DP8000 - DP8430

Transcript

DP8000 - DP8430
Comando telefonico a distanza DP8430
Doppia frequenza
ACCESO
SPENTO
PROGRAMMAZIONE
MAESTRO DI SICUREZZA
801107
MANUALE D’USO
Manuale d’uso
2
Congratulazioni per l’acquisto del
“Comando Telefonico” DP8430.
Questo apparecchio è stato progettato e
realizzato dal primo e più importante
costruttore europeo di sistemi di sicurezza
senza fili.
Oltre ad accendere, spegnere e
parzializzare l’impianto di sicurezza a
distanza, Lei ha a disposizione 2 opzioni di
comando:
- accendere e spegnere a distanza o
localmente una apparecchiatura elettrica
per migliorare il Suo confort
- simulare la presenza di persone in casa
con accensione e spegnimento di luci in
modo automatico in orari predefiniti per
aumentare la protezione della Sua casa.
Se lo desidera, il Suo installatore può
consigliarLa su queste opzioni e stabilire le
apparecchiature necessarie per renderle
operative.
Il Suo installatore Le ha lasciato questa
guida dopo averla compilata ed avere
effettuato tutte le prove di funzionamento:
legga con attenzione i capitoli che
riguardano le funzioni che La interessano.
Qualche consiglio importante
Il Suo impianto di sicurezza DAITEM è molto facile da utilizzare. Le consigliamo di
accenderlo ogni volta che lascia la Sua casa anche per periodi molto brevi.
● Il comando telefonico Le consente di accendere e spegnere l’impianto
d’allarme a distanza.
● Lei ha anche la possibilità, quando lo desidera e se la funzione è abilitata, di
ascoltare i rumori provenienti dall’ interno della Sua casa. Tutte le istruzioni dei
comandi sono indicate nel pro-memoria consegnato con l’apparecchio.
Tuttavia al fine di preservare al massimo la sicurezza:
● Il codice d’accesso telefonico deve restare segreto (stesse precauzioni del
codice Bancomat)
● Non trascriva il codice sul Beeper (tastierina DTMF) nè sul pro-memoria.
● Non programmi un codice d’accesso troppo facile e prevedibile (0000 - 1111 1997 - ecc.).
● Modifichi il codice quando lo ritiene necessario (pag. 13).
Se ha dei suggerimenti per migliorare questo manuale o il prodottto, ci scriva a: DAITEM - Atral, Servizio Consumatori,
Via 2 Agosto 1980, 19/A, 40056 Crespellano (BO)
Comando telefonico a distanza DP8430
Sommario
3
Comando telefonico a distanza dell’impianto d’allarme
4
Accendere e spegnere l’impianto - Ascoltare i messaggi della centrale
Ascoltare i rumori ambientali
Applicazioni opzionali
5
Comando di una apparecchiatura elettrica - Avvio di una simulazione di presenza
Tipo di telefono utilizzato per la chiamata
6
Telefono con tastiera in multifrequenza (nuovi modelli) o tastiera decadica (vecchi modelli)
Chiamata
7
Svolgimento di una chiamata
Commutazione - Codice d’accesso segreto
Comando dell’impianto e ascolto dei messaggi e dell’ambiente
8
Programmazione con o senza ascolto - Telepilotaggio dell’impianto
Prosecuzione della chiamata
Comando di una apparecchiatura elettrica
9
Telepilotaggio di una apparecchiatura elettrica - Prosecuzione della chiamata
Comando della simulazione di presenza
10
Funzionamento della simulazione di presenza - Telepilotaggio della simulazione di presenza
Prosecuzione della chiamata
Utilizzo locale diretto
11
Comando di una apparecchiatura elettrica - Annullamento di una chiamata entrante
Simulazione di presenza
Segnalazione di pila da cambiare
12
Chiamata a distanza - Segnalazione locale
Modifica dei codici
13
Procedura per la modifica - Controllo del codice
Modifica del codice - Modifica del codice di commutazione
Tabella riassuntiva
14
Messaggi sonori e spie luminose locali
Garanzia
15
Manuale d’uso
4
Comando dell’impianto di sicurezza
Utilizzando il codice segreto Lei può, tramite
telefono:
● Ascoltare i messaggi sonori della centrale
dopo l’invio dei comandi di Acceso o Spento.
