Magazine - DRS autoricambi
Transcript
Magazine - DRS autoricambi
PERIODICO DI INFORMAZIONE DEL MONDO GROUPAUTO • N°12/2015 Strategic Supplier meeting convenzioni groupauto motormanagement experience EDITORIALE Superare gli ostacoli Con passione e lungimiranza Luca Bonalumi Responsabile Network Officine di Groupauto Italia 2 groupauto Caro Network, è ormai più di un anno e mezzo che sono entrato a far parte della squadra Groupauto e in questo periodo ho avuto la possibilità di apprezzare la qualità della rete e l’impressionante dinamismo che caratterizza tutta la nostra organizzazione. Non ho ancora avuto la possibilità di conoscervi direttamente tutti nei vari meeting organizzati o in occasione delle giornate passate con i Soci Groupauto sul territorio, anche perché abbiamo superato le 2000 Officine affiliate! Con questo editoriale, però, ho la fortuna di potervi salutare e di presentarmi nel nuovo incarico di Responsabile Network Officine, continuando il lavoro svolto negli ultimi anni da Simone Guidi che saluto e ringrazio a nome di tutta Groupauto. È per me un onore e una grande responsabilità essere alla guida del Network che, più di ogni altro, si sta mettendo in evidenza nel mercato della riparazione! Sfrutto il termine “NETWORK” che tanto mi è caro perché con questo nome posso salutare e abbracciare tutta la fantastica filiera che compone il mondo Groupauto. Parto dai Fornitori che, con il loro appoggio, la condivisione degli investimenti e la loro lungimiranza ci stanno permettendo di mostrarci al mercato sia business sia consumer come una realtà trasparente, focalizzata e orientata alla qualità totale. Passo ai Soci che da oltre 40 anni (forse unico esempio in Italia di un’unione così duratura di differenti realtà imprenditoriali) lavorano insieme con un occhio sempre indirizzato al futuro e con la capacità di cogliere costantemente in anticipo i movimenti del mercato e le sue necessità. Continuo con i Ricambisti Partner a cui mi rivolgo per sottolineare quanto sia fondamentale il loro ruolo per la diffusione dei progetti, per il reclutamento delle migliori realtà di zona e ovviamente per la realizzazione del business. Un saluto speciale lo indirizzo alla squadra dei Fidelity Manager, persone magnifiche e professionisti che giorno dopo giorno dedicano il loro tempo ai progetti Groupauto e ad aiutare le officine a diventare realtà sempre più vincenti. Concludo con il mondo a cui sono più connesso, le reti di officine PUNTOPRO, MULTIMARCA e AUTOCHECK-UP: avete uno dei ruoli più delicati perché è solo grazie a voi che si possono concretizzare tutti gli investimenti e gli sforzi portati avanti dall’intera organizzazione. Siete voi che avete la possibilità di valorizzare l’immagine, la competenza e la qualità dei marchi che rappresentiamo, siete voi che con tutti gli strumenti messi a disposizione potrete permetterci di vincere le sfide che il futuro ci presenterà. In conclusione non posso tralasciare il fatto che la Nostra rete Puntopro si appresta nel 2016 a festeggiare il ventennale e per questo prepariamoci a festeggiare e ad utilizzare questo ulteriore stimolo per dimostrarci ancor più uniti e forti! Abbiamo un portafoglio di opportunità infinite da offrire, siate curiosi e siate pronti a sfruttarne interamente le potenzialità! Tanti auguri per le prossime festività e per un 2016 di splendidi successi! DICEMBRE 2015 SoMMarIo PERIODICO DI INFORMAZIONE DEL MONDO GROUPAUTO • N°12/2015 PERIODICO DI INFORMAZIONE DEL MONDO GROUPAUTO STRATEGIC SUPPLIER MEETING CONVENZIONI GROUPAUTO MOTORMANAGEMENT EXPERIENCE 8 12 2 editoriale 4 groupauto international 6 groupauto italia 12 nuovi BuSineSS 16 partner 18 formazione 20 promek 18 22 info tec 24 collaBorazioni 26 check-up & vinci 26 30 marketing 36 nuovi fornitori 38 neWS 62 52 puntopro 56 meeting ed eventi 60 top truck GROUPAUTO Magazine: Dicembre 2015 Pubblicazione: groupauto ItaLIa S.c. a r.l. Via Cassanese, 224 Centro Dir. Milano oltre palazzo raffaello 20090 Segrate (MI) Italy tel. (+39) 02 26950207, fax (+39) 02 2135751, CF/p.IVa 04781590965, cap. soc. 133.578,00 i.v., rEa 1772410, [email protected], www.groupauto.it Coordinamento: Chiara griseta Editing: Com&Media S.r.l., Viale E. Caldara 43, 20122 Milano tel. (+39) 02 8134.744 3 G R O U PA U T O I N T E R N AT I O N A L 25 anni di Groupauto International Un supplier meeting in festa Il 2015 è stato molto importante per Groupauto International che ha compiuto 25 anni, contrassegnati da tanti successi e da un’espansione costante in tutto il mondo, come dimostrato dal recente ingresso del colosso della distribuzione in Nord America, Worldpac, di cui potrete leggere nella prossima pagina. Il nostro Gruppo Internazionale ha deciso di festeggiare questa importante ricorrenza in occasione del Supplier Meeting 2015 che si è tenuto dal 6 all’8 ottobre scorsi a Monaco. All’evento hanno partecipato 283 persone da tutto il mondo, 134 colleghi delle 35 organizzazioni nazionali presenti e 149 collaboratori dei 48 Fornitori Partner invitati. Sono stati 3 giorni molto intensi durante i quali si sono svolti ben 1.110 meeting di 20 minuti ciascuno tra i membri nazionali di Groupauto e i Fornitori Strategici. Groupauto Italia ha avuto la possibilità di sostenere ben 47 colloqui con altrettante aziende con le quali ha potuto consolidare i rapporti già esistenti e anche gettare le basi per nuovi accordi e iniziative. Come da tradizione di Groupauto International, inoltre, il Supplier Meeting è il momento ideale per assegnare i premi all’Organizzazione Nazionale del Gruppo e ai partner che più si sono distinti durante l’anno. I nostri complimenti vanno ai colleghi di Groupauto Belarus che sono stati eletti “Member of the Year 2015”, e ai seguenti fornitori premiati nelle varie categorie: • SCHAEFFLER Supplier of the Year 2015 • VALEO Logistica • BOSCH Marketing • PHILIPS Qualità • ZF Vendite 4 groupauto Worldpac nuovo memBro in uSa e canada Il nostro gruppo internazionale ha di recente dato il benvenuto a Worldpac, il più grande distributore di ricambi per auto d’importazione del Nord america. Con oltre 45 anni di esperienza nel settore, 115 filiali nelle regioni più strategiche di Stati uniti e Canada e un fatturato di oltre 1 miliardo di dollari, Worldpac è un colosso della distribuzione che ha deciso di sposare la filosofia di groupauto International. Come ogni altro membro del gruppo Internazionale, Worldpac condivide pienamente la visione di groupauto che si fonda su una strategia volta alla qualità di prodotti e servizi e particolarmente attenta ai marchi premium. L’ingresso di Worldpac in groupauto International sottolinea ulteriormente la dimensione globale della nostra organizzazione che ora conta 34 gruppi nazionali che operano in 4 continenti, con 1.207 distributori e 3.224 filiali. una presenza così capillare e strutturata è un sicuro punto di forza per membri, partner, fornitori, officine e rispettivi clienti che possono sempre contare su uno standard comune molto elevato a livello di servizio, supporto e prodotto. per ciascun membro nazionale, fare parte di groupauto International, oltre a essere motivo d’orgoglio, rappresenta una grande opportunità per potersi confrontare con altre esperienze, applicare e ricontestualizzare idee e iniziative a livello locale in modo da crescere e poter offrire servizi sempre più innovativi e in grado di soddisfare le esigenze più attuali dei propri interlocutori, a tutto vantaggio del business di ogni professionista coinvolto. 5 G R O U PA U T O I TA L I A Le grandi opportunità di Bologna Edizione spumeggiante quella di Autopromotec 2015 per Groupauto. Un evento estremamente positivo con numeri che hanno confermato le elevate aspettative sulla manifestazione. Allo stand, tanto per dare qualche riferimento, sono stati registrati 1.850 visitatori, molti dei quali hanno seguito le 30 presentazioni tecniche in “arena”. Come da tradizione poi, si è tenuta la convention nazionale PUNTOPRO, un meeting che ha coinvolto ben 850 partecipanti, oltre a quella TOP TRUCK che ha ospitato, a Misano Adriatico, circa 260 addetti ai lavori. In poche parole, Autopromotec ha permesso di raggiungere un numero considerevole di persone e di stupire, grazie ai programmi presentati e alle novità, tutti i visitatori, che sono stati coinvolti e bene informati dell’importante realtà di Groupauto. Sempre Autopromotec poi è stata la cornice dei premi GiPA, l’evento che valorizza l’eccellenza italiana attraverso la consegna dei suoi trofei a uomini, aziende e progetti che si sono maggiormente distinti in termini di strategia, sviluppo, innovazione, assistenza e soddisfazione degli automobilisti e diffusione della conoscenza tra gli attori del settore. Quest’anno i riparatori e i distributori italiani intervistati da GiPA, oltre 10.000, hanno premiato Groupauto nella categoria “Dinamismo Commerciale”, riconoscendola come l’organizzazione che ha saputo meglio rispondere alle esigenze dei clienti e soddisfare appieno le loro necessità. Network e servizi in crescita Sempre più successo tra i meccanici: sono 2.000 le officine che fanno parte delle reti Groupauto (PUNTOPRO, MULTIMARCA, AUTOCHECK-UP e TOP-TRUCK), delle quali oltre 1.300 hanno aderito a PUNTOPRO, lo storico network dell’Organizzazione. Questi numeri sono il frutto dell’attenzione alla qualità di Groupauto e dello sviluppo di servizi ben calibrati. Tra le novità più importanti presentate ad Autopromotec va sicuramente menzionata la qualifica TOP Class: saranno 200 le officine PUNTOPRO che potranno vantare questo ambito titolo a riconoscimento del livello qualitativo della propria attività. Essere un’officina PUNTOPRO TOP Class significa offrire servizi ad alto valore aggiunto sapendo gestire nel miglior modo il cliente, dall’accettazione fino alla riconsegna del veicolo, passando anche per la trasparenza dell’offerta, l’immagine e i servizi per l’automobilista, come per esempio l’accoglienza e l’auto 6 groupauto di cortesia. top Class è quindi una selezione di eccellenza di officine puNtopro che, oltre a elevata competenza professionale e riparazioni a regola d’arte (requisiti fondamentali per essere parte di ogni network groupauto), offre servizi mirati ed esclusivi, ad alto valore aggiunto, anche ai clienti più esigenti. PROMEk, SEMPRE PIÙ IN RETE CON wEBCAT Il gestionale d’officina firmato groupauto è già stato scelto da oltre 5.000 professionisti. Il software proMEK, disponibile anche via web, è facile da usare e aiuta il meccanico sia nella gestione della propria attività (anche per quanto riguarda la contabilità), sia nella gestione del cliente. ad autopromotec groupauto ha presentato un importante nuovo sviluppo di questo software, il rivoluzionario sistema WEBCat che, in un’unica piattaforma, integra catalogo ricambi oES e IaM con banca dati grafica, tempi di riparazione e programma di manutenzione, informazioni tecniche, gestione completa del processo di lavoro (accettazione, preventivo, scheda di lavoro), integrazione con i magazzini dei ricambisti, gestione dei recall al cliente. CARROZZERIE GROUPAUTO Novità anche per la carrozzeria: groupauto ha studiato il programma g-CarS, che segue la stessa logica strategica messa a punto dal gruppo nella distribuzione dei ricambi e dei servizi alle officine auto e truck. ad autopromotec è stato ufficializzato il lancio del settore carrozzeria con la rete di distribuzione ricambi g-CarS e le carrozzerie puNtoCarS. Il progetto g-CarS riguarda la distribuzione di ricambi, sia IaM sia oES (introduzione innovativa nel mercato indipendente del post-vendita), ai professionisti della carrozzeria, e prevede la creazione del network di carrozzerie puNtoCarS che si svilupperà intorno ai 5 pilastri fondamentali che da sempre caratterizzano le nostre reti: formazione, informazione tecnica, gestione aziendale, immagine e convenzioni. L’obiettivo di groupauto è di far crescere le carrozzerie per competenze tecniche, elettroniche e meccaniche, che ormai risultano necessarie anche per completare una riparazione di carrozzeria, sempre più legata a tutti gli altri sistemi del veicolo: si pensi per esempio ai cristalli con le telecamere integrate, la cui riparazione/sostituzione richiede conoscenze elettroniche. groupauto inoltre propone sistemi di gestione della fidelizzazione del cliente e della promozione del network – frutto della sua esperienza acquisita in 20 anni di gestione officine e dello scambio di idee e best practice con il gruppo Internazionale di cui groupauto fa parte – per una crescita manageriale dell’attività e un’ottimale gestione del cliente, così da spingere un rinnovamento e un miglioramento per tutto il settore. 