italo globali. protagonisti nel mondo, italiani per
Transcript
italo globali. protagonisti nel mondo, italiani per
COMUNICATO STAMPA CONVEGNO ITALO GLOBALI – PROTAGONISTI NEL MONDO, ITALIANI PER SEMPRE Roma, Parlamento Italiano, Camera dei Deputati, Piazza di Monte Citorio 1, Sala Aldo Moro Martedì 4 ottobre 2016, ore 14,30 – 19,30 Ingresso gratuito Link di registrazione obbligatoria per il pubblico: http://www.eventbrite.it/e/biglietti-italoglobali-protagonisti-nel-mondo-italiani-per-sempre-26940776588 Dress code: giacca obbligatoria per gli uomini Diretta in video streaming sulla Web Tv della Camera dei Deputati, al link: http://webtv.camera.it/evento/10050 Roma, 3 ottobre 2016 – Chi sono gli Italo Globali? Quali sono le caratteristiche dei prodotti Made by Italians? Cosa succede se l’Italia si apre maggiormente alla dimensione internazionale dei processi economici e culturali? Queste domande troveranno risposta nel convegno Italo Globali. Protagonisti nel mondo, Italiani per sempre, promosso dall’On. Antonio Palmieri, deputato Forza Italia, membro dell’Intergruppo Parlamentare sull’Innovazione Tecnologica e membro della Commissione Cultura, Scienza, Istruzione della Camera dei Deputati. Iniziativa realizzata con il sostegno dell’Intergruppo Parlamentare sull’Innovazione Tecnologica. Programma Apertura lavori Simone Baldelli, Vice Presidente Camera dei Deputati (Forza Italia) Introduzione ai temi del convegno Antonio Palmieri, Deputato Forza Italia, Intergruppo Parlamentare Innovazione Francesca La Marca, Deputata PD, eletta nella Circoscrizione America Settentrionale e Centrale, tramite lettera istituzionale Pierluigi Puglia, Capo Ufficio Stampa e Responsabile Comunicazione dell’Ambasciata della Gran Bretagna in Italia Ambasciata degli Stati Uniti d’America in Italia, tramite lettera istituzionale Gabriele Caramellino, Autore freelance, Blogger, Curatore del libro Italo Globali (Lupetti editore 2014) Panel 1: L’Italia tra investimenti, economia e crescita Matteo Cerri, Finanziere, Fondatore e Amministratore Delegato The Family Officer Group, Londra Alessandro Mele, Finanziere, Fondatore e Amministratore Delegato EthicalFin, Londra Paola Bergamaschi Broyd, Angel Investor e Non Executive Director in UK Italia, Londra Mario Pagliaro, Chimico al CNR – Consiglio Nazionale delle Ricerche di Palermo, scienziato esperto in Bioeconomia e Nuove Tecnologie dell’Energia Modera: Arturo Celleti, giornalista Avvenire Panel 2: Decodificare l’Italia e spiegarla al mondo Umberto Mucci, Fondatore e Direttore WeTheItalians.com, rappresentante in Italia dell’Italian American Museum di New York Filippo Addarii, Fondatore e Amministratore Delegato PlusValue, Londra Modera: Piero Vietti, giornalista Il Foglio Panel 3: Esperienze Italo Globali Rita Comi, Co-fondatrice e Managing Director Machas Creative Consultancy, Londra Alessandro Brunori, Responsabile delle Agenzie creative di Google in Medio Oriente e Nord Africa, Dubai (Emirati Arabi Uniti) Marco Corsaro, Fondatore e Managing Director 77Agency, specializzato in marketing e pubblicità online, Londra – Milano Teresa Pastena, Fondatrice e Direttrice dell’Agenzia di recruitment CV&Coffee, Londra, esperta in mercato del lavoro per gli italiani in Gran Bretagna Francesca Cocco, Responsabile China Business Innovation Center Italy, Napoli, specializzata in internazionalizzazione delle piccole e medie imprese italiane per il mercato cinese Marcello Mastroleo, Matematico indipendente, con esperienza di ricerca al MIT (USA), esperto in analisi matematica per la finanza e l’intelligenza artificiale Modera: Gabriele Caramellino, Autore freelance, Blogger, Curatore del libro Italo Globali (Lupetti editore 2014) Conclusioni Gabriele Caramellino, Autore freelance, Blogger, Curatore del libro Italo Globali (Lupetti editore 2014) Antonio Palmieri, Deputato Forza Italia, membro dell’Intergruppo Parlamentare sull’Innovazione «Tutti i partecipanti a questo convegno – spiega Gabriele Caramellino – lavorano concretamente nei mondi dell’innovazione, dell’imprenditoria, dell’economia, della comunicazione, della creatività, in Italia e all’estero. Sono Italo Globali perché guardano al mondo di oggi e di domani. Viviamo ormai in una società plurale: prenderne atto è il primo passo per collegarsi con lo spirito del tempo. L’incontro di oggi nasce anche sulla base del libro collettivo Italo Globali. Viaggio nell’Italia che vive al ritmo del mondo (Lupetti editore, 2014) di cui sono il curatore. Questo libro cerca di fornire una mappa dei cambiamenti in corso in questa epoca, e in questi due anni è stato presentato sia in Italia sia all’estero. In sedi istituzionali, desidero ricordare la presentazione svolta al Consolato Generale d’Italia a Londra, nel marzo 2014. Nel corso di questo pomeriggio di lavoro, cerchiamo di capire cosa bisogna fare per consentire all’Italia di vivere al ritmo del mondo, ascoltando le esperienze di chi si confronta quotidianamente con la dimensione internazionale dei processi economici e culturali. Ci auguriamo che questo incontro possa essere utile al Paese e possa far nascere idee e progetti di valore per il futuro dell’Italia». Staff organizzativo del convegno Italo Globali. Protagonisti nel mondo, Italiani per sempre: Eugenio Cipolla (e-mail: [email protected], tel. +39 06 6760 8395).