163 conto corrente business
Transcript
163 conto corrente business
FOGLIO INFORMATIVO NORME PER LA TRASPARENZA DELLE OPERAZIONI E DEI SERVIZI BANCARI E FINANZIARI CONTO CORRENTE BUSINESS Non Consumatori INFORMAZIONI SULLA BANCA UNIPOL BANCA S.p.A. SEDE LEGALE ED AMMINISTRATIVA IN BOLOGNA: Piazza della Costituzione, 2 - 40128 BOLOGNA. Numero Verde 800.112.114 – Telefax 051 35.44.100/101 - Recapito telefonico per contattare la banca dall’estero +39 051/35.44.444 Indirizzo e.mail: [email protected] - Sito Internet: www.unipolbanca.it Iscritta all'Albo delle Banche al n. 5005 e facente parte del Gruppo Bancario Unipol Iscritto all’Albo dei Gruppi Bancari Società soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Unipol Gruppo Finanziario s.p.a. Registro delle imprese di Bologna - Partita I.V.A. e Codice Fiscale: 03719580379 – Cod. ABI 3127.8 Aderente al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi ed al Fondo Nazionale di Garanzia Da compilare per l’offerta fuori sede DATI RELATIVI ALLA PERSONA CHE E’ ENTRATA IN RAPPORTO CON IL CLIENTE Nome e cognome del soggetto che consegna il modulo al cliente _____________________________________________________________________________________________________________ Qualifica del soggetto che consegna il modulo al cliente RUOLO: [] promotore finanziario codice ……………….. estremi iscrizione all’albo…...................... [] agente assicurativo codice agenzia……………..… [] dipendente codice Filiale…………… / matricola ……………. [] dipendente - addetto allo sviluppo codice Filiale…………… / matricola ……………. [] altro ………………………… codice ……………….. (specificare) DENOMINAZIONE DEL CLIENTE (DELLA PERSONA CHE LO RAPPRESENTA) CUI IL MODULO E’ STATO CONSEGNATO _____________________________________________________________________________________________________________ Il sottoscritto dichiara di avere ricevuto copia del presente modulo dal soggetto sopra indicato (firma) Luogo e data______________________________ Firma___________________________________________________ CHE COS’E’ IL CONTO CORRENTE BUSINESS Il conto corrente è un contratto con il quale la banca svolge un servizio di cassa per il cliente: custodisce i suoi risparmi e gestisce il denaro con una serie di servizi (versamenti, prelievi e pagamenti nei limiti del saldo disponibile). Al conto corrente sono di solito collegati altri servizi quali carta di debito, carta di credito, assegni, bonifici, domiciliazione delle bollette, fido. E’ possibile abbinare al contratto di conto corrente il Servizio Multicanalità che consente al Cliente di ricevere e di consultare gratuitamente le comunicazioni periodiche e specifiche fornite dalla Banca, in relazione al \ ai rapporto \ rapporti per cui ne è richiesta l’attivazione, in modalità telematica, all’indirizzo di posta elettronica prescelto all’atto di accensione del Servizio stesso. Il conto corrente è un prodotto sicuro. Il rischio principale è il rischio di controparte, cioè l’eventualità che la banca non sia in grado di rimborsare al correntista, in tutto o in parte, il saldo disponibile. Per questa ragione la banca aderisce al sistema di garanzia Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi, che assicura a ciascun correntista una copertura fino a 100.000,00 euro. A partire dal 01/01/2016, con l’entrata in vigore delle nuove regole europee sulla gestione delle crisi bancarie (direttiva BRRD), i depositi bancari, per la quota non protetta dal sistema di garanzia dei depositi, possono essere soggetti al c.d. “Bail-in” (sistema di “salvataggio interno” delle banche). Pertanto, in caso di crisi bancaria, i depositi potrebbero essere svalutati dalle autorità preposte al fine di assorbire le perdite e ricapitalizzare la banca in difficoltà. Per saperne di più, consultare il sito internet della banca all’indirizzo www.unipolbanca.it oppure il documento di approfondimento della Banca d’Italia alla pagina internet https://www.bancaditalia.it/media/approfondimenti/documenti/QA_gestione_crisi_bancarie.pdf . Altri rischi possono essere legati allo smarrimento o al furto di assegni, carta di debito, carta di credito, dati identificativi e parole chiave per l’accesso al conto su internet, ma sono anche ridotti al minimo se il correntista osserva le comuni regole di prudenza e attenzione. Per saperne di più: La Guida pratica al conto corrente, che orienta nella scelta del conto, è disponibile sul sito www.bancaditalia.it, sul sito della banca www.unipolbanca.it e presso tutte le filiali della banca. Il conto corrente BUSINESS è dedicato a quei clienti che desiderano un livello di operatività più elevato grazie al cospicuo numero di operazioni comprese nel canone oltre a diversi servizi bancari utili per la gestione dell’impresa. Il conto corrente BUSINESS è riservato alle imprese e cooperative, nuove Clienti di Unipol Banca, con fatturato annuo superiore a 2,5 milioni di euro e fino a 5 milioni di euro. Aggiornato al 02/01/2017 Pag. 1 di 14 Foglio Informativo Conto Corrente Business PRINCIPALI CONDIZIONI ECONOMICHE QUANTO PUO’ COSTARE IL FIDO IPOTESI Il contratto prevede l’applicazione della commissione per la messa a disposizione dei fondi onnicomprensiva (Commissione di Servizio Affidamenti - CSA) Esempio: contratto con durata indeterminata e commissione messa a disposizione fondi (CSA) onnicomprensiva La formula per il calcolo del Tasso Annuo Effettivo Globale (TAEG) su base annua è la seguente: Il TAEG esprime su base annua l’eguaglianza fra la somma dei valori attualizzati di tutti i prelievi e la somma dei valori attualizzati dei rimborsi e dei pagamenti delle spese. Nello specifico l’esempio prevede - il credito erogato in un’unica soluzione; - una durata pari a tre mesi poiché il contratto è a tempo indeterminato, il TAEG è calcolato in base all’assunto che la durata del credito sia di tre mesi e nell’ipotesi di tasso immutato rispetto a quello iniziale per tutta la durata del contratto; - l’applicazione della commissione per la messa a disposizione dei fondi onnicomprensiva “CSA” secondo il valore massimo riportato nel seguente documento; - un affidamento in conto corrente pari ad € 1.500 utilizzato per intero dal momento della conclusione del contratto e per l’intera durata del medesimo - gli interessi dati dalle competenze di pertinenza del periodo di riferimento calcolati al tasso massimo riportato nel presente documento; altri oneri funzionali all’utilizzo del finanziamento, nonché i costi relativi ai pagamenti e ai prelievi connessi con l’erogazione o con il rimborso del credito). Utilizzato (pari all’accordato): € 1.500,00 Tasso debitore nominale annuo: 15,375 % su base trimestrale € 57,66 Commissione messa a disposizione fondi (CSA) dell’ accordato, su base annua onnicomprensiva: 2,00 % su base trimestrale € 7,50 Costo registrazione 12 operazioni annue: € 21,72 su base trimestrale € 5,43 T.A.E.G. 20,19 % La Banca provvede all’automatico abbattimento delle condizioni applicate in sede di liquidazione trimestrale delle competenze, ove le stesse determinino il superamento della soglia di usura tempo per tempo vigente I costi riportati nella tabella sono orientativi e si riferiscono a ipotesi di operatività indicata dalla Banca d’Italia. E’ possibile ottenere un calcolo personalizzato dei costi sul sito www.unipolbanca.it (nella sezione “Trasparenza”). Le voci di spesa riportate nel prospetto che segue rappresentano, con buona approssimazione, la gran parte dei costi complessivi sostenuti da un consumatore medio titolare di un conto corrente. Questo vuol dire che il prospetto non include tutte le voci di costo. Alcune delle voci escluse potrebbero essere importanti in relazione sia al singolo conto sia all’operatività del singolo cliente, come ad esempio l’imposta di bollo annuale obbligatoria per legge. Prima di scegliere e firmare il contratto è quindi necessario leggere attentamente anche la sezione “Altre condizioni economiche” VOCI DI COSTO Gestione Liquidità Spese per l’apertura del conto € 0,00 € 432,00 (frazionato in addebiti mensili di € 36,00 cadauno) Canone annuo Numero di operazioni