Maca delle Ande La Maca (Lepidium meyenii) è una pianta
Transcript
Maca delle Ande La Maca (Lepidium meyenii) è una pianta tuberosa qualificata come una delle radice ed tuberi andino dei più alti contenuti proteici. La maca ha la sorprendente qualità di crescere ad altezze straordinarie: da 3800 a 4500 m. di altezza nella cordigliera delle Ande - Perù. Gli eredi degli inca, gli indio della terra alta centrale Peruviana, consideravano la Maca un alimento altamente nutritivo, che stimola l' attività mentale, la vitalità ... Valore Nutritivo Gli studi fatti riguardo alla composizione chimica indicano che la maca Peruviana ha importanti valori nutrizionale: proteine, aminoacidi essenziali, carboidrati, grassa, fibra; vitamine: B1, B2, B6, B12, acido ascorbico, caroteno; minerali: calcio, fosforo, potassio, magnesio, sodio, ferro, zuccheri (principalmente fruttuosa), ecc. Proprietà della Maca Sono stati effettuati numerosi studi riguardo all'attività della maca: Maca – Fertilità Ricerca: Effetto del Lepidium meyenii (Maca) nei parametri seminali responsabili della fertilità umana. - Dr. Gonzalez 2001, Dipartamento di Scienze fisiologiche, Facoltà di Scienze e filosofia ed Istituto di Ricerca dell'Altezza. Università Peruviana Cayetano Heredia, Lima- Perú. – Risultati: Il trattamento con maca ha avuto un aumento del volume seminale, nella quantità di sperma per eiaculazione, nella quantità di sperma movibile e nella movilità spermatica. I livelli di ormone LH, non si modificarono con il trattamento. info: Maca Fertilità Maca e Libido- Afrodisiaco Naturale La maca, anche conosciuta come viagra peruviana, fa il controllo degli organi che segregano le ormone, da l'ipotalamo che attiva la pituitaria , le ghiandole suprarenali e il pancreas, ottenendo un aumento tanto nei livelli di testosterone che nei livelli di equilibrio ormonale. – Ricerca: Effetto del Lepidium meyenii (MACA) nel desiderio sessuale - Dr. Gonzalez 2002, (Università Peruviana Cayetano Heredia, Lima, Perú). – Risultati: Nel gruppo trattato con Maca, nella quarta settimana, 24.4 % degli uomini manifestarono un aumento nel desiderio sessuale, mentre nelle 8 e 12 settimana, la prevalenza degli uomini che lo manifestarono furono di 40.0% e 42.2% rispettivamente. Le differenze significative tra gruppi trattati con Maca e placebo si osservarono nella ottava settimana.info maca e libido Maca e Menopausa La maca è un ricostituente che rafforza il sistema endocrino, induce al corpo alla creazione di suoi propri ormoni nella proporzione giusta. Suoi effetti riguardo al sistema endocrino sono tramite l'ipotalamo migliorando il sistema immunitario e riproduttivo. Lo stato finale è il benessere completo. Le sue propietà che livellano l'ormone, la fanno un alimento completo per il sollievo dei sintomi prima, dopo e durante la menopausa. Il Dr. Hugo Malaspina, uno dei più famosi conoscitori della maca nel Perú, lavora con lei da 10 anni. Secondo lui, i risultati sono buoni in tutti suoi pazienti, specialmente donne con problemi di menopausa. La specie Lepidium meyenii é stata descritta per la prima volta Gerhard Walpers nel 1843. Alcuni ricercatori ritengono che la maca coltivata oggi non sia della specie Meyenii ma una nuova specie dovuta a selezioni e incroci con altre specie affini. Le piante e i prodotti che si trovano in commercio però farebbero ancora riferimento al nome Lepidium Meyenii originale. Oltre essere un interessante pianta dal punto di vista "erboristico" per gli effetti già citati, la radice della pianta ha un valore nutrizionale molto alto. Esperimenti effettuati su piccoli roditori hanno dimostrato questo caratteristica. [3] La maca è quindi divenuta popolare in tutto il mondo per le sue proprietà "energizzanti, dell'aumento della fertilità e per le sue proprietà afrodisiache" [1], tanto è che si è meritata il nomignolo di "Viagra naturale". Ricercatoti statunitensi hanno dimostrato sui roditori che l'assunzione degli estratti di maca aumenta le funzioni sessuali, è ottimo come afrodisiaco. [4] Anche ricerche effetttuate in Italia hanno dimostrato che l'assunzione di maca migliora le prestazioni anche in soggetti con disfunzioni [6]. Altre ricerche dimostrano che gli estratti di maca hanno buoni effetti anche sulla spermogenesi, aumentando il volume seminale, il numero di spermatozoi e la loro motilità [5]. Al fine di verificare quanto ci sia di vero nell'antico utilizzo da parte degli incas, é stato realizzato uno studio da associati alla universidad Peruana Cayetano Heredia il quale é durato di 3 mesi ed ha permesso di valutare la reale efficacia della maca Lepidium meyenii Walp. Il trattamento è stato effettuato su uomini in età compresa tra 21 e 55 anni ai quali è stata somministrata una quantità di estratto tra i 1500 e i 3000 mg di maca o placebo. A partire dalla ottava settimana sembrerebbe avvertito un aumento considerevole del desiderio sessuale negli intervenuti ai quali