Iron Man 3
Transcript
Iron Man 3
& SETTEMBRE - OTTOBRE 2013 Iron Man 3 Una nuova sfida e nuovi nemici per Tony Stark e la sua incredibile armatura Dal 10 ottobre al cinema Missione impossibile per Gru Despicable Me 2 © 2013 Universal Studios. All Rights Reserved. Non perdere il calcio d’inizio FIFA 14 • GTA V • Disney Infinity • Beyond: Due Anime Just Dance 2014 • Epic • Il grande Gatsby 01_cover_sett-ottobre.indd 1 05/08/13 15:06 SOMMARIO Settembre - Ottobre 2013 & - OTTOBRE e Non perder izio il calcio d’in 2013 Universal Me 2 © 2013 Despicable All Rights Reserved. Studios. SETTEMBRE Iron Man 3 sfida Una nuova Stark ici per Tony e nuovi nem tura dibile arma e la sua incre Due • Beyond: y Infinity GTA V • Disne • Il grande Gatsby FIFA 14 • 2014 • Epic Just Dance re al cinema Dal 10 ottob ssibile per Gru Missione impo Anime 05/08/13 15:06 e.indd 1 sett-ottobr 01_cover_ DA SAPERE 4 ❯ Le ultime dal mondo dei videogiochi ANTEPRIMA 6 ❯ Xbox One 8 ❯ Sony PlayStation 4 10 ❯ Battlefield 4 12 ❯ Call of Duty: Ghosts 13 ❯ Assassin’s Creed IV Black Flag DA GIOCARE 18 DA GIOCARE PES 2014 Il gioco si rinnova con un nuovo motore grafico e tante altre novità. 14 ❯ FIFA 14 18 ❯ PES 2014 20 ❯ GTA V 22 ❯ Disney Infinity 24 ❯ Beyond: Due Anime 26 ❯ Just Dance 2014 28 ❯ Tom Clancy’s Splinter Cell: Blacklist 29 ❯ Rayman Legends 30 ❯ Diablo III 31 ❯ Lost Planet 3 ACCESSORI 33 ❯ miia 34 ❯ X-Joy 36 ❯ OneWay Despicable Me 2 © 2013 Universal Studios. All Rights Reserved. 32 ❯ Payday 2 2 I Movies & Games 02_03_sommario.indd 2 05/08/13 15:08 PERSONAGGI 38 ❯ Brad Pitt COSA C’È AL CINEMA 40 ❯ Monsters University 41 ❯ Cattivissimo Me 2 DA VEDERE 42 ❯ Iron Man 3 44 ❯ Epic 45 ❯ Come un tuono Warm Bodies Dead Man Down - Il sapore della vendetta 46 ❯ Il grande Gatsby 47 ❯ Una notte da leoni 3 48 ❯ La grande bellezza 49 ❯ Noi siamo infinito 50 ❯ Non aprite quella porta 3D 51 ❯ Retro Scopri il Movies and Games anche su iPad! Vuoi avere sempre con te le ultime novità sul mondo dei giochi e dei film? Scarica gratuitamente l’App Euronics Magazine ottimizzata per il tuo iPad. L’applicazione permette di fare scrolling del testo, ingrandire le immagini, sfogliare slideshow che comprendono molte altre immagini rispetto al magazine su carta e, se sei collegato a internet, potrai vedere i video ufficiali dei giochi e i trailer dei film. Per scaricare l’app vai sull’iTunes Store e cerca Euronics Mag o usa il QR Code qui accanto con il tuo iPad. Euronics Magazine - Movies and Games numero 40 - Settembre - Ottobre 2013 Editore: Euronics Italia S.p.A. Via Montefeltro 6 Milano Direttore Responsabile Vittorio Manti Tipografia Nuovo Istituto Italiano d’Arti Grafiche S.p.A Via Zanica, 92 24126 Bergamo - Italy Sede di redazione: Via Feltre 28/6 - Milano Distribuzione gratuita Pubblicazione mensile registrata presso il Tribunale di Milano in data 25/10/2011 al nr. 526 I3 02_03_sommario.indd 3 05/08/13 15:08 DA SAPERE I giochi di domani: più veri del vero Visto come si sta evolvendo la grafica dei videogiochi, tra dieci anni potremo giocare in mondi che ci appariranno reali quanto il nostro. econdo Tim Sweeney, fondatore di Epic Games, stiamo vivendo in un’era di meraviglie visuali che ci mostra l’incredibile evoluzione della grafica dei videogiochi, nel suo percorso verso una meta di perfezione quasi completa. La parola in codice è fotorealismo, qualcosa che già abbonda su molti titoli a disposizione e che sarà ancora più presente nei videogiochi per le console di nuova generazione, Xbox One e PlayStation 4 fra tutte. Questo è quello che vuole il giocatore, ha detto Sweeney: immergersi in mondi di gioco quanto più reali possibile. Nel giro di dieci anni, ha continuato il fondatore di Epic, la grafica di gioco sarà praticamente indistinguibile dalla realtà, soprattutto grazie ai nuovi sistemi 3D che verranno prodotti. Tuttavia, affinché la qualità e il successo dei videogiochi, elementi in crescita costante da alcuni anni, continuino di pari passo, gli sviluppatori dovranno per forza far evolvere anche le meccaniche di gioco e le animazioni. Oltre a mondi proporzionalmente complessi e articolati, per non “sprecare” la grafica del futuro, i videogiochi dovranno avere anche storie, meccaniche di gioco, effetti speciali, combattimenti e dettagli di gioco ugualmente evoluti. Prendiamo per esempio i dialoghi: i giochi di domani S dovranno avere animazioni sincronizzate con il parlato assolutamente perfette. Ma questo presenterà ulteriori problemi e le versioni tradotte dei giochi potrebbero richiedere una localizzazione anche della grafica. In pratica, affinché la rivoluzione tecnologica dei videogame possa realizzarsi come si deve, entro dieci anni i giochi dovranno evolversi molto più di quanto non abbiano fatto finora. Mario Rossi, professione videogamer I videogiocatori sono stati riconosciuti negli USA come atleti professionisti, lo vedremo succedere anche da noi? È successo qualcosa di incredibile: negli Stati Uniti i giocatori di videogame di diverse nazioni hanno ricevuto un visto di ingresso come “Atleti professionisti” e questo potrebbe costituire un interessante “precedente”. I giocatori sono impegnati nel torneo internazionale a squadre di League of Legends, uno strategico in tempo reale sviluppato e pubblicato da Riot Game. Per gestire i loro spostamenti sul territorio nazionale secondo le nuove norme federali, Riot Games è riuscita a far riconoscere la loro attività come “sport” a livello professionale. Questo potrebbe aprire le porte della burocrazia internazionale e permettere un numero sempre maggiore di competizioni, con premi sempre più interessanti e un cambiamento nella percezione da parte della società di chi... gioca. 4 I Movies & Games I Settembre - Ottobre 2013 04_05_dasapere.indd 4 05/08/13 15:09 Con i giochi negli occhi In un prossimo futuro, oltre alle console da casa, saldamente al centro del nostro divertimento domestico, giocheremo anche a videogame sui dispositivi che si indossano. Xbox One e PlayStation 4 non sono ancora in casa nostra ma, con la potenza dei loro componenti, stanno già modificando il settore dei videogiochi e il modo in cui questi vengono sviluppati. Parallelamente a queste console, presto potremmo vedere titoli creati in modo specifico per sfruttare al meglio le caratteristiche di dispositivi “indossabili”. Un esempio sono i Google Glass, gli occhiali di Google altamente interattivi. Dispositivi analoghi potrebbero arrivare ad affiancarsi agli smartphone e magari sostituirli. Di conseguenza si svilupperà anche un settore dei videogiochi relativo a questi apparecchi, pesantemente influenzato e legato alle funzioni di geolocalizzazione e realtà aumentata. Senti che spettacolo Da anni gli sviluppatori studiano un modo per usare in modo più attivo l’audio dei giochi. E le frequenze audio comunicheranno più informazioni. L’audio dei nostri videogiochi sta per diventare sempre più importante. Non parliamo solo del parlato localizzato, ma anche dei rumori ambientali, degli effetti speciali e delle musiche. Questo aspetto, che una volta era solo di contorno, sta acquisendo sempre più importanza e gli stessi sviluppatori e produttori investono cifre sempre maggiori per realizzare giochi memorabili dal punto di vista del suono. Pare anche che siano allo studio tecniche per far sperimentare ai giocatori variazioni di stato d’animo che possano accompagnare le esperienze di gioco, tramite l’uso di frequenze bi-auricolari. In pratica, con suoni leggermente differenti che raggiungano contemporaneamente l’orecchio destro e il sinistro, si possono favorire certi “stati” di concentrazione che porteranno l’esperienza di gioco a livelli unici. È il caso di comperare cuffie di qualità professionale? Il gioco dell’anno si fa così La rivista online Gamasutra ha identificato gli ingredienti che dovrebbe avere un videogioco per assicurarsi un buon successo. Sembrano scontate, ma non è così. Secondo le regole per creare un gran gioco, un titolo di successo deve avere comandi rapidi e precisi: se premiamo un tasto, questo deve tradursi sempre in un’azione in gioco, in modo veloce e sicuro. Poi, un gioco non deve mai ingannare un giocatore, quindi la grafica deve essere fedele e ben realizzata, in modo da non dar adito a interpretazioni dubbie. I livelli e le situazioni di gioco non devono mai contenere combinazioni da cui è impossibile uscire vincitori, deve esserci sempre almeno una scappatoia. Lo sviluppo del videogame, inoltre, dovrebbe prevedere una fase di feedback durante la quale i giocatori comunicano le loro impressioni. E poi c’è la regola più importante: deve essere divertente. Apparentemente banale, ma spettacolarità, emozioni, adrenalina, la voglia di finire il livello a tutti i costi... sono gli elementi che rendono un gioco davvero intramontabile. Arriva F1 2013, parola di Facebook Codemasters annuncia la realizzazione del prossimo gioco dedicato al mondo della Formula Uno e lo fa tramite il social network. Dopo alterne vicende e voci anche discordanti che si sono rincorse, tra cui quella secondo la quale il gioco sarebbe stato annullato, Codemasters ha finalmente deciso di pubblicare il suo F1 2013. Il nuovo episodio della storica serie su licenza dedicata al mondo della Formula Uno è stato annunciato in modo molto poco ortodosso: su Facebook. Sulla pagina ufficiale del gioco è stata anche pubblicata un’emblematica foto che mostra alcune copie del gioco viste “di taglio”. Nel momento in cui scriviamo non cui sono dettagli sul gioco o sulle piattaforme per cui è previsto. Per avere notizie bisognerà quindi seguire Codemasters molto da vicino, all’indirizzo https://www. facebook.com/formula1game. I5 04_05_dasapere.indd 5 05/08/13 15:09 ANTEPRIMA Xbox One: al centro di ogni casa Progettata per giocare al massimo, ma anche per intrattenere tutta la famiglia. Xbox One Il PARco TITolI PER XboX oNE rriva a novembre Xbox One, la nuova console da casa di Microsoft, e possiamo prenotarla da subito. Dotata di un processore AMD64 Jaguar a 8 core e di un processore grafico con 8 GB di memoria di sistema, gestirà al meglio i videogiochi più evoluti ma ci offrirà anche molte altre funzioni interessanti. A Al centro del divertimento La console di Microsoft è pensata non solo per il gioco, ma anche per svolgere numerose altre attività, in modo da diventare un completo dispositivo per l’intrattenimento domestico. Installata in casa, collegata al TV e a Internet, diventa console di gioco, dispositivo per la riproduzione di film grazie al lettore Blu-ray, piattaforma di navigazione e condivisione via Web. È infatti in grado di comunicare anche con smartphone e tablet, condividendo i contenuti e ampliando il divertimento. Possiamo ricevere o inviare una chiamata via Skype, per esempio, mentre stiamo giocando, senza per questo veder diminuire le prestazioni. Cloud: i giochi del futuro Molto potente, con un’elevata capacità di memoria, Xbox One è in grado di gestire videogiochi online anche tramite Cloud: il fatto di avere buona parte delle informazioni “in Rete” renderà il gioco un’esperienza nuova e più interessante, con meccaniche e trame avanzate e un’intelligenza artificiale di avversari e alleati davvero unica. Questo vorrà dire che potremo anche partecipare a sessioni multigiocatore via Web molto più intense e appassionanti rispetto a prima. Tutti i videogiochi saranno disponibili come dischi o come contenuti digitali acquistabili e scaricabili, associati al nostro profilo di giocatore, per un servizio altamente personalizzato. A partire dal giorno in cui la console sarà in vendita potremo scaricare i giochi da Xbox Live. Inoltre non sarà necessario collegarsi a Internet ogni giorno per poter giocare: tutti i titoli sono disponibili anche in modalità offline, a patto di collegarci solo per l’installazione iniziale del videogioco. Successivamente il gioco sarà a tutti gli effetti nostro e, pertanto, potremmo farne quello che vorremo: regalarlo, prestarlo o rivenderlo. Xbox One ci permetterà di giocare con titoli eccezionali, creati specificatamente per la nuova console di Microsoft. Parliamo di giochi come Forza Motorsport 5, con i suoi piloti virtuali che corrono nel Cloud, il picchiaduro Killer Instinct, lo sparatutto Titanfall oppure lo sportivo Kinect Sports Rivals che legge i movimenti del nostro corpo e li traduce in prestazioni sportive. Project Spark ci permetterà di creare universi di gioco da condividere online. Ryse: Son of Rome, il picchiaduro epico ambientato ai tempi dell’Impero Romano, sarà uno spettacolo per gli occhi, mentre il nuovo Halo sarà assolutamente imperdibile. A questi si affiancano giochi non esclusivi ma altrettanto validi, come Dragon Age III: Inquisition, Metal Gear Solid V The Phantom Pain, The Crew e molti altri. Basta un gesto L’interfaccia, altamente evoluta, prevede l’uso di un controller che non causerà problemi a chi è abituato a quello di Xbox 360, riproponendone la filosofia e l’ergonomia. Anche il sistema Kinect, che permette di controllare i giochi e le applicazioni tramite i movimenti del corpo, è presente, in versione migliorata e potenziata. Si chiama Kinect One ed è in grado di riconoscere fino a sei giocatori contemporaneamente, “leggendone” i movimenti del corpo e dei muscoli facciali. Assieme al controllo vocale è perfetto per comandare anche applicazioni diverse dai giochi, per mettere la console al centro del nostro divertimento. 