Repertorio delle candidature

Transcript

Repertorio delle candidature
June 2011
Document realised within the NRN of Italy and the activities provided within the Action 2.2.1 “ Technical assistance to interterritorial and transnational cooperation”
Written by Annalisa Del Prete, Giuseppe Gargano, Barbara Zanetti
Indice tematico / Thematic index
PRODOTTI LOCALI / LOCAL PRODUCTS
5
Agro-alimentary districts of quality “ Terre Federiciane” –
Supply Chain of products from Puglia & Basilicata
6/7
Delicious Healthy European and Regional Cuisine
8/9
MeDIETerranea: the Mediterranean Diet and the enhancement of
traditional produce
10/11
Solidarity based districts
12/13
QUALITÀ DELLA VITA / QUALITY OF LIFE
15
Business Management Chess Academy
16/17
Cross border network for rural solidarity
18/19
European Leader Renewable Energy network
- ELREN 2
20/21
EMAS Certification
22/23
Youth and rural development
24/25
Promotion of National Solar Equipment “Solis” OPUSS
26/27
TURISMO / TOURISM
29
Adding Value to Community Tourism
30/31
Creation of a network between areas and cultures influenced
by Napoleonic history
32/33
European Country INN
34/35
Itinérance douce
36/37
Landascape Touristic
38/39
On the road
40/41
Relaxing business
42/43
Rediscovery and valorization of the Mediterranean Rurality II
44/45
Rutes and culture of transhumance – patrimony of humanity
46/47
Villages of tradition
48/49
4
Local products
Cooperation project ideas
5
Ricerca
partner
Local products (Food)
Search
synergy
TITLE OF THE PROJECT:
PROPOSING LAG:
Agro-alimentary districts of quality “ Terre Federiciane” – Supply
Chain of products
GAL Piana del Tavoliere (Puglia – Italy)
DESCRIPTION
Based on the experience of the districts, the LAGs and the supply chain put into action in
Basilicata and Puglia, the project can be replicated in other contexts, both regional and international (the Balkans). It is intended to create a model of “Agro-alimentary districts of quality –
Terre Federiciane – supply chain of products” in order to promote and develop agricultural
products and furthermore, the territory itself and to rationalise the supply chain of products,
uniting them with the Balkan model of territorial organisation and productivity.
The cooperation project proposes:
- the constitution of a district Task Force between the participating GAL with the aim of
sharing the planning activity and the coordination of the same
- to raise awareness and knowledge of the economic operators in the area; to create
study seminars and/or workshops with the local operators focused on the traditional
produce of the participating territories, with the stakeholders (at schools, local organisations, restaurants etc.) information and teaching of the operators in the field of instructive masserie, social masserie and agri-tourism activities
- the creation of district antennas in every GAL area, to promote the project to inform of
the principle local initiatives and promote the globalisation of products
- to develop innovative activities in production companies in the District
- to diffuse and promote the planning and realisation of promotional events in the District, in commercial activities regarding the products and the utilisation of the brand
“Produce of Puglia & Basilicata” to promote products and the district quality.
STATE OF PLAY
Advanced idea phase
EXISTING PARTNERSHIP
Italy: Puglia LAG, Basilicata LAGs, Sistema Produttivo Locale del Pollino – Lagonegrese Basilicata, Distretto Agroalimentare di Qualità del Metapontino Basilicata, Distretto Rurale della Collina e Montagna Materana, Distretto Agroindustriale del Vulture, C.C.I.A.A. Foggia, C.C.I.A.A.
Matera/Potenza, Dipartimento di Scienze Economiche, Matematiche, Statistiche Università
degli Studi di Foggia, Bulgaria: Camera di Bulgaria, Commercio Italo-Bulgara, Romania: LAGs
PARTNERS SEARCHED
LAGs in Romania, Balkans or Eastern Europe: Poland, Hungary, Czech Republic, Croatia, etc.
CONTACTS
Gal Piana del Tavoliere
Francesco Contò
Tel. +48 600 890 058; +48 25 644 04 18
E-mail: [email protected] [email protected]
Web site: www.pianadeltavoliere.it
6
Ricerca
partner
Prodotti locali (Food)
Ricerca
sinergie
TITOLO PROGETTO:
GAL PROPONENTE:
Distretto Agroalimentare di qualità Terre Federiciane – Filiera dei prodotti
GAL Piana del Tavoliere (Puglia – Italia)
DESCRIZIONE
Il progetto, sulla base delle esperienze dei Distretti, dei GAL e dei PIF messe in atto in Basilicata
e in Puglia e replicabili in altri contesti regionali ed internazionali (Balcani), intende creare un
modello di “Distretto Agroalimentare di Qualità terre Federiciane - Filiera dei prodotti” volto a
promuovere e valorizzare i prodotti agricoli ed agro-alimentari oltre che dei territori e a razionalizzare le filiere dei prodotti, coniugandole con il modello balcanico di organizzazione territoriale e produttiva.
Il progetto di cooperazione prevede di:
- costituire una Task Force tra i GAL aderenti finalizzata alla condivisione delle attività
progettuali e al coordinamento delle stesse
- sensibilizzare e formare gli operatori economici territoriali tramite seminari e/o
workshop di studio con gli operatori locali del settore incentrati sulle produzioni tipiche, tradizionali dei territori coinvolti, con gli stake-holder (presso scuole, Enti locali, ristoranti, etc.), informazione e formazione degli operatori del circuito masserie didattiche, masserie sociali e agriturismi
- creare punti strategici (antenne distrettuali), in ogni area GAL, per promuovere il progetto, informare sulle principali iniziative locali, promuovere l’internazionalizzazione
dei prodotti
- sviluppare azioni innovative nelle produzioni delle imprese appartenenti al Distretto
- diffondere e promuovere la progettazione e realizzazione di eventi promozionali del
distretto e commerciali dei prodotti con il marchio “Prodotti di Puglia e Basilicata” per
promuovere l’immagine sia dei prodotti della regione che di qualità distrettuale.
STATO DI ATTUAZIONE
Fase avanzata dell’idea
PARTENARIATO ESISTENTE
Italia: GAL Pugliesi, GAL della Basilicata, Sistema Produttivo Locale del Pollino – Lagonegrese
Basilicata, Distretto Agroalimentare di Qualità del Metapontino Basilicata, Distretto Rurale della Collina e Montagna Materana, Distretto Agroindustriale del Vulture, C.C.I.A.A. di Foggia,
C.C.I.A.A. di Matera/Potenza, Dipartimento di Scienze Economiche, Matematiche, Statistiche
Università degli Studi di Foggia, Bulgaria: GAL, Camera di Bulgaria, Commercio Italo-Bulgara,
Romania: GAL
PARTNER RICERCATI
GAL in Romania nei Balcani o Est Europa: Polonia, Ungheria, Repubblica Ceca, Croazia, ecc.
CONTATTI
Gal Piana del Tavoliere
Francesco Contò
Tel. +48 600 890 058; +48 25 644 04 18
E-mail: [email protected] [email protected]
Web site: www.pianadeltavoliere.it
7
Local products (Food)
Search
partner
Search
synergy
TITLE OF THE PROJECT:
PROPOSING LAG:
Delicious Healthy European and Regional Cuisine
Association “ Capital – Work – Development” (Poland)
DESCRIPTION
The project aims to increase the promotion of the local gastronomic offer not only in local restaurants but also in households. It aims to promote traditional and healthy dishes as it is possible.
In the long term, the project will contribute to increase the sale of food products at regional
level.
The project is aimed to a wide range of social and professional groups wishing to cultivate local
and European culinary traditions.
The project consists of:
-
-
creation of a website for the promotion of the project and for the information exchange among all partner
realization of information and training programmes and experience exchanges in order
to encourage restaurant owners as well as households to implement actions to preserve culinary heritage through
printing and dissemination of information relating to the project
gathering opinions and preferences of tourists and local people in the field of gastronomy
setting a cookbook and a common culinary calendar
organizing culinary workshops aimed to award the title of “Ambassador of Good
Taste”.
STATE OF PLAY
Executive project presented to Managing Authority
EXISTING PARTNERSHIP
Poland: Association Capital – Work – Development LAG, Równiny Wołomioskiej LAG, Association BUD-UJ Razem", Association LAG Gościnna Wielkopolska, Association LAG "Żywiecki Raj",
Association LGD 9
PARTNERS SEARCHED
LAGs in Europe and in particular in France, Italy and Spain
CONTACTS
Association “ Capital – Work – Development”
Beata Izdebska
Tel. +48 600 890 058; +48 25 644 04 18
E-mail: [email protected]
Web site: www.skpr.pl
8
Ricerca
partner
Prodotti locali (Food)
Ricerca
sinergie
TITOLO DEL PROGETTO:
GAL PROPONENTE:
Delicious Healthy European and Regional Cuisine
Association “ Capital – Work – Development” (Polonia)
DESCRIZIONE
Il progetto intende avviare un’attività di promozione dell’offerta gastronomica locale nei ristoranti e nelle famiglie. S’intende raggiungere l’obiettivo diffondendo il più possibile piatti
tradizionali e salutari.
Nel lungo periodo il progetto intende dare un contributo alle vendite dei prodotti alimentari a
livello regionale.
Il progetto si rivolge a un vasto gruppo di professionisti e persone che vogliono coltivare le tradizioni culinarie locali ed europee.
