PROGRAMMA DI VIAGGIO COMPLETO
Transcript
PROGRAMMA DI VIAGGIO COMPLETO
-LA CITTA DEL SOLE VIAGGIA cura di PRESENTA: ELBRUS (5.642 M.) L’Elbrus è la vetta più alta della catena del Caucaso, immersa in una delle regioni di montagna più belle e affascinanti della Russia: un paesaggio incontaminato caratterizzato da boschi di conifere, fiori e piante selvatiche e da un sistema di montagne oltre i 5.000 metri; questa barriera non solo geografica, ma anche politica e culturale, ha garantito la sopravvivenza di costumi, tradizioni, lingue e religioni di un complesso di popolazioni ed etnie che abitano le sue vallate. L’Elbrus si presenta a forma di cono coperto da ghiacci perenni. Esso nasce da un vulcano estinto e ha due vette : quella occidentale (5.642 m.) e quella orientale (5.621 m.). Dal punto di vista alpinistico, la salita alla vetta non presenta delle difficoltà tecniche oggettive, ma risulta impegnata per via delle condizioni ambientali, che qui variano rapidamente e possono rappresentare un elemento di rischio. Il programma di preparazione (acclimatamento) include la salita al monte Cheget (3.452 m.) dal quale, in condizioni di bel tempo, si possono ammirare il monte Elbrus, Donguz-Orun, Nakra e molti altri; la salita da Garabashi, raggiungibile in funivia, alle rovine del vecchio rifugio, Priutt 11 a 4.200 m; infine, la salita alla Pastukhov Rocks, a circa 4.700 m. Due giorni saranno impiegati per la salita alla vetta dell’Elbrus che in genere implica dalle 9 alle 14 ore, compreso i tempi di discesa. Programma giornaliero : Giorno 1 : Milano Malpensa / Mineralnye Vody / Pyatigorsk Partenza dall’aeroporto di Milano Malpensa con volo di linea Aeroflot delle ore 14,40 per Mineralnye Vody, con scalo e cambio aeromobile a Mosca. Giorno 2 : Pernottamento a Pyatigorsk / Trasferimento a Terskol Arrivo a Mineralnye Vody (00.55), incontro con il ns Rappresentante locale (guida ed autista) e trasferimento a Pyatigorsk (ca. 24 Km) per il pernottamento in hotel, cat. 3*, camera singola. Prima colazione in hotel. Briefing con la vostra guida di montagna sul vostro programma alpinistico che vi assisterà per tutta la durata del vostro viaggio. Visita della città di Pyatigorsk. Pranzo. Partenza nel primo pomeriggio per Terskol (ca. 4 h.). All’arrivo, sistemazione in hotel. Cena e pernottamento in hotel (Pasti : colazione, pranzo, cena). Giorno 3 : 1° giorno di acclimatamento Cheget Peak (3.460 m.) Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla salita del monte Cheget Peak. Si sale con la seggiovia fino a 3.000 m. (30 min.) e da qui ha inizio il trekking di ascesa che in circa 2 ore conduce alla vetta, dalla quale si gode di un magnifico panorama sull’Elbrus e sulla catena principale del Caucaso. Sosta per il pranzo. Discesa lungo le pendici innevate meridionali della montagna. L’escursione implica in totale dalle 3 alle 5 ore circa. Ritorno in hotel. Briefing con la guida e lo staff della spedizione per l’escursione del giorno seguente. Cena e pernottamento in hotel. (Pasti : colazione, pocket lunch, cena) Giorno 4 : 2° giorno di acclimatamento Azau Station – Pern.to al rifugio LeapRus Giornata dedicata alla salita di Garabashi. Salita in funivia alla stazione “Mir”, poi in seggiovia fino alla stazione “Garabashi”. Proseguimento a piedi fino al rifugio “Barrels” (3.780 m.), situato a 50 metri dalla stazione di Garabashi. Escursione di acclimatamento fino alle rovine del vecchio rifugio, Priutt 11 (Diesel Hut) ( 4.050 m.) ca. ½ h. . Trasporto con ratrak dello staff e materiale comune per la spedizione. Cena