nikka nova

Transcript

nikka nova
Numero 22 / settembre 2011
A
G II P EE A
G
NEWS
EDITORIALE
C
on la fine dell’estate ci si sente pronti ad affrontare l’ultima
parte dell’anno, focalizzando l’attenzione su nuovi progetti
e stilando un bilancio su quanto già realizzato.
Un pensiero particolare va allora al Congresso di Taormina, contemporaneamente frutto di un lavoro di squadra intenso e coordinato e fonte di grande soddisfazione per i riconoscimenti
ottenuti. Chi ha partecipato non potrà che conservare un ricordo
speciale del luogo incantevole che ci ha ospitato, della qualità
degli interventi che si sono susseguiti e del clima conviviale e
piacevole che si è venuto a creare!
Volendo affrontare al meglio il futuro, l’Associazione intende ora
offrire spunti di riflessione e di confronto sul processo di consolidamento del mercato e progettare azioni a lungo termine capaci di valorizzare l’intera filiera. I progetti sono tanti ed il quadro
economico dove realizzarli è frenetico e molto diverso rispetto
ad un anno fa. E’ nostra intenzione sostenere gli associati in
questo particolare momento, intensificando la comunicazione,
favorendo gli incontri, lo scambio di opinioni, il dialogo, l’ascolto, i servizi alle imprese e la formazione manageriale.
In attesa del XXII Convegno Tecnico Gipea del prossimo 18 novembre sulla gestione d’impresa, che, come sempre, rappresenterà un’occasione importante di confronto e di relazione tra le
nostre aziende, sottopongo alla vostra attenzione alcuni aspetti
dell’attività associativa su cui si sta operando: il Gruppo di Lavoro “Etichette destinate al contatto con gli alimenti” sta preparando l’aggiornamento del primo Quaderno Gipea; il nuovo sito
sta crescendo per numero di visite grazie alla rinnovata grafica,
all’apporto di nuove schede e all’introduzione di rubriche che
semplificheranno la comunicazione ed il dibattito tra gli associati.
Infine, si terrà a breve un incontro con Conai per ridiscutere la
forfetizzazione del contributo ambientale per il 2012.
Arrivederci a tutti a Labelexpo.
Il Presidente
Alfredo Pollici
XXII Convegno Gipea 18 novembre 2011
G
ipea invita i propri associati al XXII Convegno Tecnico
che si terrà venerdì 18 novembre 2011, presso il Novotel
Ca’ Granda di Viale Suzzani 13 – Milano. Il tema centrale del
pomeriggio, per il quale stiamo raccogliendo dati e informazioni
specifiche ed elaborando i dati di bilancio di un campione
rappresentativo d’imprese, riguarderà la gestione economicofinanziaria del settore, mentre la sessione mattutina dell’incontro
sarà dedicata alle attività di Gipea, ai progetti realizzati e a quelli
in corso. Il programma è in fase di definizione e sarà pubblicato
dopo la fiera LabelExpo.
In questo numero:
LABELEXPO EUROPE
Le novità. Macchine, materiali, tecnologie;
conoscere i trend del mercato; incontrare i
leader e gli esperti del settore.
XXII Convegno Tecnico Gipea
Le attività di Gipea, i progetti realizzati
e quelli in corso. Focus sulla gestione
economico-finanziaria degli etichettifici.
Dati di mercato
Nel 2010 l’autoadesivo è tornato ai volumi
pre-crisi; i primi dati 2011.
Assemblea e congresso 2011
Quattro giorni di intesi lavori; Kurt Walzer è
il nuovo Presidente Finat ; le premiazioni del
Label Awards 2011 e del concorso “Logo
Congress”; Gipea batte Finat per 3 a 2.
ed ancora …
Le Notizie dai Fornitori, La Biblioteca, Le
Pubblicazioni e gli Eventi da non perdere.
Labelexpo
Europa 2011
Bruxelles capitale dell’etichetta
F
ra qualche giorno Bruxelles tornerà ad essere la capitale mondiale dell’etichetta, ospitando dal 28 settembre all’1 ottobre la nuova edizione di LabelExpo Europe. Fondata a Londra
nel 1980, LabelExpo è diventata la
più grande manifestazione mondiale
delle etichette, della decorazione di
prodotto, del web printing e dell’industria del converting, con oltre 500
espositori distribuiti in sei padiglioni
ed un intenso programma di seminari.
LabelExpo Europe è il centro più avanzato per vedere in azione le più recenti
tecnologie, valutare i nuovi supporti ed i materiali di consumo, conoscere gli
sviluppi dei software gestionali e di controllo, scambiare esperienze visitando gli
stand dei soci simpatizzanti Gipea che per l’occasione hanno organizzato una
serie di eventi e dimostrazioni.
Dietro le quinte, gli Organizzatori e gli espositori hanno approntato delle aree
tecniche dove metteranno in scena la produzione digitale di etichette (Pad. 9
– Digital Printing Workshop), la stampa di tirature brevi di etichette, imballaggi
flessibili, astucci, sacchetti e bustine (Pad 12 – Packaging Printing Zone) e lo
Show Trail, ovvero una speciale presentazione agli operatori delle novità presenti in fiera, che si terrà sabato 1 ottobre. Andare in fiera sarà quindi un’esperienza
culturale formativa.
Gli Organizzatori promettono molto, scommettendo sulle nuove tendenze.
Stress garantito per tutti gli espositori che subiranno l’esame dei clienti. Ma la
fiera è ormai così: capacità, competenza e spettacolarizzazione degli eventi.
Gipea sarà presente con la Segreteria (Ratto, Rizzo e Viscardi) presso il punto
d’incontro Finat al Pad. 11 – Stand: 40.
urante il Congresso Finat - Gipea di Taormina sono stati
presentati i risultati 2010 e le previsioni 2011 per il settore
etichette.
La situazione europea
Il grafico 1 riferito al periodo 2007 – 2010 evidenzia alcune sostanziali
differenze nelle vendite di etichette autoadesive nelle diverse regioni
europee. L’Est ed il Sud Europa sono cresciute e l’Italia è da sempre
in linea con questi dati.