incluse nel canone annuo Spese annue per conteggio interessi e competenze Servizi di pagamento Quota annuale massima per ogni Carta di Credito Aziendale: - Carta principale CartaSi Business Plus Oro (Circuito Visa / Mastercard) - Carta aggiuntiva CartaSi Business Plus Oro (Circuito Visa / Mastercard) Quota annuale Carta di Credito American Express: - Carta Verde Business (carta base) - Carta Oro Business (carta base) Canone annuo carta multifunzione Home Banking SPESE FISSE Canone annuo Carta di Debito Europea V Pay UNIPOL Banca (Circuito PagoBANCOMAT® / V-Pay) 200 operazioni per trimestre € 0,00 2 carte gratuite per c/c, altre carte € 12,00 cadauna 3 carte gratuite per c/c; altre carte: € 130,00 € 26,00 3 carte Verdi gratuite per c/c; altre carte: € 75,00 € 160,00 Prodotto non collocato Canone annuo Core Banking Attivo (postazione tipo Holding) € 0,00 Canone annuo Core Banking Delega (postazione tipo SubHolding) € 0,00 Aggiornato al 02/01/2017 Pag. 2 di 14 Foglio Informativo Conto Corrente Business Gestione Liquidità SPESE VARIABILI Registrazione di ogni operazione non inclusa nel canone applicata a tutte le causali, ad esclusione di quelle ricomprese nell’elenco delle “Causali non soggette a spese di registrazione” più avanti richiamato (si aggiunge al costo dell’operazione) € 1,81 da sportello € 1,81 online Spese registrazione per ogni operazione di addebito assegno Registrazione di ogni operazione relativa all’accredito di incassi tramite P.O.S. (causali V5/V7) non inclusa nel canone Invio estratto conto invio cartaceo posta ordinaria invio online Costo complessivo annuo di nr. 4 e/c trimestrali ad € 1,50 cadauno (solo per invio cartaceo) Prelievo BANCOMAT® sportello automatico presso Unipol Banca Prelievo BANCOMAT® sportello automatico presso Banche aderenti al Circuito WE –CASH (nota 2) Gruppo MPS (nota 2) € 1,81 € 0,00 € 6,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,60 Servizi di pagamento Nota 2 Circuito WE-CASH: CREDITO EMILIANO (Cod. Abi 03032); CASSA DI RISPARMIO DI VOLTERRA (Cod. Abi 06370); CASSA DI RISPARMIO DI CENTO (Cod. Abi 06115); BANCA POPOLARE DI PUGLIA E BASILICATA (Cod. Abi 05385); BANCA DEL FUCINO (Cod. Abi 03124); HYPO ALPE ADRIA BANK (Cod. Abi 03011); CREDITO VERONESE (Cod. Abi 03245); BANCA AZZOAGLIO (Cod. Abi 03425); BANCA VALSABBINA (Cod. Abi 05116) Circuito Gruppo MPS: BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA S.P.A. (Cod. ABI 01030); BANCA C.STEINHAUSLIN & C. (Cod. ABI 03098), MPS BANCA PERSONALE SPA (Cod. ABI 03140), BANCA TOSCANA S.P.A. (Cod. ABI 03400), BANCA AGRICOLA MANTOVANA S.P.A. (Cod. ABI 05024), BANCA ANTONVENETA (Cod. ABI 05040), BANCA POPOLARE DI SPOLETO S.P.A. (Cod. ABI 05704) (Elenco aggiornato alla data del presente documento) Prelievo BANCOMAT® sportello automatico presso altra banca in Italia Bonifico Sepa verso Italia stessa banca e con addebito in c/c Bonifico Sepa verso Italia altra banca e Sepa verso Paesi Ue in divisa Euro con addebito in c/c Domiciliazione utenze: per singolo addebito Interessi Creditori Tasso creditore annuo nominale € 0,00 0,001 % Nel caso di indicizzazione dei tassi le rilevazioni dei parametri di riferimento sono desumibili dalle quotazioni pubblicate sul quotidiano “Il Sole 24 ORE”. 15,375 % Tasso debitore annuo nominale sulle somme utilizzate (salvo usura) Commissione Servizio Affidamenti annua onnicomprensiva 2,00% (recuperata trimestralmente) Tasso debitore annuo nominale sulle somme utilizzate (salvo usura) • per aperture di credito fino a € 5.000 tasso massimo 18,0625 % 15,2125 % • per aperture di credito oltre € 5.000 tasso massimo indicizzazione del tasso debitore Pari al 100% del tasso soglia su (variabile trimestralmente) base annua ai sensi della Legge 108/96 per la specifica * rilevabile sul sito internet della Banca all'indirizzowww.unipolbanca.it alla sezione Trasparenza/Tassi di categoria di operazione vigente interesse/Rilevazione Trimestrale dei tassi di Interesse Globali Medi (TEGM) ai fini della Legge sull'usura nel trimestre di riferimento* Sconfinamenti extra fido Sconfinamenti in assenza di fido FIDI E SCONFINAMENTI Fidi INTERESSI SOMME DEPOSITATE Domiciliazione Sepa Direct Debit (SDD): per singolo addebito € 2,00 € 2,50 da sportello € 0,50 online tramite servizio Core Banking € 3,50 da sportello € 0,50 online tramite servizio Core Banking € 0,00 Commissione di Istruttoria Veloce (CIV) (nota 3) Tasso debitore annuo nominale sulle somme utilizzate Commissione di Istruttoria Veloce (CIV) (nota 3) € 65,00 20,000 % (salvo usura) € 65,00 Nel caso di indicizzazione dei tassi le rilevazioni dei parametri di riferimento sono desumibili dalle quotazioni pubblicate sul quotidiano “Il Sole 24 ORE”. Aggiornato al 02/01/2017 Pag. 3 di 14 Foglio Informativo Conto Corrente Business La Commissione di Istruttoria Veloce potrebbe risultare applicata in misura complessivamente ridotta, rispetto al totale calcolato al costo unitario sopra riportato, al fine di prevenire il superamento dei c.d. “tassi soglia usura” relativi alla legge n. 108/96. Contanti e assegni di traenza UNIPOL Banca Giorno Versamento Assegni bancari stessa filiale 1 lavorativo* Assegni bancari altra filiale 3 lavorativi* Assegni circolari (nota 4) / Vaglia Banca d’Italia 4 lavorativi* 4 lavorativi* Assegni bancari altri istituti 4 lavorativi* Vaglia e assegni postali decorrono dalla data di apertura Versamenti tramite cassa continua/sportello ATM del plico DISPONIBILITA’ SOMME VERSATE FIDI E SCONFINAMENTI Nota 3. Commissione Istruttoria Veloce (CIV). In caso di sconfinamento la Banca procede all’istruttoria veloce necessaria ad autorizzare l’operazione, con conseguente applicazione della CIV determinata in misura fissa e commisurata ai costi mediamente sostenuti per svolgere l’istruttoria veloce. La CIV viene applicata in caso di addebiti che determinano uno sconfinamento o accrescono l’ammontare di uno sconfinamento esistente, avuto riguardo al saldo disponibile di fine giornata. La CIV non è dovuta nel caso in cui: • lo sconfinamento ha luogo per effettuare un pagamento in favore della Banca; • lo sconfinamento non ha avuto luogo perché la Banca non vi ha acconsentito. nota 4 La Banca non emette direttamente assegni circolari, pertanto si avvale del servizio offerto dall’Istituto Centrale Banche Popolari Italiane (I.C.B.P.I.). Ne deriva che i giorni di disponibilità delle somme versate sono equiparati a quelli previsti per gli assegni circolari emessi da altre banche. * le somme sono rese disponibili al cliente a partire dalle ore 18:00 dell’ultimo giorno lavorativo calcolato come da tabella. Il Tasso Effettivo Globale Medio (TEGM), previsto dall’art. 2 della legge sull’usura (l. n. 108/1996), relativo alle operazioni di apertura di credito in conto corrente, può essere consultato in filiale e sul sito internet della banca (www.unipolbanca.it). ALTRE CONDIZIONI ECONOMICHE OPERATIVITA’ CORRENTE E GESTIONE DELLA LIQUIDITA’ SPESE TENUTA CONTO Spesa per invio di ogni estratto conto cartaceo con domiciliazione c/o Filiale (se previsto) Spesa per invio di ogni comunicazione inerente gli obblighi di trasparenza € 1,50 Invio cartaceo posta ordinaria € 1,50 Invio cartaceo domiciliazione c/o Filiale (se previsto) € 1,50 Invio on line € 0,00 Invio cartaceo posta ordinaria € 0,00 Invio cartaceo domiciliazione c/o Filiale (se previsto) € 0,00 Invio on line € 0,00 Spesa produzione ed invio comunicazione di variazione contrattuale unilaterale (art. 118 D.lgs 385/1993 TUB) REMUNERAZIONE DELLE GIACENZE Ritenuta fiscale ALTRO Criterio calcolo interessi creditori e debitori Tasso di mora Modalità recupero bolli 26,00 % Anno Civile 20,00 %, e comunque non oltre il Tasso Soglia Usurario per la specifica categoria di operazione, rilevato trimestralmente con Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze ai fini della determinazione degli interessi usurari ai sensi dell’art. 2 della Legge n. 108/96 come modificato dall’art. 8 comma 5 d) del d.l. 70/2011 A carico cliente nella misura prevista dalla legge tempo per tempo vigente Annuale Tipo comunicazione periodica SERVIZIO