6 I Movies & Games I Settembre - Ottobre 2013 6 xbox anteprima.indd 6 05/08/13 15:21 ità t an ata u Q it m li Prenota* oggi la tua Xbox One da Euronics e riceverai: un secondo Controller Wireless e il Play and Charge + IL CLIENTE È NEL SUO REGNO www.euronics.it *Prenota da Euronics entro il 31/10/2013 la nuova console versando un acconto alla cassa. Potrai avere la console, il secondo Controller Wireless e il Play and Charge al prezzo eccezionale di 499€. I prodotti saranno disponibili indicativamente nel mese di novembre, verrai ricontattato per saldare il prezzo e ritirare il prodotto. Con il mancato perfezionamento del pagamento si perderà l’acconto. XBOXONE_pagina.indd 1 05/08/13 15:17 ANTEPRIMA PS4: la nuova frontiera Tanta memoria e nuovi giochi per l’attesissima console di Sony. Sony PlayStation 4 renotare la PS4 oggi permetterà di essere tra i primi ad avere a disposizione la rivoluzionaria piattaforma di gioco, potente e versatile. Il suo processore AMD64 Jaguar a 8 core è capace di una tale potenza di calcolo che l’intelligenza artificiale in gioco migliorerà nettamente. Prepariamoci ad affrontare nemici sempre più astuti, capaci di comportamenti complessi ed elaborati oltre a tattiche sofisticate. P e frenetiche, con un ritmo più veloce. Questo si tradurrà anche in una maggiore ricchezza di particolari e dettagli, non solo dal punto di vista tecnico, ma anche per quanto riguarda la gestione delle storie, le meccaniche di gioco e le particolarità dei personaggi. Il processore grafico AMD Radeon ci permetterà di gustare titoli dall’impatto visivo mozzafiato, con animazioni superfluide, dettagli fotorealistici ed effetti speciali spettacolari. Controlli evoluti Più potente‚ più veloce Con ben 8 GB di RAM, circa 16 volte la memoria della PS3, il tempo di accesso al disco di gioco sarà nettamente inferiore, offrendo partite più fluide Migliorato, riprogettato, evoluto: il nuovo controller Dualshock 4, sebbene simile da un punto di vista concettuale e nella disposizione dei tasti al precedente, ha un touchpad integrato, un altoparlante mono, un jack per cuffie e un’interessante nuova funzione. Si può collegare infatti con il sensore ottico della console, PlayStation Camera, in modo da comunicare la sua posizione nella stanza. In pratica, assieme alle funzioni di riconoscimento ottico della videocamera, permetterà di controllare i nostri personaggi nei giochi non solo con i movimenti laterali del corpo, ma anche spostandoci avanti e indietro per la stanza. Nuove dimensioni di gioco Oltre a giocare online, PS4 è completamente compatibile con PS Vita. In questo modo possiamo usare la console portatile di Sony come un controller aggiuntivo o giocare in remoto. Potremmo quindi inserire un disco dentro PS4 e I MIglIoRI gIochI PER PlAySTATIoN 4 Tra i giochi che potremo gustare su PS4 ci sono alcuni titoli “esclusivi” davvero interessanti. Tra questi l’affascinante The Order 1886 e Infamous: Second Son con i suoi effetti visivi assolutamente fantastici. Killzone Shadow Fall, sparatutto di fantascienza a tinte fosche, DriveClub, gioco di corse dalla grafica iper-realistica oppure Knack, umoristico e molto “cartoon”: ce n’è davvero per tutti i gusti. Interessantissimi e imperdibili anche titoli “classici” come FIFA 14, Just Dance 2014, Disney Infinity, Mirrors Edge 2, il prossimo Metal Gear Solid dal titolo Phantom Pain, lo spettacolare Tom Clancy’s The Division, Battlefield 4 e tanti altri ancora. giocarci con PS Vita, in un’altra stanza, senza bisogno di accendere il televisore. Ricchissima l’offerta di titoli, come anche il pacchetto di servizi online, che grazie all’utilizzo di PlayStation Plus permetterà di sfidarsi in entusiasmanti partite online o di usufruire dei tantissimi servizi e contenuti a disposizione da scaricare e visualizzare. 8 I Movies & Games I Settembre - Ottobre 2013 8 PS4 anteprima.indd 8 06/08/13 18:23 LE DIBI S R E IMP RONIC U DA E Prenota* oggi la tua PS4® Da Euronics ricevi un secondo Dualshock®4! IL CLIENTE È NEL SUO REGNO www.euronics.it *Prenota da Euronics entro il 31/10/2013 la nuova console versando un acconto alla cassa. Potrai avere la console e il secondo Dualshock4 al prezzo di 399€. I prodotti saranno disponibili indicativamente entro il 31/12/2013, verrai ricontattato per saldare il prezzo e ritirare il prodotto. Con il mancato perfezionamento del pagamento si perderà l’acconto. PS4_pagina.indd 1 05/08/13 15:21 ANTEPRIMA Adrenalina pura e spettacolo Torna Battlefield, con un nuovo capitolo dalla grafica incredibile e una giocabilità che supera ogni confine. Battlefield 4 o vedremo in inverno ma è già attesissimo lo sparatutto di guerra Battlefield 4, con il nuovo motore grafico Frostbite 3 e molte interessanti novità. La formula della visuale in prima persona viene mantenuta, come anche buona parte dell’interfaccia e dei comandi di gioco. Cambierà invece l’ambientazione, con un conflitto di portata mondiale, ambientato sei anni dopo le vicende di Battlefield 3, che vedrà gli Stati Uniti impegnati in L una guerra totale contro Russia e Cina. Nei panni di Recker, soldato dell’unità Tombstone delle Forze Speciali USA, affronteremo con i nostri compagni di squadra una serie di missioni che ci porteranno in scenari spettacolari, in lotta contro avversari abilissimi e armati fino ai denti. Giocabilità ai massimi livelli Battlefield 4 userà al meglio tutta la considerevole potenza del motore grafico Frostbite 3, capace di gestire una fisica degli elementi complessa e articolata. Stiamo parlando di scene di combattimento vive e spettacolari, altamente dinamiche, con frammenti e schegge in volo, veicoli in movimento e fiamme ruggenti, decine di combattenti e interi edifici che crollano su se stessi. Proprio la spettacolarità degli scenari costituirà uno dei punti di forza della campagna in solitario. Nelle partite urbane le città e i veicoli saranno tutti altamente “modificabili” dalle situazioni di gioco. Po- 10 I Movies & Games I Settembre - Ottobre 2013 10-11 BF4.indd 10 05/08/13 15:24 Scheda del gioco Battlefield 4 Sviluppatore: Digital Illusions CE Negli scenari urbani le città e i veicoli saranno tutti modificabili dalle situazioni di gioco. tremo dare ordini ai nostri compagni di squadra e prendere possesso di veicoli e mezzi volanti, attaccare a piedi o a bordo di una jeep per poi saltare in mezzo al nemico o muoverci sott’acqua. La guerra multigiocatore Il comparto multiplayer del gioco si preannuncia fenomenale. Pare infatti che Battlefield 4 contemplerà tre fazioni giocabili, Cinesi, Russi e Americani, con caratteristiche e armamenti differenti. Dovremmo poter scegliere nuovamente Produttore: Electronic Arts Distributore: Electronic Arts Genere: Sparatutto Visuale: Prima persona LO TROVI DA EURONICS DAL 31 OTTOBRE 2013 la classe del nostro combattente tra le diverse discipline: Assalto, Genio, Supporto e Ricognizione. Potremo cimentarci con la modalità “Commander”, che permette di dare ordini e affrontare la battaglia come se al posto di uno sparatutto stessimo giocando uno strategico in tempo reale. Quello che è certo è che tutte le caratteristiche spettacolari del gioco in solitario sono state confermate nel multiplayer e quindi potremo agire sull’ambientazione e sullo scenario, modificandone la struttura abbattendo ponti ed edifici, spostando macerie e veicoli e sfruttando al massimo aree di gioco vaste, dettagliatissime e altamente realistiche. IL GIoco In breve In una guerra su scala mondiale contro Russia e Cina, dovremo combattere per la nostra sopravvivenza insieme alla nostra squadra di Forze Speciali. I 11 10-11 BF4.indd 11 05/08/13 15:24 ANTEPRIMA Ghosts: spettri da battaglia Arriva il nuovo episodio della serie Call of Duty, con novità in campo grafico, nel sistema di gioco e nelle missioni. Call of Duty: Ghosts hosts, fantasmi: ecco il titolo del prossimo Call of Duty, un gioco che si discosta dal resto della saga e che crea una propria “sotto-serie”. La storia parte da una premessa inquietante: sono trascorsi dieci anni da una serie di eventi catastrofici che hanno messo in ginocchio gli Stati Uniti. L’America ha cessato di essere una superpotenza ed è in balia di un nemico letale. I membri superstiti delle sue Forze Speciali si riuniscono per creare un’unità segreta, i Ghosts, per difendere ciò che resta della nazione, portando la guerra delle operazioni speciali nel cuore del nemico e agendo per sventare i suoi piani. Inferiori di numero e per armi, con equipaggiamento ridotto al minimo, i Ghosts devono combattere con l’astuzia e la segretezza, muovendosi senza farsi individuare e colpendo nell’ombra. Tutto questo lo vedremo attraverso la consueta prospettiva dello sparatutto in prima persona, con nuovi comandi di gioco, mosse inedite e una serie di interessanti novità. za davvero interessante. Quella delle mappe dinamiche è una caratteristica che vedremo spesso. In pratica, capiterà nel corso delle partite che alcuni eventi possano modificare la struttura dell’ambientazione. Un esempio è quello di un palazzo che crolla mentre noi siamo al suo interno. I danni ne modificano la planimetria e innescano processi di distruzione a catena. Non solo corridoi, quindi, nel prossimo Call of Duty: le nostre missioni ci porteranno in cima a grattacieli e sotto la superficie del mare, con combattimenti sottomarini tanto evocativi quanto avvincenti, ma anche in foreste lussureggianti e nella periferia devastata delle metropoli, con combattimenti urbani altamente adrenalinici. Mappe dinamiche ed effetti speciali Genere: Sparatutto G Il nuovo Call of Duty gode dei benefici del suo rinnovato motore grafico, che gestisce mappe dinamiche ed effetti grafici davvero strabilianti. La resa visuale è improntata al fotorealismo: che si tratti del volto di un compagno di squadra o della luce e dei colori di una giungla, muoversi per i livelli di gioco sarà un’esperien- Scheda del gioco Call of Duty: Ghosts Sviluppatore: Infinity Ward Produttore: Activision Distributore: Activision Blizzard Visuale: Prima persona LO TROVI DA EURONICS A PARTIRE DA INVERNO 2013 Il mio compagno di squadra è un animale Interessante anche un’altra novità, relativa a un compagno di squadra davvero “bestiale”: Riley. Si tratta di un K9, come li chiamano i veri Navy Seal, un cane soldato. Ci aiuterà perlustrando per noi zone pericolose, attaccando nemici a comando e muovendosi dove non possiamo andare. Di sicuro, visto l’alto livello della grafica, le mappe modificabili e l’altissimo grado di personalizzazione dell’aspetto fisico dei combattenti, il gioco multplayer sarà molto interessante, con partite competitive che daranno il massimo della spettacolarità e del divertimento. A proposito di personalizzazione, in Call of Duty: Ghosts potremo andare oltre il livello a cui siamo abituati, scegliendo persino la testa, l’elmetto e il corpo del nostro soldato, il tutto per rendere l’esperienza di gioco ancora più unica. 12 I Movies & Games I Settembre - Ottobre 2013 12 COD Ghosts.indd 12 05/08/13 15:25 ANTEPRIMA Assassini in libertà Il nuovo capitolo della serie Assassin’s Creed ci porta sul mare, nei Caraibi della saga dei Pirati. Assassin’s Creed IV Black Flag diventare più ricchi. Questo ci permette di cercare di ottenere i moltissimi oggetti collezionabili del gioco, con i quali migliorare il nostro equipaggiamento ma anche personalizzare e potenziare la Jackdaw. Altro aspetto interessante, come nel terzo Assassin’s Creed, è che potremo cacciare e quindi ottenere elementi combinabili o vendibili, per recuperare soldi o altri oggetti speciali. Se pensiamo che a tutto questo si combina la possibilità di muoverci tanto sopra quanto sotto la superficie del mare, ecco che ne risulta un gioco davvero divertente e quasi senza confini. l quarto capitolo ufficiale di Assassin’s Creed uscirà a fine ottobre e porterà un nuovo tassello nel grande mosaico della guerra tra Templari e Assassini. Questa volta ci muoveremo tra i flutti del Mar dei Caraibi, facendo vela dalla Jamaica a Tortuga, da Cuba alla Florida, nei panni di Edward Kenway, Assassino e pirata. Esploreremo questa affascinante ambientazione con il gioco della serie che offre maggiore libertà in assoluto, grazie a un mondo “aperto”, ossia che ci permette di andare dove vogliamo, portando l’avventura dalle città al mare aperto, dalle giungle lussureggianti alle rovine o sulle tolde di navi impegnate in un duello mortale. I Il vento dell’avventura Black Flag sarà un episodio atipico per la serie, ugualmente appassionante e ricco, ma differente: pur essendo un Assassino, Kenway usa tutte le sue capacità per arricchirsi e vivere libero. E questo ci permette di giocare in massima autonomia, esplorando, navigando, viaggiando dove vogliamo. Avremo a disposizione anche una nave pirata, la formidabile Jackdaw, con il suo equipaggio. Potremo allora dedicarci alla pirateria in tutti i sensi, dando la caccia a navi mercantili e nemiche, attaccandole e scegliere se, una volta sconfitte, distruggerle per ottenere esperienza oppure salvare lo scafo, l’equipaggio e le merci per rivendere il tutto e Una formula perfetta Scheda del gioco Assassin’s Creed IV Black Flag Sviluppatore: Ubisoft Produttore: Ubisoft Distributore: Ubisoft Genere: Azione, avventura LO TROVI DA EuRONICS DAL 31 OTTOBRE 2013 Combattimenti e uccisioni mirate saranno elementi importanti del gioco e la saga degli Assassini ben si innesta nella storia della Pirateria. E quando la modalità giocatore singolo sarà stata spremuta fino all’ultima goccia, la libertà di gioco sarà nuovamente a portata di mano, grazie alle modalità multigiocatore. Pare infatti che potremo competere con altri Assassini, cercando di eliminarli senza farci abbattere, mentre dovremo dare la caccia a obiettivi da uccidere in giro per l’ambientazione di gioco. Assassin’s Creed IV: Black Flag promette di essere uno dei migliori titoli di questo inverno e, grazie al motore grafico AnvilNext, progettato per sfruttare in modo ottimale la potenza delle console di nuova generazione, sarà il gioco da comperare se meditiamo di portarci a casa PS4 o Xbox One. I 13 13 Anteprima Assansins.indd 13 05/08/13 15:26 DA GIOCARE FIFA 14 Tante novità per una simulazione sempre più realistica. rriva FIFA 14, con le novità della recente campagna acquisti, i calciatori aggiornati nelle rose delle squadre e con tante, tantissime innovazioni di gioco per gestire palla e atleti. Non solo: EA Sport ha rivisto anche la modalità Carriera, offrendoci la possibilità di scoprire quel campione nascosto che acquisteremo e che diventerà l’oggetto del desiderio del prossimo calciomercato. A Nuove funzioni Una delle principali funzioni introdotte da FIFA 14 è il Movimento di Precisione. È stato pensato e progettato per ricreare nel modo migliore la dinamica e i movimenti dei calciatori. Per farlo, gli sviluppatori hanno creato una nuova tecnologia di animazione, applicata a tutti gli atleti in campo. A ogni loro passo, un algoritmo conta le torsioni da eseguire e la loro posizione, riproducendo il realistico effetto tipico dell’esplosività di un atleta, permettendogli di mettere in mostra tutta la sua agilità. Vedremo, quindi, accelerazione e rallentamenti con una perfetta gestione dell’inerzia. Scheda del gioco FIFA 14 Sviluppatore: EA Sport Produttore: Electronics Art Distributore: Electronics Art Genere: Sportivo Grafica: in terza persona LO TROVI DA EURONICS DAL 26 SETTEmbRE 2013 GIOCO DEL MESE In termini di gioco questa funzione ci permette una migliore gestione delle abilità del calciatore, per esempio accelerando improvvisamente sino a raggiungere la massima velocità, forse per un solo istante, ma sufficiente per avere ragione della marcatura da parte di un difensore. Anche gli improvvisi cambi di direzione sono ora più realistici, con alcuni passi fatti per rallentare, per poi dirigersi verso il lato desiderato. Per capire l’accuratezza del Movimento di Precisione, basti sapere che tiene conto an- 14 I Movies & Games I Settembre - Ottobre 2013 14-17 FIFA 14 - Recensione.indd 14 05/08/13 15:28 che della reale angolazione di entrambi i piedi rispetto al terreno e alla direzione del movimento. Proteggi la palla Non è una legge scritta, ma nel calcio per vincere si deve avere un possesso palla superiore a quello dell’avversario. È una delle fasi più difficili da realizzare, sia nella realtà sia nella simulazione di un gioco del calcio. Lo sanno anche i progettisti di FIFA 14 che hanno aggiunto una nuova specifica: Proteggi Palla. Permette Movimento di Precisione è il frutto di due anni di lavoro, ed è applicato a tutti gli atleti in campo. ai calciatori che hanno il possesso della palla di respingere e bloccare gli avversari. Per farlo usano, come nella realtà, il loro stesso corpo, frapponendolo tra palla e calciatore della squadra avversaria. In questo modo possiamo mantenere la sfera tra i piedi e passarla a uno dei nostri compagni nel momento opportuno. Proteggi Palla permette di lottare con gli avversari anche quando non abbiamo il controllo della sfera. Un tipico esempio è mettersi in modo da ricevere la palla spalle alla porta, mandare a vuoto l’intervento dell’avversario, girarsi