sestola - Hotel Calvanella
Transcript
sestola - Hotel Calvanella
SESTOLA GIUGNO Sabato 27 Escursione guidata con le Gev ai rododendri in fiore sul monte Libro Aperto ore 8 ritrovo in piazza Passerini Ballo liscio in piazza! Piazza Barozzi ore 21 Domenica 28 giugno SestolaINexpo 2° appuntamento “Cavalgiocando…con merenda” Dalle 10 alle 19 LUGLIO dal 1 Luglio al 31 Agosto Attività ricreative - Tutti i pomeriggi dalle ore 15 presso la saletta “L’ Incontro” Via Panorama, 13 Martedì e Giovedì si gioca a Tombola. dal 31 Luglio al 5 Agosto Mostra di pittura dal titolo “eLe – VAZIONe” di F. D’Arienzo presso palazzina del Comandante al Castello di Sestola Mercoledì 1 Su a Sestola... si balla con orchestra di ballo liscio! Ore 21 piazza Barozzi - In concomitanza dalle ore 15 alle 24 per le vie del centro mercatini ed e-commerce in touch…out-let Sestola! Giovedì 2 Visita guidata al centro storico di Sestola - ore 17 ritrovo davanti alla Chiesa del Rosario, a cura dell’ass. E’scamàdul COMUNE DI SESTOLA IAT del Cimone tel. 0536.62324 www.appenninomodenese.net [email protected] Venerdì 3 Sabato 4 Domenica 5 Festa di Sant’Eurosia - Tutto il giorno a Rocchetta Sandri Venerdì 3 “Favole e attività per bambini in compagnia” con Sofia - Ore 16 Giardinetti Sabato 4 Spettacolo finale di danza degli allievi di “Sestola Danza 2015” - ore 21 piazza Vittoria Domenica 5 3° Prova giro delle tre cime Gran Fondo del Cimone Il bosco di Paolo,1945, Il mondo cambia pagina, Il bacio del marinaio - ore 10,30 Roncoscaglia Roncovillage - conferenza prof. Francesco Maria Feltri Editori modenesi - Dalle 10 alle 19 piazza Vittoria Libriamodena Lunedì 6 “Io mi liBro... e tu?” - ore 17 biblioteca Comunale Storie a sorpresa da ascoltare e rinarrare in compagnia. A cura dei volontari dell’Ass. Libro Aperto Martedì 7 Con Gianni per vecchi sentieri e magici borghi ore 9 ritrovo in piazza Vittoria, passeggiata di educazione ambientale “I giochi della nonna” - ore 10 parco Bimbi giochi per bambini con Elena. Impariamo i “vecchi mestieri” - ore 17 biblioteca Comunale Ass. Rocca in festa” Cucito, ricamo, uncinetto e maglia. Mercoledì 8 Su a Sestola… si balla con orchestra di ballo liscio! Ore 21 piazza Barozzi - In concomitanza dalle ore 15 alle 24 per le vie del centro mercatini ed e-commerce in touch…out-let Sestola! Giovedì 9 “Percorrendo con gusto…” ore 8 ritrovo al Campanile Camminata guidata tra natura, storia e gastronomia attraverso il territorio. Sestola, Roncoscaglia, Sestola, Castello. Rientro previsto ore 13. Per info e prenotazioni: IAT Cimone tel. 0536/62324 “Scoperta di un mondo fantastico di forme e animali” con Sofia - ore 16 parco Bimbi Visita guidata al centro storico di Sestola - ore 17 ritrovo davanti alla Chiesa del Rosario a cura dell’ass. E’scamàdul Venerdì 10 Sabato 11 Domenica 12 “Un bosco di fiabe” - Sala Vecchia Osteria e spazi esterni del Castello Teatro Adventure 3 giorni di creatività, giochi e svago con saggio finale condotti da Laura Tondelli. Laboratorio per bambini gratuito dai 6 ai 12 anni (Ven 16-18 Sab e Dom 11.30-16.30). Rassegna Milleventi (1.020 s.l.m.) Per info e prenotazioni presso IAT del Cimone, 0536/62324 Venerdì 10 9° Libero festival “La diversità arricchisce” - ore 17 