MULTICANALITÀ – INVIO COMUNICAZIONI PERIODICHE IN FORMATO ELETTRONICO Adesione al servizio Aggiornato al 02/01/2017 Gratuita Pag. 4 di 14 Foglio Informativo Conto Corrente Business SERVIZI DI PAGAMENTO CARTA DI DEBITO: CARTA DI DEBITO EUROPEA V PAY UNIPOL BANCA Spese di rifacimento carta Rimborso spese per blocco carte oggetto di furto o smarrimento Valute sui prelevamenti a mezzo sportello automatico dell’Istituto Valute sui prelevamenti a mezzo sportello automatico di altro Istituto Valuta pagamento Spese di registrazione in conto della scrittura Commissione di prelievo su circuito VPAY Commissione di pagamento su circuito VPAY Valuta di addebito in conto corrente Maggiorazione per operazioni in valuta diversa dall’Euro Conversione in Euro Valuta di addebito in conto corrente Importo massimo unitario di spesa per singolo pedaggio autostradale (Circuito FASTpay) Commissione su pagamento in Italia dei pedaggi autostradali e delle prestazioni fornite da enti o società che espongono il marchio FASTpay Regolamento contabile pagamento in Italia dei pedaggi autostradali e delle prestazioni fornite da enti o società che espongono il marchio FASTpay Valuta su pagamenti dei pedaggi autostradali e delle prestazioni fornite da enti o società che espongono il marchio FASTpay Commissione per ogni invio dettaglio viaggi effettuati nel mese CARTA DI CREDITO: CARTASI BUSINESS Quota annuale massima per ogni Carta di Credito Aziendale Carte CartaSi Business Plus (Circuito Visa / Mastercard) Carte Business Plus aggiuntive (Circuito Visa / Mastercard) Commissioni massime per il servizio di anticipo contante: per operazioni effettuate in Euro per operazioni effettuate in valute diversa dall’Euro Giorni di valuta per l’addebito su conto corrente bancario Costo emissione estratto conto: online (attivabile tramite iscrizione al sito www.cartasi.it) invio cartaceo Imposta governativa di bollo su estratti conto superiori a 77,47 Euro Tasso di cambio sulle operazioni in valuta diversa dall’Euro Sostituzione della carta per rinnovo o duplicato/rifacimento Maggiorazione benzine CARTA DI CREDITO: CARTA DI CREDITO AMERICAN EXPRESS Quota annuale Carta Verde Business: Carta Verde Business Supplementare Quota annuale Carta Oro Business: Carta Verde Business Supplementare Carta Oro Business Supplementare Estratti conto mensili Copia estratti conto precedenti Commissioni per prelievi di contante a mezzo ATM Commissioni per anticipo contante presso Uffici American Express Commissione di cambio su operazioni in valuta estera Commissione per pagamento del saldo dell’E/C con modalità diversa dall’addebito diretto su c/c o dal bonifico bancario Commissione per ciascun rifornimento di carburante Imposta di bollo su ciascun estratto conto il cui saldo è superiore a € 77,47 Limiti massimi al prelievo di contanti a mezzo ATM ogni 8 giorni: Carta Verde Business Carta Oro Business Per ogni mancato pagamento del Saldo dell’estratto Conto entro la data in cui è dovuto il pagamento del Saldo dell’E/C l’American Express addebiterà al Titolare: Interessi di mora: € 10,00 Esente Stesso giorno del prelievo Stesso giorno del prelievo Giorno dell’operazione Esente € 2,00 Nessuna Stesso giorno del prelevamento Tasso applicato dal circuito Visa determinato all’atto della data della conversione, maggiorato di una commissione dell’1% Al cambio determinato dai rispettivi circuiti internazionali Stesso giorno del prelievo € 100,00 Esente Addebito unico mensile in c/c del totale delle operazioni effettuate nel mese precedente Valuta media ponderata calcolata sulla base delle date e degli importi dei singoli pedaggi del mese € 0,52 € 52,00 € 26,00 4% con un minimo di € 0,52 4% con un minimo di € 5,16 Il giorno 15 del mese successivo a quello di riferimento dell’estratto conto Gratuito € 1,03 € 2,00 Tasso applicato dai circuiti Visa e MasterCard determinato all’atto della data della conversione, nel rispetto degli accordi internazionali in vigore, maggiorato di una commissione per il servizio variabile da un minimo dell’1% ad un massimo del 2%, in funzione del paese in cui avviene l’operazione (Regione Europa o extra Europa) e del circuito. L’importo addebitato in Euro è calcolato moltiplicando l’importo in valuta originaria per il tasso di cambio come sopra definito, comprensivo delle commissioni di maggiorazione indicate. Gratuita € 0,77 per ogni rifornimento di carburante € 36,00 ciascuna 1 carta inclusa; altre carte: € 36,00 € 83,00 Online: € 0,00 ; Cartaceo: € 0,50 Relativi agli ultimi 2 mesi rispetto alla data della richiesta: € 0,00 Di data anteriore a 2 mesi rispetto alla data di richiesta: € 4,00 ciascuno Relativi a una intera annualità: € 40,00 3,9% dell’importo prelevato con un minimo di € 1,25 2% dell’ importo dell’operazione 2% dell’importo dell’operazione € 10,00 € 0,00 € 2,00 € 250,00 in Italia; € 500,00 all’estero € 500,00 in Italia; € 999,00 all’estero in ogni caso, una penale pari all’1,8% del Saldo dell’E/C di volta in volta rimasto insoluto e, nel caso in cui l’E/C insoluto fosse pari o superiore a € 300,00 , anche un importo forfetario di € 12,00 , fino alla risoluzione del contratto. Euribor 3 mesi + 200 punti base su qualunque importo rimasto insoluto in relazione all’ultimo Estratto conto a decorrere dalla data di risoluzione del contratto e fino alla data del pagamento Aggiornato al 02/01/2017 Pag. 5 di 14 Foglio Informativo Conto Corrente Business CORE BANKING ATTIVO (POSTAZIONE TIPO HOLDING) / CORE BANKING DELEGA (POSTAZIONE TIPO SUBHOLDING) Periodicità addebito Mensile Attivazione del servizio (una tantum) Gratuito Disattivazione Gratuito SERVIZIO DI INTERNET BANKING Canone annuo Internet Banking Profilo Base Gratuito Spese per mancata restituzione apparecchio BluCode o per rilascio nuovo € 12,00 apparecchio SERVIZI DI SMS ALERT / GSM BANKING Notifica SMS di prelievi/pagamenti effettuati con carte di debito su circuiti Cirrus, € 0,00 cadauno Maestro Notifica SMS di prelievi/pagamenti effettuati con carte di debito su circuiti € 0,15 cadauno BANCOMAT®, PagoBANCOMAT® e VPAY Altre tipi di notifiche SMS o messaggi SMS gestiti dal servizio di GSM Banking € 0,20 cadauno ASSEGNI: Costo unitario per assegno: rilasciato in forma “non trasferibile” € 0,15 ulteriore imposta di bollo se rilasciato in forma “libera” € 1,50 Numero assegni esenti da costi (annuo) 10 Commissioni su assegni negoziati e stornati da procedura Check Truncation € 5,16 Commissioni su assegni richiamati: Su sportelli UNIPOL Banca € 18,00 Su altre aziende di credito € 23,00 Commissione su assegni negoziati e resi insoluti o protestati da Stanza di € 23,00 compensazione, oltre a commissione interbancaria attualmente quantificata in € 2,33 ed eventuali spese reclamate Commissione per assegno tratto su Nostro Istituto e stornato in Check Truncation € 15,49 (di cui € 0,97 quali commissioni interbancarie) Commissione per assegno tratto su nostro Istituto e reso o trattenuto in sospeso per € 15,49 mancanza fondi: per ogni giorno di sospensione • Assegni Circolari (valuta addebito in C/C pari alla data di emissione) € 0,00 Richiesta di emissione assegni circolari con addebito in conto corrente € 1,50 Imposta di bollo per rilascio di assegni in forma libera (per ogni assegno) • Assegni di Traenza € 2,07 Commissione per ogni assegno di traenza € 2,00 Spese fisse per distinta assegno di traenza Zero Numero giorni postergazione valuta addebito assegni di traenza Fissi Tipo giorni postergazione valuta addebito assegni di traenza UTENZE: Bollette ENEL e TELECOM Commissione per pagamento allo sportello con addebito saltuario in c/c € 2,58 (valuta pari alla data di quietanza) Bollette acqua/gas: Commissione per pagamento allo sportello con addebito saltuario in c/c € 2,58 (valuta pari alla quietanza) Bollettini postali (se accettati) (Valuta pari alla data di quietanza): Commissione per pagamento allo sportello con addebito saltuario in c/c € 2,58 Commissioni per pagamento bollettini postali premarcati/altri bollettini € 0,50 postali, tramite Internet Banking / Core Banking oltre ai costi vivi reclamati da Poste Italiane