Si accendono i riflettori su `Riccione Estate Danza` con

Transcript

Si accendono i riflettori su `Riccione Estate Danza` con
Si accendono i riflettori su 'Riccione Estate Danza' con 31
docenti provenienti da tutto il mondo
Eventi - 17 luglio 2016 - 09:22
Dal 18 al 22 luglio i riflettori della danza internazionale si accendono sul Palazzo dei
Congressi di Riccione. Intense giornate di studio con 31 docenti di grande fama provenienti
da tutto il mondo.
Giovedì 21 e venerdì 22 luglio in Piazzale Roma due serate dedicate allo spettacolo della
danza con il concorso Dancexperience (ingresso gratuito).
Tappa imprescindibile per tutti i ballerini che scelgono la formazione di grande livello, che
hanno voglia di accrescere il loro talento scoprendo nuovi orizzonti e sperimentando innovative
proposte, Riccone Estate Danza si conferma un importante punto di riferimento nazionale.
Formazione, innovazione e divertimento: la nuova edizione, in programma dal 17 al 22 luglio
2016 presso il Palazzo dei Congressi di Riccione, sorprende con un programma
particolarmente ricco di proposte e per la straordinaria partecipazione, in continua crescita, di
ballerini che arrivano da tutt'Italia per studiare con i grandi interpreti internazionali.
31 docenti di fama internazionale impegnati in lezioni di danza classica, modern,
contemporanea e hip hop: workshop, conferenze, laboratori coreografici, master e spettacoli
per incoraggiare i ballerini e gli street dancers a sviluppare il loro talento.
Di grande prestigio i docenti presenti tra i quali: Steve La Chance conosciutissimo su tutto il
territorio grazie anche alla sua presenza in numerose trasmissioni televisive, Erika
Silgoner fondatrice della compagnia Esklan Art's Factory, Animal tra i più grandi esponenti
della dancehall mondiale, Junior Almeida punto di riferimenti dell'hip hop old school, Daniele
Ziglioli direttore artistico della ModernDanceKompany; Rosanna Brocanello, direttrice
artistica del centro coreografico Opus Ballet di Firenze, Michele Merola direttore artistico di
MM Company, Simonetta Vaccara Reynaud direttrice del centro di formazione Artedanza di
Padova, Alessia Gatta docente della Cruisin' Video Dance School.
Altrettanto sorprendenti le novità di questa edizioni tra le quali: Emanuele Cristofoli, in arte
Laccio, un talento rivoluzionario nel mondo della danza definito dalla stampa di New York
pagina 1 / 2
“youthquake”, terremoto; ballerino, coreografo e direttore artistico, è supervisore artistico e
coreografo di numerose trasmissioni televisive tra le quali “The Voice of Italy”.
Extwins Enej e Ziga Jurecic sono due giovanissimi talenti eccezionali. Dopo l'esperienza e i
riconoscimenti ottenuti nello show televisivo Slovenia's Got Talent iniziano la loro carriera in
giro per il mondo, dai Balcani alla Spagna, dalla Francia fino a Shanghai.
Attesissima da New York la regina dell'hip hop mondiale, Tweet Boogie, ha viaggiato in tutto il
mondo con la sua danza Giappone, Polonia, Cina, Filippine, Ucraina, Arabia Saudita, Australia
e Sud Africa lavorando con artisti del calibro di Jay-Z, Fergie, Mya, Shareefa, LL Cool J, Mary
J Blige, Ryan Leslie e Shakira.
Al Palazzo del Turismo, un'esplosione di energia, entusiasmo e passione con il We Dance il
campus targato Cruisin’ rigorosamente riservato ai minori di 14 anni. Una settimana di lezioni e
divertimento; i ragazzi avranno la possibilità di studiare classico, modern, hip hop, house,
videodance e breakdance con i migliori coreografi del panorama nazionale.
I giovani streedancers si sfideranno a colpi di hip hop mercoledì 20 luglio (ore 18.00-19.30
finali 21.00-22.30) in Piazzale Ceccarini nel battle freestyle ricco di emozioni e divertimento.
Giovedì 21 e venerdì 22 luglio dalle ore 21.00 in Piazzale Roma (ingresso gratuito) va in
scena lo spettacolo della danza: il prestigioso palcoscenico si riempie di colori, movimenti e
giovani talenti e ospita il concorso internazionale DancExperience. La selezione è riservata a
ballerini solisti, gruppi e compagnie che, presentando un lavoro coreografico ed interpretativo,
esplorano le aree della danza urbana, modern jazz e contemporanea. La serata di giovedì 20
luglio è dedicato al modern & contemporaneo mentre venerdì 21 luglio spazio alle danze
urbane. Una giuria composta dai migliori coreografi nazionali ed internazionali che collaborano
con Cruisin’, avrà il compito di determinare i lavori che conquisteranno il "Premio al Talento".
Le serate saranno arricchite con performance di grandi ospiti, con l'obiettivo di trasmettere al
grande pubblico la magia e l'emozione della danza in tutte le sue forme.
pagina 2 / 2
Powered by TCPDF (www.tcpdf.org)