distocie della forza
Transcript
distocie della forza
DISTOCIE Condizioni che comportano un’alterazione della normale meccanica e dinamica del parto, in cui cioè è alterata l’interazione tra i 3 fattori del parto :canale, corpo mobile e forza. www.slidetube.it Classificazione Si distinguono : Distocie meccaniche : sono le distocie del canale (osseo e molle) e del corpo mobile; Distocie dinamiche : distocie della forza; Distocie materne : riguardano la forza e il canale ; Distocie fetali : riguardano il corpo mobile. www.slidetube.it Distocie dinamiche (della forza) Sono anomalie della contrazione uterina. Si distinguono : • Anomalie quantitative : ipercinesia e ipocinesia uterina ; • Anomalie da mancata coordinazione : discinesia uterina. www.slidetube.it Ipocinesia uterina Le contrazioni uterine sono poco frequenti (intervallo tra due > di 20-30 min.), hanno breve durata (non più di 15-20 sec.) e sono poco intense (la pressione endouterina non supera i 20 mmHg). Primitiva : si presenta all’inizio del travaglio; Secondaria : insorge dopo un periodo di attività contrattile normale. TERAPIA : - rimozione della causa - somministrazione di ossitocina per infusione endovenosa. www.slidetube.it Ipercinesia uterina Le contrazioni sono più frequenti e più prolungate del normale, il tono basale uterino può essere normale o aumentato, i gradienti di propagazione sono per lo più conservati. Cause: ostacolo meccanico , farmaci ossitocici. TERAPIA : - ostacolo meccanico o sofferenza fetale: T.C. - Parto vaginale possibile : analgesici. www.slidetube.it Discinesia uterina Disarmonia contrattile della muscolatura uterina. Le contrazioni sono irregolari, presentano polarità aberrante o propagazione anomala. Ipertonia del segmento inferiore; Contrazioni spasmodiche con ipertono; Spasmo uterino totale o tetano uterino; Spasmi circoscritti. TERAPIA : nella maggiorparte dei casi si effettua il T.C. www.slidetube.it Distocie meccaniche del canale del parto • D. del canale osseo - stenosi pelviche ( dello stretto superiore, medio o inferiore) TERAPIA : T.C. eseguito elettivamente oppure dopo un breve periodo di “parto prova” (solo nei casi di minima sproporzione cefalo pelvica). www.slidetube.it Distocie meccaniche del canale del parto • D.del canale molle - del corpo dell’utero (es. fibromi o altre tumescenze pelviche); - del collo dell’utero ( alterazioni di sviluppo, dislocazione del collo, obliterazione del collo, rigidità del collo, edema del collo); - della vagina ( malformazioni, stenosi ) ; - della vulva ; - del perineo (alterata elasticitàe distensibilità). TERAPIA : T.C. www.slidetube.it Distocie del corpo mobile (o meccaniche fetali) • Distocie fetali - anomalie della situazione : situazione obliqua o trasversa (presentazione di spalla); - anomalie della presentazione (con situazione longitudinale normale) : presentazione cefalica con anomalie dell’atteggiamento (bregma, fronte, faccia) e presentazione podalica; - D. da eccesso di volume del feto o da malformazioni fetali. www.slidetube.it Distocie del corpo mobile (o meccaniche fetali) • Distocie annessiali - del funicolo ombelicale (brevità, procidenza e prolasso); - delle membrane amniocoriali ( aderenza patologica delle membrane al S.U.I. o rottura intempestiva). www.slidetube.it
Documenti analoghi
Patologia del Parto
espulsivo onde evitare lacerazioni delle parti molli
materne ed agevolare il parto.