PAGAMENTI RICORRENTI Commissioni per bonifici ordinari con disposizione permanente di addebito in conto corrente su sportelli UNIPOL Banca: € 1,50 su altri Istituti: € 2,58 BONIFICI: Bonifici disposti allo sportello con addebito in conto corrente Giroconto: su stessa banca € 2,50 su altra banca € 3,50 Stipendi: su stessa banca € 1,55 su altra banca € 1,55 BIR – Bonifici di Importo Rilevante (oltre € 500.000,00) € 3,50 Bonifici disposti tramite Servizio Core Banking Giroconto: su stessa banca € 0,50 su altra banca € 0,50 Stipendi: su stessa banca € 0,50 su altra banca € 0,50 BIR - Bonifici di Importo Rilevante (oltre € 500.000,00) € 0,50 Aggiornato al 02/01/2017 Pag. 6 di 14 Foglio Informativo Conto Corrente Business Bonifici disposti tramite Servizio Internet Banking Giroconto: su stessa banca Bonifici ordinari: su stessa banca su altra banca e verso Paesi UE in divisa Euro Altre condizioni per bonifici Commissioni per bonifici non “BIR” con priorità “Urgente” – maggiorazione di: Penali per “Mancato Preavviso” (solo per bonifici di importo pari o superiore € 500.000,00): Penale per storno bonifico (Messaggi “R”): Tempi di accredito alla Banca del Beneficiario dalla data di esecuzione: bonifici ordinari con disposizione permanente di addebito in conto corrente su sportelli Unipol Banca bonifici ordinari con disposizione permanente di addebito in conto corrente su altri Istituti giroconti (stessa Banca e anagrafica) bonifici interni (stessa Banca diversa anagrafica) giroconti e bonifici verso altra Banca per ordini impartiti allo sportello giroconti e bonifici verso altra Banca per ordini impartiti online ALTRI PAGAMENTI: Mav Con addebito in conto corrente Con addebito tramite disposizione via Internet Banking / Core Banking Tributi, imposte e tasse iscritti nei ruoli esattoriali, tramite modello RAV Con addebito in conto corrente Con addebito tramite disposizione via Internet Banking / Core Banking Con addebito in conto corrente con l’utilizzo modello F23 / F24 Bollettino bancario “freccia” Commissione per pagamento con addebito saltuario in conto corrente IMU – Imposta Municipale Unica Incasso con addebito in c/c con l’utilizzo di bollettino postale (valuta pari alla data di addebito) Con l’utilizzo di modello F24 o F24 IMU Pagamento Ri.ba. ed effetti cartacei in scadenza presso la Banca Pagamento Ri.ba. ed effetti cartacei in scadenza presso altre Banche (oltre ad eventuali spese vive reclamate da altra Banca) Commissione per ricarica telefonica tramite Internet Banking / Core Banking Commissione per singolo pagamento con Bonifico MyBank Commissione per singolo pagamento con servizio CBill Commissione di ricarica Ribes tramite Internet Banking/Core Banking € 0,50 € 0,50 € 0,50 € 7,75 € 5,16 Oltre alla penale per “Mancato Preavviso” calcolata in € 3,62 per € 500.000,00 (arrotondato al multiplo superiore) per giorno di ritardo. € 5,00 Data di esecuzione del bonifico 1 giorno lavorativo oltre la data di esecuzione Data di esecuzione del bonifico Data di esecuzione del bonifico 2 giorni lavorativi oltre la data di esecuzione 1 giorni lavorativi oltre la data di esecuzione PAGAMENTI A FAVORE ESTERO NON DISCIPLINATI DALLA DIRETTIVA SUI SERVIZI DI PAGAMENTO 2007/64/CE, DLGS N. 11 DEL 27 GENNAIO 2010 Commissione fissa: a mezzo swift o lettera a mezzo assegno € 0,00 € 0,00 € 1,29 € 0,00 € 0,00 € 1,00 € 1,55 + recupero spese postali esente € 0,00 € 7,75 € 0,00 € 0,00 € 0,70 € 0,00 € 25,00 € 30,00 oltre a recupero spese vive nel caso di titolo spedito dall’Istituto 3 per mille – minimo € 2,00 Ulteriori € 30,00 Commissione di intervento Commissione aggiuntiva su bonifici con spese a carico dell’ordinante “OUR” Valuta: valuta di addebito giorno di esecuzione valuta di accredito a Banca estera valuta spot del giorno di esecuzione Recupero spese per stop payment € 50,00 Recupero spese per modifiche alle istruzioni di pagamento originarie o risposte a richieste pervenute da € 50,00 banche corrispondenti oltre alle spese reclamate dalla corrispondente Recupero spese per richiesta esito pagamento € 50,00 SERVIZI IN AMBITO DIRETTIVA SUI SERVIZI DI PAGAMENTO 2007/64/CE, DLGS N. 11 DEL 27 GENNAIO 2010 – PAGAMENTI PSD Bonifici soggetti al Regolamento CE 924/2009 modificato dal Regolamento UE 260/2012 Bonifici Sepa in euro verso paesi UE o appartenenti allo Spazio Economico Europeo (Islanda, Liechtenstein, Norvegia) con addebito in conto corrente € 4,50 Spese in assenza di IBAN € 25,00 Oltre a spese reclamate successivamente dalla Banca del Beneficiario Valuta: valuta di addebito: giorno di esecuzione dell’operazione valuta di accredito: massimo 1 gg. lavorativo dalla data ordine se ordine dato per via telematica, massimo 2 gg lavorativi dalla data dell’ordine se ordine dato sotto forma cartacea Recupero spese per stop payment € 50,00 Recupero spese per modifiche alle istruzioni di pagamento originarie o risposte a richieste pervenute da € 50,00 banche corrispondenti oltre alle spese reclamate dalla corrispondente Aggiornato al 02/01/2017 Pag. 7 di 14 Foglio Informativo Conto Corrente Business Recupero spese per richiesta esito pagamento € 50,00 Bonifici non soggetti al Regolamento CE 924/2009 modificato dal Regolamento UE 260/2012 Bonifici denominati in una delle monete nazionali (diversa dall’Euro) dei paesi UE o appartenenti allo Spazio Economico Europeo (Islanda, Liechtenstein, Norvegia) di qualsiasi importo, verso paesi UE o appartenenti allo Spazio Economico Europeo con o senza negoziazione (a debito di conto in pari divisa/divisa differente da quella del bonifico) Commissione fissa: € 25,00 a mezzo swift o lettera a mezzo assegno € 30,00 oltre a recupero spese vive nel caso di titolo venga spedito dall’Istituto Commissione di intervento 3 per mille – minimo € 2,00 Commissione su bonifici con spese a carico dell’ordinante “OUR” Ulteriori € 30,00 Valuta: valuta di addebito giorno di esecuzione dell’operazione valuta di accredito In Divisa: Valuta spot giorno di esecuzione Recupero spese per stop payment € 50,00 Recupero spese per modifiche alle istruzioni di pagamento originarie o risposte a richieste pervenute da € 50,00 oltre alle spese reclamate dalla corrispondente banche corrispondenti Recupero spese per richiesta esito pagamento € 50,00 PAGAMENTI A FAVORE ITALIA (Ricezione Bonifico Estero) NON DISCIPLINATI DALLA DIRETTIVA SUI SERVIZI DI PAGAMENTO 2007/64/CE, DLGS N. 11 DEL 27 GENNAIO 2010 Commissione fissa: con accredito presso la nostra Banca € 20,00 girati ad altre Banche € 30,00 Commissione di intervento 3 per mille – minimo € 2,00 Valuta di accredito: Bonifici in Euro 2 gg. lav successivi alla data di ricezione Bonifici in Divisa 2 gg. lav. Dalla data di esecuzione Maggiorazione per avviso al beneficiario € 10,00 Recupero spese per richieste informazioni su incassi € 50,00 BONIFICI SOGGETTI ALLA DIRETTIVA SUI SERVIZI DI PAGAMENTO 2007/64/CE, DLGS N. 11 DEL 27 GENNAIO 2010 – PAGAMENTI PSD Regolamento CE 924/2009 modificato dal Regolamento UE 260/2012 Bonifici in euro verso paesi UE o appartenenti allo Spazio Economico Europeo (Islanda, Liechtenstein, Norvegia) Spese Esenti Valuta di accredito dei bonifici ricevuti Giorno di ricezione da parte della Banca del beneficiario Bonifici non soggetti al Regolamento CE 924/2009 modificato dal Regolamento UE 260/2012 Bonifici denominati in una delle monete nazionali (diversa dall’Euro) dei paesi UE o appartenenti allo Spazio Economico Europeo (Islanda, Liechtenstein, Norvegia) di qualsiasi importo, verso paesi UE o appartenenti allo Spazio Economico Europeo con o senza negoziazione (a debito di conto in pari divisa/divisa differente da quella del bonifico) Bonifico in divisa Commissioni di servizio 3 per mille – minimo € 2,00 € 20,00 Spese Valuta di accredito dei bonifici ricevuti 2 gg.Lav. (valuta forex) dalla valuta riconosciutaci dalla Banca estera SCARTO CAMBIO PER TRASFORMAZIONE VALUTA ESTERA Scarto cambio applicato in caso di trasformazione di divisa estera da/in Euro applicabile alla seguente operatività: • PAGAMENTI A FAVORE ESTERO / PAGAMENTI A FAVORE ITALIA (Ricezione Bonifico Estero): Non