Il progetto di cooperazione prevede di:
- creare un sito web per la promozione del progetto e per lo scambio d’informazione tra
i partner
- realizzare programmi d’informazione e formazione e scambi di esperienze volti a incoraggiare i proprietari dei ristoranti e le famiglie ad avviare azioni di tutela e valorizzazione del patrimonio culinario
- stampare e distribuire informazioni riguardo il progetto
- raccogliere opinioni e preferenze dei turisti e della popolazione locale nel campo della
gastronomia
- redire un ricettario e un calendario culinario comune
- organizzare workshop sulla cucina volti ad attribuire il titolo di Ambasciatore del Buon
Gusto.
STATO DI ATTUAZIONE
Progetto esecutivo presentato all’Autorità di Gestione
PARTENARIATO ESISTENTE
Polonia: Association Capital – Work – Development LAG, Równiny Wołomioskiej LAG, Association BUD-UJ Razem", Association LAG Gościnna Wielkopolska, Association LAG "Żywiecki Raj",
Association LGD 9
PARTNER RICERCATI
GAL in Europa ed in particolare in Francia, Italia e Spagna
CONTATTI
Association “ Capital – Work – Development”
Beata Izdebska
Tel. +48 600 890 058; +48 25 644 04 18
E-mail: [email protected]
Web site: www.skpr.pl
9
Local products (Food and not)
TITLE OF THE PROJCT:
PROPOSING LAG:
Search
partner
MeDIETerranea: the Mediterranean Diet and the enhancement of traditional produce
Sulcis Iglesiente Capoterra e Campidano di Cagliari LAG (Sardegna – Italy)
DESCRIPTION
The project aims to improve the promotion and commercialisation of traditional produce, via
means of a strong collaboration between producers and tourism operators on one side and between the participating territories on the other. The project furthermore, aims to diffuse
forms of sustainable tourism that allows tourists to see, taste and purchase traditional produce whilst learning about the traditional production techniques.
The cooperation project proposes:
- the planning and realisation of a Mediterranean menu, composed of dishes cooked
with agri-food products from the diverse partner regions, to be proposed to local consumers and tourists. The menu will be defined concretely in a “Catalogue of Traditional Produce” which lists products, methods and primary materials used by local cultivators and artisans in each territory
- the planning of a “Trade fair for Traditional Mediterranean Production” aimed at promoting traditional production techniques in the Mediterranean and a responsible
tourism program via means of a roving event itinerary (with a stop in each participating area) with the contribution of the organising partners and representatives of producers and the tourism operators of each region
- the organisation of a “Conference of Local Mediterranean Production” to promote the
added value of traditional production for the participating areas at a EuroMediterranean level and to underline the opportunities to enhance this legacy in the
field of tourism. The conference would work best as an integrated event aimed at diffusing knowledge, traditions and products; it would be an important place for cultural
exchange from diverse origins but with shared roots and potential. In this occasion,
the “Traditional Euro-Mediterranean Menu” could be launched.
STATE OF PLAY
Advanced idea phase
EXISTING PARTNERSHIP
Partnerships to be defined
PARTNERS SEARCHED
Gal in France, Italy and Spain
CONTACTS
Sulcis Iglesiente Capoterra e Campidano di Cagliari LAG
Nicoletta Piras
Tel. +39 070 9273302; +39 328 2924549
E-mail: [email protected]
Web site: www.galsulcisiglesiente.it
10
Ricerca
partner
Prodotti locali (Food and not)
TITOLO DEL PROGETTP:
GAL PROPONENTE:
MeDIETerranea: Dieta Mediterranea e Valorizzazione dei prodotti tradizionali
Sulcis Iglesiente Capoterra e Campidano di Cagliari LAG (Sardegna)
DESCRIZIONE
Il progetto intende migliorare la promozione e commercializzazione dei prodotti tradizionali
promuovendo da un lato attraverso una forte collaborazione tra produttori ed operatori turistici e dall’altro tra i territori coinvolti. Il progetto, inoltre, intende diffondere forme di turismo
sostenibile che consenta ai turisti di vedere, assaggiare e acquisire i prodotti tradizionali conoscendo i processi tradizionali di produzione.
Il progetto di cooperazione prevede di:
- progettare e realizzare un “menù mediterraneo composto da piatti cucinati con prodotti di agro-cibo tradizionali appartenenti alle diverse regioni partner che dovrà essere proposto ai consumatori locali e ai turisti. Concretamente, il Menu è definito in un
"Catalogo delle Produzioni Tradizionali": prodotti, metodi e materie prime usate da
coltivatori locali e artigiani in ogni territorio
- progettare la "Fiera del Mediterraneo e delle Produzioni Tradizionali" volta a promuovere nel Mediterraneo le produzioni tradizionali e un'offerta turistica responsabile attraverso la realizzazione di un evento itinerante (con una tappa in ogni paese coinvolto) con la partecipazione delle organizzazioni partner e rappresentanti di produttori ed
operatori turistici di ogni regione
- organizzare la "Conferenza delle produzioni locali del Mediterraneo” per promuovere a
livello di Euro-Mediterraneo il valore aggiunto delle produzioni tradizionali delle aree
coinvolte e sottolineare l'opportunità di valorizzare questa eredità per mezzo del settore turistico. La Conferenza vuole essere un evento integrato, volto a diffondere conoscenza, tradizioni, prodotti; è un importante luogo dove lo scambio di culture da origine diversa ma con le stesse radici e potenzialità. In questa occasione, potrà essere
lanciato il "Menù tradizionale Euro-Mediterraneo”.
STATO DI ATTUAZIONE
Fase avanzata dell’idea
PARTENARIATO ESISTENTE
Partenariato da definire
PARTNER RICERCATI
GAL in Grecia, Italia e Spagna
CONTATTI
GAL Sulcis Iglesiente Capoterra e Campidano di Cagliari
Nicoletta Piras
Tel. +39 070 9273302; +39 328 2924549
E-mail: [email protected]
Web site: www.galsulcisiglesiente.it
11
Local Products (Food)
TITLE OF THE PROJECT:
PROPOSING LAG:
Search
partner
Solidarity based districts
Oltre Po Mantovano LAG (Piemonte – Italy)
DESCRIPTION
The project intends to facilitate the integration among the agricultural-food/craft and the socio-economic system (from canteens to food education) and the solidarity based system (from
Solidarity purchasing groups to short supply chain) giving life to new chain models for territorial development and promotion, facilitating the meeting among groups of active participation (critical consumer), Solidarity purchasing groups and the producers working with supply
chain alternative to traditional organization. Furthermore, the project intends to formulate a
different and simplified purchasing modality for products “km zero”, for local and biologic
products
To cooperation project foresees:
- the knowledge of micro-economic processes (state and potentiality) and of informal
economy
- implementation of a permanent platform
- implementation of study and research projects (capital human mobility)
- permanent cooperation between organized territories
- integration of social and solidarity based economy in rural development
- marketing initiatives for local producers
STATE OF PLAY
Defined idea
EXISTING PARTNERSHIP
Oltre Po Mntovano LAG, Colline Moreniche LAG, Golem LAG, Valtellina LAG
PARTNERS SEARCHED
LAGs in Italy and Europe
CONTACTS
Oltre Po Mantovano LAG
Carmelita Trentini
Tel. +39 348.4591055
E-mail: [email protected]
Web site: www.galoltrepomantovano.it
12
Prodotti Locali (Food)
TITOLO DEL PROGETTO:
GAL PROPONENTE:
Ricerca
partner
Distretto dell’economia solidale
Oltre Po Mantovano LAG (Piemonte)
DESCRIZIONE
Il progetto intende facilitare l’integrazione tra sistema agro-alimentare/artigianale locale e
sistema economico sociale (dalle fornitura di mense pubbliche all’educazione alimentare) e
solidale (dai GAS alla filiera corta) creando nuovi modelli di filiera per lo sviluppo e la
promozione del territorio, facilitando l’incontro con i gruppi di partecipazione attiva
(consumatori critici), i gruppi di acquisto solidale e i produttori che si pongono come alternativi
alla distribuzione organizzata convenzionale. Inoltre, intende formulare una proposta di una
modalità d’acquisto diversa e semplificata per i prodotti a KM zero, per i prodotti locali e
biologici.
Il progetto di cooperazione prevede:
- la conoscenza dei processi della microeconomia (stato e potenzialità) e dell’economia
informale
- l’attivazione di una piattaforma permanente (cooperare per innovare)
- la facilitazione dell’inserimento lavorativo
- l’attivazione di progetti di studio e ricerca (capital human mobility)
- la cooperazione permanente tra territori organizzati
- l’integrazione dell’economia sociale/solidale nello sviluppo rurale
- la valorizzazione dei percorsi creativi e culturali nello sviluppo rurale
- azioni di marketing per i produttori locali
STATO DI AVANZAMENTO DEL PROGETTO
Fase avanzata dell’idea
PARTENARIATO ESISTENTE
GAL Oltre Po Mantovano, GAL Colline Moreniche, GAL Golem, GAL Valtellina
PARTNER RICERCATI
GAL in Italia e in Europa
CONTATTI
GAL Oltre Po Mantovano
Carmelita Trentini
Tel. +39 348.4591055
E-mail: [email protected]
Web site: www.galoltrepomantovano.it
13
14
Quality of life
Cooperation project ideas
15
Quality of life
TITLE OF THE PROJECT:
PROPOSING LAG:
Search
partner
Business Management Chess Academy
Nature i kulture LAG (Poland)
DESCRIPTION
The project is dedicated to all who want to master business management and leadership skills,
also for young children from 8-10 years old to teach bases of managing, self development. The
formative course is based on the similarity between the rules of life and the rules of chess.