● Effettuare un ascolto ambientale dei locali
protetti.
Comando e ascolto della centrale
Ascolto dei messaggi sonori
della centrale
codice d’accesso
+ comando
ordine
SPENTO
ACCESO
ACCESO
CANALI
SPENTO
Emerge
Gruppo 1 ----nza
Gruppo 2
Intrusio
n
Te c
MEMORI
nico
Autopro
tezione
E
Allarme
PROGRAMMATION
Anomal
ia
DP8360
L’ascolto dei messaggi sonori della centrale
è possibile solo se provenienti dall’ambiente
dove si trova il comando telefonico.
Se l’ascolto non è stato programmato, il
comando telefonico simulerà i messaggi
sonori della centrale.
messaggi
sonori
ascolto dei
messaggi
sonori reali
o simulati
Ascolto dei rumori ambientali
dei locali
Ascolto dei rumori ambientali
E’ possibile ascoltare a distanza i rumori
provenienti dall’ambiente (e ambienti
adiacenti) dove è installata l’apparecchiatura.
codice d’accesso
+ codice ascolto
SPENTO
ACCESO
ACCESO
CANALI
SPENTO
Emerge
PROGRAMMATION
ascolto
messaggi
sonori
rumori ambientali
Le azioni di comando a distanza sono
definite con il termine generico di
telepilotaggio.
Gruppo 1 ----nza
Gruppo 2
Intrusio
n
Te c
MEMORI
nico
Autopro
tezione
E
Allarme
Anomal
ia
DP8360
Comando telefonico a distanza DP8430
Applicazioni opzionali
5
L’installazione di un ricevitore di comando
consente tramite il comando telefonico di:
Comando di una apparecchiatura elettrica
Comandare una
apparecchiatura elettrica
comando
ordine
ACCESO
SPENTO
PROGRAMMATION
● Lei può comandare la stessa
apparecchiatura anche localmente tramite i
pulsanti di ACCESO e SPENTO presenti sul
comando telefonico.
comando
locale
Comandare una simulazione di
presenza
Comando della simulazione di presenza
comando
ordine
di avvio
ACCESO
● Tramite il codice d’accesso segreto, Lei
può inviare un comando di Acceso o Spento
a un ricevitore di comando.
L’apparecchiatura elettrica collegata a questo
ricevitore si accenderà e spegnerà a
distanza.
● Tramite il codice d’accesso segreto e il
codice di funzione, Lei può decidere, tramite
telefono a distanza, di attivare la simulazione
di presenza.
SPENTO
PROGRAMMATION
comando
locale
● Lei può attivare e disattivare localmente
la simulazione di presenza, tramite i pulsanti
del comando telefonico.
Manuale d’uso
6
Tipo di telefono utilizzato per la chiamata
● I possibili comandi a distanza sono:
❍ Telepilotaggio dell’impianto d’allarme,
❍ Telepilotaggio di una opzione:
- apparecchiatura elettrica
- simulazione di presenza
● Componga il numero di telefono al quale è
collegato il comando telefonico.
● Si prepari a comporre:
❍ il codice di commutazione (se ha una
segreteria telefonica collegata sulla stessa
linea),
❍ il codice d’accesso segreto,
❍ il codice d’ascolto,
❍ il codice di comando.
Se chiama da un telefono
con tastiera multifrequenza
Se chiama da un telefono con
tastiera decadica
● Il telefono emette dei toni (BIP) quando
compone il numero .
● Il telefono emette dei suoni meccanici (TAC
TAC TAC) quando compone il numero.
● In questo caso, per la composizione dei
codici, utilizzi il Beeper (tastierina) in
dotazione all’apparecchiatura.
● In questo caso Lei può comporre i codici
direttamente dalla tastiera del telefono che
sta utilizzando:
componga i codici lentamente, un BIP corto
di ritorno conferma che il numero è stato
correttamente riconosciuto.
● Posizioni il Beeper (tastierina) sul
microfono del telefono:
componga i codici lentamente, un BIP corto
di ritorno conferma che il numero è stato
correttamente riconosciuto.
BIP
TAC TAC TAC
Il Beeper (tastierina DTMF) fornito con l’apparecchiatura, Le consente di comporre i codici
in multifrequenza quando chiama da un
telefono con tastiera decadica.