Sala Vecchia Osteria del Castello, proiezione del film “Con te, senza di te…avec toi, sans toi” con la presenza dell’autrice Francesca Ragusa Inaugurazione nuova ambulanza Avap ore 19 piazza Vittoria Sabato 11 SestolaINexpo 3° appuntamento Floral Fruttaparty Dalle ore 16 alle 20 Domenica 12 9° Libero festival “La diversità arricchisce” - ore 17,30 per le vie del centro, spettacolo di clowneria itinerante, “Valigia a una piazza” di e con Dadde Visconti. Rassegna Milleventi (1.020 s.l.m.) Motoraduno Lunedì 13 “Trucchi e barba trucchi” con Sofia ore 16 Giardinetti 9° Libero festival “La diversità arricchisce” - ore 21 Sala Vecchia Osteria del Castello, spettacolo danzante “Lady” di Riccardo Palmieri e Teri J. Weikel, con Teri J. Weikel. Artisti drama - danza. Rassegna Milleventi (1.020 s.l.m.) Lunedì 13 Incontro con vescovo Giuseppe Verucchi ore 21 Chiesa del Rosario Martedì 14 Con Gianni per vecchi sentieri e magici borghi ore 9 ritrovo in piazza Vittoria passeggiata di educazione ambientale Lunedì 20 Barattoliamo: festival del baratto e del regalo! ore 16,30 presso biblioteca Comunale A cura della Banca del tempo del Cimone. 9° Libero festival “La diversità arricchisce” - ore 17 Sala Vecchia Osteria del Castello, presentazione del libro “Vivere Basso, Pensare Alto… o sarà Crisi vera” a cura di Andrea Strozzi. Presentiamoci: un libro da scoprire! - ore 17 Piazzetta Dragonfly - ”dalla guerra alla liberazione storia e testimonianze contadine” di G.Rinaldi e S.Prati. Mercoledì 15 Su a Sestola…si balla con orchestra di ballo liscio! Ore 21 piazza Barozzi - In concomitanza dalle ore 15 alle 24 per le vie del centro mercatini ed e-commerce in touch... out-let Sestola! “Giochi in movimento all’aria aperta” con Elena ore 10 Parco giochi per bambini Pittura dal vivo a cura dell’ass. Sette di Quadri ore 16 piazza Torre Giovedì 16 Visita guidata al centro storico di Sestola - ore 17 ritrovo davanti alla Chiesa del Rosario, a cura dell’ass. E’scamàdul Il vecchio paese-i Véggh: alle Tanelle, viviamo le borgate con musica, canti, teatro, immagini, filmati e racconti…” ore 21 ritrovo al Campanile Venerdì 17 “Favole e attività per bambini in compagnia” con Sofia - ore 16 parco Bimbi “La natura ci parla”, 100 passi poetici ore 17 partendo dalla biblioteca - con Marisa Burchi e Giovanni Capucci Sabato 18 Up to rock! Notte Bianca Dalle 18 per le vie del paese Motoraduno Sabato 18 Domenica 19 Campionati Italiani Down Hill Domenica 19 Anteprima, presentazione del “Premio letterario del Frignano – 20a edizione” - ore 17 piazza Vittoria Incontro con il Vescovo Giuseppe Verucchi ore 21 Chiesa del Rosario Martedì 21 Con Gianni per vecchi sentieri e magici borghi ore 9 ritrovo in piazza Vittoria, passeggiata di educazione ambientale “I giochi della nonna” ore 10 parco Bimbi - giochi per bambini con Elena. Il vecchio paese-i Véggh: alla Teggia, viviamo le borgate con musica, canti, teatro, immagini, filmati e racconti…” - ore 21 ritrovo al Campanile Mercoledì 22 “Scoperta di un mondo fantastico di forme e animali” con Sofia - ore 16 parco Bimbi Su a Sestola…si balla con orchestra di ballo liscio! Ore 21 piazza Barozzi - In concomitanza dalle ore 15 alle 24 per le vie del centro mercatini ed e-commerce