7 G R O U PA U T O I TA L I A Strategic Supplier Meeting soci e fornitori protagonisti a roma L’anno scorso il nostro primo Strategic Supplier Meeting si era rivelato un successo e da tutti era emersa l’esigenza di ripetere un evento simile, capace come pochi altri di mettere in comunicazione diretta, tramite meeting one-to-one, i Soci dell’Organizzazione con i Fornitori Strategici. Così, accogliendo questa richiesta, abbiamo deciso di ripetere l’esperienza a un anno e mezzo di distanza e di riunire ancora una volta, per 3 giorni, dal 16 al 18 settembre scorsi, Soci e Fornitori Partner. Oltre 150 persone del settore si sono ritrovate per lavorare insieme e condividere idee, iniziative e strategie a Roma, all’hotel Sheraton Parco de’ Medici. L’evento si è aperto con il meeting durante il quale sono stati illustrati i risultati raggiunti in questo anno, gli obiettivi futuri e le novità che riguardano Groupauto. Ad accogliere gli ospiti è stato il presidente Domenico De Vivo che ha dichiarato: “Groupauto è un’organizzazione che continua a crescere ed evolvere, rispondendo ai cambiamenti in atto nel mondo dell’aftermarket. Nei primi mesi del 2015 abbiamo già superato i 100 milioni di acquisti consortili presso i fornitori del Gruppo, che nello stesso periodo del 2014 si attestavano a quota 87 milioni. La crescita in termini di acquisti è stata costante anche se consideriamo il triennio 2012-2014: siamo passati dai 102 milioni del 2012 ai 142 milioni del 2014. Questa relazione privilegiata con i nostri Fornitori rappresenta proprio il fulcro dell’organizzazione. Anche per questo i Diego Belmonte Direttore Generale di Groupauto Italia 8 groupauto soci in assemblea hanno votato alcune modifiche al regolamento volte a concentrare sempre di più gli acquisti verso i fornitori che fanno capo al panel del nostro gruppo”. Ha preso poi la parola Diego Belmonte, Direttore generale, che ha ripercorso la storia dell’organizzazione, dalla sua nascita fino a oggi: un gruppo innovativo che da sempre segue la rotta dell’eccellenza e del merito. “Nel nostro DNa c’è proprio la capacità di adattarsi al cambiamento e di essere reattivi. Nei nostri 41 anni di storia siamo costantemente cresciuti, siamo entrati nel gruppo Internazionale e abbiamo sempre cercato l’eccellenza perché sappiamo di avere un ruolo guida nel mercato indipendente. Le competenze sono un fattore determinante per il futuro per il quale stiamo lavorando. per noi, oggi è già domani! proseguirà la politica di espansione territoriale, già iniziata negli scorsi anni, con l’obiettivo di arrivare a presidiare il 100% del territorio nazionale entro fine 2015. I soci si stanno impegnando nell’apertura di nuove filiali e punti vendita, adottando un approccio multiregionale che conDomeniCo De ViVo sentirà di penetrare in nuove aree e cogliere nuove opportunità di busiPresidente di Groupauto Italia ness. Questa strategia sarà supportata dal progetto dedicato ai “virtual wharehouse”, un unico grande magazzino virtuale che mette in comune i magazzini dei soci offrendo una piattaforma logistica grazie alla quale un ricambista può attingere da ovunque, ottimizzando tempi e costi. Stiamo poi lavorando intensamente ai progetti dedicati al settore carrozzeria per ampliare il network puNtoCarS e completare lo sviluppo del programma di distribuzione g-CarS. Entro l’anno prossimo, inoltre, termineremo il percorso di integrazione con truck Company group diventando un’unica società. Sono tutti segnali positivi che confermano l’ottimo stato di salute del gruppo e che ci fanno dire che il 2016 sarà ancora più performante!” altro punto centrale della strategia di groupauto è il business delle flotte, e i numeri di IaS ne sono la conferma. gianluca Canonico, presidente di IaS, ha affermato: ”all’interno della società sono stati canalizzati finora 27 milioni di euro in ricambi e 8 milioni di manodopera, portando lavoro a tutta la filiera. anche nella fornitura alle flotte, così come stiamo facendo nel settore dell’autoriparazione, il nostro obiettivo è di ridurre la numerica dei marchi privilegiando quelli dei fornitori strategici”. Lo Strategic Supplier Meeting è poi proseguito con gli incontri one-to-one tra Soci e Fornitori e con momenti conviviali e ludici che hanno allietato questa tre giorni di intenso lavoro, oltre alle premiazioni dei Soci e dei Fornitori dell’anno di cui potrete leggere nelle prossime pagine. Il team di Groupauto Italia 9 G R O U PA U T O I TA L I A Soci e fornitori 2015: ecco i premiati proprio in occasione del nostro secondo Strategic Supplier Meeting di cui avete letto nelle scorse pagine, abbiamo premiato con prestigiosi award Soci e Fornitori che, quest’anno, si sono distinti per particolari capacità in diverse categorie. Il Socio che i Fornitori partner hanno eletto “Distributore g-auto dell’anno” è stato aldo romeo di Napoli (foto a sinistra). Il Socio che ha ottenuto il titolo di “ricambista g-auto dell’anno” è stato autoluce di Milano (foto di destra). Sono state queste le due aziende che, nelle rispettive categorie, hanno ottenuto il maggior punteggio in base ai parametri considerati: percezione dell’appartenenza a groupauto, profondità di gamma, andamento del fatturato, livello di collaborazione generale, adesione alle iniziative commerciali e di marketing. award “Quality Excellence”: Bosch per aver dimostrato grande efficienza nel recepire le esigenze di mercato, offrendo prodotti di elevata qualità volti alla piena soddisfazione del cliente. award “professional Logistic Service”: Blue print per aver saputo garantire un’alta qualità di servizio rispondendo in tempo e con precisione alle necessità dei clienti. award “top Seller”: Federal-Mogul Motorparts per essersi contraddistinta nel mercato con una spiccata capacità di gestione nel processo di vendita e aver ottimizzato il business. award “premium Marketing performance”: Sogefi group per aver saputo interpretare le dinamiche concorrenziali e per aver raggiunto la dimensione ottimale nell’attuazione delle politiche di prodotto, prezzo e comunicazione. 10 groupauto Quest’autunno con extra più punti accumuli, più bonus ricevi! Dal 1 novembre al 31 dicembre 2015, su tutti i prodotti: spazzole, lampadine, frenante e batterie Bosch in promozione, riceverai punti bonus per raggiungere più velocemente i fantastici premi del catalogo extra. Cosa aspetti, comincia subito con i tuoi acquisti! Verifica il tuo obiettivo sulla tua area personale. Maggiori informazioni su www.extra-officine.it 11 NUOVI BUSINESS Carrozzeria a marchio Groupauto Il nostro ingresso nel settore della carrozzeria ve lo avevamo annunciato ad Autopromotec, come avrete potuto ricordare anche leggendo l’articolo di pagine 6-7. L’addentrarci in un nuovo settore deriva dalla nostra voglia di crescere sempre di più e sempre meglio e di poter rappresentare un unico grande punto di riferimento per i nostri clienti, lungo tutta la filiera, fino all’automobilista. Abbiamo deciso di portare nel mondo della carrozzeria gli oltre 40 anni di esperienza nel settore della distribuzione dei ricambi, sviluppando il programma specifico G-CARS e lavorando per realizzare e ampliare il network di carrozzerie PUNTOCARS, mai discostandoci dai punti cardine della nostra filosofia aziendale: qualità, serietà, competenza. Come le officine, anche le carrozzerie sono per noi dei veri e propri partner con cui collaborare per raggiungere con successo obiettivi ambiziosi e stimolanti e con i quali consolidare la posizione di rilievo nel mondo della riparazione. Non a caso, infatti, tra le iniziative che stiamo portando avanti per i professionisti della carrozzeria, abbiamo già previsto e avviato interessanti corsi di formazione, già accolti da diversi Soci. Il primo a mettersi all’opera è stato il Socio Chisari che, lo scorso 23 Giugno, in collaborazione con il nostro fornitore Hella Gutmann Solutions ha invitato 14 professionisti del network di carrozzerie al primo appuntamento di formazione dedicato alla rete, il corso A.D.A.S. (Sistemi avanzati di Assistenza alla Guida) PUNTOCARS. Il grande interesse e la soddisfazione manifestati dai partecipanti sono per noi un chiaro segnale di aver intrapreso la strada giusta. Il percorso è ancora lungo ma il viaggio non ci spaventa! 12 groupauto nuovo Sito internet per iaS - italia automotive Service www.italiaautomotiveservice.it È passato poco più di un anno da quando abbiamo costituito IaS – Italia automotive Service, la nostra società dedicata alla gestione delle flotte nata con l’obiettivo di sviluppare un nuovo modello di Business per le Società di Noleggio e le assicurazioni e di sviluppare strategie commerciali centralizzate. Costituire IaS è stato un passo importante per la crescita della nostra organizzazione per cogliere nuove opportunità, aumentare il traffico nelle officine dei nostri network e ottenere sempre migliori condizioni commerciali, forti dell’esperienza acquisita con arval. I risultati finora ottenuti (come avete potuto leggere dall’articolo di pag. 8-9) hanno dato ragione alla nostra iniziativa e intraprendenza e così oggi continuiamo a investire in questo progetto forti dei primi segnali positivi raccolti. abbiamo quindi deciso di realizzare un sito internet dedicato a IaS, per raccogliere tutte le informazioni e le notizie di questa società in un unico luogo virtuale che qualunque operatore interessato possa raggiungere e consultare. Il sito www.italiaautomotiveservice.it si contraddistingue per un layout grafico estremamente semplice e funzionale, che si adatta al display del dispositivo da cui lo si consulta per un’ottimizzazione della sua fruibilità, dotato di contenuti organizzati in modo chiaro e leggibile. Il sito prevede 4 sezioni accessibili da un pratico menu iniziale ed è collegato ai profili della Società sui social network. “Chi siamo” presenta IaS, le sue attività e i valori su cui si fonda: da qui è possibile anche scaricare il Codice Etico IaS, un utile strumento che stabilisce le regole e le buone norme da seguire per il rispetto quotidiano delle risorse umane e dell’ambiente. “Canali Distributivi” è la parte del sito in cui si spiega il modo in cui IaS opera, ovvero sviluppando in modo trasversale i business di groupauto, e dove trovano posto le partnership e le convenzioni attivate finora. “area Stampa” è la sezione dedicata alle novità di IaS da dove è possibile scaricare i comunicati stampa e le pubblicazioni della società. Infine, la sezione “Contatti” si apre con una mappa di google per geo-localizzare la sede di IaS e si conclude con tutti i riferimenti per mettersi in contatto con noi. “Il nuovo Sito è stato creato per rendere tangibili obiettivi, attività e valori di IaS e per rispondere alle esigenze dei professionisti del mondo Flotte e assicurazioni” spiega il presidente gianluca Canonico. “abbiamo voluto sviluppare un’immagine coordinata del sito e contenuti che possano raccontare la crescita della realtà di IaS”. 