ecco il programma de ``le notti dei giganti di carta`
Transcript
ecco il programma de ``le notti dei giganti di carta`
ECCO IL PROGRAMMA DE ''LE NOTTI DEI GIGANTI DI CARTA'' Scritto da La Redazione Giovedì 16 Giugno 2011 18:15 Resistendo a tutti i venti contrari, tornano il prossimo 2 e 3 luglio “Le Notti dei Giganti di Carta” . Una manifestazione estiva che avrà a sua disposizione un budget economico di 36mila euro , una disponibilità dimezzata rispetto all’edizione estiva dello scorso anno. Le Notti dei Giganti di Carta si consolidano come un appuntamento strutturale, dedito a rilanciare, sul fronte estivo, il valore della tradizione carnascialesca, per rinnovarla, reinventarla o magari, semplicemente divulgarla. Due le coordinate che, intorno ai Giganti di Carta e al tradizionale corso mascherato, daranno carattere alla festa: il ba llo , in molte delle sue innumerevoli varietà e l’ acqua : sì, l’acqua. Nel programma, stilato dal direttore artistico Carlo Bruni, spiccano i nomi di apprezzatissimi Dj che animeranno i mastodontici carri allegorici con le loro raffinate scelte musicali, nei tre punti nevralgici del percorso: Piazza Principe di Piemonte, Piazza Aldo Moro e Porta Nuova . Si tratta di Ettore Bianconi in arte Absent , tastierista dei BAUSTELLE che ha collaborato con diversi artisti tra cui Jovanotti, Velvet. Si prosegue con il cantante degli “Gli Aereoplani Italiani” e disc jockey italiano Alessio Bertallot , nonché conduttore radiofonico dal 1996 al 2010 nel programma B-Side di Radio Deejay e da settembre 2010 voce del programma RaiTunes di Radio Rai 2. Infine, Mama Marjas accompagnata dall’esperto e noto dj reggae 1/6 ECCO IL PROGRAMMA DE ''LE NOTTI DEI GIGANTI DI CARTA'' Scritto da La Redazione Giovedì 16 Giugno 2011 18:15 Don Ciccio , che offriranno uno spettacolo di forte impatto e di sensualità incredibile. Sarà l’occasione per presentare in anteprima a Putignano il loro ultimo album “90”. Dopo la sfilata dei carri allegorici in programma alle ore 20.30 di domenica, con la complicità di un gruppo, dotato certamente di una Delorean (ricordate Ritorno al futuro?), arriveranno direttamente dagli anni Settanta: i “ Seventy Level” . Sulle note del loro motto “La disco dance non morirà mai…!” prenderà vita un esclusivo schiuma party, una grande dancefloor e persino un gavettone party. La parola d’ordine sarà Pioggia!!! IL BORGO ANIMATO - La città antica si animerà di personaggi straordinari e del loro corredo di figuranti: si trasformerà così in un borgo incantato dove, tra le tante offerte, non mancheranno i sapori della tradizione contadina per una location riservata alla convivialità più semplice. L’associazione LocalLab si occuperà dei più piccoli. Dopo le fatiche scolastiche, ecco per loro una nave in costruzione, "La Nave dei Ragazzi" , un gioco-laboratorio per appassionarli, divertirli, accompagnarli nell'infinito mare della fantasia. Il gruppo Itinerari e Sentieri di Danza accompagneranno l’affezionato pubblico alla riscoperta dei balli popolari con “Il Ballo di San Vito" in piazza Santa Maria La Greca che farà da cornice al suggestivo scenario di maratone di pizzica, tamurriata, sonorità eccitane dei Bouble Soufflé e percussioni nigeriane. Sarà la location ideale per dare spazio alla musica di nostrana, attraverso la presentazione del primo album dei Sciamaballà, denominato “Live” , nella quale si racchiude il repertorio del gruppo putignanese, costituito in prevalenza di tarantelle, pizziche e tammurriate. 