in touch…out-let Sestola! Giovedì 23 “Io mi libro…e tu?” - ore 17 biblioteca Comunale Storie a sorpresa da ascoltare e rinarrare in compagnia. A cura dei volontari dell’Ass. Libro Aperto Visita guidata al centro storico di Sestola - ore 17 ritrovo davanti alla Chiesa del Rosario, a cura dell’ass. E’scamàdul Venerdì 24 Sabato 25 Domenica 26: “Un bosco di fiabe” - Sala Vecchia Osteria Teatro Adventure 3 giorni di creatività, giochi e svago con saggio finale condotti da Laura Tondelli. Laboratorio per bambini gratuito dai 6 ai 12 anni (Ven 16-18.30 Sab e Dom 11.30-16.30). Rassegna Milleventi (1.020 s.l.m.) Per info e prenotazioni presso IAT del Cimone, 0536/62324 Sabato 25 Domenica 26 14a ed. Sestola in musica - Tutto il giorno per le vie del paese Lunedì 27 “Riscoperta dei giochi col gessetto” - Ore 10 Giardinetti giochi per bambini con Elena. Presentiamoci: un libro da scoprire! - ore 17 Piazzetta Dragonfly “Una magia più forte della morte: storia straordinaria di un cane” del dott. enrico Monti. Il vecchio paese-i Véggh: al Perocotto, viviamo le borgate con musica, canti, teatro, immagini, filmati e racconti…” ore 21 ritrovo al Campanile Martedì 28 Con Gianni per vecchi sentieri e magici borghi - ore 9 ritrovo in piazza Vittoria, passeggiata di educazione ambientale L’INCANTO DELLA LIRICA - ore 21,15 Cinema Belvedere concerto canoro a più voci. Ingresso a pagamento. Mercoledì 29 Su a Sestola…si balla con orchestra di ballo liscio! Ore 21 piazza Barozzi - In concomitanza dalle ore 15 alle 24 per le vie del centro mercatini ed e-commerce in touch…out-let Sestola! Giovedì 30 “Giochi in movimento all’aria aperta” - ore 10 parco Bimbi giochi per bambini con Elena. Visita guidata al centro storico di Sestola - ore 17 ritrovo davanti alla Chiesa del Rosario, a cura dell’ass. E’scamàdul “Dell’amore…Parole in movimento..” ore 18,30 Fontana degli amori Concerto di pianoforte con Giacomo Carnevali ore 21 Chiesa Parrocchiale Venerdì 31 Esibizione “Hip Hop summer Sestola” Castello di Sestola “Trucchi e Barbatrucchi” con Sofia ore 16 parco Bimbi Lettura animata per bambini dai 6 anni in su a cura di A. Rivola “QUADRI QUADRATI QUADReTTI QUADReTTATI” di Pinin Carpi accompagnata da quadri di Paul Klee. A seguire inaugurazione della mostra di pittura di Franca di Rienzo dal titolo “ELE-VAZIONE”. Venerdì 31 Sabato 1 Domenica 2 agosto Festa della Divina Provvidenza a Vesale di Sestola AGOSTO dal 1 al 31 Agosto Attività Ricreative - tutti i pomeriggi dalle ore 15 presso la saletta “L’ Incontro” Via Panorama, 13 Martedì e Giovedì si gioca a Tombola dal 1 al 30 Agosto Mostra a cura delle pittrici del Sette di Quadri tutti i giorni dalle 15 alle 18, palazzina del Comandante Castello di Sestola Paola Antonelli, Angela Menetti, Elisa Cervi dal titolo “Trilogia di colori” dal 6 al 14 Agosto Novena di preparazione per Assunta Beata Vergine Maria - ore 21 Chiesa Parrocchiale dal 7 al 16 Agosto 11° trofeo Giancarlo Canè 4° categoria maschile C/O Tennis Club Sestola dal 31 Luglio al 5 Agosto Mostra di pittura presso la Palazzina del Comandante al Castello di Sestola dal titolo “ELE – VAZIONE” di F. D’Arienzo. Domenica 2 Lunedì 3 Martedì 4 Laboratorio creativo per bambini a cura di F. d’Arienzo