E_02_computo estimativo
Transcript
E_02_computo estimativo
pag. 2 Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI unità di misura DIMENSIONI IMPORTI Quantità par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE RIPORTO LAVORI A MISURA produzione energia frigorifera (SpCat 1) meccanico (Cat 1) tubazioni (SbCat 1) 1/1 I.M.022 Conferimento a discarica gruppo frigo ad assorbimento Smontaggio, trasporto e conferimento a discarica autorizzata del gruppo frigorifero ad assorbimento esistente. 1,00 SOMMANO... cadauno 2/2 I.M.001 1,00 4´986,600 4´986,60 2,00 544´449,347 1´088´898,69 Gruppi frigoriferi Fornitura e posa in opera di Gruppo refrigeratore acqua/acqua con compressore centrifugo aperto monostadio e moltiplicatore di giri incorporato comprensivo di Inverter Variable Speed Drive. Refrigerante R134a.Potenza frigorifera: 4.360 kW (Acqua all'evaporatore 7 / 12°C - Acqua al condensatore 35/30°C) Dotato di n°1 compressore centrifugo. Potenza elettrica assorbita totale: 727 kW Massimo carico elettrico del motore 712 kW. C.O.P.: 6.0, C.O.P. medio stagionale: 10.07. Completo di quadro elettrico di comando/protezione e unità di controllo a Microprocessore, sezionatore, antivibranti di base in gomma, griglia di protezione, funzionante con R-134a, filtro armonico attivo. Compreso l'onere dei collegamenti elettrici ed idraulici, il basamento di appoggio, ed ogni ulteriore onere e magistero per dare l'opera finita e funzionante a perfetta regola d'arte. Installazione: centrale frigorifera. 2,00 SOMMANO... cadauno elettrico (SbCat 3) 3 / 47 I.M.024 Quadro elettrico gruppi frigo F.p.o. di quadro elettrico alimentazione gruppi frigo in struttura metallica ad armadio, grado di protezione IP55, di dimensioni idonee al contenimento di tutti i dispostivi di protezione e misure, come da schema elettrico unifilare allegato. Completo di cablaggio a perfetta regola d'arte in conformità alle normative vigenti con particolare riferimento alla NORMA CEI 17-13, minuteria per l'assemblaggio ed ogni altro onere ed accessorio per dare l'opera finita e funzionante a perfetta regola d'arte; 1,00 SOMMANO... cadauno 4 / 48 I.M.023 cavo elettrico unipolare (1x240) mmq F.p.o.di CAVO ELETTRICO UNIPOLARE (1x240) mmq, tipo FG7OR, con guaina rigido o flessibile in rame ricotto o stagnato, isolato in gomma EPR ad alto modulo e guaina PVC speciale, qualità Rz, non propagante l'incendio, a norme CEI 20-22 II e marchio IMQ , CEI 20-37 II. Compreso ogni altro onere e magistero per dare l'opera finita e funzionante. linea 3F+N+T da quadro elettrico a gruppo frigo 1 A RIPORTARE COMMITTENTE: AOU Policlinico "G. Martino" - Messina 1,00 13,000 60,000 51´464,647 51´464,65 780,00 780,00 1´145´349,94 pag. 3 Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI unità di misura DIMENSIONI IMPORTI Quantità par.ug. lung. larg. H/peso RIPORTO 780,00 linea 3F+N+T da quadro elettrico a gruppo frigo 2 SOMMANO... 5 / 49 I.M.002 unitario 13,000 60,000 TOTALE 1´145´349,94 780,00 m 1´560,00 42,824 66´805,44 77´690,486 77´690,49 1´680,154 1´680,15 quadro inverter torri evaporative F.p.o. di quadro elettrico metallico per alloggio inverter a servizio dei ventilatori delle torri evaporative costituito da CONVERTITORI DI FREQUENZA A.C. (INVERTER) per ventilatori esistenti (circuito condensazione torri evaporative) con le seguenti caratteristiche: Tensione: V.380-480/50-60Hz Potenza: KW 30 Corrente: Ampere 59 Sovraccarico: Ampere 64,9 per 1 minuto ogni 10 min Protezione: IP54 Filtri: EMC (integrati) Induttanza di linea (integrata) Pannello di programmazione Assistant. Compresa la struttura metallica ad armadio, grado di protezione IP55, di dimensioni idonee al contenimento di tutti i dispostivi, completo di cablaggio a perfetta regola d'arte in conformità alle normative vigenti con particolare riferimento alla NORMA CEI 17-13, minuteria per l'assemblaggio ed ogni altro onere ed accessorio per dare l'opera finita e funzionante a perfetta regola d'arte; 1,00 SOMMANO... cadauno 6 / 54 I.M.003 1,00 alimentazione elettriche torri evaporative da quadro inverter F.p.o. degli Stacchi linee elettriche dal quadro esistente in centrale termofrigorifera per alimentazione torri evaporative; ripristino delle stesse linee per adeguamento e riconnessione al nuovo quadro elettrico con inverter per la gestione dei ventilatori delle torri evaporative.Compresa la minuteria per l'assemblaggio, giunzioni con muffola isolante, spezzoni, capicorda, passerella ed ogni altro onere ed accessorio per dare l'opera finita e funzionante a perfetta regola d'arte; 1,00 SOMMANO... cadauno 1,00 Parziale meccanico (Cat 1) euro Parziale produzione energia frigorifera (SpCat 1) euro 1´291´526,02 1´291´526,02 Teleriscaldamento (SpCat 2) tubazioni (SbCat 1) 7/4 I.M.025B F.p.o. tubazione in acciaio senza saldatura Dn 300 Tubo in acciaio non legato di base senza saldatura, a norma UNI EN 10216-1, con estremità lisce, per trasporto di fluidi ed altri usi generici per i quali è richiesta la tenuta stagna, posati entro cavedi o in traccia o su staffaggi, comprese curve, giunzioni saldate e tagli a misura. Comprese opere murarie e staffaggi ed ogni ulteriore onere e magistero per dare l'opera finita a perfetta regola d'arte. Dn 300 mm 2,000 SOMMANO... 8/5 I.M.025C kg 180,000 62,300 22´428,00 22´428,00 7,633 171´192,92 F.p.o. tubazione in acciaio senza saldatura Dn 250 Tubo in acciaio non legato di base senza saldatura, a A RIPORTARE COMMITTENTE: AOU Policlinico "G. Martino" - Messina 1´462´718,94 pag. 4 Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI unità di misura DIMENSIONI IMPORTI Quantità par.ug. lung. larg. H/peso unitario RIPORTO TOTALE 1´462´718,94 norma UNI EN 10216-1, con estremità lisce, per trasporto di fluidi ed altri usi generici per i quali è richiesta la tenuta stagna, posati entro cavedi o in traccia o su staffaggi, comprese curve, giunzioni saldate e tagli a misura. Comprese opere murarie e staffaggi ed ogni ulteriore onere e magistero per dare l'opera finita a perfetta regola d'arte. Dn 250 mm 2,000 SOMMANO... 9/6 I.M.025D 12´480,00 370,000 33,200 kg 7,435 92´788,80 7,274 178´707,63 7,040 147´347,20 7,051 60´920,64 24´568,00 24´568,00 F.p.o. tubazione in acciaio senza saldatura Dn 150 Tubo in acciaio non legato di base senza saldatura, a norma UNI EN 10216-1, con estremità lisce, per trasporto di fluidi ed altri usi generici per i quali è richiesta la tenuta stagna, posati entro cavedi o in traccia o su staffaggi, comprese curve, giunzioni saldate e tagli a misura. Comprese opere murarie e staffaggi ed ogni ulteriore onere e magistero per dare l'opera finita a perfetta regola d'arte. Dn 150 mm 2,000 SOMMANO... 575,000 18,200 kg 20´930,00 20´930,00 F.p.o. tubazione in acciaio senza saldatura Dn 125 Tubo in acciaio non legato di base senza saldatura, a norma UNI EN 10216-1, con estremità lisce, per trasporto di fluidi ed altri usi generici per i quali è richiesta la tenuta stagna, posati entro cavedi o in traccia o su staffaggi, comprese curve, giunzioni saldate e tagli a misura. Comprese opere murarie e staffaggi ed ogni ulteriore onere e magistero per dare l'opera finita a perfetta regola d'arte. Dn 125 mm 2,000 SOMMANO... 12 / 9 I.M.025H 12´480,00 F.p.o. tubazione in acciaio senza saldatura Dn 200 Tubo in acciaio non legato di base senza saldatura, a norma UNI EN 10216-1, con estremità lisce, per trasporto di fluidi ed altri usi generici per i quali è richiesta la tenuta stagna, posati entro cavedi o in traccia o su staffaggi, comprese curve, giunzioni saldate e tagli a misura. Comprese opere murarie e staffaggi ed ogni ulteriore onere e magistero per dare l'opera finita a perfetta regola d'arte. Dn 200 mm SOMMANO... 11 / 8 I.M.025F 41,600 kg 2,000 10 / 7 I.M.025E 150,000 kg 320,000 13,500 8´640,00 8´640,00 F.p.o. tubazione in acciaio senza saldatura Dn 80 Tubo in acciaio non legato di base senza saldatura, a norma UNI EN 10216-1, con estremità lisce, per trasporto di fluidi ed altri usi generici per i quali è richiesta la tenuta stagna, posati entro cavedi o in traccia o su staffaggi, comprese curve, giunzioni saldate e tagli a misura. Comprese opere murarie e staffaggi ed ogni ulteriore A RIPORTARE COMMITTENTE: AOU Policlinico "G. Martino" - Messina 1´942´483,21 pag. 5 Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI unità di misura DIMENSIONI IMPORTI Quantità par.ug. lung. larg. H/peso unitario RIPORTO TOTALE 1´942´483,21 onere e magistero per dare l'opera finita a perfetta regola d'arte. Dn 80 mm 2,000 SOMMANO... 13 / 10 I.M.025I 1´498,20 17 / 14 180,000 150,000 370,000 575,000 320,000 110,000 50,000 m2 7,472 11´194,55 7,624 3´133,46 7,435 30´406,18 63,474 72´995,10 575,000 m 2,000 2,000 2,000 2,000 2,000 2,000 2,000 1,015 0,840 0,680 0,500 0,420 0,280 0,188 58,475 37´424,00 730,80 504,00 1´006,40 1´150,00 537,60 123,20 37,60 1´150,00 1´150,00 2,000 m 411,00 4´089,60 2,000 F.p.o. coibentazione con coppelle in lana di roccia DN 125, sp. 60 mm Fornitura e posa in opera di coibentazione con coppelle in lana di roccia, in classe A1 di reazione al fuoco, densità 70 kg/mc, conducilità 0,046 W/m°C, spessore 60 mm in conformità al D.P.R. 412/93, compresa finitura esterna con carta alluminata. DN 125 DN 125 SOMMANO... 4,110 411,00 2,000 2,000 2,000 2,000 2,000 2,000 2,000 F.p.o. coibentazione con coppelle in lana di roccia DN 150, sp. 60 mm Fornitura e posa in opera di coibentazione con coppelle in lana di roccia, in classe A1 di reazione al fuoco, densità 70 kg/mc, conducilità 0,046 W/m°C, spessore 60 mm in conformità al D.P.R. 412/93, compresa finitura esterna con carta alluminata. DN 150 DN 150 SOMMANO... 50,000 kg F.p.o. vernicatura tubazioni in acciaio nero Fornitura e posa in opera di VERNICIATURA TUBAZIONI IN ACCIAIO NERO per realizzazione circuiti di centrale termofrigorifera, a due riprese di pittura antiruggine al minio di piombo da applicare a tutte le tubazioni di acciaio non zincato ed a tutti i supporti, compreso ogni ulteriore onere e magistero per dare l'opera finita a perfetta regola d'arte. DN 300 DN 250 DN 200 DN 150 DN 125 DN 80 DN 50 SOMMANO... 16 / 13 I.M.028 1´498,20 F.p.o. tubazione in acciaio senza saldatura Dn 50 Tubo in acciaio non legato di base senza saldatura, a norma UNI EN 10216-1, con estremità lisce, per trasporto di fluidi ed altri usi generici per i quali è richiesta la tenuta stagna, posati entro cavedi o in traccia o su staffaggi, comprese curve, giunzioni saldate e tagli a misura. Comprese opere murarie e staffaggi ed ogni ulteriore onere e magistero per dare l'opera finita a perfetta regola d'arte. Dn 50 mm SOMMANO... 15 / 12 I.M.027 6,810 kg 2,000 14 / 11 I.M.026 110,000 320,000 640,00 640,00 F.p.o. coibentazione con coppelle in lana di roccia DN A RIPORTARE COMMITTENTE: AOU Policlinico "G. Martino" - Messina 2´097´636,50 pag. 6 Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI unità di misura DIMENSIONI IMPORTI Quantità par.ug. lung. larg. H/peso unitario RIPORTO I.M.029 18 / 15 I.M.030 21 / 18 I.M.044 220,00 220,00 2,000 50,000 100,00 2,000 2,000 2,000 180,000 150,000 370,000 1,015 0,840 0,680 m2 m2 180,000 150,000 370,000 575,000 320,000 110,000 50,000 9´711,90 37,316 3´731,60 86,763 97´226,62 39,928 136´669,55 365,40 252,00 503,20 1´120,60 2,000 2,000 2,000 2,000 2,000 2,000 2,000 44,145 100,00 m F.p.o. rivestimento in lamierino di alluminio Fornitura e posa in opera di RIVESTIMENTO IN LAMIERINO DI ALLUMINIO, per tubazioni acqua calda-refrigerata calandrati e rivettati su strato di coibentazione esistente, compresa maggiorazione per l'incidenza del rivestimento delle saracinesche. DN 300 DN 250 DN 200 DN 150 DN 125 DN 80 DN 50 SOMMANO... 110,000 m F.p.o. coibentazione con rotolo in lana di roccia , sp. 80 mm Fornitura e posa in opera di coibentazione con rotolo in lana di roccia , in classe A1 di reazione al fuoco, densità 70 kg/mc, conducilità 0,046 W/m°C, spessore 80 mm in conformità al D.P.R. 412/93, compresa finitura esterna con carta alluminata. DN 300 DN 250 DN 200 SOMMANO... 20 / 17 I.M.032 2,000 F.p.o. coibentazione con coppelle in lana di roccia DN 50, sp. 60 mm Fornitura e posa in opera di coibentazione con coppelle in lana di roccia, in classe A1 di reazione al fuoco, densità 70 kg/mc, conducilità 0,046 W/m°C, spessore 60 mm in conformità al D.P.R. 412/93, compresa finitura esterna con carta alluminata. DN 50 DN 50 SOMMANO... 19 / 16 I.M.031 2´097´636,50 80, sp. 60 mm Fornitura e posa in opera di coibentazione con coppelle in lana di roccia, in classe A1 di reazione al fuoco, densità 70 kg/mc, conducilità 0,046 W/m°C, spessore 60 mm in conformità al D.P.R. 412/93, compresa finitura esterna con carta alluminata. DN 80 DN 80 SOMMANO... TOTALE 1,500 1,288 1,131 0,848 0,770 0,628 0,534 540,00 386,40 836,94 975,20 492,80 138,16 53,40 3´422,90 F.p.o. Saracinesca Dn 300 Fornitura e posa in opera di Saracinesca cuneo gommato in ghisa sferoidale a corpo piatto e vite interna, corpo e coperchio in ghisa GS400 con rivestimento epossidico atossico alimentare conforme al D.M. n. 174 del 06/04/2004 (sostituisce la Circ. Min. Sanità n. 102 del 02/12/78), cuneo rivestito in elastomero EPDM, albero in acciaio inossidabile, madrevite in bronzo; flangiata e forata a norma UNI EN 1092-1, pressioni nominali di prova e esercizio a norma UNI 1284. Pressione di esercizio PFA 16 (1,6 MPa). Diametro Nominale 300 mm. Compreso ed ogni ulteriore onere e magistero per dare A RIPORTARE COMMITTENTE: AOU Policlinico "G. Martino" - Messina 2´344´976,17 pag. 7 Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI unità di misura DIMENSIONI IMPORTI Quantità par.ug. lung. larg. H/peso unitario RIPORTO l'opera finita a perfetta regola d'arte. tratto A-B F.p.o. Saracinesca Dn 200 Fornitura e posa in opera di Saracinesca cuneo gommato in ghisa sferoidale a corpo piatto e vite interna, corpo e coperchio in ghisa GS400 con rivestimento epossidico atossico alimentare conforme al D.M. n. 174 del 06/04/2004 (sostituisce la Circ. Min. Sanità n. 102 del 02/12/78), cuneo rivestito in elastomero EPDM, albero in acciaio inossidabile, madrevite in bronzo; flangiata e forata a norma UNI EN 1092-1, pressioni nominali di prova e esercizio a norma UNI 1284. Pressione di esercizio PFA 16 (1,6 MPa). Diametro Nominale 200 mm. Compreso ed ogni ulteriore onere e magistero per dare l'opera finita a perfetta regola d'arte. tratto B-O' SOMMANO... cadauno 23 / 20 I.M.047 F.p.o. Saracinesca Dn 150 Fornitura e posa in opera di Saracinesca cuneo gommato in ghisa sferoidale a corpo piatto e vite interna, corpo e coperchio in ghisa GS400 con rivestimento epossidico atossico alimentare conforme al D.M. n. 174 del 06/04/2004 (sostituisce la Circ. Min. Sanità n. 102 del 02/12/78), cuneo rivestito in elastomero EPDM, albero in acciaio inossidabile, madrevite in bronzo; flangiata e forata a norma UNI EN 1092-1, pressioni nominali di prova e esercizio a norma UNI 1284. Pressione di esercizio PFA 16 (1,6 MPa). Diametro Nominale 150 mm. Compreso ed ogni ulteriore onere e magistero per dare l'opera finita a perfetta regola d'arte. tratto F-G tratto L-M tratto D-Q tratto E-R SOMMANO... cadauno 24 / 21 I.M.052 2´344´976,17 2,00 SOMMANO... cadauno 22 / 19 I.M.046 TOTALE F.p.o. Saracinesca Dn 125 Fornitura e posa in opera di Saracinesca cuneo gommato in ghisa sferoidale a corpo piatto e vite interna, corpo e coperchio in ghisa GS400 con rivestimento epossidico atossico alimentare conforme al D.M. n. 174 del 06/04/2004 (sostituisce la Circ. Min. Sanità n. 102 del 02/12/78), cuneo rivestito in elastomero EPDM, albero in acciaio inossidabile, madrevite in bronzo; flangiata e forata a norma UNI EN 1092-1, pressioni nominali di prova e esercizio a norma UNI 1284. Pressione di esercizio PFA 16 (1,6 MPa). Diametro Nominale 80 mm. Compreso ed ogni ulteriore onere e magistero per dare l'opera finita a perfetta regola d'arte. tratto G-S tratto G-T tratto O'-V SOMMANO... cadauno A RIPORTARE COMMITTENTE: AOU Policlinico "G. Martino" - Messina 2,00 1´495,423 2´990,85 958,830 1´917,66 715,536 5´724,29 547,242 3´283,45 2,00 2,00 2,00 2,00 2,00 2,00 8,00 2,00 2,00 2,00 6,00 2´358´892,42 pag. 8 Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI unità di misura DIMENSIONI IMPORTI Quantità par.ug. lung. larg. H/peso unitario RIPORTO 25 / 22 I.M.051 2´358´892,42 F.p.o. Saracinesca Dn 80 Fornitura e posa in opera di Saracinesca cuneo gommato in ghisa sferoidale a corpo piatto e vite interna, corpo e coperchio in ghisa GS400 con rivestimento epossidico atossico alimentare conforme al D.M. n. 174 del 06/04/2004 (sostituisce la Circ. Min. Sanità n. 102 del 02/12/78), cuneo rivestito in elastomero EPDM, albero in acciaio inossidabile, madrevite in bronzo; flangiata e forata a norma UNI EN 1092-1, pressioni nominali di prova e esercizio a norma UNI 1284. Pressione di esercizio PFA 16 (1,6 MPa). Diametro Nominale 80 mm. Compreso ed ogni ulteriore onere e magistero per dare l'opera finita a perfetta regola d'arte. tratto C-P 2,00 SOMMANO... cadauno 26 / 23 I.M.050 2,00 F.p.o. Saracinesca Dn 50 Fornitura e posa in opera di Saracinesca cuneo gommato in ghisa sferoidale a corpo piatto e vite interna, corpo e coperchio in ghisa GS400 con rivestimento epossidico atossico alimentare conforme al D.M. n. 174 del 06/04/2004 (sostituisce la Circ. Min. Sanità n. 102 del 02/12/78), cuneo rivestito in elastomero EPDM, albero in acciaio inossidabile, madrevite in bronzo; flangiata e forata a norma UNI EN 1092-1, pressioni nominali di prova e esercizio a norma UNI 1284. Pressione di esercizio PFA 16 (1,6 MPa). Diametro Nominale 50 mm. Compreso ed ogni ulteriore onere e magistero per dare l'opera finita a perfetta regola d'arte. tratto I-U Dismissione tubazioni esistenti linea acqua surriscaldata in acciaio Dismissione tubazioni esistenti linea acqua surriscaldata in acciaio, Dn 250/100, da linea principale, nel tunnel servizi, compresa la dismissione delle saracinesche,gli oneri dei mezzi sollevamento e movimentazione. anello primario teleriscaldamento (DN 250) anello primario teleriscaldamento (DN 150) anello primario teleriscaldamento (DN 125) anello primario teleriscaldamento (DN 100) anello primario teleriscaldamento (DN 65) anello primario teleriscaldamento (DN 50) SOMMANO... 28 / 25 21.01.26 401,451 802,90 332,698 665,40 0,540 31´207,68 2,00 SOMMANO... cadauno 27 / 24 I.M.006 TOTALE 2,00 2,000 2,000 2,000 2,000 2,000 2,000 kg 270,000 675,000 115,000 145,000 90,000 25,000 41,400 19,800 16,200 11,800 7,100 5,600 22´356,00 26´730,00 3´726,00 3´422,00 1´278,00 280,00 57´792,00 Trasporto alle pubbliche discariche del comune in cui si ... - per ogni m³ di materiale trasportato misurato sul mezzo Trasporto alle pubbliche discariche del comune in cui si eseguono i lavori o nella discarica del comprensorio di cui fa parte il comune medesimo o su aree autorizzate al conferimento, di sfabbricidi classificabili non inquinanti provenienti da lavori eseguiti all'interno del perimetro del centro edificato, per mezzo di autocarri a cassone scarrabile, compreso il nolo del cassone, esclusi gli oneri di conferimento a discarica. per ogni m³ di materiale trasportato misurato sul A RIPORTARE COMMITTENTE: AOU Policlinico "G. Martino" - Messina 2´391´568,40 pag. 9 Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI unità di misura DIMENSIONI IMPORTI Quantità par.ug. lung. larg. H/peso unitario RIPORTO 2´391´568,40 mezzo anello primario teleriscaldamento (DN 250) anello primario teleriscaldamento (DN 150) anello primario teleriscaldamento (DN 120) anello primario teleriscaldamento (DN 100) anello primario teleriscaldamento (DN 65) anello primario teleriscaldamento (DN 50) SOMMANO... 29 / 26 21.01.26b 30 / 96 I.M.T.22 32 / 98 I.M.T.25 33 / 99 I.M.T.26 Compensatore assiale in acciaio a soffietto con estremità flangiate: Ø 200 mm Compensatore assiale in acciaio a soffietto con estremità flangiate: Ø 200 mm Tratto F-H Tratto H-I Tratto I-L Tratto B-O' A RIPORTARE COMMITTENTE: AOU Policlinico "G. Martino" - Messina 0,250 0,150 0,125 0,100 0,065 0,050 33,75 30,38 3,59 2,90 0,76 0,13 71,51 24,700 1´766,30 0,015 866,88 393,370 3´146,96 381,510 3´815,10 570,330 15´969,24 681,210 36´785,34 57´792,00 57´792,00 8,00 cad 8,00 10,00 cad 10,00 8,00 10,00 10,00 cad Compensatore assiale in acciaio a soffietto con estremità flangiate: Ø 150 mm Compensatore assiale in acciaio a soffietto con estremità flangiate: Ø 150 mm Tratto F-G Tratto L-M Tratto L-N Tratto D-Q Tratto E-R Tratto O'-O SOMMANO... 34 / 100 I.M.T.27 kg Compensatore assiale in acciaio a soffietto con estremità flangiate: Ø 125 mm Compensatore assiale in acciaio a soffietto con estremità flangiate: Ø 125 mm Tratto G-S Tratto G-T Tratto O'-V SOMMANO... 0,250 0,150 0,125 0,100 0,065 0,050 57792,000 Compensatore assiale in acciaio a soffietto con estremità flangiate: Ø 80 mm Compensatore assiale in acciaio a soffietto con estremità flangiate: Ø 80 mm Tratto C-P SOMMANO... 270,000 675,000 115,000 145,000 90,000 25,000 al m³ Compensatore assiale in acciaio a soffietto con estremità flangiate: Ø 50 mm Compensatore assiale in acciaio a soffietto con estremità flangiate: Ø 50 mm Tratto I-U SOMMANO... 31 / 97 I.M.T.23 2,000 2,000 2,000 2,000 2,000 2,000 ONERI DI CONFERIMENTO IN DISCARICA Osservatorio Regionale Prezzi - Oneri di conferimento del materiale in discarica al kg € 0,015 Tubazioni teleriscaldamento SOMMANO... TOTALE 28,00 8,00 8,00 10,00 8,00 8,00 12,00 cad 54,00 8,00 10,00 4,00 12,00 34,00 2´453´918,22 pag. 10 Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI unità di misura DIMENSIONI IMPORTI Quantità par.ug. lung. larg. H/peso RIPORTO SOMMANO... 35 / 101 I.M.T.28 36 / 102 I.M.T.29 34,00 cad 34,00 Compensatore assiale in acciaio a soffietto con estremità flangiate: Ø 250 mm Compensatore assiale in acciaio a soffietto con estremità flangiate: Ø 250 mm Tratto D-E Tratto E-F SOMMANO... TOTALE 2´453´918,22 892,430 30´342,62 1´091,470 13´097,64 1´273,380 28´014,36 8,00 4,00 cad 12,00 Compensatore assiale in acciaio a soffietto con estremità flangiate: Ø 300 mm Compensatore assiale in acciaio a soffietto con estremità flangiate: Ø 300 mm Tratto A-B Tratto B-C Tratto C-D SOMMANO... unitario 8,00 4,00 10,00 cad 22,00 Parziale meccanico (Cat 1) euro Parziale Teleriscaldamento (SpCat 2) euro 1´233´846,82 1´233´846,82 Teleraffrescamento (SpCat 3) 37 / 27 I.M.025A F.p.o. tubazione in acciaio senza saldatura Dn 400 Tubo in acciaio non legato di base senza saldatura, a norma UNI EN 10216-1, con estremità lisce, per trasporto di fluidi ed altri usi generici per i quali è richiesta la tenuta stagna, posati entro cavedi o in traccia o su staffaggi, comprese curve, giunzioni saldate e tagli a misura. Comprese opere murarie e staffaggi ed ogni ulteriore onere e magistero per dare l'opera finita a perfetta regola d'arte. Dn 400 mm 2,000 SOMMANO... 38 / 28 I.M.025B 93,210 kg 87´617,40 87´617,40 7,843 687´183,27 7,633 456´514,46 F.p.o. tubazione in acciaio senza saldatura Dn 300 Tubo in acciaio non legato di base senza saldatura, a norma UNI EN 10216-1, con estremità lisce, per trasporto di fluidi ed altri usi generici per i quali è richiesta la tenuta stagna, posati entro cavedi o in traccia o su staffaggi, comprese curve, giunzioni saldate e tagli a misura. Comprese opere murarie e staffaggi ed ogni ulteriore onere e magistero per dare l'opera finita a perfetta regola d'arte. Dn 300 mm 2,000 SOMMANO... 