2/6 ECCO IL PROGRAMMA DE ''LE NOTTI DEI GIGANTI DI CARTA'' Scritto da La Redazione Giovedì 16 Giugno 2011 18:15 L’associazione Trullando avrà l’arduo compito di animare le due giornate, dedicate rispettivamente all’arte e alla musica. Sabato 2 luglio sarà possibile ammirare giocolieri, contorsionisti, ingannatori di ogni specie faranno della città un borgo incantato, mentre domenica 3 luglio sarà la buona musica ad accompagnare l’artigianato d’arte e l’animazione di strada. Il mitico Piripicchio ci guiderà alla scoperta di sonorità elettroniche e reggae del dj set di Markoska e Ciccio Russo. LA FORMAZIONE – Il primo appuntamento sarà un laboratorio di cartapesta a cura di AGESCI , dove oltre 30 ragazzi scout tra i 14 e 16 anni, provenienti da tutt'Italia, avranno la possibilità di imparare e conoscere i segreti della lavorazione artigianale putignanese da un maestro cartapestaio d'eccezione, vincitore di numerose edizioni del concorso per carri allegorici del Carnevale di Putignano: Deni Bianco. L’iniziativa, che si terrà dal 28 giugno al 4 luglio 2011 presso la Masseria Capone, è guidata da Carmela Curci , responsabile e organizzatrice del “Campo di Competenza Nazionale del Settore Specializzazioni dell'AGESCI” dal titolo “I Giganti di cartapesta ti aspettano - Maschere, danze e canti dal Carnevale di Putignano”. Il gruppo di ragazzi parteciperà alla sfilata di domenica 3 luglio, insieme ad una rappresentanza di genitori e guide AGESCI. Il secondo laboratorio, promosso dall’associazione Itinerari e Sentieri, permetterà un approfondimento sulle danze, tra un corso di tammurriata e un’esibizione di quadriglia. Gli appassionati di danze popolari potranno ritrovarsi nella Masseria Capone e in piazza Santa Maria La Greca nei giorni 1, 2 e 3 luglio, alternando alle ore di lezione danzante perfino tour meticolosamente organizzati nelle vicine località balneari. Dopo il viaggio al Carnevale di Goch dello scorso 5 febbraio in Germania, dal 2 al 4 luglio pros simi giungeranno a Putignano i nuovi amici tedeschi di Weeze 3/6 ECCO IL PROGRAMMA DE ''LE NOTTI DEI GIGANTI DI CARTA'' Scritto da La Redazione Giovedì 16 Giugno 2011 18:15 (Deutschland), in occasione delle Notti dei Giganti di Carta. In parata e visita guidata, la delegazione sarà composta da Karl Heinz Otto , sindaco di Goch, insieme ad una rappresentanza istituzionale, al gruppo Karnevals–Club–Concordia Goch ed alcuni giornalisti tedeschi. L’iniziativa s’inserisce nel quadro delle tradizionali attitudini al dialogo della kermesse putignanese e, soprattutto, sul fronte della destagionalizzazione turistica che la città e la Regione Puglia stanno intensamente promuovendo in accordo con Federalberghi, Grotte di Castellana, Ferrovie SudEst e una vasta rete di relazioni che la Fondazione Carnevale di Putignano coltiva da tempo. La dimensione gastronomica, già servita dalle efficienti strutture del territorio, sarà rafforzata dalle proposte della Taverna dei Giganti di Carta (piazza Aldo Moro, attiva sin dal venerdì 1 luglio) e dai mille e mille venditori di palatine & co. SABATO 2 LUGLIO ore 17.00 :: vie del borgo antico LA NAVE DEI RAGAZZI Con la cura di LocaLab, un gioco/laboratorio dedicato ai più piccoli e destinato a "solcare" il fiume della sfilata. ore 18.00 :: Capannoni/Fabbrica dei Giganti di Carta L'USCITA DEI GIGANTI DI CARTA Un'occasione per vedere da vicino i carri allegorici di Putignano nel momento in cui emergono dagli hangar e riprendono vita. dalle 20.00 :: vie e piazze del centro storico IL BORGO ANIMATO Fra Mago Vago e Sergio