13 NUOVI BUSINESS convenzioni groupauto opportunità da non perdere Officina Protetta, una (r)assicurazione PUNTOPRO Sentirsi sereni quando si lavora è importante, sia per la qualità del lavoro sia per quella della vita professionale. per questo, insieme al nostro service partner assiteca, ci siamo impegnati per proporre alle officine dei nostri network puNtopro, MuLtIMarCa e autoCHECK-up un’esclusiva polizza di assicurazione, sviluppata appositamente per loro, per lavorare in totale tranquillità. Si chiama officina protetta e risulta la polizza più completa e competitiva che un’autofficina possa oggi trovare sul mercato, facile da attivare, chiara nei contenuti e nelle quotazioni. prevede le stesse condizioni per tutto il network, in tutta Italia e l’unica discriminante per determinare il proprio premio è il numero di addetti che operano nella struttura. oltre alle normali coperture assicurative che un’officina meccanica dovrebbe avere, la polizza officina protetta prevede un’importante estensione, la cosiddetta “postuma da installazione”. Si tratta di una speciale copertura, non riscontrabile in altre polizze, che vi proteggerà da eventuali errori di riparazione per 12 mesi dopo l’intervento. Questa aggiunta ci è stata concessa grazie ai livelli di qualità raggiunti dalle officine dei nostri Network ed è particolarmente importante anche perché, vi ricordiamo, l’autoriparatore è responsabile nei confronti del suo cliente automobilista! officina protetta aiuterà le officine a orientarsi nel complicato mondo delle polizze assicurative e sarà una garanzia di qualità e un supporto nella crescita del business: per lavorare con le flotte, per esempio, l’assicurazione è una condizione necessaria. Il premio è annuale e ha un costo molto vantaggioso; per ottenerlo, però, occorre agire come un gruppo e cogliere questa opportunità in tanti. per ricevere maggiori informazioni potete rivolgervi al vostro Fidelity Manager. Convenzioni con le aziende Le nuove opportunità di business esistono, bisogna imparare a riconoscerle per trasformarle in operazioni che possano aiutare la crescita della nostra organizzazione. tra queste, nell’ultimo anno abbiamo ritenuto fondamentale stringere convenzioni con le grandi aziende del territorio in modo da aumentare il traffico nelle officine dei nostri network, a vantaggio di tutta la filiera. La prima azienda con cui abbiamo siglato un accordo è KoNE Italia che fornisce soluzioni innovative ed eco-efficienti per ascensori, scale e tappeti mobili, e porte per edifici. In pratica la nostra convenzione promuove le nostre officine tra i dipendenti di KoNE, 3.000 in Italia, e prevede che ciascuno di loro possa beneficiare di condizioni agevolate sulla manutenzione dell’auto, portando la propria vettura a riparare nelle nostre officine. una convenzione analoga è stata siglata con i 3.600 dipendenti italiani SKF, azienda ben più nota nel settore e nostro Fornitore strategico, che avrà validità da inizio 2016, e stiamo lavorando per stringere nuovi accordi. Capirete l’importanza di un’operazione di questo tipo: solo con queste due aziende, i nostri potenziali clienti automobilisti sono 6.600 in più! andare avanti su questa strada ci consentirà di continuare a farci conoscere, a farci scegliere e apprezzare per la qualità del servizio e per la nostra capillarità sul territorio. Stiamo lavorando per voi! 14 groupauto 15 PA R T N E R UN AIUTO SUL TERRITORIO I nostri Soci selezionano dei Partner - tra le aziende riconosciute nella propria area di competenza per qualità e affidabilità - per migliorare la copertura del territorio. Queste aziende, che condividono gli obiettivi e i progetti del nostro Gruppo, collaborano con noi contribuendo a rendere sempre più grande la famiglia Groupauto e ideando progetti per diffondere anche i nostri valori. Vogliamo qui presentarvi tre realtà che si sono unite alla nostra squadra che si stanno già impegnando al massimo per crescere insieme a noi. Benvenuti! Autoricambi Erauto Due, azienda specializzata in ricambi auto, moto e scooter, nasce nel Novembre del 1987 a Frascati (RM) e nel tempo è passata, da un piccolo negozio di 30 mq, all’attuale punto vendita a due passi dal centro storico di Frascati con comodo parcheggio di ben 750 mq. Per riuscire a offrire un servizio sempre al massimo della qualità e dell’efficienza, Erauto Due ha avviato una procedura volta a snellire i tempi per soddisfare le richieste dei clienti. L’azienda si avvale, infatti, di una flotta composta da 5 mezzi in modo da ritirare i ricambi auto dai tanti magazzini dislocati sul territorio di Roma e Provincia, e consegnarli tempestivamente alle officine clienti. Da Luglio 2015, questa realtà ben nota sia agli automobilisti sia alle officine del suo territorio, è diventata Partner del nostro Socio ADR di Ciampino e attualmente sta lavorando per sviluppare i nostri network PUNTOPRO, MULTIMARCA e AUTOCHECK-UP. Marrone Srl è nata nel 1967 a Giugliano (NA) come centro per la distribuzione al dettaglio di ricambi per Autoveicoli, Veicoli Commerciali e industriali, puntando subito sui reparti della Meccanica e della Carrozzeria. Nel tempo l’azienda è cresciuta sia per quanto riguarda le dimensioni – oggi conta 3 punti vendita – sia per l’ampiezza di gamma trattata. Oggi infatti Marrone Srl propone anche gli accessori, il reparto elettrico e le attrezzature meccaniche elettriche e di diagnostica. È forte l’orientamento al cliente di questa attività che offre numerosi servizi non solo nel processo di acquisto ma anche e, soprattutto, nel post-vendita. Marrone si ispira a principi etici di trasparenza, efficienza, spirito di servizio, collaborazione e valorizzazione del cliente. Partner del nostro Socio Aldo Romeo da Febbraio 2015, ha già sviluppato i nostri network coinvolgendo già 19 officine. L’azienda Autoricambi Sant’Angelo è presente dal 1969 a Sant’Angelo Lodigiano (LO) e si occupa della vendita di ricambi e accessori auto a officine, carrozzerie e privati. Dispone di un magazzino di circa 600 mq, con oltre 40.000 codici, frutto di una continua e attenta ricerca di crescita delle gamme trattate. Autoricambi Sant’Angelo è pronta a soddisfare anche le richieste più impegnative dei propri clienti grazie allo staff di 9 persone che, con professionalità e competenza, garantisce un servizio accurato, consegne giornaliere e consulenze tecniche. Autoricambi Sant’Angelo è diventata Partner del nostro Socio Armando Officio di Brugherio (MB) solo a Settembre 2015 e sta già lavorando intensamente per sviluppare i nostri programmi officine nella sua zona di competenza. 16 groupauto Dall’unione Dei leaDer nascono granDi strategie. groupauto italia è Distributore esclusivo Della gamma lubrificanti cepsa Leader nella Distribuzione e nei Servizi www.groupauto.it 17 FORMAZIONE Motormanagement Experience Imparare a lavorare sui componenti ad alto valore In Groupauto crediamo fortemente nell’importanza della formazione rivolta alle officine dei nostri Network. Per questo investiamo in energie e persone per offrire un programma formativo sempre all’avanguardia, introducendo ogni anno 2 nuovi corsi tecnici. Dopo il Corso PPFR 034, dedicato alle vetture alimentate a CNG (Gas Naturale Compresso), che ha riscosso un notevole successo, ora lanciamo il Corso PPFR 035 – Motormanagement Experience. Si tratta di un corso dedicato alla verifica dell’efficienza dei principali componenti ad alto valore montati sulle vetture moderne. Scopo di questo corso è far conoscere la tecnica dei così detti componenti ad alto valore, cioè quelli che richiedono una spesa importante, in modo che la riparazione o la sostituzione possa essere fatta nel modo più corretto, evitando che il cliente debba ritornare in officina a causa di un lavoro mal eseguito. Il corso ha una durata di 16 ore (2 giornate) e ha come obiettivo quello di individuare e formulare procedure di lavoro atte a garantire un elevato standard di professionalità per gli operatori dei Network di officine Groupauto, nonché di consigliare e indicare quali sono le attrezzature necessarie per svolgere le varie attività. Dopo una parte introduttiva dedicata a come ci si deve comportare in officina per lavorare in sicurezza, vengono trattati in modo approfondito i seguenti temi: valvola EGR; filtri antiparticolato; turbocompressori; sistemi di iniezione Diesel; manutenzione e stacco/riattacco dei cambi automatici. Ogni componente viene affrontato in modo molto approfondito, descrivendone il funzionamento e dando tutte le indicazioni necessarie per verificarne l’efficienza e conoscere le regole per la corretta installazione. Come detto, uno dei componenti trattati nel corso è la Valvola EGR, che ha la funzione di mettere in ricircolo una parte dei gas di scarico prodotta dal motore per inviarli di nuo18 groupauto vo al collettore d’aspirazione. Si tratta di un componente molto delicato il cui funzionamento serve a raffreddare la temperatura nei cilindri e quindi quella dello scarico, in modo che si abbassino le emissioni di ossidi di azoto (Nox). un eventuale malfunzionamento comporta l’aumento delle emissioni con evidenti danni ambientali. uno dei problemi più frequenti della valvola Egr è l’accumulo di sporcizia, causata dal continuo passaggio dei gas di scarico. problema che si presenta soprattutto sulle auto a gasolio che percorrono brevi tratti, spesso senza raggiungere la temperatura d’esercizio. In questa parte del corso si impara a conoscere meglio il funzionamento di questa delicata valvola, e viene insegnato a diagnosticare il sistema, verificarne il corretto funzionamento e analizzare i segnali di comando in modo da poter intervenire correttamente in caso di guasto. un altro componente trattato nel corso è il sistema SCr montato sui motori Blue HDi Euro6 del gruppo pSa. anche in questo caso parliamo di un componente utilizzato per la riduzione delle emissioni, montato a monte del filtro antiparticolato Fap che permette di eseguire il trattamento dei gas di scarico in maniera più rapida ed efficiente. Corso Motormanagement Experience del nostro Socio Autorical Group di Cosenza. grazie alla reazione chimica con l’additivo adBlue, gli ossidi di azoto (Nox) vengono trasformati in vapore acqueo e azoto (gas inerte). È evidente quanto sia importante il corretto funzionamento del sistema SCr e il corso è un’ottima occasione per saperne di più e per imparare a trattare anche le vetture più recenti del gruppo pSa. Come si può facilmente intuire, i temi del nuovo corso Masterpro si riferiscono a vetture di recente produzione e, in molti casi, si tratta di componenti strettamente legati con le problematiche dei gas di scarico, tema di grande attualità, che deve essere affrontato con le corrette competenze per evitare danni gravi che riguardano l’ambiente in cui viviamo. La scelta di approfondire tecniche recenti è dettata anche dall’aumento del lavoro con le Flotte aziendali, che vede sempre più coinvolte le officine dei Network di groupauto. Lavorare con le Flotte vuol dire avere in officina vetture nuove, quelle che una volta erano di esclusiva competenza delle reti ufficiali, ma che oggi sempre di più passano anche presso le officine indipendenti. È fondamentale farsi trovare preparati, per non perdere importanti occasioni di lavoro. 19 PROMEK Sempre più nuovo e completo Restyling all’interfaccia di Promek Web Una delle novità più rilevanti che riguarda ProMEK è l’aggiornamento dell’interfaccia di PROMEK WEB. A partire da ottobre, infatti, abbiamo provveduto a renderla più funzionale grazie a un restyling grafico. Ora la pagina principale presenta l’elenco delle ultime news, in modo che siano immediatamente visibili e consultabili. Le news non lette sono indicate da un pallino giallo. Sono stati riposizionati alcuni bottoni e le impostazioni generali (Parametri) sono accessibili in alto a destra, tramite l’icona raffigurante due ruote dentate. Nella stessa area abbiamo inserito il tasto FEEDBACK, che permetterà agli utenti di inviarci veloci comunicazioni e segnalazioni riguardanti eventuali problematiche riscontrate. Integrazione di webc@t Un’altra novità molto importante è il bottone WEBCAT (webc@t) posizionato in basso a sinistra, che dà accesso alla nuova pagina di ricerca per codici/targhe/telai/veicoli. 20 groupauto ProMEk Facebook Sito ProMEk La ricerca si presenta in questo modo: scelta della marca della vettura (sopra) e selezione del veicolo e scelta del ricambio (sotto). tale area va a sostituire in tutto e per tutto la precedente “Consultazione archivi” e servirà anche da base per l’imminente catalogo elettronico, dal quale sarà possibile gestire le ordinazioni di materiale. Come già accennato, all’interno di WEBCat abbiamo introdotto la ricerca per targa. tale funzionalità è già pienamente operativa e disponibile da subito per tutti gli utenti. IL BORSELLINO ELETTRONICO Il borsellino elettronico di proMEK è fondamentale per usufruire di tutti i servizi accessori a pagamento (come cartoline, sms, fatture elettroniche verso la pa) che attingono dal credito in esso accumulato. ora è possibile ricaricarlo anche tramite paypal e/o Carta di Credito. Questa nuova funzionalità non presenta costi di gestione ed è quindi gratuita: vi verrà accreditato nel borsellino elettronico l’intero importo versato. ricordiamo che paypal è un metodo utilizzato da milioni di persone in tutto il mondo che consente di effettuare pagamenti in modo semplice, veloce e sicuro. per maggiori informazioni sul servizio paypal potete visitare il sito www.paypal.com 21 INFO TEC HaynesPro VESA Autodiagnosi facile e chiara HaynesPro è un’azienda specializzata nello sviluppo di database, professionali e completi, dedicati all’industria automobilistica. Grazie a questa sua grande esperienza e alle conoscenze tecniche maturate nel corso degli anni, nel 2010 ha realizzato uno strumento destinato alla diagnosi dell’elettronica presente sulle vetture: VESA (Vehicle Electronics Smart Assistant). Partendo dai dati trasmessi dai sistemi bus CAN delle vetture, VESA aiuta i meccanici nel diagnosticare codici difetto ed errori dei componenti elettronici. Nel corso degli anni il prodotto si è arricchito di funzioni e di un sempre maggior numero di dati, riscuotendo un notevole successo sia presso le officine sia presso i ricambisti che lo propongono. La maggior parte degli strumenti diagnostici presenti sul mercato è in grado di recuperare i dati sul veicolo in maniera rapida e accurata, presentando all’operatore uno o più codici difetto. Purtroppo, non sempre questa informazione è sufficiente per risolvere il problema che si manifesta nella vettura, ed è qui