Dalle ore 10 alle 13 palazzina del Comandante Castello Laboratorio gratuito Sabato 1 “Premio letterario del Frignano - 20a edizione”ore 17 piazza Vittoria consegna premi ai vincitori della rassegna Adulti e Ragazzi. Seguirà spettacolo musicale cura del gruppo di ricerca e canto popolare “I Viulàn”. Sabato 1 Domenica 2 Gara di Trike ThrHill - Sestola/Pian del Falco Domenica 2 Editori Modenesi - dalle 10 alle 19 piazza Vittoria LibriaModena FESTA ASEOP BIMBINSIEME - ore 21 piazza Vittoria, per un sorriso e un futuro di speranza. Cabaret con Sergio Sgrilli. Un canto a Maria... il musical! Ore 21,15 Sagrato chiesa Parrocchiale Giovedì 6 “Io mi libro…e tu?” - ore 16,30 biblioteca Comunale Storie a sorpresa da ascoltare e rinarrare in compagnia. A cura dei volontari dell’Ass. Libro Aperto “Studio per una famiglia prima fermata” - Ore 21 Sala Vecchia Osteria del castello - Compagnia Piccoli Idilli Teatro D’Attore. Rassegna Milleventi (1.020 s.l.m.) Lunedì 3 Impariamo i vecchi mestieri ore 17 biblioteca Comunale Ass. Rocca in festa Cucito, ricamo, uncinetto e maglia. Visita guidata al centro storico di Sestola - ore 17 ritrovo davanti alla Chiesa del Rosario, a cura dell’ass. E’scamàdul “Dell’amore…parole in movimento..” Ore 18,30 Fontana degli amori Presentiamoci: un libro da scoprire! - ore 17 piazzetta Dragonfly - “Maschi” di A.Spallacci sociologo ed.Il Mulino. Rassegna Sestolaclassica - ore 21,30 Chiesa del Rosario Giornata chitarristica Andrea Vettoretti presenta “Rain” “La Fiaba” - ore 18 per le vie del centro racconto per bambini della compagnia “Filatoio”. (Rassegna Milleventi 1.020s.l.m.) Venerdì 7 “Scoperta di un mondo fantastico di forme e animali” con Sofia - Ore 16 parco Bimbi Incontro sulla Sacra Sindone ore 21 Chiesa Parrocchiale “Musica sotto le stelle” - ore 21 piazza Vittoria concerto Toto&Ziggy and friends, in ricordo di Roberto Guerri. Serata dedicata alla conoscenza dei funghi epigei spontanei - ore 21 piazza Vittoria A cura del parco del Frignano Venerdì 7, Sabato 8. Domenica 9 Festa del’AVAP - piazza Barozzi Martedì 4 Con Gianni per vecchi sentieri e magici borghi - ore 9 - ritrovo in piazza Vittoria, passeggiata di educazione ambientale Il vecchio paese-i Véggh: Ara delle Lucciole, viviamo le borgate con musica, canti, teatro, immagini, filmati e racconti…” ore 21 ritrovo al Campanile Sabato 8 Gran Galà lirico - ore 21 piazza Vittoria Domenica 9 Mercatino dell’antiquariato - Dalle 10 alle 19 piazza Vittoria Sestola on bike, Road and Off Road Gara ciclistica UISP - Sestola…in bici verso il Giro! Mercoledì 5 Festa della Madonna delle Nevi vetta Monte Cimone “Piccoli Musicisti crescono” - ore 21 piazza Vittoria concerto musicale “Favole e attività per bambini in compagnia” con Sofia - Ore 16 Giardinetti Lunedì 10 “Giochi con numeri e parole” - ore 10 Giardinetti giochi per bambini con Elena. Su a Sestola…si balla con orchestra di ballo liscio! Ore 21 piazza Barozzi - In concomitanza dalle ore 15 alle 24 per le vie del centro mercatini ed e-commerce in touch…out-let Sestola! “Io mi libro…e tu?” ore 16,30 biblioteca Comunale Storie a sorpresa da ascoltare e rinarrare in compagnia. A cura dei volontari dell’Ass. Libro Aperto Presentiamoci: un libro da