39 / 29 I.M.025C 470,000 kg 480,000 62,300 59´808,00 59´808,00 F.p.o. tubazione in acciaio senza saldatura Dn 250 Tubo in acciaio non legato di base senza saldatura, a norma UNI EN 10216-1, con estremità lisce, per trasporto di fluidi ed altri usi generici per i quali è richiesta la tenuta stagna, posati entro cavedi o in traccia o su staffaggi, comprese curve, giunzioni saldate e tagli a misura. A RIPORTARE COMMITTENTE: AOU Policlinico "G. Martino" - Messina 3´669´070,57 pag. 11 Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI unità di misura DIMENSIONI IMPORTI Quantità par.ug. lung. larg. H/peso unitario RIPORTO TOTALE 3´669´070,57 Comprese opere murarie e staffaggi ed ogni ulteriore onere e magistero per dare l'opera finita a perfetta regola d'arte. Dn 250 mm 2,000 SOMMANO... 40 / 30 I.M.025D 39´520,00 105,000 33,200 kg 7,435 293´831,20 7,274 50´714,33 7,040 28´188,16 7,250 7´177,50 6´972,00 6´972,00 F.p.o. tubazione in acciaio senza saldatura Dn 150 Tubo in acciaio non legato di base senza saldatura, a norma UNI EN 10216-1, con estremità lisce, per trasporto di fluidi ed altri usi generici per i quali è richiesta la tenuta stagna, posati entro cavedi o in traccia o su staffaggi, comprese curve, giunzioni saldate e tagli a misura. Comprese opere murarie e staffaggi ed ogni ulteriore onere e magistero per dare l'opera finita a perfetta regola d'arte. Dn 150 mm 2,000 SOMMANO... 110,000 18,200 kg 4´004,00 4´004,00 F.p.o. tubazione in acciaio senza saldatura Dn 100 Tubo in acciaio non legato di base senza saldatura, a norma UNI EN 10216-1, con estremità lisce, per trasporto di fluidi ed altri usi generici per i quali è richiesta la tenuta stagna, posati entro cavedi o in traccia o su staffaggi, comprese curve, giunzioni saldate e tagli a misura. Comprese opere murarie e staffaggi ed ogni ulteriore onere e magistero per dare l'opera finita a perfetta regola d'arte. Dn 100 mm 2,000 SOMMANO... 43 / 33 I.M.026 39´520,00 F.p.o. tubazione in acciaio senza saldatura Dn 200 Tubo in acciaio non legato di base senza saldatura, a norma UNI EN 10216-1, con estremità lisce, per trasporto di fluidi ed altri usi generici per i quali è richiesta la tenuta stagna, posati entro cavedi o in traccia o su staffaggi, comprese curve, giunzioni saldate e tagli a misura. Comprese opere murarie e staffaggi ed ogni ulteriore onere e magistero per dare l'opera finita a perfetta regola d'arte. Dn 200 mm SOMMANO... 42 / 32 I.M.025G 41,600 kg 2,000 41 / 31 I.M.025E 475,000 F.p.o. vernicatura tubazioni in acciaio nero Fornitura e posa in opera di VERNICIATURA TUBAZIONI IN ACCIAIO NERO per realizzazione circuiti di centrale termofrigorifera, a due riprese di pittura antiruggine al minio di piombo da applicare a tutte le tubazioni di acciaio non zincato ed a tutti i supporti, compreso ogni ulteriore onere e magistero per dare l'opera finita a perfetta regola d'arte. DN 400 DN 300 DN 250 DN 200 DN 150 A RIPORTARE COMMITTENTE: AOU Policlinico "G. Martino" - Messina 50,000 9,900 kg 990,00 990,00 2,000 2,000 2,000 2,000 2,000 470,000 480,000 475,000 105,000 110,000 2,000 2,000 2,000 2,000 2,000 1,277 1,015 0,840 0,680 0,500 2´400,76 1´948,80 1´596,00 285,60 220,00 6´451,16 4´048´981,76 pag. 12 Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI unità di misura DIMENSIONI IMPORTI Quantità par.ug. lung. larg. H/peso RIPORTO 6´451,16 DN 100 2,000 SOMMANO... 44 / 34 I.M.033 45 / 35 I.M.027 46 / 36 I.M.031 47 / 37 I.M.032 48 / 38 I.M.049 50,000 110,000 1,277 1,015 0,840 0,680 m2 m2 470,000 480,000 475,000 105,000 110,000 50,000 48´498,21 50,170 5´017,00 63,474 13´964,28 86,763 270´317,07 39,928 192´062,86 1´200,38 974,40 798,00 142,80 3´115,58 2,000 2,000 2,000 2,000 2,000 2,000 7,435 220,00 220,00 470,000 480,000 475,000 105,000 4´048´981,76 100,00 m 2,000 2,000 2,000 2,000 TOTALE 71,80 100,00 2,000 F.p.o. rivestimento in lamierino di alluminio Fornitura e posa in opera di RIVESTIMENTO IN LAMIERINO DI ALLUMINIO, per tubazioni acqua calda-refrigerata calandrati e rivettati su strato di coibentazione esistente, compresa maggiorazione per l'incidenza del rivestimento delle saracinesche. DN 400 DN 300 DN 250 DN 200 DN 150 DN 100 SOMMANO... 0,359 m F.p.o. coibentazione con rotolo in lana di roccia , sp. 80 mm Fornitura e posa in opera di coibentazione con rotolo in lana di roccia , in classe A1 di reazione al fuoco, densità 70 kg/mc, conducilità 0,046 W/m°C, spessore 80 mm in conformità al D.P.R. 412/93, compresa finitura esterna con carta alluminata. DN 400 DN 300 DN 250 DN 200 SOMMANO... 2,000 6´522,96 2,000 F.p.o. coibentazione con coppelle in lana di roccia DN 150, sp. 60 mm Fornitura e posa in opera di coibentazione con coppelle in lana di roccia, in classe A1 di reazione al fuoco, densità 70 kg/mc, conducilità 0,046 W/m°C, spessore 60 mm in conformità al D.P.R. 412/93, compresa finitura esterna con carta alluminata. DN 150 DN 150 SOMMANO... 50,000 m2 F.p.o. coibentazione con coppelle in lana di roccia DN 100, sp. 60 mm Fornitura e posa in opera di coibentazione con coppelle in lana di roccia, in classe A1 di reazione al fuoco, densità 70 kg/mc, conducilità 0,046 W/m°C, spessore 60 mm in conformità al D.P.R. 412/93, compresa finitura esterna con carta alluminata. DN 100 DN 100 SOMMANO... unitario 1,759 1,500 1,288 1,131 0,848 0,691 1´653,46 1´440,00 1´223,60 237,51 186,56 69,10 4´810,23 F.p.o. Saracinesca Dn 400 Fornitura e posa in opera di Saracinesca cuneo gommato in ghisa sferoidale a corpo piatto e vite interna, corpo e coperchio in ghisa GS400 con rivestimento epossidico atossico alimentare conforme al D.M. n. 174 del 06/04/2004 (sostituisce la Circ. Min. Sanità n. 102 del 02/12/78), cuneo rivestito in elastomero EPDM, albero in acciaio inossidabile, A RIPORTARE COMMITTENTE: AOU Policlinico "G. Martino" - Messina 4´578´841,18 pag. 13 Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI unità di misura DIMENSIONI IMPORTI Quantità par.ug. lung. larg. H/peso unitario RIPORTO madrevite in bronzo; flangiata e forata a norma UNI EN 1092-1, pressioni nominali di prova e esercizio a norma UNI 1284. Pressione di esercizio PFA 16 (1,6 MPa). Diametro Nominale 400 mm. Compreso ed ogni ulteriore onere e magistero per dare l'opera finita a perfetta regola d'arte. tratto A-C SOMMANO... cadauno 49 / 39 I.M.044 F.p.o. Saracinesca Dn 300 Fornitura e posa in opera di Saracinesca cuneo gommato in ghisa sferoidale a corpo piatto e vite interna, corpo e coperchio in ghisa GS400 con rivestimento epossidico atossico alimentare conforme al D.M. n. 174 del 06/04/2004 (sostituisce la Circ. Min. Sanità n. 102 del 02/12/78), cuneo rivestito in elastomero EPDM, albero in acciaio inossidabile, madrevite in bronzo; flangiata e forata a norma UNI EN 1092-1, pressioni nominali di prova e esercizio a norma UNI 1284. Pressione di esercizio PFA 16 (1,6 MPa). Diametro Nominale 300 mm. Compreso ed ogni ulteriore onere e magistero per dare l'opera finita a perfetta regola d'arte. tratto F-G tratto L-M SOMMANO... cadauno 50 / 40 I.M.045 F.p.o. Saracinesca Dn 250 Fornitura e posa in opera di Saracinesca cuneo gommato in ghisa sferoidale a corpo piatto e vite interna, corpo e coperchio in ghisa GS400 con rivestimento epossidico atossico alimentare conforme al D.M. n. 174 del 06/04/2004 (sostituisce la Circ. Min. Sanità n. 102 del 02/12/78), cuneo rivestito in elastomero EPDM, albero in acciaio inossidabile, madrevite in bronzo; flangiata e forata a norma UNI EN 1092-1, pressioni nominali di prova e esercizio a norma UNI 1284. Pressione di esercizio PFA 16 (1,6 MPa). Diametro Nominale 250 mm. Compreso ed ogni ulteriore onere e magistero per dare l'opera finita a perfetta regola d'arte. tratto D-Q tratto E-R SOMMANO... cadauno 51 / 41 I.M.046 TOTALE 4´578´841,18 2,00 2,00 1´869,509 3´739,02 1´495,423 5´981,69 1´307,917 5´231,67 2,00 2,00 4,00 2,00 2,00 4,00 F.p.o. Saracinesca Dn 200 Fornitura e posa in opera di Saracinesca cuneo gommato in ghisa sferoidale a corpo piatto e vite interna, corpo e coperchio in ghisa GS400 con rivestimento epossidico atossico alimentare conforme al D.M. n. 174 del 06/04/2004 (sostituisce la Circ. Min. Sanità n. 102 del 02/12/78), cuneo rivestito in elastomero EPDM, albero in acciaio inossidabile, madrevite in bronzo; flangiata e forata a norma UNI EN 1092-1, pressioni nominali di prova e esercizio a norma UNI 1284. Pressione di esercizio PFA 16 (1,6 MPa). Diametro Nominale 200 mm. Compreso ed ogni ulteriore onere e magistero per dare l'opera finita a perfetta regola d'arte. A RIPORTARE COMMITTENTE: AOU Policlinico "G. Martino" - Messina 4´593´793,56 pag. 14 Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI unità di misura DIMENSIONI IMPORTI Quantità par.ug. lung. larg. H/peso unitario RIPORTO 4´593´793,56 tratto O'-V 2,00 SOMMANO... cadauno 52 / 42 I.M.047 2,00 F.p.o. Saracinesca Dn 150 Fornitura e posa in opera di Saracinesca cuneo gommato in ghisa sferoidale a corpo piatto e vite interna, corpo e coperchio in ghisa GS400 con rivestimento epossidico atossico alimentare conforme al D.M. n. 174 del 06/04/2004 (sostituisce la Circ. Min. Sanità n. 102 del 02/12/78), cuneo rivestito in elastomero EPDM, albero in acciaio inossidabile, madrevite in bronzo; flangiata e forata a norma UNI EN 1092-1, pressioni nominali di prova e esercizio a norma UNI 1284. Pressione di esercizio PFA 16 (1,6 MPa). Diametro Nominale 150 mm. Compreso ed ogni ulteriore onere e magistero per dare l'opera finita a perfetta regola d'arte. tratto C-P 2,00 F.p.o. Saracinesca Dn 100 Fornitura e posa in opera di Saracinesca cuneo gommato in ghisa sferoidale a corpo piatto e vite interna, corpo e coperchio in ghisa GS400 con rivestimento epossidico atossico alimentare conforme al D.M. n. 174 del 06/04/2004 (sostituisce la Circ. Min. Sanità n. 102 del 02/12/78), cuneo rivestito in elastomero EPDM, albero in acciaio inossidabile, madrevite in bronzo; flangiata e forata a norma UNI EN 1092-1, pressioni nominali di prova e esercizio a norma UNI 1284. Pressione di esercizio PFA 16 (1,6 MPa). Diametro Nominale 100 mm. Compreso ed ogni ulteriore onere e magistero per dare l'opera finita a perfetta regola d'arte. tratto I-U Dismissione tubazioni esistenti linea acqua surriscaldata in acciaio Dismissione tubazioni esistenti linea acqua surriscaldata in acciaio, Dn 250/100, da linea principale, nel tunnel servizi, compresa la dismissione delle saracinesche,gli oneri dei mezzi sollevamento e movimentazione. anello primario teleraffreddamento (DN 400) anello primario teleraffreddamento (DN 300) anello primario teleraffreddamento (DN 250) anello primario teleraffreddamento (DN 200) anello primario teleriscaldamento (DN 150) anello primario teleriscaldamento (DN 100) SOMMANO... 55 / 45 21.01.26 1´917,66 715,536 1´431,07 497,241 994,48 0,540 69´448,86 2,00 SOMMANO... cadauno 54 / 44 I.M.006 958,830 2,00 SOMMANO... cadauno 53 / 43 I.M.048 TOTALE 2,00 2,000 2,000 2,000 2,000 2,000 2,000 kg 275,000 300,000 375,000 155,000 95,000 145,000 86,300 55,500 41,400 31,000 19,800 11,800 47´465,00 33´300,00 31´050,00 9´610,00 3´762,00 3´422,00 128´609,00 Trasporto alle pubbliche discariche del comune in cui si ... - per ogni m³ di materiale trasportato misurato sul mezzo Trasporto alle pubbliche discariche del comune in cui si eseguono i lavori o nella discarica del comprensorio di cui fa parte il comune medesimo o su aree autorizzate al conferimento, di sfabbricidi classificabili non inquinanti provenienti da lavori eseguiti all'interno A RIPORTARE COMMITTENTE: AOU Policlinico "G. Martino" - Messina 4´667´585,63 pag. 15 Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI unità di misura DIMENSIONI IMPORTI Quantità par.ug. lung. larg. H/peso unitario RIPORTO 4´667´585,63 del perimetro del centro edificato, per mezzo di autocarri a cassone scarrabile, compreso il nolo del cassone, esclusi gli oneri di conferimento a discarica. per ogni m³ di materiale trasportato misurato sul mezzo anello primario teleraffreddamento (DN 400) anello primario teleraffreddamento (DN 300) anello primario teleraffreddamento (DN 250) anello primario teleraffreddamento (DN 200) anello primario teleraffreddamento (DN 150) anello primario teleraffreddamento (DN 100) SOMMANO... 56 / 46 21.01.26b 57 / 103 I.M.T.24 60 / 106 I.M.T.28 Compensatore assiale in acciaio a soffietto con estremità flangiate: Ø 300 mm Compensatore assiale in acciaio a soffietto con estremità flangiate: Ø 300 mm Tratto F-G Tratto L-M Tratto L-N A RIPORTARE COMMITTENTE: AOU Policlinico "G. Martino" - Messina 0,400 0,300 0,250 0,200 0,150 0,100 0,400 0,300 0,250 0,200 0,150 0,100 88,00 54,00 46,88 12,40 4,28 2,90 208,46 24,700 5´148,96 128´609,00 0,015 1´929,14 428,840 2´573,04 681,210 4´087,26 892,430 5´354,58 1´091,470 37´109,98 6,00 cad 6,00 6,00 cad 6,00 6,00 cad Compensatore assiale in acciaio a soffietto con estremità flangiate: Ø 250 mm Compensatore assiale in acciaio a soffietto con estremità flangiate: Ø 250 mm Tratto D-Q Tratto G-T Tratto E-R Tratto O'-O SOMMANO... 61 / 107 I.M.T.29 kg Compensatore assiale in acciaio a soffietto con estremità flangiate: Ø 200 mm Compensatore assiale in acciaio a soffietto con estremità flangiate: Ø 200 mm Tratto O'-V SOMMANO... 275,000 300,000 375,000 155,000 95,000 145,000 128609,00 0 128´609,00 Compensatore assiale in acciaio a soffietto con estremità flangiate: Ø 150 mm Compensatore assiale in acciaio a soffietto con estremità flangiate: Ø 150 mm Tratto C-P SOMMANO... 59 / 105 I.M.T.27 al m³ Compensatore assiale in acciaio a soffietto con estremità flangiate: Ø 100 mm Compensatore assiale in acciaio a soffietto con estremità flangiate: Ø 100 mm Tratto I-U SOMMANO... 58 / 104 I.M.T.26 2,000 2,000 2,000 2,000 2,000 2,000 ONERI DI CONFERIMENTO IN DISCARICA Osservatorio Regionale Prezzi - Oneri di conferimento del materiale in discarica al kg € 0,015 Tubazioni teleraffreddamento SOMMANO... TOTALE 6,00 6,00 10,00 6,00 12,00 cad 34,00 6,00 8,00 10,00 24,00 4´723´788,59 pag. 16 Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI unità di misura RIPORTO IMPORTI Quantità par.ug. lung. larg. H/peso unitario 24,00 Tratto B-O' TOTALE 4´723´788,59 14,00 SOMMANO... 62 / 108 I.M.T.30 DIMENSIONI cad Compensatore assiale in acciaio a soffietto con estremità flangiate: Ø 400 mm Compensatore assiale in acciaio a soffietto con estremità flangiate: Ø 400 mm Tratto A-C Tratto C-D Tratto D-E Tratto E-F Tratto F-H Tratto H-I Tratto I-L SOMMANO... Parziale meccanico (Cat 1) euro Parziale Teleraffrescamento (SpCat 3) euro 38,00 1´273,380 48´388,44 1´609,650 83´701,80 8,00 10,00 8,00 4,00 8,00 10,00 4,00 cad 52,00 2´330´505,99 2´330´505,99 U.T.A. (SpCat 4) elettrico (Cat 2) elettrico (SbCat 3) 63 / 3 I.M.004 SISTEMA GESTIONE POMPE CON INVERTER P=1,1 kW F.p.o. di Quadro inverter per regolazione velocità motori di n.2 elettropompe, una di scorta all'altra eseguito in cassa di metallo IP 54 con apertura a cerniera predisposto per installazione a parete o a pavimento, così composto: - sistema di scambio per alimentazione con lo stesso inverter di n.2 elettropompe; - sezionatore con fusibili extrarapidi a protezione dell'inverter; - Interruttori automatici salvamotori a protezione di ogni pompa; - Interruttore sezionatore generale bloccoporta; - Convertitore di frequenza (inverter) di potenza idonea e filtro EMC; - Minirelè ausiliari; - Trasformatore di alimentazione per circuiti ausiliari con relativi fusibili di protezione; - Morsetteria di allacciamento; - Ventola di raffreddamento 230 V; - Alimentazione 3x400V+neutro, segnalazioni e comandi in portella: A) Interruttore sezionatore generale bloccoporta; B) Tastiera dell'inverter con ampio display multirighe per lettura e impostazione dei parametri della logica di funzionamento; C) Selettore per ogni singola pompa; D) Lampada "blocco inverter"; E) Lampada "presenza rete"; F) Lampada "marcia a secco"; G) N.2 lampade "blocco pompa"; H) N.2 lampade "marcia pompa". Compreso il trasmettitore di pressione con segnale 420 mA, l'onere dei collegamenti elettrici, idraulici, cavi elettrici e di segnale, morsettiera ed ogni ulteriore onere e magistero per dare l'opera finita a perfetta regola d'arte. A RIPORTARE COMMITTENTE: AOU Policlinico "G. Martino" - Messina 4´855´878,83 pag. 17 Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI unità di misura DIMENSIONI IMPORTI Quantità par.ug. lung. larg. H/peso unitario RIPORTO TOTALE 4´855´878,83 n. 1 per potenze pompe da max 1,1, kW; 14,00 SOMMANO... cadauno 64 / 50 I.M.005 14,00 2´003,264 28´045,70 2´033,265 4´066,53 SISTEMA GESTIONE POMPE CON INVERTER P=1,5 kW F.p.o. di Quadro inverter per regolazione velocità motori di n.2 elettropompe, una di scorta all'altra eseguito in cassa di metallo IP 54 con apertura a cerniera predisposto per installazione a parete o a pavimento, così composto: - sistema di scambio per alimentazione con lo stesso inverter di n.2 elettropompe; - sezionatore con fusibili extrarapidi a protezione dell'inverter e filtro EMC; - Interruttori automatici salvamotori a protezione di ogni pompa; - Interruttore sezionatore generale bloccoporta; - Convertitore di frequenza (inverter) di potenza idonea; - Minirelè ausiliari; - Trasformatore di alimentazione per circuiti ausiliari con relativi fusibili di protezione; - Morsetteria di allacciamento; - Ventola di raffreddamento 230 V; - Alimentazione 3x400V+neutro, segnalazioni e comandi in portella: A) Interruttore sezionatore generale bloccoporta; B) Tastiera dell'inverter con ampio display multirighe per lettura e impostazione dei parametri della logica di funzionamento; C) Selettore per ogni singola pompa; D) Lampada "blocco inverter"; E) Lampada "presenza rete"; F) Lampada "marcia a secco"; G) N.2 lampade "blocco pompa"; H) N.2 lampade "marcia pompa". Compreso il trasmettitore di pressione con segnale 420 mA, l'onere dei collegamenti elettrici, idraulici, cavi elettrici e di segnale, morsettiera ed ogni ulteriore onere e magistero per dare l'opera finita a perfetta regola d'arte. n. 1 per potenze pompe da max 1,5, kW; 2,00 SOMMANO... cadauno 65 / 51 I.M.006 2,00 SISTEMA GESTIONE POMPE CON INVERTER P=2,2 kW F.p.o. di Quadro inverter per regolazione velocità motori di n.2 elettropompe, una di scorta all'altra eseguito in cassa di metallo IP 54 con apertura a cerniera predisposto per installazione a parete o a pavimento, così composto: - sistema di scambio per alimentazione con lo stesso inverter di n.2 elettropompe; - sezionatore con fusibili extrarapidi a protezione dell'inverter e filtro EMC; - Interruttori automatici salvamotori a protezione di ogni pompa; - Interruttore sezionatore generale bloccoporta; - Convertitore di frequenza (inverter) di potenza A RIPORTARE COMMITTENTE: AOU Policlinico "G. Martino" - Messina 4´887´991,06 pag. 18 Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI unità di misura DIMENSIONI IMPORTI Quantità par.ug. lung. larg. H/peso unitario RIPORTO TOTALE 4´887´991,06 idonea; - Minirelè ausiliari; - Trasformatore di alimentazione per circuiti ausiliari con relativi fusibili di protezione; - Morsetteria di allacciamento; - Ventola di raffreddamento 230 V; - Alimentazione 3x400V+neutro, segnalazioni e comandi in portella: A) Interruttore sezionatore generale bloccoporta; B) Tastiera dell'inverter con ampio display multirighe per lettura e impostazione dei parametri della logica di funzionamento; C) Selettore per ogni singola pompa; D) Lampada "blocco inverter"; E) Lampada "presenza rete"; F) Lampada "marcia a secco"; G) N.2 lampade "blocco pompa"; H) N.2 lampade "marcia pompa". Compreso il trasmettitore di pressione con segnale 420 mA, l'onere dei collegamenti elettrici, idraulici, cavi elettrici e di segnale, morsettiera ed ogni ulteriore onere e magistero per dare l'opera finita a perfetta regola d'arte. n. 1 per potenze pompe da max 2,2, kW; 1,00 SOMMANO... cadauno 66 / 52 I.M.007 1,00 2´140,768 2´140,77 SISTEMA GESTIONE POMPE CON INVERTER P=3,0 kW F.p.o. di Quadro inverter per regolazione velocità motori di n.2 elettropompe, una di scorta all'altra eseguito in cassa di metallo IP 54 con apertura a cerniera predisposto per installazione a parete o a pavimento, così composto: - sistema di scambio per alimentazione con lo stesso inverter di n.2 elettropompe; - sezionatore con fusibili extrarapidi a protezione dell'inverter e filtro EMC; - Interruttori automatici salvamotori a protezione di ogni pompa; - Interruttore sezionatore generale bloccoporta; - Convertitore di frequenza (inverter) di potenza idonea; - Minirelè ausiliari; - Trasformatore di alimentazione per circuiti ausiliari con relativi fusibili di protezione; - Morsetteria di allacciamento; - Ventola di raffreddamento 230 V; - Alimentazione 3x400V+neutro, segnalazioni e comandi in portella: A) Interruttore sezionatore generale bloccoporta; B) Tastiera dell'inverter con ampio display multirighe per lettura e impostazione dei parametri della logica di funzionamento; C) Selettore per ogni singola pompa; D) Lampada "blocco inverter"; E) Lampada "presenza rete"; F) Lampada "marcia a secco"; G) N.2 lampade "blocco pompa"; H) N.2 lampade "marcia pompa". Compreso il trasmettitore di pressione con segnale 420 mA, l'onere dei collegamenti elettrici, idraulici, cavi A RIPORTARE COMMITTENTE: AOU Policlinico "G. Martino" - Messina 4´890´131,83 pag. 19 Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI unità di misura DIMENSIONI IMPORTI Quantità par.ug. lung. larg. H/peso unitario RIPORTO TOTALE 4´890´131,83 elettrici e di segnale, morsettiera ed ogni ulteriore onere e magistero per dare l'opera finita a perfetta regola d'arte. n. 1 per potenze pompe da max 3,0, kW; 2,00 SOMMANO... cadauno 67 / 53 I.M.008 2,00 2´184,520 4´369,04 2´732,037 2´732,04 SISTEMA GESTIONE POMPE CON INVERTER P=4,0 kW F.p.o. di Quadro inverter per regolazione velocità motori di n.2 elettropompe, una di scorta all'altra eseguito in cassa di metallo IP 54 con apertura a cerniera predisposto per installazione a parete o a pavimento, così composto: - sistema di scambio per alimentazione con lo stesso inverter di n.2 elettropompe; - sezionatore con fusibili extrarapidi a protezione dell'inverter e filtro EMC; - Interruttori automatici salvamotori a protezione di ogni pompa; - Interruttore sezionatore generale bloccoporta; - Convertitore di frequenza (inverter) di potenza idonea; - Minirelè ausiliari; - Trasformatore di alimentazione per circuiti ausiliari con relativi fusibili di protezione; - Morsetteria di allacciamento; - Ventola di raffreddamento 230 V; - Alimentazione 3x400V+neutro, segnalazioni e comandi in portella: A) Interruttore sezionatore generale bloccoporta; B) Tastiera dell'inverter con ampio display multirighe per lettura e impostazione dei parametri della logica di funzionamento; C) Selettore per ogni singola pompa; D) Lampada "blocco inverter"; E) Lampada "presenza rete"; F) Lampada "marcia a secco"; G) N.2 lampade "blocco pompa"; H) N.2 lampade "marcia pompa". Compreso il trasmettitore di pressione con segnale 420 mA, l'onere dei collegamenti elettrici, idraulici, cavi elettrici e di segnale, morsettiera ed ogni ulteriore onere e magistero per dare l'opera finita a perfetta regola d'arte. n. 1 per potenze pompe da max 4,0, kW; 1,00 SOMMANO... cadauno Parziale elettrico (Cat 2) euro 1,00 41´354,08 meccanico (Cat 1) ventilazione (SbCat 2) 68 / 55 I.M.060 UNITA' TRATTAMENTO ARIA per impianto ad aria primaria - portata aria totale 1.500mc/h Fornitura e posa in opera di UNITA' TRATTAMENTO ARIA per impianto aria primaria portata aria totale 1.500 mc/h - prevalenza utile 400Pa. Esecuzione in doppia pannellatura in alluminio A RIPORTARE COMMITTENTE: AOU Policlinico "G. Martino" - Messina 4´897´232,91 pag. 20 Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI unità di misura DIMENSIONI IMPORTI Quantità par.ug. lung. larg. H/peso unitario RIPORTO antibatterico internamente spessore 8/10, acciaio zincato spessore 6/10 esternamente, spessore pannelli 50 mm, profili da 70 mm, Poliuretano Espanso con densità> 45 Kg/m3, ottenuto per INIEZIONE. Reazione al fuoco: Classe 1 secondo CSE, M1 secondo NF P 92-501 ASTM ISO 3580, B1 secondo DIN4102.Profili in alluminio estruso lega anticorodal 63 UNI 9006/1.costituita da:- Serranda frontale presa aria ad alette contrapposte con profilo a losanga in alluminio ed ingranaggi in ABS, predisposta per servocomando o comando manuale.