che interviene VESA. Partendo da un codice difetto, lo strumento HaynesPro genera soluzioni di diagnostica specifiche per un dato modello, in cui il codice difetto definisce il percorso diagnostico più logico. VESA è in grado di indicare i terminali su cui eseguire le letture, il colore dei fili, i valori corretti e, quando previsto, fornire anche un’immagine dell’impianto o del componente. Grazie alla diagnosi guidata intelligente, il modulo genera diagrammi dei componenti locali da un “elenco di rete” e genera automaticamente soluzioni diagnostiche specifiche del veicolo, in cui il codice difetto definisce il percorso diagnostico più logico. Il meccanismo per la diagnosi è molto semplice. Dopo aver selezionato un codice difetto o uno specifico componente, l’utente è in grado di avviare la diagnosi guidata. Ogni fase del processo di diagnostica si conclude con una risposta “sì o no” e ad ogni passaggio viene presentata una possibile soluzione oppure, se necessario, la possibilità di passare alla fase successiva. VESA è automaticamente integrato in HaynesPro WorkshopData - Car Edition ed è disponibile sia in versione online, sia all’interno del sistema gestionale dell’officina. Tutti i dati sono conformi agli standard OEM, in modo da consentire l’esecuzione di servizi di manutenzione e riparazione senza violare le condizioni di garanzia. Grazie al collegamento con la banca dati TecDoc sarà ancora più facile individuare il giusto ricambio. Con VESA l’autodiagnosi sarà più veloce, assicurando maggiore efficienza e profitto all’officina. Ricordiamo che HaynesPro Vesa è compreso nel pacchetto servizi offerto ai Network di Officine Puntopro, Multimarca e Autocheck-up. 22 groupauto ALTO GRADIMENTO PER IL CALL CENTER A.I.TEC Come ben sapete a.I.tEC è il sistema di assistenza telefonica messo a disposizione della rete puNtopro a cui le officine si possono rivolgere per avere informazioni su guasti tecnici e dati per la riparazione delle vetture. usufruire del servizio è molto semplice: dopo essersi qualificato con il codice personale, l’abbonato viene seguito passo dopo passo. attraverso una serie di domande chiave, i tecnici individuano il guasto, fornendo consigli provenienti dall’esperienza dei singoli tecnici e della consultazione di un database sempre aggiornato. Sono migliaia le richieste di assistenza che i tecnici a.I.tEC ricevono e se andiamo ad analizzare la percentuale di richieste che arrivano dalla rete puNtopro i marchi più gettonati sono: FIat (16%), Volkswagen (8%) e opel (7%). Seguono, più distanziati, BMW, renault, audi, Ford, Mercedes, e chiudono la classifica Citroën e peugeot. Questa classifica non indica le vetture con maggiore o minore difettosità, bensì rispecchia quasi fedelmente la percentuale di diffusione delle varie case costruttrici rispetto al totale del parco circolante attuale. recentemente a.I.tEC ha voluto fare anche un’indagine di gradimento del servizio, ponendo specifiche domande sulla sua attività. Il risultato è stato molto interessante, con percentuali di risposte positive che superano il 90%. un dato che conferma la validità della scelta di groupauto per il suo Call Center tecnico e che, sicuramente, stimolerà i responsabili a.I.tEC a fare sempre meglio per mantenere alto il livello di soddisfazione. AUTODATA MIGLIORA PER ESSERE SEMPRE PIÙ FUNZIONALE autodata è in continua evoluzione, non solo con l’introduzione di nuovi modelli, ma anche con rinnovate funzioni che lo rendono sempre più facile da usare. recentemente è stato migliorato il layout delle etichette visualizzate quando il cursore si posiziona su un componente e quello delle finestre a comparsa sui diagrammi interattivi. Questo intervento rende più facile identificare e distinguere i vari componenti. È stata anche migliorata la funzione per il calcolo dei preventivi: l’utente ora può passare dal campo “tariffa oraria” a quello “Numero di ore totale” semplicemente utilizzando il tasto tabulatore della tastiera. Infine, novità anche per i menù a scomparsa, ora organizzati in ordine numerico. oltre agli interventi fatti per rendere sempre più pratico l’uso di autodata, sono stati introdotti 80 nuovi modelli, tra cui: audi a6 tDI Cr (13-15), BMW X3 (12-15), Fiat 500X (14-15), Ford Focus (14-15), Hyundai accent (11-15), MCC Smart Fortwo (14-15), peugeot 2008 (13-15), porsche Macan (14-15), renault twingo III (1415), Seat León (14-15), toyota aygo (14-15). 23 COLLABORAZIONI Se la perdita È “occulta”… possono capitare talvolta problemi di non facile risoluzione durante la riparazione di un’auto. Come per esempio minime ma fastidiose perdite di potenza o funzionamenti irregolari dovuti ad apparentemente inspiegabili cause. In molti casi, il “fastidio” può essere provocato da micro-perdite, non certo percepibili a occhio nudo. Queste perdite possono presentarsi per esempio a livello di impianto di scarico, collettori di alimentazione o uscita, etc. IL kIT per individuare più facilmente l’inconveniente, Bosch ha espressamente studiato il dispositivo SMt 300 che consente alle moderne officine di testare i veicoli per i diversi tipi di perdite. Il design compatto (33 x 30,5 x 33 cm) e la gamma completa di accessori già inclusi ne fanno lo strumento ideale per qualsiasi officina a cui serva un rilevatore di fumo ARTICOLI COMPRESI NELLA FORNITURA della massima affidabilità. Leggero (appena 8,6 kg di peso), lavora tramite la • generatore di fumo StM 300 con tubo flessibile e ugello batteria (12 V) del veicolo su cui si forni• Bottiglia di ultratraceuV sce assistenza. La macchina è completa • Kit di tappi di valvola di controllo per la fuoriuscita • Cono adattatore progressiva di fumo, misuratore di flus• Distributore di fumo so d’aria e di calo di pressione e vuoto. Completo di accessori e custodia, il te• torica a luce combinata con occhiali ster multifunzione creato per la rilevazione di perdite in ogni tipo di impianto chiuso a bassa pressione utilizzabile per localizzare spifferi e fuoriuscite d’acqua all’interno di abitacolo e bagagliaio. Creato per un uso sicuro su ogni tipo di veicolo, non danneggia le sue parti e rispetta ogni garanzia di fabbrica. utilizza una soluzione colorante ultratraceuV per creare “DiagnosticSmoke”, ed è “oEM approved”. Il deposito di colorante è rintracciabile tramite la torcia uV, inclusa nel kit. IL FUNZIONAMENTO Il rilevatore di perdite, nello specifico, può essere utilizzato per testare gli impianti che contengono i vapori del carburante, nonché per altre applicazioni. Si possono provare i circuiti chiusi, come per esempio l’impianto di aspirazione e scarico ed è possibile individuare falle attraverso cui possono penetrare aria e fluidi. utilizzando la modalità di test integrata, si possono testare gli impianti chiusi in un primo momento senza usare il fumo per poi introdurlo in fase successiva, se necessario. La quantità di fumo può essere regolata in modo da rendere più facile l’individuazione di perdite di minore entità. tutto questo serve per prevenire ulteriori danni che possono accrescere velocemente durante l’utilizzo del mezzo. 24 groupauto tpms oBBlIGatorIo NON SVALVOLARE: è ARRiVAtO iL kit uSAg! USAG 425 TPMS Il kIt dI utensIlI professIonalI per smontare e montare le valvole con sIstema dI controllo della pressIone Inquadra il codice QR o vai sul canale Youtube USAG per guardare il video dimostrativo. usag.it 25 C hec k - U p & V inci Check-Up & Vinci 2015 Tre appuntamenti con PUNTOPRO Il concorso Check-Up & Vinci è una grande occasione per il network PUNTOPRO: questa iniziativa, infatti, si rivolge direttamente agli automobilisti di tutta Italia per portarli nelle officine della Rete, premiando coloro che si prendono cura della propria auto. Da quando l’abbiamo lanciato 5 anni fa, Check-Up & Vinci è cresciuto insieme a noi coinvolgendo ogni anno un numero sempre maggiore di automobilisti, aumentando così la visibilità di PUNTOPRO. Check-Up & Vinci è un’opportunità da non trascurare perché aiuta a fidelizzare i clienti e a far conoscere il nostro network ed è anche un’occasione eccezionale per consolidare il rapporto con i Fornitori Partner, fondamentali per la buona riuscita dell’iniziativa che li vede coinvolti in prima persona, proprio come noi e voi. La dinamica del concorso Quest’anno abbiamo deciso di suddividere CheckUp & Vinci in tre diversi appuntamenti, ciascuno legato a specifici controlli di stagione: Check-Up Climatizzazione Primavera dal 4 Maggio al 30 Giugno; Check-Up & Go Estate dal 1 Luglio al 30 Settembre; Check-Up Visibilità Autunno/Inverno dal 1 Ottobre al 15 Dicembre. Chi ha effetuato uno o tutti i check-up previsti dall’iniziativa ha ricevuto immediatamente la tessera Millesconti per fare acquisti a prezzi convenienti nei punti vendita convenzionati di tutta Italia. Inoltre, nel caso in cui abbia sostituito un ricambio con i prodotti dei fornitori partner 26 groupauto dell’iniziativa, il cliente ha ricevuto un premio a scelta tra un abbonamento a una rivista o la Card groupauto assistance di assistenza stradale 24 ore su 24, valida 6 mesi. per ogni Check-up stagionale c’erano in palio due iphone 6 da 16gb e due ipad Mini da 16gb in modo da offrire più chance di vittoria agli automobilisti che partecipavano a tutti i 3 appuntamenti con puNtopro. per coloro che si sono registrati sul sito www.puntopro.it, poi, c’è stata la possibilità di partecipare al concorso Instant Win provando a “fare meta” in un gioco online sul rugby sviluppato ad hoc: chi riusciva a effettuare un lancio vincente si è aggiudicato uno dei buoni in palio relativo al controllo stagionale in corso da spendere nell’officina puNtopro selezionata in fase di registrazione: 40 Buoni “Clima” del valore di t 70 per il Check-up Climatizzazione primavera; 40 Buoni “tagliando” del valore di t 100 per il Check-up & go Estate; 40 Buoni “Visibilità” del valore di t 40 per il Check-up Visibilità autunno/Inverno. I RISULTATI DEL CONCORSO 2015 Sostenuto da una forte promozione su mezzi tradizionali, sul web e sui social network, Check-up & Vinci ha ottenuto buoni risultati: oltre 3.000 utenti si sono registrati sul sito dedicato all’iniziativa partecipando all’Instant Win e aggiudicandosi tutti i buoni in palio per le prime due campagne (la terza termina il 15 dicembre). Le officine puNtopro hanno distribuito ben 5.000 premi immediati previsti dal concorso oltre ad altri gadget quali le carte da gioco puNtopro e i profumatori per auto. ovviamente tutti i numeri sono destinati ad aumentare da qui alla fine della terza fase del concorso 2015 e siamo certi che Check-up & Vinci 2016, che ripartirà la prossima primavera, seguirà lo stesso trend positivo! Di seguito troverete alcune foto dei vincitori di Check-up & Vinci. AUtoFFiCinA PiAnU eFiSio paBilloniS (vS) AUtoFFiCinA PiAnU eFiSio paBilloniS (vS) 27 C H E C k- U P & V I N C I check-up & vinci 2015 tre appuntamenti con puntopro AUtoRiPARAZioni SCAno FABRiZio villacidro (vS) CD elettRAUto Sarcedo (vi) oFFiCinA FARgione modica (rg) oFFiCinA meCCAniCA oCCHiPinti Ugo pedalino (rg) 28 groupauto www.dayco.com Un movimento perfetto è il primo elemento del motore. Kit di distribuzione con pompa acqua Tutto il meglio dei nostri servizi e della nostra tecnologia racchiuso in una singola scatola. Codice QR con istruzioni di montaggio, numero di serie per garantire la tracciabilità del singolo prodotto, sicurezza della garanzia Long Life+1 oltre alla qualità costante Dayco. The original power in motion ™ 29 MARkETING rete in rete... nuovi Siti per puntopro Sono passati solo pochi mesi da quando abbiamo pubblicato il nuovo sito puntopro.it e i mini-siti dedicati alle officine del network, ma in questo breve lasso di tempo il posizionamento online del nostro Network ha già ottenuto buoni risultati. Lo si può capire facendo delle analisi dei click sul nostro sito oppure delle parole chiave utilizzate nelle ricerche degli utenti del web. per esempio, cercando su google “tagliando auto”, il sito puntopro.it compare stabilmente nei primi 4 posti della prima pagina dei risultati e ciò significa che è una delle pagine con maggiore possibilità di essere visitata dagli utenti. Inizialmente, invece, il sito del nostro network era nella seconda pagina delle restituzioni di google: la motivazione principale della buona riuscita dell’operazione risiede nello sviluppo del sito, nella SEo (Search Engine optimization), ovvero quelle procedure volte a massimizzare la rilevanza che il sito ha sui motori di ricerca e ad aumentare il traffico di utenti su un determinato sito, e nella produzione di contenuti di valore per l’utente. Queste tre azioni congiunte stanno producendo un exploit notevole del dominio puntopro.it che si riversa anche nei sottodomini delle officine puNtopro. positivi anche i risultati relativi al concorso Check-up & Vinci: 1.200 utenti hanno aderito alla prima fase, in linea con i dati dello scorso anno, mentre il Check-up estivo ha riscontrato 1.800 adesioni, dato in aumento rispetto al 2014. Questo è stato possibile grazie all’impegno crescente nella promozione del concorso tramite tutti gli strumenti a disposizione. a questo proposito, è interessante sapere che quelli migliori sono finora risultati i Social Network, grazie alla loro diffusione e all’ampio utilizzo che se ne fa. Su questi canali, infatti, per ogni 10 persone che hanno visualizzato la promozione e sono entrati sul sito, 2 si sono registrati per partecipare al concorso. 