e pernottamento al nuovo rifugio LeapRus Hut (4*) a 3.950 m. (Pasti : colazione, pocket lunch, cena). LeapRus Hut “Si chiama LEAPrus 3912 il nuovo rifugio ecosostenibile aperto sul Monte Elbrus. La struttura sorge a 4000 metri di quota, lungo la via normale del versante meridionale della montagna russa, ed è stato progettato dalla stessa azienda italiana che ha realizzato il nuovo Bivacco Gervasutti. Il North Caucasus Mountain Club, una compagnia russa responsabile dello sviluppo del turismo nella regione montuosa del Caucaso settentrionale, sta effettuando una riorganizzazione delle strutture di ospitalità sul monte Elbrus, la montagna più alta della catena e, per alcuni, dell’Europa. La prima fase è stata terminata con l’apertura di un nuovo rifugio a 4000 metri di quota: il LEAPrus 3912. La struttura è stata posta lungo la via normale di salita alla vetta, sul versante sud, a poche centinaia di metri dal luogo in cui sorgeva il rifugio Priut 11, distrutto da un’incendio sul finire degli anni novanta. LEAPrus 3912 si compone di quattro unità prefabbricate progettate e realizzate in Italia dalla LEAPfactory, la società italiana che si è occupata anche del nuovo Bivacco Gervasutti, aperto sul Monte Bianco nel 2011. Una volta terminati, i moduli sono stati trasportati durante l’estate alla base dell’Elbrus e successivamente installati da un team di tecnici qualificati. La struttura ospita 49 posti letto oltre a servizi igienici e a zone adibite per il soggiorno-ristorante, la cucina, la reception e l’alloggio per gli addetti. Il rifugio è stato pensato per ottenere il massimo in termini di efficienza e sostenibilità dal punto di vista energetico, così come in termini di comfort. LEAPrus 3912 possiede infatti un sistema ibrido autonomo per la produzione di energia e un sistema di fusione della neve che fornisce acqua all’impianto idrico-sanitario. All’interno vi è ricircolo dell’aria per il recupero termico e un riscaldamento a pavimento adatto alle temperature molto basse, senza contare l’uso di materiali funzionali e durevoli. Infine l’intero sistema è regolato e controllato via satellite, in modo che la gestione sia efficace durante tutto l’anno” (www.montagna.tv ) Giorno 5 : 3° giorno di acclimatamento Pastukhov Rocks (4.700 m.) Salita di acclimatamento alla Pastukhov Rocks, a 4.700 m. Si inizia a prendere confidenza della montagna che domina il paesaggio con le due vette gemelle. Ritorno al rifugio per cena e pernottamento. (Pasti : colazione, pocket lunch, cena) Giorno 6 : Ascesa Elbrus (5.642 m.) La partenza è alle prime ore della notte e in cordata si procede sul ghiacciaio verso le vette dell’Elbrus. L’ascensione è una splendida e lunga salita in quota, su una pendenza 3 moderata, che richiede buona acclimatazione ma senza difficoltà tecniche. La salita non è da sottovalutare poiché le condizioni meteorologiche possono mutare facilmente. Il tempo medio di salita va dalle sette alle nove ore, mentre per la discesa ne servono la metà. Cena pernottamento al rifugio (Pasti : colazione, pocket lunch, cena) Giorno 7 : Giornata di riserva Giornata di riserva (in caso di brutto tempo) per l’ascesa alla vetta. Pernottamento al rifugio. (Pasti : colazione, pocket lunch, cena). Giorno 8 : 2° giornata di riserva / Azau (Terskol) Seconda giornata di riserva, con discesa fino ad Azau. Pranzo libero in escursione. Trasferimento in hotel, cat. 3*, camera twin. Tempo libero. In serata, consegna dei certificati di spedizione all’Elbrus. Cena e pernottamento in hotel. (Pasti : colazione, cena) Giorno 9 : Mineralnye