- Sezione filtri: Prefiltri a celle pieghettate spessore 50 mm con setto sintetico. Classe G4. Filtri a elettrostatici, classe F9.Batteria di preriscaldamento ad acqua, pacco con tubi in Cu ed alette in Al. Potenza termica =8,63 kW velocità aria 1.78 m/sec. Ti = 5°C - Ur = 85% - Tu 22° - 27,8%. Ti acqua = 45°C - Tu acqua 40°C.- Batteria di raffreddamento ad acqua, pacco con tubi in Cu ed alette in Al. Potenza termica = 19,18 kW -velocità aria 1.80 m/sec. Ti = 35°C - Ur = 45% - Tu 13.50° 100%. Ti acqua = 7°C - Tu acqua = 12°C.- Sezione umidificazione a vapore con alimentazione tramite produttore di vapore del tipo ad elettrodi immersi completo di lancia 600 mm per la distribuzione del vapore ( 1 x 3,75 kW - 3 x 400V, capacità 5,00 kg/h) Vasca di raccolta acqua in lamiera di acciaio completa di attacchi idrici. Separatore di gocce con telaio in AISI304 e alette in alluminio. Vasca inox per umidificazione.- Batteria di postriscaldamento ad acqua, pacco con tubi in Cu ed alette in Al. Potenza termica =5,38 kW -velocità aria 1.67 m/sec. Ti = 13,50°C - Ur = 99 - Tu 24° - 51,2%. Ti acqua = 45°C - Tu acqua 40°C.- Sezione ventilante di mandata completa di n.1 gruppo motoventilante ammortizzato e portina di ispezione dotata di microinterruttore di sicurezza a norma CE. Motore con isolamento IP 55 Classe F. Motore 400 V-50 Hz- 4 poli. Potenza installata 1 x 1,65 kW, Prevalenza statica utile 400 Pa, dotato di inverter di frequenza sul ventilatore di potenza nominale superiore a quella del motore. Compresa termoregolazione completa di regolatore, interfaccia ethernet, pressostati differenziali, valvole a due vie, servocomandi, sonde aria, trasmettitori umidità, trasmettitori pressione,flussostati, pannello gestione. Compreso quadro elettrico alimentazione UTA per apparecchiature di potenza e sistema di termoregolazione in struttura metallica ad armadio, grado di protezione IP55, di dimensioni idonee al contenimento di tutti i dispostivi di protezione misure e regolazione, (interruttori, sezionatori, regolatore, strumentazione ecc..), completo di cablaggio a perfetta regola d'arte in conformità alle normative vigenti con particolare riferimento alla NORMA CEI 17-13, minuteria e morsettiere. Compreso l'onere del trasporto del cablaggio, delle linee elettriche e cavidotti dal quadro elettrico alle sezioni di alimentazione, dei collegamenti elettrici ed idraulici ed e di tutti gli accessori per il montaggio, giunti antivibranti per il collegamento tra condotte e unità motorizzate, realizzati con una parte centrale in materiale flessibile, con caratteristiche di reazione al fuoco pari a quelle dell'isolamento termico utilizzato, e bordi laterali in lamina metallica, comprese flange per l'interposizione degli stessi; compresi i pezzi speciali ed ogni altro onere ed accessorio per dare l'opera finita e funzionante a perfetta regola d'arte. aria primaria UTA D01 SOMMANO... cadauno A RIPORTARE COMMITTENTE: AOU Policlinico "G. Martino" - Messina TOTALE 4´897´232,91 1,00 1,00 22´964,309 22´964,31 4´920´197,22 pag. 21 Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI RIPORTO 69 / 56 I.M.061 unità di misura DIMENSIONI IMPORTI Quantità par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE 4´920´197,22 UNITA' TRATTAMENTO ARIA a servizio della sala operatoria/terapia intensiva per impianto a tutt'aria Q= 2.000 mc/h Fornitura e posa in opera di UNITA' TRATTAMENTO ARIA a servizio della sala operatoria/terapia int. per impianto a tutt'aria - portata aria totale 2.000 mc/h - prevalenza utile 600Pa. Esecuzione in doppia pannellatura in alluminio antibatterico internamente spessore 8/10, acciaio zincato spessore 6/10 esternamente, spessore pannelli 50 mm, profili da 70 mm, Poliuretano Espanso con densità> 45 Kg/m3, ottenuto per INIEZIONE. Reazione al fuoco: Classe 1 secondo CSE, M1 secondo NF P 92-501 ASTM ISO 3580, B1 secondo DIN4102.Profili in alluminio estruso lega anticorodal 63 UNI 9006/1.costituita da:- Serranda frontale presa aria ad alette contrapposte con profilo a losanga in alluminio ed ingranaggi in ABS, predisposta per servocomando o comando manuale.- Sezione filtri: Prefiltri a celle pieghettate spessore 50 mm con setto sintetico. Classe G4. Filtri a elettrostatici, classe F9.Batteria di recupero ad acqua lato espulsione aria eff. 50%,acqua glicolata 30% ,Potenzialità: 9.98 kW. Pacco con tubi in Rame e alette in Alluminio, collettori in acciaio o rame. Vasca inox.- Sezione ventilante di espulsione completa di n.1 gruppo motoventilante ammortizzato e portina di ispezione dotata di microinterruttore di sicurezza a norma CE, Motore con isolamento IP 55 Classe F. Motore 400 V-50 Hz- 4 poli. Potenza installata 1 x 1,1 kW, Prevalenza statica utile 600 Pa- Sezione ventilante di mandata completa di n.2 gruppi motoventilanti ammortizzati e portina di ispezione dotata di microinterruttore di sicurezza a norma CE. Motori con isolamento IP 55 Classe F. Motore 400 V-50 Hz- 4 poli. Potenza installata 2 x 1,1 kW, Prevalenza statica utile 600 Pa, dotato di inverter di frequenza su ciascun ventilatore di potenza nominale superiore a quella del motore.- Batteria di recupero ad acqua lato presa aria aria eff. 50%,acqua glicolata 30% ,Potenzialità: 9.98 kW. Pacco con tubi in Rame e alette in Alluminio, collettori in acciaio o rame. Vasca inox.- Batteria di raffreddamento ad acqua, pacco con tubi in Cu ed alette in Al. Potenza termica = 28,15 kW -velocità aria 1.37 m/sec. Ti = 35°C - Ur = 45% - Tu 12.0° - 100%. Ti acqua = 7°C Tu acqua = 12°C. - Batteria di riscaldamento ad acqua, pacco con tubi in Cu ed alette in Al. Potenza termica =11,51 kW -velocità aria 1.28 m/sec. Ti = 5°C - Ur = 85% - Tu 22° - 27,8%. Ti acqua = 70°C - Tu acqua 50°C.- Sezione umidificazione a vapore con alimentazione tramite produttore di vapore del tipo ad elettrodi immersi completo di lancia 600 mm per la distribuzione del vapore ( 1 x 3,75 kW - 3 x 400V, capacità 5,00 kg/h) Vasca di raccolta acqua in lamiera di acciaio completa di attacchi idrici. Separatore di gocce con telaio in AISI304 e alette in alluminio. Vasca inox per umidificazione.- Serranda frontale espulsione aria ad alette contrapposte con profilo a losanga in alluminio ed ingranaggi in ABS, predisposta per servocomando o comando manuale. Compresa termoregolazione completa di regolatore, interfaccia ethernet, pressostati differenziali, valvole a due vie, servocomandi, sonde aria, trasmettitori umidità, trasmettitori pressione,flussostati, pannello gestione. Compreso quadro elettrico alimentazione UTA per apparecchiature di potenza e sistema di termoregolazione in struttura metallica ad armadio, A RIPORTARE COMMITTENTE: AOU Policlinico "G. Martino" - Messina 4´920´197,22 pag. 22 Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI unità di misura DIMENSIONI IMPORTI Quantità par.ug. lung. larg. H/peso unitario RIPORTO grado di protezione IP55, di dimensioni idonee al contenimento di tutti i dispostivi di protezione misure e regolazione, (interruttori, sezionatori, regolatore, strumentazione ecc..), completo di cablaggio a perfetta regola d'arte in conformità alle normative vigenti con particolare riferimento alla NORMA CEI 17-13, minuteria e morsettiere. Compreso l'onere del trasporto del cablaggio, delle linee elettriche e cavidotti dal quadro elettrico alle sezioni di alimentazione, dei collegamenti elettrici ed idraulici ed e di tutti gli accessori per il montaggio, giunti antivibranti per il collegamento tra condotte e unità motorizzate, realizzati con una parte centrale in materiale flessibile, con caratteristiche di reazione al fuoco pari a quelle dell'isolamento termico utilizzato, e bordi laterali in lamina metallica, comprese flange per l'interposizione degli stessi; compresi i pezzi speciali ed ogni altro onere ed accessorio per dare l'opera finita e funzionante a perfetta regola d'arte. sale operatorie UTA H15 SOMMANO... cadauno 70 / 57 I.M.062 TOTALE 4´920´197,22 1,00 1,00 46´045,049 46´045,05 UNITA' TRATTAMENTO ARIA per impianto ad aria primaria - portata aria totale 2.000mc/h Fornitura e posa in opera di UNITA' TRATTAMENTO ARIA per impianto aria primaria portata aria totale 2.000 mc/h - prevalenza utile 400Pa. Esecuzione in doppia pannellatura in alluminio antibatterico internamente spessore 8/10, acciaio zincato spessore 6/10 esternamente, spessore pannelli 50 mm, profili da 70 mm, Poliuretano Espanso con densità> 45 Kg/m3, ottenuto per INIEZIONE. Reazione al fuoco: Classe 1 secondo CSE, M1 secondo NF P 92-501 ASTM ISO 3580, B1 secondo DIN4102.Profili in alluminio estruso lega anticorodal 63 UNI 9006/1.costituita da:- Serranda frontale presa aria ad alette contrapposte con profilo a losanga in alluminio ed ingranaggi in ABS, predisposta per servocomando o comando manuale.- Sezione filtri: Prefiltri a celle pieghettate spessore 50 mm con setto sintetico. Classe G4. Filtri a elettrostatici, classe F9.Batteria di preriscaldamento ad acqua, pacco con tubi in Cu ed alette in Al. Potenza termica =11,51 kW velocità aria 2.37 m/sec. Ti = 5°C - Ur = 85% - Tu 22° - 27,8%. Ti acqua = 45°C - Tu acqua 40°C.- Batteria di raffreddamento ad acqua, pacco con tubi in Cu ed alette in Al. Potenza termica = 25,58 kW -velocità aria 2.46 m/sec. Ti = 35°C - Ur = 45% - Tu 13.50° 100%. Ti acqua = 7°C - Tu acqua = 12°C.- Sezione umidificazione a vapore con alimentazione tramite produttore di vapore del tipo ad elettrodi immersi completo di lancia 600 mm per la distribuzione del vapore ( 1 x 3,75 kW - 3 x 400V, capacità 5,00 kg/h) Vasca di raccolta acqua in lamiera di acciaio completa di attacchi idrici. Separatore di gocce con telaio in AISI304 e alette in alluminio. Vasca inox per umidificazione.- Batteria di postriscaldamento ad acqua, pacco con tubi in Cu ed alette in Al. Potenza termica =7,18 kW -velocità aria 2.37 m/sec. Ti = 13,50°C - Ur = 99 - Tu 24° - 51,2%. Ti acqua = 45°C - Tu acqua 40°C.- Sezione ventilante di mandata completa di n.1 gruppo motoventilante ammortizzato e portina di ispezione dotata di microinterruttore di sicurezza a norma CE. Motore con isolamento IP 55 Classe F. Motore 400 V-50 Hz- 4 poli. Potenza installata 1 x 1,65 kW, Prevalenza statica utile 400 Pa, dotato di inverter di frequenza sul ventilatore di potenza nominale superiore a quella del motore. A RIPORTARE COMMITTENTE: AOU Policlinico "G. Martino" - Messina 4´966´242,27 pag. 23 Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI unità di misura DIMENSIONI IMPORTI Quantità par.ug. lung. larg. H/peso unitario RIPORTO Compresa termoregolazione completa di regolatore, interfaccia ethernet, pressostati differenziali, valvole a due vie, servocomandi, sonde aria, trasmettitori umidità, trasmettitori pressione,flussostati, pannello gestione. Compreso quadro elettrico alimentazione UTA per apparecchiature di potenza e sistema di termoregolazione in struttura metallica ad armadio, grado di protezione IP55, di dimensioni idonee al contenimento di tutti i dispostivi di protezione misure e regolazione, (interruttori, sezionatori, regolatore, strumentazione ecc..), completo di cablaggio a perfetta regola d'arte in conformità alle normative vigenti con particolare riferimento alla NORMA CEI 17-13, minuteria e morsettiere. Compreso l'onere del trasporto del cablaggio, delle linee elettriche e cavidotti dal quadro elettrico alle sezioni di alimentazione, dei collegamenti elettrici ed idraulici ed e di tutti gli accessori per il montaggio, giunti antivibranti per il collegamento tra condotte e unità motorizzate, realizzati con una parte centrale in materiale flessibile, con caratteristiche di reazione al fuoco pari a quelle dell'isolamento termico utilizzato, e bordi laterali in lamina metallica, comprese flange per l'interposizione degli stessi; compresi i pezzi speciali ed ogni altro onere ed accessorio per dare l'opera finita e funzionante a perfetta regola d'arte. aria primaria UTA E06 aria primaria UTA NI07 SOMMANO... cadauno 71 / 58 I.M.063 TOTALE 4´966´242,27 1,00 1,00 2,00 23´068,064 46´136,13 UNITA' TRATTAMENTO ARIA per impianto ad aria primaria - portata aria totale 3.500 mc/h Fornitura e posa in opera di UNITA' TRATTAMENTO ARIA per impianto aria primaria portata aria totale 3.500 mc/h - prevalenza utile 400Pa. Esecuzione in doppia pannellatura in alluminio antibatterico internamente spessore 8/10, acciaio zincato spessore 6/10 esternamente, spessore pannelli 50 mm, profili da 70 mm, Poliuretano Espanso con densità> 45 Kg/m3, ottenuto per INIEZIONE. Reazione al fuoco: Classe 1 secondo CSE, M1 secondo NF P 92-501 ASTM ISO 3580, B1 secondo DIN4102.Profili in alluminio estruso lega anticorodal 63 UNI 9006/1.costituita da:- Serranda frontale presa aria ad alette contrapposte con profilo a losanga in alluminio ed ingranaggi in ABS, predisposta per servocomando o comando manuale.- Sezione filtri: Prefiltri a celle pieghettate spessore 50 mm con setto sintetico. Classe G4. Filtri a elettrostatici, classe F9.Batteria di preriscaldamento ad acqua, pacco con tubi in Cu ed alette in Al. Potenza termica =20,14 kW velocità aria 2.44 m/sec. Ti = 5°C - Ur = 85% - Tu 22° - 27,8%. Ti acqua = 45°C - Tu acqua 40°C.- Batteria di raffreddamento ad acqua, pacco con tubi in Cu ed alette in Al. Potenza termica = 44,76 kW -velocità aria 2.49 m/sec. Ti = 35°C - Ur = 45% - Tu 13.50° 100%. Ti acqua = 7°C - Tu acqua = 12°C.- Sezione umidificazione a vapore con alimentazione tramite produttore di vapore del tipo ad elettrodi immersi completo di lancia 600 mm per la distribuzione del vapore ( 1 x 26,25 kW - 3 x 400V, capacità 35,00 kg/ h) Vasca di raccolta acqua in lamiera di acciaio completa di attacchi idrici. Separatore di gocce con telaio in AISI304 e alette in alluminio. Vasca inox per umidificazione.- Batteria di postriscaldamento ad acqua, pacco con tubi in Cu ed alette in Al. Potenza termica =12,56 kW -velocità aria 2.43 m/sec. Ti = A RIPORTARE COMMITTENTE: AOU Policlinico "G. Martino" - Messina 5´012´378,40 pag. 24 Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI unità di misura DIMENSIONI IMPORTI Quantità par.ug. lung. larg. H/peso unitario RIPORTO 13,50°C - Ur = 99 - Tu 24° - 51,2%. Ti acqua = 45°C - Tu acqua 40°C.- Sezione ventilante di mandata completa di n.1 gruppo motoventilante ammortizzato e portina di ispezione dotata di microinterruttore di sicurezza a norma CE. Motore con isolamento IP 55 Classe F. Motore 400 V-50 Hz- 4 poli. Potenza installata 1 x 3,24 kW, Prevalenza statica utile 400 Pa, dotato di inverter di frequenza sul ventilatore di potenza nominale superiore a quella del motore. Compresa termoregolazione completa di regolatore, interfaccia ethernet, pressostati differenziali, valvole a due vie, servocomandi, sonde aria, trasmettitori umidità, trasmettitori pressione,flussostati, pannello gestione. Compreso quadro elettrico alimentazione UTA per apparecchiature di potenza e sistema di termoregolazione in struttura metallica ad armadio, grado di protezione IP55, di dimensioni idonee al contenimento di tutti i dispostivi di protezione misure e regolazione, (interruttori, sezionatori, regolatore, strumentazione ecc..), completo di cablaggio a perfetta regola d'arte in conformità alle normative vigenti con particolare riferimento alla NORMA CEI 17-13, minuteria e morsettiere. Compreso l'onere del trasporto del cablaggio, delle linee elettriche e cavidotti dal quadro elettrico alle sezioni di alimentazione, dei collegamenti elettrici ed idraulici ed e di tutti gli accessori per il montaggio, giunti antivibranti per il collegamento tra condotte e unità motorizzate, realizzati con una parte centrale in materiale flessibile, con caratteristiche di reazione al fuoco pari a quelle dell'isolamento termico utilizzato, e bordi laterali in lamina metallica, comprese flange per l'interposizione degli stessi; compresi i pezzi speciali ed ogni altro onere ed accessorio per dare l'opera finita e funzionante a perfetta regola d'arte. aria primaria UTA NI08 aria primaria UTA E09 aria primaria UTA F13 aria primaria UTA NI06 SOMMANO... cadauno 72 / 59 I.M.064 TOTALE 5´012´378,40 1,00 1,00 1,00 1,00 4,00 25´364,386 101´457,54 UNITA' TRATTAMENTO ARIA per impianto ad aria primaria - portata aria totale 4.000 mc/h Fornitura e posa in opera di UNITA' TRATTAMENTO ARIA per impianto aria primaria portata aria totale 3.500 mc/h - prevalenza utile 400Pa. Esecuzione in doppia pannellatura in alluminio antibatterico internamente spessore 8/10, acciaio zincato spessore 6/10 esternamente, spessore pannelli 50 mm, profili da 70 mm, Poliuretano Espanso con densità> 45 Kg/m3, ottenuto per INIEZIONE. Reazione al fuoco: Classe 1 secondo CSE, M1 secondo NF P 92-501 ASTM ISO 3580, B1 secondo DIN4102.Profili in alluminio estruso lega anticorodal 63 UNI 9006/1.costituita da:- Serranda frontale presa aria ad alette contrapposte con profilo a losanga in alluminio ed ingranaggi in ABS, predisposta per servocomando o comando manuale.- Sezione filtri: Prefiltri a celle pieghettate spessore 50 mm con setto sintetico. Classe G4. Filtri a elettrostatici, classe F9.Batteria di preriscaldamento ad acqua, pacco con tubi in Cu ed alette in Al. Potenza termica =23,02 kW velocità aria 2.34 m/sec. Ti = 5°C - Ur = 85% - Tu 22° - 27,8%. Ti acqua = 45°C - Tu acqua 40°C.- Batteria di raffreddamento ad acqua, pacco con tubi in Cu ed alette in Al. Potenza termica = 51,15 kW -velocità aria 2.35 m/sec. Ti = 35°C - Ur = 45% - Tu 13.50° A RIPORTARE COMMITTENTE: AOU Policlinico "G. Martino" - Messina 5´113´835,94 pag. 25 Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI unità di misura DIMENSIONI IMPORTI Quantità par.ug. lung. larg. H/peso unitario RIPORTO 100%. Ti acqua = 7°C - Tu acqua = 12°C.- Sezione umidificazione a vapore con alimentazione tramite produttore di vapore del tipo ad elettrodi immersi completo di lancia 600 mm per la distribuzione del vapore ( 1 x 7,50 kW - 3 x 400V, capacità 10,00 kg/h) Vasca di raccolta acqua in lamiera di acciaio completa di attacchi idrici. Separatore di gocce con telaio in AISI304 e alette in alluminio. Vasca inox per umidificazione.- Batteria di postriscaldamento ad acqua, pacco con tubi in Cu ed alette in Al. Potenza termica =14,35 kW -velocità aria 2.31 m/sec. Ti = 13,50°C - Ur = 99 - Tu 24° - 51,2%. Ti acqua = 45°C - Tu acqua 40°C.- Sezione ventilante di mandata completa di n.1 gruppo motoventilante ammortizzato e portina di ispezione dotata di microinterruttore di sicurezza a norma CE. Motore con isolamento IP 55 Classe F. Motore 400 V-50 Hz- 4 poli. Potenza installata 1 x 3,24 kW, Prevalenza statica utile 400 Pa, dotato di inverter di frequenza sul ventilatore di potenza nominale superiore a quella del motore. Compresa termoregolazione completa di regolatore, interfaccia ethernet, pressostati differenziali, valvole a due vie, servocomandi, sonde aria, trasmettitori umidità, trasmettitori pressione,flussostati, pannello gestione. Compreso quadro elettrico alimentazione UTA per apparecchiature di potenza e sistema di termoregolazione in struttura metallica ad armadio, grado di protezione IP55, di dimensioni idonee al contenimento di tutti i dispostivi di protezione misure e regolazione, (interruttori, sezionatori, regolatore, strumentazione ecc..), completo di cablaggio a perfetta regola d'arte in conformità alle normative vigenti con particolare riferimento alla NORMA CEI 17-13, minuteria e morsettiere. Compreso l'onere del trasporto del cablaggio, delle linee elettriche e cavidotti dal quadro elettrico alle sezioni di alimentazione, dei collegamenti elettrici ed idraulici ed e di tutti gli accessori per il montaggio, giunti antivibranti per il collegamento tra condotte e unità motorizzate, realizzati con una parte centrale in materiale flessibile, con caratteristiche di reazione al fuoco pari a quelle dell'isolamento termico utilizzato, e bordi laterali in lamina metallica, comprese flange per l'interposizione degli stessi; compresi i pezzi speciali ed ogni altro onere ed accessorio per dare l'opera finita e funzionante a perfetta regola d'arte. aria primaria UTA NI02 aria primaria UTA C02 aria primaria UTA NI05 SOMMANO... cadauno 73 / 60 I.M.065 TOTALE 5´113´835,94 1,00 1,00 1,00 3,00 24´406,856 73´220,57 UNITA' TRATTAMENTO ARIA per impianto ad aria primaria - portata aria totale 4.500 mc/h Fornitura e posa in opera di UNITA' TRATTAMENTO ARIA per impianto aria primaria portata aria totale 4.500 mc/h - prevalenza utile 400Pa. Esecuzione in doppia pannellatura in alluminio antibatterico internamente spessore 8/10, acciaio zincato spessore 6/10 esternamente, spessore pannelli 50 mm, profili da 70 mm, Poliuretano Espanso con densità> 45 Kg/m3, ottenuto per INIEZIONE. Reazione al fuoco: Classe 1 secondo CSE, M1 secondo NF P 92-501 ASTM ISO 3580, B1 secondo DIN4102.Profili in alluminio estruso lega anticorodal 63 UNI 9006/1.costituita da:- Serranda frontale presa aria ad alette contrapposte con profilo a losanga in alluminio ed ingranaggi in ABS, predisposta per A RIPORTARE COMMITTENTE: AOU Policlinico "G. Martino" - Messina 5´187´056,51 pag. 26 Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI unità di misura DIMENSIONI IMPORTI Quantità par.ug. lung. larg. H/peso unitario RIPORTO servocomando o comando manuale.- Sezione filtri: Prefiltri a celle pieghettate spessore 50 mm con setto sintetico. Classe G4. Filtri a elettrostatici, classe F9.Batteria di preriscaldamento ad acqua, pacco con tubi in Cu ed alette in Al. Potenza termica =25,90 kW velocità aria 2.24 m/sec. Ti = 5°C - Ur = 85% - Tu 22° - 27,8%. Ti acqua = 45°C - Tu acqua 40°C.- Batteria di raffreddamento ad acqua, pacco con tubi in Cu ed alette in Al. Potenza termica = 57,55 kW -velocità aria 2.27 m/sec. Ti = 35°C - Ur = 45% - Tu 13.50° 100%. Ti acqua = 7°C - Tu acqua = 12°C.- Sezione umidificazione a vapore con alimentazione tramite produttore di vapore del tipo ad elettrodi immersi completo di lancia 600 mm per la distribuzione del vapore ( 1 x 26,50 kW - 3 x 400V, capacità 35,00 kg/ h) Vasca di raccolta acqua in lamiera di acciaio completa di attacchi idrici. Separatore di gocce con telaio in AISI304 e alette in alluminio. Vasca inox per umidificazione.- Batteria di postriscaldamento ad acqua, pacco con tubi in Cu ed alette in Al. Potenza termica =16,15 kW -velocità aria 2.22 m/sec. Ti = 13,50°C - Ur = 99 - Tu 24° - 51,2%. Ti acqua = 45°C - Tu acqua 40°C.