disciplinati dalla Direttiva sui Servizi di Pagamento 2007/64/CE, Dlgs n. 11 del 27 gennaio 2010 Bonifici denominati in una delle monete nazionali (diversa dall’Euro) dei paesi UE o appartenenti allo Spazio Economico Europeo (Islanda, Liechtenstein, Norvegia) di qualsiasi importo, verso paesi UE o appartenenti allo Spazio Economico Europeo con o senza negoziazione (a debito di conto in pari divisa/divisa differente da quella del bonifico) DIVISA DIVISA Scarto cambi massimo DOLLARO USA – USD 0.75 % STERLINA INGLESE – GBP 0.50 % FRANCO SVIZZERO – CHF 0.50 % CORONA DANESE – DKK 1.00 % CORONA NORVEGESE – NOK 1.00 % CORONA SVEDESE – SEK 1.00 % DOLLARO CANADESE – CAD 0.50 % YEN GIAPPONESE – JPY 0.50 % DOLLARO AUSTRALIANO – AUD 0.50 % DOLLARO NUOVA ZELANDA – NZD 1.00 % CORONA RE. CECA – CZK 1.00 % ZLOTY POLONIA – PLN 1.00 % Il cliente può richiedere un bonifico estero espresso in una divisa per la quale la Banca non intrattiene rapporto di conto diretto con banche estere Corrispondenti (l’elenco delle divise in cui la Banca intrattiene rapporti di conto è consultabile al sito www.unipolbanca.it > International Relations > List of Main Correspondents). La Banca si riserva il diritto di accettare o rifiutare tali disposizioni; in caso positivo la Banca applica un ulteriore scarto cambi di 1 punto percentuale rispetto al cambio proposto dalla Banca Corrispondente che fornisce il servizio. Aggiornato al 02/01/2017 Pag. 8 di 14 Foglio Informativo Conto Corrente Business ALTRO COMMISSIONI E SPESE D’INCASSO ASSEGNI TRATTI SU C/C IN EURO E NEGOZIATI ALL’ESTERO O EMESSI IN DIVISA Assegni al dopo incasso: Consegna documenti franco pagamento: Commissione di intervento Spese swift per il pagamento Recupero spese per modifiche istruzioni o richieste Commissioni su bonifico con spese a carico dell’ordinante “OUR” Spese per rifiuto documenti Valuta di addebito per pagamento assegni COMMISSIONI E SPESE INSOLUTI Ritorno assegni impagati Spese di insoluto Recupero spese per modifiche istruzioni o richieste 3 per mille minimo € 50,00 max. € 200,00 oltre spese reclamate 3 per mille minimo € 50,00 max. € 200,00 3 per mille – minimo € 2,00 € 25,00 € 50,00 per ogni istruzione o richiesta effettuata oltre alle spese reclamate dalla corrispondente € 30,00 € 50,00 giorno di emissione 3 per mille minimo € 50,00 max. € 200,00 oltre spese reclamate e spese di protesto € 50,00 € 50,00 oltre alle spese reclamate dalla corrispondente giorno di esecuzione Valuta di addebito per regolamento spese insoluti COMMISSIONI, VALUTE E DISPONIBILITÀ INCASSO SALVO BUON FINE ASSEGNI ESTERI E TRAVELLERS CHEQUES Commissione fissa negoziazione salvo buon fine assegni esteri € 20,00 Valuta versamento assegni esteri in Euro salvo buon fine: tratti su banche italiane 3 giorni lavorativi tratti su Paesi UME e Svizzera 6 giorni lavorativi Valuta versamento assegni esteri in Divisa salvo buon fine: tratti su Paesi UME (Cambio Cheque)* 3 giorni lavorativi 3 giorni lavorativi tratti su Paesi Extra UME (Cambio Cheque)* 3 giorni lavorativi tratti su Italia (Cambio Cheque)* *Cambio Cheque: Cambio applicabile alla negoziazione degli assegni esteri pari al cambio durante maggiorato dei seguenti spread: 2.50% AUD CAD CHF GBP JPY 2.75% USD 3.00% DKK NOK SEK I giorni valuta esposti per gli assegni in divisa sono applicabili unicamente per i titoli addebitabili direttamente, in base ad un contratto di “Cash Letter” con Banca Estera. Nei restanti casi i titoli saranno accolti e trattati unicamente al Dopo Incasso per le cui condizioni si fa specifico rimando al relativo Foglio Informativo “Servizio Incassi e documenti Italia ed Estero “. Giorni di Disponibilità, per tutte le tipologie di assegni 4 giorni lavorativi SERVIZIO INCASSO BOLLETTINO BANCARIO FRECCIA Commissione d’incasso per ogni bollettino pagato su Unipol Banca S.p.A. € 1,50 Commissione d’incasso per ogni bollettino pagato su altri Istituti € 2,00 Criterio aggregazione ricavi Un movimento per ogni bollettino Valuta di accredito per incassi Giorno di conferma dell’avvenuto pagamento da parte della banca del debitore (pari alla data di regolamento interbancario*) * variabile da 1 giorno lavorativo successivo al pagamento a, se espressamente concordato fra la banca del debitore e lo stesso debitore, 4 giorni lavorativi post pagamento SPESE PER RILASCIO DELLE PRINCIPALI CERTIFICAZIONI, ATTESTATI, DICHIARAZIONI E VARIE Richiesta copie documenti archiviati mediante sistema informatico/duplicato estratti conto € 2,58 per ogni copia Richiesta copie documenti archiviati fuori sede € 10,00 per ogni copia L’accessibilità alla documentazione archiviata può risultare diversa in dipendenza della tipologia/anno di produzione dei documenti richiesti in copia; un calcolo preventivo dei costi complessivi può essere richiesto in Filiale. Spese per rilascio certificazioni di oneri e passività bancarie e/o di vario genere € 51,65 Spese per certificazione di bilancio € 129,11 Spese per fotocopia di assegno negoziato in procedura Check Truncation € 5,16 Pratica di rimborso titoli di credito smarriti, ecc 1 % - min. € 25,82 max. € 51,65 Recupero spese telefoniche: Urbana € 4,13 Extraurbana o verso telefonia mobile € 9,30 Spese per apertura pratica di successione € 5,16 per € 500 o frazione min. € 77,47 max. € 232,41 Commissione per incasso vincite (Superenalotto, Totocalcio, ecc) 6 per mille (minimo € 51,65) Aggiornato al 02/01/2017 Pag. 9 di 14 Foglio Informativo Conto Corrente Business VALUTE Versamento Contanti e assegni di traenza UNIPOL Banca giorno del versamento Versamento Assegni bancari stessa filiale UNIPOL Banca giorno del versamento Versamento Assegni bancari altra filiale UNIPOL Banca giorno del versamento Versamento Assegni circolari (nota 4) / Vaglia Banca d’Italia / Vaglia Postali 1 giorno lavorativo Versamento Assegni bancari altri istituti / Assegni postali 3 giorni lavorativi Versamenti tramite cassa continua/sportello ATM decorrono dalla data di apertura del plico Prelevamenti allo sportello data del prelevamento Prelevamenti mediante assegno bancario data assegno Prelevamenti mediante sportello automatico (BANCOMAT®) data prelevamento Valute addebito effetti elettronici in scadenza presso UNIPOL Banca Giorno scadenza effetto Valute addebito effetti elettronici in scadenza presso altri istituti Giorno scadenza effetto Valute addebito effetti cartacei in scadenza presso UNIPOL Banca Giorno scadenza effetto Valute addebito effetti cartacei in scadenza presso altri istituti Giorno disposizione del cliente di ritiro effetti nota 4: La Banca non emette direttamente assegni circolari, pertanto si avvale del servizio offerto dall’Istituto Centrale Banche Popolari Italiane (I.C.B.P.I.). Ne deriva che i giorni di valuta delle somme versate sono equiparati a quelli previsti per gli assegni circolari emessi da altre banche. TEMPI MASSIMI DI ESECUZIONE DEL BONIFICO E TEMPI DI ACCREDITO ALLA BANCA DEL BENEFICIARIO Modalità di presentazione dell’ordine di bonifico Giorno di accredito alla Banca del beneficiario (data di regolamento) diversa da quella dell’ordinante Bonifici in uscita disposti allo sportello sia in formato cartaceo che magnetico (floppy disk) Bonifici in uscita disposti con ordine permanente Bonifici in uscita disposti via Internet Banking Privati (HB Next) Bonifici in uscita disposti via Corporate Banking Interbancario (CBI) tramite servizio Unipol Web o Core Banking Bonifici in uscita disposti via Corporate Banking Interbancario (CBI) disposti su piattaforma di altra Banca (Banca Passiva) Modalità di presentazione dell’ordine di bonifico Bonifici in uscita disposti dal Cliente con qualunque modalità ammessa 2 giorni lavorativi dalla data di accettazione dell’ordine 1 giorno lavorativo dalla data di accettazione dell’ordine 1 giorno lavorativo dalla data di accettazione dell’ordine 1 giorno lavorativo dalla data di accettazione dell’ordine 1 giorno lavorativo dalla data di accettazione dell’ordine Giorno di accredito al Beneficiario presso UNIPOL BANCA S.p.A. (Bonifici Interni) Stesso giorno data accettazione dell’ordine ORARI LIMITE PER