
540,00
30,00
16´200,00
324,00
2,000
56
RING01
Fornitura e posa in opera di ringhiera in acciaio inox, così come da elaborati grafici, ogni onere
compreso.
SOMMANO m
1´671,00
158,13
264´235,23
7´927,05
3,000
Fornitura e posa in opera di segnaletica orizzontale e verticale come da elaborati grafici allegati,
compreso ogni onere
SOMMANO corpo
4,00
2´024,00
8´096,00
242,88
3,000
1´700,00
25,00
42´500,00
1´275,00
3,000
6´177´792,29
146´555,87
53
pavcrispi
57
segnal01
58
terra nera
Fornitura e posa in opera di terra nera
SOMMANO mc
A RIPORTARE
COMMITTENTE: Comune di Olbia
pag. 12
INDICAZIONE DEI LAVORI
E DELLE
SOMMINISTRAZIONI
Num.Ord.
TARIFFA
IMPORTI
Quantità
unitario
RIPORTO
59
Verde
Bosazza
60
Verde P.zza
crispi
61
Verde Via
genova
62
Verde Via
Redipuglia
TOTALE
COSTO
Sicurezza
6´177´792,29
146´555,87
incid.
%
Realizzazione di aree verdi attrezzate, come da progetto, compreso ogni onere e arredo urbano.
SOMMANO corpo
1,00
82´225,00
82´225,00
1´644,50
2,000
Realizzazione di aree verdi attrezzate, come da progetto, compreso ogni onere e arredo urbano.
SOMMANO corpo
1,00
69´575,00
69´575,00
1´391,50
2,000
Realizzazione verde sulla Via Genova comprendente la fornitura, trasporto e posa in opera di n. 25
essenze arboree tipo Morus Alba della circonferenza minima misurata ad un altezza del tronco pari a
120 cm pari a 22 cm compreso l'ore per l'esecuzione dello scovo per la messa a dimora della pianta, la
fornitura e posa in opera di terra nera ed eventuale terriccio ed eventuali concimi, compreso il rinterro,
l'onere per la realizzazione dell'impianto di irrigazione ad ala gocciolante fino alla centralina di
alimentazione, questa compresa, compreso l'onere per eventuali trattamenti antigritogramici per la
potatura per il primo anno e garanzia di attecchimento al primo anno e compreso altresì l'onere per la
manutenzione potatura eventuale trattamenti anticritognramici, compreso quello contro il punteruolo
rosso per n. 14 palme esistenti sulla via Genova.
SOMMANO corpo
1,00
50´600,00
50´600,00
1´265,00
2,500
Opere di sistemazione a verde nell'area di via Redipuglia individuata nell'allegata tavola di sistemazione
a verde di progetto, compreso l'onere per preparazione della superficie per la posa della terra nera da
eseguirsi con operazioni di scavo compreso l'eventuale trasporto e smaltimento a discarica dei materiali
di risulta, compreso l'onere per la fornitura e posa in opera della terra nera per una quantità minima di
3000 mc, la realizzazione di mq 3000 di prato pronto composto di miscuglio di festucche, Poe Agrostis,
compresa altresì la fornitura e posa in opera di 10 esemplari Olea Europea, varietà Silvestris,
circonferenza 95 cm, 7 Pilus Piraster, 11 Prunus Ducis (mandorlo), 10 Puliga Granatum (melograno)
circonferenza 60-65 cm, 40 Morus Alba, circonferenza 18-22 cm, 200 arbusti di macchia meditterranea
vaso 24 cm di Arbutus Unedo, Pistacia Lentiscus, Mirtus Communis, Fillirea Angustifolia, oltre 200 piante
aromatiche vaso 18 cm di rosmarinus Prostrato, Elicrisum Italicum, Santolina Officinalis, Artemisia
Timus, è compreso nel prezzo ogni onere per l'esecuzione delle buche per la messa a dimora delle
piante e degli arbusti, l'onere per eventuali tutori, per la concimazione, trattamenti fittosanitari per il primo
anno dalla messa in dimora, l'onere per l'impianto di irrigazione con goccia o ala gocciolate per le piante
di arbusti e tramite irrigatori per il prato, compreso altresì l'onere per la realizzazione della centrale di
pressurizzazione da realizzarsi secondo le indicazione del Direttore dei Lavori, l'onere per l'allaccio alla
rete di distribuzione pubblica, l'onere per la fornitura e posa in opere per tutte le apparecchiature
idrauliche ed elettriche necessarie, nonchè l'onere per l'esecuzione dell'allaccio elettrico. E' compreso nel
prezzo ogni onere di gestione per il primo anno della messa in opera.
SOMMANO corpo
1,00 177´100,00
177´100,00
3´542,00
2,000
Parziale LAVORI A MISURA euro
6´557´292,29
154´398,87
2,355
T O T A L E euro
6´557´292,29
154´398,87
2,355
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------A RIPORTARE
COMMITTENTE: Comune di Olbia
pag. 13
INDICAZIONE DEI LAVORI
E DELLE
SOMMINISTRAZIONI
Num.Ord.
TARIFFA
IMPORTI
TOTALE
COSTO
Sicurezza
incid.