- Sezione ventilante di mandata completa di n.1 gruppo motoventilante ammortizzato e portina di ispezione dotata di microinterruttore di sicurezza a norma CE. Motore con isolamento IP 55 Classe F. Motore 400 V-50 Hz- 4 poli. Potenza installata 1 x 3,00 kW, Prevalenza statica utile 400 Pa, dotato di inverter di frequenza sul ventilatore di potenza nominale superiore a quella del motore. Compresa termoregolazione completa di regolatore, interfaccia ethernet, pressostati differenziali, valvole a due vie, servocomandi, sonde aria, trasmettitori umidità, trasmettitori pressione,flussostati, pannello gestione. Compreso quadro elettrico alimentazione UTA per apparecchiature di potenza e sistema di termoregolazione in struttura metallica ad armadio, grado di protezione IP55, di dimensioni idonee al contenimento di tutti i dispostivi di protezione misure e regolazione, (interruttori, sezionatori, regolatore, strumentazione ecc..), completo di cablaggio a perfetta regola d'arte in conformità alle normative vigenti con particolare riferimento alla NORMA CEI 17-13, minuteria e morsettiere. Compreso l'onere del trasporto del cablaggio, delle linee elettriche e cavidotti dal quadro elettrico alle sezioni di alimentazione, dei collegamenti elettrici ed idraulici ed e di tutti gli accessori per il montaggio, giunti antivibranti per il collegamento tra condotte e unità motorizzate, realizzati con una parte centrale in materiale flessibile, con caratteristiche di reazione al fuoco pari a quelle dell'isolamento termico utilizzato, e bordi laterali in lamina metallica, comprese flange per l'interposizione degli stessi; compresi i pezzi speciali ed ogni altro onere ed accessorio per dare l'opera finita e funzionante a perfetta regola d'arte. aria primaria UTA F08 aria primaria UTA NI01 SOMMANO... cadauno 74 / 61 I.M.066 TOTALE 5´187´056,51 1,00 1,00 2,00 26´541,924 53´083,85 UNITA' TRATTAMENTO ARIA per impianto ad aria primaria - portata aria totale 5.000 mc/h Fornitura e posa in opera di UNITA' TRATTAMENTO ARIA per impianto aria primaria portata aria totale 5.000 mc/h - prevalenza utile 400Pa. Esecuzione in doppia pannellatura in alluminio antibatterico internamente spessore 8/10, acciaio A RIPORTARE COMMITTENTE: AOU Policlinico "G. Martino" - Messina 5´240´140,36 pag. 27 Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI unità di misura DIMENSIONI IMPORTI Quantità par.ug. lung. larg. H/peso unitario RIPORTO zincato spessore 6/10 esternamente, spessore pannelli 50 mm, profili da 70 mm, Poliuretano Espanso con densità> 45 Kg/m3, ottenuto per INIEZIONE. Reazione al fuoco: Classe 1 secondo CSE, M1 secondo NF P 92-501 ASTM ISO 3580, B1 secondo DIN4102.Profili in alluminio estruso lega anticorodal 63 UNI 9006/1.costituita da:- Serranda frontale presa aria ad alette contrapposte con profilo a losanga in alluminio ed ingranaggi in ABS, predisposta per servocomando o comando manuale.- Sezione filtri: Prefiltri a celle pieghettate spessore 50 mm con setto sintetico. Classe G4. Filtri a elettrostatici, classe F9.Batteria di preriscaldamento ad acqua, pacco con tubi in Cu ed alette in Al. Potenza termica =28,77 kW velocità aria 2.48 m/sec. Ti = 5°C - Ur = 85% - Tu 22° - 27,8%. Ti acqua = 45°C - Tu acqua 40°C.- Batteria di raffreddamento ad acqua, pacco con tubi in Cu ed alette in Al. Potenza termica = 63,94 kW -velocità aria 2.52 m/sec. Ti = 35°C - Ur = 45% - Tu 13.50° 100%. Ti acqua = 7°C - Tu acqua = 12°C.- Sezione umidificazione a vapore con alimentazione tramite produttore di vapore del tipo ad elettrodi immersi completo di lancia 600 mm per la distribuzione del vapore ( 1 x 26,50 kW - 3 x 400V, capacità 35,00 kg/ h) Vasca di raccolta acqua in lamiera di acciaio completa di attacchi idrici. Separatore di gocce con telaio in AISI304 e alette in alluminio. Vasca inox per umidificazione.- Batteria di postriscaldamento ad acqua, pacco con tubi in Cu ed alette in Al. Potenza termica =17,94 kW -velocità aria 2.46 m/sec. Ti = 13,50°C - Ur = 99 - Tu 24° - 51,2%. Ti acqua = 45°C - Tu acqua 40°C.- Sezione ventilante di mandata completa di n.1 gruppo motoventilante ammortizzato e portina di ispezione dotata di microinterruttore di sicurezza a norma CE. Motore con isolamento IP 55 Classe F. Motore 400 V-50 Hz- 4 poli. Potenza installata 1 x 3,00 kW, Prevalenza statica utile 400 Pa, dotato di inverter di frequenza sul ventilatore di potenza nominale superiore a quella del motore. Compresa termoregolazione completa di regolatore, interfaccia ethernet, pressostati differenziali, valvole a due vie, servocomandi, sonde aria, trasmettitori umidità, trasmettitori pressione,flussostati, pannello gestione. Compreso quadro elettrico alimentazione UTA per apparecchiature di potenza e sistema di termoregolazione in struttura metallica ad armadio, grado di protezione IP55, di dimensioni idonee al contenimento di tutti i dispostivi di protezione misure e regolazione, (interruttori, sezionatori, regolatore, strumentazione ecc..), completo di cablaggio a perfetta regola d'arte in conformità alle normative vigenti con particolare riferimento alla NORMA CEI 17-13, minuteria e morsettiere. Compreso l'onere del trasporto del cablaggio, delle linee elettriche e cavidotti dal quadro elettrico alle sezioni di alimentazione, dei collegamenti elettrici ed idraulici ed e di tutti gli accessori per il montaggio, giunti antivibranti per il collegamento tra condotte e unità motorizzate, realizzati con una parte centrale in materiale flessibile, con caratteristiche di reazione al fuoco pari a quelle dell'isolamento termico utilizzato, e bordi laterali in lamina metallica, comprese flange per l'interposizione degli stessi; compresi i pezzi speciali ed ogni altro onere ed accessorio per dare l'opera finita e funzionante a perfetta regola d'arte. aria primaria UTA E12 SOMMANO... cadauno A RIPORTARE COMMITTENTE: AOU Policlinico "G. Martino" - Messina TOTALE 5´240´140,36 1,00 1,00 18´142,906 18´142,91 5´258´283,27 pag. 28 Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI RIPORTO 75 / 62 I.M.067 unità di misura DIMENSIONI IMPORTI Quantità par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE 5´258´283,27 UNITA' TRATTAMENTO ARIA per impianto ad aria primaria - portata aria totale 5.600 mc/h Fornitura e posa in opera di UNITA' TRATTAMENTO ARIA per impianto aria primaria portata aria totale 5.600 mc/h - prevalenza utile 400Pa. Esecuzione in doppia pannellatura in alluminio antibatterico internamente spessore 8/10, acciaio zincato spessore 6/10 esternamente, spessore pannelli 50 mm, profili da 70 mm, Poliuretano Espanso con densità> 45 Kg/m3, ottenuto per INIEZIONE. Reazione al fuoco: Classe 1 secondo CSE, M1 secondo NF P 92-501 ASTM ISO 3580, B1 secondo DIN4102.Profili in alluminio estruso lega anticorodal 63 UNI 9006/1.costituita da:- Serranda frontale presa aria ad alette contrapposte con profilo a losanga in alluminio ed ingranaggi in ABS, predisposta per servocomando o comando manuale.- Sezione filtri: Prefiltri a celle pieghettate spessore 50 mm con setto sintetico. Classe G4. Filtri a elettrostatici, classe F9.Batteria di preriscaldamento ad acqua, pacco con tubi in Cu ed alette in Al. Potenza termica =32,23 kW velocità aria 2.47 m/sec. Ti = 5°C - Ur = 85% - Tu 22° - 27,8%. Ti acqua = 45°C - Tu acqua 40°C.- Batteria di raffreddamento ad acqua, pacco con tubi in Cu ed alette in Al. Potenza termica = 71,61 kW -velocità aria 2.50 m/sec. Ti = 35°C - Ur = 45% - Tu 13.50° 100%. Ti acqua = 7°C - Tu acqua = 12°C.- Sezione umidificazione a vapore con alimentazione tramite produttore di vapore del tipo ad elettrodi immersi completo di lancia 600 mm per la distribuzione del vapore ( 1 x 26,50 kW - 3 x 400V, capacità 35,00 kg/ h) Vasca di raccolta acqua in lamiera di acciaio completa di attacchi idrici. Separatore di gocce con telaio in AISI304 e alette in alluminio. Vasca inox per umidificazione.- Batteria di postriscaldamento ad acqua, pacco con tubi in Cu ed alette in Al. Potenza termica =20,10 kW -velocità aria 2.42 m/sec. Ti = 13,50°C - Ur = 99 - Tu 24° - 51,2%. Ti acqua = 45°C - Tu acqua 40°C.- Sezione ventilante di mandata completa di n.1 gruppo motoventilante ammortizzato e portina di ispezione dotata di microinterruttore di sicurezza a norma CE. Motore con isolamento IP 55 Classe F. Motore 400 V-50 Hz- 4 poli. Potenza installata 1 x 3,00 kW, Prevalenza statica utile 400 Pa, dotato di inverter di frequenza sul ventilatore di potenza nominale superiore a quella del motore. Compresa termoregolazione completa di regolatore, interfaccia ethernet, pressostati differenziali, valvole a due vie, servocomandi, sonde aria, trasmettitori umidità, trasmettitori pressione,flussostati, pannello gestione. Compreso quadro elettrico alimentazione UTA per apparecchiature di potenza e sistema di termoregolazione in struttura metallica ad armadio, grado di protezione IP55, di dimensioni idonee al contenimento di tutti i dispostivi di protezione misure e regolazione, (interruttori, sezionatori, regolatore, strumentazione ecc..), completo di cablaggio a perfetta regola d'arte in conformità alle normative vigenti con particolare riferimento alla NORMA CEI 17-13, minuteria e morsettiere. Compreso l'onere del trasporto del cablaggio, delle linee elettriche e cavidotti dal quadro elettrico alle sezioni di alimentazione, dei collegamenti elettrici ed idraulici ed e di tutti gli accessori per il montaggio, giunti antivibranti per il collegamento tra condotte e unità motorizzate, realizzati con una parte centrale in materiale flessibile, con caratteristiche di reazione al fuoco pari a quelle dell'isolamento termico utilizzato, e A RIPORTARE COMMITTENTE: AOU Policlinico "G. Martino" - Messina 5´258´283,27 pag. 29 Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI unità di misura DIMENSIONI IMPORTI Quantità par.ug. lung. larg. H/peso unitario RIPORTO bordi laterali in lamina metallica, comprese flange per l'interposizione degli stessi; compresi i pezzi speciali ed ogni altro onere ed accessorio per dare l'opera finita e funzionante a perfetta regola d'arte. aria primaria UTA NI18 aria primaria UTA E15 SOMMANO... cadauno 76 / 63 I.M.068 TOTALE 5´258´283,27 1,00 1,00 2,00 26´359,419 52´718,84 UNITA' TRATTAMENTO ARIA per impianto ad aria primaria - portata aria totale 6.000 mc/h Fornitura e posa in opera di UNITA' TRATTAMENTO ARIA per impianto aria primaria portata aria totale 6.000 mc/h - prevalenza utile 400Pa. Esecuzione in doppia pannellatura in alluminio antibatterico internamente spessore 8/10, acciaio zincato spessore 6/10 esternamente, spessore pannelli 50 mm, profili da 70 mm, Poliuretano Espanso con densità> 45 Kg/m3, ottenuto per INIEZIONE. Reazione al fuoco: Classe 1 secondo CSE, M1 secondo NF P 92-501 ASTM ISO 3580, B1 secondo DIN4102.Profili in alluminio estruso lega anticorodal 63 UNI 9006/1.costituita da:- Serranda frontale presa aria ad alette contrapposte con profilo a losanga in alluminio ed ingranaggi in ABS, predisposta per servocomando o comando manuale.- Sezione filtri: Prefiltri a celle pieghettate spessore 50 mm con setto sintetico. Classe G4. Filtri a elettrostatici, classe F9.Batteria di preriscaldamento ad acqua, pacco con tubi in Cu ed alette in Al. Potenza termica =34,53 kW velocità aria 2.65 m/sec. Ti = 5°C - Ur = 85% - Tu 22° - 27,8%. Ti acqua = 45°C - Tu acqua 40°C.- Batteria di raffreddamento ad acqua, pacco con tubi in Cu ed alette in Al. Potenza termica = 76,73 kW -velocità aria 2.68 m/sec. Ti = 35°C - Ur = 45% - Tu 13.50° 100%. Ti acqua = 7°C - Tu acqua = 12°C.- Sezione umidificazione a vapore con alimentazione tramite produttore di vapore del tipo ad elettrodi immersi completo di lancia 600 mm per la distribuzione del vapore ( 1 x 26,50 kW - 3 x 400V, capacità 35,00 kg/ h) Vasca di raccolta acqua in lamiera di acciaio completa di attacchi idrici. Separatore di gocce con telaio in AISI304 e alette in alluminio. Vasca inox per umidificazione.- Batteria di postriscaldamento ad acqua, pacco con tubi in Cu ed alette in Al. Potenza termica =21,53 kW -velocità aria 2.63 m/sec. Ti = 13,50°C - Ur = 99 - Tu 24° - 51,2%. Ti acqua = 45°C - Tu acqua 40°C.- Sezione ventilante di mandata completa di n.1 gruppo motoventilante ammortizzato e portina di ispezione dotata di microinterruttore di sicurezza a norma CE. Motore con isolamento IP 55 Classe F. Motore 400 V-50 Hz- 4 poli. Potenza installata 1 x 3,47 kW, Prevalenza statica utile 400 Pa, dotato di inverter di frequenza sul ventilatore di potenza nominale superiore a quella del motore. Compresa termoregolazione completa di regolatore, interfaccia ethernet, pressostati differenziali, valvole a due vie, servocomandi, sonde aria, trasmettitori umidità, trasmettitori pressione,flussostati, pannello gestione. Compreso quadro elettrico alimentazione UTA per apparecchiature di potenza e sistema di termoregolazione in struttura metallica ad armadio, grado di protezione IP55, di dimensioni idonee al contenimento di tutti i dispostivi di protezione misure e regolazione, (interruttori, sezionatori, regolatore, strumentazione ecc..), completo di cablaggio a perfetta regola d'arte in conformità alle normative vigenti con particolare riferimento alla NORMA CEI 17-13, A RIPORTARE COMMITTENTE: AOU Policlinico "G. Martino" - Messina 5´311´002,11 pag. 30 Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI unità di misura DIMENSIONI IMPORTI Quantità par.ug. lung. larg. H/peso unitario RIPORTO minuteria e morsettiere. Compreso l'onere del trasporto del cablaggio, delle linee elettriche e cavidotti dal quadro elettrico alle sezioni di alimentazione, dei collegamenti elettrici ed idraulici ed e di tutti gli accessori per il montaggio, giunti antivibranti per il collegamento tra condotte e unità motorizzate, realizzati con una parte centrale in materiale flessibile, con caratteristiche di reazione al fuoco pari a quelle dell'isolamento termico utilizzato, e bordi laterali in lamina metallica, comprese flange per l'interposizione degli stessi; compresi i pezzi speciali ed ogni altro onere ed accessorio per dare l'opera finita e funzionante a perfetta regola d'arte. aria primaria UTA D02 aria primaria UTA E14 aria primaria UTA E17 SOMMANO... cadauno 77 / 64 I.M.069 TOTALE 5´311´002,11 1,00 1,00 1,00 3,00 25´256,883 75´770,65 UNITA' TRATTAMENTO ARIA a servizio della sala operatoria per impianto a tutt'aria - Q= 6.000 mc/h Fornitura e posa in opera di UNITA' TRATTAMENTO ARIA a servizio della sala operatoria/terapia int. per impianto a tutt'aria - portata aria totale 6.000 mc/h - prevalenza utile 600Pa. Esecuzione in doppia pannellatura in alluminio antibatterico internamente spessore 8/10, acciaio zincato spessore 6/10 esternamente, spessore pannelli 50 mm, profili da 70 mm, Poliuretano Espanso con densità> 45 Kg/m3, ottenuto per INIEZIONE. Reazione al fuoco: Classe 1 secondo CSE, M1 secondo NF P 92-501 ASTM ISO 3580, B1 secondo DIN4102.Profili in alluminio estruso lega anticorodal 63 UNI 9006/1.costituita da:- Serranda frontale presa aria ad alette contrapposte con profilo a losanga in alluminio ed ingranaggi in ABS, predisposta per servocomando o comando manuale.- Sezione filtri: Prefiltri a celle pieghettate spessore 50 mm con setto sintetico. Classe G4. Filtri a elettrostatici, classe F9.Batteria di recupero ad acqua lato espulsione aria eff. 50%,acqua glicolata 30% ,Potenzialità: 8.79 kW. Pacco con tubi in Rame e alette in Alluminio, collettori in acciaio o rame. Vasca inox.- Sezione ventilante di espulsione completa di n.1 gruppo motoventilante ammortizzato e portina di ispezione dotata di microinterruttore di sicurezza a norma CE, Motore con isolamento IP 55 Classe F. Motore 400 V-50 Hz- 4 poli. Potenza installata 1 x 4,0 kW, Prevalenza statica utile 600 Pa- Sezione ventilante di mandata completa di n.2 gruppi motoventilanti ammortizzati e portina di ispezione dotata di microinterruttore di sicurezza a norma CE. Motori con isolamento IP 55 Classe F. Motore 400 V-50 Hz- 4 poli. Potenza installata 2 x 4,0 kW, Prevalenza statica utile 600 Pa, dotato di inverter di frequenza su ciascun ventilatore di potenza nominale superiore a quella del motore.- Batteria di recupero ad acqua lato presa aria aria eff. 50%,acqua glicolata 30% ,Potenzialità: 8.79 kW. Pacco con tubi in Rame e alette in Alluminio, collettori in acciaio o rame. Vasca inox.- Batteria di raffreddamento ad acqua, pacco con tubi in Cu ed alette in Al. Potenza termica = 84,44 kW -velocità aria 2.31 m/sec. Ti = 35°C - Ur = 45% - Tu 12.0° - 100%. Ti acqua = 7°C Tu acqua = 12°C. - Batteria di riscaldamento ad acqua, pacco con tubi in Cu ed alette in Al. Potenza termica =34,53 kW -velocità aria 2.25 m/sec. Ti = 5°C - Ur = 85% - Tu 22° - 27,8%. Ti acqua = 70°C - Tu acqua 50°C.- Sezione umidificazione a vapore con alimentazione tramite produttore di vapore del tipo ad A RIPORTARE COMMITTENTE: AOU Policlinico "G. Martino" - Messina 5´386´772,76 pag. 31 Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI unità di misura DIMENSIONI IMPORTI Quantità par.ug. lung. larg. H/peso unitario RIPORTO elettrodi immersi completo di lancia 600 mm per la distribuzione del vapore ( 1 x 26,25 kW - 3 x 400V, capacità 35,00 kg/h) Vasca di raccolta acqua in lamiera di acciaio completa di attacchi idrici. Separatore di gocce con telaio in AISI304 e alette in alluminio. Vasca inox per umidificazione.- Serranda frontale espulsione aria ad alette contrapposte con profilo a losanga in alluminio ed ingranaggi in ABS, predisposta per servocomando o comando manuale. Compresa termoregolazione completa di regolatore, interfaccia ethernet, pressostati differenziali, valvole a due vie, servocomandi, sonde aria, trasmettitori umidità, trasmettitori pressione,flussostati, pannello gestione. Compreso quadro elettrico alimentazione UTA per apparecchiature di potenza e sistema di termoregolazione in struttura metallica ad armadio, grado di protezione IP55, di dimensioni idonee al contenimento di tutti i dispostivi di protezione misure e regolazione, (interruttori, sezionatori, regolatore, strumentazione ecc..), completo di cablaggio a perfetta regola d'arte in conformità alle normative vigenti con particolare riferimento alla NORMA CEI 17-13, minuteria e morsettiere. Compreso l'onere del trasporto del cablaggio, delle linee elettriche e cavidotti dal quadro elettrico alle sezioni di alimentazione, dei collegamenti elettrici ed idraulici ed e di tutti gli accessori per il montaggio, giunti antivibranti per il collegamento tra condotte e unità motorizzate, realizzati con una parte centrale in materiale flessibile, con caratteristiche di reazione al fuoco pari a quelle dell'isolamento termico utilizzato, e bordi laterali in lamina metallica, comprese flange per l'interposizione degli stessi; compresi i pezzi speciali ed ogni altro onere ed accessorio per dare l'opera finita e funzionante a perfetta regola d'arte. sala operatoria UTA H13 sala operatoria UTA H14 SOMMANO... cadauno 78 / 65 I.M.070 TOTALE 5´386´772,76 1,00 1,00 2,00 60´368,007 120´736,01 UNITA' TRATTAMENTO ARIA per impianto ad aria primaria - portata aria totale 6.700 mc/h Fornitura e posa in opera di UNITA' TRATTAMENTO ARIA per impianto aria primaria portata aria totale 6.700 mc/h - prevalenza utile 400Pa. Esecuzione in doppia pannellatura in alluminio antibatterico internamente spessore 8/10, acciaio zincato spessore 6/10 esternamente, spessore pannelli 50 mm, profili da 70 mm, Poliuretano Espanso con densità> 45 Kg/m3, ottenuto per INIEZIONE. Reazione al fuoco: Classe 1 secondo CSE, M1 secondo NF P 92-501 ASTM ISO 3580, B1 secondo DIN4102.Profili in alluminio estruso lega anticorodal 63 UNI 9006/1.costituita da:- Serranda frontale presa aria ad alette contrapposte con profilo a losanga in alluminio ed ingranaggi in ABS, predisposta per servocomando o comando manuale.- Sezione filtri: Prefiltri a celle pieghettate spessore 50 mm con setto sintetico. Classe G4. Filtri a elettrostatici, classe F9.Batteria di preriscaldamento ad acqua, pacco con tubi in Cu ed alette in Al. Potenza termica =38,56 kW velocità aria 2.43 m/sec. Ti = 5°C - Ur = 85% - Tu 22° - 27,8%. Ti acqua = 45°C - Tu acqua 40°C.- Batteria di raffreddamento ad acqua, pacco con tubi in Cu ed alette in Al. Potenza termica = 85,68 kW -velocità aria 2.46 m/sec. Ti = 35°C - Ur = 45% - Tu 13.50° 100%. Ti acqua = 7°C - Tu acqua = 12°C.- Sezione umidificazione a vapore con alimentazione tramite A RIPORTARE COMMITTENTE: AOU Policlinico "G. Martino" - Messina 5´507´508,77 pag. 32 Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI unità di misura DIMENSIONI IMPORTI Quantità par.ug. lung. larg. H/peso unitario RIPORTO produttore di vapore del tipo ad elettrodi immersi completo di lancia 600 mm per la distribuzione del vapore ( 1 x 26,50 kW - 3 x 400V, capacità 35,00 kg/ h) Vasca di raccolta acqua in lamiera di acciaio completa di attacchi idrici. Separatore di gocce con telaio in AISI304 e alette in alluminio. Vasca inox per umidificazione.- Batteria di postriscaldamento ad acqua, pacco con tubi in Cu ed alette in Al. Potenza termica =21,53 kW -velocità aria 2.63 m/sec. Ti = 13,50°C - Ur = 99 - Tu 24° - 51,2%. Ti acqua = 45°C - Tu acqua 40°C.- Sezione ventilante di mandata completa di n.1 gruppo motoventilante ammortizzato e portina di ispezione dotata di microinterruttore di sicurezza a norma CE. Motore con isolamento IP 55 Classe F. Motore 400 V-50 Hz- 4 poli. Potenza installata 1 x 3,47 kW, Prevalenza statica utile 400 Pa, dotato di inverter di frequenza sul ventilatore di potenza nominale superiore a quella del motore. Compresa termoregolazione completa di regolatore, interfaccia ethernet, pressostati differenziali, valvole a due vie, servocomandi, sonde aria, trasmettitori umidità, trasmettitori pressione,flussostati, pannello gestione. Compreso quadro elettrico alimentazione UTA per apparecchiature di potenza e sistema di termoregolazione in struttura metallica ad armadio, grado di protezione IP55, di dimensioni idonee al contenimento di tutti i dispostivi di protezione misure e regolazione, (interruttori, sezionatori, regolatore, strumentazione ecc..), completo di cablaggio a perfetta regola d'arte in conformità alle normative vigenti con particolare riferimento alla NORMA CEI 17-13, minuteria e morsettiere. Compreso l'onere del trasporto del cablaggio, delle linee elettriche e cavidotti dal quadro elettrico alle sezioni di alimentazione, dei collegamenti elettrici ed idraulici ed e di tutti gli accessori per il montaggio, giunti antivibranti per il collegamento tra condotte e unità motorizzate, realizzati con una parte centrale in materiale flessibile, con caratteristiche di reazione al fuoco pari a quelle dell'isolamento termico utilizzato, e bordi laterali in lamina metallica, comprese flange per l'interposizione degli stessi; compresi i pezzi speciali ed ogni altro onere ed accessorio per dare l'opera finita e funzionante a perfetta regola d'arte. aria primaria UTA E04 aria primaria UTA NI12 SOMMANO... cadauno 79 / 66 I.M.071 TOTALE 5´507´508,77 1,00 1,00 2,00 25´685,647 51´371,29 UNITA' TRATTAMENTO ARIA per impianto ad aria primaria - portata aria totale 7.000 mc/h Fornitura e posa in opera di UNITA' TRATTAMENTO ARIA per impianto aria primaria portata aria totale 7.000 mc/h - prevalenza utile 400Pa. Esecuzione in doppia pannellatura in alluminio antibatterico internamente spessore 8/10, acciaio zincato spessore 6/10 esternamente, spessore pannelli 50 mm, profili da 70 mm, Poliuretano Espanso con densità> 45 Kg/m3, ottenuto per INIEZIONE. Reazione al fuoco: Classe 1 secondo CSE, M1 secondo NF P 92-501 ASTM ISO 3580, B1 secondo DIN4102.Profili in alluminio estruso lega anticorodal 63 UNI 9006/1.costituita da:- Serranda frontale presa aria ad alette contrapposte con profilo a losanga in alluminio ed ingranaggi in ABS, predisposta per servocomando o comando manuale.