scoprire! - ore 17 Piazzetta Dragonfly - “La magia della musica: le cinque campane tubolari” proposta plurisensoriale per bambini a cura di M. Montermini. Notte di San Lorenzo ore 21 piazza Albinelli letture sotto le stelle! a cura di A. Rivola. A seguire al parco del Castello Note sotto le Stelle con Elena&Serena Incontro con vescovo Giuseppe Verucchi Ore 21 Chiesa del Rosario Martedì 11 Mercoledì 12 Festa del Villeggiante a Roncoscaglia Con Gianni per vecchi sentieri e magici borghi ore 9 - ritrovo in piazza Vittoria, passeggiata di educazione ambientale “Percorrendo con gusto…” - ritrovo ore 8 piazza Passerini Camminata guidata tra natura, storia e gastronomia attraverso il territorio. Castellaro – Vesale (pranzo) – Castellaro. Rientro previsto ore 16.00. Per info e prenotazioni: IAT Cimone tel. 0536/62324 Martedì 11 Concerto d’Agosto di cabaret dei Cantaté Stebùn Ore 21 piazza Vittoria Mercoledì 12 Su a Sestola…si balla con orchestra di ballo liscio! Ore 21 piazza Barozzi In concomitanza dalle ore 15 alle 24 per le vie del centro mercatini ed e-commerce in touch…out-let Sestola! “Lettura itinerante nonstop” per bambini ore 10 ritrovo in biblioteca Comunale (dalle ore 10 alle ore 16) Prenotazioni come auditori e come lettori presso: IAT del Cimone 0536/62324 e biblioteca Comunale 0536/62190. A cura dei volontari R.Zanini, e.Giovanardi e dell’Ass. Libro Aperto Ugo Pagliai & Mediterranea “L’amore e il Flamenco” Ore 21 piazza Vittoria Giovedì 13 Visita guidata al centro storico di Sestola ore 17 ritrovo davanti alla Chiesa del Rosario a cura dell’ass. E’scamàdul “Dell’Amore…parole in movimento..” Ore 18,30 Fontana degli amori “I giochi della nonna” ore 10 parco Bimbi giochi per bambini con Elena. Barattoliamo: Festival del Baratto e del regalo! Ore 16,30 biblioteca Comunale A cura della Banca del tempo del Cimone. “Storia di cuoco Gustavo!” ore 21 ritrovo al portone del Castello - narrazione/ spettacolo per bambini dai 4 anni in su a cura di A. Rivola al Museo della Civiltà Montanara. Concerto della corale San Silvestro Ore 21 Cinema Belvedere Sestolaclassica “VivaldiArt” Ore 21,30 Chiesa del Rosario Mercoledì 19 “Giochi in movimento all’aria aperta” Ore 10 Giardinetti - giochi per bambini con Elena Venerdì 14 Sabato 15 Sagra della Madonna dell’Assunta a Castellaro. “Trucchi e barbatrucchi” con Sofia Ore 16 Giardinetti “diVenerdì, rassegna di approfondimenti su temi variopinti” ore 21,10 piazza Vittoria Sabato 15 Sestola Sorpresa di Ferragosto!!! Serate a teatro Ore 21 teatro Belvedere “Agorà, la storia del teatro più breve del mondo” di e con Roberto Romagnoli Domenica 16 Tango Bosso concept ore 21 piazza Vittoria Lunedì 17 Fantasticheria: festa della fortuna Per le vie del centro dal pomeriggio a seguire serata nelle piazzette “Io mi libro…e tu?” ore 16,30 biblioteca ComunaleStorie a sorpresa da ascoltare e rinarrare in compagnia. A cura dei volontari R. Zanini, E. Giovanardi e dell’Ass. Libro Aperto The black swans in concerto Ore 21 piazza torre Pittura dal vivo a cura dell’Ass. Sette di Quadri. Dalle ore 16.00 in piazza Torre Su a Sestola… si balla con orchestra di ballo liscio! Ore 21 piazza Barozzi - In concomitanza dalle ore 15 alle 24 per le vie del centro mercatini