%
RIPORTO
Riepilogo Strutturale CATEGORIE
M
LAVORI A MISURA euro
6´557´292,29
154´398,87
2,355
M:001
Tratto via Genova - Rotatoria via P.Umberto euro
1´246´267,87
26´477,00
2,125
766´388,49
16´059,17
2,095
92´277,47
37´858,87
26´624,18
92´970,57
516´657,40
2´099,39
826,86
0,00
1´806,61
11´326,31
2,275
2,184
0,000
1,943
2,192
VERDE PUBBLICO euro
50´600,00
1´265,00
2,500
Verde pubblico euro
50´600,00
1´265,00
2,500
ILLUMINAZIONE PUBBLICA euro
283´507,73
5´868,06
2,070
Illuminazione pubblica euro
283´507,73
5´868,06
2,070
143´747,65
3´224,05
2,243
88´545,44
55´202,21
1´783,81
1´440,24
2,015
2,609
SICUREZZA STRADALE euro
2´024,00
60,72
3,000
Sicurezza stradale euro
2´024,00
60,72
3,000
2´687´656,64
67´301,13
2,504
791´222,10
19´076,80
2,411
59´859,34
44´275,78
6´896,78
49´107,11
631´083,09
1´197,19
1´096,80
55,12
1´092,00
15´635,69
2,000
2,477
0,799
2,224
2,478
VERDE PUBBLICO euro
177´100,00
3´542,00
2,000
Verde pubblico euro
177´100,00
3´542,00
2,000
454´397,46
9´350,00
2,058
7´823,32
2´848,44
443´725,70
234,70
22,77
9´092,53
3,000
0,799
2,049
187´731,99
3´953,18
2,106
33´367,19
12´043,40
142´321,40
865,89
240,86
2´846,43
2,595
2,000
2,000
SICUREZZA STRADALE euro
6´072,00
182,16
3,000
Sicurezza stradale euro
6´072,00
182,16
3,000
BANCHINAMENTI euro
1´071´133,09
31´196,99
2,913
Banchinamenti euro
1´071´133,09
31´196,99
2,913
1´449´744,99
30´080,79
2,075
1´227´009,33
25´455,49
2,075
M:001.001
M:001.001.001
M:001.001.002
M:001.001.003
M:001.001.004
M:001.001.005
M:001.002
M:001.002.006
M:001.003
M:001.003.007
M:001.004
M:001.004.008
M:001.004.009
M:001.005
M:001.005.010
M:002
M:002.001
M:002.001.001
M:002.001.002
M:002.001.003
M:002.001.004
M:002.001.005
M:002.002
M:002.002.006
M:002.003
M:002.003.002
M:002.003.003
M:002.003.007
M:002.004
M:002.004.002
M:002.004.003
M:002.004.008
M:002.005
M:002.005.010
M:002.007
M:002.007.014
M:007
M:007.001
PAVIMENTAZIONE euro
Demolizioni euro
Scavi euro
Trasporti e conferimenti a discarica euro
ripristini euro
Pavimentazione euro
RETI TECNOLOGICHE euro
Rete acque bianche euro
Rete fognaria acque nere euro
Tratto tra Ponte di Ferro - sopraelevata Sud euro
PAVIMENTAZIONE euro
Demolizioni euro
Scavi euro
Trasporti e conferimenti a discarica euro
ripristini euro
Pavimentazione euro
ILLUMINAZIONE PUBBLICA euro
Scavi euro
Trasporti e conferimenti a discarica euro
Illuminazione pubblica euro
RETI TECNOLOGICHE euro
Scavi euro
Trasporti e conferimenti a discarica euro
Rete acque bianche euro
Piazza Crispi euro
PAVIMENTAZIONE euro
A RIPORTARE
COMMITTENTE: Comune di Olbia
pag. 14
INDICAZIONE DEI LAVORI
E DELLE
SOMMINISTRAZIONI
Num.Ord.
TARIFFA
IMPORTI
TOTALE
COSTO
Sicurezza
incid.
%
RIPORTO
M:007.001.001
M:007.001.003
M:007.001.005
M:007.002
M:007.002.006
M:007.003
M:007.003.007
M:007.004
M:007.004.002
M:007.004.003
M:007.004.008
M:007.004.009
M:008
M:008.001
M:008.001.003
M:008.001.005
M:008.002
M:008.002.006
M:008.003
M:008.003.007
Demolizioni euro
Trasporti e conferimenti a discarica euro
Pavimentazione euro
77´814,00
30´923,62
1´118´271,71
2´334,42
247,16
22´873,91
3,000
0,799
2,045
VERDE PUBBLICO euro
74´575,00
1´541,50
2,067
Verde pubblico euro
74´575,00
1´541,50
2,067
ILLUMINAZIONE PUBBLICA euro
69´653,03
1´505,91
2,162
Illuminazione pubblica euro
69´653,03
1´505,91
2,162
78´507,63
1´577,89
2,010
6´304,69
3´259,08
67´924,56
1´019,30
133,83
65,18
1´358,49
20,39
2,123
2,000
2,000
2,000
1´173´622,79
30´539,95
2,602
844´621,05
23´424,99
2,773
2´404,03
842´217,02
19,21
23´405,78
0,799
2,779
VERDE PUBBLICO euro
119´725,00
2´769,50
2,313
Verde pubblico euro
119´725,00
2´769,50
2,313
ILLUMINAZIONE PUBBLICA euro
209´276,74
4´345,46
2,076
Illuminazione pubblica euro
209´276,74
4´345,46
2,076
6´557´292,29
154´398,87
2,355
RETI TECNOLOGICHE euro
Scavi euro
Trasporti e conferimenti a discarica euro
Rete acque bianche euro
Rete fognaria acque nere euro
Tratto Via Redipuglia - Molo Bosazza euro
PAVIMENTAZIONE euro
Trasporti e conferimenti a discarica euro
Pavimentazione euro
TOTALE euro
Olbia, 30/10/2014
Il Tecnico
Ingg. Costantino Azzena e Antonio G. Zanda
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------A RIPORTARE
COMMITTENTE: Comune di Olbia