e tirare. Il gioco del calcio, anche se spesso non ce ne rendiamo conto, si basa tutto sul guadagnare una frazione di tempo rispetto all’avversario, che al contrario fa di tutto per farlo perdere all’uomo che sta contrastando. Proteggi Palla simula questo effetto nel migliore dei modi: ancora una volta siamo davvero sul campo di gioco. I 15 14-17 FIFA 14 - Recensione.indd 15 05/08/13 15:28 DA GIOCARE Tiro e fisica Tra le nuove specifiche di FIFA 14 troviamo anche Pure Shot e Fisica della Palla Reale. Operano in combinazione tra di loro per offrire traiettorie e tiri esattamente come li vediamo sul campo. Le reti più belle e spettacolari nascono dalla combinazione di tanti fattori, come il tempismo, l’anticipo e la posizione. Il Pure Shot permette di adattare la propria andatura, la posizione del corpo e la scelta del momento per realizzare il tiro perfetto. Nel gioco sono state inserite delle nuove animazioni che permettono, per esempio, di tirare sbilanciandosi, per poi cadere a terra subito dopo aver colpito la palla, come accade quando si fa una forbice. Nello stesso tempo, Fisica della Palla Reale esegue un’infinità di calcoli tenendo conto di numerosi elementi, per una traiettoria della palla realistica e coerente con il tiro eseguito e le condizioni atmosferiche. Il risultato finale è incredibile: se abbiamo l’abilità giusta con il controller, possiamo eseguire qualsiasi tiro. calciatori e all’intera squadra gestita dal computer una maggiore capacità decisionale. Grazie a ciò si muovono sul campo, sia in attacco sia in difesa, in modo più coerente, permettendo azioni credibili e quel pizzico di fantasia in più che non guasta mai. Il calcio è un gioco di posizione, chi trova quella migliore vince sull’avversario. Per raggiungere la posizione giusta si deve correre e per questo con FIFA 14 sono disponibili delle nuove tipologie di corsa. In questo modo possiamo aprire le difese e creare spazi tra i difensori, aumentando le nostre possibilità di fare gol. Gli attaccanti verificano la linea formata dai difensori, evitando il fuorigioco e scegliendo traiettorie laterali pronti a liberarsi per ricevere un passaggio filtrante. La corsa senza palla diventa, così, determinante per confondere i difensori e per smarcarsi. Per FIFA 14 sono state studiate le tattiche di gioco di centinaia di squadre, in modo da simularne tecniche e moduli di gioco, e per offrirci la massima libertà di gioco. Se gli attaccanti possono aprire gioco e spazi, i difensori devono chiuderli nel più breve tempo possibile. Non corrono tanto per farlo, ma dosano la velocità per frapporsi sempre tra palla e avversario. Coprono l’intero campo ed eseguono Se gli attaccanti possono aprire gioco e spazi, i difensori devono chiuderli nel più breve tempo possibile. Aprire e chiudere gli spazi In FIFA 14 è stato curato un altro aspetto determinante: l’Intelligenza di squadra. Con questa specifica è stata data ai singoli 16 I Movies & Games I Settembre - Ottobre 2013 14-17 FIFA 14 - Recensione.indd 16 05/08/13 15:28 marcature strette per bruciare sul tempo l’azione dell’attaccante. Prima, quando un difensore decideva di marcare un attaccante, rimaneva sempre su di lui. In FIFA 14, invece, se la situazione lo richiede può cambiare strategia ed eseguire un intervento rapido, decisivo e risolutivo. La possibilità di eseguire scelte multiple è una delle novità più importanti di questa nuova versione. Negli anni precedenti FIFA era ritenuto un gioco veloce, che dava più spazio all’azione dinamica che alla strategia. Una marcatura più stretta ha cambiato sensibilmente questa impostazione, rendendo gli spazi più esigui e costringendo chi ha il possesso di palla a manovre elusive. Aumentano i passaggi corti e diventa determinate il supporto di tutta la squadra: ogni componente segue con attenzione e intelligenza l’azione, pronto a dare il proprio contributo. Un esempio? Se una squadra in vantaggio cerca di perdere tempo con continui passaggi, i difensori se ne accorgono e cominciano a pressare con insistenza gli avversari. Proteggi Palla e Intelligenza di squadra permettono di allargare il gioco, portandolo a tutto campo, per un’esperienza di gioco ancora più travolgente e coinvolgente. il nostro controllo degli osservatori, ai quali possiamo affidare delle missioni per il mondo alla ricerca di nuovi talenti al momento sconosciuti. Possiamo definire le caratteristiche del calciatore che stiamo cercando, identificandone ruolo e abilità. L’interazione con gli osservatori è continua ed è indispensabile per trovare l’uomo giusto che possa far fare il salto di qualità alla nostra squadra, anche sotto il profilo economico. La rete è attiva tutto l’anno, per poi concretizzarsi durante le sessioni di calciomercato con trasferimenti e acquisizione di cartellini. La Modalità Carriera è stata del tutto ridisegnata, le scelte possibili sono ora più ampie e coerenti. Alcune funzioni sono state automatizzate, in modo da farci concentrare maggiormente sulla partita, ma le decisioni da prendere sono ancora determinanti per il successo globale della squadra. È il solo modo per avere nella nostra squadra quel giovane che sarà la stella di domani. Potremo giocare a FIFA 14 da fine settembre, mentre la versione per PS4 e Xbox One arriverà a fine anno. rete osservatori globale Con FIFA 14 sono introdotte nuove funzioni e specifiche che rendono una partita di calcio digitale sempre più simile a una vera. I movimenti dei calciatori sono più precisi e la fisica della palla è stata migliorata. Ora possiamo eseguire tiri perfetti, proprio come li vogliamo, con effetti e tanta spettacolarità. Rispetto alle versioni precedenti, la Modalità Carriera di FIFA 14 è stata rivisitata e ora è totalmente diversa. Il cambiamento è dovuto principalmente alla Rete Osservatori Globale. Abbiamo sotto Il gIoco IN breve I 17 14-17 FIFA 14 - Recensione.indd 17 05/08/13 15:29 DA GIOCARE PES 2014 Il gioco si rinnova con un nuovo motore e un pirotecnico salto di qualità. i siamo: nuova stagione, nuovo gioco. La versione 2014 di Pro Evolution Soccer si veste totalmente di nuovo rivoluzionando l’impianto di gioco e la grafica. C Massima precisione‚ massima soddisfazione Tutto comincia dall’adozione di un nuovo motore, il Fox Engine, che pur essendo di base già ottimo, è stato rivisitato in modo da adattarsi alle diverse esigenze di un gioco sportivo. Partiamo dalla grafica di PES 2014, perché ci lascia davvero a bocca aperta. I calciatori non sono mai stati così realistici. I singoli campioni sono perfettamente riconoscibili, sia quando ripresi da lontano durante le fasi di gioco, sia nei primissimi piani. La stessa precisione, dovuta a un numero incredibilmente alto di dettagli, la notiamo anche nella grafica di contorno. Le movenze e la fisica del calciatore rasentano la perfezione. Le animazioni sono fluide, i comandi reattivi, e sembra proprio di poter fare in campo ciò che vogliamo. Ciò richiede da parte nostra la dovuta attenzione. I passaggi possono essere precisi al millimetro ma, come su un vero cam- Scheda del gioco PES 2014 Sviluppatore: Konami Produttore: Konami Distributore: Halifax Genere: Sportivo Grafica: in terza persona LO TROVI DA EURONICS DAL 27 SETTEmbRE 2013 po, tempo e coordinazione possono fare la differenza tra l’assist perfetto e un colpo a vuoto. Tecnologia al nostro totale servizio L’azione, oltre al calciatore, coinvolge anche un altro elemento del gioco: la palla. Supportati dal Fox Engine, i progettisti hanno creato il TrueBall Tech. È il motore che gestisce la fisica della palla. Ora opera a 360 gradi e contribuisce a raggiungere quella precisione della 18 I Movies & Games I Settembre - Ottobre 2013 18-19 Pes 2014.indd 18 06/08/13 18:24 GIOCO DEL MESE Durante la partita possiamo attivare al volo delle strategie, come applicare il fuorigioco. quale abbiamo precedentemente detto. Ogni parametro è calcolato, ogni variabile realmente applicata e ogni nostra scelta si concretizza nella forza, direzione e traiettoria della palla. Inoltre, ora la fisica della palla è autonoma da quella del calciatore. Da segnalare, poi, che alle caratteristiche dei calciatori è stato aggiunto un nuovo parametro: l’emotività. Alcuni atleti possono essere condizionati dalla situazione positiva - o negativa - del momento. In questo modo le partite hanno quel pizzico di variabilità in più che le rende interessanti e accattivanti, aggiungendo quei particolari ‘momenti’ che caratterizzando sul campo i veri scontri agonistici. Molto importante anche la possibilità, durante la partita, di attivare al volo delle strategie di gioco, come cercare di mettere in fuorigioco gli attaccanti avversari o di spingere molto sulle fasce del campo. Infine, gli effetti audio: il rumore della folla, i cori di sostegno alla propria squadra o l’esultanza dei calciatori dopo che hanno segnato. In PES 2014 sono realizzati davvero bene, sono credibili e ricalcano lo stile e le abitudini che squadra e calciatore hanno nella realtà. Il gIoCo In breve Grafica migliorata, fisica perfetta, interazioni ai massimi livelli: in PES 2014 tutto è stato pensato per rendere il gioco del calcio più realistico che mai. I 19 18-19 Pes 2014.indd 19 05/08/13 15:29 DA GIOCARE GTA V Tre storie criminali intrecciate in un unico, enorme, mondo aperto dalle infinite possibilità. on GTA V cambia ancora una volta il modo di giocare e divertirsi con un singolo videogioco. Infatti, all’interno del “contenitore” di questo Grand Theft Auto, non solo abbiamo un mondo di gioco immenso e dettagliato, ma anche una tale quantità di diverse attività che possiamo svolgere che ci sembra quasi di avere a che fare con un’intera collezione di videogiochi. In tutto questo si inserisce la vicenda principale, con ben tre protagonisti: Michael, Trevor e Francis. Sono tre criminali, intenzionati a condurre una serie di rapine sempre più ardite e spettacolari, sfruttando le occasioni che la città di Los Santos può offrire. C CONSIGLIATO DA Un mondo di divertimento La città fittizia di Los Santos, realizzata sulla falsa riga di Los Angeles, si trova nello stato di San Andreas, ricreato con una grafica spettacolare per assomigliare alla California del Sud. Innanzitutto diciamo che il gioco ha un mondo aperto, ossia possiamo andare dove vogliamo, quando vogliamo e quanto a lungo desideriamo... se ce lo permettono i soldi. A questo uniamo il fatto che oltre alle rapine, che dovranno essere Scheda del gioco GTA V Sviluppatore: Rockstar North Produttore: Rockstar Games Distributore: Cidiverte Genere: Azione, avventura Visuale: Terza persona LO TROVI DA EURONICS DAL 17 SETTEMBRE 2013 il nostro pane quotidiano, nei panni dei tre protagonisti possiamo intraprendere qualunque azione prevista dal gioco. E sono davvero tante. Possiamo incontrare altre persone e parlare con loro, telefonare o mandare messaggi, guidare veicoli vari, camminare ma anche nuotare, andare a caccia o allenarci. Tutte queste possibilità non sono solo elementi accessori, ma strumenti nelle nostre mani... se troviamo il modo di inserirli nei piani per il prossimo colpo. Vogliamo scappare in aereo e paracadutarci? Vogliamo sventrare un furgone 20 I Movies & Games I Settembre - Ottobre 2013 20-21 GTA.indd 20 05/08/13 15:30 Protagonisti di GTA sono tre uomini molto differenti tra loro, accomunati dal desiderio di far soldi. blindato con un RPG e scappare in Quad? Dobbiamo solo organizzare le cose. Il simulatore di crimini Protagonisti di GTA sono tre uomini molto diversi tra loro. Possiamo scegliere di volta in volta chi “guidare”, poiché ognuno ha una vita diversa e differenti caratteristiche e abilità. Il gioco ci permette di saltare da uno all’altro ma la cosa particolare è che non sappiamo cosa sta facendo un personaggio quando stiamo per selezionarlo: potremmo trovarlo in piscina con due ragazze, oppure nel bel mezzo di un inseguimento. Se queste attività parallele costituiscono una vera meraviglia, perché prolungano all’infinito il divertimento offerto dal gioco, le rapine le pianifichiamo noi e starà a noi scegliere come condurle. Quando la versione per il singolo giocatore non basta più, possiamo passare a quella multiplayer, online. E allora tutte le attività potranno essere gestite in un mondo ancora più vasto e con personaggi ancora più incredibili. Questi vengono riuniti dal gioco in “bande” che potranno sfidare bande rivali per dominare il territorio e contendersi tutte le ricchezze di questo mondo aperto e incredibilmente divertente. Il gIoCo In breve Pianifichiamo ed eseguiamo dei colpi come un ottimo gioco d’azione, per poi spassarcela con tutto quello che Los Santos ha da offrire: donne, motori, cibo, sport, caccia, proiettili... I 21 20-21 GTA.indd 21 05/08/13 15:30 DA GIOCARE Disney Infinity Grazie a un supporto collegato alla console giocattoli e personaggi interagiscono tra di loro. isney Infinity è un videogioco con una formula particolare e divertente, che unisce la console con la realtà dei giocattoli, dandoci la possibilità di creare il nostro mondo, di costruire il nostro gioco e preparare le sfide che vogliamo, da vivere con i personaggi che preferiamo. In pratica, Disney Infinity ha una modalità principale con la quale esploriamo un Mondo di gioco e una modalità speciale chiamata Scatola dei Giochi. Ogni Mondo ha un diverso stile di gioco e un’ambientazione differente, tratta dagli universi Disney e Pixar e basato sui suoi personaggi: Pirati dei Caraibi, Gli Incredibili, Monsters University, Cars, Toy Story e così via. Ogni Mondo stabilisce l’esperienza di gioco più simile a quella vissuta nei film, rendendo il gioco estremamente vario e divertente. Nella confezione di Disney Infinity troviamo la Base, da collegare alla console, un personaggio e o un Gettone Extra Power o un gettone interattivo. Il personaggio deve essere posto sulla Base che lo mostrerà sullo schermo. I Gettoni Extra Power offrono po- D Scheda del gioco Disney Infinity Sviluppatore: Avalanche Software Produttore: Disney Interactive Distributore: The Walt Disney Company Italia Genere: Avventura, azione Visuale: Terza persona LO TROVI DA EURONICS DAL 5 SETTEMBRE 2013 22 I Movies & Games I Settembre - Ottobre 2013 22_23_Disney.indd 22 CONSIGLIATO DA tenziamenti, veicoli, bonus e aree di gioco speciali che possono essere utilizzati sia nei Mondi di gioco che nella modalità Scatola dei Giochi. Nella confezione l’utente trova un Gettone che può essere o Extra Power o Interattivo. La modalità Scatola dei Giochi è quella che rende il titolo “infinito”, perché ci permette di creare il nostro Mondo di gioco, con aree, sfide e oggetti che vogliamo. Possiamo creare un’ambientazione specifica, corredarla con gli elementi di gioco, i personaggi e gli effetti tipici dei Mondi di gioco che possediamo e poi personalizzarla in base alle nostre preferenze e idee. I tre Mondi di partenza di Disney Infinity presentano diverse modalità di gioco © 2013 Disney / Pixar 05/08/13 15:30 I PERSONAGGI DI DISNEY INFINITY 17 personaggi provenienti da 5 giochi diversi, tutti da collezionare. I MONDI DI DISNEY INFINITY Cars, mondo venduto separatamente. Monster University, disponibile nello starter pack di Disney Infinity. Gli Incredibili, disponibile nello starter pack di Disney Infinity. Pirati dei Caraibi, disponibile nello