Brochure WorkShoW CCIAA PG Dic13 REV4
Transcript
Camera Commercio Perugia - 17 dicembre 2013 (ore 15,00) WORKSHOW in 3D Solo le grandi squadre fanno grandi cose LEADERSHIP E TEAM LEARNING PER CO-CREARE IL CAMBIAMENTO. Guidare dal futuro che vuole emergere per modellarlo Più di un Workshop … diverso da uno Show … Un WorkShoW in 3D! - Contenuti, Sperimentazione, Stimoli Testa, cuore, mani! Peter Senge: “Leadership is the capacity of a human community to shape his future” Un viaggio affascinante nella nuova visione di Leadership, Team e Cambiamento, guidati dalla fantastica storia dei più grandi illusionisti del XX secolo, Siegfried and Roy! Siegfried and Roy: “Roy loved a challenge, the more impossible the better. He created the situation and opened the way for me to realize it. Roy made me look at the stars.” ... “Siegfried is the big brother I always wanted to have; someone to support and protect me. His mind is so intense.” ... “I never thought about me in an ego way. We did what we did out of love, not for success or money. We did it out of deep respect for each other. We literally raised each other: I created Roy and Roy created Siegfried” Processo U : 1 Processo, 5 Fasi 1. Co-iniziare 5. Co-evolvere Costrisci un intento comune, Incorpora il Nuovo in Ecosistemi fermati e fai attenzione agli altri ed a che cosa la vita ti chiama a fare che facilitano il vedere ed il fare dall'emergente tutto 2. Co-sentire 4. Co-creare Osserva, Osserva, Osserva, Prototipa il Nuovo vai nel posto dove trovi ciò che è più potenziale, e ascolta con la tua mente e il tuo cuore ben aperti in esempi viventi ed esplora il futuro attraverso il fare 3. Co-ispirarsi Connetiti con la Fonte di Ispirazione, e con la Volontà vai nel luogo del silenzio e permetti alla conoscenza più profonda di emergere Conoscerete i più moderni Modelli di cocreazione del Cambiamento, nati nel più importante ed evoluto incubatore di pensiero manageriale e per la leadership al mondo: il MIT di Boston. E per la prima volta in Italia, alcuni capisaldi della rivoluzionaria Theory U verranno illustrati direttamente da SoL – Society for Organizational Learning – Italy, riconosciuta dal MIT di Boston per diffondere in Italia queste metodologie. Tre grandi Strutture formative, l’eccellenza nei modelli di Apprendimento e nei percorsi di sviluppo delle Persone, dei Team e delle Organizzazioni: SoL – Society for Organizational Learning – Italy (costola di SoL Global del MIT di Boston), Management by Magic Metalog Un’Esperienza Unica, una Formula Innovativa, per Apprendere Profondamente e … Piacevolmente! SEDE DI SVOLGIMENTO: CAMERA DI COMMERCIO DI PERUGIA – Sala Borsa Merci – Via Catanelli, 70 Ponte S. Giovanni (Perugia). La partecipazione è libera e gratuita E’ gradita conferma attraverso l’invio della scheda di adesione ORGANIZZAZIONE: Promocamera, Azienda Speciale Camera di Commercio di Perugia Tel. 075.9660.589—639, Fax 075.5748.218, Mail [email protected] I contenuti dello WorkShoW Cambiamento, ultima frontiera … da guidare il cambiamento a co-creare il cambiamento! E’ giunto il momento di compiere questo ulteriore, decisivo balzo in avanti, perché molti degli approcci e delle metodiche ancora usate per il cambiamento non sono più in grado di soddisfare le nuove esigenze. Un passaggio non solo terminologico ma di profondo rinnovamento nella visione, negli approcci e nelle metodiche. La leadership, la visione, il team, vanno riconsiderati alla luce di questa visuale, per guidare dal futuro che vuole emergere. La buona notizia è che i pilastri di questa nuova Conoscenza (e i relativi strumenti metodologici) sono oramai disponibili e hanno nomi come Theory U, Team Learning (e non Team Building), System Thinking, Cinque Discipline … Un’innovazione profonda avviata oramai da diversi anni nel più fenomenale incubatore di pensiero manageriale, sistemico e per la leadership e il cambiamento al mondo: il MIT di Boston. In questo Incontro verranno presentati alcuni di questi argomenti. Una presentazione nell’esclusiva formula dello WorkShoW … un Incontro in 3D! Formula e struttura dell’incontro Più di uno Workshop … diverso da uno Show … Uno WorkShoW! Un incontro di apprendimento in cui i partecipanti vivranno un’esperienza unica, un viaggio nella formazione in 3 Dimensioni per apprendere in maniera profonda e stimolante. Nella prima parte la fantastica storia dei più grandi illusionisti del XX secolo, Siegfried