Programma - Fondazione Internazionale Menarini
Transcript
Programma - Fondazione Internazionale Menarini
Programma Pavia 1111:Programma Pavia 1111 09/11/11 15:21 Pagina 1 FONDAZIONE INTERNAZIONALE MENARINI VI Riunione Scientifica Annuale del Dipartimento di Scienze Chirurgiche, Rianimatorie-Riabilitative e dei Trapianti d'Organo NUOVE IDEE E NUOVE APPLICAZIONI PER LA CHIRURGIA DEL FUTURO Pavia, 3 dicembre 2011 Organizzato da DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIRURGICHE RIANIMATORIE - RIABILITATIVE E DEI TRAPIANTI D’ORGANO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FONDAZIONE I.R.C.C.S. POLICLINICO SAN MATTEO DI PAVIA FONDAZIONE INTERNAZIONALE MENARINI PROGRAMMA Aula Foscolo Palazzo Centrale Università degli Studi di Pavia Strada Nuova, 65 Programma Pavia 1111:Programma Pavia 1111 09/11/11 15:21 Pagina 2 La VI Riunione Scientifica Annuale del Dipartimento di Scienze Chirurgiche, Rianimatorie-Riabilitative e dei Trapianti d’Organo quest’anno vuole aprire una finestra sul futuro della chirurgia. Il rapido susseguirsi di innovazioni tecnologiche rende necessaria una analisi critica delle recenti applicazioni cliniche e impone alcune riflessioni sulle novità previste nei prossimi anni. Ad inaugurare il Convegno è stato invitato il Prof. Alain Carpentier, chirurgo di Parigi di fama mondiale, valente clinico, scienziato e filantropo, che presenterà le prime applicazioni della sua ultima invenzione, un cuore artificiale totalmente impiantabile di nuova concezione con sensori elettronici e con pareti biocompatibili derivate da tessuti animali. Alla lettura magistrale del Prof. Carpentier seguiranno due Sessioni scientifiche riservate ai migliori giovani chirurghi delle Scuole di Specializzazione Chirurgiche dell’Università di Pavia che, terminato l’iter formativo, si apprestano ad iniziare la loro esperienza nel mondo esterno. Un solo specializzando per Scuola presenterà la sua tesi di specialità e ne discuterà con i membri del Dipartimento e con gli esperti del settore. Oltre che di cuore artificiale si parlerà di fast-track chirurgico, dacriocistorinostomia (DCR) endoscopica, variazioni del flusso ematico midollare, ECMO, chirurgia robotica, tumori e aneurismi cerebrali, fistole pleuriche, riparazione dei nervi e tumori renali. Particolarmente attesa la presentazione della Sezione di Riabilitazione che, partendo dallo studio della postura del chirurgo sul tavolo operatorio, indicherà quali accorgimenti e rimedi sono necessari per prevenire l’insorgenza di fastidiose alterazioni morfo-funzionali. In conclusione, anche quest’anno il Dipartimento di Scienze Chirurgiche propone per la Riunione Scientifica Annuale alcuni argomenti di attualità e di interesse. Ai giovani chirurghi il compito di analizzare il presente e di proporre soluzioni innovative per il nostro futuro. Prof. Paolo Dionigi Prof. Mario Vigano –2– Programma Pavia 1111:Programma Pavia 1111 09/11/11 15:21 Pagina 3 Co-Presidenti del Convegno Mario Viganò Divisione di Cardiochirurgia Dipartimento di Scienze Chirurgiche Università degli Studi di Pavia Fondazione I.R.C.C.S. Policlinico San Matteo - Pavia Paolo Dionigi Divisione di Chirurgia Generale Dipartimento di Scienze Chirurgiche Università degli Studi di Pavia Fondazione I.R.C.C.S. Policlinico San Matteo - Pavia Comitato Scientifico A. M. D’Armini L. Magrassi M. L. Manfrin Segreteria Organizzativa Fondazione Internazionale Menarini Via W. Tobagi, 8 20068 Peschiera Borromeo (Milano) Tel: 02 55308110 Fax: 02 55305739 E-mail: [email protected] http: //www.fondazione-menarini.it Segreteria Generale Maddalena Olati Segreteria Dipartimento di Scienze Chirurgiche –3– Programma Pavia 1111:Programma Pavia 1111 09/11/11 15:21 Pagina 4 Sabato 3 dicembre - Mattina 09.00 Apertura del Convegno Saluto del Magnifico Rettore Università Saluto del Preside Facoltà di Medicina