starter pack di Disney Infinity. Lone Ranger, mondo venduto separatamente. e differenti personaggi che troviamo nella confezione mentre altri sono acquistabili, collezionabili e compatibili con i primi. La grafica da cartone animato, gli effetti speciali e le animazioni, le voci fedeli a quelle dei film e il fatto di poter giocare in un mondo aperto rendono l’esperienza unica e molto divertente. © 2013 Disney / Pixar I GETTONI DI DISNEY INFINITY I Gettoni Extra Power e Interattivi Disney Infinity servono ad arricchire l’esperienza di gioco in tanti modi diversi. I Gettoni tondi servono a conferire ai personaggi poteri da usare nei Mondi e nella Scatola dei Giochi. I Gettoni esagonali sbloccano gadget, veicoli e temi speciali che permettono di personalizzare la Scatola dei Giochi. Ogni combinazione porta a risultati diversi: le possibilità sono infinite! Scopri nei prossimi mesi tutti i gettoni in arrivo: sono tre serie, per un totale di oltre 50 gettoni! Il gIoco In breve Personaggi e console insieme per farci giocare nei panni dei protagonisti Disney e Pixar, vivendo le avventure dei loro Mondi e creare ambientazioni e sfide uniche. I 23 22_23_Disney.indd 23 05/08/13 15:33 DA GIOCARE Beyond: Due Anime Una ricerca difficile e pericolosa per scoprire chi è Jodie Holmes. e parole di David Cage, capo degli sviluppatori della Quantic Dream, descrivono la tensione in Beyond: Due Anime: “Per l’uomo il mistero più grande è sempre stata la morte. Nessuno sa cosa ci sia dopo di essa. Con Beyond giocherete a qualcosa di mai visto prima. Se fate le scelte giuste, potreste scoprire cosa ci sia al di là.” Beyond: Due Anime è un thriller psicologico e d’azione sviluppato dai creatori di Heavy Rain. Vestiamo i panni di Jodie Holmes, una ragazza in grado di esercitare poteri soprannaturali grazie al proprio legame psichico con l’entità invisibile Aiden. Riviviamo alcuni momenti della vita di Jodie, alla ricerca di risposte che spieghino il suo rapporto con la misteriosa entità. L CONSIGLIATO DA Attori in digitale Nel gioco il ruolo della protagonista, con immagini prese con la tecnica del motion capture, è recitato dall’attrice Ellen Page, che abbiamo conosciuto come Kitty Pryde nel film X-Men - Conflitto finale. Accanto ad Scheda del gioco Beyond: Due Anime Sviluppatore: Quantic Dream Produttore: Sony Distributore: Sony Genere: Azione Grafica: in terza persona LO TROVI DA EURONICS DAL 9 OTTObRE 2013 Ellen Page troviamo anche Willem Dafoe, che abbiamo conosciuto come Goblin nella trilogia di Spider-Man di Sam Raimi. Quando l’entità Aiden scatena i propri poteri, noi ne prendiamo il controllo e possiamo decidere quale delle sue abilità usare. Per esempio, possiamo possedere la mente di un avversario e scagliarlo contro i suoi stessi compagni. Oppure possiamo generare una potente onda distruttiva o strangolare un nemico a distanza. Anche quando controlliamo Jodie Holmes, comunque, non ce la caviamo male. La ragazza infatti 24 I Movies & Games I Settembre - Ottobre 2013 24-25 Beyond Due Anime - Recensione.indd 24 05/08/13 15:34 Jodie Holmes esercita dei poteri soprannaturali grazie al proprio legame psichico con un’entità invisibile. è un’agente della CIA, dotata di grande abilità con le armi e nella lotta corpo a corpo. Quello che sta percorrendo non è, però, un sentiero su un campo di battaglia, o almeno non è solo quello. La continua ricerca sulla propria natura porta la protagonista, e quindi noi, a vivere emozionanti situazioni dove l’incognito e la scoperta si trasformano in incredibili sorprese. Una gestione efficace La grafica sostiene nel modo migliore la storia. Prevalgono le scene cupe e claustro- fobiche, ma anche gli scenari più ampi e ariosi sono sempre credibili. La scelta dei colori e delle diverse tonalità è impeccabile, e gli effetti di luce contribuiscono a ricreare scene molto realistiche. Ottimo il lavoro eseguito dai tecnici nel riportare le movenze e i volti dei veri attori sulla scena. Sembrano davvero loro, tanto che a volte ci dimentichiamo di essere davanti a un’immagine artificiale. Un altro aspetto positivo di Beyond: Due Anime è la gestione dei comandi di gioco. Sono immediati e intuitivi. È sufficiente impugnare la periferica di controllo per entrare subito in azione, facendo fare al personaggio esattamente ciò che desideriamo. IL gIoco In breve In Beyond: Due Anime seguiamo Jodie Holmes alla ricerca di risposte sul legame che ha con una misteriosa e potente entità invisibile. Ottima grafica e trama coinvolgente. I 25 24-25 Beyond Due Anime - Recensione.indd 25 05/08/13 15:34 DA GIOCARE Just Dance 2014 Formula collaudata e molte nuove funzioni e modalità che sfruttano la potenza di tutte le console. ust Dance 2014 è la nuova edizione di un gioco che l’anno scorso è entrato in 40 milioni di case Il suo segreto è semplice: è divertente, immediato e coinvolgente. Non dobbiamo fare altro che metterci davanti alla nostra console e cominciare a ballare, eseguendo le mosse che vediamo sullo schermo e cercando di tenere il ritmo. La musica, le luci, i colori, sono tutti elementi che ci portano dentro il gioco in modo immediato: ci si deve lasciare andare, questo è fondamentale, ecco perché Just Dance è il gioco ideale per ravvivare una festa, oppure per divertirsi in compagnia. E se il gruppo di amici con cui ballare non c’è ancora, possiamo scatenarci online, con la più grande festa da ballo del mondo, via Web. J Ti insegno a ballare Il concetto alla base di Just Dance è tanto accessibile quanto divertente e veloce da padroneggiare. In pratica, tutto quello che dobbiamo fare è lasciarci andare, gustarci la musica e divertirci. Una serie di messaggi sullo schermo ci dice se stiamo Scheda del gioco Just Dance 2014 Sviluppatore: Ubisoft Produttore: Ubisoft Distributore: Ubisoft Genere: Casual game, Rythm game LO TROVI DA EURONICS DAL 1 OTTObRE 2013 ballando bene o se dobbiamo accelerare il ritmo o cercare una maggiore sincronia. Fino a sei giocatori contemporaneamente possono cimentarsi nelle sfide di ballo. Oltre alla modalità di gioco Classica già vista nelle altre versioni, questa edizione propone la modalità On-Stage, nel corso della quale un giocatore sarà il ballerino di punta, mentre altri due gli forniranno supporto. Un’altra modalità permette di sfidare delle sagome gestite dal gioco ed elaborate sulla base delle prestazioni di altri giocatori. Just Dance 2014 comprende 26 I Movies & Games I Settembre - Ottobre 2013 26-27 JustDance2014.indd 26 06/08/13 18:13 CONSIGLIATO DA La musica, le luci, i colori, sono tutti elementi che ci portano dentro il gioco in modo immediato. anche una versione Karaoke per le console dotate di microfono. Ancora, per Nintendo Wii U troviamo la modalità Burattinaio in una variante evoluta, che permette a chi usa il Wii U GamePad di diventare il vero DJ della festa, scegliendo le coreografie con cui devono cimentarsi gli altri e i brani da riprodurre. La gara è online Altra grande novità è la modalità World Dance Floor, un sistema mul- tigiocatore online, dove competere con giocatori di tutto il mondo e ballare sulla stessa playlist, per poi confrontare i nostri punteggi e condividere i video delle nostre performance. Proprio la condivisione dei filmati è un’altra caratteristica di questa edizione: possiamo postare i nostri balli su Facebook, Twitter e su Just Dance AutoDance, la piattaforma social del gioco. Splendida la raccolta musicale di Just Dance 2014. Il gioco propone, infatti, più di 40 nuovi brani, dall’Hip-Pop all’R&B, dal Rock al Funk. Tra gli artisti più famosi che hanno dato la propria “voce” segnaliamo Christina Aguilera, gli One Direction, Robbie Williams, Rihanna. Insomma, c’è abbastanza per animare qualunque festa. IL gIoco In breve Eseguiamo mosse di ballo imitando quelle mostrate sullo schermo, in modo che il sensore della console catturi i nostri movimenti e li confronti con quelli del gioco e degli avversari. I 27 26-27 JustDance2014.indd 27 05/08/13 15:35 DA GIOCARE CONSIGLIATO DA Tom Clancy’s Splinter Cell: Blacklist Sam Fisher dovrà vivere la più grande delle imprese: una lotta senza quartiere contro i più spietati dei nemici. esto episodio per la serie di giochi d’azione sulle operazioni segrete della saga di Tom Clancy, Splinter Cell: Blacklist compie un ulteriore salto di qualità e si presenta come un gioco eccezionale, per qualunque piattaforma. In questo nuovo capitolo la formula della serie, che vede azioni furtive, spionaggio e combattimenti adrenalinici, viene confermata, con la classica visuale in terza persona e una grafica iper-realistica. Compaiono però una serie di novità, sia in merito ai contenuti sia per la realizzazione tecnica relativa alle diverse console. S I dodici Ingegneri Il gioco ci vede in lotta contro il tempo, impegnati a contrastare i temibili Ingegneri, un gruppo di terroristi deciso a distruggere le risorse spionistiche degli Stati Uniti tramite una serie di attentati e attacchi contro i personaggi presenti su una “lista nera”. A capo della squadra segreta Quarta Echelon, Fisher deve sventare i piani degli Ingegneri muovendosi nell’ombra e attaccando ogni volta che se ne presenta l’occasione. Possiamo scegliere se giocare Blacklist improntando le nostre azioni alla furtività, all’aggressività oppure cercando il modo migliore e più efficiente per eliminare i nemici. Funzioni avanzate Blacklist sfrutta ottimamente la potenza delle piattaforme, con grafica e animazioni ad alti livelli e una giocabilità fluida e coinvolgente. Per Xbox 360 il gioco presenta anche una funzione grazie alla quale possiamo usare il microfono di Kinect per pronunciare delle parole, che Fisher ripeterà in gioco. Inoltre possiamo usare il sensore ottico della console di Microsoft per guidare Fisher con la postura del nostro corpo invece di usare il controller. La versione Wii U fa tesoro del sistema di controllo asimmetrico e Scheda del gioco Tom Clancy’s Splinter Cell: blacklist lacklist Sviluppatore: Ubisoft Produttore: Ubisoft Distributore: Ubisoft Genere: Azione LO TROVI DA EURONICS DA GIà DISPONIbILE ci permette di usare il GamePad per giocare anche senza un televisore, per seguire le azioni dei nostri avversari in multiplayer, oppure per visualizzare l’interfaccia di Fisher e guidare il drone con cui è equipaggiato. La modalità in giocatore singolo ha una trama solida e molto avvincente, che diventa spettacolare in multiplayer. Oltre a una modalità collaborativa, che ci permette di ampliare la storia di Blacklist e giocare con i personaggi secondari, torna la versione competitiva Spie contro Mercenari. In questa modalità possiamo creare un personaggio Spia o Mercenario e modificarlo. I personaggi vengono riuniti in squadre da quattro elementi che si sfidano online. Il gIoco In breve Guidiamo Sam Fisher e la sua Quarta Echelon mentre cerca di fermare i terroristi noti come Ingegneri: ci muoveremo furtivamente, usando e armi tecnologiche e lottando nell’ombra. 28 I Movies & Games I Settembre - Ottobre 2013 28 SplinterCell.indd 28 05/08/13 15:36 DA GIOCARE CONSIGLIATO DA Rayman Legends Torna Rayman, e lo fa alla grande, in viaggio tra mondi fantastici. ayman è un personaggio leggendario. In questo nuovo videogioco Rayman, Globox e i Teens stanno passeggiando nella foresta incantata, quando in una radura trovano una tenda. Incuriositi, vi entrano e rimangono sbalorditi trovandovi dei bellissimi quadri: ogni dipinto racconta la storia di un mondo incantato. Ne stanno osservando uno che raffigura uno scenario medioevale quando, improvvisamente, vengono risucchiati al suo interno. Eccoci, quindi, catapultati in un’altra incredibile avventura. Quali misteri si nascondono dietro queste opere misteriose? R Appassionante come sempre Rayman Legends mantiene l’ormai ben nota struttura a piattaforme 2D che tante volte ci ha appassionato. Ora è impreziosito dal disegno 3D dei boss, che sono per questo Scheda del gioco Rayman Legends Sviluppatore: Ubisoft Montpellier Produttore: Ubisoft Entertainment Distributore: Ubisoft Genere: Piattaforma Grafica: in terza persona LO TROVI DA EURONICS DAL 19 SETTEmbRE 2013 più solidi e feroci che mai. Infatti, possono attaccarci da ogni direzione, rendendo le sfide più impegnative. Gli scenari sono bellissimi e molto colorati, i mondi del gioco sono molto diversi tra di loro, per ore e ore di assoluto divertimento. Dobbiamo sempre trovare la strategia giusta per superare ostacoli, difficoltà, e avversari, aiutati anche da amici dei quali possiamo prendere il controllo, come il bizzarro insetto Murphy. Nel gioco si susseguono momenti frenetici, dove la rapidità di reazione e il tempismo fanno la differenza, ad altri più ragionati, dove dobbiamo trovare l’istante giusto per muoverci o saltare. Possiamo giocare anche in modalità cooperativa, coinvolgendo sino ad altri quattro amici. Il gioco continua senza problemi quando altri partecipanti si aggiungono o lasciano la partita. Kung Fu Soccer Rayman Legends in alcuni livelli propone una nuova modalità che potremmo chia- mare “musicale”: dovremo saltare seguendo la sezione ritmica della colonna sonora e usare gli oggetti del gioco quando suona un particolare strumento. Per esempio, la teleferica corrisponde all’assolo di chitarra. Qui, per superare le mappe a ritmo di musica, è importante avere tempismo e un minimo di orecchio. Rayman Legends è anche di più: è gioco nel gioco. Infatti, al suo interno troviamo anche Kung Fu Soccer, una variante eccezionalmente divertente e coinvolgente. Quattro giocatori in multiplayer si scontrano su un campo da gioco con due porte ai lati dello schermo. È possibile colpire palla, avversari o compagni, con calci e schiaffi, e segnare anche facendo rimbalzare la sfera sulle pareti. Ogni incontro dura due minuti ed è frenetico come pochi altri giochi visti su uno schermo. Urla, strilli, strategie, tattiche da inventare di volta in volta: Rayman Legends ci offre due giochi al prezzo di uno. Il gIoco In bReve Con Rayman Legends riviviamo le avventure di uno dei personaggi mitici del mondo dei videogiochi. Colorato e divertente come sempre, ora propone anche l’incredibile novità del Kung Fu Soccer. I 29 29 Rayman Legends.indd 29 05/08/13 15:39 DA GIOCARE CONSIGLIATO DA Diablo III Il diavolo è finalmente disponibile anche per Xbox 360 e PS3. opo il travolgente successo su PC e Mac, Diablo III approda su console con le versioni ottimizzate per PS3 e Xbox 360. L’attesa è stata premiata, visto che gli sviluppatori non hanno solo eseguito una perfetta conversione per console, ma hanno completamente rivisito Diablo III, offrendoci un gioco di grande qualità e curatissimo in ogni particolare. D Senza respiro In Diablo III possiamo scegliere il personaggio da interpretare tra cinque diverse classi: barbaro, sciamano, mago, monaco, e cacciatore di demoni. L’avventura comincia dal villaggio di New Tristram, vent’anni dopo l’uccisione del Signore della Distruzione, Baal, alla quale abbiamo partecipato negli episodi precedenti. Il mondo di Sanctuarium è uscito provato dagli scontri e il caos regna sovrano. Intanto, una stella cadente ha aperto una profonda voragine dalla quale fuoriesce un numero sterminato di creature infernali. Riusciremo ad annientare i nemici e a riportare l’armonia? Diablo III riesce a fondere alla perfezione tanti giochi in uno. È un’avventura, con tanto di esplorazione e con una storia profonda ricca di colpi di scena. È un gioco di ruolo, con la possibilità di far crescere il nostro personaggio personalizzandolo. È, però, anche un gioco frenetico dove dobbiamo eliminare una dopo l’altra orde infinite di nemici, per scontri all’ultima goccia di vitalità. Perfetto anche per il multiplayer Se abbiamo giocato agli episodi precedenti di Diablo, conosciamo già il velocissimo e caotico gameplay all’interno del quale siamo trascinati. Diablo III lo fa ancora di Scheda del gioco Diablo III Sviluppatore: Blizzard Entertainment Produttore: Blizzard Entertainment Distributore: Activision Blizzard Genere: Gioco di Ruolo/Azione Grafica: in terza persona LO TROVI DA EURONICS DAL 3 SETTEMBRE 2013 più, ed è incredibile come qualcosa di così confusionario possa rivelarsi anche divertente e coinvolgente come non mai. È uno di quei giochi per i quali ripeteremo ‘ancora dieci minuti e poi basta’.Tutti i comandi del joypad sono stati sfruttati in modo da garantire la stessa profondità di gioco e variabilità della versione per PC. Anzi, gli sviluppatori hanno modificato molti elementi, riequilibrando abilità e poteri, tanto che questa non può considerarsi una conversione, ma una progettazione specifica per console. Ottima la modalità cooperative. Possiamo giocare con altri tre amici sullo stesso schermo. Quando le persone del gruppo si allontanano, la telecamera riesce a comprenderli tutti, e se la distanza diventa eccessiva, un sistema riunisce il gruppo. Non ci resta che prendere il controller ed entrare nell’incredibile mondo di Diablo III! IL gIoco In breve In Diablo III siamo catapultati in un mondo fantastico da vivere, scoprire, ma soprattutto da ripulire da orde di demoni scatenati. L’azione frenetica e coinvolgente ci cattura, rapiti anche da una storia ricchissima di colpi di scena. 