The participants don’t need to be chess players and they don’t even need to know the rules of
the game.
The cooperation project proposes:
-
promotional activity for the project and the organisation of a seminar
-
the organisation of classes with a maximum of 10 participants, divided according
to various levels of ability
-
the formation of groups of chess experts, suppliers and business men. The course
is comprised of 160 hours of training sessions
STATE OF PLAY
Defined idea
EXISTING PARTNERSHIP
Expression of interests from 4 Poland LAGs
PARTNERS SEARCHED
LAGs in Europe
CONTACTS
Nature i kulture LAG
Wieslaw Wójcik
Phone +48 602695508
E-mail: [email protected]
Web site: www.naturaikultura.pl
16
Ricerca
partner
Qualità della vita
TITOLO DEL PROGETTO:
GAL PROPONENTE:
Business Management Chess Academy
GAL Nature i Kulture (Polonia)
DESCRIZIONE
Il progetto è dedicato a coloro che vogliono apprendere la gestione aziendale e capacità di
leadership a partire dagli 8-10 anni. Il percorso formativo viene impostato sull’assonanza delle
regole della vita reale con quelle del gioco degli scacchi. I partecipanti al percorso formativo
non devono essere scacchisti qualificati e possono non conoscere il gioco degli scacchi.
Il progetto di cooperazione prevede di:
- realizzare attività promozionali del progetto e organizzazione di un seminario
- organizzare le classi con un numero max di 10 partecipanti suddivisi secondo i diversi
do i livelli di abilità
- formare i gruppi con giocatori di scacchi esperti , formatori e uomini d’affari. Il corso si
svolge in 160 ore di formazione
STATO DI AVANZAMENTO DEL PROGETTO
Idea definita
PARTENARIATO ESISTENTE
Manifestazione d’interesse da parte di 4 GAL in Polonia
PARTNER RICERCATI
GAL in Europa
CONTATTI
GAL Nature i Kulture
Wieslaw Wójcik
Phone +48 602695508
E-mail: [email protected]
Web site: www.naturaikultura.pl
17
Quality of life
TITLE OF THE PROJECT:
PROPOSING LAG:
Search
partner
Cross-border network for rural solidarity
Piana del Tavoliere LAG (Puglia – Italy)
DESCRIPTION
The cross-border network for rural solidarity aims to pursue rural development in the areas in
question via the instrument of multi-functionality in agriculture.
The cooperation project proposes:
- to create a network of rural services: formation of a network
- to create a “manual” of multi-functionality in agriculture (services and good practices
inherent in the diversification of agricultural activity) to deepen the inherent themes in
multi-functionality in order to supply support to agricultural companies for the start-up
of differentiated services, in regards to their primary activity. The manual will be supported by ICT.
- to create a tourism and enogastronomy guide for multi-functionality in agriculture
where all the agricultural businesses in a position to supply tourism services are indicated (e.g. gardens, lodgings, horse riding, hunting, educational and social farm tours).
The guide will be supported by ICT and will include a multimedia section and short
films of the area and the rural landscape.
- to create “education on rural life” through work groups, round tables, seminars &
workshops, educational and folklore tours and furthermore create a calendar of the
seasons and rural events. This action intends to incentivise the process of integration
between countryside and city, interest in which has grown notably in recent years both
in the area of agricultural businesses and in the field of schools and public opinion.
STATE OF PLAY
Advanced idea phase
EXISTING PARTNERSHIP
Italy: 11 LAG from Puglia, Centro Studio Tradizioni Popolari Terra di Capitanata Italia, Università degli Studi Di Foggia Dipartimento DSESM, Associazione SUD- Solo Uguali Diritti, Associazione Don Bosco e i Balcani, Sesamo Software; FITE TREC A.N.T.E., Cooperativa IRIS, Laboratorio
di Italia, Economia dello Sviluppo LE.SVIL srl, Cappuccini, Bulgaria: 2 LAG, ONG ESA, Università
Bulgara, CCIAA Italo-Bulgara, Sestante Ltd.; Serbia: IAE; Kosovo: Ministero delle politiche agricole e forestali, Quendra Social educative Don Bosco; Moldavia: Università Moldavia, ALDA
(LDA Albania, Serbia, Macedonia)
PARTNERS SEARCHED
LAG in Albania, Croatia, Romania, Serbia
CONTATTI
Piana del Tavoliere LAG
Assunta Di Matteo
Tel. +39 0885 402552 + 39 320 9186951
E-mail: [email protected]
Web site: www.pianadeltavoliere.it
18
Qualità della vita
TITOLO DEL PROGETTO:
GAL PROPONENTE:
Ricerca
partner
Rete transnazionale per la ruralità solidale
GAL Piana del Tavoliere (Puglia)
DESCRIZIONE
Il progetto Rete transnazionale per la ruralità solidale (Crossborder network for rural solidarity)
intende perseguire lo sviluppo rurale nell’area in questione attraverso lo strumento della multifunzionalità in agricoltura.
Il progetto di cooperazione prevede di:
- realizzare il network dei servizi rurali: costituzione della rete
- realizzare il “manuale” della multifunzionalità in agricoltura (servizi e buone pratiche
inerenti la diversificazione dell’attività agricola) diretto ad approfondire le tematiche
inerenti alla multifunzionalità e fornire supporto alle aziende agricole nell’avviamento
di servizi differenziati rispetto all’attività prevalente (con strumenti ICT).
- realizzare una guida turistica/enogastronomica della multifunzionalità in agricoltura in
cui segnalare le aziende agricole in grado di fornire servizi alle persone (centri di giardinaggio, pensione cavalli e maneggio, aziende agrituristico venatorie, agriturismo, fattorie didattiche, fattorie sociali, ecc.). La guida sarà supportata da strumenti ICT quali
la guida multimediale e i cortometraggi promozionali delle zone e paesaggi rurali.
- realizzare l’“educazione alla ruralità”attraverso lavori di gruppo, tavole rotonde,
workshop e seminari, educational tour e folklore tour nonché realizzazione del Calendario delle stagioni e delle feste rurali. Tale azione intende incentivare il processo di
avvicinamento e integrazione tra città e campagna verso il quale negli ultimi anni è
cresciuto notevolmente l’interesse sia sul versante dell’imprenditoria agricola, che su
quello del mondo della scuola e dell’opinione pubblica.
STATO DI AVANZAMENTO DEL PROGETTO
Fase avanzata dell’idea
PARTENARIATO ESISTENTE
Italia: 11 GAL Pugliesi, Centro Studio Tradizioni Popolari Terra di Capitanata Italia, Università
degli Studi Di Foggia Dipartimento DSESM, Associazione SUD- Solo Uguali Diritti, Associazione
Don Bosco e i Balcani, Sesamo Software; FITE TREC A.N.T.E., Cooperativa IRIS, Laboratorio di
Italia, Economia dello Sviluppo LE.SVIL srl, Cappuccini, Bulgaria: 2 GAL, ONG ESA, Università
Bulgara, CCIAA Italo-Bulgara, Sestante Ltd.; Serbia: IAE; Kosovo: Ministero delle politiche agricole e forestali, Quendra Social educative Don Bosco; Moldavia: Università Moldavia, ALDA
(LDA Albania, Serbia, Macedonia)
PARTNER RICERCATI
Gal in Albania, Croazia, Romania, Serbia
CONTATTI
GAL Piana del Tavoliere
Assunta Di Matteo
Tel. +39 0885 402552 + 39 320 9186951
E-mail: [email protected]
Web site: www.pianadeltavoliere.it
19
Quality of life
TITLE OF THE PROJECT:
PROPOSING LAG:
Search
partner
European Leader Renewable Energy Network - ELREN 2
Maiella Verde LAG (Abruzzo – Italy)
DESCRIPTION
The project represents the continuity of an initiative set in the previous 2000-2006 programming. The goal is to facilitate the exchange of practical experience and technical know-how in
order to create new opportunities in renewable energies among LEADER+ groups throughout
the EU and facilitate the development of local, regional and international projects in the field
of energy saving and renewable energy production, based on ELREN knowledge, experience
and established network.
The cooperation project consists of:
- to collect the project ideas in his/her region
- to guide and support initiators of these projects during preparation and execution
stages. This concerns local as well as international projects
- to develop and maintain appropriate means of communication (portal, groups, wiki,
newsletter, etc.) in order to improve local participation and to disseminate information
regarding projects
- to ensure that all relevant information is made available to international associated
parties (ELREN network) through the ELREN website
- to organize informative events on renewable energy technologies, possibilities for new
projects and the results of the ELREN project.
STATE OF PLAY
Defined idea
EXISTING PARTNERSHIP
Paesi Bassi: Project bureau LEADER+ KvNH+T LAG; Italia: Maiella Verde LAG; Spagna: Aderco
LAG; Czech Republic: Chance in Nature LAG; Grecia: Pieriki Anaptixiaki S.A LAG; Irlanda: Rural
Dublin Leader Co. ltd LAG, BNS Rural development; Malta: Genista Foundation; Portogallo:
Leader Oeste LAG
PARTNERS SEARCHED
LAGs in Europe
CONTACTS
Maiella Verde LAG
Ivo Tartaglia
Tel. +39 06 52246061 e +39 339 2508075
E-mail: [email protected]
Project Web site: www.eleren.it
20
Qualità della vita
TITOLO DEL PROGETTO:
GAL PROPONENTE:
Ricerca
partner
European Leader Renewable Energy Network - ELREN 2
Maiella Verde (Abruzzo)
DESCRIZIONE
Il progetto rappresenta la continuità di un’iniziativa avviata nell’ambito della programmazione
2000-2006. L’obiettivo del progetto è agevolare lo scambio di esperienze pratiche e di know
how allo scopo di creare nuove opportunità nel campo delle energie rinnovabili tra i GAL europei e promuovere lo sviluppo a livello locale, regionale e internazionale di progetti nel campo del risparmio energetico e nella produzione di energia rinnovabile
Il progetto di cooperazione prevede di:
- effettuare una ricognizione delle idee progetto nelle regioni partner
- indirizzare e supportare le fasi di preparazione e esecuzione dei questi progetti
- sviluppare e curare la comunicazione (portale, gruppi, wiki, newsletter, etc.) diretta a
migliorare la partecipazione locale e diffondere le informazioni riguardo i progetti
- assicurare che tutte le informazioni rilevanti siano rese disponibili ai partner internazionali (Rete ELREN) attraverso il website
- organizzare eventi informativi sulla possibilità di avviare nuovi progetti sulle energie
rinnovabili e diffondere i risultati del progetto ELREN.