LA RICEZIONE DI ORDINI DI BONIFICO IN USCITA (cosiddetto “CUT-OFF”) Gli ordini ricevuti dopo l’orario limite sotto indicato (Cut-Off) si considerano ricevuti nella giornata operativa successiva Modalità di presentazione dell’ordine di bonifico Giornata operativa Orario Cut-Off (Sabato e Festivi non operativi) BIR Sepa Bonifici in uscita disposti allo sportello sia in formato cartaceo che Dal Lunedì al Venerdì 15:00 12:30 magnetico (floppy disk) Semifestivi 11:30 11:30 Bonifici in uscita disposti con ordine permanente Dal Lunedì al Venerdì 15:00 12:30 Semifestivi 11:30 11:30 Bonifici in uscita disposti via Internet Banking Privati Dal Lunedì al Venerdì 15:00 12:30 Semifestivi 11:30 11:30 Bonifici in uscita disposti via Corporate Banking Interbancario Dal Lunedì al Venerdì 14:00 12:30 (CBI) tramite servizio Unipol Web o Core Banking Semifestivi 11:30 11:30 Bonifici in uscita disposti via Corporate Banking Interbancario Dal Lunedì al Venerdì 13:00 12:30 disposti su piattaforma di altra Banca (Banca Passiva) Semifestivi e Circuito In.te.sa 11:30 11:30 Aggiornato al 02/01/2017 Estero 12:30 12:30 12:30 12:30 12:30 12:30 12:30 12:30 12:30 12:30 Pag. 10 di 14 Foglio Informativo Conto Corrente Business ORARI LIMITE PER LA RICEZIONE DI ORDINI DI BONIFICO IN ENTRATA (cosiddetto “CUT-OFF”) Gli ordini ricevuti dopo l’orario limite sotto indicato (Cut-Off) si considerano ricevuti nella giornata operativa successiva Bonifici in ingresso (interni) dalla Banca Giorno Dal Lunedì al Venerdì Sabato Semi - festivi Festivi Orario Cut-Off Giornata operativa SI No Si No BIR 16:00 11:30 - Giornata operativa Si No Si No BIR 16:00 11:30 - Bonifici in ingresso da altre Banche Giorno Sepa 16:00 11:30 - Estero 16:00 11:30 - Orario Cut-Off Dal Lunedì al Venerdì Sabato Semi - festivi Festivi solo nazionali (25.04,01.05,02.06,15.08,08.12) Legenda: BON = Bonifici Ordinari BIR = Bonifici DI Importo Rilevante / Urgenti Per gli orari di cut-off relativi ai canali telematici si rimanda al contratto di canale. Sepa 16:00 11:30 - Estero 16:00 11:30 - ORARI LIMITE PER LA RICEZIONE DI ORDINI DI PAGAMENTO (cosiddetto “CUT-OFF”) Gli ordini ricevuti dopo l’orario limite sotto indicato (Cut-Off) si considerano ricevuti nella giornata operativa successiva Orario Apertura / Giornata Tipo pagamento Giorno Orario Disponibilità operativa Orario Cut-Off Dalle 8.30 alle 13.30 Fino al giorno antecedente la data Dal Lunedì al Venerdì Dalle 14.45 alle 15.45 SI desunzione di insoluto Pagamento Ri.Ba. in Filiale Pagamento Ri.Ba tramite Banca Telematica Pagamento M.Av. e Bollettino Bancario in Filiale Pagamento M.Av. e Bollettino Bancari tramite Banca Telematica Sabato No Semi – festivi Dalle 8.30 alle 12.00 Si Festivi No No Dal Lunedì al Venerdì Sabato 24/7 24/7 No - Semi – festivi 24/7 Si 11.30 Festivi 24/7 No - Dal Lunedì al Venerdì Dalle 8.30 alle 13.30 Dalle 14.45 alle 15.45 SI Sabato No No Semi – festivi Dalle 8.30 alle 12.00 Si Festivi No No Dal Lunedì al Venerdì SI Sabato 24/7 24/7 No Semi – festivi 24/7 Si Festivi 24/7 No Aggiornato al 02/01/2017 No SI Fino al giorno antecedente la data desunzione di insoluto Entro le ore 16.00 del giorno antecedente la data desunzione di insoluto - Pag. 11 di 14 Foglio Informativo Conto Corrente Business ELENCO CAUSALI NON SOGGETTE A SPESE DI REGISTRAZIONE: la tabella seguente evidenzia le causali di scritturazione contabile che NON generano spese di registrazione; le operazioni effettuate sul conto corrente con causali non richiamate nell’elenco sottostante, dedotte quelle eventualmente incluse nel canone annuo (vedasi sezione Voci di Costo / Gestione Liquidità), sono soggette al costo unitario nella misura specificata dal presente Foglio Informativo; dopo la descrizione, le lettere tra parentesi (SEGNO) indicano se la gratuità della causale riguarda, rispettivamente, i soli movimenti in accredito (A), i soli movimenti in addebito (D) o sia i movimenti in accredito sia quelli in addebito (A/D). CAUSALE - DESCRIZIONE (SEGNO) 14 STORNO ACCREDITO CEDOLE (D) 16 COMMISSIONE (A/D) CAUSALE - DESCRIZIONE (SEGNO) 4K IMP. DI BOLLO SU ESTRATTO DI C/C (A/D) 4Y COSTO (A/D) CAUSALE - DESCRIZIONE (SEGNO) CAUSALE - DESCRIZIONE (SEGNO) EB COMMISSIONI (D) KU EI RIMBORSO SPESE (A) KV KY 18 COMPETENZE (A/D) 5C STORNO REVERSALE (A/D) F3 SPESE AMMINISTRAZIONE AFFIDAMENTI (D) 20 CANONE CASSETTA DI SICUREZZA (A/D) 5E COMM. SU BONIFICI (A/D) F8 RIMBORSO (A) KZ 21 CANONE CUSTODIA PLICO CHIUSO (D) 5K IMPOSTA DI BOLLO E/C/VALUTA RESIDENTI (D) FH ANNULLO/STORNO MOVIMENTO UTENZE (A/D) L3 22 CUSTODIA VALORI (D) 5N 49 53 60 65 COMMISSIONE SU BONIFICI / STORNO (A/D) AZZERAMENTO SALDO ESTINZIONE (A/D) RETTIFICA VALUTA (A/D) COMPETENZE SCONTO (D) 5U 6C 6I 6K STORNO IMPOSTA 20% L. 8/8/96 N.425 (A) SERVIZI REMOTE BANKING (A/D) RICARICA CARTA PREPAGATA (A) G0 G6 GIRO COMPETENZE (A/D) LN STORNO VS. DISPOSIZIONE (A) G7 STORNO OP.SCONTO (D) M6 G8 OP. RETTIFICA (A/D) MA IMP. DI BOLLO SU DEPOSITO TITOLI (A/D) STACCO CEDOLE FONDI COMUNI (A) FT 66 SPESE (A/D) 6Q 68 STORNO (A/D) 7L COMMISSIONI (D) GG 91 STORNO RIL. CARNET (A) 7M RECUPERO SPESE (A/D) GV 98 STORNO COMP. EST. (A/D) 7R 0E 0F 0J 0Q 0R RICARICA/RIMBORSO CARTA/E PREPAGATA/E (A/D) COMM.EMISSIONE/RICARICA CARTA PREPAGATA (A/D) AZZERAMENTO SALDO PER ESTINZIONE (A/D) RIMBORSO OPERAZ. TIME DEPOSIT (A/D) COMPETENZE OPERAZ TIMEDEPOSIT (A/D) 8U 9O AT BE BK GD STORNO DELEGHE VIRTUALI DA ADE (A) STORNO ACCREDITO DISPOSIZIONI SBF D.I. (D) RETTIFICA CAUSALI ADEGUAMENTO PSD (A/D) RECUPERO IMP. DI BOLLO SU CONTRATTO (D) RIMB. CONTO VALUT. (D) VT VZ STORNO BONIFICO (A) H4 STORNO OPER.ESTERO (A/D) W1 STORNO ASSEGNI DI BONIFICO (A) RECUPERO IMPOSTA DI BOLLO SU ASSEGNI (D) INTERESSI (D) O4 H7 INTERESSI (D) OF OW HK 1P COMMISSIONI (A/D) C2 3F 3K COMMISSIONI SERVIZI DIVERSI (A/D) COMMISSIONE PRESENTAZIONE EFFETTI (D) COMM.DOPO INCASSO (D) IO COMM. EFFETTI STORNO IMPAGATI/RITIRATI (D) COMM.SERV.TITOLI /STORNO (A/D) COMMISSIONI INCASSO UTENZE (D) IV IS J0 COMM.INS/RICH/PROT (D) JC SPESE E-O INT. PROROGHE / RIMBORSO (A/D) JY CH SP. PER ESITO EFF. (D) K0 STORNO INTERESSI SU VINCOLO (D) CK 3W COMM. GESTIONE ASSEGNI (D) CT 4B RECUPERO BOLLI A CARICO ENTE (D) CV 4C RECUPERO COMMISSIONI A CARICO ENTE (D) CW 4D RECUPERO SPESE A CARICO ENTE (D) CY 4E COMM. CARTE CREDITO/POS (A/D) CZ 4F STORNO ADDEBITO UTENZA (A) COMMISSIONI ASSEGNI INSOLUTI (A/D) COMMISSIONI SU FIDEJUSSIONE / RIMBORSO (A/D) COMMISSIONI PER RITIRO EFFETTI (D) COMMISSIONI BLOCCO CARTA (D) SPESE PER RILASCIO FIDEJUSSIONE (D) RIMBORSO COMMISSIONI PER FIDEJUSSIONE (A) SPESE SU ESTERO (D) E1 STORNO EFFETTI SBF (A/D) STORNO DELEGA F24 – CBI (A) XH STORNO ACCREDITO CEDOLE (D) P5 RIT. ACC. 10% ART.25 D.L. 78/2010 (A/D) XO COMM. PER ORDINI INESEGUITI/REVOCATI (A/D) PG ONERI PAGAMENTO TARDIVO ASSEGNO (D) XQ STORNO ACCREDITO DIVIDENDI (D) Q0 ADDEBITO BOLLI MAV-RIBA (D) XS STORNO OPERAZIONE TITOLI (A) Y2 COMMISSIONI EUROPAY (A/D) Q1 Q2 Q5 Q6 Q8 COMMISSIONI DISPOSIZIONI PRESENTATE (D) COMM.AVVISATURA/SPEDIZIONE MOVIM. (D) COMM. DISPOSIZIONI RICH/STORN/INS (D) COMMISSIONI DI AVVENUTO INCASSO (A/D) STORNO ACCREDITO DISPOSIZIONI SBF D.I. (D) Y4 STORNO PAGAMENTO POS (A) Y6 COMMISSIONI DI GESTIONE (A/D) Y7 IMPOSTA CAPITAL GAIN (A/D) Y8 COSTO ESTRATTO CONTO TITOLI (A/D) STORNO PREL. EUROPAY (A) RECUPERO SPESE TRASFERIMENTO TITOLI (A/D) INT.A VS/CREDITO (A/D) R0 RECUPERO BOLLO CAMBIALI (D) YM STORNO ADDEBITO OPERAZIONE TITOLI (A) K1 INT.A VS DEBITO / STORNO (A/D) RO SPESE COMPLESSIVE (A) YS STORNO OPERAZIONE TITOLI (D) K2 INT.A VS CREDITO / STORNO (A/D) RQ SPESE PUBBLICO UFFICIALE (A/D) YX RECUPERO SPESE POSTALI (A/D) K3 COMM.MASS.SCOPERTO / STORNO (A/D) RR SPESE A VS. DEBITO (A/D) SL K4 K5 K6 K9 E0 IMPOSTA SOSTITUTIVA SU TITOLI (A/D) STORNO RIMBORSO TITOLI PER AMMORTAMENTO (D) YI KK DX SPESE TELEFONICHE (D) Y9 K8 COSTO ANNUALE CARTA BANCOMAT® (D) PAGOBANCOMAT® (A/D) STORNO PAGAM. P.O.S. ESERCIZI CONVENZ. (A) AZZERAMENTO SALDO PER ESTINZIONE (D) INTERESSI SU FINANZIAMENTO ESTERO (A/D) COMM. INCASSO FATTURE (D) STORNI E RETTIFICHE T.P. (D) CANONE LOCAZIONE (A/D) XD PAGOBANCOMAT® - ADDEB. (D) PAGOBANCOMAT® - COMMISSIONE (D) PAGOBANCOMAT® - STORNO INCASSI (D) RECUPERO SPESE SU MUTUO (D) D7 4I XA STORNO BANCOMAT® (A) RECUPERO SPESE PRELEVAMENTO BANCOMAT® (A/D) RECUPERO SPESE / RIMBORSO SPESE (A/D) QN K7 4G STORNO PREMIO ASSICURAZIONE VITA (A) IMPOSTA BOLLO PRODOTTI FIN.