3
2
1
7
BIP
6
5
4
9
8
0
ATTENZIONE: il Beeper deve essere utilizzato solo per comporre i codici e non per comporre numeri di telefono.
Comando telefonico a distanza DP8430
Chiamata
7
Svolgimento di una chiamata
Lei compone il
numero
BIP
LUNGO
Lei compone il
codice d’accesso
segreto
BIP
LUNGO
8 suoni
Lei può telepilotare l’impianto di
sicurezza, un’apparecchiatura
elettrica, o la simulazione di
presenza
riiiing
riiiing
Il comando DP8430
prende la linea
Il comando verifica
il codice d’accesso
Il telefono dov’è collegato
Commutazione In presenza di dispositivi a risposta automatica
collegati sulla linea (segreteria telefonica, fax, ecc.)
Se una segreteria telefonica o un qualsiasi altro risponditore automatico (telefax, ecc.) risponde
alla chiamata :
● Sollevi la cornetta ed attenda circa 10 sec. (conti fino a 10) poi prema il pulsante
corrispondente al numero di commutazione programmato e lo tenga premuto fino a quando lei
sentirà un bip lungo.
● A questo punto prosegua, come indicato a fianco, come se non ci fosse nessun dispositivo a
risposta automatica collegato.
● Tutti i dispositivi collegati sulla linea sono scollegati.
1 cifra
seguito
codice di
commutazione no
corretto?
si
MARCHE
ARRET
PROGRAMMATION
codice
d'accesso
segreto
Se nessun dispositivo a riposta
automatica é collegato sulla
linea (segreteria telefonica, fax,
ecc.) é collegato
Se nessun risponditore automatico è
collegato sulla linea, il comando risponde
dopo 8 squilli di telefono:
● Lei sentirà un BIP lungo.
● Tutti gli altri dispositivi collegati sulla linea
sono scollegati.
● Componga il codice d’accesso segreto a
quattro cifre:
● Se il codice d’accesso è corretto, sentirà
un BIP lungo alla fine del codice.
N.B.: se il codice è errato, sentirà 3 BIP corti
alla fine del codice.
● Dopo il BIP lungo Lei ha 20 secondi di
tempo per inviare i comandi di telepilotaggio.
● Per prolungare il tempo di altri 20 secondi,
prema il pulsante
.
● Da questo momento Lei può inviare tutti i
comandi di telepilotaggio che desidera
nell’ordine che desidera.
Manuale d’uso
8
Telepilottaggio dell’impianto con ascolto
Segua le procedure di pagina 6 e 7 per chiamare il numero al quale è collegato il comando.
Selezione con ascolto
N.B.: la funzione d’ascolto è possibile solo se abilitata al
momento della programmazione.
● Dopo il codice d’accesso componga 6 1 (codice di
attivazione della funzione d’ascolto):
● da questo momento Lei può ascoltare per 20 sec i rumori
provenienti dall’ambiente dove è installato il comando e le conferme sonore dei comandi inviati alla centrale,
● un BIP corto segnala che dopo 4 secondi la comunicazione
sarà interrotta,
● Lei può prolungare di altri 20 sec la comunicazione e
l’ascolto premendo il pulsante
.
Dopo il codice d’accesso
Selezione senza ascolto
Dopo il codice d’accesso
N.B.: se l’ascolto non è abilitato, i suoni di conferma dei
comandi alla centrale saranno simulati dal comando telefonico.
COMPONGA
6
1
LEI SENTIRÀ
BIP lungo quindi i rumori ambientali L’ascolto dura 20 sec
BIP corto
Fine della chiamata dopo 4 sec
Rumori ambientali
Prolungamento della chiamata di 20 sec
COMPONGA
6
0
EFFETTO
LEI SENTIRÀ
BIP lungo
EFFETTO
Esclusione ascolto
Telepilotaggio del’impianto
● Dopo il codice d’accesso componga i codici di Acceso
Parziale/G1 = 1 1
- Acceso Totale/G2 = 1 2
0 , in funzione del comando che desideo Spento = 1
ra inviare:
● Sentirà le conferme sonore simulate dopo circa 1 sec.
N.B.: 3 BIP corti segnalano un codice di comando errato.