and Roy, e la fusione delle tematiche Management by Magic con quelle di SoL Italy introdurranno in modo stimolante e sorprendente alcuni dei temi centrali di Theory U e della co-creazione del cambiamento. Comprendere come creare dal futuro che vuole emergere e non dal passato. Nella seconda parte uno dei tools di apprendimento di Metalog (il tool “La torre del potere”) porterà i partecipanti a sperimentare in prima persona le difficoltà di diventare una grande squadra e come superarle. Sulla base degli approcci di apprendimento sopra descritti, ecco i punti toccati nell’intero incontro: - Leadership per il cambiamento. Alla scoperta del punto cieco della leadership per arrivare alla vera fonte di ispirazione individuale e dei team - Padronanza personale - Visione condivisa - Il dialogo nei team: dal Team Building al Team Learning - Theory U: la più innovativa e moderna metodologia per co-creare il cambiamento e innovare dal futuro che vuole emergere. Cenni - Un gioco di ruolo: La torre del potere: produrre un efficace e sinergico lavoro di squadra … perché solo le grandi squadre fanno grandi cose. Le tre Strutture formative che condurranno il WorkShoW - SOL – SOCIETY FOR ORGANIZATIONAL LEARNING – ITALY: SoL - Society for Organizational Learning - Italy è una costola di SoL Global, prestigiosa organizzazione globale fondata presso il MIT di Boston da Peter Senge e avente la missione di "Raccogliere, valorizzare e diffondere conoscenza profonda per il cambiamento sistemico e il benessere". Attualmente SoL Global è presente in oltre 35 Paesi nel mondo. SoL Italy si pone così come HUB nazionale per il pensiero del XXI secolo su Apprendimento, Leadership e Management, in grado di portare nelle Organizzazioni le più evolute metodologie manageriali, per la leadership e il cambiamento (tra queste, si ricorda la sola Theory U di Otto Scharmer). - MANAGEMENT BY MAGIC: E’ una innovativa struttura consulenziale e formativa che pone il suo focus sui processi di innovazione e creativi e sul miglioramento delle performance delle Organizzazioni e dei Team. I suo interventi avvengono su quattro macro-direttrici: Creatività e Innovazione; Gestione strategica; Leadership, sviluppo delle persone e dei team; Modelli organizzativi e processi (per questi ultimi, applicazione di approcci come Lean Thinking, TOC, TQM, Six Sigma, ma anche Strategia Oceano Blu, ecc.). System Thinking, complessità e multidisciplinarità i capisaldi teorici di riferimento. Particolarmente innovativi i suoi approcci formativi: suoi sono ad esempio gli WorkShoW e i Laboratori in 3D, forme di apprendimento in cui si mescolano contenuti, contaminazioni, sperimentazione e stimoli. - METALOG®: è stata fondata nel 1996 da Daniela e Tobias Voss con lo scopo di fornire ai clienti aziendali servizi di alta qualità, training di formazione personalizzati e processi di sviluppo organizzativo. Nei primi anni, hanno realizzato progetti per aziende come Audi, Lufthansa, e per il Ministero Federale dell'Istruzione e della Ricerca, nonché per il Ministero Federale della Scienza e della Tecnologia. Dopo aver approfondito le conoscenze e le esperienze su come era possibile supportare in modo ottimale l’apprendimento e i processi di cambiamento, nel 2002, è nata METALOG® training tools dove le idee classiche sono state rielaborate in prodotti di alta qualità e metodi di apprendimento multi-uso per i trainer. E questa tendenza è ancora in corso ogni anno si sviluppano circa 2-4 nuovi strumenti di formazione. Nel 2013 è stata fondata la METALOG ITALIA. I formatori Rino Panetti Esperto in management, leadership, creatività e processi di innovazione, Rino Panetti è consulente di Direzione e formatore con esperienza pluridecennale in primarie Organizzazioni sia private che pubbliche così come in piccole e medie realtà. Profondo conoscitore e applicatore di Modelli evoluti di gestione aziendale quali Blu Ocean Strategy, Lean Thinking e Design Thinking, Teoria dei Vincoli, TQM, SPC, Marketing strategico, Triz (“tecnologia per innovare”), Theory U, rivolge i suoi interventi consulenziali e formativi alle tre principali direttrici di guida delle Organizzazioni: Innovazione e gestione strategica; Ottimizzazione delle performance e dell’organizzazione; Guida e sviluppo dei team e delle persone. Studioso della complessità e del pensiero sistemico, docente in Master e Corsi Universitari, Rino Panetti è anche Leader Auditor per