e Chirurgia 09.15 Presentazione del Convegno M. Viganò - P. Dionigi Ia Sessione Moderatori: P. E. Bianchi, L. Bonandrini, A. Braschi, A. Pietrabissa 09.30 S. Pezzotta, P. E. Bianchi Approccio multidisciplinare alla DCR endoscopica: tecnica e casistica 09.45 M. B. Mascia, A. Braschi Variazioni di PO2, PCO2, glucosio, lattati e pH nel liquor in corso di chirurgia dell’aorta toraco-addominale come espressione di riduzione del flusso ematico midollare 10.00 P. Rinaldi, G. Volpato Trattamento della fistola bronco pleurica: acquisizioni recenti 10.15 J. Viganò, P. Dionigi Applicazione di un protocollo FAST-TRACK per la chirurgia del colon 10.30 Discussione 11.00 Coffee break 11.15 A. Carpentier (Paris, F) Lettura Magistrale: “Chirurgie cardiaque: une double révolution” –4– Programma Pavia 1111:Programma Pavia 1111 09/11/11 15:21 Pagina 5 Sabato 3 dicembre - Mattina IIa Sessione Moderatori: C. Arienta, M. Benazzo, E. Dalla Toffola, A. Faga 11.45 M. Morsolini, M. Viganò ECMO nella pratica clinica come bridge-to-recovery e bridge-to-transplant 12.00 A. Rodigari, E. Dalla Toffola Postura e fatica dopo attività chirurgica 12.15 P. Canzi, M. Benazzo New Perspectives in ENT Robotic Surgery 12.30 D. Bongetta, C. Arienta Stima del rischio di sviluppare neoplasie dopo trattamento endovascolare di aneurismi e malformazioni artero venose cerebrali 12.45 A. Ferrara, A. Faga Trattamento delle lesioni del nervo radiale nelle fratture omerali 13.00 K. Christadoulakis, C. Bianchi Il trattamento chirurgico conservativo dei tumori renali. Revisione della letteratura ed esperienza personale. 13.15 Discussione generale Chiusura del Convegno M. Viganò – P. Dionigi 13.30 Colazione di lavoro –5– Programma Pavia 1111:Programma Pavia 1111 09/11/11 15:21 Pagina 6 INFORMAZIONI GENERALI Luogo del Convegno Il Convegno si terrà presso l’Aula Foscolo dell’Università degli Studi di Pavia. Segreteria durante il Convegno La Segreteria Congressuale sarà aperta con i seguenti orari: Sabato, 3 dicembre 2011 dalle ore 8.15 alle ore 13.30. Lingue ufficiali I lavori si svolgeranno in italiano. Registrazione Non è prevista una quota d’iscrizione, si prega di confermare la partecipazione alla Segreteria Organizzativa (Fondazione Internazionale Menarini, Tel. +39 02 55308110 - Fax +39 02 55305739 E-mail: [email protected]) entro Mercoledì, 30 novembre 2011. Servizi tecnici Sarà disponibile la proiezione da computer. Per la visione e il controllo del materiale da proiettare sarà allestito uno spazio riservato ai relatori attrezzato con PC (Powerpoint per Windows). I relatori sono pregati di consegnare il loro CD per la proiezione da computer al tecnico di sala mezz’ora prima dell’inizio della sessione. Il centro slides sarà aperto con i seguenti orari: Sabato, 3 Dicembre 2011 dalle ore 8.15 alle ore 13.30. Attestato di partecipazione L’attestato di partecipazione verrà rilasciato dalla Segreteria Organizzativa. Abstract book Ai partecipanti verrà consegnato un volume dei riassunti. –6– Programma Pavia 1111:Programma Pavia 1111 09/11/11 15:21 Pagina 7 ELENCO DEI RELATORI, MODERATORI, CO-PRESIDENTI DEL CONVEGNO E COMITATO SCIENTIFICO Cesare ARIENTA Sezione di Clinica Neurochirurgica Dipartimento di Scienze Chirurgiche Fondazione I.R.C.C.S. Policlinico San Matteo Università degli Studi - Pavia D. Bongetta Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia Marco BENAZZO Sezione di Scienze Sensoriali Dipartimento di Scienze Chirurgiche Fondazione I.R.C.C.S. Policlinico San Matteo Università degli Studi - Pavia P. Canzi Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria Carlo BIANCHI Sezione di Chirurgia Plastica Dipartimento di Scienze Chirurgiche Fondazione I.R.C.C.S. “Salvatore Maugeri” Università degli Studi - Pavia K. Christadoulakis Scuola di Specializzazione in Urologia Paolo Emilio BIANCHI Sezione di Scienze Sensoriali