COMPONGA
LEI SENTIRÀ
EFFETTO
1
0
Tuut
Impianto d’allarme Spento
1
1
Tititu tititu
Impianto d’allarme Acceso Parziale
o Gruppo 1
1
2
Tititi tititi
Impianto d’allarme Acceso Totale
o Gruppo 2
Prolungamento della chiamata
● Lei può inviare qualsiasi altro comando
● Un BIP corto segnala che la comunicazione sarà interrotta
dopo 4 secondi:
● prema il pulsante
per prolungare la comunicazione
di 20 sec,
● 6 BIP corti segnaleranno la fine della comunicazione.
● L’ascolto è automaticamente disattivato alla fine della
comunicazione.
COMPONGA
LEI SENTIRÀ
BIP corto
EFFETTO
Fine della comunicazione dopo 4 sec
Prolungamento della chiamata
di 20 sec
6 BIP corti
Fine della comunicazione:
l’ascolto è disattivato
Comando telefonico a distanza DP8430
Telepilotaggio di una apparecchiatura elettrica
9
● Segua le procedure di pagina 6 e 7 per
chiamare il numero al quale è collegato il
comando.
❍ Il telepilotaggio di una apparecchiatura
elettrica è possibile solo se l’apparecchiatura
è stata collegata ad un ricevitore di comando DAITEM.
Telepilotaggio di una
apparecchiatura elettrica
Dopo il codice d’accesso
● Dopo il codice d’accesso componga i
0 ) o di Acceso
codici di Spento ( 2
( 2 1 ) in funzione del comando che
desidera inviare:
❍ sentirà un BIP lungo a conferma dell’avvenuto invio del comando Spento ( 2 0 ),
❍ sentirà 4 BIP corti a conferma dell’avvenuto invio del comando Acceso ( 2 1 ).
N.B.: 3 BIP corti segnalano un codice di
comando errato.
Prolungamento della chiamata
● Lei può inviare qualsiasi altro comando
❍ Un BIP corto segnala che la comunicazione sarà interrotta dopo 4 secondi:
❍ prema il pulsante
per prolungare la
comunicazione di 20 sec,
❍ 6 BIP corti segnaleranno la fine della
comunicazione.
● L’ascolto è automaticamente disattivato
alla fine della comunicazione.
COMPONGA
LEI SENTIRÀ
EFFETTO
2
0
BIP lungo
Apparecchiatura elettrica spenta
2
1
4 BIP corti
Apparecchiatura elettrica accesa
Dopo il codice d’accesso
COMPONGA
LEI SENTIRÀ
BIP corto
EFFETTO
Fine della comunicazione dopo 4 sec
Prolungamento della comunicazione
di 20 sec
6 BIP corti
Fine della comunicazione
l’ascolto è disattivato
Manuale d’uso
10
Telepilotaggio di una simulazione di presenza
● Segua le procedure di pagina 6 e 7 per
chiamare il numero al quale è collegato il
comando.
N.B.: questa funzione è possibile solo se una
illuminazione per simulare la presenza è
stata collegata ad un ricevitore di comando
DAITEM.
Funzionamento della
simulazione di presenza
● La simulazione di presenza inizierà all’ora
programmata.
❍ Avrà una durata di 6 ore e l’illuminazione
sarà Accesa e Spenta per 2 volte in questo
periodo in tempi variabili.
● Componendo il codice ( 5 1 ) (Abilitazione), la simulazione inizierà tutti i giorni allo
stesso orario. Un BIP emesso dal comando
telefonico ogni ora segnala che la funzione è
abilitata.
❍ Componendo il codice ( 5 0 ) (Esclusione) la funzione è esclusa fino al nuovo
comando di abilitazione ( 5 1 ).
Telepilotaggio della funzione simulazione di presenza
● Dopo il codice d’accesso componga il codice di Esclusione ( 5 0 ) o di
Abilitazione ( 5 1 ) in funzione del comando che desidera inviare:
❍ sentirà un BIP lungo a conferma dell’avvenuto invio del comando Esclusione (
❍ sentirà 4 BIP corti a conferma dell’avvenuto invio del comando Abilitazione ( 5
N.B.: 3 BIP corti segnalano un codice di comando errato.
❍ 6 BIP corti segnaleranno la fine della comunicazione.
5
0
1
),
).