Audit sui Sistemi Qualità e valutatore del modello EFQM. Nel 1995 fonda la società di formazione e consulenza direzionale QXC, che dirige fino al 2011. Costantemente attento alle contaminazioni tra campi diversi, intersezioni che suscitano il pensiero creativo, cultore dell'illusionismo, nel 2011 pubblica il saggio “Management by Magic", preziosa e approfondita guida sulla complessità, la leadership, il management e il pensiero creativo e fonda il gruppo "Management by Magic", struttura di consulenza e formazione per lo sviluppo delle Organizzazioni e delle Persone e dei processi creativi e di innovazione. Nel 2012 è tra i soci fondatori di SoL - Society for Organizational Learning - Italy (costola di SoL Global, prestigiosa organizzazione globale fondata presso il MIT di Boston da Peter Senge e avente la missione di "Raccogliere, valorizzare e diffondere conoscenza profonda per il cambiamento sistemico e il benessere"). La sua vocazione multidisciplinare lo ha portato ad affermazioni anche al di fuori del campo del management: ad esempio, nel 2013 vince a Viareggio il prestigioso concorso letterario ‘Un racconto per l’attesa’ giungendo primo tra 188 scrittori provenienti da Italia, Svizzera, Croazia, Francia, Inghilterra e Stati Uniti e nel 2011 una sua “creazione magica” viene premiata a Saint Vincent all’interno di “Masters of Magic”, uno dei più importanti congressi per illusionisti al mondo. Luigi Spiga Advisor, Trainer e Facilitator in Leadership, Strategy e Organization. Associate Partner presso BRAIN Advisory di Ginevra. Coordinatore nazionale Italia per Society for Organizational Learning di Boston e collaboratore del Presencing Institute di Boston. Con un percorso atipico e poliedrico, in multinazionali e nella consulenza di direzione, in settori diversi come telecomunicazioni, alimentare e education, e con esperienze significative nelle aree pianificazione-strategiacontrollo, marketing-vendite e personale-organizzazione-qualità, Luigi Spiga ha maturato un approccio strategico all’impresa, di tipo ontologico e pragmatico insieme, sistemico e olistico, che privilegia innovazione e discontinuità. Negli ultimi cinque anni ha diretto due start-up altamente innovative, per il Consorzio SARR prima e per IED dopo, curando tutti gli aspetti strategici, di marketing e organizzativi; attualmente è impegnato nella creazione di una scuola di management che vuole essere innovativa a livello nazionale ed è connesso con i più avanzati movimenti mondiali dell'innovazione nel pensiero, nel management e nell'evoluzione della società post-industriale. In relazione al progetto di cui sopra Luigi Spiga ha perseguito un approfondito percorso di aggiornamento a 360° sulle principali scuole di pensiero, teorie e metodologie sviluppatesi soprattutto negli ultimi 10 anni, acquisendo competenze in discipline innovative quali: System Thinking, Theory U, Blue Ocean Strategy, Experience Economy, Value Co-Creation, Delta Model, New House of Innovation model, Leadership Valuedriven, Management Innovation Model, Customer experience, Marketing non convenzionale, Lean Thinking, Design Thinking, Marketing 3.0, Art of Hosting. La sua specializzazione è in business strategy innovation per le diverse fasi del ciclo di vita dell'impresa, e la metodologia centrale che egli utilizza nel processi di change management è la Theory U di Otto Scharmer di cui sta curando l'introduzione in Italia. www.managementbymagic.it
Documenti analoghi
questo link - Management by Magic
way for me to realize it. Roy made me look at the stars.” ... “Siegfried is the big brother I always
wanted to have; someone to support and protect me. His mind is so intense.” ... “I never thought...
LearningLab Leadership by Magic_Cosenza Maggio 2015
Esperto in management, leadership, creatività e processi di innovazione, System
Thinking, Rino Panetti è facilitatore, consulente di Direzione, formatore e
facilitatore con esperienza pluridecennal...
Leadership by Magic - Management by Magic
Roy per un’esperienza coinvolgente e formativa.
Siegfried and Roy:
“Roy loved a challenge, the more impossible the better. He created the situation and opened the
way for me to realize it. Roy made...
LEADERSHIP: SOLO LE GRANDI SQUADRE
• Gestire le riunioni in modo efficace. La Conversazione Focalizzata (O.R.I.D.)
• Comprendere come guidare dal futuro che vuole emergere e non dal passato:
la fantastica storia dei più grandi illus...