30 groupauto ILLUMINANDO IL FUTURO Il futuro si presenta in molteplici forme. HELLA e AUDI, a conferma dell’eccellente lavoro di squadra, hanno collaborato intensamente per sviluppare il massimo della tecnologia: l’innovativo proiettore FULL-LED per AUDI A6 e AUDI A8. Competenza, Innovazione e Design da oltre 100 anni. HELLA S.p.A. Via B. Buozzi, 5 20090 - Caleppio di Settala (MI) Tel : 02.98835.1 Fax : 02.98835.835-836 E-mail : [email protected] Internet : www.hella.it Ufficio di Torino Viale Gandhi, 23 10051 Avigliana (TO) Tel : 02.98.835.310 Fax: 02.98.835.353 31 MARkETING rugBy che paSSione puntopro SponSor della nazionale 633 mila spettatori medi, con picchi di quasi 700 mila e un incremento del 10% rispetto al 2014. Questi i dati ufficiali relativi alle partite disputate quest’anno dalla Nazionale Italiana di rugby durante il Sei Nazioni e trasmesse in diretta su DMaX. Numeri molto importanti, che testimoniano come la passione degli italiani per il rugby sia in costante crescita e che confermano la bontà della nostra scelta di investire nella sponsorizzazione della Squadra azzurra. Il rugby è uno sport di squadra, dove tutti lavorano per il raggiungimento di un obiettivo comune, andare in meta! Ed è proprio per questo spirito di squadra che abbiamo deciso di investire in questo sport, per trasmettere a tutti un importante messaggio: uniti possiamo fare grandi Sponsor Ufficiale Federazione Italiana Rugby cose e raggiungere la nostra meta: la soddisfazione del cliente. L’investimento sulla Nazionale Italiana ci ha consentito di avere una grande visibilità grazie agli spot pubblicitari trasmessi sia durante le partite del Sei Nazioni sia in occasione di quelle disputate in Inghilterra per il Campionato del Mondo trasmesso in diretta da Sky. altre iniziative che hanno contribuito a far crescere la notorietà delle nostre officine puntopro sono state i tabelloni pubblicitari presenti a bordo campo allo Stadio olimpico durante le tre partite dell’Italia (oltre 70.000 spettatori di media) e il nostro stand presso l’area dedicata al terzo tempo con migliaia di persone che sono venute a trovarci, registrandosi e lasciandoci così i propri nominativi, riferimenti preziosi a cui poter inviare le promozioni che abbiamo in serbo per loro. tutto il 2015 è stato all’insegna della palla ovale, anche il nostro concorso Check-up & Vinci ha visto il pallone della Nazionale Italiana come testimonial, così come la convention che si è tenuta a Bologna in occasione di autopromotec a cui ha partecipato uno dei giocatori italiani più rappresentativi di questo sport: Mauro Bergamasco, oltre 100 presenze in nazionale e ben 5 mondiali disputati. una grande occasione per conoscerlo meglio, per farci raccontare innumerevoli aneddoti e per apprezzare sempre di più la bellezza del rugby. per il 2016 abbiamo in cantiere altre sorprese, ma questa è un’altra storia… 32 groupauto www.osram.it/design La luce trendy per vincere la nebbia OSRAM LEDriving FOG, vedere ed essere visti ® La perfetta combinazione tra fendinebbia e luci di marcia diurna non ti farà passare inosservato. Grazie all’ampio fascio luminoso vedrai e ti vedranno meglio, non importa se c’è la nebbia o il sole. La tua auto sarà davvero trendy. Scopri l’innovativa illuminazione per auto, visita www.osram.it/design La luce è OSRAM 33 MARkETING calendario puntopro 2016 Il 2015 sta per concludersi e, come da tradizione, puNtopro vuole accompagnare gli automobilisti anche per tutto il 2016 grazie al calendario puNtopro, un omaggio particolarmente apprezzato che fornisce consigli sulla manutenzione dell’auto, fondamentale ai fini della sicurezza stradale. Il calendario puNtopro indica le scadenze dei principali controlli da effettuare sulla propria vettura e i suggerimenti su come prendersene cura, oltre a lasciare dello spazio per aggiungere eventuali note e appuntamenti personali. Il tema scelto per il 2016 è “puNtopro. La nostra squadra” che richiama la sponsorizzazione della Federazione Italiana rugby che ci ha visti al fianco della nazionale italiana di rugby per tutto il 2015 e ci vedrà con loro anche l’anno prossimo, in virtù dei valori che ci legano: lealtà, gioco di squadra, sana competizione, impegno, passione, energia. ogni mese sarà quindi dedicato a un valore a cui sia il rugby sia le officine puNtopro si ispirano. Come per l’anno scorso, per realizzare il calendario puNtopro 2016 ci siamo avvalsi della collaborazione dei nostri Fornitori partner che hanno fornito informazioni e suggerimenti utili relativi ai vari impianti o componenti della vettura protagonisti dei mesi dell’anno: distribuzione, batteria, ammortizzatori, climatizzazione, sistema frenante, filtro olio, frizione, cuscinetti ruota, spazzole tergicristallo e assistenza stradale. La collaborazione con i fornitori strategici permette, inoltre, di confermare la qualità dei prodotti utilizzati dalle officine puNtopro per la manutenzione e riparazione, garantendo qualità e la sicurezza del veicolo. Il calendario puNtopro negli anni ha sempre ottenuto molto apprezzamento rivelandosi un omaggio di successo per gli automobilisti, tanto che nel tempo abbiamo aumentato la tiratura fino a raggiungere le 50.000 copie, confermate anche per il 2016. Questo ci consente di raggiungere un elevato numero di persone su tutto il territorio italiano, creare condivisione e aumentare l’immagine del nostro network di officine e dare visibilità ai Fornitori partner. Il calendario puNtopro, comunque, non è solo questo: grazie al sostegno dei fornitori partner diventa uno strumento di beneficenza. I contributi ricevuti, infatti, verranno interamente devoluti a sostegno dell’iniziativa sociale “Sulla Strada giusta”, il progetto di arval che intende offrire ai bambini vittime di incidenti stradali un’assistenza pediatrica specifica sempre più all’avanguardia nel panorama mondiale e sensibilizzare gli automobilisti sull’importanza della sicurezza stradale. 34 groupauto GRANDI SULLA GAMMA ASIATICA ! SENTI LA DIFFERENZA. 35 NUOVI FORNITORI Accordo con FTS Più servizi per la filiera A partire da quest’anno possiamo vantare, nel nostro panel di Fornitori Partner, la presenza di FTS, dinamica protagonista nei settori della distribuzione e ricostruzione di complessivi attiva da oltre 50 anni nel mercato italiano. FTS offre turbocompressori nuovi o revisionati, una selezione di ricambi, cambi automatici e meccanici, idroguide e impianti clima e termico motore rigorosamente di Qualità Originale, e servizi innovativi volti all’efficienza e alla soddisfazione del cliente. Con FTS collaboreremo all’iniziativa Assiturbo, ideata proprio da FTS insieme a EuropAssistance Gruppo Generali. Assiturbo prevede la completa assistenza in caso di guasto a fronte dell’acquisto di turbo originali da FTS. In tal caso, Assiturbo rimborsa all’automobilista le spese di materiale e manodopera sostenute per la sostituzione o il ripristino del turbocompressore e dà assistenza stradale in tutta Europa anche per problemi non derivanti dal turbo. Saranno le oltre 1.500 officine PUNTOPRO e MULTIMARCA a occuparsi della manutenzione delle vetture che usufruiranno del servizio Assiturbo. L’accordo con FTS va ad arricchire ulteriormente la nostra offerta di elevata qualità, a vantaggio di tutta la filiera e soprattutto con attenzione al cliente finale. Anche questo aspetto lega Groupauto Italia e FTS, due realtà leader che fanno della qualità, dell’attenzione al dettaglio e dell’orientamento al cliente i punti cardine delle rispettive strategie. UNIGOM tra i Fornitori Partner Condivisione di valori e visione “I nostri traguardi sono solo nuovi punti di partenza, sempre!”: questo è il motto di Unigom, società di Casoria (NA) nata nel 1987 col progetto di riunire, sotto un unico brand, piccole e medie imprese specializzate nella produzione e fornitura di componenti in gomma e gomma-metallo per autovetture di tutto il mondo. Per noi di Groupauto, abituati a guardare avanti costruendo attivamente il nostro futuro giorno per giorno per non essere costretti a subirlo, questa filosofia è totalmente condivisibile. Da questa sintonia è nato il nostro recentissimo accordo con Unigom che, oggi, si presenta sul mercato dei ricambi con prodotti d’alta qualità dotati di una garanzia totale, con un approvvigionamento continuo grazie a un sistema informatico di ultima generazione e opera con elevata professionalità tanto a livello tecnico-commerciale quanto di marketing. Sono due gli stabilimenti produttivi di Unigom in Italia: i ricambi in gomma vengono realizzati a Torino mentre la produzione degli stampi per le parti metalliche e in gomma avviene a Caserta. Siamo certi che potremo sviluppare interessanti iniziative insieme al nostro nuovo fornitore partner Unigom e che potremo garantire un’offerta ancora più completa in grado di soddisfare le esigenze dei nostri clienti e partner. 36 groupauto Attrezzature SKF per il motore Con le attrezzature per il motore SKF, sei sicuro di avere lo strumento corretto per fare un buon lavoro. In Europa il 68% del sistema di distribuzione dipende dalla tecnologia della cinghia di distribuzione? Usa l’attrezzatura corretta ed eviterai danni al motore, costi inutili e clienti insoddisfatti. Install confidence www.vsm.skf.com 37 NEwS nuovo luBrificante loW SapS liqui moly top tec 4310 0W-30 è un olio a bassa viscosità e a basso contenuto di Saps (ceneri solfatate, fosforo e zolfo) particolarmente indicato per motori Citroen, Fiat e peugeot. Il nuovo top tec 4310 soddisfa i requisiti di omologazione Fiat 9.555.35-gS1. Il basso contenuto di Saps rende l’olio adatto anche per gli ultimi veicoli diesel del gruppo pSa dotati di motori Euro 6, tant’è che viene soddisfatto anche il requisito pSa B71 2312. Inoltre il lubrificante è conforme alle specifiche aCEa C2. Interessante, inoltre, la gamma di sette spray per la manutenzione professionale. Nel dettaglio, lo spray di manutenzione bianco è un lubrificante estremamente adesivo e resistente all’acqua per parti mobili come alberi, bulloni, catene etc. Spray elettronica serve per la cura e la manutenzione di tutti i componenti elettronici. Lo spray al silicone protegge, lubrifica e isola ogni superficie trattata. Lo spray lubrificante adesivo è termostabile e resistente alla centrifugazione ed è indicato per cerniere, articolazioni, aste etc. La pasta ceramica resiste alle alte temperature ed è idonea per superfici di scorrimento molto sollecitate, impedendo inceppamenti o bloccaggi dovuti a corrosione. Lo spray a polvere ptFE è indicato per interventi di verniciatura, quando sostanze contenenti olio o silicone disturbano la lavorazione successiva. Il solvente antiruggine veloce sblocca viti e dadi negli interstizi più piccoli, staccando e sciogliendo la ruggine. Blue print: ricamBi BritiSh Specializzato in ricambi per veicoli asiatici e americani, Blue print ha aggiornato e diversificato il proprio catalogo con l’introduzione e l’ampliamento della cosiddetta “gamma Inglese”, con nuovi riferimenti per Jaguar, Land rover e Mini. gli ultimi codici aggiunti in gamma fanno parte delle oltre 18.000 referenze disponibili presso il magazzino situato in Italia e comprendono anche codici e attrezzature difficilmente reperibili in aftermarket, raccolti sotto il progetto Blue print Solutions. tutte le referenze, corredate da immagini ad alta risoluzione, specifiche tecniche e, se necessario, bollettino tecnico, sono disponibili sul catalogo elettronico Blue print LIVE!, aggiornato ogni 10 minuti. per ogni novità o dettaglio basta collegarsi al catalogo elettronico Blue print LIVE!, al quale è possibile accedere in ogni momento, registrandosi gratuitamente dall’indirizzo web www.blue-print.com. 38 groupauto La tecnologia di guida alla perfezione. Mettete la vostra fiducia e sicurezza nel nostro know-how OEM! Come leader nella progettazione e produzione di componenti auto originali di semiassi e giunti, forniamo le case automobilistiche di tutto il mondo. Così siamo in grado di offrire le più recenti tecnologie, e la migliore qualità con la più ampia gamma