- Sezione filtri: Prefiltri a celle pieghettate spessore 50 mm con setto sintetico. Classe G4. Filtri a elettrostatici, classe F9.A RIPORTARE COMMITTENTE: AOU Policlinico "G. Martino" - Messina 5´558´880,06 pag. 33 Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI unità di misura DIMENSIONI IMPORTI Quantità par.ug. lung. larg. H/peso unitario RIPORTO Batteria di preriscaldamento ad acqua, pacco con tubi in Cu ed alette in Al. Potenza termica =40,28 kW velocità aria 2.32 m/sec. Ti = 5°C - Ur = 85% - Tu 22° - 27,8%. Ti acqua = 45°C - Tu acqua 40°C.- Batteria di raffreddamento ad acqua, pacco con tubi in Cu ed alette in Al. Potenza termica = 89,51 kW -velocità aria 2.34 m/sec. Ti = 35°C - Ur = 45% - Tu 13.50° 100%. Ti acqua = 7°C - Tu acqua = 12°C.- Sezione umidificazione a vapore con alimentazione tramite produttore di vapore del tipo ad elettrodi immersi completo di lancia 600 mm per la distribuzione del vapore ( 1 x 26,50 kW - 3 x 400V, capacità 35,00 kg/ h) Vasca di raccolta acqua in lamiera di acciaio completa di attacchi idrici. Separatore di gocce con telaio in AISI304 e alette in alluminio. Vasca inox per umidificazione.- Batteria di postriscaldamento ad acqua, pacco con tubi in Cu ed alette in Al. Potenza termica =21,53 kW -velocità aria 2.63 m/sec. Ti = 13,50°C - Ur = 99 - Tu 24° - 51,2%. Ti acqua = 45°C - Tu acqua 40°C.- Sezione ventilante di mandata completa di n.1 gruppo motoventilante ammortizzato e portina di ispezione dotata di microinterruttore di sicurezza a norma CE. Motore con isolamento IP 55 Classe F. Motore 400 V-50 Hz- 4 poli. Potenza installata 1 x 5,37 kW, Prevalenza statica utile 400 Pa, dotato di inverter di frequenza sul ventilatore di potenza nominale superiore a quella del motore. Compresa termoregolazione completa di regolatore, interfaccia ethernet, pressostati differenziali, valvole a due vie, servocomandi, sonde aria, trasmettitori umidità, trasmettitori pressione,flussostati, pannello gestione. Compreso quadro elettrico alimentazione UTA per apparecchiature di potenza e sistema di termoregolazione in struttura metallica ad armadio, grado di protezione IP55, di dimensioni idonee al contenimento di tutti i dispostivi di protezione misure e regolazione, (interruttori, sezionatori, regolatore, strumentazione ecc..), completo di cablaggio a perfetta regola d'arte in conformità alle normative vigenti con particolare riferimento alla NORMA CEI 17-13, minuteria e morsettiere. Compreso l'onere del trasporto del cablaggio, delle linee elettriche e cavidotti dal quadro elettrico alle sezioni di alimentazione, dei collegamenti elettrici ed idraulici ed e di tutti gli accessori per il montaggio, giunti antivibranti per il collegamento tra condotte e unità motorizzate, realizzati con una parte centrale in materiale flessibile, con caratteristiche di reazione al fuoco pari a quelle dell'isolamento termico utilizzato, e bordi laterali in lamina metallica, comprese flange per l'interposizione degli stessi; compresi i pezzi speciali ed ogni altro onere ed accessorio per dare l'opera finita e funzionante a perfetta regola d'arte. aria primaria UTA F10 aria primaria UTA E08 SOMMANO... cadauno 80 / 67 I.M.072 TOTALE 5´558´880,06 1,00 1,00 2,00 27´011,940 54´023,88 UNITA' TRATTAMENTO ARIA per impianto ad aria primaria - portata aria totale 7.500 mc/h Fornitura e posa in opera di UNITA' TRATTAMENTO ARIA per impianto aria primaria portata aria totale 7.500 mc/h - prevalenza utile 400Pa. Esecuzione in doppia pannellatura in alluminio antibatterico internamente spessore 8/10, acciaio zincato spessore 6/10 esternamente, spessore pannelli 50 mm, profili da 70 mm, Poliuretano Espanso con densità> 45 Kg/m3, ottenuto per INIEZIONE. A RIPORTARE COMMITTENTE: AOU Policlinico "G. Martino" - Messina 5´612´903,94 pag. 34 Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI unità di misura DIMENSIONI IMPORTI Quantità par.ug. lung. larg. H/peso unitario RIPORTO Reazione al fuoco: Classe 1 secondo CSE, M1 secondo NF P 92-501 ASTM ISO 3580, B1 secondo DIN4102.Profili in alluminio estruso lega anticorodal 63 UNI 9006/1.costituita da:- Serranda frontale presa aria ad alette contrapposte con profilo a losanga in alluminio ed ingranaggi in ABS, predisposta per servocomando o comando manuale.- Sezione filtri: Prefiltri a celle pieghettate spessore 50 mm con setto sintetico. Classe G4. Filtri a elettrostatici, classe F9.Batteria di preriscaldamento ad acqua, pacco con tubi in Cu ed alette in Al. Potenza termica =43,16 kW velocità aria 2.49 m/sec. Ti = 5°C - Ur = 85% - Tu 22° - 27,8%. Ti acqua = 45°C - Tu acqua 40°C.- Batteria di raffreddamento ad acqua, pacco con tubi in Cu ed alette in Al. Potenza termica = 95,91 kW -velocità aria 2.54 m/sec. Ti = 35°C - Ur = 45% - Tu 13.50° 100%. Ti acqua = 7°C - Tu acqua = 12°C.- Sezione umidificazione a vapore con alimentazione tramite produttore di vapore del tipo ad elettrodi immersi completo di lancia 600 mm per la distribuzione del vapore ( 1 x 26,50 kW - 3 x 400V, capacità 35,00 kg/ h) Vasca di raccolta acqua in lamiera di acciaio completa di attacchi idrici. Separatore di gocce con telaio in AISI304 e alette in alluminio. Vasca inox per umidificazione.- Batteria di postriscaldamento ad acqua, pacco con tubi in Cu ed alette in Al. Potenza termica =26,91 kW -velocità aria 2.63 m/sec. Ti = 13,50°C - Ur = 99 - Tu 24° - 51,2%. Ti acqua = 45°C - Tu acqua 40°C.- Sezione ventilante di mandata completa di n.1 gruppo motoventilante ammortizzato e portina di ispezione dotata di microinterruttore di sicurezza a norma CE. Motore con isolamento IP 55 Classe F. Motore 400 V-50 Hz- 4 poli. Potenza installata 1 x 5,37 kW, Prevalenza statica utile 400 Pa, dotato di inverter di frequenza sul ventilatore di potenza nominale superiore a quella del motore. Compresa termoregolazione completa di regolatore, interfaccia ethernet, pressostati differenziali, valvole a due vie, servocomandi, sonde aria, trasmettitori umidità, trasmettitori pressione,flussostati, pannello gestione. Compreso quadro elettrico alimentazione UTA per apparecchiature di potenza e sistema di termoregolazione in struttura metallica ad armadio, grado di protezione IP55, di dimensioni idonee al contenimento di tutti i dispostivi di protezione misure e regolazione, (interruttori, sezionatori, regolatore, strumentazione ecc..), completo di cablaggio a perfetta regola d'arte in conformità alle normative vigenti con particolare riferimento alla NORMA CEI 17-13, minuteria e morsettiere. Compreso l'onere del trasporto del cablaggio, delle linee elettriche e cavidotti dal quadro elettrico alle sezioni di alimentazione, dei collegamenti elettrici ed idraulici ed e di tutti gli accessori per il montaggio, giunti antivibranti per il collegamento tra condotte e unità motorizzate, realizzati con una parte centrale in materiale flessibile, con caratteristiche di reazione al fuoco pari a quelle dell'isolamento termico utilizzato, e bordi laterali in lamina metallica, comprese flange per l'interposizione degli stessi; compresi i pezzi speciali ed ogni altro onere ed accessorio per dare l'opera finita e funzionante a perfetta regola d'arte. aria primaria UTA NI19 SOMMANO... cadauno 81 / 68 I.M.073 TOTALE 5´612´903,94 1,00 1,00 28´394,484 28´394,48 UNITA' TRATTAMENTO ARIA a servizio della sala operatoria per impianto a tutt'aria - Q= 8.500 mc/h A RIPORTARE COMMITTENTE: AOU Policlinico "G. Martino" - Messina 5´641´298,42 pag. 35 Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI RIPORTO unità di misura DIMENSIONI IMPORTI Quantità par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE 5´641´298,42 Fornitura e posa in opera di UNITA' TRATTAMENTO ARIA a servizio della sala operatoria/terapia int. per impianto a tutt'aria - portata aria totale 8.500 mc/h - prevalenza utile 600Pa. Esecuzione in doppia pannellatura in alluminio antibatterico internamente spessore 8/10, acciaio zincato spessore 6/10 esternamente, spessore pannelli 50 mm, profili da 70 mm, Poliuretano Espanso con densità> 45 Kg/m3, ottenuto per INIEZIONE. Reazione al fuoco: Classe 1 secondo CSE, M1 secondo NF P 92-501 ASTM ISO 3580, B1 secondo DIN4102.Profili in alluminio estruso lega anticorodal 63 UNI 9006/1.costituita da:- Serranda frontale presa aria ad alette contrapposte con profilo a losanga in alluminio ed ingranaggi in ABS, predisposta per servocomando o comando manuale.- Sezione filtri: Prefiltri a celle pieghettate spessore 50 mm con setto sintetico. Classe G4. Filtri a elettrostatici, classe F9.Batteria di recupero ad acqua lato espulsione aria eff. 50%,acqua glicolata 30% ,Potenzialità: 40.61 kW. Pacco con tubi in Rame e alette in Alluminio, collettori in acciaio o rame. Vasca inox.- Sezione ventilante di espulsione completa di n.1 gruppo motoventilante ammortizzato e portina di ispezione dotata di microinterruttore di sicurezza a norma CE, Motore con isolamento IP 55 Classe F. Motore 400 V-50 Hz- 4 poli. Potenza installata 1 x 4,0 kW, Prevalenza statica utile 600 Pa- Sezione ventilante di mandata completa di n.2 gruppi motoventilanti ammortizzati e portina di ispezione dotata di microinterruttore di sicurezza a norma CE. Motori con isolamento IP 55 Classe F. Motore 400 V-50 Hz- 4 poli. Potenza installata 2 x 7,5 kW, Prevalenza statica utile 600 Pa, dotato di inverter di frequenza su ciascun ventilatore di potenza nominale superiore a quella del motore.- Batteria di recupero ad acqua lato presa aria aria eff. 50%,acqua glicolata 30% ,Potenzialità: 40.61 kW. Pacco con tubi in Rame e alette in Alluminio, collettori in acciaio o rame. Vasca inox.- Batteria di raffreddamento ad acqua, pacco con tubi in Cu ed alette in Al. Potenza termica = 119,63 kW -velocità aria 2.26 m/sec. Ti = 35°C - Ur = 45% - Tu 12.0° - 100%. Ti acqua = 7°C Tu acqua = 12°C. - Batteria di riscaldamento ad acqua, pacco con tubi in Cu ed alette in Al. Potenza termica =48,91 kW -velocità aria 2.17 m/sec. Ti = 5°C - Ur = 85% - Tu 22° - 27,8%. Ti acqua = 70°C - Tu acqua 50°C.- Sezione umidificazione a vapore con alimentazione tramite produttore di vapore del tipo ad elettrodi immersi completo di lancia 600 mm per la distribuzione del vapore ( 1 x 26,25 kW - 3 x 400V, capacità 35,00 kg/h) Vasca di raccolta acqua in lamiera di acciaio completa di attacchi idrici. Separatore di gocce con telaio in AISI304 e alette in alluminio. Vasca inox per umidificazione.- Serranda frontale espulsione aria ad alette contrapposte con profilo a losanga in alluminio ed ingranaggi in ABS, predisposta per servocomando o comando manuale. Compresa termoregolazione completa di regolatore, interfaccia ethernet, pressostati differenziali, valvole a due vie, servocomandi, sonde aria, trasmettitori umidità, trasmettitori pressione,flussostati, pannello gestione. Compreso quadro elettrico alimentazione UTA per apparecchiature di potenza e sistema di termoregolazione in struttura metallica ad armadio, grado di protezione IP55, di dimensioni idonee al contenimento di tutti i dispostivi di protezione misure e regolazione, (interruttori, sezionatori, regolatore, strumentazione ecc..), completo di cablaggio a perfetta regola d'arte in conformità alle normative vigenti con A RIPORTARE COMMITTENTE: AOU Policlinico "G. Martino" - Messina 5´641´298,42 pag. 36 Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI unità di misura DIMENSIONI IMPORTI Quantità par.ug. lung. larg. H/peso unitario RIPORTO particolare riferimento alla NORMA CEI 17-13, minuteria e morsettiere. Compreso l'onere del trasporto del cablaggio, delle linee elettriche e cavidotti dal quadro elettrico alle sezioni di alimentazione, dei collegamenti elettrici ed idraulici ed e di tutti gli accessori per il montaggio, giunti antivibranti per il collegamento tra condotte e unità motorizzate, realizzati con una parte centrale in materiale flessibile, con caratteristiche di reazione al fuoco pari a quelle dell'isolamento termico utilizzato, e bordi laterali in lamina metallica, comprese flange per l'interposizione degli stessi; compresi i pezzi speciali ed ogni altro onere ed accessorio per dare l'opera finita e funzionante a perfetta regola d'arte. terapia intensiva UTA NI04 SOMMANO... cadauno 82 / 69 I.M.074 TOTALE 5´641´298,42 1,00 1,00 67´464,484 67´464,48 UNITA' TRATTAMENTO ARIA per impianto ad aria primaria - portata aria totale 8.000 mc/h Fornitura e posa in opera di UNITA' TRATTAMENTO ARIA per impianto aria primaria portata aria totale 8.000 mc/h - prevalenza utile 400Pa. Esecuzione in doppia pannellatura in alluminio antibatterico internamente spessore 8/10, acciaio zincato spessore 6/10 esternamente, spessore pannelli 50 mm, profili da 70 mm, Poliuretano Espanso con densità> 45 Kg/m3, ottenuto per INIEZIONE. Reazione al fuoco: Classe 1 secondo CSE, M1 secondo NF P 92-501 ASTM ISO 3580, B1 secondo DIN4102.Profili in alluminio estruso lega anticorodal 63 UNI 9006/1.costituita da:- Serranda frontale presa aria ad alette contrapposte con profilo a losanga in alluminio ed ingranaggi in ABS, predisposta per servocomando o comando manuale.- Sezione filtri: Prefiltri a celle pieghettate spessore 50 mm con setto sintetico. Classe G4. Filtri a elettrostatici, classe F9.Batteria di preriscaldamento ad acqua, pacco con tubi in Cu ed alette in Al. Potenza termica =48,91 kW velocità aria 2.29 m/sec. Ti = 5°C - Ur = 85% - Tu 22° - 27,8%. Ti acqua = 45°C - Tu acqua 40°C.- Batteria di raffreddamento ad acqua, pacco con tubi in Cu ed alette in Al. Potenza termica = 108,70 kW -velocità aria 2.33 m/sec. Ti = 35°C - Ur = 45% - Tu 13.50° 100%. Ti acqua = 7°C - Tu acqua = 12°C.- Sezione umidificazione a vapore con alimentazione tramite produttore di vapore del tipo ad elettrodi immersi completo di lancia 600 mm per la distribuzione del vapore ( 1 x 26,50 kW - 3 x 400V, capacità 35,00 kg/ h) Vasca di raccolta acqua in lamiera di acciaio completa di attacchi idrici. Separatore di gocce con telaio in AISI304 e alette in alluminio. Vasca inox per umidificazione.- Batteria di postriscaldamento ad acqua, pacco con tubi in Cu ed alette in Al. Potenza termica =30,50 kW -velocità aria 2.28 m/sec. Ti = 13,50°C - Ur = 99 - Tu 24° - 51,2%. Ti acqua = 45°C - Tu acqua 40°C.- Sezione ventilante di mandata completa di n.1 gruppo motoventilante ammortizzato e portina di ispezione dotata di microinterruttore di sicurezza a norma CE. Motore con isolamento IP 55 Classe F. Motore 400 V-50 Hz- 4 poli. Potenza installata 1 x 5,37 kW, Prevalenza statica utile 400 Pa, dotato di inverter di frequenza sul ventilatore di potenza nominale superiore a quella del motore. Compresa termoregolazione completa di regolatore, interfaccia ethernet, pressostati differenziali, valvole a due vie, servocomandi, sonde aria, trasmettitori umidità, trasmettitori pressione,flussostati, pannello gestione. A RIPORTARE COMMITTENTE: AOU Policlinico "G. Martino" - Messina 5´708´762,90 pag. 37 Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI unità di misura DIMENSIONI IMPORTI Quantità par.ug. lung. larg. H/peso unitario RIPORTO Compreso quadro elettrico alimentazione UTA per apparecchiature di potenza e sistema di termoregolazione in struttura metallica ad armadio, grado di protezione IP55, di dimensioni idonee al contenimento di tutti i dispostivi di protezione misure e regolazione, (interruttori, sezionatori, regolatore, strumentazione ecc..), completo di cablaggio a perfetta regola d'arte in conformità alle normative vigenti con particolare riferimento alla NORMA CEI 17-13, minuteria e morsettiere. Compreso l'onere del trasporto del cablaggio, delle linee elettriche e cavidotti dal quadro elettrico alle sezioni di alimentazione, dei collegamenti elettrici ed idraulici ed e di tutti gli accessori per il montaggio, giunti antivibranti per il collegamento tra condotte e unità motorizzate, realizzati con una parte centrale in materiale flessibile, con caratteristiche di reazione al fuoco pari a quelle dell'isolamento termico utilizzato, e bordi laterali in lamina metallica, comprese flange per l'interposizione degli stessi; compresi i pezzi speciali ed ogni altro onere ed accessorio per dare l'opera finita e funzionante a perfetta regola d'arte. aria primaria UTA NI17 SOMMANO... cadauno 83 / 70 I.M.075 TOTALE 5´708´762,90 1,00 1,00 29´007,003 29´007,00 UNITA' TRATTAMENTO ARIA per impianto ad aria primaria - portata aria totale 10.000 mc/h Fornitura e posa in opera di UNITA' TRATTAMENTO ARIA per impianto aria primaria portata aria totale 10.000 mc/h - prevalenza utile 400Pa. Esecuzione in doppia pannellatura in alluminio antibatterico internamente spessore 8/10, acciaio zincato spessore 6/10 esternamente, spessore pannelli 50 mm, profili da 70 mm, Poliuretano Espanso con densità> 45 Kg/m3, ottenuto per INIEZIONE. Reazione al fuoco: Classe 1 secondo CSE, M1 secondo NF P 92-501 ASTM ISO 3580, B1 secondo DIN4102.Profili in alluminio estruso lega anticorodal 63 UNI 9006/1.costituita da:- Serranda frontale presa aria ad alette contrapposte con profilo a losanga in alluminio ed ingranaggi in ABS, predisposta per servocomando o comando manuale.- Sezione filtri: Prefiltri a celle pieghettate spessore 50 mm con setto sintetico. Classe G4. Filtri a elettrostatici, classe F9.Batteria di preriscaldamento ad acqua, pacco con tubi in Cu ed alette in Al. Potenza termica =57,55 kW velocità aria 2.62 m/sec. Ti = 5°C - Ur = 85% - Tu 22° - 27,8%. Ti acqua = 45°C - Tu acqua 40°C.- Batteria di raffreddamento ad acqua, pacco con tubi in Cu ed alette in Al. Potenza termica = 127,88 kW -velocità aria 2.66 m/sec. Ti = 35°C - Ur = 45% - Tu 13.50° 100%. Ti acqua = 7°C - Tu acqua = 12°C.- Sezione umidificazione a vapore con alimentazione tramite produttore di vapore del tipo ad elettrodi immersi completo di lancia 600 mm per la distribuzione del vapore ( 1 x 26,50 kW - 3 x 400V, capacità 35,00 kg/ h) Vasca di raccolta acqua in lamiera di acciaio completa di attacchi idrici. Separatore di gocce con telaio in AISI304 e alette in alluminio. Vasca inox per umidificazione.- Batteria di postriscaldamento ad acqua, pacco con tubi in Cu ed alette in Al. Potenza termica =35,89 kW -velocità aria 2.60 m/sec. Ti = 13,50°C - Ur = 99 - Tu 24° - 51,2%. Ti acqua = 45°C - Tu acqua 40°C.- Sezione ventilante di mandata completa di n.1 gruppo motoventilante ammortizzato e portina di ispezione dotata di microinterruttore di sicurezza a norma CE. Motore con isolamento IP 55 Classe F. Motore 400 V-50 Hz- 4 poli. Potenza A RIPORTARE COMMITTENTE: AOU Policlinico "G. Martino" - Messina 5´737´769,90 pag. 38 Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI unità di misura DIMENSIONI IMPORTI Quantità par.ug. lung. larg. H/peso unitario RIPORTO installata 1 x 5,50 kW, Prevalenza statica utile 400 Pa, dotato di inverter di frequenza sul ventilatore di potenza nominale superiore a quella del motore. Compresa termoregolazione completa di regolatore, interfaccia ethernet, pressostati differenziali, valvole a due vie, servocomandi, sonde aria, trasmettitori umidità, trasmettitori pressione,flussostati, pannello gestione. Compreso quadro elettrico alimentazione UTA per apparecchiature di potenza e sistema di termoregolazione in struttura metallica ad armadio, grado di protezione IP55, di dimensioni idonee al contenimento di tutti i dispostivi di protezione misure e regolazione, (interruttori, sezionatori, regolatore, strumentazione ecc..), completo di cablaggio a perfetta regola d'arte in conformità alle normative vigenti con particolare riferimento alla NORMA CEI 17-13, minuteria e morsettiere. Compreso l'onere del trasporto del cablaggio, delle linee elettriche e cavidotti dal quadro elettrico alle sezioni di alimentazione, dei collegamenti elettrici ed idraulici ed e di tutti gli accessori per il montaggio, giunti antivibranti per il collegamento tra condotte e unità motorizzate, realizzati con una parte centrale in materiale flessibile, con caratteristiche di reazione al fuoco pari a quelle dell'isolamento termico utilizzato, e bordi laterali in lamina metallica, comprese flange per l'interposizione degli stessi; compresi i pezzi speciali ed ogni altro onere ed accessorio per dare l'opera finita e funzionante a perfetta regola d'arte. aria primaria UTA F02 aria primaria UTA F03 aria primaria UTA F04 aria primaria UTA NI16 SOMMANO... cadauno 84 / 71 I.M.076 TOTALE 5´737´769,90 1,00 1,00 1,00 1,00 4,00 29´045,754 116´183,02 UNITA' TRATTAMENTO ARIA per impianto ad aria primaria - portata aria totale 10.500 mc/h Fornitura e posa in opera di UNITA' TRATTAMENTO ARIA per impianto aria primaria portata aria totale 10.500 mc/h - prevalenza utile 400Pa. Esecuzione in doppia pannellatura in alluminio antibatterico internamente spessore 8/10, acciaio zincato spessore 6/10 esternamente, spessore pannelli 50 mm, profili da 70 mm, Poliuretano Espanso con densità> 45 Kg/m3, ottenuto per INIEZIONE. Reazione al fuoco: Classe 1 secondo CSE, M1 secondo NF P 92-501 ASTM ISO 3580, B1 secondo DIN4102.Profili in alluminio estruso lega anticorodal 63 UNI 9006/1.costituita da:- Serranda frontale presa aria ad alette contrapposte con profilo a losanga in alluminio ed ingranaggi in ABS, predisposta per servocomando o comando manuale.- Sezione filtri: Prefiltri a celle pieghettate spessore 50 mm con setto sintetico. Classe G4. Filtri a elettrostatici, classe F9.Batteria di preriscaldamento ad acqua, pacco con tubi in Cu ed alette in Al. Potenza termica =60,42 kW velocità aria 2.39 m/sec. Ti = 5°C - Ur = 85% - Tu 22° - 27,8%. Ti acqua = 45°C - Tu acqua 40°C.- Batteria di raffreddamento ad acqua, pacco con tubi in Cu ed alette in Al. Potenza termica = 134,27 kW -velocità aria 2.42 m/sec. Ti = 35°C - Ur = 45% - Tu 13.50° 100%. Ti acqua = 7°C - Tu acqua = 12°C.- Sezione umidificazione a vapore con alimentazione tramite produttore di vapore del tipo ad elettrodi immersi completo di lancia 600 mm per la distribuzione del vapore ( 1 x 26,50 kW - 3 x 400V, capacità 35,00 kg/ h) Vasca di raccolta acqua in lamiera di acciaio A RIPORTARE COMMITTENTE: AOU Policlinico "G. Martino" - Messina 5´853´952,92 pag. 39 Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI unità di misura DIMENSIONI IMPORTI Quantità par.ug. lung. larg. H/peso unitario RIPORTO completa di attacchi idrici. Separatore di gocce con telaio in AISI304 e alette in alluminio. Vasca inox per umidificazione.- Batteria di postriscaldamento ad acqua, pacco con tubi in Cu ed alette in Al. Potenza termica =37,68 kW -velocità aria 2.37 m/sec. Ti = 13,50°C - Ur = 99 - Tu 24° - 51,2%. Ti acqua = 45°C - Tu acqua 40°C.