Labelstock Demand Europe,
1996 – 2010
Total consumption 2010 5.7 bln m2
= + 11.4% on 2009, +3.5% on 2007
LINKING THE LABEL COMMUNITY
7000
6000
GE, ENJ
O
L’attività è stata suddivisa in
cinque aree di supporto e consulenza ed il nuovo sito è stato strutturato in modo da creare una community basata sul continuo scambio
d’informazioni. Durante l’Assemblea e stato approvato il bilancio e si sono resi noti alcuni dati sintetici e segmentati per classi di fatturato, sull’andamento
economico-finanziario del settore.
AO
RM
I NA
20
con il trend di crescita nel lungo periodo delle aree del Sud ed Est
Europa.
I dati del primo trimestre di quest’anno, segnalano un generale
rallentamento della crescita (+ 3,3% rispetto allo stesso periodo del
2010), così come i trasformatori ed gli utilizzatori avevano previsto.
Un quadro non esaltante che indica il persistere di consistenti
preoccupazioni in merito al perdurare dei rischi.
A questa precarietà contribuiscono la pressione sui prezzi delle materie prime della pasta per carta, dei film e degli inchiostri nonché
l’instabilità politica in diversi Paesi Arabi.
5000
x mln m2
N
HA
T
Nel 2010 il consumo di film (PE, PP ed altri) ha segnato una crescita
del 15,3%, raggiungendo in Europa 1,360 miliardi di mq ed arrivando
ad una percentuale di 3 volte ½ rispetto a quindici anni fa. La
domanda di film rispetto al totale dell’autoadesivo si attesta ora sul
22,5%. I dati statistici relativi ai primi sei mesi 2011, raccolti da Gipea
tramite le rilevazioni dei fornitori, segnalano, per il mercato italiano,
una percentuale di utilizzo di film autoadesivi pari al 21,25%, in linea
con il mercato globale.
L’associazionismo ha ricevuto nuovi impulsi dal
rinnovato accordo con Conai per la forfetizzazione del contributo ambientale sulle
etichette; dall’accordo con Fidocart,
per lo smaltimento controllato degli scarti di produzione; dall’importante partnership con Finat
per l’organizzazione del Congresso di Taormina, del Concorso “Logo Congress” e dai
servizi di informazione.
CCESS
SU
Cresce il consumo di film
Nell’ultimo anno il Gruppo ha consolidato la propria attività a favore
degli associati, in un settore dove qualità e tempestività di risposte ai
cambiamenti decretano il successo e la crescita di un’ azienda. Si è
lavorato molto per rafforzare l’azione associativa in alcune regioni e
per progettare diverse nuove iniziative di comunicazione e formazione imprenditoriale.
Y
I dati Finat 2010 segnalavano una forte ripresa, nonostante la
consistente crescita dei costi legata all’aumento dei prezzi delle
materie prime. Dopo i minimi registrati a metà del 2009, al culmine
della crisi finanziaria, nel 2010 la domanda è tornata ai livelli precrisi, registrando un volume di circa 5,7 miliardi di mq, vale a dire un
+11,4% rispetto al 2009 ed un + 3,5% rispetto al 2007.
’8 giugno 2011, nell’ambito del Congresso Finat - Gipea di
Taormina, si è tenuta l’annuale Assemblea ordinaria dei soci
Gipea.
4000
È un clima che invita il comparto etichette a continuare a migliorare
l’efficienza, ottimizzare i costi e cercare di cogliere tutte le opportunità di lavoro a maggior valore aggiunto.
3000
2000
Solo così le aziende potranno opporsi alla costante erosione della
profittabilità che grava sui bilanci dei produttori di packaging in generale e di etichette in particolare.
1000
0
1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010
paper rolls
non-paper rolls
paper sheets
Sales by Region,
2007 – 2010 (x 1,000 m2)
non-paper sheets
PROMOTING THE INTERESTS OF THE SELF-ADHESIVE LABELLING INDUSTRY
Double digit growth South-Southeast, strong
resilience Central, modest recovery Northwest
LINKING THE LABEL COMMUNITY
Negli ultimi 10 anni, la domanda nell’Europa dell’Est è più che raddoppiata, ed una crescita altrettanto significativa (40-50%) ha riguardato il Centro-Sud Europa.
Il mercato dell’area Nord Occidentale ( UK e Paesi Scandinavi) è
invece pressoché statico, se non addirittura maturo. Il consumo procapite si è assestato intorno a 12 - 13 mq, ossia meno della metà del
consumo dei Paesi leader; le prospettive di crescita sono basse e
comunque tali da poter parlare di un “mercato maturo”. Il Centro ed il
Sud Europa hanno invece ancora margini per crescere.
Le previsioni a medio termine
Scandinavia
4,7%
UK and Ireland
5,2%
Central Europe
8,6%
Southern Europe
13%
Eastern Europe
20,6%
200
Il Grafico 2 illustra l’andamento della domanda di materiali
autoadesivi negli ultimi 15 anni. I primi risultati del 2011 sono allineati
450
700
2007
950
2008
1.200 1.450 1.700 1.950
2009
2010
PROMOTING THE INTERESTS OF THE SELF-ADHESIVE LABELLING INDUSTRY
Data by Stratus
www.gipea.net
1
1
D
L
C
Nel 2010 il mercato
dell’autoadesivo è tornato
ai volumi pre-crisi
Assemblea Gipea:
le attività del 2011
EMBRACE
Gipea news
Concluso con successo il
Congresso Finat-Gipea
D
all’ 8 al 10 giugno, presso l’Hotel Hilton Giardini di Naxos (ME) si
è svolto, il Congresso Finat – Gipea 2011, intitolato “Embrache
Change, Enjoy Success”. Alla presenza del gotha dell’industria
europea della filiera delle etichette autoadesive e di rappresentanze
provenienti da Canada, Giappone, India, Israele, Russia, Stati Uniti
e Turchia, Andrea Vimercati - Presidente Finat - ha aperto i lavori
sottolineando l’importanza del fare rete tra le molte professionalità
del mondo delle etichette
autoadesive.
