Le politiche per l`innovazione, la ricerca e il trasferimento
Transcript
Le politiche per l`innovazione, la ricerca e il trasferimento
Le politiche per l’innovazione, la ricerca e il trasferimento tecnologico Gli interventi della Regione Toscana saranno finalizzati a: • • • • innalzare il livello della cooperazione tra Università, Centri di Ricerca, Imprese e Pubblica Amministrazione attraverso la creazione di reti per trasferimento tecnologico che si attivano su progetti di ricerca e trasferimento tecnologico; utilizzare strumenti finanziari al fine di incentivare l’investimento privato in Ricerca, Trasferimento e Innovazione, attraverso incentivi alla progettazione delle imprese per la ricerca industriale e precompetitiva e forme di venture capital; consolidare la rete delle infrastrutture regionali per la ricerca precompetitiva e il trasferimento attraverso nuovi investimenti, la qualificazione delle strutture esistenti secondo sistemi di controllo della qualità; allo stesso tempo occorre consolidare il sistema di e-government e le applicazioni della società della informazione ad una serie di settori produttivi regionali; avviare la costituzione di un distretto tecnologico. Il Ministero delle Università e delle Ricerca ha avviato il finanziamento una serie di progetti regionali tesi al potenziamento dell’ICT e della ricerca applicata come essenziale fattore di sviluppo e trasferimento di innovazione tecnologica al sistema produttivo. La Regione Toscana ha avviato una serie di contatti tecnici per definire a breve un progetto di fattibilità.