di referenze sia per le auto in produzione sia per le auto fuori produzione. Sicurezza, affidabilità e rispetto dell’ambiente sono i nostri punti di forza. www.gknservice.com 39 NEwS nuovi tergicriStalli BoSch aerotWin pluS Le spazzole di seconda generazione aerotwin plus sono contraddistinte dal nuovo brevetto Bosch “power protection plus” che conferisce loro massima qualità. Il rivestimento in gomma a base di nuovi polimeri assicura una tergitura del vetro ancora superiore. Non solo in termini di pulizia del cristallo, ma anche in durata delle prestazioni nel tempo, grazie a una drastica riduzione della frizione su parabrezza semiasciutti o addirittura non bagnati. Il nuovo sistema di fissaggio prevede poi nella confezione adattatori per circa 10 diversi bracci tergicristallo. Con una linea di soli 15 codici, si riescono a coprire oltre 100 diverse applicazioni “flat” di primo equipaggiamento. all’interno delle confezioni sono riportate semplici istruzioni per un rapido montaggio e sull’esterno del rinnovato packaging è presente il Qr code che consente di visualizzare, tramite smartphone o tablet, un breve video tutorial che illustra come procedere per il montaggio. exide: nuove tecnologie e applicazioni Batteria oe La gamma batterie Exide è sempre più ampia e comprende, tra le altre, l’ultima generazione di accumulatori Start-Stop e le batterie premium Carbon Boost. La nuova linea Start-Stop agM (absorbent glass Mat), che viene fornita in primo impianto anche alla performante Jaguar XE e alle “estreme” Land rover, raggiunge una capacità di resistenza al ciclaggio 4 volte superiore rispetto a una batteria tradizionale, ha il 20% in più di potenza e una capacità di accettazione di carica molto elevata. Stessi miglioramenti anche per la nuova Start-Stop EFB (Enhanced Flooded Battery) che presenta una resistenza al ciclaggio superiore di 3 volte rispetto a una batteria standard. oggi questa tecnologia di batteria non può essere trascurata, perché a breve il 50% del parco auto sarà “microibrido”. a conferma di ciò, il gruppo FCa ha scelto di equipaggiare, proprio con le batterie Start-Stop EFB di Exide, le “cugine” Fiat 500X e Jeep renegade (nelle motorizzazioni 1.4 Multiair S&S, 1.6 E-torq 110 CV, 1.6 Multijet 120 CV, 2.0 Multijet 140 CV di Fiat 500X e 1.4 Multiair S6S, 1.6 Multijet 120 CV e 2.0 Multijet 140 CV di Jeep renegade con accumulatori da 60 ah e 70 ah). un’altra batteria molto performante del mondo Exide è la premium Carbon Boost, tecnologia che permette una ricarica molto veloce. Le batterie premium hanno in media il 30% di spunto in più rispetto a un modello convenzionale. 40 groupauto MENBERS SPA - VIA GHIACCIAIA 1- 37045 LEGNAGO (VERONA) ITALY TEL +39 0442 606200 - FAX +39 0442 23711 - Sales +39 0442 28855 [email protected] - www.menbers.it Da 50 anni la nostra qualità al vostro servizio ENGINEERED IN ITALY ISO/TS 16949 Cert. N° 2505/2 UNI EN ISO 9001 UNI EN ISO 14001/2004 Cert. N° 0231/4 Cert. N° 2505/2 41 NEWS FAE: interruttori, sensori e sonde lambda FAE ha di recente presentato due nuovi cataloghi: il Ci2 (Interruttori e Sensori) e il COX4 (Sonde Lambda). Pratici da usare, questi cataloghi permettono di identificare rapidamente il prodotto giusto e di compararlo con l’originale. Il catalogo Ci2 contiene 1.250 codici e permette di coprire oltre 18.000 applicazioni su diversi veicoli, mentre il COX4 comprende 475 referenze che possono essere utilizzate su oltre 13.000 applicazioni. Sempre in quest’ultimo catalogo si trova una nuova famiglia di prodotti, le sonde lambda a banda larga con 52 articoli in tutto. Per garantire il miglior servizio alla clientela, è stato sviluppato e pubblicato il nuovo catalogo online costantemente aggiornato. Attraverso questo utile strumento è possibile effettuare una ricerca per articolo FAE o OE. Inoltre il catalogo fornisce informazioni sulle caratteristiche tecniche e offre una guida applicazioni e istruzioni di montaggio con l’aiuto di video e manuali. L’applicazione per sistemi Android favorisce ulteriormente il lavoro, grazie alla possibilità di scaricare il contenuto per vederlo senza bisogno di connessione web. Beru Winter Campaign, vivi anche tu la leggenda! È partito il 1 novembre, per durare fino al 31 gennaio 2016, il nuovo concorso Beru Winter Campaign-Vivi la leggenda, dedicato alle officine Puntopro. Tanti ed esclusivi i premi della seconda edizione del concorso che è suddiviso in due fasi: una prima di instant win tramite Gratta e Vinci che l’officina potrà ricevere acquistando le candelette Beru, dai partner e soci Groupauto aderenti all’iniziativa, e la successiva che consiste nell’estrazione finale. I Gratta e Vinci danno la possibilità di vincere 80 buoni benzina da 50t l’uno, ma non solo; i più fortunati, potranno fare un tour su auto d’epoca in occasione della Mille Miglia, gara storica che avrà luogo tra il 19 e il 22 maggio 2016. Il premio prevede anche un soggiorno presso l’esclusivo Chervò Golf Hotel San Vigilio nell’hinterland gardesano. Il concorso è da non perdere anche per l’estrazione finale del super premio: un week end VIP al seguito della Mille Miglia storica per 4 indimenticabili giorni, che consentiranno alla fortunata coppia di vincitori di vivere un’esperienza unica al seguito delle vetture che partecipano a questa gara ormai leggendaria. Come d’abitudine, Federal-Mogul, distributore in esclusiva della candelette Beru, mette a disposizione dei suoi partner commerciali aderenti all’iniziativa una serie di materiali per l’allestimento del punto vendita e un sito dedicato www.beru-legend-puntopro.it 42 groupauto www.atlantideweb.it Punto a Favore Scegliendoci come partner, scoprirai solo vantaggi: qualità OE, gamma completa, servizio efficiente e la consapevolezza che la Tua soddisfazione per noi è il punto centrale. www.kyb-europe.com VIA MONSIGNOR R. COLOMBO, 47 • 21053 CASTELLANZA (VA) • TEL. +39 0331 503180 43 NEWS G.p.S. Motori: prodotti e servizi come l’originale Punto di riferimento per la fornitura di motori, cambi manuali e automatici, turbocompressori, iniettori e pompe rail di qualità originale, G.p.S. Motori è riuscita a costruirsi negli anni un magazzino altamente performante con una vasta gamma di prodotti sempre in pronta consegna in tutt’Italia. Tutti gli articoli stoccati sono equivalenti agli originali e in alcuni casi provengono direttamente dagli stessi produttori che forniscono le case madri. Massima fiducia: non sono mai richiesti pagamenti anticipati o cauzioni; i costi di spedizione non sono mai addebitati. Gratuita è anche la consulenza post-vendita. Sette Technical Zone Manager sono sempre su territorio per risolvere con professionalità e immediatamente ogni problema. È prevista un’unità mobile di diagnosi sempre pronta a partire per identificare la soluzione giusta. Una rete di Officine guasti gravi è predisposta per gestire interventi in garanzia e/o problemi particolarmente delicati. Non è un caso che Groupauto per tutto questo abbia identificato in G.p.S. Motori un importante partner strategico per la gestione logistica e tecnica dei ricambi alto valore. Info: www.gpsmotori.com. VARTA: the Battery Test Check Forse non tutti sanno che un’auto su tre si ferma per un guasto alla batteria (fonte ADAC). Per fare in modo che i clienti possano guidare in tutta tranquillità, Johnson Controls ha sviluppato il programma Battery Test Check VARTA per le officine. Testando ogni batteria le officine possono individuare quelle difettose prima ancora che si guastino. Johnson Controls fornisce alle officine che partecipano al programma un pacchetto per il punto vendita. Il pacchetto contiene tutto il necessario, dal poster ai mirror display che mostrano immediatamente se la batteria sia ancora in buone condizioni o se vada sostituita, fino ai blocchi per poter compilare il risultato dei test che sono un ottimo strumento per far capire al cliente che è arrivato il momento della sostituzione. Oltre ai pacchetti per il punto vendita, le officine che prendono parte al programma Battery Test Check VARTA riceveranno tutte le informazioni di cui hanno bisogno tramite corsi di formazione, filmati e sito web VARTA. Il sito web in particolare viene visitato da 2,2 milioni di utenti l’anno e ospita una funzione di ricerca officina che indirizza i clienti verso le officine che partecipano al programma. Per partecipare al programma Battery Test Check VARTA, le officine devono registrarsi sul sito web dedicato: www.varta-automotive.it/testate-ogni-batteria. 44 groupauto Porta la performance all‘X-Treme La lampada alogena più brillante Standard Philips X-tremeVision 130m +45m • Fino al 130% luce più brillante* • Fino a 45m di visibilità in più* • 20% luce più bianca (3.700K)* +130% 3.700K 450hrs XV+ H7 S2 *Comparata a una lampada standard 37170328 Intenso effetto Xenon bianco 4300K Standard Philips WhiteVision 40% più bianca* +60% 4.300K 450hrs * La sicurezza non è mai stata così attraente *Comparata a una lampada standard WHV H7 SM 78888728 www.philips.com/automotive 45 NEWS Mariel: la nuova soluzione per il refrigerante R1234yf Idea Tronic CS è la nuova soluzione Mariel per la manutenzione dei sistemi A/C con il nuovo gas R1234yf. Il cuore operativo pesa solo 1,5 kg e rileva i valori di funzionamento con risoluzione digitale e decimale. Al posto della tradizionale stazione di ricarica, si hanno a disposizione due unità collegate tra loro (base e palmare) per gestire molteplici operazioni: fase di vuoto con test delle perdite separato tra alta e bassa pressione, ricarica, controllo del circuito, monitorando sia le pressioni sia la temperatura ambiente e quella alle bocchette. Idea Tronic CS è dotata di una bilancia integrata che permette l’utilizzo di bombole da 1 kg per effettuare le ricariche con precisione di un grammo (funzione utile soprattutto in un’ottica di risparmio, considerando gli attuali costi elevati del refrigerante R1234yf). Lo strumento è comunque predisposto anche per l’utilizzo di bombole più grandi da 5 e 12 kg. Idea Tronic CS si integra con svariati modelli di pompe vuoto e diversi tipi di recuperatori, anche portatili, per effettuare interventi in loco. NGK acquisisce Wells Manufacturing NGK SPARK PLUG CO., LTD., società madre di NGK Spark Plug Europe GmbH acquisisce Wells Manufacturing L.P., tra i più importanti fornitori nel mercato statunitense di componenti quali bobine, sensori di pressione e commutatori destinati principalmente all’aftermarket. L’obiettivo è quello di rafforzare il core business del gruppo. Wells rappresenta la soluzione ideale: la società con sede in Wisconsin è rinomata nella produzione di parti automotive ed è attiva da oltre 100 anni negli States. Inoltre è un marchio riconosciuto nel settore in forte crescita dei componenti elettronici auto, con un’ampia gamma di prodotti principalmente bobine d’accensione e sensori di pressione. Perciò entrambe le aziende si sono trovate in perfetta sintonia: NGK Spark Plug ritiene che questa combinazione produrrà notevoli sinergie, tra cui l’offerta di prodotti Wells, in aggiunta a quelli NGK, al mercato della riparazione globale attraverso la rete vendita del gruppo. L’acquisizione rafforzerà ulteriormente il business NGK nei componenti automotive e incentiverà la stessa nel creare nuove opportunità per il futuro. 46 groupauto www.blue-print.com/it La Soluzione Completa per i veicoli Asiatici e Americani Blue Print è leader aftermarket con oltre 160 famiglie prodotto, di cui oltre 800 componenti cinghie e distribuzione. Tutti i prodotti Blue Print sono prodotti seguendo le specifiche OEM e sono supportati da 3 anni di garanzia a chilometraggio illimitato.