- Sezione ventilante di mandata completa di n.1 gruppo motoventilante ammortizzato e portina di ispezione dotata di microinterruttore di sicurezza a norma CE. Motore con isolamento IP 55 Classe F. Motore 400 V-50 Hz- 4 poli. Potenza installata 1 x 5,50 kW, Prevalenza statica utile 400 Pa, dotato di inverter di frequenza sul ventilatore di potenza nominale superiore a quella del motore. Compresa termoregolazione completa di regolatore, interfaccia ethernet, pressostati differenziali, valvole a due vie, servocomandi, sonde aria, trasmettitori umidità, trasmettitori pressione,flussostati, pannello gestione. Compreso quadro elettrico alimentazione UTA per apparecchiature di potenza e sistema di termoregolazione in struttura metallica ad armadio, grado di protezione IP55, di dimensioni idonee al contenimento di tutti i dispostivi di protezione misure e regolazione, (interruttori, sezionatori, regolatore, strumentazione ecc..), completo di cablaggio a perfetta regola d'arte in conformità alle normative vigenti con particolare riferimento alla NORMA CEI 17-13, minuteria e morsettiere. Compreso l'onere del trasporto del cablaggio, delle linee elettriche e cavidotti dal quadro elettrico alle sezioni di alimentazione, dei collegamenti elettrici ed idraulici ed e di tutti gli accessori per il montaggio, giunti antivibranti per il collegamento tra condotte e unità motorizzate, realizzati con una parte centrale in materiale flessibile, con caratteristiche di reazione al fuoco pari a quelle dell'isolamento termico utilizzato, e bordi laterali in lamina metallica, comprese flange per l'interposizione degli stessi; compresi i pezzi speciali ed ogni altro onere ed accessorio per dare l'opera finita e funzionante a perfetta regola d'arte. aria primaria UTA W02 SOMMANO... cadauno 85 / 72 I.M.077 TOTALE 5´853´952,92 1,00 1,00 32´713,372 32´713,37 UNITA' TRATTAMENTO ARIA per impianto ad aria primaria - portata aria totale 11.000 mc/h Fornitura e posa in opera di UNITA' TRATTAMENTO ARIA per impianto aria primaria portata aria totale 11.000 mc/h - prevalenza utile 400Pa. Esecuzione in doppia pannellatura in alluminio antibatterico internamente spessore 8/10, acciaio zincato spessore 6/10 esternamente, spessore pannelli 50 mm, profili da 70 mm, Poliuretano Espanso con densità> 45 Kg/m3, ottenuto per INIEZIONE. Reazione al fuoco: Classe 1 secondo CSE, M1 secondo NF P 92-501 ASTM ISO 3580, B1 secondo DIN4102.Profili in alluminio estruso lega anticorodal 63 UNI 9006/1.costituita da:- Serranda frontale presa aria ad alette contrapposte con profilo a losanga in alluminio ed ingranaggi in ABS, predisposta per servocomando o comando manuale.- Sezione filtri: Prefiltri a celle pieghettate spessore 50 mm con setto sintetico. Classe G4. Filtri a elettrostatici, classe F9.Batteria di preriscaldamento ad acqua, pacco con tubi in Cu ed alette in Al. Potenza termica =63,30 kW velocità aria 2.36 m/sec. Ti = 5°C - Ur = 85% - Tu 22° - 27,8%. Ti acqua = 45°C - Tu acqua 40°C.- Batteria di raffreddamento ad acqua, pacco con tubi in Cu ed A RIPORTARE COMMITTENTE: AOU Policlinico "G. Martino" - Messina 5´886´666,29 pag. 40 Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI unità di misura DIMENSIONI IMPORTI Quantità par.ug. lung. larg. H/peso unitario RIPORTO alette in Al. Potenza termica = 140,67 kW -velocità aria 2.39 m/sec. Ti = 35°C - Ur = 45% - Tu 13.50° 100%. Ti acqua = 7°C - Tu acqua = 12°C.- Sezione umidificazione a vapore con alimentazione tramite produttore di vapore del tipo ad elettrodi immersi completo di lancia 600 mm per la distribuzione del vapore ( 1 x 26,50 kW - 3 x 400V, capacità 35,00 kg/ h) Vasca di raccolta acqua in lamiera di acciaio completa di attacchi idrici. Separatore di gocce con telaio in AISI304 e alette in alluminio. Vasca inox per umidificazione.- Batteria di postriscaldamento ad acqua, pacco con tubi in Cu ed alette in Al. Potenza termica =39,48 kW -velocità aria 2.35 m/sec. Ti = 13,50°C - Ur = 99 - Tu 24° - 51,2%. Ti acqua = 45°C - Tu acqua 40°C.- Sezione ventilante di mandata completa di n.1 gruppo motoventilante ammortizzato e portina di ispezione dotata di microinterruttore di sicurezza a norma CE. Motore con isolamento IP 55 Classe F. Motore 400 V-50 Hz- 4 poli. Potenza installata 2 x 3,00 kW(modalità parallela), Prevalenza statica utile 400 Pa, dotato di inverter di frequenza sul ventilatore di potenza nominale superiore a quella del motore. Compresa termoregolazione completa di regolatore, interfaccia ethernet, pressostati differenziali, valvole a due vie, servocomandi, sonde aria, trasmettitori umidità, trasmettitori pressione,flussostati, pannello gestione. Compreso quadro elettrico alimentazione UTA per apparecchiature di potenza e sistema di termoregolazione in struttura metallica ad armadio, grado di protezione IP55, di dimensioni idonee al contenimento di tutti i dispostivi di protezione misure e regolazione, (interruttori, sezionatori, regolatore, strumentazione ecc..), completo di cablaggio a perfetta regola d'arte in conformità alle normative vigenti con particolare riferimento alla NORMA CEI 17-13, minuteria e morsettiere. Compreso l'onere del trasporto del cablaggio, delle linee elettriche e cavidotti dal quadro elettrico alle sezioni di alimentazione, dei collegamenti elettrici ed idraulici ed e di tutti gli accessori per il montaggio, giunti antivibranti per il collegamento tra condotte e unità motorizzate, realizzati con una parte centrale in materiale flessibile, con caratteristiche di reazione al fuoco pari a quelle dell'isolamento termico utilizzato, e bordi laterali in lamina metallica, comprese flange per l'interposizione degli stessi; compresi i pezzi speciali ed ogni altro onere ed accessorio per dare l'opera finita e funzionante a perfetta regola d'arte. aria primaria UTA H16 SOMMANO... cadauno 86 / 73 I.M.078 TOTALE 5´886´666,29 1,00 1,00 33´523,398 33´523,40 UNITA' TRATTAMENTO ARIA per impianto ad aria primaria - portata aria totale 12.500 mc/h Fornitura e posa in opera di UNITA' TRATTAMENTO ARIA per impianto aria primaria portata aria totale 12.500 mc/h - prevalenza utile 400Pa. Esecuzione in doppia pannellatura in alluminio antibatterico internamente spessore 8/10, acciaio zincato spessore 6/10 esternamente, spessore pannelli 50 mm, profili da 70 mm, Poliuretano Espanso con densità> 45 Kg/m3, ottenuto per INIEZIONE. Reazione al fuoco: Classe 1 secondo CSE, M1 secondo NF P 92-501 ASTM ISO 3580, B1 secondo DIN4102.Profili in alluminio estruso lega anticorodal 63 UNI 9006/1.costituita da:- Serranda frontale presa aria ad alette contrapposte con profilo a losanga in A RIPORTARE COMMITTENTE: AOU Policlinico "G. Martino" - Messina 5´920´189,69 pag. 41 Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI unità di misura DIMENSIONI IMPORTI Quantità par.ug. lung. larg. H/peso unitario RIPORTO alluminio ed ingranaggi in ABS, predisposta per servocomando o comando manuale.- Sezione filtri: Prefiltri a celle pieghettate spessore 50 mm con setto sintetico. Classe G4. Filtri a elettrostatici, classe F9.Batteria di preriscaldamento ad acqua, pacco con tubi in Cu ed alette in Al. Potenza termica =71,93 kW velocità aria 2.43 m/sec. Ti = 5°C - Ur = 85% - Tu 22° - 27,8%. Ti acqua = 45°C - Tu acqua 40°C.- Batteria di raffreddamento ad acqua, pacco con tubi in Cu ed alette in Al. Potenza termica = 159,85 kW -velocità aria 2.45 m/sec. Ti = 35°C - Ur = 45% - Tu 13.50° 100%. Ti acqua = 7°C - Tu acqua = 12°C.- Sezione umidificazione a vapore con alimentazione tramite produttore di vapore del tipo ad elettrodi immersi completo di lancia 600 mm per la distribuzione del vapore ( 1 x 26,50 kW - 3 x 400V, capacità 35,00 kg/ h) Vasca di raccolta acqua in lamiera di acciaio completa di attacchi idrici. Separatore di gocce con telaio in AISI304 e alette in alluminio. Vasca inox per umidificazione.- Batteria di postriscaldamento ad acqua, pacco con tubi in Cu ed alette in Al. Potenza termica =39,48 kW -velocità aria 2.35 m/sec. Ti = 13,50°C - Ur = 99 - Tu 24° - 51,2%. Ti acqua = 45°C - Tu acqua 40°C.- Sezione ventilante di mandata completa di n.1 gruppo motoventilante ammortizzato e portina di ispezione dotata di microinterruttore di sicurezza a norma CE. Motore con isolamento IP 55 Classe F. Motore 400 V-50 Hz- 4 poli. Potenza installata 2 x 3,47 kW(modalità parallela), Prevalenza statica utile 400 Pa, dotato di inverter di frequenza sul ventilatore di potenza nominale superiore a quella del motore. Compresa termoregolazione completa di regolatore, interfaccia ethernet, pressostati differenziali, valvole a due vie, servocomandi, sonde aria, trasmettitori umidità, trasmettitori pressione,flussostati, pannello gestione. Compreso quadro elettrico alimentazione UTA per apparecchiature di potenza e sistema di termoregolazione in struttura metallica ad armadio, grado di protezione IP55, di dimensioni idonee al contenimento di tutti i dispostivi di protezione misure e regolazione, (interruttori, sezionatori, regolatore, strumentazione ecc..), completo di cablaggio a perfetta regola d'arte in conformità alle normative vigenti con particolare riferimento alla NORMA CEI 17-13, minuteria e morsettiere. Compreso l'onere del trasporto del cablaggio, delle linee elettriche e cavidotti dal quadro elettrico alle sezioni di alimentazione, dei collegamenti elettrici ed idraulici ed e di tutti gli accessori per il montaggio, giunti antivibranti per il collegamento tra condotte e unità motorizzate, realizzati con una parte centrale in materiale flessibile, con caratteristiche di reazione al fuoco pari a quelle dell'isolamento termico utilizzato, e bordi laterali in lamina metallica, comprese flange per l'interposizione degli stessi; compresi i pezzi speciali ed ogni altro onere ed accessorio per dare l'opera finita e funzionante a perfetta regola d'arte. aria primaria UTA E07 aria primaria UTA NI03 SOMMANO... cadauno 87 / 74 I.M.079 TOTALE 5´920´189,69 1,00 1,00 2,00 34´377,175 68´754,35 UNITA' TRATTAMENTO ARIA per impianto ad aria primaria - portata aria totale 13.000 mc/h Fornitura e posa in opera di UNITA' TRATTAMENTO ARIA per impianto aria primaria portata aria totale 13.000 mc/h - prevalenza utile A RIPORTARE COMMITTENTE: AOU Policlinico "G. Martino" - Messina 5´988´944,04 pag. 42 Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI unità di misura DIMENSIONI IMPORTI Quantità par.ug. lung. larg. H/peso unitario RIPORTO 5´988´944,04 400Pa. Esecuzione in doppia pannellatura in alluminio antibatterico internamente spessore 8/10, acciaio zincato spessore 6/10 esternamente, spessore pannelli 50 mm, profili da 70 mm, Poliuretano Espanso con densità> 45 Kg/m3, ottenuto per INIEZIONE. Reazione al fuoco: Classe 1 secondo CSE, M1 secondo NF P 92-501 ASTM ISO 3580, B1 secondo DIN4102.Profili in alluminio estruso lega anticorodal 63 UNI 9006/1.costituita da:- Serranda frontale presa aria ad alette contrapposte con profilo a losanga in alluminio ed ingranaggi in ABS, predisposta per servocomando o comando manuale.- Sezione filtri: Prefiltri a celle pieghettate spessore 50 mm con setto sintetico. Classe G4. Filtri a elettrostatici, classe F9.Batteria di preriscaldamento ad acqua, pacco con tubi in Cu ed alette in Al. Potenza termica =74,81 kW velocità aria 2.53 m/sec. Ti = 5°C - Ur = 85% - Tu 22° - 27,8%. Ti acqua = 45°C - Tu acqua 40°C.- Batteria di raffreddamento ad acqua, pacco con tubi in Cu ed alette in Al. Potenza termica = 166,24 kW -velocità aria 2.55 m/sec. Ti = 35°C - Ur = 45% - Tu 13.50° 100%. Ti acqua = 7°C - Tu acqua = 12°C.- Sezione umidificazione a vapore con alimentazione tramite produttore di vapore del tipo ad elettrodi immersi completo di lancia 600 mm per la distribuzione del vapore ( 1 x 26,50 kW - 3 x 400V, capacità 35,00 kg/ h) Vasca di raccolta acqua in lamiera di acciaio completa di attacchi idrici. Separatore di gocce con telaio in AISI304 e alette in alluminio. Vasca inox per umidificazione.- Batteria di postriscaldamento ad acqua, pacco con tubi in Cu ed alette in Al. Potenza termica =46,65 kW -velocità aria 2.35 m/sec. Ti = 13,50°C - Ur = 99 - Tu 24° - 51,2%. Ti acqua = 45°C - Tu acqua 40°C.- Sezione ventilante di mandata completa di n.1 gruppo motoventilante ammortizzato e portina di ispezione dotata di microinterruttore di sicurezza a norma CE. Motore con isolamento IP 55 Classe F. Motore 400 V-50 Hz- 4 poli. Potenza installata 2 x 3,47 kW(modalità parallela), Prevalenza statica utile 400 Pa, dotato di inverter di frequenza sul ventilatore di potenza nominale superiore a quella del motore. Compresa termoregolazione completa di regolatore, interfaccia ethernet, pressostati differenziali, valvole a due vie, servocomandi, sonde aria, trasmettitori umidità, trasmettitori pressione,flussostati, pannello gestione. Compreso quadro elettrico alimentazione UTA per apparecchiature di potenza e sistema di termoregolazione in struttura metallica ad armadio, grado di protezione IP55, di dimensioni idonee al contenimento di tutti i dispostivi di protezione misure e regolazione, (interruttori, sezionatori, regolatore, strumentazione ecc..), completo di cablaggio a perfetta regola d'arte in conformità alle normative vigenti con particolare riferimento alla NORMA CEI 17-13, minuteria e morsettiere. Compreso l'onere del trasporto del cablaggio, delle linee elettriche e cavidotti dal quadro elettrico alle sezioni di alimentazione, dei collegamenti elettrici ed idraulici ed e di tutti gli accessori per il montaggio, giunti antivibranti per il collegamento tra condotte e unità motorizzate, realizzati con una parte centrale in materiale flessibile, con caratteristiche di reazione al fuoco pari a quelle dell'isolamento termico utilizzato, e bordi laterali in lamina metallica, comprese flange per l'interposizione degli stessi; compresi i pezzi speciali ed ogni altro onere ed accessorio per dare l'opera finita e funzionante a perfetta regola d'arte. aria primaria UTA E02 1,00 A RIPORTARE 1,00 COMMITTENTE: AOU Policlinico "G. Martino" - Messina TOTALE 5´988´944,04 pag. 43 Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI unità di misura RIPORTO aria primaria UTA E05 IMPORTI Quantità par.ug. lung. larg. H/peso unitario 1,00 TOTALE 5´988´944,04 1,00 SOMMANO... cadauno 88 / 75 I.M.080 DIMENSIONI 2,00 34´377,175 68´754,35 UNITA' TRATTAMENTO ARIA per impianto ad aria primaria - portata aria totale 13.800 mc/h Fornitura e posa in opera di UNITA' TRATTAMENTO ARIA per impianto aria primaria portata aria totale 13.800 mc/h - prevalenza utile 400Pa. Esecuzione in doppia pannellatura in alluminio antibatterico internamente spessore 8/10, acciaio zincato spessore 6/10 esternamente, spessore pannelli 50 mm, profili da 70 mm, Poliuretano Espanso con densità> 45 Kg/m3, ottenuto per INIEZIONE. Reazione al fuoco: Classe 1 secondo CSE, M1 secondo NF P 92-501 ASTM ISO 3580, B1 secondo DIN4102.Profili in alluminio estruso lega anticorodal 63 UNI 9006/1.costituita da:- Serranda frontale presa aria ad alette contrapposte con profilo a losanga in alluminio ed ingranaggi in ABS, predisposta per servocomando o comando manuale.- Sezione filtri: Prefiltri a celle pieghettate spessore 50 mm con setto sintetico. Classe G4. Filtri a elettrostatici, classe F9.Batteria di preriscaldamento ad acqua, pacco con tubi in Cu ed alette in Al. Potenza termica =79,41 kW velocità aria 2.28 m/sec. Ti = 5°C - Ur = 85% - Tu 22° - 27,8%. Ti acqua = 45°C - Tu acqua 40°C.- Batteria di raffreddamento ad acqua, pacco con tubi in Cu ed alette in Al. Potenza termica = 176,47 kW -velocità aria 2.29 m/sec. Ti = 35°C - Ur = 45% - Tu 13.50° 100%. Ti acqua = 7°C - Tu acqua = 12°C.- Sezione umidificazione a vapore con alimentazione tramite produttore di vapore del tipo ad elettrodi immersi completo di lancia 600 mm per la distribuzione del vapore ( 1 x 26,50 kW - 3 x 400V, capacità 35,00 kg/ h) Vasca di raccolta acqua in lamiera di acciaio completa di attacchi idrici. Separatore di gocce con telaio in AISI304 e alette in alluminio. Vasca inox per umidificazione.- Batteria di postriscaldamento ad acqua, pacco con tubi in Cu ed alette in Al. Potenza termica =49,52 kW -velocità aria 2.26 m/sec. Ti = 13,50°C - Ur = 99 - Tu 24° - 51,2%. Ti acqua = 45°C - Tu acqua 40°C.- Sezione ventilante di mandata completa di n.1 gruppo motoventilante ammortizzato e portina di ispezione dotata di microinterruttore di sicurezza a norma CE. Motore con isolamento IP 55 Classe F. Motore 400 V-50 Hz- 4 poli. Potenza installata 2 x 3,47 kW(modalità parallela), Prevalenza statica utile 400 Pa, dotato di inverter di frequenza sul ventilatore di potenza nominale superiore a quella del motore. Compresa termoregolazione completa di regolatore, interfaccia ethernet, pressostati differenziali, valvole a due vie, servocomandi, sonde aria, trasmettitori umidità, trasmettitori pressione,flussostati, pannello gestione. Compreso quadro elettrico alimentazione UTA per apparecchiature di potenza e sistema di termoregolazione in struttura metallica ad armadio, grado di protezione IP55, di dimensioni idonee al contenimento di tutti i dispostivi di protezione misure e regolazione, (interruttori, sezionatori, regolatore, strumentazione ecc..), completo di cablaggio a perfetta regola d'arte in conformità alle normative vigenti con particolare riferimento alla NORMA CEI 17-13, minuteria e morsettiere. Compreso l'onere del trasporto del cablaggio, delle linee elettriche e cavidotti dal quadro elettrico alle sezioni di alimentazione, dei collegamenti elettrici ed A RIPORTARE COMMITTENTE: AOU Policlinico "G. Martino" - Messina 6´057´698,39 pag. 44 Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI unità di misura DIMENSIONI IMPORTI Quantità par.ug. lung. larg. H/peso unitario RIPORTO idraulici ed e di tutti gli accessori per il montaggio, giunti antivibranti per il collegamento tra condotte e unità motorizzate, realizzati con una parte centrale in materiale flessibile, con caratteristiche di reazione al fuoco pari a quelle dell'isolamento termico utilizzato, e bordi laterali in lamina metallica, comprese flange per l'interposizione degli stessi; compresi i pezzi speciali ed ogni altro onere ed accessorio per dare l'opera finita e funzionante a perfetta regola d'arte. aria primaria UTA W01 SOMMANO... cadauno 89 / 76 I.M.081 TOTALE 6´057´698,39 1,00 1,00 36´014,727 36´014,73 UNITA' TRATTAMENTO ARIA per impianto ad aria primaria - portata aria totale 14.000 mc/h Fornitura e posa in opera di UNITA' TRATTAMENTO ARIA per impianto aria primaria portata aria totale 14.000 mc/h - prevalenza utile 400Pa. Esecuzione in doppia pannellatura in alluminio antibatterico internamente spessore 8/10, acciaio zincato spessore 6/10 esternamente, spessore pannelli 50 mm, profili da 70 mm, Poliuretano Espanso con densità> 45 Kg/m3, ottenuto per INIEZIONE. Reazione al fuoco: Classe 1 secondo CSE, M1 secondo NF P 92-501 ASTM ISO 3580, B1 secondo DIN4102.Profili in alluminio estruso lega anticorodal 63 UNI 9006/1.costituita da:- Serranda frontale presa aria ad alette contrapposte con profilo a losanga in alluminio ed ingranaggi in ABS, predisposta per servocomando o comando manuale.- Sezione filtri: Prefiltri a celle pieghettate spessore 50 mm con setto sintetico. Classe G4. Filtri a elettrostatici, classe F9.Batteria di preriscaldamento ad acqua, pacco con tubi in Cu ed alette in Al. Potenza termica =80,56 kW velocità aria 2.46 m/sec. Ti = 5°C - Ur = 85% - Tu 22° - 27,8%. Ti acqua = 45°C - Tu acqua 40°C.- Batteria di raffreddamento ad acqua, pacco con tubi in Cu ed alette in Al. Potenza termica = 179,03 kW -velocità aria 2.48 m/sec. Ti = 35°C - Ur = 45% - Tu 13.50° 100%. Ti acqua = 7°C - Tu acqua = 12°C.- Sezione umidificazione a vapore con alimentazione tramite produttore di vapore del tipo ad elettrodi immersi completo di lancia 600 mm per la distribuzione del vapore ( 1 x 26,50 kW - 3 x 400V, capacità 35,00 kg/ h) Vasca di raccolta acqua in lamiera di acciaio completa di attacchi idrici. Separatore di gocce con telaio in AISI304 e alette in alluminio. Vasca inox per umidificazione.- Batteria di postriscaldamento ad acqua, pacco con tubi in Cu ed alette in Al. Potenza termica =50,24 kW -velocità aria 2.43 m/sec. Ti = 13,50°C - Ur = 99 - Tu 24° - 51,2%. Ti acqua = 45°C - Tu acqua 40°C.- Sezione ventilante di mandata completa di n.1 gruppo motoventilante ammortizzato e portina di ispezione dotata di microinterruttore di sicurezza a norma CE. Motore con isolamento IP 55 Classe F. Motore 400 V-50 Hz- 4 poli. Potenza installata 2 x 5,37 kW(modalità parallela), Prevalenza statica utile 400 Pa, dotato di inverter di frequenza sul ventilatore di potenza nominale superiore a quella del motore. Compresa termoregolazione completa di regolatore, interfaccia ethernet, pressostati differenziali, valvole a due vie, servocomandi, sonde aria, trasmettitori umidità, trasmettitori pressione,flussostati, pannello gestione. Compreso quadro elettrico alimentazione UTA per apparecchiature di potenza e sistema di termoregolazione in struttura metallica ad armadio, grado di protezione IP55, di dimensioni idonee al A RIPORTARE COMMITTENTE: AOU Policlinico "G. Martino" - Messina 6´093´713,12 pag. 45 Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI unità di misura DIMENSIONI IMPORTI Quantità par.ug. lung. larg. H/peso unitario RIPORTO contenimento di tutti i dispostivi di protezione misure e regolazione, (interruttori, sezionatori, regolatore, strumentazione ecc..), completo di cablaggio a perfetta regola d'arte in conformità alle normative vigenti con particolare riferimento alla NORMA CEI 17-13, minuteria e morsettiere. Compreso l'onere del trasporto del cablaggio, delle linee elettriche e cavidotti dal quadro elettrico alle sezioni di alimentazione, dei collegamenti elettrici ed idraulici ed e di tutti gli accessori per il montaggio, giunti antivibranti per il collegamento tra condotte e unità motorizzate, realizzati con una parte centrale in materiale flessibile, con caratteristiche di reazione al fuoco pari a quelle dell'isolamento termico utilizzato, e bordi laterali in lamina metallica, comprese flange per l'interposizione degli stessi; compresi i pezzi speciali ed ogni altro onere ed accessorio per dare l'opera finita e funzionante a perfetta regola d'arte. aria primaria UTA D03 aria primaria UTA H17 SOMMANO... cadauno 90 / 77 I.M.082 TOTALE 6´093´713,12 1,00 1,00 2,00 36´798,502 73´597,00 UNITA' TRATTAMENTO ARIA a servizio della sala operatoria per impianto a tutt'aria - Q= 14.500 mc/h Fornitura e posa in opera di UNITA' TRATTAMENTO ARIA a servizio della sala operatoria/terapia int. per impianto a tutt'aria - portata aria totale 14.500 mc/h - prevalenza utile 600Pa. Esecuzione in doppia pannellatura in alluminio antibatterico internamente spessore 8/10, acciaio zincato spessore 6/10 esternamente, spessore pannelli 50 mm, profili da 70 mm, Poliuretano Espanso con densità> 45 Kg/m3, ottenuto per INIEZIONE. Reazione al fuoco: Classe 1 secondo CSE, M1 secondo NF P 92-501 ASTM ISO 3580, B1 secondo DIN4102.Profili in alluminio estruso lega anticorodal 63 UNI 9006/1.costituita da:- Serranda frontale presa aria ad alette contrapposte con profilo a losanga in alluminio ed ingranaggi in ABS, predisposta per servocomando o comando manuale.- Sezione filtri: Prefiltri a celle pieghettate spessore 50 mm con setto sintetico. Classe G4. Filtri a elettrostatici, classe F9.Batteria di recupero ad acqua lato espulsione aria eff. 50%,acqua glicolata 30% ,Potenzialità: 63.94 kW. Pacco con tubi in Rame e alette in Alluminio, collettori in acciaio o rame. Vasca inox.- Sezione ventilante di espulsione completa di n.1 gruppo motoventilante ammortizzato e portina di ispezione dotata di microinterruttore di sicurezza a norma CE, Motore con isolamento IP 55 Classe F. Motore 400 V-50 Hz- 4 poli. Potenza installata 1 x 7,50 kW, Prevalenza statica utile 600 Pa- Sezione ventilante di mandata completa di n.2 gruppi motoventilanti ammortizzati e portina di ispezione dotata di microinterruttore di sicurezza a norma CE. Motori con isolamento IP 55 Classe F. Motore 400 V-50 Hz- 4 poli. Potenza installata 2 x 11,00 kW, Prevalenza statica utile 600 Pa, dotato di inverter di frequenza su ciascun ventilatore di potenza nominale superiore a quella del motore.