Vody / Milano Malpensa Prima colazione in hotel. Trasferimento a Minerlanye Vody all’aeroporto internazionale per il volo di ritorno in Italia delle ore 13,35. Arrivo a Milano Malpensa alle ore 21,05. Fine dei servizi Quota indicativa di partecipazione : (in base al gruppo) a partire da Euro 2.000 Preventivo disponibile su richiesta La quota comprende: Volo internazionale di linea da Milano Malpensa, tasse aeroportuali escluse Trasferimenti aeroportuali e tutti i trasporti, con mezzi privati del ns Rappresentante locale, come da programma Sistemazione in hotel, 3* cat. a Pyatigorsk, camera singola, bed and breakfast Pranzo il giorno 8 aprile Escursione a Pyatigorsk Sistemazione in hotel, 4* cat. a Terskol, 3 notti, camera singola, mezza pensione Sistemazione presso il rifugio LeapRus Hut (4*), 3 notti, pensione completa, come da programma Assistenza guida di montagna dello staff del ns Rappresentante locale, parlante inglese per tutta la durata della spedizione Satellitare GPS per le emergenze, ad uso esclusivo della guida locale Biglietti per i mezzi di risalita (funivia e seggiovia) per Cheget ed Elbrus, sia all’andata che al ritorno, come da programma Pensione completa in montagna, di cui : 2 pasti in ristorante di hotel e Pocket lunch durante le escursioni. 4 Cuoco in servizio dal giorno 10 al 14 incluso, durante le attività alpinistiche (Il cibo è molto curato dallo staff ed è a base di verdure, carne, pesce , pane, cereali , tè, caffè e latte) Consegna dei Certificati di spedizione all’Elbrus Servizio cuoco all’Elbrus ed equipaggiamento completa per la cucina Tasse e burocrazia : Registrazione dei passaporti Invito per il visto turistico Permessi di frontiera Permesso del parco nazionale per la spedizione La quota non comprende : Tasse aeroportuali Visto turistico per la Russia Assicurazione sanitaria specifica per elisoccorso per spedizioni extraeuropee (*) Assicurazione annullamento viaggio Equipaggiamento personale per la montagna (moltissimi articoli di abbigliamento ed equipaggiamento sono noleggiabili sul posto) Eventuale trasporto del materiale personale della spedizione in quota. (Pastukhov Rocks e il giorno della salita all’Elbrus) con ratrak (battipista). Normalmente non è necessario. L’escursione di acclimatamento a Pastukhov Rocks serve a prepararsi per la salita. In ogni caso, è un servizio prenotabile e che permette di risparmiare tempo e fatica. Il costo è però di Euro 600 (spesa condivisibile con altre persone. Si può valutare con la guida sul posto, dopo l’escursione a Pastukhov Rocks) Pernottamenti, pasti e trasferimenti extra (non inclusi nel programma giornaliero) Eventuali adeguamenti valutari Mance, spese di natura personale e tutto quanto non incluso in “La quota comprende” Per l’organizzazione tecnica : LA CITTA DEL SOLE VIAGGI Giuliana Cestari: mail. giuliana@lacittàdelsoleviaggi.it
Documenti analoghi
Scarica PDF
Inizio della salita sull’Elbrus. La sera precedente si decide sul quale verstante dell’Elbrus si sale in
dipendenza dal tempo. Per la salita fino alla cima dell’Elbrus si impiega di solito 8-10 ore...
MONTE ELBRUS m.5642 CAUCASO
1. partenza da Milano o Torino per Mosca. Possibile tempo a disposiz. per tour della città.
2. partenza per Mineralnye Vody. Trasferimento nella valle di Baksan.
3. trek di acclimatazione (salita e...
ELBRUS estate 2016 - MLG Mountain Guide
• organizzazione e assistenza nella preparazione del
viaggio da parte di MLG Mountain Guide
• guida locale di alta montagna parlante inglese (1:3) e
Acc MLG mountain guide
• sistemazione in hotel i...