* * Per i termini e le condizioni visita www.blue-print.com Blue Print è un marchio bilstein group 47 NEwS Schaeffler: grande feSta per i 50 anni di luk un traguardo importante per Schaeffler: cinquant’anni di ricerca e innovazione con uno sguardo alla mobilità del futuro per il marchio LuK. alla recente inaugurazione presso la sede di Buhl erano presenti 100 invitati, tra cui il primo ministro del territorio del Baden-Wurttemberg, Winfried Kretschmann. Con l’occasione si sono ripercorse le tappe di una storia da ricordare. I fratelli Schaeffler, racconta Maria-Elisabeth Schaeffler-thumann, hanno saputo riconoscere le opportunità offerte agli inizi degli anni ’60 dalla nuova frizione con molla a diaframma, intraprendendo una grande avventura imprenditoriale e superando le sfide a essa associate, grazie anche a un team fortemente motivato. Sei sono state in particolare le innovazioni chiave: la frizione con la molla a diaframma, il volano a doppia massa, la frizione autoregolante, i componenti cambio a variazione continua, il cambio a doppia frizione e il convertitore di coppia. Il volano a doppia massa, poi, ha reso la guida con un motore turbodiesel più piacevole in termini di acustica e vibrazioni. per esempio la frizione autoregolante ha ridotto la quantità di forza da esercitare sul pedale nei veicoli con motori con maggiore coppia e il cambio a variazione continua ha permesso una guida più fluida. trW: offerta digitale per lavorare Bene e… Sicuri Si chiama tech Corner l’hub gratuito di informazioni tecniche on-line sviluppato per aiutare nel lavoro di riparazione e sostituzione dei componenti trW. aggiornato con regolarità, il sito web contiene istruzioni di montaggio, guide pratiche, video dimostrativi e tutorial facili da consultare e semplici ed efficaci nelle informazioni. Basta registrarsi al tech Corner nel sito www.trwaftermarket.com. a completamento dell’offerta digitale, trW ha sviluppato poi la nuova app “part Finder” sia per sistemi ioS, sia android, che può essere scaricata gratuitamente da entrambi i provider app Store e google play Store. L’app permette di accedere in qualsiasi momento al catalogo web trW, utilizzando come riferimento il codice di prodotto oE o quello trW. Inoltre, grazie all’integrazione della funzionalità anticontraffazione tecIdentify, è possibile effettuare la scansione dell’etichetta sulle confezioni dei prodotti trW e verificarne l’autenticità. 48 groupauto 49 NEwS Silencio, parla valeo Dal 1998, anno del lancio, la gamma di tergicristalli di qualità oE Valeo Silencio si è evoluta per adattarsi alle esigenze dei guidatori. Nel 2003, per esempio, Valeo ha presentato Silencio X.trm e Silencio X.trm aftermarket, progettati per veicoli non originariamente equipaggiati con le spazzole Flatblades. oggi Silencio si evolve ulteriormente con le spazzole ibride HBlade, in grado di combinare elementi di un tergicristallo convenzionale e di una lama Flatblade. Con una copertura del 99% del circolante europeo, una prova di qualità della gamma Silencio è fornita dall’etichetta Valeorigin, che garantisce l’impiego di tecnologie simili ai prodotti originali, soddisfacendo le stesse prestazioni. grazie alla struttura in metallo che limita il gioco tra gli archi, il tergicristallo Silencio offre lunga durata. In particolare, la gamma standard Silencio è composta da lame convenzionali universali e fornisce ampia copertura con pochi riferimenti; la linea Silencio performance contiene spazzole singole e specifici kit con o senza spoiler, spazzole curve e lame con rampe di lavaggio. per promuovere la gamma Silencio tra gli automobilisti, Valeo ha organizzato l’interessante campagna promozionale “Se vale è Valeo” che ha coinvolto direttamente anche le officine dei network groupauto. zf: prezioSi conSigli Sul montaggio degli ammortizzatori Non è soltanto importante scegliere ammortizzatori di qualità oE per la massima sicurezza, ma anche saperli montare a regola d’arte. In particolare, ZF Services indica due principali ragioni come causa della deformazione degli ammortizzatori: anche piccoli incidenti possono provocare lo spostamento dei punti di supporto degli ammortizzatori, da cui il disallineamento; secondo, la mancanza di attenzione durante l’installazione può essere causa di danni. Quando l’assale è sospeso, gli ammortizzatori non devono essere serrati a fondo poiché, una volta che il veicolo torna a terra, i punti di supporto non sono più ben allineati. tutto ciò incide negativamente sui meccanismi interni dell’ammortizzatore. È buona regola poi, quando il veicolo non è sollevato, rispettare la coppia di serraggio prescritta: gli ammortizzatori installati sotto tensione, o un dado di fissaggio serrato eccessivamente, possono lacerare il giunto del perno. Se possibile infine, evitare l’impiego di avvitatori a impulso, proprio per non incorrere in coppie di serraggio eccessive. 50 groupauto SUPPLIER SUPPLIER 51 PUNTOPRO Corso Spring sigillo di (estrema) qualità TOP Class La qualificazione TOP Class, presentata ad Autopromotec 2015, è destinata a diventare lo standard della rete PUNTOPRO. Al momento sono già 100 le officine che possono vantare tale riconoscimento e la numerica, grazie ai corsi già programmati, si avvicina velocemente all’ambizioso obiettivo di 200 strutture. Essere un’officina PUNTOPRO TOP Class significa offrire servizi ad alto valore aggiunto, sapendo gestire nel miglior modo possibile il cliente, dall’accettazione fino alla riconsegna del veicolo. Per tutte le officine TOP Class è disponibile il nuovo corso Spring, un percorso formativo studiato per far crescere la qualità del network PUNTOPRO e offrire a tutti gli addetti in officina le metodologie e le tecniche per gestire il rapporto con il cliente. Il corso, della durata di 2 giorni, è stato espressamente studiato per fornire ai meccanici non solo competenze tecniche, ma anche manageriali. I temi trattati sono: il valore del servizio, la gestione della relazione con il cliente, gli strumenti per motivare i collaboratori e le funzioni manageriali presenti nel ProMEK. Al termine del corso i partecipanti apprenderanno le tecniche necessarie per diventare un’officina sempre più qualificata, in grado di soddisfare le richieste e le necessità dei propri clienti. Sono in programmazione corsi in tutt’Italia, basta informarsi presso il ricambista Groupauto di riferimento per chiedere maggiori informazioni e per partecipare. Partendo dal presupposto che il cliente è il patrimonio più prezioso da preservare, Spring nasce dall’esigenza che oggi, per rimanere sul mercato, occorre cambiare filosofia nella gestione dell’azienda e del cliente perché, per costruire una relazione e un servizio d’eccellenza, bisogna seguire un processo strutturato che sappia coniugare efficacia, efficienza, redditività e soddisfazione del cliente. Questo processo è già stato identificato da Groupauto che lo ha implementato su ProMEK, consentendo a tutti di poterlo attuare. L’esperienza di chi ha già partecipato al corso Spring Emanuele Righetti (Righetti Emanuele Officina) “Sono state due giornate fondamentali. Noi siamo abituati e abili nell’affrontare problemi tecnici ma la formazione manageriale è un campo nuovo su cui, sempre di più, si giocheranno le nostre carte. C’è bisogno di qualcuno che ci accompagni e ci sproni ad affrontare un mondo che si evolve molto velocemente”. Nicoletta Rossetto (Ma.Gi.Car) “Ripercorrere i processi fuori dalla propria realtà è fondamentale per migliorarsi”. Marina Menetto (Autofficina MW Service di Marzaro) “Ho raccolto innumerevoli spunti e le due giornate sono state intense e proficue”. Antonio Piccolo (Autodata SRL) “Ho partecipato a diversi corsi manageriali e continuerò a farlo perché si rivelano sempre momenti fondamentali per la crescita della mia azienda”. Lorenzo Peruzzo (Peruzzo Lorenzo Autofficina) “Due giornate interessanti e altamente professionali, aspetto il prossimo corso”. 52 groupauto 53 PUNTOPRO Officina Caponera Sisto pubblicità per tutta la nostra squadra! La nazionale italiana di rugby quest’estate è stata in ritiro a Fiuggi (FR), territorio in cui opera l’officina PUNTOPRO “Caponera Sisto” (che fa riferimento al Socio Sellari U. Srl) che, in modo intelligente e brillante, ha saputo cogliere l’occasione per promuoversi. In pratica questa officina ha saputo combinare un evento del proprio territorio, come l’accoglienza della nazionale di rugby, la nostra sponsorizzazione della Federazione Italiana Rugby e gli strumenti messi a sua disposizione dalla nostra Organizzazione per creare una pubblicità ad hoc e invitare gli automobilisti a passare in officina per un controllo o per qualsiasi intervento. Questa pubblicità ci è piaciuta molto sia perché è stata dimostrazione di quanto l’officina Caponera sia attenta alle nostre iniziative e alle novità del nostro Gruppo, sia perché non è stata uno strumento per promuovere solo se stessa ma per dare visibilità a tutta la nostra squadra, come recita lo slogan scelto. Vogliamo quindi complimentarci con il team dell’Officina Caponera che ha saputo sfruttare bene questa occasione, puntando sull’appartenenza a una grande squadra. Bravi! Colori PUNTOPRO in gara con l’Officina Casanova Le manifestazioni sportive rappresentano sempre una buona occasione per far conoscere PUNTOPRO a un ampio pubblico. Così, combinando questa consapevolezza e la propria passione per le corse automobilistiche, Sandro Casanova dell’Officina Casanova Ferdinando di Limana (BL), che fa capo al network del Socio Centro Ricambi Belluno, ha portato PUNTOPRO al Trofeo italiano Alpe del Nevegal e alla Pedavena - Croce D’Aune. Si tratta di due campionati di velocità in montagna, il primo a respiro nazionale, il secondo a richiamo europeo, che coinvolgono un grandissimo pubblico: circa 8 mila persone infatti hanno partecipato al trofeo Alpe del Nevegal e quasi 15 mila alla Pedavena – Croce D’Aune. E tutti questi appassionati hanno potuto vedere il logo Groupauto sul parabrezza e quello PUNTOPRO sui fianchi e sul lato posteriore della Peugeot 207 Super 2000 guidata da Sandro Casanova. Non solo la vettura era “vestita”: anche il paddock riservato del team e le tute dei meccanici che assistevano la squadra erano brandizzati PUNTOPRO. Vogliamo congratularci con l’officina Casanova che ha portato in campo il nostro Network, che ha unito una passione personale a quella per il lavoro e che con orgoglio ha dimostrato la propria appartenenza al nostro Gruppo. 54 groupauto WOLF T H E V I TA L LUBRICANT La mission di Wolf è rendere i lubrificanti tecnologicamente avanzati accessibili a una base più ampia di clienti. Puntiamo a diventare il marchio di lubrificanti che danno letteralmente vita al motore fornendogli l’energia che ne esalta le prestazioni e la durata. www.wolflubes.it 55 MEETING ED EVENTI La formazione in Demauto Corso operativo per usare al meglio il ProMEK Per avere una rete di officine sempre più qualificate e preparate, la formazione è fondamentale. Per questo ne abbiamo fatto uno dei pilastri su cui costruire la nostra Organizzazione. Che questo aspetto sia totalmente condiviso dai nostri Soci è poi ulteriore conferma sia dell’unione degli intenti e degli obiettivi, sia dell’importanza di un aggiornamento costante. Vogliamo qui raccontarvi dell’esperienza del Socio Demauto che ha reso la formazione uno dei propri capisaldi. L’azienda, infatti, ha dotato la propria sede di Bari di un’aula corsi in grado di ospitare fino a 100 persone e può avvalersi della collaborazione di un formatore interno per proporre momenti formativi alle proprie officine. Tra i corsi organizzati, particolarmente interessante quello operativo per imparare a utilizzare al meglio tutte le funzioni di ProMEK, sia tradizionale sia web. Il corso è durato un giorno ed è stato tenuto da Ernesto Carbonera, esperto ProMEK di Groupauto, e Tommaso Simone, Fidelity Manager di Demauto. Alla fine del corso, come da consuetudine del nostro Socio pugliese, ai partecipanti sono stati consegnati dei moduli di feedback, un questionario a risposta multipla che valutava: il formatore (chiarezza espositiva, professionalità, capacità di rispondere alle domande e di rispettare i contenuti); i contenuti del corso (interesse, utilità); l’apprendimento (utilità del corso e motivazione); l’efficacia dei metodi utilizzati (lezione tradizionale, discussione dei casi ed esercitazioni); il materiale del seminario; l’organizzazione del seminario. I punteggi sono stati tutti alti, quasi tutti 5 (il massimo, appunto) in ogni ambito: questo non conferma solo che i partecipanti siano CHI HA PARTECIPATO stati soddisfatti dell’iniziativa e del programma ma anche che i corsi, se ben organizzati Sono state 16 le officine che hanno partecipato: Autoffie gestiti, rispondono appieno a un’esigenza cina Creanza Michele, Autofficina De Ronzo, Autofficina molto sentita dai professionisti, ovvero quella Giannuzzi Luigi, Autofficina Mandolla Rocco, Centro Diesel di potersi formare costantemente per cresceBernasconi, Centro Diesel di Piccinni Aldo, Chiarappa & Inre e migliorare. Demauto dà ora appuntamenfante, CTA Bellizzi, Fornarelli & Co., Fragassi Guerino, G&G to alle officine con un nuovo corso, sempre di Giovanni C. Sarubbi & C., LA.SER, O.R.P.I. Trani, Pi.Erre su ProMEK, previsto per fine gennaio 2016: le Autoservice, Semeraro Autoripara, Tony Car Service. officine pugliesi legate al Socio riceveranno l’invito a partecipare e il programma via e-mail. La forI contenuti del programma mazione rimane comunque una prerogativa di tutti i Soci PROMEK TRADIZIONALE (offline) PROMEK WEB di Groupauto Italia, pertanto - Consultazione archivi ricordiamo a tutte le officine - Gestione del cliente - Anagrafica clienti e vetture PUNTOPRO interessate a se- Gestione cliente post consegna - Magazzino guire un corso di formazione - Richiami automatici di visitare