- Batteria di recupero ad acqua lato presa aria aria eff. 50%,acqua glicolata 30% ,Potenzialità: 63.94 kW. Pacco con tubi in Rame e alette in Alluminio, collettori in acciaio o rame. Vasca inox.- Batteria di raffreddamento ad acqua, pacco con tubi in Cu ed alette in Al. Potenza termica = 204,07 kW -velocità aria 2.30 m/sec. Ti = 35°C - Ur = 45% - Tu 12.0° - 100%. Ti acqua = 7°C Tu acqua = 12°C. - Batteria di riscaldamento ad acqua, pacco con tubi in Cu ed alette in Al. Potenza A RIPORTARE COMMITTENTE: AOU Policlinico "G. Martino" - Messina 6´167´310,12 pag. 46 Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI unità di misura DIMENSIONI IMPORTI Quantità par.ug. lung. larg. H/peso unitario RIPORTO termica =83,44 kW -velocità aria 2.22 m/sec. Ti = 5°C - Ur = 85% - Tu 22° - 27,8%. Ti acqua = 70°C - Tu acqua 50°C.- Sezione umidificazione a vapore con alimentazione tramite produttore di vapore del tipo ad elettrodi immersi completo di lancia 600 mm per la distribuzione del vapore ( 1 x 33,75 kW - 3 x 400V, capacità 45,00 kg/h) Vasca di raccolta acqua in lamiera di acciaio completa di attacchi idrici. Separatore di gocce con telaio in AISI304 e alette in alluminio. Vasca inox per umidificazione.- Serranda frontale espulsione aria ad alette contrapposte con profilo a losanga in alluminio ed ingranaggi in ABS, predisposta per servocomando o comando manuale. Compresa termoregolazione completa di regolatore, interfaccia ethernet, pressostati differenziali, valvole a due vie, servocomandi, sonde aria, trasmettitori umidità, trasmettitori pressione,flussostati, pannello gestione. Compreso quadro elettrico alimentazione UTA per apparecchiature di potenza e sistema di termoregolazione in struttura metallica ad armadio, grado di protezione IP55, di dimensioni idonee al contenimento di tutti i dispostivi di protezione misure e regolazione, (interruttori, sezionatori, regolatore, strumentazione ecc..), completo di cablaggio a perfetta regola d'arte in conformità alle normative vigenti con particolare riferimento alla NORMA CEI 17-13, minuteria e morsettiere. Compreso l'onere del trasporto del cablaggio, delle linee elettriche e cavidotti dal quadro elettrico alle sezioni di alimentazione, dei collegamenti elettrici ed idraulici ed e di tutti gli accessori per il montaggio, giunti antivibranti per il collegamento tra condotte e unità motorizzate, realizzati con una parte centrale in materiale flessibile, con caratteristiche di reazione al fuoco pari a quelle dell'isolamento termico utilizzato, e bordi laterali in lamina metallica, comprese flange per l'interposizione degli stessi; compresi i pezzi speciali ed ogni altro onere ed accessorio per dare l'opera finita e funzionante a perfetta regola d'arte. sala operatoria UTA F06 sala operatoria UTA F07 SOMMANO... cadauno 91 / 78 I.M.083 TOTALE 6´167´310,12 1,00 1,00 2,00 86´811,353 173´622,71 UNITA' TRATTAMENTO ARIA a servizio della sala operatoria per impianto a tutt'aria - Q= 15.000 mc/h Fornitura e posa in opera di UNITA' TRATTAMENTO ARIA a servizio della sala operatoria/terapia int. per impianto a tutt'aria - portata aria totale 15.000 mc/h - prevalenza utile 600Pa. Esecuzione in doppia pannellatura in alluminio antibatterico internamente spessore 8/10, acciaio zincato spessore 6/10 esternamente, spessore pannelli 50 mm, profili da 70 mm, Poliuretano Espanso con densità> 45 Kg/m3, ottenuto per INIEZIONE. Reazione al fuoco: Classe 1 secondo CSE, M1 secondo NF P 92-501 ASTM ISO 3580, B1 secondo DIN4102.Profili in alluminio estruso lega anticorodal 63 UNI 9006/1.costituita da:- Serranda frontale presa aria ad alette contrapposte con profilo a losanga in alluminio ed ingranaggi in ABS, predisposta per servocomando o comando manuale.- Sezione filtri: Prefiltri a celle pieghettate spessore 50 mm con setto sintetico. Classe G4. Filtri a elettrostatici, classe F9.Batteria di recupero ad acqua lato espulsione aria eff. 50%,acqua glicolata 30% ,Potenzialità: 69.62 kW. Pacco con tubi in Rame e alette in Alluminio, collettori in acciaio o rame. Vasca inox.- Sezione ventilante di A RIPORTARE COMMITTENTE: AOU Policlinico "G. Martino" - Messina 6´340´932,83 pag. 47 Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI unità di misura DIMENSIONI IMPORTI Quantità par.ug. lung. larg. H/peso unitario RIPORTO espulsione completa di n.1 gruppo motoventilante ammortizzato e portina di ispezione dotata di microinterruttore di sicurezza a norma CE, Motore con isolamento IP 55 Classe F. Motore 400 V-50 Hz- 4 poli. Potenza installata 1 x 7,50 kW, Prevalenza statica utile 600 Pa- Sezione ventilante di mandata completa di n.2 gruppi motoventilanti ammortizzati e portina di ispezione dotata di microinterruttore di sicurezza a norma CE. Motori con isolamento IP 55 Classe F. Motore 400 V-50 Hz- 4 poli. Potenza installata 2 x 11,00 kW, Prevalenza statica utile 600 Pa, dotato di inverter di frequenza su ciascun ventilatore di potenza nominale superiore a quella del motore.- Batteria di recupero ad acqua lato presa aria aria eff. 50%,acqua glicolata 30% ,Potenzialità: 69.62 kW. Pacco con tubi in Rame e alette in Alluminio, collettori in acciaio o rame. Vasca inox.- Batteria di raffreddamento ad acqua, pacco con tubi in Cu ed alette in Al. Potenza termica = 211,11 kW -velocità aria 2.38 m/sec. Ti = 35°C - Ur = 45% - Tu 12.0° - 100%. Ti acqua = 7°C Tu acqua = 12°C. - Batteria di riscaldamento ad acqua, pacco con tubi in Cu ed alette in Al. Potenza termica =86,32 kW -velocità aria 2.31 m/sec. Ti = 5°C - Ur = 85% - Tu 22° - 27,8%. Ti acqua = 70°C - Tu acqua 50°C.- Sezione umidificazione a vapore con alimentazione tramite produttore di vapore del tipo ad elettrodi immersi completo di lancia 600 mm per la distribuzione del vapore ( 1 x 33,75 kW - 3 x 400V, capacità 45,00 kg/h) Vasca di raccolta acqua in lamiera di acciaio completa di attacchi idrici. Separatore di gocce con telaio in AISI304 e alette in alluminio. Vasca inox per umidificazione.- Serranda frontale espulsione aria ad alette contrapposte con profilo a losanga in alluminio ed ingranaggi in ABS, predisposta per servocomando o comando manuale. Compresa termoregolazione completa di regolatore, interfaccia ethernet, pressostati differenziali, valvole a due vie, servocomandi, sonde aria, trasmettitori umidità, trasmettitori pressione,flussostati, pannello gestione. Compreso quadro elettrico alimentazione UTA per apparecchiature di potenza e sistema di termoregolazione in struttura metallica ad armadio, grado di protezione IP55, di dimensioni idonee al contenimento di tutti i dispostivi di protezione misure e regolazione, (interruttori, sezionatori, regolatore, strumentazione ecc..), completo di cablaggio a perfetta regola d'arte in conformità alle normative vigenti con particolare riferimento alla NORMA CEI 17-13, minuteria e morsettiere. Compreso l'onere del trasporto del cablaggio, delle linee elettriche e cavidotti dal quadro elettrico alle sezioni di alimentazione, dei collegamenti elettrici ed idraulici ed e di tutti gli accessori per il montaggio, giunti antivibranti per il collegamento tra condotte e unità motorizzate, realizzati con una parte centrale in materiale flessibile, con caratteristiche di reazione al fuoco pari a quelle dell'isolamento termico utilizzato, e bordi laterali in lamina metallica, comprese flange per l'interposizione degli stessi; compresi i pezzi speciali ed ogni altro onere ed accessorio per dare l'opera finita e funzionante a perfetta regola d'arte. sala operatoria UTA F01 SOMMANO... cadauno 92 / 79 I.M.084 TOTALE 6´340´932,83 1,00 1,00 86´836,354 86´836,35 UNITA' TRATTAMENTO ARIA per impianto ad aria primaria - portata aria totale 15.000 mc/h Fornitura e posa in opera di UNITA' A RIPORTARE COMMITTENTE: AOU Policlinico "G. Martino" - Messina 6´427´769,18 pag. 48 Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI RIPORTO unità di misura DIMENSIONI IMPORTI Quantità par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE 6´427´769,18 TRATTAMENTO ARIA per impianto aria primaria portata aria totale 15.000 mc/h - prevalenza utile 400Pa. Esecuzione in doppia pannellatura in alluminio antibatterico internamente spessore 8/10, acciaio zincato spessore 6/10 esternamente, spessore pannelli 50 mm, profili da 70 mm, Poliuretano Espanso con densità> 45 Kg/m3, ottenuto per INIEZIONE. Reazione al fuoco: Classe 1 secondo CSE, M1 secondo NF P 92-501 ASTM ISO 3580, B1 secondo DIN4102.Profili in alluminio estruso lega anticorodal 63 UNI 9006/1.costituita da:- Serranda frontale presa aria ad alette contrapposte con profilo a losanga in alluminio ed ingranaggi in ABS, predisposta per servocomando o comando manuale.- Sezione filtri: Prefiltri a celle pieghettate spessore 50 mm con setto sintetico. Classe G4. Filtri a elettrostatici, classe F9.Batteria di preriscaldamento ad acqua, pacco con tubi in Cu ed alette in Al. Potenza termica =86,32 kW velocità aria 2.47 m/sec. Ti = 5°C - Ur = 85% - Tu 22° - 27,8%. Ti acqua = 45°C - Tu acqua 40°C.- Batteria di raffreddamento ad acqua, pacco con tubi in Cu ed alette in Al. Potenza termica = 191,82 kW -velocità aria 2.49 m/sec. Ti = 35°C - Ur = 45% - Tu 13.50° 100%. Ti acqua = 7°C - Tu acqua = 12°C.- Sezione umidificazione a vapore con alimentazione tramite produttore di vapore del tipo ad elettrodi immersi completo di lancia 600 mm per la distribuzione del vapore ( 1 x 33,75 kW - 3 x 400V, capacità 45,00 kg/ h) Vasca di raccolta acqua in lamiera di acciaio completa di attacchi idrici. Separatore di gocce con telaio in AISI304 e alette in alluminio. Vasca inox per umidificazione.- Batteria di postriscaldamento ad acqua, pacco con tubi in Cu ed alette in Al. Potenza termica =52,83 kW -velocità aria 2.46 m/sec. Ti = 13,50°C - Ur = 99 - Tu 24° - 51,2%. Ti acqua = 45°C - Tu acqua 40°C.- Sezione ventilante di mandata completa di n.1 gruppo motoventilante ammortizzato e portina di ispezione dotata di microinterruttore di sicurezza a norma CE. Motore con isolamento IP 55 Classe F. Motore 400 V-50 Hz- 4 poli. Potenza installata 2 x 5,37 kW(modalità parallela), Prevalenza statica utile 400 Pa, dotato di inverter di frequenza sul ventilatore di potenza nominale superiore a quella del motore. Compresa termoregolazione completa di regolatore, interfaccia ethernet, pressostati differenziali, valvole a due vie, servocomandi, sonde aria, trasmettitori umidità, trasmettitori pressione,flussostati, pannello gestione. Compreso quadro elettrico alimentazione UTA per apparecchiature di potenza e sistema di termoregolazione in struttura metallica ad armadio, grado di protezione IP55, di dimensioni idonee al contenimento di tutti i dispostivi di protezione misure e regolazione, (interruttori, sezionatori, regolatore, strumentazione ecc..), completo di cablaggio a perfetta regola d'arte in conformità alle normative vigenti con particolare riferimento alla NORMA CEI 17-13, minuteria e morsettiere. Compreso l'onere del trasporto del cablaggio, delle linee elettriche e cavidotti dal quadro elettrico alle sezioni di alimentazione, dei collegamenti elettrici ed idraulici ed e di tutti gli accessori per il montaggio, giunti antivibranti per il collegamento tra condotte e unità motorizzate, realizzati con una parte centrale in materiale flessibile, con caratteristiche di reazione al fuoco pari a quelle dell'isolamento termico utilizzato, e bordi laterali in lamina metallica, comprese flange per l'interposizione degli stessi; compresi i pezzi speciali ed ogni altro onere ed accessorio per dare l'opera finita A RIPORTARE COMMITTENTE: AOU Policlinico "G. Martino" - Messina 6´427´769,18 pag. 49 Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI unità di misura DIMENSIONI IMPORTI Quantità par.ug. lung. larg. H/peso unitario RIPORTO e funzionante a perfetta regola d'arte. aria primaria UTA D04 6´427´769,18 1,00 SOMMANO... cadauno 93 / 80 I.M.085 TOTALE 1,00 38´072,294 38´072,29 UNITA' TRATTAMENTO ARIA per impianto ad aria primaria - portata aria totale 17.000 mc/h Fornitura e posa in opera di UNITA' TRATTAMENTO ARIA per impianto aria primaria portata aria totale 17.000 mc/h - prevalenza utile 400Pa. Esecuzione in doppia pannellatura in alluminio antibatterico internamente spessore 8/10, acciaio zincato spessore 6/10 esternamente, spessore pannelli 50 mm, profili da 70 mm, Poliuretano Espanso con densità> 45 Kg/m3, ottenuto per INIEZIONE. Reazione al fuoco: Classe 1 secondo CSE, M1 secondo NF P 92-501 ASTM ISO 3580, B1 secondo DIN4102.Profili in alluminio estruso lega anticorodal 63 UNI 9006/1.costituita da:- Serranda frontale presa aria ad alette contrapposte con profilo a losanga in alluminio ed ingranaggi in ABS, predisposta per servocomando o comando manuale.- Sezione filtri: Prefiltri a celle pieghettate spessore 50 mm con setto sintetico. Classe G4. Filtri a elettrostatici, classe F9.Batteria di preriscaldamento ad acqua, pacco con tubi in Cu ed alette in Al. Potenza termica =100,71 kW velocità aria 2.42 m/sec. Ti = 5°C - Ur = 85% - Tu 22° - 27,8%. Ti acqua = 45°C - Tu acqua 40°C.- Batteria di raffreddamento ad acqua, pacco con tubi in Cu ed alette in Al. Potenza termica = 223,79 kW -velocità aria 2.44 m/sec. Ti = 35°C - Ur = 45% - Tu 13.50° 100%. Ti acqua = 7°C - Tu acqua = 12°C.- Sezione umidificazione a vapore con alimentazione tramite produttore di vapore del tipo ad elettrodi immersi completo di lancia 600 mm per la distribuzione del vapore ( 1 x 33,75 kW - 3 x 400V, capacità 45,00 kg/ h) Vasca di raccolta acqua in lamiera di acciaio completa di attacchi idrici. Separatore di gocce con telaio in AISI304 e alette in alluminio. Vasca inox per umidificazione.- Batteria di postriscaldamento ad acqua, pacco con tubi in Cu ed alette in Al. Potenza termica =62,80 kW -velocità aria 2.41 m/sec. Ti = 13,50°C - Ur = 99 - Tu 24° - 51,2%. Ti acqua = 45°C - Tu acqua 40°C.- Sezione ventilante di mandata completa di n.1 gruppo motoventilante ammortizzato e portina di ispezione dotata di microinterruttore di sicurezza a norma CE. Motore con isolamento IP 55 Classe F. Motore 400 V-50 Hz- 4 poli. Potenza installata 2 x 5,50 kW(modalità parallela), Prevalenza statica utile 400 Pa, dotato di inverter di frequenza sul ventilatore di potenza nominale superiore a quella del motore. Compresa termoregolazione completa di regolatore, interfaccia ethernet, pressostati differenziali, valvole a due vie, servocomandi, sonde aria, trasmettitori umidità, trasmettitori pressione,flussostati, pannello gestione. Compreso quadro elettrico alimentazione UTA per apparecchiature di potenza e sistema di termoregolazione in struttura metallica ad armadio, grado di protezione IP55, di dimensioni idonee al contenimento di tutti i dispostivi di protezione misure e regolazione, (interruttori, sezionatori, regolatore, strumentazione ecc..), completo di cablaggio a perfetta regola d'arte in conformità alle normative vigenti con particolare riferimento alla NORMA CEI 17-13, minuteria e morsettiere. Compreso l'onere del trasporto del cablaggio, delle linee elettriche e cavidotti dal quadro elettrico alle A RIPORTARE COMMITTENTE: AOU Policlinico "G. Martino" - Messina 6´465´841,47 pag. 50 Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI unità di misura DIMENSIONI IMPORTI Quantità par.ug. lung. larg. H/peso unitario RIPORTO sezioni di alimentazione, dei collegamenti elettrici ed idraulici ed e di tutti gli accessori per il montaggio, giunti antivibranti per il collegamento tra condotte e unità motorizzate, realizzati con una parte centrale in materiale flessibile, con caratteristiche di reazione al fuoco pari a quelle dell'isolamento termico utilizzato, e bordi laterali in lamina metallica, comprese flange per l'interposizione degli stessi; compresi i pezzi speciali ed ogni altro onere ed accessorio per dare l'opera finita e funzionante a perfetta regola d'arte. aria primaria UTA E03 SOMMANO... cadauno 94 / 81 I.M.086 TOTALE 6´465´841,47 1,00 1,00 38´821,067 38´821,07 UNITA' TRATTAMENTO ARIA a servizio della sala operatoria per impianto a tutt'aria - Q= 20.000 mc/h Fornitura e posa in opera di UNITA' TRATTAMENTO ARIA a servizio della sala operatoria/terapia int. per impianto a tutt'aria - portata aria totale 20.000 mc/h - prevalenza utile 600Pa. Esecuzione in doppia pannellatura in alluminio antibatterico internamente spessore 8/10, acciaio zincato spessore 6/10 esternamente, spessore pannelli 50 mm, profili da 70 mm, Poliuretano Espanso con densità> 45 Kg/m3, ottenuto per INIEZIONE. Reazione al fuoco: Classe 1 secondo CSE, M1 secondo NF P 92-501 ASTM ISO 3580, B1 secondo DIN4102.Profili in alluminio estruso lega anticorodal 63 UNI 9006/1.costituita da:- Serranda frontale presa aria ad alette contrapposte con profilo a losanga in alluminio ed ingranaggi in ABS, predisposta per servocomando o comando manuale.- Sezione filtri: Prefiltri a celle pieghettate spessore 50 mm con setto sintetico. Classe G4. Filtri a elettrostatici, classe F9.Batteria di recupero ad acqua lato espulsione aria eff. 50%,acqua glicolata 30% ,Potenzialità: 93.64 kW. Pacco con tubi in Rame e alette in Alluminio, collettori in acciaio o rame. Vasca inox.- Sezione ventilante di espulsione completa di n.1 gruppo motoventilante ammortizzato e portina di ispezione dotata di microinterruttore di sicurezza a norma CE, Motore con isolamento IP 55 Classe F. Motore 400 V-50 Hz- 4 poli. Potenza installata 1 x 15,00 kW, Prevalenza statica utile 600 Pa- Sezione ventilante di mandata completa di n.2 gruppi motoventilanti ammortizzati e portina di ispezione dotata di microinterruttore di sicurezza a norma CE. Motori con isolamento IP 55 Classe F. Motore 400 V-50 Hz- 4 poli. Potenza installata 2 x 15,00 kW, Prevalenza statica utile 600 Pa, dotato di inverter di frequenza su ciascun ventilatore di potenza nominale superiore a quella del motore.- Batteria di recupero ad acqua lato presa aria aria eff. 50%,acqua glicolata 30% ,Potenzialità: 93.64 kW. Pacco con tubi in Rame e alette in Alluminio, collettori in acciaio o rame. Vasca inox.- Batteria di raffreddamento ad acqua, pacco con tubi in Cu ed alette in Al. Potenza termica = 281,48 kW -velocità aria 2.44 m/sec. Ti = 35°C - Ur = 45% - Tu 12.0° 100%. Ti acqua = 7°C - Tu acqua = 12°C. - Batteria di riscaldamento ad acqua, pacco con tubi in Cu ed alette in Al. Potenza termica =115,09 kW -velocità aria 2.35 m/sec. Ti = 5°C - Ur = 85% - Tu 22° - 27,8%. Ti acqua = 70°C - Tu acqua 50°C.- Sezione umidificazione a vapore con alimentazione tramite produttore di vapore del tipo ad elettrodi immersi completo di lancia 600 mm per la distribuzione del vapore ( 1 x 48,75 kW - 3 x 400V, capacità 65,00 kg/ h) Vasca di raccolta acqua in lamiera di acciaio completa di attacchi idrici. Separatore di gocce con A RIPORTARE COMMITTENTE: AOU Policlinico "G. Martino" - Messina 6´504´662,54 pag. 51 Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI unità di misura DIMENSIONI IMPORTI Quantità par.ug. lung. larg. H/peso unitario RIPORTO telaio in AISI304 e alette in alluminio. Vasca inox per umidificazione.- Serranda frontale espulsione aria ad alette contrapposte con profilo a losanga in alluminio ed ingranaggi in ABS, predisposta per servocomando o comando manuale. Compresa termoregolazione completa di regolatore, interfaccia ethernet, pressostati differenziali, valvole a due vie, servocomandi, sonde aria, trasmettitori umidità, trasmettitori pressione,flussostati, pannello gestione. Compreso quadro elettrico alimentazione UTA per apparecchiature di potenza e sistema di termoregolazione in struttura metallica ad armadio, grado di protezione IP55, di dimensioni idonee al contenimento di tutti i dispostivi di protezione misure e regolazione, (interruttori, sezionatori, regolatore, strumentazione ecc..), completo di cablaggio a perfetta regola d'arte in conformità alle normative vigenti con particolare riferimento alla NORMA CEI 17-13, minuteria e morsettiere. Compreso l'onere del trasporto del cablaggio, delle linee elettriche e cavidotti dal quadro elettrico alle sezioni di alimentazione, dei collegamenti elettrici ed idraulici ed e di tutti gli accessori per il montaggio, giunti antivibranti per il collegamento tra condotte e unità motorizzate, realizzati con una parte centrale in materiale flessibile, con caratteristiche di reazione al fuoco pari a quelle dell'isolamento termico utilizzato, e bordi laterali in lamina metallica, comprese flange per l'interposizione degli stessi; compresi i pezzi speciali ed ogni altro onere ed accessorio per dare l'opera finita e funzionante a perfetta regola d'arte. sale operatorie E01 SOMMANO... cadauno 95 / 82 I.M.087 TOTALE 6´504´662,54 1,00 1,00 113´948,471 113´948,47 UNITA' TRATTAMENTO ARIA per impianto ad aria primaria - portata aria totale 24.000 mc/h Fornitura e posa in opera di UNITA' TRATTAMENTO ARIA per impianto aria primaria portata aria totale 24.000 mc/h - prevalenza utile 400Pa. Esecuzione in doppia pannellatura in alluminio antibatterico internamente spessore 8/10, acciaio zincato spessore 6/10 esternamente, spessore pannelli 50 mm, profili da 70 mm, Poliuretano Espanso con densità> 45 Kg/m3, ottenuto per INIEZIONE. Reazione al fuoco: Classe 1 secondo CSE, M1 secondo NF P 92-501 ASTM ISO 3580, B1 secondo DIN4102.Profili in alluminio estruso lega anticorodal 63 UNI 9006/1.costituita da:- Serranda frontale presa aria ad alette contrapposte con profilo a losanga in alluminio ed ingranaggi in ABS, predisposta per servocomando o comando manuale.- Sezione filtri: Prefiltri a celle pieghettate spessore 50 mm con setto sintetico. Classe G4. Filtri a elettrostatici, classe F9.Batteria di preriscaldamento ad acqua, pacco con tubi in Cu ed alette in Al. Potenza termica =138,11 kW velocità aria 2.49 m/sec. Ti = 5°C - Ur = 85% - Tu 22° - 27,8%. Ti acqua = 45°C - Tu acqua 40°C.- Batteria di raffreddamento ad acqua, pacco con tubi in Cu ed alette in Al. Potenza termica = 306,91 kW -velocità aria 2.52 m/sec. Ti = 35°C - Ur = 45% - Tu 13.50° 100%. Ti acqua = 7°C - Tu acqua = 12°C.- Sezione umidificazione a vapore con alimentazione tramite produttore di vapore del tipo ad elettrodi immersi completo di lancia 600 mm per la distribuzione del vapore ( 1 x 48,75 kW - 3 x 400V, capacità 65,00 kg/ h) Vasca di raccolta acqua in lamiera di acciaio completa di attacchi idrici. Separatore di gocce con A RIPORTARE COMMITTENTE: AOU Policlinico "G. Martino" - Messina 6´618´611,01 pag. 52 Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI unità di misura DIMENSIONI IMPORTI Quantità par.ug. lung. larg. H/peso unitario RIPORTO telaio in AISI304 e alette in alluminio. Vasca inox per umidificazione.- Batteria di postriscaldamento ad acqua, pacco con tubi in Cu ed alette in Al. Potenza termica =86,13 kW -velocità aria 2.47 m/sec. Ti = 13,50°C - Ur = 99 - Tu 24° - 51,2%. Ti acqua = 45°C - Tu acqua 40°C.