Marcello Lunelli, Vice
Presidente
di
Ferrari
Spumanti, ha evidenziato
come una specifica strategia
di comunicazione ed una
altrettanto mirata presenza
ad
eventi
istituzionali,
sportivi, cinematografici e
della moda aiutino a rendere
celebre il marchio di una
azienda di famiglia. Si è poi
soffermato sull’importanza
dell’abbigliaggio
ed
in
particolare dell’etichetta come strumenti di marketing di grande
valore.
Quando la creatività premia
Il workshop interattivo condotto da Alessandro Garofalo e Leonardo
Benuzzi (Idee Associate) ha stimolato i partecipanti a sviluppare
creatività sistemiche per gestire la complessità d’innovare e nuove
idee di business. Jan Erik Baars, titolare di Design Fokcus agenzia di
consulenza grafica, ha descritto vari modi per differenziarsi attraverso
i servizi e il design. Sahar Hashemi, apprezzata imprenditrice
britannica e creatrice dei marchi Coffee Republic e Skinny Candy, ha
raccontato come è riuscita ad implementare nuove idee e una nuova
imprenditorialità.
Gipea news
Il nuovo Presidente Finat
Il Congresso è stato l’occasione per il passaggio di consegne tra
il nuovo Presidente Finat, Kurt Walker, 61 anni, Ceo di Tesa Bandfix
Svizzera e Andrea Vimercati (Pilot Italia), che rimane nel Board come
Past-President. Il nuovo Vice-President è
Thomas Hagmaier, di Hagmaier Etiketten
(Germania).
LINKING THE
LABEL COMM
UNITY
Premiazioni
Finat ha premiato le migliori etichette autoadesive dell’anno con il
”Label Awards 2011”. La qualità espressa dai molti partecipanti a
questa 31° edizione ha reso particolarmente difficile il compito della
giuria.
I Presidenti Pollici e Vimercati hanno inoltre premiato con un assegno
il vincitore del concorso “Logo Congress”, riservato al miglior progetto di
design realizzato da studenti di scuole grafiche e d’arte italiane. Se l’è
aggiudicato Claudio Vinci, studente
del Liceo Artistico P.L Nervi di Lentini (CT), che con l’aiuto dell’insegnate
tutor Sonia Di Paola ha disegnato un
logo versatile, fresco, strettamente
legato al territorio, facilmente individuabile nella cavalluccio marino della
fontana del Tauro di Taormina.
Gipea Si’
La tavola rotonda
Geoff Martin, CCL Label; Rik Olthof, della Cartils Brand Consultancy; Arno Melchior, della Reckitt Benckiser; e Christian Plenge, del
gruppo di grande distribuzione Metro Systems GmbH hanno animato
la tavola rotonda sui principali problemi del settore.
Geoff Martin ha spiegato come CCL Label abbia tratto beneficio
dalla rivoluzione digitale e dai mercati emergenti; secondo Arno Melchior, quando si affrontano nuove economie, occorre avvalersi di manodopera locale e rispettare le usanze del posto nell’intento di adattare un grande progetto internazionale alle esigenze di ciascun Paese.
Nell’affrontare il tema della sostenibilità del packaging, Rik Olthof
ha sottolineato come immagine del prodotto e desiderio di prodotti
ecostenibili vadano di pari passo, mentre Arno Melchior ha evidenziato come Reckitt Benckiser sia molto impegnata nel produrre in modo
ecosostenibile, ma anche come non sempre i consumatori, che si dichiarano molto attenti all’ambiente, passino dalla teoria ai fatti.
Arno Melchior ha parlato dell’importanza della collaborazione fornitore – utilizzatore d’ etichette fin dagli inizi del progetto. Christian
Plenge ha spiegato come Metro Group promuove ed implementa l’innovazione lavorando a stretto contatto con fornitori ed Università.
Sul campo del Taormina Calcio, si sono affrontate le formazioni di
Finat e Gipea, quest’ultima ha vinto per 3 a 2 un match entusiasmante.
Il Mister della squadra vincente, Vittorio Ratto ha infuso passione e
coraggio ai suoi ragazzi quasi tutti soci Gipea.
Gipea segna due reti “lampo” nei primi minuti mettendo in seria difficoltà gli avversari.
Nella ripresa la musica cambia, Finat cresce di tono ottenendo un
meritato pareggio, le occasioni non mancano da entrambe le parti,
ma a pochi minuti dal termine un tiro al veleno di Nicola Motetta chiude la partita. A fine gara molti sorrisi e la consegna dei fondi raccolti
ad un’ associazione di assistenza siciliana.
Il Prossimo anno, ad Atene la sfida sarà tra due squadre regionali
Finat: Europa del Nord contro Europa del Sud.
www.gipea.net
Inglese: dalle lastre ai
lavaclichés
Inglese è importatore esclusivo per l’Italia
delle lastre fotopolimere TORAY con sviluppo ad acqua, sia analogiche, sia digitali, per
flessografia, dry-offset e letterpress; dispone
inoltre di macchine per la creazione completa
dei clichés.
Le lastre digitali con maschera nera – base
poliestere – sono disponibili in tutti gli spessori da 0.80 a 1.70 mm. In particolare, per il settore delle etichette, Inglese segnala lo spessore 1.14 mm, ideale per la stampa flexo-UV.
Le lastre digitali sono disponibili anche con
base acciaio, negli spessori 0.73, 0.83 e 0.95
mm. Sono utilizzate non soltanto sui cilindri
magnetici di alcune macchine da stampa, ma
anche nel settore dry-offset per la stampa di
Ritrama
mette
l’accento
su soluzioni
innovative,
carte speciali e film "no
label look".
Nel comparto materiali autoadesivi Ritrama
propone molte novità: carte naturali e patinate, polietilene, polipropilene, poliestere e prodotti speciali.