Fumo si corre il rischio di restare prigionieri di un labirinto senza vie di scampo. Christian Lisco, Glass Eye, la Fattoria degli Artisti , giocolieri, contorsionisti e ingannatori d'ogni specie, sulle orme d'Improvvisarte, animano uno dei borghi più belli della Valle d'Uria, senza che proprio nessuno resti a digiuno. ore 20.00 :: piazza Santa Maria la Greca IL BALLO DI SAN VITO 4/6 ECCO IL PROGRAMMA DE ''LE NOTTI DEI GIGANTI DI CARTA'' Scritto da La Redazione Giovedì 16 Giugno 2011 18:15 La musica occitana dei Doublé Soufflé, le percussioni nigeriane e il ballo popolare in tutte le sue espressioni per una travolgente maratona di due giorni, curata da Itinerari e Sentieri di Danza . Nella serata la presentazione del nuovo album dei Sciamaballà "live" (21.00). ore 22.00 :: da Piazza Principe di Piemonte a Porta Nuova MONSTERS & DJs AROUND THÈ CITY Un assedio emozionante fatto di cartapesta e musica da ballare. Hip-hop, synth, dub step e rock ovviamente nelle scelte di ABSENT BIANCONI BAUSTELLE Dalle frequenze di Radio Deejay e Radio 2 le raffinate selezioni di ALESSIO BERTALLOT E la lady che tutti aspettano, per una dancehall imperdibile... fino a tarda notte MAMA MARJAS FEAT DON CICCIO DOMENICA 3 LUGLIO ore 17.00 :: vie del centro storico LA NAVE DEI RAGAZZI continua il suo viaggi dalle 19.00 :: vie e piazze del centro storico IL BORGO ANIMATO L'itinerario, fra architetture e vicoli della città vecchia, si riempie di musica associando il mitico Piripicchio ai dj set di Markoska e Ciccio Russo , con ancora artigianato d'arte e animazione di strada, in sintonia con la tradizione degli Jos'r. ore 20.30 :: corso Umberto I - Estramurale - via Margherita di Savoia SFILATA DEI CARRI E DELLE MASCHERE travestiti anche tu! Sfilano i GIGANTI del Carnevale di Putignano in una parata che circumnaviga uno dei centri storici più belli della Puglia. Con gruppi mascherati, maschere libere, maschere di carattere, musica e molto altro ancora. ore 21.00 :: piazza Santa Maria la Greca IL BALLO DI SAN VITO 5/6 ECCO IL PROGRAMMA DE ''LE NOTTI DEI GIGANTI DI CARTA'' Scritto da La Redazione Giovedì 16 Giugno 2011 18:15 Prosegue la maratona di danze popolari e ai Doublé Soufflé, si aggiungono i Paesaggi Sonori di Gianni Amati con la pizzica tradizionale di Cisternino. ore 23.00 :: piazza Aldo Moro PIOGGIA!! Portatevi costume da bagno e scarpe comode o al limite un ombrello. La grande piazza si trasforma in una maxi dancefloor, ballando sul ritmo anni 70 degli esilaranti SEVENTY LEVEL, musica a palla e acqua! Uno schiuma party esclusivo e delirante dove danzare e giocare la fine delle Notti dei Giganti di Carta. e il 2 e 3 luglio presi per la gola..... dalle 20.00 fino a tarda notte LA TAVERNA DEI GIGANTI DI CARTA Una grande birreria in piazza Aldo Moro aperta e animata con musica già dal 1° luglio: uno spazio destinato alla convivialità, dove si potrà mangiare bere bene, seguire gli spettacoli e godere di una festosa ospitalità. PANE E POMODORO :: piazza Santa Maria la Greca I sapori della tradizione contadina si associano alle danze tradizionali: una piazza dedicata alla convivialità più semplice. FORMAZIONE – 1/3 luglio dalle 10.00 alle 20.00 :: masseria Capone/piazza Santa Maria LABORATORIO DI DANZE POPOLARI a cura di Itinerari e sentieri di danza 28 Giugno - 4 Luglio - dalle 09.00 alle 13.00 :: masseria Capone LABORATORIO DI CARTAPESTA a cura di Agesci collaborano alle Notti dei Giganti di Carta: TRULLANDO - LOCAL LAB - ITINERARI E SENTIERI DI DANZA - BASS CULTURE - OPER RANGERS 6/6