STATO DI AVANZAMENTO DEL PROGETTO
Idea definita
PARTENARIATO ESISTENTE
Paesi Bassi: GAL Project bureau LEADER+ KvNH+T; Italia: GAL Maiella Verde; Spagna: GAL
Aderco; Czech Republic: GAL Chance in nature; Grecia: GAl Pieriki Anaptixiaki S.A; Irlanda: GAL
Rural Dublin Leader Co. ltd, BNS Rural development; Malta: Genista Foundation; Portogallo:
GAL Leader Oeste
PARTNER RICERCATI
GAL in Europa
CONTATTI
Maiella Verde Gal
Ivo Tartaglia
Tel. +39 06 52246061 e +39 339 2508075
E-mail: [email protected]
Project Web site: www.eleren.it
21
Quality of life
Search
synergy
INTERTERRITORIAL PROJECT
TITLE OF THE PROJECT:
PROPOSING LAG:
EMAS Certification
Mongioie (Piemonte– Italy)
DESCRIPTION
This project, which represents the continuation of an initiative started during the 2000 – 2006
programming, aims to develop a system of integrated management and organisation in order
to increase awareness and participation in environmental sustainability management.
The cooperation project proposes:
- to develop procedures and production technology in the field of energy and water efficiency and natural resources in general;
- to favour the introduction of innovation within the production supply chain, via the
planning of new production processes capable of uniting economic development and
respect for the environment;
- to sustain the propensity for improvement in the production supply chain, via synergy
between research institutes, primary producers, secondary producers and transformers and businesses that operate in the environmental sector;
- to increase the competitiveness of the agro-alimentary sector and of the territory via
the application of processes and innovation technology to favour energy efficiency and
the correct use of natural resources;
- to improve the capacity of the primary producers to convey their products to secondary producers down the supply chain, sustaining the economic relapse to their advantage, in a logical short supply chain.
STATE OF PLAY
Advanced idea phase
EXISTING PARTNERSHIP
LAG Mongioe, LAG Montagna Vicentina
PARTNERS SEARCHED
None
CONTACTS
Mongioie LAG
Giampietro Rubino
Phone. +39 0174 780268
E-mail: [email protected]
Web site: www.mongioie-leader.it
22
Qualità della vita
Ricerca
sinergie
PROGETTO INTERTERRITORIALE
TITOLO DEL PROGETTO:
GAL PROPONENTE:
Certificazione EMAS
Mongioie (Piemonte)
DESCRIZIONE
Il progetto, che rappresenta la continuità di un’iniziativa avviata nell’ambito della programmazione 2000-2006, intende sviluppare un sistema di gestione integrato e organizzato e accrescere la consapevolezza e partecipazione alla gestione ambientale sostenibile.
Il progetto di cooperazione prevede di:
- sviluppare processi e tecnologie produttive improntate al risparmio energetico, idrico
e, in generale, delle risorse naturali
- favorire l’introduzione di innovazione all’interno della filiera produttiva, attraverso la
progettazione di nuovi processi produttivi capaci di coniugare sviluppo economico e rispetto per l’ambiente
- sostenere la propensione al miglioramento delle filiere produttive, attraverso la sinergia tra strutture di ricerca, produttori primari, imprese di trasformazione e imprese che
operano nel settore ambientale
- aumentare la competitività del settore agro-alimentare e del territorio attraverso
l’applicazione di processi e tecnologie innovative in favore del risparmio energetico e
del corretto uso delle risorse naturali
- migliorare la capacità di conferimento alla trasformazione da parte dei produttori primari, sostenendo le ricadute economiche a loro vantaggio, in una logica di filiera corta.
STATO DI AVANZAMENTO DEL PROGETTO
Fase avanzata dell’idea
PARTENARIATO ESISTENTE
GAL Mongioe, GAL Montagna Vicentina
PARTNER RICERCATI
Nessuno
CONTATTI
GAL Mongioie
Giampietro Rubino
Phone. +39 0174 780268
E-mail: [email protected]
Web site: www.mongioie-leader.it
23
Search
partner
Quality of life
Search
synergie
TITLE OF THE PROJECT:
PROPOSING LAG:
Youth and rural development
Sulcis Iglesiente Capoterra e Campidano di Cagliari LAG (Sardegna – Italy)
DESCRIPTION
The project aims to create a path of reconstruction and study of identity codes that favour the
permanence of young people in the area and provides improved prospects for their quality of
life via the creation of new professional opportunities and an increased active participation in
the politics of rural development.
The cooperation project proposes:
- the organisation of “open spaces”, workshops and events aimed at young people and
students teaching on the theme of local identity with a view to initiating or deepening
the knowledge of actual cultural identity
- the organisation of international meetings on the theme of youth and territorial identity with a view to favouring cultural exchange between young people and students of
the GAL partners whereby the students, guaranteeing a reciprocal hospitality in their
respective countries, work on projects and community activities and gain relevant experience under the guidance of their teachers and team leaders
- creation of a bilingual internet site for the exchange of project experiences to collect
and divulge different experiences
- disclosure of the results.
STATE OF PLAY
Advanced idea phase
EXISTING PARTNERSHIP
LAG Linas Campidano, LAG Sulcis Iglesiente Capoterra e Campidano di Cagliari
PARTNER RICERCATI
LAGs in Belgium, Bulgaria, Estonia, France, Italy, United Kingdom
CONTACTS
Sulcis Iglesiente Capoterra e Campidano di Cagliari LAG
Nicoletta Piras
Tel. +39 070 9273302; +39 328 2924549
E-mail: [email protected]
Web site: www.galsulcisiglesiente.it
24
Qualità della vita
TITOLO DEL PROGETTO:
GAL PROPONENTE:
Ricerca
partner
Ricerca
sinergie
Giovani e Sviluppo rurale
GAL Sulcis Iglesiente Capoterra e Campidano di Cagliari (Sardegna)
DESCRIZIONE
Il progetto intende realizzare un percorso di ricostruzione e studio dei codici identitari che favorisca la permanenza dei giovani nel territorio e fornisca migliori prospettive di qualità della
vita attraverso la creazione di nuovi sbocchi professionali e una maggiore partecipazione attiva nelle politiche di sviluppo rurale.
Il progetto di cooperazione prevede di:
- organizzare open space, workshop ed eventi rivolti ai giovani, studenti, insegnanti sul
tema dell’identità locale volti ad avviare e/o approfondire la consapevolezza della propria identità culturale, comprenderne la specificità e dunque il valore relativo in rapporto a quella altrui.
- organizzazione incontri internazionali itineranti sul tema dei giovani e dell’identità territoriale volti a favorire scambi culturali fra i giovani e gli studenti dei GAL partner, che
prevedono periodi durante i quali gli studenti, garantendosi reciproca ospitalità nei rispettivi paesi, lavorano a progetti e attività comuni e vivono esperienze particolarmente qualificanti, sotto la guida dei propri insegnanti e animatori.
- realizzare un sito internet bilingue per lo scambio di esperienze progettuali per raccogliere e divulgare le diverse esperienze.
- Divulgare i risultati.
STATO DI AVANZAMENTO DEL PROGETTO
Fase avanzata dell’idea
PARTENARIATO ESISTENTE
GAL Linas Campidano, GAL Sulcis Iglesiente Capoterra e Campidano di Cagliari
PARTNER RICERCATI
GAL in Belgio, Bulgaria, Estonia, Francia, Italia, Regno Unito
CONTACTS
GAL Sulcis Iglesiente Capoterra e Campidano di Cagliari
Nicoletta Piras
Tel. +39 070 9273302; +39 328 2924549
E-mail: [email protected]
Web site: www.galsulcisiglesiente.it
25
Search
partner
Quality of life
Search
synergie
TITLE OF THE PROJECT:
POPOSING LAG:
Promotion of National Solar Equipment Solis”- OPUSS
Association “ Capital – Work – Development” (Poland)
DESCRIPTION
The project aims to promotion of the renewable energy sources and to increasing the information of the opportunities by using solar energy for domestic use.
