Cosa fare quando il segnale è scarso.

Transcript

Cosa fare quando il segnale è scarso.
Cosa fare quando c'è segnale scarso col digitale
terrestre?
La tv digitale terrestre pian piano si sta diffondendo in tutta la penisola. L'autunno prossimo raggiungerà
tutto i! nord Italia. Nonostante l'aumento continuo delia copertura, si stanno verificando numerosi
problemi di ricezione in differenti zone del paese, soprattutto dove i segnali hanno cambiato origine
e arrivano ora da un ripetitore diverso o anche più lontano da quello da cui provenivano le frequenze
della vecchia tv analogica.
Hai avuto questi problemi dì ricezione della tv? Dallo switch-off alcuni canali sono spariti e non c'è
verso di ritrovarli? Sul tuo tv ti appare la scritta '"segnale assente o debole"?
Vediamo insieme come si può migliorare la ricezione del segnale direttamente da casa .
Con la vecchia televisione analogica i problemi di segnale debole erano percepibili e migliorabili
direttamente dal proprio apparecchio, attraverso l'orientamento dell'antenna e la misura dell'immagine
comunque visibile sul televisore. Il digitale terrestre invece, in caso di segnale insufficiente, non
consente di osservre il degrado delle immagini (il famoso effetto neve), perché ha una soglia di
ricezione oltre la quale lo schermo si oscura . E qui tutto diviene più difficile.
Se vedi solo uno schermo nero al posto dei canali, o il tuo decoder non riesce proprio a
1
trovare le emittenti con una sintonizzazìone , prova a fare una visita dal tuo vicino per
confrontare i! livello di ricezione. Se da lui si vedono più stazioni allora significa che ìi problema sta
nel tuo impianto di casa (antenna e cavi interni). Forse a questo punto dovresti chiamare un
tecnico antennista.
In questo specìfico caso, la mancata ricezione dei canali potrebbe essere causata dalla posizione
1
errata dell'antenna di casa. Per capire se l'antenna percepisce correttamente tutti i canali, con
l'aiuto dì un tecnico, attraverso un misuratore di campo, potrai verificare la reale qualità dei
segnali tv che giungono sul tuo impianto di ricezione, e capire se il problema proviene dalia fonte
forse troppo lontana.
Lo strumento dell'antennista ti consentirà di stabilire se i segnali dei multìplex che raggiungono la
1
tua casa rientrano nei campì minimi necessari a far funzionare il decoder sopra la soglia di
ricezione, che permettono la visualizzazione sul televisore delle immagini dei programmi.
Una volta verificato il livello dei segnali, e malauguratamente sono insufficienti, hai varie
1
soluzioni per aumentare l'energia del segnale che consente di far funzionare il decoder dtt:
«
in primo luogo potresti migliorare il puntamento dell'antenna, trovando anche
un'altra eventuale collocazione più idonea a ricevere i segnali;
potresti inoltre sostituire l'antenna stessa con una più efficiente (con un maggiore
guadagno) che consente di incrementare il segnale di alcuni dB per portarlo sopra i valori
minimi dei canali;
infine potresti applicare all'impianto un amplificatore di segnale. Il guadagno con
questo apparecchio è molto basso e per ottenere la migliore ampìificazione sarebbe meglio
installarlo il più vicino possìbile all'antenna. Purtroppo pur migliorando l'intensità del segnale
l'amplificatore ne peggiora la qualità;
unendo l'amplificatore (a basso rumore), che aumenta l'intesità del segnale, alla nuova
antenna più efficiente, che aumenta la qualità dello stesso segnale riducendo il rumore (cioè i
segnali di disturbo), si può ottenere il massimo risultato per la ricezione dei canali con scarso
segnale e quindi si può superare la soglia mìnima per vedere le immagini sul televisore.
'
1