Dopo il codice d’accesso
COMPONGA
LEI SENTIRÀ
EFFETTO
5
1
4 BIP corti
Simulazione di presenza abilitata
5
0
BIP lungo
Simulazione di presenza esclusa
Prolungamento della chiamata
Dopo il codice d’accesso
● Un BIP corto segnala che la comunicazione sarà interrotta dopo 4 secondi:
❍ prema il pulsante
. per prolungare la
comunicazione di 20 sec,
● Lei può inviare qualsiasi altro comando
❍ 6 BIP corti segnaleranno la fine della
comunicazione.
● L’ascolto è automaticamente disattivato
alla fine della comunicazione.
COMPONGA
LEI SENTIRÀ
BIP corto
EFFETTO
Fine della comunicazione dopo 4 sec
Prolungamento della comunicazione
di 20 sec
6 BIP corti
Fine della comunicazione
l’ascolto è disattivato
Comando telefonico a distanza DP8430
Utilizzo locale
11
Comando di una
apparecchiatura elettrica
● Questa funzione è possibile solo se
l’apparecchiatura è stata collegata ad un
ricevitore di comando DAITEM.
❍ Prema il pulsante Spento o Acceso del
comando telefonico in funzione del comando
che desidera inviare:
❍ sentirà un BIP lungo a conferma del
comando di Spento,
❍ sentirà 4 BIP corti a conferma del
comando di Acceso.
PREMA
LEI SENTIRÀ
Simulazione di presenza
ACCESO
● Questa funzione è possibile solo se una
illuminazione per simulare la presenza è
stata collegata ad un ricevitore di comando
DAITEM.
N.B.: la simulazione di presenza inizia tutti i
giorni allo stesso orario.
SPENTO
PROGRAMMAZIONE
EFFETTO
Spento
BIP lungo
Apparecchiatura elettrica spenta
Acceso
4 BIP corti
Apparecchiatura elettrica accesa
Annullamento di una chiamata
entrante
Quando riceve una chiamata se il comando
telefonico ha preso la linea prima che Lei
risponda:
● La spia rossa si accende.
❍ alzi la cornetta del telefono,
❍ prema contemporaneamente sui pulsanti
Spento - Acceso del comando telefonico. La
spia rossa si spegne.
● Lei può comunicare con il suo
interlocutore.
Se desidera escludere o abilitare la
simulazione di presenza
● Posizioni il Beeper (tastierina) sul comando
telefonico.
● Prema simultaneamente sui pulsanti
Spento - Acceso, la spia rossa lampeggia.
● Componga il codice d’accesso segreto a 4
cifre.
● Prema il pulsante Spento per escludere la
simulazione di presenza o Acceso per abilitarla.
N.B.: 3 BIP corti segnalano che questa funzione non è stata prevista al momento della programmazione.
● Prema contemporaneamente sui pulsanti
Spento Acceso, la spia rossa si spegne.
Messagi sonori
● Se sente ogni ora un BIP emesso dal
comando telefonico:
❍ La funzione simulazione di presenza è
abilitata.
❍ La simulazione di presenza si attiverà
all’orario programmato.
Manuale d’uso
12
Segnalazione di pila da cambiare
Chiamando a distanza
In uso locale
● Se sente un suono “Lou lou lou” per circa 3
secondi quando chiama il comando
telefonico:
❍ la pila è sotto la soglia di carica minima
prevista.
❍ Lei può sostituire direttamente la pila con
un’altra pila alcalina da 9 Volt comunemente
in commercio.
● 7 giorni dopo la prima segnalazione il
comando telefonico non prende più la linea,
la simulazione di presenza è esclusa.
● Se sente localmente 3 BIP corti ogni 15
minuti:
❍ la pila è sotto la soglia di carica minima
prevista.
❍ Lei può sostituire direttamente la pila con
un’altra pila alcalina da 9 Volt comunemente
in commercio.
❍ Apra il coperchio del contenitore della pila
che si trova sul retro del comando telefonico
dopo avere svitato la vite di fissaggio.
❍ Per evitare di concellare la
programmazione, la pila deve essere
cambiata entro un minuto.
❍ In caso di difficoltà o dubbi contatti il Suo
installatore.
● 7 giorni dopo la prima segnalazione il
comando telefonico non prende più la linea,
la simulazione di presenza è esclusa, ogni
tentativo di premere i pulsanti genera 3 BIP
corti.
412558954207
412558954207
ATTENZIONE: scolleghi la linea
telefonica prima di aprire il coperchio
della pila.