The cooperation project consists of:
- organization of conferences, seminars, training courses to the population
- organization of meetings on environmental measures to reduce CO2 emissions and to
improve and to preserve the environment
- organization of an opening and final conference of the project and an exhibition entitled "The Sun gift of life. New sources of energy"
- setting of illustrative materials, brochures, handbooks, guides for investors, homeowners, condominiums and farms
- organization of competitions for different age groups
- creation of the website www.opussolis.com
STATE OF PLAY
Executive project approved by Polish Managing Authority
EXISTING PARTNERSHIP
Poland: Association Capital – Work – Development LAG, Foundation Partnership and Koszarawa Kocierzanki Basin LAG, Nature and Culture LAG, “Plain Wołomin”LAG, Association "BUD-UJ
TOGETHER", Association "Zywiecki PARADISE"
PARTNERS SEARCHED
LAGs and Associations of Poland, Ukraine, Bulgaria, Lithuania and other EU countries
CONTACTS
Association “ Capital – Work – Development”
Jaroslaw Supera
Tel. +48 600 890058 e +48 25 6440418
E-mail: [email protected]
Web site: www.skpr.pl
26
Ricerca
partner
Qualità della vita
Ricerca
sinergie
TITOLO DEL PROGETTO:
GAL PROPONENTE:
Promotion of National Solar Equipment “Solis” OPUSS
Association “ Capital – Work – Development” (Polonia)
DESCRIZIONE
Il progetto intende promuovere le fonti di energia rinnovabili e accrescere l’informazione sulle
possibilità di utilizzo dell’energia solare ad uso domestico.
Il progetto di cooperazione prevede di:
- organizzare conferenze e seminari, corsi di formazione alla popolazione
- organizzare incontri su misure ambientali volte a ridurre l’emissione di CO2 e a migliorare e proteggere l’ambiente
- organizzare una conferenza di apertura e chiusura del progetto e di una mostra intitolata “The Sun gift of life. New sources of Energy”
- redigere material informativo, brochure, manuali e guide per gli investitori, proprietari
di case, condomini e imprese agricole
- organizzare competizioni tra gruppi di differenti età
- implementare il website: www.opussolis.com
STATO DI AVANZAMENTO DEL PROGETTO
Progetto esecutivo approvato dall’Autorità di Gestione della Polonia
PARTENARIATO ESISTENTE
Polonia: GAL Association “Capital – Work – Development”, GAL Foundation Partnership and
Koszarawa Kocierzanki Basin", GAL “Nature and Culture”, GAL “Plain Wołomin”, Association
"Bud-uj Together", Association "Zywiecki Paradise"
PARTNER RICERCATI
GAL e Associazioni della Bulgaria, Polonia, Ukraina, Lituania e degli altri Paesi europei
CONTATTI
Association “ Capital – Work – Development”
Jaroslaw Supera
Tel. +48 600 890058 e +48 25 6440418
E-mail: [email protected]
Web site: www.skpr.pl
27
28
Tourism
Cooperation project ideas
29
Search
Partner
Tourism
TITLE OF THE PROJECT:
PROPOSING LAG:
Adding Value to Community Tourism
Search
Synergy
GAL Planed (United Kingdom)
DESCRIPTION
This project, which represents the continuation of an initiative started during the 2000 – 2006
programming, aims to share good practice and the experiences of the European partners in
the development and promotion of sustainable tourism involving rural communities.
The cooperation project proposes:
-
the organisation of an events network, study visits, information exchange and ICT.
-
the gathering of good practices, the sharing of experiences, duties linked to the
development of innovative activities on behalf of the community for the enhancement of the area’s patrimony; where exchange and diffusion will take place
via the Community Tourism Forum.
-
the creation of a Good Practice guide to diffuse examples of successful tourismbased activities in European rural communities.
STATE OF PLAY
Executive project approved by Managing Authority
EXISTING PARTNERSHIP
Finland: Päijänne-Leader LAG, Czech Repubblic: Rozmberk Society, United Kingdom: The Rural
Development Trust, Gal Planed, Cyprus: LAG Paphos, Development Agency of Lemesos, Slovenia: LAG Istra
PARTNERS SEARCHED
LAGs in Europe
CONTACTS
GAL Planed
Jane Howells
Tel. +441834 862113
E-mail: [email protected]
Web site: www.planed.org.uk
30
Ricerca
partner
Turismo
Ricerca
Sinergie
TITOLO DEL PROGETTO:
GAL PROPONENTE:
Adding Value to Community Tourism
GAL Planed (Regno Unito)
DESCRIZIONE
Il progetto, che rappresenta la continuità di un’iniziativa avviata nell’ambito della programmazione 2000-2006, intende condividere buone pratiche e esperienze dei partner europei negli
interventi di sviluppo e promozione del turismo sostenibile definiti con il coinvolgimento delle
comunità rurali.
Il progetto di cooperazione prevede di:
- organizzare eventi di rete, study visit, scambi d’informazione e ICT
- raccogliere buone pratiche, racconti di esperienze, competenze legate allo sviluppo di
attività innovative da parte delle comunità rurali per valorizzare il patrimonio delle aree la cui diffusione e scambio verrà realizzata attraverso il “Community Tourism Forum”
- realizzare una guida delle buone pratiche volta a diffondere gli esempi di successo delle attività turistiche delle comunità rurali in Europa.
STATO AVANZAMENTO DEL PROGETTO
Progetto esecutivo approvato dall’Autorità di Gestione
PARTENARIATO ESISTENTE
Finlandia: Päijänne-Leader LAG ry, Repubblica Ceca: Rozmberk Society, Regno Unito : The Rural
Development Trust, Gal Planed, Cipro: LAG Paphos, Development Agency of Lemesos, Slovenia: Istra LAG
PARTNER RICERCATI
GAL in Europa
CONTATTI
GAL Planed
Jane Howells
Tel. +441834 862113
E-mail: [email protected]
Web site: www.planed.org.uk
31
Tourism
TITLE OF THE PROJECT:
PROPOSING LAG:
Search
Partner
Creation of a network between areas and cultures influenced by Napoleonic history
Mongioie (Piemonte)
DESCRIPTION
The project, which represents the sequel of a Leader project in 2000-2006, intends to create,
around the local Napoleonic heritage, an integrated action of tourist promotion that concurs
in the consolidation of the economic system at local level.
The cooperation project consists of:
-
meetings and workshops for the implementation of cooperation and the involvement
of local actors. The meetings will be at local level, to allow the sharing of strategies, to
coordinate the systemic initiatives and integrate the promotion of tourist offer
-
information material about Napoleonic itineraries (publications combining even ichnographically, the events and the places of Napoleonic history)
the promotion, also in the Internet, of the places where Napoleon was so that the visitor can make up his personal itinerary to discover the territories and events protagonist oh his story
the organization of events concerning Napoleon, in order to connect in a unique tourist offer, the memory of the historical events with the territory where they took place
the recovery and maintenance of crafts belonging to Napoleon and their enclosure in
the Napoleonic itinerary born with Leader+ and, in general, in the transnational network of Napoleonic places
the creation of panels in the show areas where the promotional material will be translated in several languages (Italian, French and English).
-
-
-
STATE OF PLAY
Defined idea
EXISTING PARTNERSHIP
Partnershp to be defined
PARTNERS SEARCHED
French LAGs or along Napoleonic areas
CONTACTS
Mongioie LAG
Giampietro Rubino
Phone: +39 0174 780268
E-mail: [email protected]
Web site: www.mongioie-leader.it
32
Turismo
TITOLO DEL PROGETTO:
GAL PROPONENTE:
Ricerca
Partner
Creazione di una rete tra territori e culture influenzate dalla storia napoleonica
Mongioie (Piemonte)
DESCRIZIONE
Il progetto, che rappresenta la continuità di un’iniziativa avviata nell’ambito della programmazione 2000-2006, intende strutturare, intorno al patrimonio napoleonico locale, un’iniziativa
integrata di promozione turistica che concorra al consolidamento del sistema economico locale.
Il progetto di cooperazione prevede di:
- realizzare incontri e workshop finalizzati alla realizzazione dell’azione di cooperazione e
al coinvolgimento degli attori locali. Gli incontri saranno previsti su scala sia locale, per
permettere la condivisione delle strategie, sia transnazionale, per coordinare le azioni
di sistema e integrare la promozione dell’offerta turistica
- realizzare materiale informativo sugli itinerari napoleonici (prodotti divulgativi che associno, anche dal punto di vista iconografico, gli eventi della storia napoleonica e i luoghi in cui si sono svolti)
- promuovere, anche attraverso internet, i luoghi napoleonici, in modo da consentire al
potenziale utente la costruzione del suo itinerario di visita mediante la scoperta delle
diverse realtà territoriali e degli eventi emblematici che vi si sono svolti
- organizzare eventi legati al tema napoleonico, al fine di legare, in una proposta turistica unitaria, il ricordo degli avvenimenti storici con il territorio che ne è stato protagonista
- recuperare e realizzare la manutenzione di manufatti legati al passato napoleonico,
anche attraverso il potenziamento delle collezioni in essi ospitate, in funzione del loro
inserimento nell’itinerario napoleonico avviato nell’ambito di Leader+ e, in generale,
nella rete transnazionale dei siti napoleonici
- predisporre pannelli divulgativi presso i siti espositivi e le aree di interesse e realizzare
materiale promozionale e divulgativo realizzato sarà plurilingue (italiano, francese e
inglese).
STATO AVANZAMENTO DEL PROGETTO
Fase avanzata dell’idea
PARTENARIATO ESISTENTE
Partenariato da definire
PARTNER RICERCATI
GAL in Francia o interessati dalla storia Napoleonica
CONTATTI
GAL Mongioie
Giampietro Rubino
Tel. +39 0174 780268
E-mail: [email protected]
Web site: www.mongioie-leader.it
33
Tourism
TITLE OF THE PROJECT:
PROPOSING LAG:
Search
Partner
European Country INN – ECI
Meridaunia (Puglia – Italy)
DESCRIPTION
This project, which represents the continuation of an initiative started during the 2000 – 2006
programming, aims to promote rural tourism and local production in the principle European
cities via the construction of a representative Network of excellence in the rural world, using
the rural “Inn” to activate promotional campaigns and commercial publicity for the territorial
partners.