30 I Movies & Games I Settembre - Ottobre 2013 30 Diablo III - Recensione.indd 30 05/08/13 15:40 DA GIOCARE CONSIGLIATO DA Lost Planet 3 Un pianeta ostile mette alla prova le nostre risorse e ci regala ore di sfide emozionanti. ost Planet 3 è uno sparatutto in terza persona. La storia narrata è il prequel dei precedenti due episodi: Lost Planet: Extreme Condition e Lost Planet 2. Il protagonista Jim Peyton è sposato e ha un bambino di pochi mesi. Per mantenere la famiglia lascia la Terra e si reca sul pianeta E.D.N. III, dove la corporazione Neo-Venus Construction sta cercando personale disposto a eseguire lavori faticosi e pericolosi. Jim porta con sé il proprio RIG: una potente tuta/robot dotata di una grande trivella, necessaria per svolgere i lavori più impegnativi. La paga è molto buona, ma Jim capisce subito come mai: il pianeta è infestato da pericolosissime specie aliene e da un gruppo di ribelli che vuole preservare il mondo alieno dallo sfruttamento intensivo. Sono il nucleo dei Pirati Spaziali che abbiamo incontrato negli altri episodi di Lost Planet. E.D.N. III è anche sferzato da continue tempeste L Scheda del gioco Lost Planet 3 Sviluppatore: Spark Unlimited Produttore: Capcom Distributore: Halifax Genere: Sparatutto Grafica: in terza persona LO TROVI DA EURONICS DAL 30 AGOSTO 2013 di neve e di ghiaccio, e tra tutte queste difficoltà Jim, deve fare del proprio meglio per sopravvivere. Azione‚ azione‚ e ancora azione Lost Planet 3 è supportato da una storia appassionante e coinvolgente, che riesce a bilanciare perfettamente l’azione di gioco rendendo l’atmosfera e l’ambientazione più credibile. La grafica ci regala un pianeta ostile e una natura implacabile: anche solo sopravvivere è un’impresa e, se aggiungiamo i nemici con i quale dobbiamo lottare, appare evidente come sia indispensabile usare tutte le nostre risorse per avere ragione delle avversità. Meritano una menzione particolare i boss, ovvero i nemici principali. Alcuni sono davvero enormi, dei palazzi viventi. Sconfiggerli non è mai facile, ogni volta dobbiamo usare strategie diverse analizzando i loro attacchi e studiando come evitarli. Ottimi gli effetti speciali, sia visivi sia sonori, che ci rendono sempre al centro dell’azione. Non ce la sentiamo di affrontare da soli queste difficoltà? In questo caso possiamo giocare Lost Planet 3 in modalità multiplayer cooperativo. Avere qualcuno che ci guarda le spalle ci rende più sicuri e ci dà la possibilità di studiare e applicare strategie diverse dalla versione in solitario. Lost Planet 3 è un gioco intenso e profondo. È impegnativo, coinvolgente e divertente, con momenti di assoluto caos che lo rendono ancora più soddisfacente. IL gIoco In breve In Lost Planet 3 viviamo l’esperienza di uno sparatutto adrenalinico e coinvolgente, ma anche supportato da una storia ben scritta che contribuisce a farci immedesimare nei panni del protagonista Jim Peyton. I 31 31 Lost Planet 3 - Recensione.indd 31 06/08/13 18:18 DA GIOCARE CONSIGLIATO DA Payday 2 Il crimine non paga, ma in versione digitale ci fa divertire. videogiochi ci permettono di visitare mondi fantastici, epoche storiche passate e future, ma anche di vestire i panni di un rapinatore alla ricerca del bottino più ricco possibile. È questo ciò che facciamo in Payday 2: rapiniamo banche e negozi! I La banda del buco La banda è composta da quattro rapinatori, ognuno dotato di abilità e specializzazioni particolari. Ogni personaggio cresce nelle sue abilità e accumula punti con i quali acquistare abilità, armi, e oggetti. Anche il materiale a disposizione può fare la differenza: possiamo comprare ciò che serve per il colpo, ma anche disegnare le maschere con le quali coprirci il volto durante la rapina. Tutta questa personalizzazione è la chiave del successo, ma soprattutto del divertimento, garantito da Payday 2. Una rapina di solito ha successo se l’allarme viene dato il più tardi possibile, per questo motivo dobbiamo programmare bene la rapina. Scoprire dove sono tenute le chiavi del caveau, o la persona che materialmente le ha con sé, ci permette di aprire una stanza blindata molto più rapidamente, ma anche in maniera più discreta, rispetto a usare trapano o esplosivi. Amici e… nemici Nelle zone meno ricche possiamo mettere in atto rapine più facili, ottime per finanziare i colpi successivi, ma per fare il colpo che ci cambia la vita dobbiamo puntare al bersaglio grosso. Durante la rapina dobbiamo fare delle scelte che possono avere rilevanza per il buon esito della missione. Per esempio, più ostaggi sono nelle nostre mani, più cauto è l’intervento della polizia. Altro elemento Scheda del gioco Payday 2 Sviluppatore: Overkill Software Produttore: 505 Games Distributore: Halifax Genere: sparatutto/azione Grafica: in prima persona LO TROVI DA EURONICS DA GIà DISPONIbILE importante è il peso dell’attrezzatura. Se portiamo un pesante trapano difficilmente possiamo anche imbracciare un’arma d’assalto. Un fattore critico sono i proiettili: non bastano mai. Recuperarli può essere importante, ma farlo comporta sempre dei rischi. In molte fasi, inoltre, dobbiamo e possiamo ricorrere a tecniche stealth, avvicinandoci o spostandoci furtivamente dietro degli occasionali ripari per evitare di essere visti o colpiti. Immancabile la componente multigiocatore. Fare una rapina con quattro amici in rete è davvero il modo migliore per divertirsi… o per litigare sul bottino! IL gIoco In breve In Payday 2 dobbiamo rapinare banche e negozi, cercando di acquisire un grande bottino in grado di finanziare il colpo successivo. Solo un’accurata pianificazione può portarci al successo. 32 I Movies & Games I Settembre - Ottobre 2013 32 Payday 2.indd 32 06/08/13 18:30 ACCESSORI Pensato per i bambini Un tablet compatto, versatile e facile da usare, sempre e ovunque. miia l miia KT-700S è un tablet agile e funzionale progettato per i bambini che possiamo, in virtù delle sue dimensioni ridotte, riporre comodamente anche in una piccola borsa. Ha uno schermo TFT da 7 pollici con capacità touch, con risoluzione di 800x480 pixel, e ci permette di navigare facilmente e velocemente sul web, tra le App o di giocare e divertirci con i nostri bambini in mille modi sempre diversi. Dal lato più strettamente tecnico, il miia KT-700S utilizza il diffuso sistema operativo Android 4.1 Jelly Bean, è controllato da un processore da 1,0 GHz e supportato da una RAM DDR3 da 1 GB, mentre attraverso gli 8 GB della memoria interna possiamo memorizzare applicazioni e dati. I Versatile e maneggevole Con il tablet miia KT-700S possiamo scaricare e usare migliaia di App Android disponibili. Ce ne sono per ogni esigenza, da quelle educative, ai giochi sino a quelle progettate persino per il lavoro o per i nostri hobby. Il tablet KT-700S è dotato anche di porta mini USB 2.0 con funzione HOST e di una fotocamera da 0,3 megapixel. La presenza di un microfono integrato ci permette inoltre di realizzare chat video, e far così divertire i nostri bambini con tutte le possiiblità offerte dal mix di foto e video. Tutta l’energia che serve per alimentare il tablet è fornita da una batteria ricaricabile da 3,7 V e 2800 mAh. In standby garantisce un’autonomia di circa 80 ore, in riproduzione video cir- ca tre ore, più che sufficienti per goderci cartoni animati, film o altro ancora senza dover continuamente ricaricare il nostro dispositivo. Il miia KT-700S è in grado di riprodurre i più diffusi file video, come AVI, MOV, e MP4, audio MP3, WMA, OGG, AAC, FLAC e WAV, e diversi tipi di immagini, JPG, JPEG, BMB, GIF, e PNG. Grazie alla tecnologia Wi-Fi 802.11 b/g di cui è dotato, il tablet miia KT-700S può facilmente connettersi a una rete in casa o a un hotspot esterno, una funzione utile ad esempio quando si è fuori casa o in vacanza. Per la sicurezza dei bambini, il miia KT-700S può essere protetto da un codice Parental Control. In dotazione c’è anche una speciale custodia antiurto in silicone, perfetta per proteggere il tablet dalle piccole cadute accidentali. Specifiche tecniche Sistema Operativo: Android 4.1 Jelly Bean Schermo: 7 pollici touch Risoluzione: 800x480 pixel Processore: Rockchip RK2926 CORTEX A9 1,0 GHz RAM: 1 GB DDR3 Memoria flash: 8 GB Wi-Fi: 802.11 b/g Fotocamera: 0,3 megapixel Microfono: integrato Autonomia batteria: 80 ore in standby, 3 ore in riproduzione video Dimensioni: 217,2×129×11,3 mm Punti di forza • • • Simpatico e colorato, perfetto per i bambini Compatto ma dalle buone prestazioni Grazie ad Android può essere usato con moltissime App I 33 33_FGgames.indd 33 05/08/13 15:41 ACCESSORI Non solo videogiochi Per battere gli amici e conquistare nuovi trofei nel mondo digitale dei giochi servono accessori di qualità e dall’elevata tecnologia. X-Joy li accessori per videogiochi hanno da sempre un grande successo poiché, oltre che se di elevata qualità, possono fare la differenza tra una cocente sconfitta e un’esaltante vittoria. G Un controller in grado di garantire spostamenti millimetrici, reattività e massima ergonomia aumenta le nostre capacità, rendendo qualunque gioco più divertente e appassionante. Un volante può, invece, darci la sensazione di essere a bordo di una vera Formula 1 o di un’auto da rally, mentre cavi e alimentatori sono il corredo ideale per l’appassionato di giochi. E se anche il design è esclusivo... Controller PDP Battlefield 4 Per dominare il territorio in battaglia Vogliamo essere noi i dominatori del campo di battaglia? Nulla può darci più garanzie di un controller con licenza ufficiale Battlefield 4. Ci permette di ottenere prestazioni elevate, soprattutto grazie ai precisi comandi dotati di contatti in lega di zinco, in grado di restituire la sensazione di un realistico grilletto. Il controller PDP Battlefield 4 è anche bello da vedere, con i loghi che s’illuminano permettendoci d’impressionare amici e conoscenti. Il cavo è anche dotato di rimozione rapida di sicurezza. Lo stick analogico garantisce il massimo della prestazioni, con lo SmartTrack che ci permette, grazie a un controllo perfetto, una maggiore e migliore localizzazione degli avversari. Sul dispositivo sono presenti anche due ghiere multifunzione con le quali possiamo impostare fino a sei azioni. In questo modo manteniamo i pollici sugli stick di controllo rimanendo sul bersaglio mentre svolgiamo qualsiasi altra azione. Il Controller PDP Battlefield 4 è disponibile per PlayStation 3 e Xbox360. Controller PDP EA Sports Per il miglior controllo di palla possibile Per vincere sul manto erboso digitale non servono polmoni d’acciaio e velocità di gambe, ma un controller perfetto in grado di trasformare la velocità e l’abilità delle nostre dita in fulminee azioni in attacco, per segnare il più spettacolare e strepitoso dei gol e, in difesa, per evitare all’ultime istante che il nostro avversario concluda a rete. Il Controller PDP EA Sports ci garantisce tutto questo grazie a controlli sensibili e reattivi. Ha uno splendido look, ispirato a un vero pallone professionale, e i loghi retroilluminati garantiscono eleganza e personalità. Inoltre, all’interno della confezione è presente un codice DLC con il quale sbloccare un pallone EA Sports. Ottima l’ergonomia del controller, che permette d’impugnare il dispositivo nel migliore dei modi, anche grazie a una copertura del fondo in elastomero. Il Controller PDP EA Sports è disponibile per PlayStation 3 e Xbox360. 