l’apposita area sul - Schede di lavoro - Comunicazioni automatiche sito www.groupauto.it e di - Fatture e ricevute (veloce) a clienti contattare il Fidelity Manager - Accettazione veicolo - Agenda Appuntamenti di riferimento per avere più (dettagliata con tutti i documenti - Nuove banche dati dettagli in merito. generazione preventivo) - Ripresa preventivo e conversione in fattura/ricevuta - Consegna veicolo 56 groupauto - Consultazione archivi - Il nuovissimo Webc@t chiSari: convention puntopro in Sicilia La convention estiva del nostro Socio Chisari è diventata ormai un cult, un appuntamento imperdibile che nel tempo si è trasformato sempre più in un ottimo modo per rendere più unito il folto gruppo delle officine puNtopro di Sicilia e Calabria. Il meeting si è tenuto al Serenusa Village di Licata (ag) dal 24 al 27 Settembre e ha avuto una partecipazione straordinaria: c’erano infatti ben 600 ospiti per 210 aziende, tra officine e ricambisti. Durante la convention si sono susseguiti gli interventi di Diego Belmonte, Direttore generale di groupauto, Luca Bonalumi, responsabile operativo Network di groupauto, giuseppe Saia, direttore generale del Consorzio dei ricambisti Siciliani CarsSikelia, Salvo Chisari, responsabile di Chisari Spa. In questi interventi sono stati delineati i nuovi programmi e le attività di quest’anno, a partire dal progetto che coinvolge le carrozzerie per arrivare al programma top Class e ai servizi aggiuntivi proposti a supporto degli autoriparatori. La conclusione dell’incontro è stata lasciata a Francesco augino, Fidelity Manager delle officine puNtopro, che ha premiato quelle che si sono maggiormente distinte durante l’anno. Da segnalare che sono già 22 le officine top Class in Sicilia e Calabria: una conferma dell’ottima reattività e sensibilità dei riparatori in queste due regioni alle iniziative di groupauto. in crociera con drS a volte i meeting con le officine puNtopro organizzati dai Soci non prevedono incontri di lavoro, ma solo incontri per rafforzare lo spirito di squadra. È questa l’idea di DrS di Livorno, nostro Socio che opera in toscana, che una volta all’anno organizza un viaggio incentive con le proprie officine. Quest’anno DrS ha invitato i propri clienti per una Crociera nel Mediterraneo dal 19 al 23 ottobre scorsi. Sono state ben 130 le persone che si sono imbarcate a La Spezia, su una splendida nave da Crociera MSC, per partire in un tour alla volta di Cannes, Barcellona e Civitavecchia. Ciascuno di loro ha potuto scegliere le escursioni che preferiva e le attività che più lo ispiravano e soprattutto ha potuto condividere questa esperienza unica con colleghi e partner. I viaggi sono occasioni che uniscono! L’iniziativa è stata molto apprezzata da tutti gli ospiti che hanno così decretato il successo dell’evento e del gruppo, che è sbarcato più unito che mai. 57 Genuine Remanufacturing Pronti per una seconda vita KNORR-BREMSE FOCALIZZA I SUOI INVESTIMENTI NELLA RIGENERAZIONE Knorr-Bremse, specialista nel settore dei freni, sta intensificando le proprie attività nel mercato della rigenerazione. L’azienda sta investendo in tutta Europa nell’espansione dell’attività di rigenerazione dei suoi prodotti di qualità premium. Knorr-Bremse in qualità di produttore di componenti originali, conosce in dettaglio le specifiche e le tolleranze ammissibili per ogni singolo componente. Competenze acquisite con anni di duro lavoro, che permettono oggi di offrire al cliente maggior sicurezza nel pieno rispetto dell’ambiente. 58 groupauto A STEP FORWARD FATTURATO TOTALE milioni di E 91 DISTRIBUTORI PARTNER 10 MAGAZZINI E FILIALI 19 Un passo avanti nella distribuzione di ricambi e servizi per il Truck. www.groupauto.it - [email protected] 59 TOP TRUCK Strategic Supplier Meeting Roma In un’ottica di sempre maggiore integrazione tra il mondo truck e il mondo auto, anche noi di Truck Company con i nostri Soci ci siamo trovati a Roma in occasione del secondo Strategic Supplier Meeting di Groupauto Italia dal 16 al 18 settembre scorsi per fare il punto della situazione insieme ai nostri Fornitori. Questo evento ha rappresentato un’occasione unica di incontro e confronto diretto e personale tra le aziende coinvolte nell’organizzazione che ci ha permesso di affrontare intorno a un tavolo le strategie attuali e future e di condividere gli obiettivi di tutti. Da un meeting organizzato in questo modo le relazioni vengono consolidate e questo non può che fare bene al Gruppo che può contare su una coesione sempre più forte. Lo Strategic Supplier Meeting è stato anche l’occasione per premiare il Socio Truck dell’anno, un importante riconoscimento assegnato dai Fornitori al Socio che ha ottenuto il punteggio più elevato nella somma di quelli di quattro categorie: percezione dell’appartenenza al Gruppo, profondità di gamma trattata, andamento del fatturato, livello di collaborazione generale, adesione alle iniziative commerciali e di marketing. L’azienda eletta Socio G-Truck 2015 è stata Revarc di Padova a cui vanno di nuovo le nostre congratulazioni. Convention Top Truck 2015 Ormai per il terzo anno consecutivo abbiamo scelto la tappa di Misano del FIA European Truck Racing Championship, quest’anno in concomitanza con Autopromotec di Bologna, per organizzare la convention Truck Company Group con tutte le officine Top Truck. Oltre 260 persone hanno partecipato al nostro meeting per scoprire le novità del Gruppo, dalle iniziative volte ad aumentare la visibilità del network fino alle convenzioni per accrescere le opportunità di business, per scambiarsi opinioni e scoprire gli obiettivi futuri. Tra le novità annunciate, ricordiamo le nuove insegne e i nuovi siti internet per le officine Top Truck, collegati ai profili del Gruppo sui social network: strumenti di cui approfittare per rendere evidente l’appartenenza a un Gruppo presente a livello internazionale. La rete Top Truck sta crescendo e sta diventando il network leader per le riparazioni multimarca e la manutenzione dei veicoli commerciali grazie alla qualità e alla professionalità di ogni officina aderente. Insieme guardiamo lontano per continuare a crescere, sempre con lo stesso entusiasmo. Come ormai tradizione, dalla convention tutti al Weekend del Camionista, un evento che riscuote sempre più successo di pubblico e che quindi si trasforma in un’imperdibile occasione che coinvolge un grande numero di camionisti, tutti potenziali clienti. Partecipare tutti uniti, anche nei colori con le nostre “polo rosse”, seguire il Campionato Europeo Truck Racing e tifare per il nostro team è un modo per rafforzare lo spirito di squadra che ci contraddistingue, sentendoci sempre di più un’unica squadra. 60 groupauto nuovi Siti per le officine top truck per top truCK l’immagine della rete e la possibilità per i clienti di ottenere informazioni online sulle officine sono aspetti fondamentali: per questo abbiamo deciso di realizzare un sito dedicato a ogni officina del network in linea con quello istituzionale. abbiamo sviluppato una struttura chiara, snella e mobile friendly, quindi ottimizzata per supporti come smartphone e tablet. La grafica è semplice, segue la tendenza del momento dello scorrimento verticale in modo da risultare più fruibile e di più semplice comprensione per gli utenti. Il logo e i colori top truCK sono in primo piano e ben visibili da subito: ogni sito, infatti, si apre con il logo dell’officina e il rosso predomina nei titoli e nelle barre dei menu. per ogni officina del network abbiamo messo in risalto le informazioni più importanti e pratiche per i trasportatori: l’indirizzo accompagnato anche dalla mappa di google per una localizzazione immediata e la possibilità di ottenere le indicazioni stradali per raggiungerla, gli orari di apertura, i servizi offerti e i contatti dell’officina. Inoltre, direttamente dall’home page, l’utente può fissare un appuntamento con il suo meccanico top truCK. truck company e groupauto una grande Squadra! un’alleanza può definirsi tale quando tra le parti che l’hanno stretta ci sono coesione e unità di intenti forti: tra noi di truck Company group e groupauto è così. L’intesa si è consolidata nel tempo tanto che saremo sempre più un’unica società. Questa interdipendenza non è confermata solo da logiche e strategie comuni ma anche da alcuni strumenti di comunicazione che comprendono sia truck Company sia groupauto. parliamo della brochure istituzionale e del video corporate di groupauto (potete trovarli direttamente al sito www.toptruck.it) che racchiudono l’essenza di entrambe le società come fossero una sola. perché siamo a tutti gli effetti un’unica grande squadra! Sia nella nuova brochure sia nel video, le sezioni auto e truck si fondono per quanto riguarda la visione, focalizzata sugli stessi obiettivi e la mission, volta alla crescita del gruppo inteso come un’unica entità, pur rispettando pienamente le esigenze delle rispettive clientele, caratterizzate ciascuna da proprie specificità. a partire dal 2011, quando è stato stretto l’accordo con groupauto, fino a oggi, di strada ne è stata fatta tanta e ora le attività, le iniziative e le strategie del gruppo d’acquisto permeano completamente il mondo truck. 61 TOP TRUCk effeci Service l’unione fa la forza! In provincia di Como, più precisamente a oltrona San Mamette, opera una giovane officina specializzata nell’assistenza ai veicoli commerciali sia pesanti sia leggeri, compresi i rimorchi. Nata nel 2013, l’officina Effeci Service poggia le sue fondamenta sui due soci, Fabrizio trevisan e Claudio Zanella, che vantano una lunghissima esperienza nel settore. Siamo andati a trovarli e abbiamo intervistato Claudio Zanella: “Il mio socio e io siamo come la carta e la penna, insieme riusciamo a fare qualche cosa di buono, separati un po’ meno. Siamo complementari, Fabrizio ha grandi conoscenze tecniche mentre io mi occupo di tutti gli aspetti gestionali. Siamo il classico esempio di quando 1 più 1 dia come risultato 3!” La collaborazione tra Fabrizio trevisan e Claudio Zanella nasce nel 1988, anno in cui decidono di aprire una società per la vendita e la riparazione dei veicoli industriali. un paio di anni fa i due decidono di mantenere attiva solo l’officina meccanica, costituendo quella che è l’attuale Effeci Service. In officina sono presenti altre 4 persone che operano in un ampio capannone perfettamente allestito e al servizio dei clienti c’è anche un’unità mobile in grado di offrire un servizio, 24 ore 24, sia su strada, sia presso la sede del cliente. Effeci Service fin da subito ha aderito alla rete “top truCK”: “tecnautocar è il nostro ricambista di fiducia” – ci spiega Claudio – “Quando ci ha presentato il progetto, ci ha subito convinto. Noi puntiamo molto sull’aspetto organizzativo del lavoro, far parte di un’organizzazione come questa, che ha anche una forte connotazione internazionale, consente di migliorare la nostra offerta al cliente finale. Far parte di un network internazionale ci ha portato anche clienti di tutta Europa, con un vantaggio da non sottovalutare: non abbiamo mai avuto problemi di incassi. anche questo testimonia la serietà di top truCK. un altro aspetto che ci ha convinto sono stati i software a disposizione, prodotti sempre aggiornati che permettono di interfacciarsi con le centraline di controllo di tutti i veicoli industriali in circolazione, anche i più recenti. Il sistema segnala anche i ricambi da utilizzare, sia originali sia equivalenti. ultimo, ma non meno importante, il programma formativo ben organizzato. Se proprio devo trovare un difetto, è che avremmo bisogno di avere molti più corsi. personalmente ritengo che solo attraverso una profonda conoscenza tecnica un’officina possa fare il vero salto di qualità.” In Effeci Service la soddisfazione del cliente è fondamentale ed è per questo che, a partire da novembre, è stato introdotto un nuovo servizio molto interessante: il mezzo sostitutivo. In un settore dove il fermo macchina si traduce in perdita di guadagno, poter offrire un mezzo sostitutivo, anche se a pagamento, è un grande valore aggiunto in grado di fidelizzare i clienti e di conquistarne di nuovi. 62 groupauto 63 A STEP FORWARD Un passo avanti nei ricambi e nei servizi. Leader nella distribuzione di ricambi e servizi Reti e programmi officine www.groupauto.it - [email protected] i fornitori partner per lo sviluppo della rete Advanced Automotive Solutions 64 groupauto L ’ E S P E R I E N Z A N E L L A D I A G N O S T I C A
Documenti analoghi
Visualizza PDF 4.3 mb - POINT SERVICE | Il tuo Autoriparatore di
così come più volte abbiamo sottolineato durante i nostri periodici
incontri, altri autoriparatoti indipendenti (coloro che non
hanno saputo adeguarsi ai
cambiamenti), hanno cessato
la propria atti...