L’ ampia e consolidata Gamma Vino comprende molte preziose carte e film. Tra le nuove proposte spiccano le nuove carte “barrier”
ed i film dedicati alle etichette di alta qualità
per vini e champagne.
La Gamma Digitale soddisfa le esigenze dei
professionisti della stampa digitale HP Indigo
e non solo.
La Gamma Pharma comprende frontali e
adesivi speciali, affidabili e perfettamente in
grado di soddisfare i severi requisiti dell’industria farmaceutica. Un esempio fra tutti è
l’adesivo AP 912, un acrilico permanente ad
elevato tack utilizzabile su flaconi e fiale di
piccolo diametro. La Gamma Beverage con
una vasta scelta di materiali in PP a basso
spessore ed elevata trasparenza, consente
di ottenere accattivanti effetti grafici, mentre
il nuovo Soft Touch, film in polipropilene ultra
sottile (17μ) stampabile, adatto alla laminazione e vellutato al tatto, è l’ideale per l’industria
del personal care.
www.ritrama.com
Pad. 5, Stand: A12
NOTIZIE DAI FORNITORI
bombolette, tubetti, vasetti di plastica per lo
yogurt etc. Dopo l’ablazione laser del CtP, le
lastre devono essere rese idonee alla stampa
con il processo convenzionale.
I nostri processori a cassetti sono disponi-
www.inglesesrl.com
Pad. 6, Stand: J40
MPS
presenta
3 nuovi
modelli a
“maniche”
MPS EC è il modello di partenza con passaggio carta breve, tamburi di raffreddamento, Crisp.Dot (tecnologia punti nitidi), manopola iControl per un controllo totale ed intuitivo
da parte dell'operatore e rotaia alloggiamento
gruppi converting. Disponibile nelle larghezze
13” e 16” ha il sistema automatico di stampa
APC (Automatic Print Control), che permette il
salvataggio in memoria di tutti i lavori.
MPS EF è la regina delle macchine da stampa flexo di nostra produzione; tutto è servoassistito. MPS EF è
Sleeve offset
will change forever.
prodotta anche nella
larghezza 20”.
MPS EXL-Offset è un
a nuova concezione di
Offset a maniche che,
con la completa automazione della stampa
e la possibilità di memorizzazione dei lavori, permette anche ad
operatori non esperti
avviamenti con scarti
ridottissimi e conseguente ineguagliabile
produttività.
Prati: un’estesa
gamma di
soluzioni di
finitura per
etichette
Sono otto le macchine in funzione sullo stand
PRATI al Labelexpo 2011, di cui quattro tavoli
di controllo, due piattaforme modulari VEGAplus e DIGITplus, i sistemi PHARMA-CHECK
e VEGAplus BOOKLET. Oltre a ciò, altre tre
macchine di ribobinatura e taglio (della serie
SATURN), dotate di telecamere a controllo totale saranno esposte presso gli stand di BST,
NIKKA e AVT. Nel dettaglio, DIGITplus è una
piattaforma modulare per la fustellatura laser
di etichette stampate in digitale in brevi tirature che può integrare un sistema di ispezione
con telecamera per il controllo qualitativo.
Mentre, SATURN Linerless, la risposta alla
domanda di soluzioni ecosostenibili, è in grado di produrre bobine di etichette autoadesive
senza supporto. Con questa funzionalità il SATURN dimostra di essere una macchina veramente versatile, posizionata come soluzione
entry level.
Technology with respect.
www.mps4u.com
MPS EXL-Packaging è una macchina flessografica dedicata principalmente alla produzione di imballaggio flessibile. E’ disponibile nella
larghezza sino a 26” e una velocità fino a 300
m/min. Dotata di tutti gli ultimi ritrovati tecnologici è stata progettata con un sistema di inchiostrazione dedicato (lean inking) capace di
gestire con uguale semplicità inchiostri base
acqua, solvente ed UV.
www.Mps4u.com
Pad. 11, Stand: Q40
www.gipea.net
bili in una gamma di formati da 35x50 cm a
67x87 cm.
Per velocizzare ed automatizzare il flusso di
lavorazione è possibile utilizzare le linee complete di sviluppo W52FL-W77FL -W92FL con
lavaggio, risciaquo, forno e seconda esposizione in linea.
Oltre alle lastre con maschera nera, sono
già utilizzabili con successo le lastre convenzionali per l’incisione diretta con laser CO2.
Continua il successo della macchina lavaclichè per il perfetto e velocissimo lavaggio automatico dei clichés dopo la stampa. Le macchine lavaclichés sono disponibili con luce di
entrata 66, 96, e 120 cm e a richiesta per formati maggiori.
www.praticompany.com
Pad. 5, Stand: C60
NOTIZIE DAI FORNITORI
I&C: IRISMALL,
montaclichè a banda
stretta
I&C presenta Irismall, il montacliché a banda stretta universale per cilindri tradizionali,
“shaftless” o sleeve con larghezza 600 mm e
sviluppo da 200 a 800 mm.
Irismall ha una solida struttura in acciaio normalizzato e alluminio, composta da spalle e
traverse con piedini d’appoggio regolabili per
una corretta installazione a livello.
E’ equipaggiato con due telecamere con
obiettivi ottici 40/50x, montate ognuna su car-
Omet:
Varyflex-F1
installata presso
ILLERT Etiketten
Nello stabilimento Illert Etiketten di Hanau,
a pochi chilometri da Francoforte, è stata installata una Omet Varyflex-F1 a 8 colori con
larghezza nastro 670 mm.
L’azienda tedesca si propone alla clientela non solo come produttore di etichette,
ma come un vero e proprio partner, offrendo
consulenza per la scelta della migliore soluzione e per risolvere problemi nel packaging,
grazie all’ampia gamma di prodotti: etichette
un monitor 12” ad alta risoluzione che rende
visibile e facile la centratura a registro del crocino o del micropunto.