34 I Movies & Games I Settembre - Ottobre 2013 34_35_X-joy.indd 34 05/08/13 15:42 Two Dots Volante Turbo GT Racing Alla guida di un vero bolide Questo volante Plug and Play è compatibile con console Xbox360, PlayStation 3 e con computer PC. Il cambio è presente nella tradizionale struttura a stick, come in un’auto da strada, o è azionabile tramite levette sul volante, come in una Formula 1, permettendoci di adottare il nostro stile di guida preferito. La rotazione dello sterzo arriva sino a 180 gradi, mentre il diametro del volante è di 25 centimetri. La presenza di un effetto vibrazione a due motori ci permette di avere un’esperienza di gioco realistica e coinvolgente. La pedaliera a molla è dotata di acceleratore e freno. Tra gli altri comandi troviamo dei pulsanti analogici programmabili e un comodissimo DPad direzionale a otto vie. La reazione dei comandi è rapida e precisa, permettendoci di condurre l’auto facendogli seguire esattamente la traiettoria desiderata. Two Dots USB Charger 220v Two Dots Cavo HDMI Next Gen Tanta energia in pochissimo spazio Un cavo, tantissima tecnologia Questo alimentatore da 220 V è compatibile con le console PlayStation Vita e PSP. Ha una straordinaria qualità tecnica, ci permette di avere delle ottime prestazioni di ricarica e, nello stesso tempo, di avere un basso consumo energetico. Inoltre, la tecnologia Energy Saver integrata ci permette di lasciare connesso l’alimentatore a una presa di corrente con dispendio d’energia prossimo allo zero: preoccupazioni addio! Le dimensioni ridotte dell’alimentatore e dei cavi ci permettono di riporre il materiale in uno spazio molto piccolo, mantenendo così tutta la portabilità di PlayStation Vita e PSP. È un cavo HDMI 1.4 ultra piatto flessibile dotato di Ethernet a 19 fili a schermatura separata. Ha una lunghezza di due metri ed è un concentrato di tecnologia in grado di supportare tutti i nuovi formati. L’Ethernet channel permette ai dispositivi HDMI compatibili con questa funzione il trasferimento di dati tra due periferiche. Le sue specifiche non scendono a compromessi: 1080p Full HD, colori a 8-16 bit, connettori placcati in oro 24K, conduttori in rame senza ossigeno ad alta purezza, piena compatibilità 3D, supporta le risoluzioni 2K e 4K, Ethernet 100 Mb/sec+, audio surround 7.1, alta velocità 10,2 Gbps+, canale audio di ritorno, larghezza di banda bidirezionale 387 Mhz, e schermatura ad alta densità per la massima impermeabilità a EMI e RFI. I 35 34_35_X-joy.indd 35 05/08/13 15:42 ACCESSORI Giocare con fantasia Da Crayola e Mega Blocks arrivano giochi, kit e App per tutti i gusti. OneWay roiettori, lavagne luminose, set di make-up e persino App artistiche per tablet. Grazie a questi e a tanti altri prodotti divertirsi, creare e sperimentare non è mai stato così facile come P oggi. Mega Blocks propone kit di montaggio per i più piccoli, che in pochi minuti possono costruire piccoli oggetti e macchinine divertendosi con le mitiche Barbie, i famosissimi Puffi e i bolidi in miniatura di Hot Wheels. Con i prodotti di Crayola si hanno invece a disposizione tantissimi strumenti fisici e digitali per disegnare, colorare, truccarsi e sbizzarrirsi con l’arma della fantasia. Mega Blocks per Barbie Il magico mondo delle bambole Un’icona come Barbie non ha certo bisogno di presentazioni e Mega Blocks offre tantissimi prodotti con protagonista la bambola bionda più celebre di sempre. La serie Build & Style si compone di kit facili da montare e ricchissimi di oggetti, animali e accessori con cui giocare, oltre a un modello di Barbie sempre diverso. Chi ama la velocità può puntare sul kit Convertible con una fiammante decapottabile rossa, mentre Petshop contiene un negozio di animali e con Fashion Boutique si può ricostruire un negozio di moda colorato e pieno di stile. Spazio anche per il divertimento estivo con la piscina e lo scivolo ad acqua di Pool Party e, per chi è alla ricerca della perfetta casa delle bambole, Luxury Mansion contiene una grande villa rosa a due piani con due Barbie. Mega Blocks per i Puffi Noi Puffi siamo così I simpaticissimi folletti blu sono i protagonisti di numerosi kit di montaggio proposti da Mega Blocks. Con Racing si hanno a disposizione due Puffi e due piccole auto ricavate da tronchi d’albero; in Playground invece Puffetta e Vanitoso si divertono in un parco giochi con altalena e scivolo, mentre con il kit di Smurfette’s House si può costruire in pochi minuti la casa di Puffetta e decorarla con fiori e un piccolo giardino. Il piccolo fungo-casa di Grande Puffo contiene un grande calderone per mischiare le pozioni, mentre con Beach ci si può divertire con Puffetta in un parco divertimenti sulla spiaggia con scivolo, amaca e un castello di sabbia. E per chi vuole collezionare tanti Puffi, Mega Blocks offre due Multipack con quattro Puffi ciascuno da non perdere. Mega Blocks per Hot Wheels Giocare a tutta velocità I bolidi in miniatura di Hot Wheels non hanno perso un briciolo di fascino dopo quasi mezzo secolo di vita e Mega Blocks propone modellini di auto per tutti i gusti. La serie Build & Collect si compone di tre kit di montaggio per altrettanti bolidi a quattro ruote ognuno con il proprio pilota; Truck offre invece un kit che permette di montare tre diversi mezzi tra cui una supercar con ruote in formato maxi. Se invece preferiamo l’azione, il kit di montaggio Speedway contiene due rampe e due stunt-man per divertirsi tra salti spericolati e acrobazie che non sfigurerebbero in un action-movie hollywoodiano. 36 I Movies & Games I Settembre - Ottobre 2013 36_37_oneway.indd 36 05/08/13 17:29 Colori Crayola Pennarelli, spray e lavagnette luminose Si sa che i bambini amano colorare e Crayola propone tantissimi prodotti per rendere questa esperienza ancora più divertente, magica e fantasiosa. Con Color Spray si possono trasformare i pennarelli in arte grazie all’aerografo manuale e agli stencil e ottenere fantastici effetti spray, come un vero “writer”! La Mia Prima Lavagnetta Luminosa consente invece di disegnare e scarabocchiare con le dita o con il pastellone sulla lavagna con superficie in gel, scegliendo tra sei diversi colori e sei melodie musicali per accompagnare il bimbo nel gioco. Emozioni ancora più grandi con il Proiettore Mega Disney Principesse, un proiettore luminoso che permette di proiettare su muri e soffitti disegni fino a 20 volte la grandezza originale e divertirsi in compagnia delle bellissime Principesse Disney. Crayola Creations Digitools Crayola L’unico limite è la fantasia Disegnare e creare con un tablet ok, ni, de Vestiti, scarpe, make up, gioielli e decorazioni. Questi i prodotti della linea Creations di Crayola dedicata a bambine e adolescenti che vogliono creare e divertirsi con la moda e il trucco. Con Beauty Deluxe si può creare il proprio lucidalabbra con colori e profumi e trasformarlo in un bellissimo ciondolo. La confezione include smalti, adesivi e pennarello per unghie! Hot Heels - Tacchi Fashion contiene invece tutto l’occorrente come nastri, gemme e lustrini per decorare le calzature e creare una collezione di scarpe da mostrare alle amiche, mentre con Fantasy Studio si hanno a disposizione diario, forbici, colle, penne, buste, biglietti e carte colorate per sbizzarrirsi con un completo set di cancelleria creativa e piena di sorprese. Oggi i tablet sono ormai utilizzati anche dai più giovani e Crayola dedica ad essi cinque App per divertirsi, sperimentare e creare in modo artistico. Con Photo Mix&Mash si possono realizzare e condividere con gli amici fantasiosi effetti distorcendo le immagini, mentre Airbrush Pack trasforma l’iPad in una lavagna su cui scrivere e disegnare con un aerografo e un timbrino digitale. I più creativi possono invece trovare nell’Effects Pack un potente strumento per creare incredibili effetti speciali, grazie allo Stylus Pastellone Digitale e al rullino Cambio Colore. I 37 36_37_oneway.indd 37 05/08/13 17:29 PERSONAGGI Brad Pitt Un sex symbol a Hollywood strano pensare a come Brad Pitt abbia fatto breccia a Hollywood quattro anni dopo i suoi primi esordi televisivi in serie come Dallas, 21 Jump Street e Genitori in Blue Jeans. Era il 1991 e Pitt, alla propria prima esperienza in un film di un certo livello e con un maestro come Ridley Scott, diventa da un giorno all’altro un sex symbol mondiale dopo la focosa scena d’amore con Geena Davis in Thelma & Louise. Un film di donne, con due donne protagoniste e scritto da una donna consacra il fascino e la bellezza di un ragazzo di 28 anni, che da quella performance in poi non sbaglierà mai più un colpo. È Non solo bello‚ ma anche bravo Considerare Pitt solo come un sex symbol o come una semplice versione anni ‘90 di Tom Cruise sarebbe però un grave errore. L’attore, nato in Oklahoma nel dicembre 1963 e che prima di recitare guadagnava qualche soldo travestendosi addirittura da pollo per una catena di ristoranti, è infatti un interprete di grande talento. Lo dimostrano subito i film successivi (Johnny Suede, In mezzo scorre il fiume) e soprattutto Kalifornia, dove Pitt, accanto alla sua fidanzata di allora Juliette Lewis, dà vita a uno degli psicopatici più estremi di quel decennio. Anche la critica inizia a vedere Pitt come un volto da tenere d’occhio e tra 38 I Movies & Games I Settembre - Ottobre 2013 38_39 brad pitt.indd 38 06/08/13 18:26 il ‘94 e il ‘95 sono ben quattro i successi mondiali che lo consacrano definitivamente nel gotha hollywoodiano. Prima Intervista col vampiro accanto a Tom Cruise e il drammatico Vento di passioni insieme a un altro gigante del grande schermo come Anthony Hopkins, per poi approdare sul cupo set di Seven (il più bel thriller degli ultimi vent’anni assieme a Il silenzio degli innocenti). Nel ‘95, con il ruolo dell’instabile Jeffrey Goines ne L’esercito delle 12 scimmie, Pitt guadagna la sua prima nomination all’Oscar come attore non protagonista. Dovrà “accontentarsi” di un Golden Globe, ma ormai la sua carriera è in continua ascesa e quattro anni dopo, ancora diretto da David Fincher, Pitt si riconferma attore di grande spessore in Fight Club, autentico film-manifesto per un’intera generazione. Da Angelina alla fine del mondo Eletto per la seconda volta da People nel 2000 come uomo più sexy del mondo, Pitt continua a macinare successi dopo successi, lavorando con Robert Redford (Spy Game), Julia Roberts (The Mexican) e il grande amico George Clooney (Ocean’s Eleven). Dopo quasi tre anni di lontananza dal set, l’attore azzecca il suo più grande successo ai botteghini con l’epico Troy (500 milioni di dollari incassati in tutto il mondo), per poi recitare a fianco di Angelina Jolie nel divertente e spettacolare Mr & Mrs Smith, che oltre ad avvicinarsi al mezzo miliardo di dollari di incasso fa scoppiare l’amore tra i due. WORld WAR Z lA GRANdE GuERRA dEGlI ZOmBI Forse mai come nel caso di World War Z Brad Pitt ha voluto così ardentemente portare a termine un film. Non solo perché lo ha recitato, ma soprattutto perché l’ha prodotto e perché il progetto di portare su grande schermo l’omonimo romanzo cult di Max Brooks sembrava davvero maledetto. Quasi cinque anni di attesa, contrasti e cambiamenti di sceneggiatura, ma finalmente World War Z è arrivato in sala portando a casa quasi 400 milioni di dollari. In questo horror catastrofico, in cui l’intero pianeta deve affrontare un’epidemia di zombi, Pitt interpreta Gerry Lane, un ex funzionario dell’ONU inviato prima in Corea del Sud e poi in Israele e in Scozia per scoprire la causa dell’epidemia e trovare un antidoto. Spettacolari e terrorizzanti scene di massa, distruzione ed eroismo, tensione e valori familiari fanno da sfondo a un film dal grande ritmo e con un Brad Pitt in versione “salvatore del mondo” che centra l’ennesimo successo della carriera. Inevitabile il gossip (il divorzio dall’ex moglie Jennifer Aniston, il primo figlio con la Jolie) e Pitt, quasi come a fuggire dalle grandi produzioni di Hollywood, preferisce film più intimi e raccolti come Babel, Burn After Reading e L’assassinio di Jesse James per mano del codardo Robert Ford. Il richiamo dell’amico David Fincher è però grande e nel 2009, con Il curioso caso di Benjamin Button, arriva la seconda nomination all’Oscar. Pitt rimane ancora a bocca asciutta (vincerà Sean Penn per Milk), ma prima l’incontro con Quentin Tarantino per Bastardi senza gloria, poi il set di The Tree of Life accanto al leggendario Terrence Malick e infine la terza e quarta nomination per L’arte di vincere portano Pitt fino ai giorni nostri, con immutato seguito di fan e con film sempre di alto livello in continuo bilico tra blockbuster e produzioni più piccole e indipendenti, come il recentissimo Cogan - Killing Them Softly. E il futuro? Dopo l’horror a sfondo catastrofico World War Z, di cui è anche produttore, Pitt tornerà a breve in sala con The Counselor - Il procuratore di Ridley Scott, ma per l’affascinante attore cinquantenne ci sarà spazio anche per il dramma sullo schiavismo 12 Years a Slave di Steve McQueen e, nel 2014, per l’avventura a sfondo bellico Fury di David Ayer. I 39 38_39 brad pitt.indd 39 05/08/13 15:43 COSA C’È AL CINEMA Monsters University A scuola di mostri e di risate, con Mike e Sulley. idea di dare un sequel a Monsters & Co. (uno dei grandi classici Pixar dello scorso decennio) era nell’aria da tempo ma solo nel 2010, con il progetto di un prequel, si iniziò a pensare seriamente a una nuova avventura dei buffi e irresistibili mostri Mike Wazowski e James P. “Sulley” Sullivan. Tre anni dopo quel progetto è finalmente divenuto realtà e Monsters University approda anche nelle sale italiane, dopo il grande successo riscosso nel resto del mondo con oltre 320 milioni di dollari incassati. L’ Prima nemici e poi amici Se in Monsters & Co. i due protagonisti erano già mostri affermati con il compito di spaventare gli umani e di utilizzarne la paura per alimentare il loro mon- do, in Monsters University scopriamo gli anni di “apprendistato” dei diciottenni Mike e Sulley, che fanno amicizia nel periodo dell’Università, non prima però di essere stati rivali. Scopriremo la competizione tra di loro, gli esami da superare per diventare “spaventatori” professionisti, l’iniziale invidia di Mike per Sulley, le prove e le confraternite. Tutta la tradizione dei college-movie americani, naturalmente riadattata per un pubblico più giovane e per i gusti di tutta la famiglia, rivive anche in questo coloratissimo film animato in computer grafica diretto da Dan Scanlon, già co-sceneggiatore di Cars - Motori ruggenti. & Co., recuperando da un lato lo spirito originale e dissacratorio del primo episodio (che ricordiamo aver ricevuto quattro nomination all’Oscar), ma aggiungendo dall’altro meccaniche e trovate a sfondo scolastico-adolescenziale decisamente diverse dal tono del film originale. Ne esce un mix di vecchio e nuovo, mirabile sia nella perizia tecnica, sia nella freschezza delle battute e delle situazioni, con gli immancabili riferimenti alla cultura pop contemporanea. IL fILm In breve Un college “mostruoso” Scanlon ha anche scritto il copione assieme a due degli sceneggiatori di Monsters Entrambi spinti dal desiderio di migliorare le loro tecniche per spaventare gli umani, i mostri Mike e Sulley si trovano a frequentare lo stesso college. Da prima avversari e rivali, i due imparano a conoscersi e attraversano le difficoltà di tutti i giorni instaurando una grande amicizia destinata a durare per anni. Scheda del film Monsters University Regia: Dan Scanlon Distributore: Walt Disney Pictures Durata: 103 minuti AL CINEMA DAL 21 AgOStO 2013 40 I Movies & Games I Settembre - Ottobre 2013 40 monsters university.indd 40 05/08/13 15:43 COSA C’È AL CINEMA Cattivissimo Me 2 Missione impossibile per Gru. Un cast “cattivissimo” re anni fa Cattivissimo Me faceva il “botto”, spiazzando un po’ tutti ed entrando con prepotenza nell’olimpo dei film di animazione in computer grafica più visti dell’anno con quasi 550 milioni di dollari incassati. Merito dell’originale protagonista (un genio del male che alla fine si converte al bene), ma anche dei suoi simpaticissimi aiutanti Minions, esserini gialli laboriosi e fedeli al loro padrone che hanno rappresentato per il film un po’ quello che Scrat ha significato per il successo de L’Era glaciale. T Oltre a questi personaggi, Cattivissimo Me 2 vede la presenza di molti volti nuovi come Floyd Eagle-san, titolare del centro per trattamenti anticalvizie per uomo, la superspia (nonché superiore di Lucy) Silas Ramsbottom, l’affascinante Antonio (per cui Margo ha preso una cotta) e suo padre Eduardo Perez, proprietario di un ristorante la cui identità rimane però poco chiara anche a un esperto di supercattivi come Gru. Un cast di personaggi colorato e divertente che ha portato trovate di sceneggiatura ancor più varie e vincenti rispetto al film precedente e anche gli incassi, ormai vicini ai 600 milioni di dollari, hanno superato quelli del primo capitolo. Ora i registi Pierre Coffin e Chris Renaud ci riprovano con un secondo episodio ancora più ambizioso (il budget ha sfiorato gli 80 milioni di dollari) e con una nuova e spericolata avventura in compagnia di Gru, che dopo gli avvenimenti del primo film pare quasi irriconoscibile rispetto al malvagio organizzatore di sventure visto in Cattivissimo me. Abbandonata ormai la vita da criminale a cui era stato abituato fin da bambino e diventato a tutti gli effetti un papà modello, Gru si è dato alla produzione di gelatina e vive tranquillamente assieme alle tre figlie adottive Agnes, Edith e Margo e gli inseparabili Minions. Tutto cambia però quando la Lega Anti-Cattivi chiede il suo aiuto per neutralizzare una nuova minaccia. Un super cattivo sta infatti progettando di dominare il mondo grazie a una pericolosissima sostanza chimica finita nella sue mani. Dopo un ri rifiuto iniziale di fronte alla richiesta di aiuto, Gru accetta la missione anche grazie all’insistenza della nuova partner Lucy, scendendo così in campo dalla parte del bene. Scheda del film Cattivissimo Me 2 Regia: Pierre Coffin, Chris Renaud Distributore: Universal Pictures Durata: 98 minuti AL CINEMA DAL 10 OTTOBRE 2013 Il fIlm In breve Dopo il furto di una sostanza potentissima che causerebbe guai a non finire se capitasse nelle mani sbagliate, l’ex “cattivissimo” Gru viene chiamato dalla Lega Anti Cattivi per rintracciare un misterioso signore del male e fermare i suoi propositi di conquista del mondo. Despicable Me 2 © 2013 Universal Studios. All Rights Reserved. Un eroe di nome Gru I 41 41_cattivissimo_me2.indd 41 05/08/13 15:44 DA VEDERE Iron Man 3 Ritorna l’eterno fascino di Tony Stark. mpossibile scindere il suc-cesso di Iron Man dal suo protagonista, Robert Dow-ney Jr.