Dipartimento di Scienze Chirurgiche Fondazione I.R.C.C.S. Policlinico San Matteo Università degli Studi - Pavia S. Pezzotta Scuola di Specializzazione in Oftalmologia Luigi BONANDRINI Sezione di Chirurgia Generale Dipartimento di Scienze Chirurgiche Fondazione I.R.C.C.S. Policlinico San Matteo Università degli Studi - Pavia –7– Programma Pavia 1111:Programma Pavia 1111 09/11/11 15:21 Pagina 8 Antonio BRASCHI Sezione di Anestesia e Rianimazione Dipartimento di Scienze Chirurgiche Fondazione I.R.C.C.S. Policlinico San Matteo Università degli Studi - Pavia M.B. Mascia Scuola di Specializzazione in Anestesia, Rianimazione e Terapia Intensiva Alain CARPENTIER Département de Chirurgie Cardio-Vasculaire et de Transplantation d’Organes Hôpital Européen Georges Pompidou Paris, France Andrea Maria D’ARMINI Sezione di Cardiochirurgia Dipartimento di Scienze Chirurgiche Fondazione I.R.C.C.S. Policlinico San Matteo Università degli Studi - Pavia Paolo DIONIGI Sezione di Chirurgia Generale Dipartimento di Scienze Chirurgiche Fondazione I.R.C.C.S. Policlinico San Matteo Università degli Studi - Pavia Jacopo Viganò Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale Elena DALLA TOFFOLA Sezione di Riabilitazione e Chirurgia Dipartimento di Scienze Chirurgiche Fondazione I.R.C.C.S. Policlinico San Matteo Università degli Studi - Pavia A. Rodigari Scuola di Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa Angela FAGA Sezione di Chirurgia Plastica Dipartimento di Scienze Chirurgiche Fondazione I.R.C.C.S. “Salvatore Maugeri” Università degli Studi - Pavia –8– Programma Pavia 1111:Programma Pavia 1111 09/11/11 15:21 Pagina 9 A. Ferrara Scuola di Specializzazione in Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica Lorenzo MAGRASSI Sezione di Clinica Neurochirurgica Dipartimento di Scienze Chirurgiche Fondazione I.R.C.C.S. Policlinico San Matteo Università degli Studi - Pavia Marco Lucio MANFRIN Sezione di Scienze Sensoriali Dipartimento di Scienze Chirurgiche Fondazione I.R.C.C.S. Policlinico San Matteo Università degli Studi - Pavia Andrea PIETRABISSA Sezione di Chirurgia Generale Dipartimento di Scienze Chirurgiche Fondazione I.R.C.C.S. Policlinico San Matteo Università degli Studi - Pavia Mario VIGANÒ Sezione di Cardiochirurgia Dipartimento di Scienze Chirurgiche Fondazione I.R.C.C.S. Policlinico San Matteo Università degli Studi - Pavia M. Morsolini Scuola di Specializzazione in Cardiochirurgia Gino VOLPATO Sezione di Chirurgia Plastica Dipartimento di Scienze Chirurgiche Fondazione I.R.C.C.S. “Salvatore Maugeri” Università degli Studi - Pavia P. Rinaldi Scuola di Specializzazione in Chirurgia Toracica –9– Programma Pavia 1111:Programma Pavia 1111 09/11/11 15:21 Pagina 10 Programma Pavia 1111:Programma Pavia 1111 09/11/11 15:21 Pagina 11 FONDAZIONE INTERNAZIONALE MENARINI VI Riunione Annuale su: NUOVE IDEE E NUOVE APPLICAZIONI PER LA CHIRURGIA DEL FUTURO Pavia, 3 Dicembre 2011 SCHEDA DI REGISTRAZIONE Cognome__________________________________________________________ Nome_____________________________________________________________ Instituto/Dipartmento________________________________________________ _________________________________________________________________ Indirizzo_________________________________________________________ Codice postale__________________________Città________________________ Telefono____________________________Fax___________________________ E-mail____________________________________________________________ Non è prevista una quota d’iscrizione, si prega di confermare la vostra partecipazione alla Segreteria Organizzativa (Fondazione Internazionale Menarini - Tel: +39 02 55308110 - Fax: +39 02 55305739 E-mail: [email protected]) entro Mercoledì, 30 novembre 2011. Data _______________ ✂ Firma _______________ Programma Pavia 1111:Programma Pavia 1111 09/11/11 15:21 Pagina 13