The cooperation project proposes:
- the coordination, management and monitoring of the project at an international
level
- the creation of a logo and the ECI network of rural Inns
- the selection and agreement of partnerships for the European rural Inns. The idea
is to create 4 physical locations where it would be possible to find out what is on
offer in general in the area and also what is available in terms of cultural tourism,
the value of local traditions and the rural way of life in Europe
- international marketing (promotional events to be held at the 4 chosen ECI, cultural events, exhibitions, workshops to generate contacts with European tour operators and promote educationals at a territorial level)
- creation of a promotional campaign in the international tourism market for package tours, using B2B and B2C models
- creation of multimedia (updating of the project website with web 2.0 technology
and functionality for interaction with numerous social networks) and creation of a
format of VideoClip to be used during events; diffusion of VideoClips of the partner
territories via web TV.
STATE OF PLAY
Executive project presented to the Managing Authority
EXISTING PARTNERSHIP
Italy: LAG Meridaunia, LAG Colline Joniche, LAG Daunofantino, LAG Piana del Tavoliere, LAG
Terra dei Trulli e del Barsento, LAG Terre di Murgia, LAG Santa Maria Di Leuca, LAG Cilento,
LAG Terre Aquilane, LAG Start, LAG del Coros, Goceano, Meilogu, Monte Acuto, Villanova, LAG
Terre Shardana, LAG Linas Campidano, LAG Sulcis Iglesiente Capoterra e Campidano di Cagliari,
LAG Sarcidano Barbagia di Seulo, Romania: LAG Bucovina Du Munte, Finland: LAG Leader
Lappland
PARTNERS SEARCHED
LAG in the United Kingdom and in the Central Northern Europe
CONTACTS
Meridaunia LAG
Laura Mariano
Tel. +39 0881912007 +39 0881966557
E-mail: [email protected] Web site: www.meridaunia.it
34
Turismo
TITOLO DEL PROGETTO:
GAL PROPONENTE:
Ricerca
Partner
European Country INN – ECI
Meridaunia (Puglia – Italy)
DESCRIZIONE
Il progetto, che rappresenta la continuità di un’iniziativa avviata nell’ambito della programmazione 2000-2006, intende promuovere il turismo rurale e le produzioni locali nelle principali
città europee tramite la costruzione di una Rete rappresentativa dell’eccellenza del mondo rurale utilizzando la “Locanda” rurale per attivare campagne promozionali e promo commerciali
dei territori partner.
Il progetto di cooperazione prevede:
- coordinamento, gestione e monitoraggio del progetto a livello internazionale
- realizzazione del Marchio e della rete ECI delle locande rurali
- selezione e convenzionamento di partnership delle Locande rurali UE . Si tratterà di 4
luoghi fisici ove sia possibile incontrare sia l’offerta in generale dei territori partner sia
l’offerta turistico culturale, i valori della tradizione e i modelli-gli stili di vita dell’Europa
Rurale
- animazione e marketing internazionale (eventi promozionali da realizzare presso le 4
Ambasciate ECI, eventi culturali, mostre, workshop per contatti con Tour Operator europei per promuovere educational a livello territoriale)
- realizzazione di campagne promozionali nei mercati turistici internazionali dei pacchetti turistici con modalità B2B e B2C
- realizzazione di multimedia (aggiornamento del portale del progetto con tecnologia
web 2.0 e funzionale alla interazione con i numerosi social network), modellizzazione
di un format di VideoClip che verrà utilizzato negli eventi e diffusione dei VideoClip dei
territori partner attraverso web TV.
STATO AVANZAMENTO DEL PROGETTO
Progetto esecutivio presentato all’Autorità di Gestione
PARTENARIATO ESISTENTE
Italia: GAL Meridaunia, GAL Colline Joniche, GAl Daunofantino, GAL Piana del Tavoliere, GAL
Terra dei Trulli e del Barsento, GAL Terre di Murgia, Gal Santa Maria Di Leuca, GAL Cilento,
GALTerre Aquilane, GAL Start, GAL del Coros, Goceano, Meilogu, Monte Acuto,Villanova,
GALTerre Shardana, GAL Linas Campidano, GAL Sulcis Iglesiente Capoterra e Campidano di
Cagliari, GALSarcidano Barbagia di Seulo, Romania: GAL Bucovina Du Munte, Svezia: GAL
Leader Lappland
PARTNER RICERCATI
GAL nel Regno Unito e nel Centro-Nord Europa
CONTATTI
GAL Meridaunia
Laura Mariano
Tel. ++39 0881912007 +39 0881966557
E-mail: [email protected] Web site: www.meridaunia.it
35
Tourism
TITLE OF THE PROJECT:
PROPOSING LAG:
Search
Partner
Itinérance douce
Itinérance (Haut Languedoc et Vignobles, Languedoc-Roussillon, France)
DESCRIPTION
This project aims to improve economic activities about accommodations, leisure, catering
which will be linked to travel packages defined for a network about hiking, pony-trekking and
bike paths on the rural area by this network.
The cooperation project proposes:
-
-
to exchange on each other practices in the ways of quality approach towards touristic
local operators, networks between these local operators, practices about thematic
itineraries
to define a common approach on promotion and e-marketing about travel packages
to create an e-marketing plan in rural tourism.
STATE OF PLAY
Defined idea
EXISTING PARTNERSHIP
France: Itinérance; Italy: Montagna Leader, Venezia Orientale
PARTNERS SEARCHED
LAG in the North of Italy
CONTACTS
Itinérance LAG
Jane Bassade
Tel: +33 6 33 83 03 35
E-mail: [email protected]
Web Site: www.payshlv.com
36
Turismo
TITOLO DEL PROGETTO:
GAL PROPONENETE:
Ricerca
Partner
Itinérance douce
Itinérance (Haut Languedoc et Vignobles, Languedoc-Roussillon, France)
DESCRIZIONE
Il progetto intende migliorare la attività economiche relative alla ricezione, tempo libero, ristorazione che possono essere collegate alla rete di escursioni, trekking a cavallo e percorsi ciclabili nelle aree rurali.
Il progetto di cooperazione prevede di:
-
creazione di una rete di operatori turistici nell’ambito della quale favorire lo scambio di
buone pratiche
definire un approccio comune per la promozione e l’e-marketing dei pacchetti turistici.
creare un piano di e-marketing del turismo rurale.
STATO DI AVANZAMENTO DEL PROGETTO
Defined idea
PARTENARIATO ESISTENTE
Francia: Itinérance; Italia: Montagna Leader, Venezia Orientale
PARTNER RICERCATI
Gal nel Nord Italia
CONTATTI
GAL Itinerance
Jane Bassade
Tel: +33 6 33 83 03 35
E-mail: [email protected]
Web Site: www.payshlv.com
37
Search
Partner
Tourism
INTERTERRITORIAL PROJECT
TITLE OF THE PROJECT:
PROPOSING LAG:
Landscape tourism
Venezia Orientale (Veneto – Italy)
DESCRIPTION
The project aims to promote the “landscape tourism” (a “tourism of the territory” in a context
of centers of minor arts and rural landscapes) to set the most beautiful Italian rural area in a
network, in the eyes of the cultural and natural heritage and of the typical products, raising the
quality of the tourist system and the fruition of the rural areas, through communication and
marketing actions.
The cooperation project aims:
- to create a LAG network, the definition of the territorial/project access standards, the
agreements with the reference national institutions, the definition of the project activities, the coordination of the implementing phases of the project, the development of
the project (coordinating action of the project);
- to promote the product (creation of a unitary brand and organization of specialistic
product rows – wine and food, horse riding, bike riding, river riding, etc -) and communication actions (on- line and paper communication, participation to the main field
fairs, etc);
- to commercialize tourist packages on the various partner territories, products and
price/target.
STATE OF PLAY
Advanced phase of the idea
EXISTING PARTNERSHIP
Partnerships to be defined
PARTNERS SEARCHED
LAGs in Italy and tourism bodies (ENIT, TCI, etc.)
CONTACTS
Venezia Orientale LAG
Giancarlo Pegoraro
Tel. 0421-394202
E-mail: [email protected]
Web site: www.vegal.net
38
Turismo
Ricerca
Partner
PROGETTO INTERTERRITORIALE
TITOLO DEL PROGETTO:
GAL PROPONENTE:
Turismo del paesaggio
Venezia Orientale (Veneto)
DESCRIZIONE
Il progetto intende promuovere il “turismo del paesaggio” (un “turismo del territorio” che si
pratica in un contesto di centri d’arte minori e paesaggi rurali) per promuovere e mettere in
rete le più belle aree rurali italiane, sotto l'aspetto del patrimonio culturale e ambientale e dei
prodotti tipici , innalzando la qualità del sistema turistico e la fruizione delle aree rurali, attraverso azioni di comunicazione e marketing.
Il progetto di cooperazione prevede di:
- creare una rete di GAL aderenti, definizione degli standard territoriali/progettuali di
accesso, accordi con le Istituzioni nazionali di riferimento, definizione delle attività di
progetto, coordinamento delle fasi di attuazione del progetto, sviluppo del progetto
(azione di coordinamento del progetto)
- promuovere il prodotto (creazioni di un brand unitario ed organizzazione di filiere di
prodotto specializzate – enogastronomia, equiturismo, cicloturismo, fluviale, ecc. -) e
azioni di comunicazione (comunicazione on line e cartacea, partecipazione alle principali fiere di settore, ecc.)