-Tony Stark, che è riuscito a imprimere nella trilogia un mix di ironia, coraggio e debolezze umane difficile da riscontrare in altre serie marveliane parallele. Miliardario, affascinante, geniale, Tony Stark rimane una delle invenzioni più riu-scite della galassia Marvel e il suo alterego Iron Man, con quell’armatura ipertecno-logica e capace di mille evoluzioni, è un supereroe altrettanto carismatico e amato dal pubblico. Non bisogna quindi stupirsi se Iron Man 3, con oltre 1,2 miliardi di dollari incassati in tutto il mondo, rimane ad oggi l’episodio più visto della trilogia, nonché il quinto incasso più alto di tutti i tempi. Un traguardo raggiunto grazie anche alla base di fan conquistata prima con i primi due capitoli del 2008 e 2010 e poi con The Avengers dello scorso anno, che occupa il terzo posto nella classifica dei film di maggior successo di sempre. I L’arrivo del Mandarino Non è un caso se Iron Man 3 si lega molto da vicino con The Avengers, essendo am- ©2013 Marvel IL FILM DEL MESE bientato circa un anno dopo l’attacco di Loki a New York. Tony porta ancora le cicatrici emotive di quel drammatico scontro soffrendo di insonnia e di Scheda del film Iron Man 3 Regia: Shane Black Distributore: Walt Disney Studios Home Entertainment Interpreti: Robert Downey Jr., Gwyneth Paltrow, Don Cheadle, Guy Pearce, Rebecca Hall Durata: 130 minuti LO TROVI DA EURONICS DAL 28 AGOSTO 2013 attacchi di panico; riesce a sopportare questo malessere grazie alla vicinanza dell’amata Pepper (Gwyneth Paltrow) e agli esperimenti sempre più evoluti sull’armatura di Iron Man, ma tutto peggiora quando Tony Stark deve affrontare la minaccia del terrorista Mandarino (Ben Kingsley). Dopo l’ennesimo attacco all’America in cui rimane ferito anche l’amico di sempre Happy Hogan (John Favreau), Tony sfida apertamente Mandarino e poco dopo subisce un attacco devastante in cui alcuni elicotteri radono al suolo la sua immensa magione di Miami. Tony, dato per morto dopo l’attacco, è riuscito a salvarsi in extremis e grazie a un viaggio programmato tempo prima l’armatura lo porta fino in Tennessee, a centinaia di miglia di distanza da Miami. Qui Stark, con l’aiuto del piccolo Harvey, inizia a indagare 42 I Movies & Games I Settembre - Ottobre 2013 42_43_IRON MAN 3.indd 42 05/08/13 15:45 sugli attacchi terroristici del Mandarino e scopre che dietro a questo fantomatico terrorista si nasconde in realtà un nemico ancora più folle, potente e spietato, che grazie alle ricerche sul DNA umano della scienziata e collega Maya Hansen (Rebecca Hall) è riuscito a trasformare ex militari americani in perfette macchine di morte e distruzione. A tutto spettacolo Iron Man 3 mantiene inalterate le peculiarità della serie già viste nei due episodi precedenti, anche se la figura di Tony si fa un po’ più problematica e “umana” (gli attacchi di panico, l’insonnia) pur mantenendo la spiritosa leggerezza del passato. In 130 minuti il regista Shane Black, che subentra a John Favreau anche in veste di sceneggiatore, non si fa mancare nulla e i suoi trascorsi hollywoodiani tra azione (L’ultimo Boy Scout) e commedia virata al pulp (Kiss Kiss Bang Bang) danno al film il giusto ritmo e un’efficace resa dei personaggi di contorno. Il piccolo aiutante Harvey, l’ex fiamma Maya, Mandarino e soprattutto il “cattivo” Aldrich Killian interpretato da Guy Pearce lo dimostrano chiaramente, componendo un cast di personaggi credibile e variegato che dona al film un notevole spessore narrativo. Un film come Iron Man 3 però è sopratutto spettacolo e intrattenimento e anche su questo versante Black non delude. Il budget di oltre 200 milioni di dollari ha dato vita a un cinecomic visivamente sontuoso, con almeno una sequenza da tramandare ai posteri (l’attacco alla villa di Stark) e le incredibili evoluzioni in volo di Iron Man che riesce a salvare l’equipaggio di un aereo a migliaia di metri di altitudine. Come ciliegina sulla torta il 3D ag- giunto in postproduzione ha reso queste e altre sequenze ancora più coinvolgenti e ricche d’impatto. Una ragione in più per non mancare l’appuntamento con il Blu-ray 3D di Iron Man 3 disponibile dal 28 agosto, giorno in cui saranno disponibili anche le edizioni in DVD e in Blu-ray del film con tantissimi extra di supporto tra cui scene tagliate, commenti audio, dietro le quinte e molto altro ancora. IL fILM In breve Mentre cerca di affrontare le sue ansie psicologiche, Tony Stark deve rispondere ai continui attacchi antiamericani del terrorista Mandarino, ma gli basta poco per scoprire che dietro al suo nuovo nemico si nasconde una minaccia ben più pericolosa e distruttiva. I 43 42_43_IRON MAN 3.indd 43 05/08/13 15:45 DA VEDERE Epic il mondo segreto CONSIGLIATO DA Grandi sentimenti a contatto con le meraviglie della natura. uello di Chris Wedge è tra i nomi fondamentali per capire l’evoluzione del cinema di animazione degli anni 2000. Prima tre cortometraggi fenomenali, poi l’esordio fulminante nel 2002 con L’era glaciale, che ha dato vita a una delle serie animate più divertenti, spassose e di successo dell’ultimo decennio e, nel 2005, un gioiello poetico come Robots a ribadire il talento del regista newyorkese. Altri sette anni e Wedge, famoso anche come doppiatore di Scrat (lo sfortunato scoiattolino de L’era glaciale), dirige con Epic - Il mondo segreto il proprio terzo film di animazione in computer grafica, facendo centro ancora una volta. Q Nel profondo della natura Il film è notevole non solo per gli incassi (230 milioni di dollari a fronte di un budget tre volte inferiore), ma soprattutto grazie al valore di un racconto di formazione che tra ecologia, fantasia e buoni sentimenti riesce a trasformare una classica storia di “bene contro male” in qualcosa di molto più personale e istruttivo. La partenza del film, con la giovane Mary Katherine che va a trovare lo strambo padre e che si ritrova all’improvviso rimpicciolita a dimensioni lillipuziane, richiama altri film di animazione come Arthur e il popolo dei Minimei e Ant Bully, ma basta poco per capire come il copione scritto da ben cinque sceneggiatori punta verso altri lidi. La foresta contesa Il mondo in cui si ritrova Mary sta infatti vivendo un momento drammatico per la guerra combattuta tra i buoni e valorosi Leafmen, guidati dalla Regina Tara, e i malvagi Boggan, comandati da Mandrake e decisi a conquistare la foresta. Mary non solo deve sopravvivere allo scontro tra le due fazioni e combattere a favore Scheda del film dei Leafmen, ma impara a vivere un’incredibile esperienza a stretto contatto con la natura, di cui impara a conoscere gli abitanti più piccoli e curiosi, facendo amicizia anche con il valoroso Ronin, con la buffa coppia di lumache Mub e Grub e con il rospo Bufo. Inevitabile andare con la memoria ad Avatar e al suo messaggio a sfondo pacifista ed ecologista, ma in Epic - Il mondo segreto c’è anche molto spazio per l’azione, il divertimento e la leggerezza di un racconto tratto non a caso da un classico della letteratura per ragazzi come The Leaf Men and the Brave Good Bugs di William Joyce. Epic - Il mondo segreto Regia: Chris Wedge Distributore: 20th Century Fox Durata: 90 minuti LO TROVI DA EURONICS DAL 5 SETTEMBRE 2013 IL FILM IN breve Mentre è in visita dal padre con cui cerca di riallacciare i rapporti, la diciassettenne Mary Katherine si ritrova all’improvviso ridotta a dimensioni lillipuziane e vive un’incredibile avventura a fianco del popolo dei Leafmen, in lotta contro i malvagi Boggan. 44 I Movies & Games I Settembre - Ottobre 2013 44 epic.indd 44 05/08/13 15:45 DA VEDERE Come un tuono Un intreccio di sentimenti, nel ricordo del passato. erek Cianfrance è uno dei tanti autori statunitensi cresciuto con un’idea di cinema indipendente e fuori dagli schemi, tanto da diventare in pochi anni il beniamino del Sundance Film Festival prima con il bellissimo e toccante Blue Valentine e poi con il più recente Come un tuono. Per Cianfrance, che ha voluto lavorare ancora una volta con Ryan Gosling dopo Blue Valentine, questo terzo film rappresenta il passo definitivo verso una piena maturità da autore indipendente, anche se il cast (Eva Mendes, Bradley Cooper, Rose Byrne) è sicuramente di primo piano. Il regista americano racconta una storia dolorosa di personaggi perdenti e sconfitti come Luke, un poco di buono che per mantenere il figlio nato da poco diventa un rapinatore di banche con conseguenze tragiche. O come Avery, un poliziotto diventato un eroe proprio dopo aver D fermato la folle corsa criminale di Luke, ma trasformatosi presto in un politico arrivista e senza scrupoli. Quindici anni dopo i figli di Luke e Avery si incontrano per caso; per entrambi le colpe passate dei loro genitori causeranno ancora dolore e sofferenza. Un film che fa riflettere. Scheda del film Come un tuono Regia: Derek Cianfrance Interpreti: Ryan Gosling, Bradley Cooper, Rose Byrne, Eva Mendes, Ray Liotta Distributore: CG Home Video Durata: 140 minuti LO TROVI DA EURONICS DAL 24 SETTEMBRE 2013 Warm Bodies n piena invasione letteraria e cinematografica di morti viventi, Warm Bodies cerca un approccio originale, raccontando la storia d’amore tra lo zombie R e la bella Julia. In un mondo devastato da una terribile epidemia e diviso tra umani e non morti, R impara ad amare e trasforma completamente la propria esistenza di zombie in qualcosa di simile a un’esistenza normale. Farsi però accettare dagli umani non sarà facile e a complicare le cose ci si mettono gli “ossuti”, zombie ormai privi di umanità che mangiano tutto quello che incontrano. Tratto dall’omonimo romanzo di Isaac Marion, Warm Bodies ha incassato 120 milioni di dollari in tutto il mondo ed è un perfetto Romeo e Giulietta in salsa horror. Dead Man Down - Il sapore della vendetta I a voglia di vendetta ha fatto da sfondo a tantissimi film ed è anche l’idea di base che sta dietro a Dead Man Down, prima regia americana del danese Niels Arden Oplev dopo il grande successo internazionale di Uomini che odiano le donne. Non è un caso se accanto a Colin Farrell, che interpreta un sicario per conto di un’organizzazione malavitosa, c’è Noomi Rapace, lanciata proprio nel precedente film di Oplev, che in Dead Man Down ha il volto sfigurato di Beatrice, vittima di un grave incidente automobilistico. Entrambi progettano di vendicarsi e di punire chi li ha fatti soffrire, aiutandosi a vicenda e costruendo un rapporto sempre più complice. L Scheda del film Warm Bodies Regia: Jonathan Levine Interpreti: Nicholas Hoult, Teresa Palmer, John Malkovich, Analeigh Tipton, Rob Corddry, Dave Franco Distributore: CG Home Video Durata: 97 minuti LO TROVI DA EURONICS DAL 28 AGOSTO 2013 Scheda del film Dead Man Down Regia: Niels Arden Oplev Interpreti: Colin Farrell, Noomi Rapace, Dominic Cooper, Terrence Howard, Armand Assante, Stu Bennett, Isabelle Huppert Distributore: CG Home Video Durata: 118 minuti LO TROVI DA EURONICS DAL 10 SETTEMBRE 2013 I 45 45 Cecchi Gori.indd 45 05/08/13 15:46 DA VEDERE CONSIGLIATO DA Il grande Gatsby Amore, passione e ricchezza negli Stati Uniti degli anni ‘20. ochi romanzi hanno segnato la storia della letteratura americana come Il grande Gatsby di Francis Scott Fitzgerald, pubblicato nel 1925 e diventato subito un successo tale da dare vita negli anni successivi a una riduzione teatrale, a un musical e a quattro film. Prima il muto di Herbert Brenon nel 1926 e la versione del 1949 con Alan Ladd, poi il film del 1974 con Robert Redford e Mia Farrow, diretto da Jack Clayton e sceneggiato da Francis Ford Coppola. Quasi quarant’anni dopo anche il regista australiano Baz Luhrmann (Romeo + Juliet, Australia, Mouline Rouge!) prende il romanzo di Fitzgerald per farne un film, aggiungendo al racconto la magia del 3D e affidandosi a un cast di primissimo piano con Leonardo DiCaprio, Tobey Maguire e Carey Mulligan. P Un amore mai sopito Vista l’importanza del testo originale, Luhrmann si è mantenuto estremamente fedele al racconto di Fitzgerald, raccontando la tragica vicenda del miliardario Jay Gatsby nella Long Island degli anni ‘20, senza stravolgere o aggiungere quasi nulla rispetto al romanzo. Dopo aver preso in affitto una casa in un luogo circondato da ville e grandi dimore aristocratiche, il giovane agente di borsa Nick Carraway rimane affascinato da Jay, ricchissimo magnate che ogni fine settimana organizza sontuose feste. I due, nonostante il differente status sociale, fanno amicizia, ma il vero scopo di Jay non è tanto conoscere Nick, quanto sfruttarlo per riallacciare i rapporti con la cugina di lui Daisy, che Jay aveva amato anni prima e di cui è rimasto sempre innamorato. Daisy è sposata e ha un figlio, ma questo non fa desistere Jay dai propri propositi di riconquista e sarà proprio Scheda del film Il grande Gatsby Regia: Baz Luhrmann Interpreti: Leonardo DiCaprio, Tobey Maguire, Carey Mulligan, Joel Edgerton, Isla Fisher Distributore: Warner Bros Durata: 143 minuti LO TROVI DA EURONICS DAL 18 SETTEMBRE 2013 Nick, spinto dal fascino e dall’influenza di Jay, a far riallacciare i rapporti tra i due. Un classico in ottica moderna Costato più di 100 milioni di dollari, Il grande Gatsby ne ha incassati oltre 320 in tutto il mondo e ha riportato all’attenzione del grande pubblico il romanzo di Fitzgerald 39 anni dopo i due Oscar vinti dal film di Jack Clayton. Elegantissimo e raffinato nella messa in scena, Il grande Gatsby è musicato con gusto contemporaneo come da tradizione di Luhrmann e tra i brani della colonna sonora spiccano nomi come Jay-Z, Beyoncé, Lana Del Ray e Jack White, quasi a voler ribadire l’attualità di un intreccio sentimentale e di un classico letterario che non sembrano conoscere l’usura del tempo. IL FILM In breve Il giovane Nick prende in affitto una casa nei ruggenti anni ‘20 e conosce l’affascinante miliardario Jay Gatsby. I due fanno amicizia e Nick scopre che Jay aveva amato anni prima sua cugina Daisy, restandone segretamente innamorato. 