-DEP. (A/D) SPESE ISTRUTT. FINANZIAMENTO (A/D) SPESE ISTRUTTORIA/RINNOVO FIDI (A/D) RICHIESTA LISTE ALLO SPORTELLO (D) COMMISSIONE ASSEGNO CHT/STANZA (D) COMMISSIONI DI OVER PERFORMANCE (A/D) COMMISSIONI DI INGRESSO (D) COMM. RIVERSAMENTO BOLLETTINI BANCARI (D) COMM.PROROGA ANTICIPO DOCUM (D) DISPOSIZ DI GIRO CASH POOLING (A/D) STORNO COMM. BANCOMAT® / COMM. PREL. BANCOMAT® (A/D) COMMISSIONE CARTA PREPAGATA (A/D) STORNO COMM. CARTA PREPAGATA / COMM. CARTA PREPAGATA (A/D) COMMISSIONE INCASSO PAGOBANCOMAT® (A/D) QQ COMM. CRED. FIRMA (A/D) COMM. ASSEGNI INS./RICH./PROT. (D) RICARICA CARTA PREPAGATA (A/D) IM CF 3O 4J HS CG CI NF H6 COMM.FINANZIAMENTI (D) 2Z V7 INT.COMM.SPESE ESTERO (A/D) C1 2T V6 NE RECUPERO SPESE (A/D) C6 V5 NC COMM.MESSA A DISPOSIZ. FONDI (A/D) COMM. PER SCOPERTO DI CONTO (A/D) 1H CA V4 INT.A VS/CREDITO (A/D) H3 COM.CC.IP.P.1/1/74 (D) COMM.EMISSIONE/RICARICA CARTA PREPAGATA (A/D) STORNO ACCR.RIMB. IMPOSTE CONTO FISCALE (A/D) STORNO RICARICA SCHEDA TELEFONICA (A) SPESE MONITORAGGIO ANDAMENTALE FIDI / RIMBORSO (A/D) IMPOSTA DI BOLLO DEPOSITO TITOLI (A/D) V3 H2 COMM.C/C IP.L.1228 (D) COMMISSIONE FASTPAY (D) V2 VH H9 2J V0 VO H8 2H UN STORNO DEPOSITI CONSOB (A) SPESE POST. SU VERS. PER CONTO ENTI (A) C4 UC COMPETENZE (A) ADDEBITO BOLLI (D) C5 TY N8 BU 1Z COMMISSIONI SU PAGAMENTO (D) MS BR 2D TL STORNO (A/D) STORNO PRELIEVO VISA (A) C3 COMPETENZE (A/D) STORNO EROGAZIONE MUTUO/FINANZIAMENTI (D) RECUPERO SPESE SU MUTUO / STORNO (A/D) STORNO ACCREDITO AFFITTO/SPESE CONDOM. (D) INT.A VS DEBITO / STORNO (A/D) STORNO PAGAMENTO CARTA VISA (A) STORNO PAGAMENTO DIRITTI VARI A.S.L. (A) COMMISSIONE CARTA PREPAGATA (A/D) ML MQ STORNO DISPOSIZIONE VS. FAVORE (D) SPESE CANCELLAZIONE IPOTECA / RIMBORSO (A/D) SPESE RISCOSSE PER BONIFICI DOCUMENTATI (A) STORNO VS DISPOSIZIONE DI BONIFICO (A) TK H1 0T SPESE SU RICERCHE DOCUMENTI (D) LA ADDEBITO SPESE (D) CAUSALE - DESCRIZIONE (SEGNO) PAGOBANCOMAT® - STORNO (A) STORNO PAGAMENTO UTENZA (A) RECUPERO SPESE REFERENZE BANCARIE (D) 0U 1S L7 RECUPERO IMPOSTA DI BOLLO SU E/C/C (A/D) STORNO ACQUISTO BANCONOTE EURO (A) IMPOSTA DI BOLLO SU CONTRATTO (D) IMPOSTA DI BOLLO SU CONTRATTO (D) KS STORNO RITENUTA FISCALE A VS. DEBITO (A) STORNO RITENUTA FISCALE A VS. DEBITO (A) INTERESSI A VOSTRO DEBITO / STORNO (A/D) COMMISSIONI MASSIMO SCOPERTO / STORNO (A/D) SPESE A VOSTRO DEBITO / STORNO (A/D) IMPOSTA BOLLO PRODOTTI FI.-DEP. (A/D) SPESE NON RECUPERATE IN LIQUIDAZ. D/R (A/D) SPESE ISTITUTO / RIMBORSO DA BANCA (A/D) STORNO ADDEBITO PER PIGNORAMENTO (A) SP SPESE AMM.POSTALE (D) SV STORNO RITENUTA FISCALE (A) SY TASSA SULLE TRANSAZIONI FINANZIARIE (A/D) T2 STORNO PRELIEVO BANCOMAT® (A) T4 COMMISSIONI PER SERVIZIO POS (D) TG CANONE (A/D) TI STORNO ADDEBITO AFFITTO/SPESE CONDOMIN. (A) Aggiornato al 02/01/2017 YY YZ Z3 SPESE GESTIONE DEPOSITO TITOLI (A/D) RECUPERO SPESE COMUNICAZIONI (A/D) RECUPERO SPESE COMUNICAZIONI (A/D) Pag. 12 di 14 Foglio Informativo Conto Corrente Business RECESSO E RECLAMI Recesso dal contratto di conto corrente e convenzione d’assegno Il Cliente e la Banca possono recedere in qualsiasi momento, senza penalità e senza spese di chiusura del conto, dandone comunicazione per iscritto con il preavviso di 1 giorno, dal contratto di conto corrente e dalla inerente convenzione di assegno, nonché di esigere il pagamento di quanto gli sia dovuto. Qualora il Cliente rivesta la qualifica di Consumatore ai sensi del D.Lgs. n. 206 del 2005 (Codice del Consumo) la Banca può recedere dal contratto di conto corrente e dalla inerente convenzione di assegno in qualsiasi momento dandone comunicazione per iscritto con preavviso di 7 (sette) giorni o, in presenza di un giustificato motivo ai sensi del Codice del Consumo, con preavviso di 1 giorno. Tempi massimi di chiusura del rapporto contrattuale N° 20 giorni lavorativi dalla data di ricezione della comunicazione di recesso, estesi a 35 giorni lavorativi nel caso in cui sul rapporto risulti abbinato uno o più dei seguenti servizi: Carte di Credito / Telepass / Viacard / P.O.S. Esercenti. Recesso dal contratto di carta BANCOMAT® Il Titolare della carta può recedere dal contratto di carta BANCOMAT® in qualunque momento e senza penalità, dandone comunicazione scritta alla Banca e restituendo la carta nonché ogni altro materiale in precedenza consegnato. La Banca può recedere dal contratto di carta BANCOMAT® in qualsiasi momento con preavviso di almeno 2 (due) mesi, dandone comunicazione scritta al Titolare, il quale è tenuto a restituire immediatamente la carta, nonché ogni altro materiale in precedenza consegnato. Qualora ricorra un giustificato motivo ai sensi del D.Lgs. n. 206 del 2005 (Codice del Consumo) la Banca può recedere senza preavviso, dandone comunicazione immediata al Titolare. Il recesso dal Conto comporta il recesso dalla carta BANCOMAT® e/o dalle eventuali carte aggiuntive e dai servizi ad essa collegati. Il recesso dalla carta BANCOMAT® e/o dalle eventuali carte aggiuntive non comporta il recesso dal Conto. Tempi massimi di chiusura della Carta BANCOMAT® N° 5 giorni lavorativi dalla data di ricezione della comunicazione di recesso. Recesso dal contratto di servizio di Ri.Ba. SDD e MAV Il Cliente può recedere in qualsiasi momento, dandone comunicazione per iscritto con il preavviso di 7 (sette) giorni, da ciascuno dei servizi di pagamento Ri.Ba., SDD e MAV senza penalità e spese di chiusura. La Banca può recedere da ciascuno dei servizi Ri.Ba., SDD e MAV in qualsiasi momento dandone comunicazione per iscritto con un preavviso di almeno 2 (due) mesi senza alcun onere per il Cliente o, in presenza di un giustificato motivo, con effetto immediato senza preavviso. Il recesso dal Conto comporta il recesso dai servizi di pagamento ad esso collegati. Il recesso dai servizi di pagamento Ri.Ba., SDD e MAV non comporta il recesso dal Conto. Tempi massimi di chiusura del rapporto contrattuale N° 10 giorni lavorativi dalla data di ricezione della comunicazione di recesso. Recesso dal Servizio di corrispondenza on line (in formato elettronico via e mail) Il Cliente potrà recedere, in qualunque momento, dalla Corrispondenza On Line con efficacia dal giorno bancariamente lavorativo successivo al ricevimento, da parte della Banca, della relativa comunicazione scritta. Il recesso dal servizio di Corrispondenza on line non comporta il recesso dal Conto. Il recesso dal Conto comporta il recesso del servizio di Corrispondenza on line. Reclami UNIPOL Banca S.p.A. aderisce all’Arbitro Bancario Finanziario, sistema di risoluzione stragiudiziale delle controversie. Il Cliente, per la soluzione delle controversie derivanti da rapporti intrattenuti con la Banca, può presentare un reclamo scritto con una delle seguenti modalità: • lettera raccomandata con avviso di ricevimento all’ indirizzo: UNIPOL BANCA S.p.A. – Ufficio Reclami - Piazza della Costituzione 2, 40128 BOLOGNA; • via e-mail a: [email protected]; • via Posta Elettronica Certificata a: [email protected]; • consegnato allo sportello presso cui viene intrattenuto il rapporto, contro rilascio di idonea ricevuta; • via fax al numero: 051.3544970; La procedura (fatte salve le spese per l’invio della corrispondenza) è gratuita per il Cliente. La Banca deve fornire riscontro entro 30 giorni dalla sua presentazione ovvero entro 90 giorni nel caso di reclamo relativo ai servizi e alle attività di investimento. Se accolto, la Banca comunica al cliente il tempo necessario per risolvere il problema. Se non riceve risposta entro 30 giorni oppure se non è soddisfatto della risposta, il cliente può presentare ricorso all'Arbitro Bancario Finanziario (ABF), purché non siano trascorsi più di 12 mesi dalla presentazione del reclamo all'intermediario. Il ricorso all’ABF deve essere inoltrato con una di queste modalità: • per posta, via fax o con posta elettronica