Modalità per riconoscimento pastore tedesco a pelo lungo

Transcript

Modalità per riconoscimento pastore tedesco a pelo lungo
Stampa | Chiedi informazioni
Pastore Tedesco, procedura di conferma varietà razza pelo lungo
Data di pubblicazione: 26 novembre 2012
La Commissione Tecnica Centrale (CTC), a seguito del riconoscimento da parte della Federazione Cinologica
Internazionale della varietà “pelo lungo” nella razza pastore tedesco (circolare ENCI del 6.4.2011 prot. n.
12418), ha definito le procedure di conferma della varietà.
Il Consiglio Direttivo, recepite le indicazioni della CTC, ha deliberato che i soggetti di razza pastore tedesco a
pelo lungo, per poter riprodurre cucciolate nel Libro genealogico, dovranno aver superato la conferma per la
qualità del pelo nell’ambito di raduni o mostre speciali in una classe della manifestazione o in classe fuori
concorso. La conferma sarà effettuata da parte di un esperto giudice che ha partecipato al corso di
formazione/aggiornamento organizzato dall’ENCI.
La conferma per la qualità del pelo, e quindi la procedura di cui sopra, non si applica ai cani che sono già in
possesso di certificato genealogico ENCI riportante la varietà “pelo lungo”.
L’esperto giudice, nell’ambito della verifica, controllerà il codice identificativo e firmerà per ciascun soggetto la
scheda predisposta dall’Ufficio Centrale del Libro che verrà messa a disposizione dal Comitato Organizzatore.
Sarà cura di quest’ultimo provvedere alla trasmissione all’ENCI delle schede redatte e sottoscritte.
L’Ufficio Centrale provvederà a riscontrare l’iscrizione del soggetto nella manifestazione e ad aggiornare i dati
del cane nel Libro genealogico, consultabili attraverso il Libro genealogico on-line.
La conferma del pelo non è ripetibile.
Le procedure sopra descritte, entrano in vigore a far data 1 gennaio 2013.