era stato somministrato estratto di maca Lepidium meyenii Walp, questo senza che nei pazienti si avvertisse un aumento di ansia o tensione (L'effetto tonico non è dovuto ad una stimolazione del S.N.C. [come per il caffè], ma ad un migliorato rendimento energetico). Alcuni però hanno obiettato i risultati ottenuti facendo notare che c'è molto interesse a dimostrare il reale funzionamento della maca per ovvie finalità commerciali. La contestazione principale deriverebbe dall' interesse commerciale circa gli estratti della pianta: si tenga presente che nel 1994 meno di 50 ettari di terreno erano dedicati alla coltura della maca, dal 1999 invece, oltre 1200 ettari di terreno sono stati destinati alla produzione della pianta, aumento dovuto ad un conseguente aumento della richiesta da parte degli Stati Uniti e dell' Europa. Di certo c'è che al momento si cosidera che la maca sia "l'afrodisiaco naturale" più utilizzato al mondo tanto da averli avvalso la nomea di "viagra naturale" In origine la maca veniva impiegata prevalentemente come alimento, infatti la sua radice contiene molte sostanze nutritive. E' noto che la salute del corpo dipende anche dall'alimentazione. E' presumibile che per la grande quantità di elementi nutrienti la maca possa fare aumentare la vitalità, quindi il vigore. COMPOSIZIONE dell'estratto di maca andina: - Alcaloidi: macaina A, B, C - Fitosteroli: beta-sitosterolo acetato, D5-campesterolo acetato, ergosterolo acetato, brassacasterolo acetato, D7,22- ergostadienolo acetato, - Composti aminoacidici: ac. glutammico, arginina, ac. aspartico, leucina, valina, glicina, alanina, fenilalanina, lisina, serina, isoleucina, treonina, tirosina - Vitamine: gruppo B (B1, B2, B12), vit. C, vit. E - Minerali: potassio, calcio, ferro, rame, zinco, magnesio, iodio - Altri: acidi grassi in particolare linoleico, flavonoidi, glicosidi Studi sulla maca Secondo la moderna bilbiografia la maca sarebbe di aiuto se impiegata quotidianamente come integratore, a cicli di un mese. Questi studi avrebbero mostrato alcune caratteristiche che rendono maca interessante: Gli alcaloidi contenuti agirebbero sull'asse ipotalamo-ipofisario, producendo una stimolazione delle ghiandole surrenali ed un effetto energizzante e stimolante sulle gonadi. La proprietà di aumentare la fertilità sia maschile che femminile sarebbe invece dovuta al sinergismo di diversi componenti della Maca: alto contenuto di minerali quali zinco e iodio, presenza di aminoacidi, in particolare arginina, e vitamine C ed E. Questi egirebbero in sinergia con le sostanze di natura alcaloidea e con i fitosteroli. In particolare è stata studiata una stimolazione della spermatogenesi nel maschio (aumentata produzione di spermatogoni e spermatozoi), una stimolazione della maturazione dei follicoli del Graaf e della secrezione di estrogeni nella femmina. Alcuni articoli indicano maca come tonificante. L'effetto tonico non sarebbe dovuto ad una stimolazione del S.N.C. (come per il caffè), ma ad un migliorato rendimento energetico: per questo in passato è stato impiegato anche dagli atleti. Maca contiene sostanze utili anche alla donna. Si rileverebbe infatti un' azione riequilibrante ormonale che risulta utile anche nella sindrome premestruale e in menopausa. Per l'alto contenuto di iodio può essere impiegata nell' insufficienza tiroidea, spesso legata appunto a depressione, perdita della memoria, affaticamento cronico. Anche irregolarità mestruali e infertilità femminile sono frequentemente correlate a malattie della tiroide. La maca non è un medicinale e non ha proprietà curative, l'integrazione quotidiana di tale elemento naturale può solo essere ei aiuto per un generico e fisiologico benessere naturale.
Documenti analoghi
MACA NATURALIA Integratore alimentare a base
Maca fu conosciuta anche in Europa, dove popolarmente venne apprezzata soprattutto per un effetto
positivo sulla fertilità e per le sue proprietà afrodisiache. A partire dagli anni ‘60 la radice di...
MACA DELLE ANDE® (120 compresse)
Lepidium Meyenii Walp.
Prodotto ad altissima qualità nutrizionale, è utilizzata come integratore alimentare. A tutt’oggi, infatti, la Maca è l’alimento più completo nella
sua composizione chimica, ...
MACA - Erboristeria Arcobaleno
antisterilità. L'altitudine ha infatti un'azione fortemente inibente sulla sessualità e sulla
capacità di riprodursi dell'uomo e degli animali.
I popoli andini hanno sempre affermato che l'alimenta...
maca scheda prodotto
Prodotto ricco in carboidrati, proteine, aminoacidi e nutrienti essenziali. Il prodotto è considerato utile
per incrementare l’energia, il vigore fisico e mentale con effetti antistress ed energizz...
abstract_rimini2009 - Centro Fecondazione Assistita San Carlo
psicosomatico ecc.) questi rischi cerchiamo di ridurli sensibilmente con l’utlizzo della fitoterapia da
sola o in sinergia con dosaggi minimi di gonadotropine.
Numerose piante ad azione endocrina s...