certificata (PEC), alla Segreteria tecnica competente o ad una qualunque delle Filiali della Banca d'Italia; • a mano, presso una delle Filiali della Banca d'Italia aperte al pubblico che lo inviano alla Segreteria tecnica competente. Non appena presentato il ricorso all'Arbitro il cliente deve inviarne copia alla Banca con lettera raccomandata a.r. o per posta elettronica certificata (PEC). Il Collegio si pronuncia entro 60 giorni dalla data in cui la Segreteria tecnica ha ricevuto le controdeduzioni da parte della Banca oppure dalla data di scadenza del termine di presentazione. Per avere maggiori informazioni e sapere come rivolgersi all’Arbitro Bancario Finanziario è possibile consultare le apposite guide ABF disponibili presso tutte le filiali della Banca, chiedere informazioni agli operatori della Banca, consultare il sito internet www.arbitrobancariofinanziario.it ovvero rivolgersi alle segreterie tecniche dell’Arbitro Bancario Finanziario presso le Filiali della Banca d’Italia di Milano, Roma, Napoli ai seguenti indirizzi: - Segreteria tecnica del Collegio di Milano Via Cordusio, 5 20123 Milano Telefono: 02-724241 - Segreteria tecnica del Collegio di Roma Via Venti Settembre, 97/e 00187 Roma Telefono: 06-47921 - Segreteria tecnica del Collegio di Napoli Via Miguel Cervantes, 71 80133 Napoli Telefono: 081-7975111 I termini previsti dalle presenti disposizioni sono sospesi ogni anno dal 1° al 31 agosto e dal 23 dicembre al 6 gennaio. Aggiornato al 02/01/2017 Pag. 13 di 14 Foglio Informativo Conto Corrente Business LEGENDA Beneficiario Bonifico Urgente Canone annuo Camera di Commercio Internazionale di Parigi (ICC) Commissioni di istruttoria veloce Commissione onnicomprensiva Data esecuzione Disponibilità somme versate Esecuzione Fido o affidamento Giorno di Ricezione Giorno Operativo Giroconto IBAN Invio on line Messaggi “R” Ordinante Saldo disponibile Sconfinamento in assenza di fido e sconfinamento extrafido Servizio Multicanalità Spesa singola operazione non compresa nel canone Spese annue per conteggio interessi e competenze Spese per invio estratto conto Tasso creditore annuo nominale Tasso debitore annuo nominale Tasso Effettivo Globale Medio (TEGM) Valute sui prelievi Valute sui versamenti Persona fisica o giuridica a favore della quale è destinato l’importo di un bonifico Bonifico che, se accettato dalla Banca dell’ordinante, nello stesso giorno di ricezione viene eseguito e accreditato alla banca del beneficiario Spese fisse per la gestione del conto. Organizzazione non statale rappresentativa delle diverse branche dell’attività economica, che ha come scopo principale la facilitazione dei commerci internazionali. A tal fine, e nell’ambito delle operazioni documentarie con l’estero dal 1929 ha elaborato delle Regole “Norme ed Usi uniformi relativi ai pagamenti documentati” che, aggiornate nel corso degli anni (attualmente sono in vigore le NUU. Pubblicazione 522 del 1995) sono il fondamentale riferimento di tutte le transazioni internazionali che coinvolgono i regolamenti di effetti e documenti per quanto ad esse applicabili. Commissione per svolgere l’istruttoria veloce, quando il cliente esegue operazioni che determinano uno sconfinamento o accrescono l’ammontare di uno sconfinamento esistente. Commissione calcolata in maniera proporzionale rispetto alla somma messa a disposizione del cliente e alla durata dell’affidamento. Il suo ammontare non può eccedere lo 0,5%, per trimestre, della somma messa a disposizione del cliente. E’ il giorno in cui viene eseguito l’ordine e comporta il contestuale addebito nel conto del pagatore con pari valuta. Non è necessario che il cliente indichi una “data esecuzione” nell’ordine di bonifico perché la stessa avviene nei termini di legge e con i tempi di accredito alla banca del beneficiario sopra indicati nelle sezioni “Pagamenti”. Se il Cliente desidera che l’esecuzione del bonifico sia avviata in un determinato giorno futuro, deve specificare detto giorno, tenendo conto che: - se il giorno indicato quale “Data Esecuzione” non è un giorno operativo per la Banca, per la normativa vigente (D.Lgs. 11/2010), si considera quale “Data Esecuzione” la prima giornata operativa successiva al giorno indicato dal Cliente; - nel caso di bonifico per contanti il Cliente non può indicare un giorno futuro quale “Data Esecuzione” in quanto l’esecuzione del bonifico è avviata il giorno stesso in cui l’ordine viene ricevuto dalla Banca Numero di giorni lavorativi successivi alla data dell’operazione entro i quali le somme sono rese disponibili al cliente. Si intende l’invio del bonifico alla banca del beneficiario da parte della Banca che riceve il relativo ordine Somma che la banca si impegna a mettere a disposizione del cliente oltre il saldo disponibile E’ il giorno in cui l’ordine viene ricevuto dalla Banca. Se la ricezione dell’ordine avviene in un giorno NON operativo per la Banca od oltre il limite di orario (“cut off”) sopra indicato, l’ordine, per la normativa vigente (D.Lgs. 11/2010), si intende ricevuto nella giornata operativa successiva E’ di norma un giorno lavorativo per la Banca Trasferimento di somme tra conti correnti intestati allo stesso nominativo presso la stessa Banca o altra Banca Codice identificativo obbligatorio. Acronimo del termine International Bank Account Number che identifica le coordinate bancarie internazionali di un rapporto di conto corrente Invio documentazione in formato elettronico per la clientela che ha attivato il Servizio Internet Banking o il Servizio Multicanalità I messaggi “R” sono comunicazioni che le banche si scambiano/inviano in occasione di ogni storno/mancata esecuzione di un ordine SEPA Credit Transfer (SCT) in occasione di eventi specifici quali: - Recall (Richiamo del pagamento da parte dell’ordinante o della banca dell’ordinante); - Reject (Rifiuto all’esecuzione dell’addebito da parte della banca dell’ordinante); - Return (Storno dell’operazione da parte della banca del beneficiario). Persona fisica o giuridica che impartisce un ordine (cartaceo, su supporto magnetico, on line ecc.) di eseguire un bonifico Somma disponibile sul conto, che il correntista può utilizzare Somma che la banca ha accettato di pagare quando il cliente ha impartito un ordine di pagamento (assegno, domiciliazione utenze) senza avere sul conto corrente la disponibilità. Si ha sconfinamento anche quando la somma pagata eccede il fido utilizzabile. Il Servizio consente al Cliente di ricevere e di consultare gratuitamente on line, mediante posta elettronica, le comunicazioni periodiche e specifiche della Banca. Spesa per la registrazione contabile di ogni operazione oltre quelle eventualmente comprese nel canone annuo. Spese per il conteggio periodico degli interessi, creditori e debitori, e per il calcolo delle competenze. Commissioni che la banca applica ogni volta che invia un estratto conto, secondo la periodicità e il canale di comunicazione stabiliti nel contratto. Tasso annuo utilizzato per calcolare periodicamente gli interessi sulle somme depositate (interessi creditori), che sono poi accreditati sul conto, al netto delle ritenute fiscali. Tasso annuo utilizzato per calcolare periodicamente gli interessi a carico del cliente sulle somme utilizzate in relazione al fido e/o allo sconfinamento. Gli interessi sono poi addebitati sul conto. Tasso di interesse pubblicato ogni tre mesi dal Ministero dell’economia e delle finanze come previsto dalla legge sull’usura. Per verificare se un tasso interesse è usurario e, quindi, vietato, bisogna individuare, tra quelli pubblicati, il tasso soglia dell’operazione e accertare che quanto richiesto dalla banca non sia superiore. Numero dei giorni che intercorrono tra la data del prelievo e la data dalla quale iniziano ad essere addebitati gli interessi. Quest’ultima potrebbe anche essere precedente alla data del prelievo. Numero dei giorni che intercorrono tra la data del versamento e la data dalla quale iniziano ad essere accreditati gli interessi. Aggiornato al 02/01/2017 Pag. 14 di 14 Foglio Informativo Conto Corrente Business