Il monitor è diviso in due parti ( split screen ) in modo da avere il controllo contemporaneo dei due riferimenti. I supporti del rullo
stampa scorrevoli su guide di precisione con
bloccaggio manuale sono montati sul gruppo
traversa.
La tavola di appoggio retrattile è un punto
fondamentale del sistema, permette infatti
all’operatore di lavorare con il clichè in piano
senza che aderisca al biadesivo, potendo così
allineare, tramite le telecamere, il crocino o
micropunto di registro in modo estremamente
facilitato.
rello spostabile manualmente, dotate di due
visualizzatori digitali che tramite riga ottica
centesimale con cursori montati su ogni telecamera danno un corretto posizionamento
della stessa. Le telecamere sono collegate ad
www.iec–italy.it
Pad. 6, Stand: H170
Pad. 11, Stand: Q59
autoadesive, shrink sleeves, imballaggi flessibili e imballaggi in cartoncino.
La flessibilità estrema della nuova macchina
Omet permetterà a Illert un ulteriore passo
Varyflex-F1 è la scelta giusta per sviluppare il
nostro business”.
avanti in questa direzione.
“Omet è stato il primo produttore ad installare con successo macchine per la stampa
di packaging con larghezza 670 mm - afferma Maximilian Illert - Abbiamo effettuato una
serie di severi test sia sulla Varyflex-F1 sia su
altre macchine concorrenti.
Da questi test è emersa la straordinaria qualità di stampa della macchina Omet su tutti i
materiali flessibili, anche sui più difficili come i
film in BOPP da 12 micron.
Con Varyflex-F1 - conclude Maximilian Illert potremo realizzare nuovi tipi di etichette autoadesive come le etichette “peel & seal” ed altri
innovativi progetti sui quali stiamo lavorando.
Colorgraf: ampliamento
del sito produttivo
Quest’anno, oltre alla celebrazione dei 60
anni, si sono conclusi i lavori relativi all’ampliamento del sito produttivo di Colorgraf.
www.omet.it
Pad. 6, Stand: H90
E’ stata realizzata una nuova struttura di oltre
6.000 mq su due livelli, con una completa riorganizzazione della produzione e l’ampliamento degli uffici e dei laboratori.
Gli investimenti principali hanno interessato
il potenziamento sia della linea produttiva, sia
del laboratorio dedicato alla ricerca e sviluppo
degli inchiostri e delle vernici UV, così da rispondere in maniera sempre più puntuale alle
esigenze del mercato.
A LabelExpo Colorgraf presenterà la gamma
completa degli inchiostri e delle vernici UV per
il mondo delle etichette, con sempre maggiore attenzione agli aspetti che riguardano sia
la compatibilità ambientale, sia la conformità
alla normative europee nel campo degli imballaggi di prodotti alimentari.
www.colorgraf.it
Pad. 12, Stand: T121
www.gipea.net
NOTIZIE DAI FORNITORI
Cartes: tecnologia laser
applicata alla fustellatura
di etichette autoadesive
Il laser Cartes a CO2 dispone di una sorgente
semi-sigillata, che garantisce una durata illimitata della sorgente, una potenza costante,
alta velocità, precisione, accuratezza e costi
di manutenzione molto bassi.
La velocità del taglio laser può raggiungere
i 700 metri al minuto, mentre la velocità di
scorrimento del materiale può toccare gli 80
metri al minuto.
Inoltre l’unità laser può essere fornita in linea con una testa di stampa per dati variabili.
La combinazione della tecnologia laser Cartes con le unità
di stampa della Serie HS Cartes
ha dato origine all’esclusiva Serie Combi-
Herma:
nuovo
adesivo
Fornietic presenta HERMAperfectTack, il
nuovo adesivo che garantisce perfetta adesione, soprattutto in condizioni di freddo e
umido. Ideale per etichettatrici a soffio per etichettatura di alimenti preconfezionati. HERMAperfectTack 62Gpt è certificato ISEGA per
il contatto diretto con alimenti secchi, umidi e
grassi (riduzione fattore 4).
La gamma di materiali autoadesivi HERMA è
stata approvata anche per le macchine digitali
Xeikon 3000.
Eccezionale qualità di stampa con frontali
cartacei Vellum (HERMAwhite), patinata semi-lucida (HERMAextracoat), patinata lucida
(HERMAgloss) e patinata super-lucida (HERMAlux).
Completano la gamma i materiali plastici quali
Polipropilene bianco lucido (HERMA PP white
Fidocart: un
alleato ecologico
Fidocart, fondata negli anni 80 come piccola realtà nell’hinterland milanese, nasce come
azienda per il recupero e la commercializza-
laser Cartes: macchine che possono creare
una grande varietà di etichette molto ricche,
complete di sfondo, decorazioni di finissaggio e perfetta fustellatura in unico processo
ad alta velocità.
www.cartes.it
Pad. 5, Stand: B10
extra TC) e poliestere bianco opaco (HERMA
PETP white matt) che, grazie all’adesivo acrilico UV ‘’63B’’, rappresentano la scelta perfetta
per la produzione di etichette che devono resistere a condizioni climatiche ostili.
www.fornietic.com
Pad. 11, Stand: R100
Da oltre venticinque anni Edigit produce e
distribuisce software flessibili, modulari ed
integrati, per soddisfare le necessità delle
Aziende Grafiche.
Recentemente ha messo a punto alcune soluzioni software innovative, volte a soddisfare
le esigenze di specifici settori di mercato.
Tra di esse spicca il software Edigit Enterprise-64 LABEL, che permette di gestire in
modo corretto e completo le aziende produttrici di Etichette.