- commercializzare pacchetti turistici sui diversi territori partner, prodotti e prezzo/target.
STATO AVANZAMENTO DEL PROGETTO
Fase avanzata dell’idea
PARTENARIATO ESISTENTE
In corso di definizione
PARTNER RICERCATI
GAL in Italia e Enti di rappresentanza del settore turistico (ENIT, TCI, etc.)
CONTATTI
GAL Venezia Orientale
Giancarlo Pegoraro
Tel. 0421-394202
E-mail: [email protected]
Web site: www.vegal.net
39
Tourism
TITLE OF THE PROJECT:
PROPOSING LAG:
Search
Partner
On the road
Montagna Leader (Friuli Venezia Giulia – Italy)
DESCRIPTION
The project aims to support forms of sustainable tourism in the involved Leader areas through
the realization of itineraries on foot, horse and bicycle and to valorize paths and local products
by involving Italian and French tourists in common packages holidays.
The cooperation projects plans:
- network management
- cross mapping activities and comparative study of the involved territories and of the
resources to put in the virtual tourist way (accommodation structures, existing tourist
services, thematic itineraries, sites, points of interest, cultural and naturalistic emergencies)
- planning of a web support that through descriptive cards and virtual reproductions it
can introduce the overall way and gives the tourist all the necessary information to be
able to visit the territory and to experience it
- collecting of the material: texts, photos, images, audio interviews and implementation
of the site
- in loco board designing of the ways with common logo and image in Italy and France
- development of joint promoting actions of the ways, even through the realization of
integrated packages vacations, as well as informative material.
STATE OF PLAY
Advanced phase of the idea
EXISTING PARTNERSHIP
Preliminary contacts with Le Pays Haut Languedoc et Vignobles LAG (France)
PARTNERS SEARCHED
French LAGs
CONTACTS
Montagna Leader LAG
Giuseppe Damiani
Tel. +39 0427 71775
E-mail: [email protected]
Web site: www.montagnaleader.org
40
Turismo
TITOLO DEL PROGETTO:
GAL PROPONENTE:
Ricerca
Partner
On the road
GAL Montagna Leader (Italia)
DESCRIZIONE
Il progetto intende sostenere forme di turismo sostenibile nelle aree Leader interessate attraverso la realizzazione di itinerari a piedi, cavallo e bicicletta e valorizzare sentieri e prodotti locali coinvolgendo turisti italiani e francesi in pacchetti turistici comuni.
Il progetto di cooperazione prevede di:
- gestire il network
- realizzare una mappatura e studiare comparativamente i territori interessati e le risorse da inserire nel percorso turistico virtuale (strutture ricettive alberghiere ed extra alberghiere, servizi turistici esistenti, itinerari tematici, siti, punti di interesse, emergenze
culturali e naturalistiche)
- progettare un supporto web che tramite schede descrittive e riproduzioni virtuali presenti il percorso complessivo e dia al turista tutte le informazioni necessarie per poter
andare sul territorio a sperimentarlo
- raccogliere materiali: testi, fotografie, immagini, interviste audio e implementazione
del sito
- realizzare una tabellazione in loco dei percorsi con logo e immagine comune, in Italia e
in Francia
- sviluppare azioni di promozione congiunta dei percorsi, anche attraverso la realizzazione di sperimentale di pacchetti turistici integrati, oltre che di materiali informativi
STATO AVANZAMENTO DEL PROGETTO
Fase avanzata dell’idea
PARTENARIATO ESISTENTE
Primi contatti con il GAL Le Pays Haut Languedoc et Vignobles (Francia)
PARTNER RICERCATI
GAL francesi
CONTATTI
GAL Montagna Leader
Giuseppe Damiani
Tel. +39 0427 71775
E-mail: [email protected]
Web site: www.montagnaleader.org
41
Tourism
Search
Partner
Search
Synergy
TITLE OF THE PROJECT:
PROPOSING LAG:
Relaxing business
Lomellina (Lombardia – Italy)
DESCRIPTION
The project aims to develop the tourist offer linked to business by connecting relaxing moments to business travels in the rural areas.
The cooperation project aims:
-
to create an international circuit of rural tourism linked to business;
-
to organize press conferences and events;
-
to define an aimed and generic communication plan for the territories;
-
to participate to fairs and events.
STATE OF PLAY
Advanced phase of the idea
EXISTING PARTNERSHIP
Preliminary contacts with Italy: LAGs of Province of Bari, Camera di Commercio, Organizzazioni
agricole, Consorzio Salame d’Oca IGP, Agritourism; Spain: Consorcio para gestion del GAL
Sierra Norte De Madrid, Sierra Del Jarama LAG
PARTNERS SEARCHED
LAGs close to big cities in France, Germany, United Kingdom and Spain
CONTACTS
Lomellina LAG
Luca Sormani
Tel. +39 335 5452627 +39 0384 805254
E-mail: [email protected]
Web site: www.gal-lomellina.it
42
Turismo
Ricerca
Partner
Ricerca
Sinergie
TITOLO DEL PROGETTO:
GAL PROPONENTE:
Relaxing business
Lomellina (Lombardia)
DESCRIZIONE
Il progetto intende sviluppare l‘offerta turistica legata al business collegando ai viaggi d’affari
moment di relax nelle aree rurali.
Il progetto di cooperazione prevede di:
- creare un circuito internazionale di turismo rurale legato al business
- organizzare conferenze stampa ed eventi
- definire un programma di comunicazione mirata e generica sui territori
- partecipare a fiere ed eventi
STATO AVANZAMENTO DEL PROGETTO
Fase avanzata dell’idea
PARTENARIATO ESISTENTE
Primi contatti con Italia: GAL della Provincia di Bari, Camera di Commercio, Organizzazioni agricole, Consorzio Salame d’Oca IGP, Agriturismi; Spagna: Consorcio para gestion del GAL Sierra
Norte De Madrid, GAL Sierra Del Jarama
PARTNER RICERCATI
GAL vicini alle grandi città in Francia, Germania, Regno Unito, Spagna
CONTATTI
GAL Lomellina
Luca Sormani
Tel. +39 335 5452627 +39 0384 805254
E-mail: [email protected]
Web site: www.gal-lomellina.it
43
Tourism
TITLE OF THE PROJECT:
PROPOSING LAG:
Search
Partner
Rediscovery and valorization of the Mediterranean Rurality II
Alto Casertano (Campania – Italy)
DESCRIPTION
The project, which represents the continuity of an initiative started within the previous 20002006 programming, aims to activate an action of valorization and promotion of touristic marginal rural territories and to favor their economic development and management with a sustainability vision.
The cooperation project previews:
-
the enlargement of the partnership, by promoting the adhesion of new national and
international territories with common features
the organization of a shared offer of the commercial proposals of the territory concerning local/traditional products to introduce in the market
the creation of a new connection system between territories and markets through the
constitution of regional Agencies for the Mediterranean Rurality
the realization of a territorial marketing initiative through a portal dedicated to communication actions and the dissemination of the purposes and initiatives of the project
the constitution of an organism in charge “to sell the territory” tout court, from the
tourist point of view, and from the point of view of the typical agry –food productions,
in an integrated strategy of territorial marketing that can be supported in the time.
STATE OF PLAY
Executive project approved by the MA of the Lead partner
EXISTING PARTNERSHIP
Letters of intent with Italy: Alto Casertano LAG, Alto Tammaro LAG, Casacastra LAG, Cilento
Regeneratio LAG, Colline Saleranitane LAG, Cilsi LAG, Irpinia LAG, I Sentieri del buon vivere
LAG, Partenio LAG, Serinese Solofrana LAG, Taburno LAG, Titerno LAG, Vallo di Diano LAG,
Nebrodi Pus LAG, Terre dell’Etna e dell’Alcantara LAG, Greece: Pieriki Anaptixiaki LAG
Preliminary contacts with Italy: Alto Jonio Cosentino LAG, CO.G.A.L. LAG, Kroton LAG, Locride
LAG, Monti Reventino LAG, Pollino Sviluppo LAG, Savuto LAG, Serre Calabresi LAG, Sila Greca
LAG, Valledel Crati, Valle del Crocchio LAG, Associazione “Basso Tirreno Reggio Calabria
PARTNERS SEARCHED
LAGs in Cypro, France, Greece, Spain, Malta
CONTACTS
Alto Casertano LAG
Pietro Andrea Cappella
Ph. +39 0823 785869 +39 333 7506873
E-mail: [email protected]; [email protected]
Web site: www.altocasertano.it; www.ruralitamediterranea.it/com/net
44
Turismo
TITOLO DEL PROGETTO:
GAL PROPONENTE:
Ricerca
Partner
Riscoperta e valorizzazione della ruralità mediterranea II
Alto Casertano (Campania – Italy)
DESCRIZIONE
Il progetto, che rappresenta la continuità di un’iniziativa avviata nell’ambito della programmazione 2000-2006, intende avviare un’azione di valorizzazione e promozione turistica dei territori rurali marginali e favorire lo sviluppo economico e la gestione del territorio in un ottica di
sostenibilità.