Comando telefonico a distanza DP8430
Modifica dei codici
● Se desidera modificare il Suo codice
d’accesso segreto o il codice di
commutazione, proceda nel modo seguente:
❍ collochi il Beeper sul comando telefonico.
● Prema lentamente ogni pulsante del
Beeper (tastierina).
● Attenda il BIP di conferma della buona
ricezione di ogni numero inserito.
● Se non sente nessun BIP dopo aver
premuto un pulsante, riprema di nuovo lo
stesso pulsante.
Modifica del codice d’accesso
segreto
● Dopo aver inserito il codice d’accesso
corrente, proceda nel modo seguente:
7
{
Procedura per la modifica
dei codici
13
Nuovo codice d’accesso segreto
1
2
3
4
5
6
7
8
9
Controllo del codice d’accesso
segreto
0
SPENTO
PROGRAMMAZIONE
❍ Prema contemporaneamente i 2 pulsanti
(Spento-Acceso)
ACCESO
SPENTO
PROGRAMMAZIONE
BIIIIP
❍ Un BIP lungo conferma il passaggio in programmazione codici,
❍ La spia rossa lampeggia.
● A questo punto Lei può:
❍ verificare il codice d’accesso attuale,
❍ modificare il codice d’accesso,
❍ modificare il codice di commutazione
Alla fine della procedura prema
contemporaneamente i pulsanti Spento Acceso. La spia rossa si spegne, i nuovi
codici sono programmati.
❍ un BIP corto è emesso per ognuno dei 3
primi numeri,
❍ al quarto numero è emesso un BIP lungo a
conferma che il codice è corretto.
N.B.: 3 BIP corti segnalano un codice errato,
reinserisca il codice d’accesso a 4 cifre.
● La modifica è interrotta automaticamente
dopo 3 codici errati o dopo 30 secondi che
non si preme nessun pulsante.
Se durante la programmazione la spia rossa
si spegne, è necessario iniziare da capo.
Modifica del codice
di commutazione
● Il codice di commutazione deve essere
sempre diverso dal primo numero del codice
della segreteria telefonica.
● Si ricordi di modificarlo se acquista una
nuova segreteria telefonica con il primo
numero del codice analogo a quello del
codice di commutazione.
● Dopo aver eseguito correttamente la
procedura di modifica inserisca il nuovo
codice di commutazione nel modo
seguente:
9
{
ACCESO
● Componga con il Beeper (tastierina) il
codice d’accesso segreto a 4 cifre:
● Non programmi mai come codice
d’accesso segreto dei numeri troppo
prevedibili (0000 o 1111 o 1995, ecc.).
● Non trascriva sul manuale o sul promemoria il codice d’accesso segreto.
Nuovo codice di commutazione
Manuale d’uso
Tabella riassuntiva
14
Messaggi sonori e luminosi locali
Il Suo apparecchio
Messaggi sonori
e luminosi
Significato
SPIA ROSSA SPENTA
USO LOCALE
BIP corto ogni ora
La simulazione di presenza è abilitata
BIP lungo
Apparecchiatura elettrica spenta*
4 BIP corti
Apparecchiatura elettrica accesa*
3 BIP corti ogni 15 minuti
La pila è al di sotto della soglia
minima di carica (cambio pila)
SPIA ROSSA LAMPEGGIANTE
SIMULAZIONE DI PRESENZA
● Solo le opzioni programmate sono
disponibili.
● Per qualsiasi esigenza di modifica o
integrazione contatti il Suo installatore.
Interruzione di risponditori automatici
(segreteria, fax)
no
■
si
■ Codice di commutazione
Funzione d’ascolto
Premendo simultaneamente su Spento-Acceso
no
■
BIP lungo
Codice d’accesso segreto corretto
si
■
3 BIP corti
Codice errato
BIP lungo
Simulazione di presenza esclusa*
4 BIP corti
Simulazione di presenza abilitata*
3 BIP corti
Simulazione di presenza non programmata*
6 BIP corti
Fine del periodo di simulazione presenza
BIP lungo
SPISA ROSSA ACCESA
Nessun BIP
Telepilotaggio di una opzione
RICEZIONE DELLA CHIAMATA
Apparecchiatura elettrica
■ Tipo
o
Simulazione di presenza
■
Orario di attivazione
Il comando telefonico ha preso la linea
* Queste funzioni sono attive solo con un ricevitore di comando DAITEM
NOTA: questo apparecchio è destinato
ad essere collegato su una linea
telefonica commutata. E’ di classe TRT ai
sensi delle norme EN41003/EN60950
IMPORTANTE:
Tutti i codici necessari per comandare a distanza l’impianto d’allarme o una delle opzioni
possibili con il comando telefonico sono riassunti nel pro-memoria consegnato con
l’apparecchiatura. Le consigliamo di conservarlo e portarlo sempre con Lei.