Edigit Enterprise 64 LABEL consente la creazione di Preventivi, Gestione delle Schede
Prodotto e delle Commesse, Rilevamento Automatizzato Dati, CRM, Consuntivazione, Magazzino, Ordini, Statistiche, Schedulazione
della Produzione, Fatturazione, Contabilità e
Business Intelligence, garantendo un completo controllo di gestione.
www.edigit.eu
Arconvert: nuova
collezione per il settore
enologico e alimentare di
lusso
In occasione di LabelExpo Europe 2011, Arconvert presenta il nuovo campionario dedicato all’etichettatura autoadesiva nel settore
enologico e alimentare di lusso: la nuova collezione, che prende il nome di Sommelier &
Gourmet, è una sintesi di tratti inediti e colori
accattivanti, una sorpresa per gli occhi, per il
tatto e per l’immaginazione.
www.arconvert.it
Pad. 5, Stand: A100
zione delle materie prime secondarie (MPS).
La crescita di Fidocart, oltre che sottolineata
dal continuo aggiornamento sulla normativa
dei rifiuti, si percepisce anche considerando
la varietà dei rifiuti trattati e, proprio per questo, nell’ultimo anno ha aperto un nuovo sito
più grande ed efficiente.
Negli ultimi due anni, grazie ad una stretta
collaborazione con partner europei ed italiani, Fidocart si è
imposta sul mercato come valida realtà che soddisfa un buon
numero di clienti, con varie esigenze, proponendo a ciascuno
più soluzioni al medesimo problema.
www.fidocart.it
www.gipea.net
Edigit:
Enterprise64 LABEL
NOTIZIE DAI FORNITORI
EskoArtwork:
Progettazione,
prestampa e flusso di
lavoro
Le nuove tecnologie flessografiche digitali
di EskoArtwork, tra cui HD Flexo e la Digital Flexo Suite, forniscono gli strumenti per
fronteggiare la rapida evoluzione in direzione
di un’industrializzazione e digitalizzazione nel
settore delle etichette, indipendentemente dal
tipo di stampa utilizzata: offset, flessografica,
tipografica, rotocalcografica o serigrafica.
Studio Toolkit for Labels è una serie di strumenti di progettazione che consente ai professionisti grafici di lavorare in un ambiente
3D.
Store Visualizer consente agli utenti di visualizzare simulazioni estremamente realistiche
di scaffalature per negozi in base agli stessi
progetti creati con Studio e Visualizer.
Sun Chemical presenta numerose nuove
soluzioni per il mercato della banda stretta
con i seguenti prodotti: Solarflex Nova SL,
bianco Solarflex Lightning, Bianchi Solarscreen esenti da silicone, così come le soluzioni di
marcatura laser con il prodotto SunLase.
A maggio quest’anno Sun Chemical ha pubblicato “Stampa per imballaggi – Una guida
alle pratiche ottimali per la stampa a bassa
migrazione”, che rappresenta il primo esempio di guida pratica industriale.
Durante la fiera l’azienda fornirà informazioni
sulla stampa in sicurezza dell’imballaggio alimentare utilizzando dispositivi per la polimerizzazione elettronica oltre a prodotti a bassa
migrazione per la stampa Offset e Flexo.
Allo stand verrà mostrato un imballo prodotto industrialmente, stampato usando una
combinazione di tecniche di stampa Offset e
Flexo con diversi sistemi di polimerizzazione
con energia.
Inoltre, Sun Chemical darà ai visitatori dello
stand una dimostrazione di nuovi sistemi
innovativi nel segmento della stampa per
l’imballo così come dei nuovi sviluppi per la
stampa con inchiostri a bassa migrazione
per banda stretta presso l’area dedicata alla
stampa dell’imballo (Pad 12, Stand V10) alle
ore: 15,30 di mercoledì 28 settembre.
www.sunchemical.com
Pad. 12, Stand: 5E 80
www.esko.com – Pad. 5, Stand: B30
MACtac Europe: le novità
a Labelexpo 2011
Nastrificio di Cassano:
materiali in tessuto per la
realizzazione di etichette
Il Nastrificio di Cassano S.p.A. rappresenta da oltre 50 anni un prestigioso punto di riferimento nel settore dei materiali in tessuto
per la realizzazione di etichette, in aggiunta ai
prodotti destinati a settori quali abbigliamento, arredamento, calzaturiero, decorativo ma
anche automobilistico e medicale.
Il Nastrificio di Cassano S.p.A. è orgoglioso
di presentare una nuova gamma prodotti specificatamente studiata per la stampa digitale
di grande formato (LFDP).
La nuova gamma "DGT" infatti include differenti soluzioni per la stampa Inkjet grazie
ad uno speciale coating in grado di rendere
stampabile con eccellenti risultati qualunque
materiale tessile.
www.nastrificiodicassano.com
Pad. 6, Stand: H55
Prodotte nel proprio sito produttivo di Soignies certificato FSC®-PEFC, MACtac presenta Velvet EF & MACcoat EF: le prime carte
patinate semi-lucide certificate FSC® che utilizzano il 60% di fibre riciclate.
Tra le altre novità, si segnalano: MACtacBEMIS U Coex55, il primo film sottile di una
gamma di materiali sintetici nati dalla collaborazione di più aziende del gruppo BEMIS;
le nuove versioni dei famosi adesivi MP318N
& MP318N UV approvati per alcune delle più
esigenti applicazioni nel settore farmaceutico,
ora anche disponibili in abbinamento al nuovo liner in PET da 30 µm; lo speciale adesivo
FA103 per il contatto diretto con alimenti grassi, disponibile su materiali cartacei e sintetici.
Siegwerk: Serie UV
flexo con oltre il 50% di
materie prime rinnovabili
Siegwerk lancia sul mercato un set di quadricromia composto da materie prime rinnovabili.
Con la serie UV flexo, Siegwerk è orgogliosa
di aggiungere un nuovo capitolo alla realizzazione di inchiostri UV eco-compatibili.
Attraverso l’impiego delle più moderne materie prime a base vegetale, la serie di inchiostri
MACtac Europe darà anche risalto all’accresciuta capacità produttiva sugli adesivi hot
melt in fascia 2 metri, con la nuova installazione, realizzata nel 1° trimestre 2011, che completa l’offerta delle 7 linee di spalmatura del
sito di Soignies e quella in 2 metri del sito di
Genk (Belgio).
www.mactac-europe.com
Pad. 5, Stand: C20
Sicura ECO contiene una percentuale di risorse rinnovabili superiore al 50%.