ed e-commerce in touch…out-let Sestola! Il vecchio paese-i Véggh: All’Albaghiccia, viviamo le borgate con musica, canti, teatro, immagini, filmati e racconti…” ore 21 ritrovo al Campanile Giovedì 20 partendo dalla biblioteca ore 16 “la natura ci parla, 100 passi poetici con Marisa Burchi e Giovanni Capucci” passeggiata nel bosco del Castello Visita guidata al centro storico di Sestola - ore 17 ritrovo davanti alla Chiesa del Rosario, a cura dell’ass. E’scamàdul “Dell’Amore… parole in movimento..” Ore 18,30 Fontana degli amori Sestolaclassica Trio Virtuoso Ore 21,30 Chiesa del Rosario Venerdì 21 “Favole e attività per bambini in compagnia” con Sofia - Ore 16 parco Bimbi Incontro con il Vescovo Giuseppe Verucchi Ore 21 Chiesa del Rosario “diVenerdì, rassegna di approfondimenti su temi variopinti” Ore 21,10 piazza Vittoria Martedì 18 Con Gianni per vecchi sentieri e magici borghi Ore 9,30 ritrovo in piazza Vittoria Passeggiata di educazione ambientale Sabato 22 Serata a teatro - Ore 21 teatro Belvedere “Del maiale non si butta via niente” con Lorenzo Ansaloni, regia di Andrea Santonastaso Domenica 23 Saggio scuola musica “Centro culturale Bortolotti” Ore 21 piazza Vittoria Lunedì 24 Presentiamoci: un libro da scoprire! - ore 17 Piazzetta Dragonfly - “Libri per crescere” a cura di I. Tomaello del servizio lettura “SOGNALIBRO” (settore Istr. Comune di Modena) “Giochi con numeri e parole” ore 10 parco Bimbi giochi per bambini con Elena. Concerto tributo a F. De Andrè Ore 21 piazza Vittoria - a cura dei Cantatè Stebùn. Martedì 25 Con Gianni per vecchi sentieri e magici borghi Ore 9 ritrovo in piazza Vittoria Passeggiata di educazione ambientale “Il Vecchio paese” serata conclusiva Ore 21 piazza Vittoria Mercoledì 26 Su a Sestola… si balla con orchestra di ballo liscio! Ore 21 piazza Barozzi - In concomitanza dalle ore 15 alle 24 per le vie del centro mercatini ed e-commerce in touch…out-let Sestola! Giovedì 27 “Giochi in movimento all’aria aperta” Ore 10 Giardinetti - giochi per bambini con Elena. Festa del trattore Poggioraso di Sestola Lunedì 31 Esibizione “Hip Hop summer Sestola” Castello di Sestola SETTEMBRE Sabato 5 “Tutto il paese è in festa” Ore 21 Cinema Belvedere Domenica 6 Festa della Madonna della Cintura a Roncoscaglia Mercoledì 9 Mercatino dell’Antiquariato Dalle 10 alle 19 piazza Vittoria Lunedì 7 Martedì 8 Sagra della beata Vergine delle Grazie a Poggioraso. Domenica 27 Sagra della Madonna del Voto a Rocchetta Sandri. SestolaINexpo 5° appuntamento Tigelliamoci!! OTTOBRE Visita guidata al centro storico di Sestola - ore 17 ritrovo davanti alla Chiesa del Rosario, a cura dell’ass. E’scamàdul Domenica 4 Festa della Madonna del Rosario a Sestola Venerdì 28 “diVenerdì, rassegna di approfondimenti su temi variopinti” - Ore 21,10 piazza Vittoria Domenica 11 SestolaINexpo 6° appuntamento Giochi di cioccolato e croccante Sabato 29 Serata a teatro - ore 21 teatro Belvedere “L’arte ad arte” di Christian Poli con Andrea Santonastaso, coreografie Laura Zollet Concorso di fotografia e di cortometraggio. Domenica 30 SestolaINexpo 4° appuntamento Il kilometro mangiato A seguire... Giro d’Italia 2016 ! Sestola pulita, Sestola fiorita! Concorso del balcone fiorito più bello.