Istruzione in breve CoaguChek® XS Plus
Transcript
Istruzione in breve CoaguChek® XS Plus Esecuzione del test TEST PAZIENTE TEST PAZIENTE a) Nel menu principale selezionare Il tasto - Se è stata selezionata l’opzione ID: Inserire l’identificazione del paziente tramite la tastiera del display - Senza selezione ID: apparirà il simbolo: inserire la striscia reattiva b) Il simbolo della striscia invita ad inserire una striscia reattiva nello strumento. Tenere la striscia in modo che la scritta CoaguChek® XS PT sia rivolta verso l’alto. (Se si utilizza un nuovo lotto di strisce reattive e il code chip corrispondente non è stato ancora inserito, è ora indispensabile farlo, altrimenti non è possibile eseguire il test.) c) Il simbolo della clessidra indica il pre-riscaldamento della striscia. 120 SEC d) Il simbolo della goccia di sangue lampeggia e indica che lo strumento è pronto per la misurazione, contemporaneamente inizia il conto alla rovescia di 120 secondi. Ora l’applicazione del campione è possibile. La goccia di sangue (10 µl) deve essere applicata entro questo tempo. e) Alla comparsa della goccia di sangue sul display, pungere il polpastrello e applicare la goccia di sangue entro 15 secondi. 3 alternative possibili 1. Applicare la goccia di sangue direttamente dal polpastrello sull’area semicircolare trasparente della striscia reattiva. 2. Tenere la goccia di sangue lateralmente all’area di applicazione. In quel punto il sangue viene assorbito per azione capillare dalla striscia reattiva. 3. Applicare il campione di sangue con il capillare CoaguChek® dall’alto. f) Quando è stato applicato sangue sufficiente (10 µl), sul display scompare il simbolo della goccia, appare il simbolo della clessidra e la misurazione ha inizio. g) Il risultato viene visualizzato nell’unità di misura selezionata e memorizzato automaticamente. h) Togliere la striscia reattiva. Spegnere lo strumento. Intervalli di misura: INR: 0.8 — 8.0 %Q: 5 — 120 SEC: 9.6 — 96 Esecuzione del controllo di qualità 1. Preparazione del controllo di qualità a) Prendere il flacone con il plasma di controllo liofilizzato e la pipetta per preparare la soluzione di controllo. b) Svitare il tappo del flacone e togliere il cappuccio di gomma. c) Tenere la pipetta con il collo sigillato verso l’alto e tagliare con le forbici la chiusura terminale. Premendo leggermente il bulbo della pipetta, dispensare completamente l’intero contenuto nel flacone. Mettere da parte la pipetta per la procedura successiva. d) Richiudere il flacone. Ruotare il flacone per sciogliere completamente il plasma di controllo. Non agitare o capovolgere il flacone. La soluzione di controllo è ora pronta per essere applicata sulla striscia reattiva. 2. Esecuzione del controllo di qualità a) Premere il pulsante On/Off — Il display visualizza il menu principale TEST CQ QC b) Selezionare il tasto TEST CQ c) Inserire la striscia nella guida dello strumento in modo che la scritta stampata «CoaguChek XS PT» sia rivolta verso l’alto. (Se si utilizza un nuovo lotto di strisce reattive inserire il nuovo code chip). 025 code d) Anche il controllo di qualità ha un code chip. Selezionare il code memorizzato della soluzione di controllo attualmente in uso oppure toccare il tasto per usare una nuova soluzione di controllo. NUOVO CODE Se si utilizza una nuova soluzione di controllo, togliere il code chip delle strisce reattive dallo strumento ed inserire al suo posto il code chip della soluzione di controllo. NUOVO CODE e) Il simbolo della clessidra mostra il riscaldamento della striscia f) Lampeggia il simbolo della pipetta, lo strumento è pronto per la misurazione. 120 SEC g) Contemporaneamente inizia il conto alla rovescia di 120 secondi . Entro quest’arco di tempo il campione deve essere applicato sulla striscia reattiva. i) Tornare al menu principale Osservazione: Per effettuare il controllo di qualità esterna, vogliate procedere come se fosse un paziente e non un controllo interno. COAGUCHEK e BECAUSE IT‘S MY LIFE sono marchi di Roche. © 2008 Roche Roche Diagnostics (Schweiz) AG Industriestrasse 7 6343 Rotkreuz Tel. 041 799 61 61 Fax 041 799 65 63 www.roche-diagnostics.ch www.coaguchek.com Because it’s my life 05.289.718.001 / 05-08 / 250i h) Il risultato del controllo di qualità viene visualizzato e memorizzato automaticamente. Sotto i risultati appare fra parentesi l’intervallo in cui devono rientrare i valori misurati con questa soluzione di controllo
Documenti analoghi
Istruzioni in breve sistema CoaguChek® Pro II
c) Tenere la pipetta con il collo verso l'ALTO e scuotere il liquido. Quindi tagliare con le forbici la chiusura terminale della
pipetta e dispensare completamente l'intero contenuto nel flaconcin...
Sistema CoaguChek® XS Plus La soluzione professionale per la
Strisce reattive, 24 test
Cod. art. 04.625.358.016
CoaguChek® XS PT
Strisce reattive, 48 test
Cod. art. 04.625.315.016
CoaguChek® XS PT
Controllo di qualità 4 x 1 ml
Cod. art. 04.696.522.190
Reference Card
Svitare il puntale della penna in
dotazione ed inserire una nuova lancetta. Rimuovere il tappo
protettivo e riavvitare il puntale
della penna. A questo punto
caricare la penna tirandola
indietro e ...
Informazioni importanti sugli apparecchi CoaguChek
antibiotica e chemioterapia. L'apparecchio CoaguChek® XS non ha mai dato valori errati.
Nel 99,99% dei casi in cui compare un messaggio "error 6", è effettivamente presente un errore nel processo
d...
Sistema CoaguChek® Pro II La soluzione professionale per la
Gamma di prodotti
Sistema CoaguChek® Pro II
Cod. art. 07210841190
Informazioni importanti sugli apparecchi CoaguChek
Il manuale per l'uso segnala che, in presenza di un "messaggio d'errore 7" (Fig. 2), potrebbe sussistere un valore INR
molto elevato e che dopo aver ripetuto il test potrebbe essere necessario util...