46 I Movies & Games I Settembre - Ottobre 2013 46 grande gatsby.indd 46 05/08/13 15:47 DA VEDERE Una notte da leoni 3 CONSIGLIATO DA Avventure ed equivoci a non finire. na commedia scatenata, irriverente, senza attori di grandi richiamo e diretta da un regista poco conosciuto. Così si presentava nel 2009 il film Una notte da leoni, che contro ogni aspettativa è arrivato a incassare oltre 450 milioni di dollari, lanciando addirittura una nuova serie e influenzando molti altri film successivi. Un caso cinematografico con pochi precedenti per una commedia e anche Una notte da leoni 3, che vede riconfermato lo stesso cast dei primi due capitoli con in testa il fenomenale Zack Galifianakis, arriva ora in DVD e Blu-ray dopo aver sbancato i botteghini di mezzo mondo. U In viaggio con Mr. Chow Il film vede ancora protagonisti gli amici Stu, Doug, Phil e Alan, con quest’ultimo che dopo l’ennesima e incosciente bra- Scheda del film vata causa addirittura la morte dell’amato padre, colpito da infarto dopo un litigio con il figlio. I tre amici spingono così Alan ad accettare il ricovero in una struttura di riabilitazione psichiatrica, ma mentre i quattro si recano sul posto vengono fatti uscire di strada e rapiti dagli uomini del boss malavitoso Marshall. Il motivo del sequestro è molto semplice. Marshall ucciderà Doug se gli altri tre non riusciranno a rintracciare il folle psicopatico Leslie Chow e a farsi restituire i 42 milioni di dollari che Chow, appena fuggito da un carcere tailandese, ha sottratto a Marshall. Stu e Phil si affidano così ad Alan, che aveva intrecciato con Chow una fitta corrispondenza quando questi era rinchiuso in prigione, ma fidarsi di un tipo così strambo, imprevedibile e inaffidabile causa guai a non finire, soprattutto con un altro pazzo scatenato di mezzo come Chow. Squadra vincente non si cambia Una giraffa decapitata, una villa da svaligiare, un avventuroso viaggio a Las Vegas, un’esecuzione inaspettata e persino un’inattesa storia d’amore per Alan. C’è veramente di tutto in questo terzo episodio della serie e lo spirito del film, che non disdegna toni ancora più pulp rispetto ai primi due, funziona ancora una volta alla perfezione anche grazie ai duelli verbali tra Chow e Alan. Ne esce una commedia che scorre via senza un attimo di sosta e che riconferma la scrittura di talento di Todd Philips e Craig Mazin, già sceneggiatore di due episodi di Scary Movie. Anche qui le risate sono assicurate. Una notte da leoni 3 Regia: Todd Philips Interpreti: Bradley Cooper, Ed Helms, Zach Galifianakis, Ken Jeong, Heather Graham Distributore: Warner Home Video Durata: 100 minuti LO TROVI DA EURONICS DAL 2 OTTOBRE 2013 IL FILM In breve Mentre accompagnano l’amico Alan in Arizona per farlo ricoverare in un centro di riabilitazione psichiatrica, Stu, Doug e Phil sono rapiti dal boss malavitoso Marshall, che ucciderà Doug se gli altri tre non rintracceranno Leslie Chow e non gli sottrarranno il denaro che questi ha rubato a Marshall. I 47 47 una notte da leoni.indd 47 05/08/13 15:47 DA VEDERE CONSIGLIATO DA La grande bellezza Quanto sei bella Roma, di notte. olti critici, dopo aver visto La grande bellezza al 66° Festival del cinema di Cannes, hanno citato Fellini e La dolce vita, quasi come se il sesto film di Paolo Sorrentino fosse un omaggio al capolavoro del più grande e importante regista italiano di sempre. Paragone più alto e nobile non poteva davvero esserci e, in fondo, questi 140 minuti trascorsi negli angoli più conosciuti e affascinati della città eterna, ripresa quasi esclusivamente di notte, non sono poi molto diversi da quelli felliniani di mezzo secolo fa. M Le notti romane di Jep Protagonista de La grande bellezza, che Sorrentino ha scritto ancora assieme a Umberto Contarello dopo la comune esperienza americana di This Must Be the Place, è il giornalista e scrittore Jep Gam- bardella (Toni Servillo), che dopo un primo romanzo di grande successo passa la sua vita a frequentare i salotti bene di Roma e i party e le feste più esclusive della capitale. Qui, di festa in festa e notte dopo notte, Jep cerca di trovare qualcosa che riempia la sua vita, ma alla fine rimane sempre vuoto e insoddisfatto nonostante le nuove conoscenze fatte durante le sue notti romane. La grande coppia del cinema italiano Ad accompagnare Jep nel suo percorso di vita ci sono Romano (Carlo Verdone), un autore teatrale in crisi “imprigionato” in una relazione soffocante, il logorroico venditore di giocattoli Lello (Carlo Buccirosso) e la sfortunata Ramona (Sabrina Ferilli), donna insoddisfatta alle prese con una difficile e spietata malattia. I personaggi de La grande bellezza non si fermano però qui Scheda del film La grande bellezza Regia: Paolo Sorrentino Interpreti: Toni Servillo, Carlo Verdone, Sabrina Ferilli, Carlo Buccirosso, Iaia Forte Distributore: Warner Bros Durata: 142 minuti LO TROVI DA EURONICS DAL 23 OTTOBRE 2013 e danno al film un aspetto corale e quasi universale, facendo riflettere su un’umanità vuota e insoddisfatta che Jep osserva con distacco, aspettando sempre quell’incontro salvifico che stenta però ad arrivare. Fresco vincitore di quattro Nastri d’Argento e accolto con grande successo critico a Cannes, La Grande Bellezza ha incassato in Italia quasi 7 milioni di euro e ha riconfermato, come se ce ne fosse ancora bisogno, che Paolo Sorrentino è il nostro autore più talentuoso e personale e che Toni Servillo, al suo quinto film con il regista napoletano, è sicuramente tra i più grandi attori italiani dell’ultimo decennio. IL FILM In breve Ex scrittore di successo affascinante, elegante e svogliato, Jep passa la sua vita romana come critico teatrale ed esperto di costume tra salotti radical-chic, feste esclusive, party e incontri con personaggi tragici e sfortunati. 48 I Movies & Games I Settembre - Ottobre 2013 48 la grande bellezza.indd 48 05/08/13 15:50 CONSIGLIATO DA DA VEDERE Noi siamo infinito La difficile arte di crescere. tephen Chbosky scrisse il toccante romanzo epistolare Ragazzo da parete nel 1999, diventando subito un autore di culto tra gli adolescenti americani alla vigilia del nuovo millennio. Eppure ci sono voluti ben tredici anni affinché quel romanzo diventasse un film e a dirigerlo è addirittura lo stesso Chbosky, regista quasi esordiente (di lui si ricorda solo un misconosciuto film nel ‘95) che con Noi siamo infinito ha realizzato uno dei più bei racconti di formazione degli ultimi anni. Incetta di premi e di nomination, critica in visibilio e persino una buona accoglienza di pubblico, con 40 milioni di dollari incassati a fronte di un budget quattro volte inferiore. S to è infatti un tipico esempio di cinema adolescenziale fatto con garbo e sensibilità e ha come protagonista, in un mix di dramma e storia di amicizia, il giovane e introverso Charlie. Nonostante la sua timidezza e le difficoltà nell’integrarsi in una nuova scuola, Charlie fa amicizia con la bella Sam (la Emma Watson di Harry Potter) e con il suo fratellastro Patrick. Il rapporto tra i tre si fa sempre più saldo nonostante litigi e incomprensioni, ma Charlie, tormentato da due terribili avvenimenti del passato, non riesce a trovare pace e tranquillità e nemmeno a esprimere il suo amore verso Sam. Intanto Patrick deve affrontare la sua omosessualità e anche Sam, alle prese con una difficile relazione sentimentale, attraversa un momento difficile in attesa del college. l’amicizia non muore mai I motivi di un simile successo non sono difficili da comprendere. Noi siamo infini- Scheda del film Noi siamo infinito Regia: Stephen Chbosky Interpreti: Logan Lerman, Emma Watson, Ezra Miller, Mae Whitman, Kate Walsh Distributore: Eagle Pictures Durata: 103 minuti LO TROVI DA EURONICS DA gIà DISpONIbILE emozioni in musica Il tono agrodolce del film, che rispec- chia fedelmente quello del romanzo di origine, si sposa alla perfezione con i numerosi riferimenti musicali scelti da Chbosky, tra cui la bellissima sequenza in macchina sulle note di Heroes di David Bowie, la rappresentazione scolastica di The Rocky Horror Picture Show e una colonna sonora ricca di classici degli anni ‘80 (Smiths, New Order, Galaxie 500, Cocteau Twins). Noi siamo infinito è disponibile in DVD e in Bluray accompagnato da numerosi extra tra cui i commenti audio del regista e del cast, il dietro le quinte La migliore estate di sempre e diverse scene tagliate con commento opzionale del regista. Il FIlM In breve Introverso e timido, Charlie inizia la scuola superiore con alle spalle due tragici avvenimenti che hanno segnato profondamente la sua infanzia e la sua adolescenza. A scuola conosce la bella Sam, di cui si innamora segretamente, e Patrick, con i quali instaura un forte rapporto di amicizia. I 49 49 noi siamo infinito.indd 49 06/08/13 18:32 DA VEDERE Non aprite quella porta 3D CONSIGLIATO DA L’orrore viene dal passato, ancora una volta. importanza nel cinema horror di Non aprite quella porta, diretto nel 1974 da Tobe Hooper, è evidente per tutti gli appassionati di questo genere, e non solo per quanto riguarda la serie con i suoi sequel e remake. La casa dispersa nel nulla, la famiglia di psicopatici, Il mostro (Leatherface e la sua inseparabile motosega), il gruppo di giovani che si perde e diventa inerme preda. Elementi immancabili in buona parte dell’horror degli ultimi quarant’anni, che rivivono oggi nel sequel Non aprite quella porta 3D, che dopo il grande successo riscosso in sala approda finalmente in DVD, Blu-ray e Blu-ray 3D per la gioia dei fan della serie. L’ ferno, Non aprite quella porta 3D è ambientato dopo gli spaventosi avvenimenti del primo film, quando gli abitanti di Newt (Texas) decisero di farsi giustizia da soli bruciando la casa dei Sawyer e uccidendo tutti i componenti di quella famiglia responsabile di atroci delitti. O così credevano. Da quel linciaggio infatti si salvarono sia lo spaventoso Jed Sawyer (conosciuto come Leatherface), sia una neonata. Decenni dopo Heather scopre di aver ricevuto in eredità dalla nonna una grande tenuta proprio a Newt e così, in compagnia di tre amici e di un autostoppista che si unisce a loro durante il viaggio, la giovane si reca nella cittadina texana per scoprire la verità sul proprio passato e il segreto che nasconde l’immensa villa appena ereditata. L’evoluzione di un mito Diretto da John Luessenhop (Takers, Lockdown) e scritto da quel Adam Marcus già sceneggiatore e regista di Jason va all’in- A tu per tu con il mostro Non aprite quella porta 3D ha gioco faci- Scheda del film Non aprite quella porta 3D Regia: John Luessenhop Interpreti: Alexandra Daddario, Scott Eastwood, Bill Moseley, Tania Raymonde, Richard Riehle Distributore: Moviemax Durata: 92 minuti LO TROVI DA EURONICS DAL gIà DISpONIbILE le nel ripercorrere un seguito ideale del capolavoro di Tobe Hooper, di cui riprende soprattutto la mattanza dei giovani protagonisti, la forte dose di sangue e splatter e l’indistruttibilità di Leatherface, icona dell’intera saga che mai come in questo film appare come una spietata macchina di morte. Il 3D nativo (e non aggiunto in post-produzione) dona un grande impatto alle scene più cariche di tensione e il film, nonostante il budget di soli 10 milioni di dollari, ha trovato un’ottima accoglienza nelle sale. IL FILM In breve Dopo aver scoperto di aver ricevuto in eredità dalla nonna una grande tenuta nella cittadina texana di Newt, Heather raggiunge il luogo insieme ad alcuni amici, ma all’interno della villa si nasconde un segreto custodito per decenni con cui Heather sarà costretta a fare i conti. 50 I Movies & Games I Settembre - Ottobre 2013 50 non aprite quella porta.indd 50 05/08/13 15:57 23 anni fa 1990 Balla coi lupi no dei western “umanistici” più importanti di sempre è anche il film che consacrò definitivamente a Hollywood la stella di Kevin Costner, fino a quel momento comparso come attore solo in alcuni film minori. Qui Costner però non solo interpreta il tenente John J. Dunbar, che disgustato dagli orrori della guerra di Secessione abbandona la civiltà per rifarsi una vita accanto a una tribù di Sioux. L’attore infatti si reinventa anche come regista e produttore, rischiando tutto con una produzione da quasi 20 milioni di dollari e sfornando un film ancora oggi bellissimo e toccante sulla frontiera americana, i suoi miti, i suoi protagonisti e le sue tragedie. Nonostante il genere allora in crisi e la durata di tre ore, Il successo di pubblico è strepitoso e Balla coi lupi incassò quasi 500 milioni di dollari, diventando il quarto film più visto di quell’anno e conquistando sette Oscar su ben dodici nomination, tra cui quelli come miglior film, miglior regia, miglior fotografia e miglior colonna sonora. Per chi U vuole riscoprire questo classico di oltre vent’anni fa, sono disponibili le edizioni italiane in DVD e Blu-ray distribuite da Warner Home Video. Scheda del film Casa di produzione: Orion Pictures Regista: Kevin Costner Distributore: Warner Bros Durata: 181 minuti Cast: Kevin Costner, Mary McDonnell. Graham Greene, Rodney A. Grant Eye of the Beholder i aveva già pensato Dungeon Master tre anni prima a introdurre la visuale in prima persona nei Giochi di Ruolo, ma è con Eye of the Beholder che questa impostazione trova la piena maturità. I meriti vanno soprattutto alla licenza e alle regole di Dungeons & Dragons, all’ambientazione dei Forgotten Realms e ai combattimenti in tempo reale, oltre naturalmente al grado di immersione nel gioco assicurato dalla visuale in soggettiva. Fino a sei eroi di tipico stampo fantasy da impersonare, mostri da combattere, tesori da scovare e labirinti sotterranei da setacciare metro dopo metro, oltre a un li- C vello di difficoltà a cui oggi non si è più abituati. Il successo del gioco fu tale da dare vita a due seguiti (Eye of the Beholder II: The Legend of Darkmoon e Eye of the Beholder III: Assault on Myth Drannor), Drannor ma questa formula così “vecritrochia scuola” ed essenziale si può ritro vare anche nel recentissimo Legend of Grimrock, Grimrock vero e proprio omaggio a Eye of the Beholder e al suo fascino in prima persona ancora oggi attualissimo. Scheda del gioco Produttore: SSI Genere: Gioco di ruolo Giocatori: 1 Piattaforme: PC, Amiga I 51 51_retro.indd 51 05/08/13 15:58 PREORDER DA EURONICS TITOLO GTA V FIFA 14 PES 2014 Beyond: Due Anime** Batman Arkham Origins Battlefield 4 Assassin’s Creed IV Call Of Duty: Ghosts Need for Speed Rivals Watch Dogs Gran Turismo 6** uscita 17-SET-13 26-SET-13 27-SET-13 09-OTT-13 25-OTT-13 31-OTT-13 31-OTT-13 05-NOV-13 19-NOV-13 21-NOV-13 29-NOV-13 Porta un qualsiasi gioco usato e prenota un nuovo gioco in anteprima ! Lo pagherai 49,99* euro invece che 69,99 euro *promozione valida solo per PlayStation 3 e Xbox 360. **Nel caso di Beyond: Due Anime e Gran Turismo 6 promozione valida solo per PlayStation 3. www.euronics.it 52_preorder.indd 52 07/08/13 18:09
Documenti analoghi
Combattimenti e inseguimenti mozzafiato con il Cavaliere
Via Montefeltro 6
Milano
Direttore Responsabile
Vittorio Manti
Tipografia
Nuovo Istituto Italiano d’Arti Grafiche S.p.A
Via Zanica, 92
24126 Bergamo - Italy
LA RIVISTA PER SAPERE TUTTO SU FILM E VIDEOGIOCHI
Quantum Break • FIFA 16 Ultimate Team • Revenant • Creed