Il progetto di cooperazione prevede di:
- allargare il partenariato, promuovendo l’adesione al progetto di nuovi territori, nazionali ed internazionali con caratteristiche comuni
- organizzare una offerta condivisa delle proposte commerciali del territorio ai prodotti
tipici/tradizionali da presentare sul mercato
- creare un nuovo sistema di raccordo tra territori e mercati mediante la costituzione di
Agenzie regionali per la Ruralità Mediterranea
- realizzare un’iniziativa di marketing territoriale attraverso un portale dedicato ad azioni di comunicazione e promozione nonché diffusione delle finalità e iniziative del progetto
- costituire un organismo stabilmente preposto a “vendere il territorio” tout court, sia
dal punto di vista turistico, sia dal punto di vista delle produzioni tipiche agroalimentari, in una strategia integrata di marketing territoriale che possa sostenersi nel tempo.
STATO AVANZAMENTO DEL PROGETTO
Progetto esecutivo approvato dall’Autorità do Gestione del Capofila
PARTENARIATO ESISTENTE
Lettere d’intenti con Italia: GAL Alto Casertano, GAL Alto Tammaro, GAL Casacastra, GAL
Cilento Regeneratio, GAL Colline Saleranitane,GAL Cilsi, GAL Irpinia, GAL I Sentieri del buon
vivere, GAL Partenio, GAL Serinese Solofrana, GAL Taburno, GAL Titerno, GAL Vallo di Diano,
GAL Nebrodi Pus, GAL Terre dell’Etna e dell’Alcantara, Grecia: GAL Pieriki Anaptixiaki
Primi contatti con Italia: GAL Alto Jonio Cosentino, GAL CO.G.A.L., GAL Kroton, GAL Locride,
GAL Monti Reventino, GAL Pollino Sviluppo, Gal Savuto, GAL Serre Calabresi, Gal Sila Greca,
GAL Valledel Crati, GAL Valle del Crocchio, Associazione “Basso Tirreno Reggio Calabria
PARTNER RICERCATI
GAL in Cipro, Francia, Grecia, Spagna, Malta
CONTATTI
GAL Alto Casertano
Pietro Andrea Cappella
Tel. +390823785869 +393337506873
E-mail: [email protected]; [email protected]
Web site: www.altocasertano.it; www.ruralitamediterranea.it/com/net
45
Tourism
TITLE OF THE PROJECT:
PROPOSING LAG:
Search
Partner
Routes and culture of the migration routes of pastoral farm animals –
a patrimony of humanity
ASViR Moligal
DESCRIPTION
This project, which represents the continuation of an initiative started during the 2000 – 2006
programming, aims to revitalise paths utilised by herds of cattle during their annual migration
and recover the traditions bound to the culture of journey.
The cooperation project proposes:
-
the creation of events linked to the culture of the annual domestic herd migrations
at a local level
-
the enhancement of the culture of the migration via the use of ICT: creation of a
web site aimed at favouring exchange of good practice, documents and newsletters etc.; the realisation of a documentary film developed by each area of reference in the partnership, with the culture of the migration in the territories of the
participating partner as a subject
-
the start-up of a campaign to have the paths recognised as UNESCO heritage sites;
-
the organisation of a “Migration Routes Caravan” event, with a travelling itinerary
passing through the various European states in order to promote the traditions
linked to the migration event and the rural areas
-
the creation of a travelling exhibition on the culture of the migration.
STATE OF PLAY
Executive project presented to Maniging Authority of the Lead partner
EXISTING PARTNERSHIP
Italy: GAL Arca Abruzzo, GAL Daunia Rurale, GAL Gargano, GAL Alto Tammaro, Spain: GAL
Adezos, GAL Ceip, France: GAL Pays Dignois, Sweden: GAL Leader Lappland
PARTNERS SEARCHED
Lags in Italy (Basilicata), Poland, Romania, United Kingdom, Spain
CONTACTS
ASViR Moligal
Nicola Di Niro
Tel. +39 388 0508135
E-mail: [email protected]
Web site: www.moligal.it
[email protected]
46
Turismo
TITOLO DEL PROGETTO:
GAL PROPONENTE:
Ricerca
Partner
Vie e civiltà della transumanza patrimonio dell’Umanità
ASViR Moligal
DESCRIZIONE
Il progetto, che rappresenta la continuità di un’iniziativa avviata nell’ambito della programmazione 2000-2006, intende rivitalizzare i percorsi dei tratturi e recuperare le tradizioni legate alla civiltà della transumanza.
Il progetto di cooperazione prevede di:
- realizzare eventi legati alla cultura della transumanza a livello locale
- valorizzare la civiltà della transumanza attraverso l’uso di ICT : realizzazione di un portale web volto a favorire lo scambio di buone prassi, documenti e newsletter, etc.; realizzazione di un filmato documentario sviluppato per ogni territorio di riferimento del
partenariato che avrà per oggetto la Civiltà della Transumanza nei territori dei paesi
dei partner del progetto
- avviare la procedura di candidatura dei tratturi a patrimonio dell’UNESCO
- organizzare la “carovana della transumanza” evento itinerante tra vari Stati europei
volto a promuovere le tradizioni legate alla transumanza e alle aree rurali
- realizzare la mostra itinerante della civiltà della transumanza.
STATO AVANZAMENTO DEL PROGETTO
Progetto esecutivo presentato all’Autorità di Gestione
PARTENARIATO ESISTENTE
Italia: GAL Arca Abruzzo, GAL Daunia Rurale, GAL Gargano, GAL Alto Tammaro, Spagna: GAL
Adezos, GAL Ceip, Francia: GAL Pays Dignois, Svezia: GAL Leader Lappland
PARTNER RICERCATI
GAL in Italia (Basilicata), Polonia, Romania, Regno Unito, Spagna
CONTATTI
ASViR Moligal
Nicola Di Niro
Tel. +39 388 0508135
E-mail: [email protected]
Web site: www.moligal.it
[email protected]
47
Turismo
TITLE OF THE PROJECT:
PROPOSING LAG:
Search
Partner
Villages of tradition
Partenio (Campania – Italy)
DESCRIPTION
The project, which represents the continuity of an initiative set in the previous 2000-2006
programming, aims to activate actions of valorization of the historical, architectonic and natural resources and the promotion of the tourist reception system to the sensitive national and
European markets towards the rural areas characterized by agry-food- productions and a typical style of life of the Villages.
The cooperation project previews:
- the updating of the Portfolio/Manual qualifying the “Villages of the Tradition”
- the operative activity of the EEIG
- the technical assistance to the management of the label “Villages of Tradition”
- the promotion and collection of new adhesions to the network “Villages of traditions”
- the promotion and information even through web and webTV
- the updating of the Marketing Plan and the Communication Plan (guide, advertising,
press agency) as well as its performance
- the updating of the promotion plan (fairs and events, trade agreements, training activities for supply operators)
- the updating of the network website with the innovative reservation systems.
STATE OF PLAY
Executive project approved by the MA of the Lead partner
EXISTING PARTNERSHIP
Letters of intents among Italy: Partenio LAG, Taburno LAG, Serinese Solofrana LAG, Irpinia LAG,
Casacastra LAG, Cilsi LAG, Colline Salernitane LAG; Portugal: ATA Associaçao de Tourism de Aldeia LAG, Ader Sousa LAG, Adril LAG, Adrimag LAG, Adriminho LAG, Atahaca LAG, Beira Doro
LAG, Dolmen LAG, Probasto LAG, Sol Do Ave LAG, Adrat LAG, Adritem LAG
PARTNERS SEARCHED
LAGs in Europe
CONTACTS
Partenio LAG
Maurizio Reveruzzi
Ph. +39.3351238929
E-mail: [email protected]
Web site: www.galpartenio.it
48
Turismo
TITOLO DEL PROGETTO:
GAL PROPONENTE:
Ricerca
Partner
Villages of tradition
Partenio (Campania – Italy)
DESCRIZIONE
Il progetto, che rappresenta la continuità di un’iniziativa avviata nell’ambito della programmazione 2000-2006, intende attivare azioni di valorizzazione delle risorse storiche, architettoniche e ambientali e promozione del sistema di accoglienza turistica sui mercati nazionali ed europei sensibili nei confronti delle aree rurali contraddistinte da produzioni agroalimentari ed
uno stile di vita tipico dei Villaggi.
Il progetto di cooperazione prevede di:
- aggiornare il Portfolio/Manuale qualificante i “Villaggi della Tradizione”
- garantire l’operatività del GEIE
- fornire assistenza tecnica alla gestione del marchio “Villages of Tradition”
- promuovere e raccogliere nuove adesioni alla rete “Villages of traditions”
- promuovere e informare anche attraverso web e webTV
- aggiornare il Piano di Marketing e del piano di Comunicazione (guida, pubblicità, ufficio
stampa) nonché la sua attuazione
- aggiornare il piano di promozione (fiere ed eventi, accordi commerciali, attività formativa addetti distribuzione)
- aggiornare il sito web del network con sistemi di prenotazioni innovativi.
STATO AVANZAMENTO DEL PROGETTO
Progetto esecutivo approvato dalla AdG del Capofila
PARTENARIATO ESISTENTE
Lettere d’intenti tra Italia GAL Partenio, GAL Taburno, GAL Serinese Solofrana, GAL Irpinia,
Casacastra, GAL Cilsi, GAL Colline Salernitane; Portogallo: GAL ATA Associaçao de Turismo de
Aldeia, GAL Ader Sousa, GAL Adril, GAL Adrimag, GAL Adriminho, GAL Atahaca, GAL Beira Doro,
GAL Dolmen, GAL Probasto, GAL Sol Do Ave, GAL Adrat, GAL Adritem
SEARCH PARTNER
GAL in Europa
CONTATTI
GAL Partenio
Maurizio Reveruzzi
Tel. +39.3351238929
E-mail: [email protected]
Web site: www.galpartenio.it
49