Non solo: Siegwerk ha evitato anche l’utilizzo
di materie prime destinate alla produzione di
generi alimentari.
Il nuovo set di quadricromia è già stato testato con successo e soddisfa in tutto e per
tutto i requisiti richiesti agli inchiostri UV per
stampa flessografica di elevata qualità: buona
stampabilità, resistenza elevata ed estrema
brillantezza.
www.siegwerk.com/en/locations/europe/italy
Pad. 11, Stand: P10
www.gipea.net
G
ipea è l’unica associazione italiana di rappresentanza della filiera
delle etichette autoadesive.
A
G II P EE A
G
Il suo successo è in gran parte riconducibile alla capacità di soddisfare le
aspettative dei soci, aziende caratterizzate da temperamenti, storie, strutture industriali o artigianali e necessità
diversificate.
GRUPPO ITALIANO PRODUTTORI ETICHETTE AUTOADESIVE
Piazza Conciliazione, 1
20123 Milano
Tel +39 024981051
Fax +39 024816947
www.gipea.net
[email protected]
Gipea aderisce a Finat, federazione internazionale, che associa 600
etichettifici e loro fornitori, ed opera
nell’ambito di Assografici che rappresenta le industrie grafiche, cartotecniche e trasformatrici della carta e del
cartone.
Numero 22 /
.
rt
pe
Co
Le nostre
pubblicazioni
a
pe
gi
3
09
20
1-1
17
1
:5
19
NEWS
na
gi
Pa
1
EDITORIALE
Labelexpo
Europa 2011
m
su
ic
on
tra
tti
di
forn
itu
ra
ne
lla
sta
mp
ad
ie
tic
he
tte
au
toa
de
sive
7
PEA
Nero
3
E
AUTOADESIV
4816
I GI
AU
ID
DI
LL
ERN
NE
94
Giallo
947
®
cu
16
ETICHETTE
me
48
PRODUTTORI
Gipea 18 novem
bre 2011
D
UA
02
ard
stand
ITALIANO
G
ipea invita
i propri associati
al
che si terrà
venerdì 18 novembr XXII Convegno Tecnico
Ca’ Granda
e 2011, presso
di Viale Suzzani
il Novotel
13
pomeriggio,
per il quale stiamo – Milano. Il tema centrale
del
raccogliendo
specifiche ed
dati e informaz
elaborando
ioni
i dati di
rappresentativo
d’imprese, riguarder bilancio di un campion
e
finanziaria del
à la gestione
settore, mentre
la sessione mattutina economicosarà dedicata
alle attività di
dell’incontro
Gipea, ai progetti
in corso. Il programm
realizzati e a
a è in fase di
quelli
dopo la fiera
definizione e
LabelExpo.
sarà pubblica
to
IVE
7
+39 02 481694
1051 · Fax
.net
GRUP
PO
G I
P E
A
ITALI
ANO
PROD
UTTO
RI
®
ETIC
HETT
E AUTO
ADES
IVE
P
I
NO
LIA
ITA
G
PO
UP
GR
I
Biblioteca
L’etichettatura dei prodotti
preconfezionati” – CCIAA di
Milano Edizione 2010
Manuale Finat
delle etichette autoadesive
(versione italiana)
Encyclopedia of Labels
and Label Technology,
anno 2004
IQ
39
ta
XXII Convegno
UM
EC TTI
M
A
DE TR
RA
VA ON ITU PA
I C RN AM
E
SU I FO ST ETT E
H
A
D
V
IC
SI
ET DE
A
TO
x+
Magen
IPEA
de
Cyan
I DI G
va
®
IVE
ES
AD
TO
AU
A
TE
ET
ICH
ET
ee A
g
la p uida
per
rod
uzi
di e
one
tic
het
aut
te
oad
esi
ve
par
a
e s ® metri
t
P E A and
ard
E
tri e
rame
GRUPPO
3
P
RI
TO
UT
OD
PR
per
P
I
NO
LIA
ITA
I
· Fa
1
05
81 et
49 a.n
02 ipe
39 w.g
l. + ww
· Te t ·
no a.ne
ila
M ipe
3
g
@
12
20 ipea
g
lin
G
1
ida
ne
zio
e - pa
G I
IVE
123
gipea Milano
· Tel
@g
ipea.n . +39
02
et ·
www.g 498105
ipea.n 1 · Fa
x +3
et
PO
UP
GR
ilia
ee gu
desiv
HETT
1 20
9 02
DERN
onc
C
lin
autoa
nti
ETIC
E AUTO
ADES
ne
2
I QUA
zza
ette
con gli alime
®
UTTO
RI
etich
al contatto
PROD
e di
destinate
ANO
uzion
tte autodesive
delle etiche
ITALI
la pr
od
conformità
PO
Conc
iliazio
GIPEA
Pia
sicurezza e
G I
P E
A
GRUP
Piazza
on la fine dell’estat
e ci si sente
parte dell’anno
pronti ad affrontare
, focalizzando
l’ultima
e stilando un
bilancio su quanto l’attenzione su nuovi progetti
Un pensiero
già realizzato
particola
.
temporaneamente re va allora al Congress
o di
ordinato e fonte frutto di un lavoro di squadraTaormina, condi grande soddisfaz
intenso
ottenuti. Chi
ione per i riconosci e coha partecipa
to non
menti
speciale del
luogo incantevo potrà che conservare un
ricordo
le che ci ha
degli intervent
ospitato, della
i che si sono
qualità
susseguiti e
piacevole che
del clima convivial
si è
Volendo affrontare venuto a creare!
ee
ra qualche giorno
al meglio il futuro,
Bruxelles tornerà
offrire spunti
l’Associazione
chetta, ospitand
ad essere la
di riflessione
intende ora
capitale mondiale
o dal 28 settembr
e di confronto
lidamento del
belExpo Europe.