Comando telefonico a distanza DP8430
Garanzia
Garanzia Daitem e condizione d’estensione
Ogni apparecchio viene garantito per la durata di 12 mesi con decorrenza dalla data di
vendita al primo utilizzatore.
IMPORTANTE: la presente garanzia viene sostituita con una super-garanzia di 5 anni,
secondo le modalità descritte al paragrafo “COLLAUDO FUNZIONALE DELL’IMPIANTO”, se la
domanda d’estensione della garanzia è correttamente compilata, le etichette di garanzia di
tutte le apparacchiature componenti l’impianto incollate negli appositi spazi, con il timbro
dell’installatore che ha curato il montaggio ed il collaudo e spedita entro i 10 giorni successivi la data d’acquisto.
La garanzia sulle apparecchiature DAITEM è prestata unicamente per tutti i possibili difetti di fabbricazione, di materiale e per tutti i guasti non imputabili al cliente. Per quanto concerne l’installazione e le
eventuali operazioni di manutenzione sono di competenza e responsabilità dell’installatore.
Sono esclusi dalla garanzia tutti i guasti imputabili al cliente o dovuti a cause di forza maggiore ed
eventi naturali nonchè tutti i difetti causati da uso improprio dell’apparecchiatura.
La garanzia viene prestata alle seguenti condizioni:
- L’installazione deve essere effetuata a regola d’arte da un installatore professionista
- La parte elettronica deve risultare integra, non deve essere smontata , manomessa o modificata.
- Le apparecchiature difettose devono essere rispedite nell’imballo originale complete della parte alimentazione e di tutti gli accessori.
- L’imballo deve recare ben visibile all’esterno, vicino all’indirizzo del mittente, il Numero di
Autorizzazione al Rientro “NAR” comunicato dal nostro servizio tecnico Tel. 051/6714411. Devono
essere spedite dall’installatore che ha curato il montaggio ed accompagnate da una breve descrizione del difetto riscontrato.
- Il trasporto è comunque e sempre a carico di chi spedisce.
- Tutti i pacchi in porto assegnato e/o privi del Numero di Autorizzazione al Rientro saranno respinti.
- La responsabilità della società produttrice si limita alla sostituzione o riparazione dell’apparecchiatura che, a suo insindacabile giudizio, presentasse un difetto di fabbricazione.
- La disponibilità delle reti di trasmissione non è esclusiva o garantita al 100% (es: rete telefonica) questo può tradursi a volte in una impossibilità di funzionamento delle apparecchiature che non comporterà comunque una responsabilità oggettiva del costruttore.
- Il costruttore ed il rivenditore sono esonerati da ogni responsabilità od obbligazione per qualsiasi
incidente e/o danno alle persone e/o alle cose che possono verificarsi per e durante l’uso delle apparecchiature, anche se per cause o dipendenze di vizio delle medesime.
La riparazione o sostituzione delle apparecchiature, durante il periodo di garanzia, non hanno l’effetto
di prolungare la garanzia stessa.
Queste condizioni non intendono annullare gli effetti di leggi o regolamenti a protezione del consumatore.
15
Apparecchiature acquistate il:
Timbro dell’installatore (obbligatorio)
DAITEM/ATRAL - Via 2 Agosto 1980, 19/A - 40056 Crespellano (BO)
Servizio Clienti - Assistenza tecnica Numero verde 800/857010 oppure Tel. 051/6714411
801107/C - © Daitem - 04/00 - Réalisation Insign’ - Crédit photo : IFOT, Studio Life - Il presente manuale può essere soggetto a modifiche senza preavviso.
Conformità dei prodotti:
Questi prodotti sono conformi alle esigenze delle seguenti
direttive europee:
- Direttiva Compatibilità Elettromagnetica 89/336/EEC,
- Direttiva Bassa Tensione 73/23/EEC,
- Direttiva 99/5/EC.