sul processo
dell’etimercato e progettar
di consoFondata a Londra e all’1 ottobre la nuova
ci di valorizza
e azioni a lungo
edizione di Lanel 1980, LabelExp
re l’intera filiera.
termine capaeconomico dove
I progetti
o
più grande manifesta è diventata la
realizzarli è frenetico sono tanti ed il quadro
ad un anno
zione mondiale
e molto diverso
fa. E’
delle etichette
rispetto
questo particola nostra intenzione sostenere
, della decorazio
re momento,
gli associati
ne di
prodotto, del
favorendo gli
intensificando
in
web printing
incontri, lo scambio
la comunicazione,
e dell’industria del convertin
to, i servizi alle
di opinioni, il
g, con oltre 500
imprese e la
dialogo, l’ascolespositori distribuit
formazione manager
In attesa del
XXII Convegn
i
in
iale.
sei padiglion
o Tecnico Gipea
ed un intenso
vembre sulla
i
gestione d’impres
programma di
del prossimo
18 noseminari.
terà un’occas
a, che, come
LabelExpo Europe
ione importan
sempre, rapprese
è
te di confronto
nostre aziende,
ntecnologie, valutare il centro più avanzato per
e di relazione
sottopongo alla
vedere in azione
tra le
dell’attività associati
vostra attenzion
le più recenti
sviluppi dei software i nuovi supporti ed i materiali
e alcuni aspetti
va su cui si sta
di consumo,
gestionali e di
voro “Etichett
operando: il
conoscere gli
stand dei soci
controllo, scambiar
e destinate al
Gruppo di Lasimpatizzanti
contatto con
rando l’aggiorn
e esperienze
Gipea che per
gli alimenti”
serie di eventi
visitando gli
amento del primo
l’occasione hanno
e dimostrazioni.
sta crescend
Quaderno Gipea; sta prepao per numero
organizzato una
Dietro le quinte,
il nuovo sito
di visite grazie
all’apporto di
gli Organizzatori
alla rinnovata
nuove schede
tecniche dove
e gli espositor
grafica,
e all’introduzione
semplificheranno
metteranno in
i hanno appronta
di
la
scena
rubriche
comunica
–
to delle aree
Digital Printing
la produzione
che
ciati.
zione ed il dibattito
Workshop), la
digitale di etichette
tra gli assostampa
flessibili, astucci,
Infine, si terrà
(Pad. 9
sacchetti e bustine di tirature brevi di etichette
a breve un incontro
Show
,
forfetizzazione
imballaggi
(Pad 12 – Packagin
Trail, ovvero
con Conai per
del contribut
una speciale
ridiscutere la
g Printing Zone)
o ambientale
Arrivederci a
presentazione
ti in fiera, che
e lo
per il 2012.
tutti a Labelexp
agli operatori
si terrà
delle novità preseno.
culturale formativa sabato 1 ottobre. Andare
in fiera sarà quindi
.
un’esperienza
Gli Organizz
atori prometto
no molto,
Il Presidente
Stress garantito
per tutti gli espositor scommettendo sulle nuove
Alfredo Pollici
fiera è ormai
tendenze.
i che subirann
così: capacità,
o l’esame
competenza
Gipea sarà presente
e spettacolarizzazio dei clienti. Ma la
con la Segreteri
ne degli eventi.
d’incontro Finat
al Pad. 11 – Stand: a (Ratto, Rizzo e Viscardi)
presso il punto
40.
2
ae
sicurezz
ità
conform
ichette
delle et
ve
autodesi
e al
destinat
con
contatto
enti
gli alim
IN QUESTO NUMER
O:
LABELEXPO
EUROPE
Le novità. Macchine
conoscere i trend , materiali, tecnologi
leader e gli espertidel mercato; incontrar e;
ei
del settore.
XXII CONVEG
NO TECNICO
GIPEA
Le attività di
Gipea, i progetti
e quelli in
realizzati
corso.
economico-finanzia Focus sulla gestione
ria degli etichettifi
DATI DI MERCATO
ci.
Nel 2010 l’autoade
sivo è tornato
pre-crisi; i primi
ai volumi
dati 2011.
ASSEMBLEA
E CONGRESSO
2011
Quattro giorni
di intesi lavori;
il nuovo President
Kurt Walzer è
e Finat ; le premiazio
Label Awards
ni del
2011 e del concorso
Congress”; Gipea
“Logo
batte Finat per
3 a 2.
ED ANCORA
…
Le Notizie dai
Pubblicazioni Fornitori, La Biblioteca
e gli Eventi da
, Le
non perdere.
Bruxelles capitale
dell’etichetta
F
1
1
settembre 2011
G II P EE A
G
A
C
I QUADERNI DI
®
P
RI
TO
UT
OD
PR
RFID alla prova dei fatti
School of Management
del Politecnico di Milano,
anno 2007
®
IVE
ES
AD
TO
AU
A
TE
ET
ICH
ET
E
A
Manuale Tecnico Finat
Metodi di prova (versione
italiana), anno 2009
Illustrated RFID Smart Labels,
anno 2007
FINAT
CNICO
a
ALE TE etodi di Provne
io
M
8 Ediz
o FINAT
le Tecnic
Manua
MANU
Usi nella produzione e commercio
di etichette autoadesive
CCIAA di Milano,
anno 2001
a
i di Pro
Metod
va
Riviste: Raccolta di Finat
Labelling News, Labels &
Labelling, Label pack
(varie annate)
Finat End-user Market Survey
and Industry Report,
anno 2009
ne
8a Edizio
Agenda 2011/2012
28 Sett. - 1 Ottobre 2011
Label Expo Europe
Bruxelles
08 – 10 Nov. 2011
ICE
Monaco di Baviera
16 Novembre 2011
Flexo Day 2011
Castellanza (VA)
18 Novembre 2011
XXII Convegno Tecnico Gipea
Milano
22 – 26 Nov. 2011
Simei
Milano
28 Feb. – 3 Mar. 2012
IPack-IMA
Milano
03 – 16 Mag. 2012
Drupa
Dusseldorf