- Sezione ventilante di mandata completa di n.1 gruppo motoventilante ammortizzato e portina di ispezione dotata di microinterruttore di sicurezza a norma CE. Motore con isolamento IP 55 Classe F. Motore 400 V-50 Hz- 4 poli. Potenza installata 1 x 15,00 kW, Prevalenza statica utile 400 Pa, dotato di inverter di frequenza sul ventilatore di potenza nominale superiore a quella del motore. Compresa termoregolazione completa di regolatore, interfaccia ethernet, pressostati differenziali, valvole a due vie, servocomandi, sonde aria, trasmettitori umidità, trasmettitori pressione,flussostati, pannello gestione. Compreso quadro elettrico alimentazione UTA per apparecchiature di potenza e sistema di termoregolazione in struttura metallica ad armadio, grado di protezione IP55, di dimensioni idonee al contenimento di tutti i dispostivi di protezione misure e regolazione, (interruttori, sezionatori, regolatore, strumentazione ecc..), completo di cablaggio a perfetta regola d'arte in conformità alle normative vigenti con particolare riferimento alla NORMA CEI 17-13, minuteria e morsettiere. Compreso l'onere del trasporto del cablaggio, delle linee elettriche e cavidotti dal quadro elettrico alle sezioni di alimentazione, dei collegamenti elettrici ed idraulici ed e di tutti gli accessori per il montaggio, giunti antivibranti per il collegamento tra condotte e unità motorizzate, realizzati con una parte centrale in materiale flessibile, con caratteristiche di reazione al fuoco pari a quelle dell'isolamento termico utilizzato, e bordi laterali in lamina metallica, comprese flange per l'interposizione degli stessi; compresi i pezzi speciali ed ogni altro onere ed accessorio per dare l'opera finita e funzionante a perfetta regola d'arte. aria primaria UTA NI13 aria primaria UTA F09 SOMMANO... cadauno 96 / 83 I.M.088 TOTALE 6´618´611,01 1,00 1,00 2,00 47´863,857 95´727,71 UNITA' TRATTAMENTO ARIA a servizio della terapia intensiva per impianto a tutt'aria - Q= 4.400 mc/h Fornitura e posa in opera di UNITA' TRATTAMENTO ARIA a servizio della sala operatoria/terapia int. per impianto a tutt'aria - portata aria totale 4.400 mc/h - prevalenza utile 600Pa. Esecuzione in doppia pannellatura in alluminio antibatterico internamente spessore 8/10, acciaio zincato spessore 6/10 esternamente, spessore pannelli 50 mm, profili da 70 mm, Poliuretano Espanso con densità> 45 Kg/m3, ottenuto per INIEZIONE. Reazione al fuoco: Classe 1 secondo CSE, M1 secondo NF P 92-501 ASTM ISO 3580, B1 secondo DIN4102.Profili in alluminio estruso lega anticorodal 63 UNI 9006/1.costituita da:- Serranda frontale presa aria ad alette contrapposte con profilo a losanga in alluminio ed ingranaggi in ABS, predisposta per servocomando o comando manuale.- Sezione filtri: Prefiltri a celle pieghettate spessore 50 mm con setto sintetico. Classe G4. Filtri a elettrostatici, classe F9.Batteria di recupero ad acqua lato espulsione aria eff. 50%,acqua glicolata 30% ,Potenzialità: 38.39 kW. Pacco con tubi in Rame e alette in Alluminio, collettori A RIPORTARE COMMITTENTE: AOU Policlinico "G. Martino" - Messina 6´714´338,72 pag. 53 Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI unità di misura DIMENSIONI IMPORTI Quantità par.ug. lung. larg. H/peso unitario RIPORTO in acciaio o rame. Vasca inox.- Sezione ventilante di espilsione completa di n.1 gruppo motoventilante ammortizzato e portina di ispezione dotata di microinterruttore di sicurezza a norma CE, Motore con isolamento IP 55 Classe F. Motore 400 V-50 Hz- 4 poli. Potenza installata 1 x 3,0 kW, Prevalenza statica utile 600 Pa- Sezione ventilante di mandata completa di n.2 gruppi motoventilanti ammortizzati e portina di ispezione dotata di microinterruttore di sicurezza a norma CE. Motori con isolamento IP 55 Classe F. Motore 400 V-50 Hz- 4 poli. Potenza installata 2 x 3,0 kW, Prevalenza statica utile 600 Pa, dotato di inverter di frequenza su ciascun ventilatore di potenza nominale superiore a quella del motore.- Batteria di recupero ad acqua lato presa aria aria eff. 50%,acqua glicolata 30% ,Potenzialità: 38.39 kW. Pacco con tubi in Rame e alette in Alluminio, collettori in acciaio o rame. Vasca inox.- Batteria di raffreddamento ad acqua, pacco con tubi in Cu ed alette in Al. Potenza termica = 61,93 kW -velocità aria 2.43 m/sec. Ti = 35°C - Ur = 45% - Tu 12.0° - 100%. Ti acqua = 7°C Tu acqua = 12°C. - Batteria di riscaldamento ad acqua, pacco con tubi in Cu ed alette in Al. Potenza termica =25,32 kW -velocità aria 2.33 m/sec. Ti = 5°C - Ur = 85% - Tu 22° - 27,8%. Ti acqua = 70°C - Tu acqua 50°C.- Sezione umidificazione a vapore con alimentazione tramite produttore di vapore del tipo ad elettrodi immersi completo di lancia 600 mm per la distribuzione del vapore ( 1 x 26,25 kW - 3 x 400V, capacità 35,00 kg/h) Vasca di raccolta acqua in lamiera di acciaio completa di attacchi idrici. Separatore di gocce con telaio in AISI304 e alette in alluminio. Vasca inox per umidificazione.- Serranda frontale espulsione aria ad alette contrapposte con profilo a losanga in alluminio ed ingranaggi in ABS, predisposta per servocomando o comando manuale. Compresa termoregolazione completa di regolatore, interfaccia ethernet, pressostati differenziali, valvole a due vie, servocomandi, sonde aria, trasmettitori umidità, trasmettitori pressione,flussostati, pannello gestione. Compreso quadro elettrico alimentazione UTA per apparecchiature di potenza e sistema di termoregolazione in struttura metallica ad armadio, grado di protezione IP55, di dimensioni idonee al contenimento di tutti i dispostivi di protezione misure e regolazione, (interruttori, sezionatori, regolatore, strumentazione ecc..), completo di cablaggio a perfetta regola d'arte in conformità alle normative vigenti con particolare riferimento alla NORMA CEI 17-13, minuteria e morsettiere. Compreso l'onere del trasporto del cablaggio, delle linee elettriche e cavidotti dal quadro elettrico alle sezioni di alimentazione, dei collegamenti elettrici ed idraulici ed e di tutti gli accessori per il montaggio, giunti antivibranti per il collegamento tra condotte e unità motorizzate, realizzati con una parte centrale in materiale flessibile, con caratteristiche di reazione al fuoco pari a quelle dell'isolamento termico utilizzato, e bordi laterali in lamina metallica, comprese flange per l'interposizione degli stessi; compresi i pezzi speciali ed ogni altro onere ed accessorio per dare l'opera finita e funzionante a perfetta regola d'arte. terapia intensiva UTA H12 SOMMANO... cadauno 97 / 94 I.M.053 TOTALE 6´714´338,72 1,00 1,00 60´859,272 60´859,27 F.p.o. SISTEMA DI SUPERVISIONE F.p.o. di sistema di supervisione UTA A RIPORTARE COMMITTENTE: AOU Policlinico "G. Martino" - Messina 6´775´197,99 pag. 54 Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI RIPORTO unità di misura DIMENSIONI IMPORTI Quantità par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE 6´775´197,99 tipo Micronet View che sarà in grado di gestire max 20.000 punti, capace di integrare future espansioni con l'installazione di nuove UTA e/o la gestione di nuovi impianti. Il software fornirà un'intuitiva interfaccia grafica per la supervisione e le funzioni di regolazione a livello di rete; sarà in grado di operare con tutti i regolatori, le sonde, ed i display di rete presenti in campo, avrà funzionalità webserver e scambio dati anche su servizio Cloud Microsoft Azure. In particolare Il PC di gestione sarà interfacciato con la rete ethernet della struttura Ospedaliera attraverso collegamento alla rete locale con presa RJ45; questo consentirà di poter comunicare e raccogliere i dati provenienti dai regolatori al servizio delle singole UTA che concentrano i segnali raccolti dagli elementi in campo (sonde di temperatura, pressione, umidità, stato inverter ecc..) e controllano gli attuatori. Il software avrà le seguenti caratteristiche: - struttura modulare; - supporterà le più moderne architetture "aperte"; - utilizzo di protocolli standard tipo, Modbus e Bacnet; - uso esteso della tecnologia WEB in tutti i livelli; - capacità di ricevere dati statistici, storici, trend ed altri reports HTML, indipendentemente da dove l'operatore si trova. - capacità di interagire anche con sistemi IOS Apple ed Android; - accesso contemporaneo fino a 5 client, con credenziali differenziate; - Possibilità di generare e stampare i rapporti raccolti da diversi database, in modo da creare trend grafici e testare schermate personalizzate. - dotazione di APP dedicate per l'elaborazione dei dati al fine di verificare le performance energetiche della struttura controllata; - capacità di gestire formati grafici più diffusi, foto, etc.; Requisiti di sistema (minimi): - Personal Computer Processore Intel Core I5-3220 3,3 GHz; - RAM 8 GB; - Lettore DVD; - Hard Disk 500 GB; - Scheda Grafica integrata 1MB; - Connettività: Ethernet RJ45, 4 porte USB: 1 VGA; - Sistema Operativo Windows 7 Professionale 64 Bit; - Monitor LCD 19"; - Stampante A4 Inkjet/Laser a colori; - Tastiera e Mouse. In sintesi il sistema comprende: - Supervisore per max 20.000 punti; A RIPORTARE COMMITTENTE: AOU Policlinico "G. Martino" - Messina 6´775´197,99 pag. 55 Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI unità di misura DIMENSIONI IMPORTI Quantità par.ug. lung. larg. H/peso unitario RIPORTO TOTALE 6´775´197,99 - I/O Server ModBus per controllore Multipro dotato di chiave hardware USB; - Convertitore isolato da Usb a 4 porte RS485 morsetti a vite; - Pagine grafiche ripetitive per ogni UTA; - Integrazioni mod bus inverter; - PC adeguato all'uso,monitor 19", switch di rete, stampante; - Softwarer per la gestione energetica; - Software performance edificio; - Pagine grafiche per gestione energetica; Compreso ogni ulteriore onere e magistero per dare l'opera finita a perfetta regola d'arte. 1,00 SOMMANO... cadauno 1,00 102´153,269 102´153,27 tubazioni (SbCat 1) 98 / 109 I.M.009 ELETTROPOMPA MONOBLOCCO, asse orizzontale Portata: 2.7 mc/h - Prevalenza 10 mt H2O (pompa recupero UTA) F.p.o. di ELETTROPOMPA MONOBLOCCO AD ASSE ORIZZONTALE PER ACQUA CALDAFREDDA Q =2.7 mc/h - H =10 mt H2O (circuito recupero UTA), Centrifuga monocellulare,attacchi flangiati, trifase 380 V - 50 Hz - IP 55 - isolamento classe F - temperatura fluido -10 +110 °C - motore a 4 poli - 1.450 giri/min, Pot.elettrica: 0.55 kW - corpo pompa flangiato con attacco per manometro, aspirazione assiale, mandata radiale, accoppiamento pompa-motore mediante giunto rigido, girante equilibrata idraulicamente e dinamicamente. Corpo in ghisa FGL 250, Girante in ghisa FGL 250, Lanterna in ghisa FGL 250, albero in acciaio Inox, tenuta meccanica in graphite. Il gruppo comprende due saracinesche in ghisa - due giunti antivibranti - 1 filtro a Y - 1 manometri - 2 valvole di ntercettazione - 1 valvola di ritegno - flangia e controflangia e la bulloneria compreso ogni ulteriore onere e magistero per dare l'opera finita a perfetta regola d'arte. Servizio: circuito recupero UTA 9,00 SOMMANO... cadauno 99 / 110 I.M.010 9,00 2´482,954 22´346,59 QUADRO ELETTRICO POMPA RECUPERO UTA F.p.o. di quadro elettrico per alimentazione pompa circuito recupero UTA, in struttura metallica a parete, grado di protezione IP55, di dimensioni idonee al contenimento di tutti i dispostivi di protezione e misure. costituito da: - selettore per il funzionamento manuale-spentoautomatico; - luce spia presenza rete; - luce spia motore in funzione, - luce spia motore in protezione; - contattore diemnsionato in AC3; - trasformatore in classe II; - protezione termica ripristinabile internamente; - fusibili di protezone motore; - fusibili di protezione ausiliari; - seziuonatore generale blocco porta; A RIPORTARE COMMITTENTE: AOU Policlinico "G. Martino" - Messina 6´899´697,85 pag. 56 Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI unità di misura DIMENSIONI IMPORTI Quantità par.ug. lung. larg. H/peso unitario RIPORTO TOTALE 6´899´697,85 - pressacavi antistrappo; - morsettiera; Completo di cablaggio a perfetta regola d'arte in conformità alle normative vigenti con particolare riferimento alla NORMA CEI 17- 13, minuteria per l'assemblaggio, spezzoni cavi, collegamento elettrico dal quadro UTA ed ogni altro onere ed accessorio per dare l'opera finita e funzionante a perfetta regola d'arte; Servizio: alimentazione poma recupero UTA 9,00 SOMMANO... cadauno 100 / 111 I.M.025L F.p.o. tubazione in acciaio senza saldatura Dn32-40 Tubo in acciaio non legato di base senza saldatura, a norma UNI EN 10216-1, con estremità lisce, per trasporto di fluidi ed altri usi generici per i quali è richiesta la tenuta stagna, posati entro cavedi o in traccia o su staffaggi, comprese curve, giunzioni saldate e tagli a misura. Comprese opere murarie e staffaggi ed ogni ulteriore onere e magistero per dare l'opera finita a perfetta regola d'arte. Dn 32-40 mm mandata circuito recupero UTA ritorno circuito recupero UTA SOMMANO... 101 / 112 I.M.026 102 / 113 I.M.030A A RIPORTARE COMMITTENTE: AOU Policlinico "G. Martino" - Messina 2,840 2,840 10,000 10,000 2,000 2,000 0,133 0,133 m2 10,000 10,000 1´000,00 m2 10,000 10,000 7,849 22´291,16 7,435 1´977,71 27,316 27´316,00 39,928 9´582,72 500,00 500,00 m 50,000 50,000 8´421,12 133,00 133,00 266,00 50,000 50,000 935,680 1´420,00 1´420,00 2´840,00 50,000 50,000 F.p.o. rivestimento in lamierino di alluminio Fornitura e posa in opera di RIVESTIMENTO IN LAMIERINO DI ALLUMINIO, per tubazioni acqua calda-refrigerata calandrati e rivettati su strato di coibentazione esistente, compresa maggiorazione per l'incidenza del rivestimento delle saracinesche. mandata circuito recupero UTA ritorno circuito recupero UTA SOMMANO... 10,000 10,000 kg F.p.o. coibentazione con coppelle in lana di roccia DN 40, sp. 30 mm Fornitura e posa in opera di coibentazione con coppelle in lana di roccia, in classe A1 di reazione al fuoco, densità 70 kg/mc, conducilità 0,046 W/m°C, spessore 30 mm in conformità al D.P.R. 412/93, compresa finitura esterna con carta alluminata. DN 40 mandata circuito recupero UTA ritorno circuito recupero UTA SOMMANO... 103 / 114 I.M.032 50,000 50,000 F.p.o. vernicatura tubazioni in acciaio nero Fornitura e posa in opera di VERNICIATURA TUBAZIONI IN ACCIAIO NERO per realizzazione circuiti di centrale termofrigorifera, a due riprese di pittura antiruggine al minio di piombo da applicare a tutte le tubazioni di acciaio non zincato ed a tutti i supporti, compreso ogni ulteriore onere e magistero per dare l'opera finita a perfetta regola d'arte. mandata circuito recupero UTA ritorno circuito recupero UTA SOMMANO... 9,00 0,240 0,240 120,00 120,00 240,00 6´969´286,56 pag. 57 Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI unità di misura DIMENSIONI IMPORTI Quantità par.ug. lung. larg. H/peso unitario RIPORTO TOTALE 6´969´286,56 ventilazione (SbCat 2) 104 / 115 I.M.055 F.p.o. ACCESS POINT Fornitura e posa in opera di Access Point dual band simultanea 2,4 GHz e 5 GHz; supporto standard Wi-Fi IEEE 802.11a/b/g/n; 225 Mbps (5 GHz) e 120 Mbps (2,4 GHz) di throughput; gestione canali 20 MHz, 40 MHz; supporto sicurezze Wireless WPA-PSK, WPATKIP, WPA2 AES, 802.11i; supporto autenticazione: interne, esterne tramite Controller, RADIUS, LDAP e Active Directory; tecnologia con antenna adattiva e gestione RF avanzato; supporto standard di alimentazione 802.3af Power over Ethernet (PoE); supporto router mode con servizio NAT e DHCP; supporto IP multicast video streaming; classificazione QoS avanzata dei pacchetti; capacità di carico dispositivi Clients fino a 256 per apparato; conformità CE del prodotto, compreso Kit di fissaggio a parete/ soffitto. Compreso l'onere dei collegamenti elettrici, cavidotti di tutti gli accessori per il montaggio ed ogni altro onere ed accessorio per dare l'opera finita e funzionante a perfetta regola d'arte. pad. C pad. D pad. E pad. F pad. H pad. W NI 1,00 1,00 4,00 5,00 2,00 1,00 2,00 SOMMANO... cadauno 105 / 116 I.M.056 16,00 F.p.o. SWITCH LN-121 8 PORTE Fornitura e posa in opera SWITCH LN-121 8 PORTE - 8 X RJ-45 - 10/100/1000 BASE-T,porte autosensing per la derivazione di 1 linea LAN in 8 linee, alimentazione 9 V c.c., connettori RJ45 UTP Cat. 6, possibilità di connessione in cascata per aumentare il numero delle linee derivate, in contenitore modulare isolante per installazione su guida DIN35. Compreso l'onere dei collegamenti elettrici, cavidotti di tutti gli accessori per il montaggio ed ogni altro onere ed accessorio per dare l'opera finita e funzionante a perfetta regola d'arte. pad. C pad. D pad. E pad. F pad. H pad. W NI 7´985,46 811,601 12´985,62 4,204 2´102,00 1,00 1,00 4,00 5,00 2,00 1,00 2,00 SOMMANO... cadauno 106 / 117 I.M.057 499,091 16,00 Cavo UTP non schermato, conduttori in rame 24 AWG Cavo UTP non schermato, conduttori in rame 24 AWG, 4 coppie, guaina in materiale LSZH, Cat. 6 conforme ISO-IEC 11801. 500,000 SOMMANO... m 500,00 500,00 Parziale meccanico (Cat 1) euro Parziale U.T.A. (SpCat 4) euro 2´095´126,73 2´136´480,81 A RIPORTARE 6´992´359,64 COMMITTENTE: AOU Policlinico "G. Martino" - Messina pag. 58 Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI unità di misura DIMENSIONI IMPORTI Quantità par.ug. lung. larg. H/peso unitario RIPORTO TOTALE 6´992´359,64 ILLUMINAZIONE A LED (SpCat 5) elettrico (Cat 2) elettrico (SbCat 3) 107 / 84 I.M.034 F.p.o Armatura per illuminazione stradale a led da 70 W Fornitura e posa in opera di Armatura per illuminazione stradale a led da 70 W Corpo e telaio: In alluminio pressofuso con una sezione a bassissima superficie di esposizione al vento. Alette di raffreddamento integrate nella copertura. Attacco palo: In alluminio pressofuso è provvisto di ganasce per il bloccaggio dell'armatura secondo diverse inclinazioni. Orientabile da 0° a 15°per applicazione a frusta; e da 0° a 10° per applicazione a testa palo. Passo di inclinazione 5°. Idoneo per pali di diametro 63-60mm. Diffusore: vetro trasparente sp. 4mm temperato resistente agli shock termici e agli urti (UNI-EN 12150-1 : 2001). Verniciatura: A polvere con resina a base poliestre, resistente alla corrosione e alle nebbie saline. Dotazione: Dispositivo di controllo della temperatura all'interno dell'apparecchio con ripristino automatico. Protezione contro gli impulsi conforme alla EN 61547. Con dispositivo elettronico dedicato alla protezione del modulo LED. Equipaggiamento: Completo di connettore stagno IP67 per il collegamento alla linea. Sezionatore di serie in doppio isolamento che interrompe l'alimentazione elettrica all'apertura della copertura. Valvola anticondensa per il ricircolo dell'aria. A richiesta: Versione con protezione contro gli impulsi di tensione aumentata. Risparmio: la possibilità di scegliere la corrente di pilotaggio dei LED consente di disporre sempre della potenza adeguata ad una specifica condizione progettuale, semplificando anche l'approccio alle future problematiche di manutenzione ad aggiornamento. La scelta di una corrente più bassa aumenterà l'efficienza e quindi migliorerà il risparmio energetico, mentre una corrente maggiore di pilotaggio otterrà più luce e sarà possibile ridurre il numero degli apparecchi. Ottiche: Sistema a ottiche combinate realizzate in PMMA ad alto rendimento resistente alle alte temperature e ai raggi UV. LED 4000K - 700mA - 10188- 70 CRI>70 Fattore di potenza >0.9 Tecnologia LED di ultima generazione Ta-30+40°C vita utile 80.000h al 70%L70B20. Classificazione rischio fotobiologico: Gruppo di rischio esente Superficie di esposizione al vento: L:139cm² F:400cm². Compreso la manodopera necessaria per lo smontaggio del corpo di illuminazione stradale esistente, il nolo di autogru con cestello, il carico e lo scarico del materiale di risulta in discarica autorizzata, l'onere del trasporto del nuovo corpo e di tutti gli accessori per il montaggio a regola d'arte, i collegamenti elettricì, ed ogni altro onere ed accessorio per dare l'opera finita e funzionante a perfetta regola d'arte. 226,00 SOMMANO... cadauno 108 / 85 I.M.035 226,00 819,536 185´215,14 F.p.o Armatura per illuminazione stradale a led da 109 W Fornitura e posa in opera di Armatura per illuminazione stradale a led da 109 W. A RIPORTARE COMMITTENTE: AOU Policlinico "G. Martino" - Messina 7´177´574,78 pag. 59 Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI unità di misura DIMENSIONI IMPORTI Quantità par.ug. lung. larg. H/peso unitario RIPORTO TOTALE 7´177´574,78 Corpo e telaio: In alluminio pressofuso con una sezione a bassissima superficie di esposizione al vento. Alette di raffreddamento integrate nella copertura. Attacco palo: In alluminio pressofuso è provvisto di ganasce per il bloccaggio dell'armatura secondo diverse inclinazioni. Orientabile da 0° a 15°per applicazione a frusta; e da 0° a 10° per applicazione a testa palo. Passo di inclinazione 5°. Idoneo per pali di diametro 63-60mm. Diffusore: vetro trasparente sp. 4mm temperato resistente agli shock termici e agli urti (UNI-EN 12150-1 : 2001). Verniciatura: A polvere con resina a base poliestre, resistente alla corrosione e alle nebbie saline. Dotazione: Dispositivo di controllo della temperatura all'interno dell'apparecchio con ripristino automatico. Protezione contro gli impulsi conforme alla EN 61547. Con dispositivo elettronico dedicato alla protezione del modulo LED. Equipaggiamento: Completo di connettore stagno IP67 per il collegamento alla linea. Sezionatore di serie in doppio isolamento che interrompe l'alimentazione elettrica all'apertura della copertura. Valvola anticondensa per il ricircolo dell'aria. A richiesta: Versione con protezione contro gli impulsi di tensione aumentata. Risparmio: la possibilità di scegliere la corrente di pilotaggio dei LED consente di disporre sempre della potenza adeguata ad una specifica condizione progettuale, semplificando anche l'approccio alle future problematiche di manutenzione ad aggiornamento. La scelta di una corrente più bassa aumenterà l'efficienza e quindi migliorerà il risparmio energetico, mentre una corrente maggiore di pilotaggio otterrà più luce e sarà possibile ridurre il numero degli apparecchi. Ottiche: Sistema a ottiche combinate realizzate in PMMA ad alto rendimento resistente alle alte temperature e ai raggi UV. Recuperatori di flusso in policarbonato V2. Tecnologia LED di ultima generazione Ta-30+40°C vita utile 80.000h al 70%L70B20. Classificazione rischio fotobiologico: Gruppo di rischio esente LED 4000K - 700mA - 15120lm - 109W - CRI 70 Fattore di potenza >0.9 NORMATIVA: Prodotti in conformità alle norme EN60598 - CEI 34 - 21. Hanno grado di protezione secondo le norme EN60529. Superficie di esposizione al vento: L:229cm² F:470cm². Compreso la manodopera necessaria per lo smontaggio del corpo di illuminazione stradale esistente, il nolo di autogru con cestello, il carico e lo scarico del materiale di risulta in discarica autorizzata, l'onere del trasporto del nuovo corpoe di tutti gli accessori per il montaggio a regola d'arte, i collegamenti elettricì, ed ogni altro onere ed accessorio per dare l'opera finita e funzionante a perfetta regola d'arte. 93,00 SOMMANO... cadauno 109 / 86 I.M.036 93,00 1´005,542 93´515,41 F.p.o Armatura per illuminazione stradale a led da 172 W Fornitura e posa in opera di Armatura per illuminazione stradale a led da 109 W. Corpo e telaio: In alluminio pressofuso con una sezione a bassissima superficie di esposizione al vento. Alette di raffreddamento integrate nella copertura. Attacco palo: In alluminio pressofuso è provvisto di ganasce per il bloccaggio dell'armatura secondo diverse inclinazioni. Orientabile da 0° a A RIPORTARE COMMITTENTE: AOU Policlinico "G. Martino" - Messina 7´271´090,19 pag. 60 Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI unità di misura DIMENSIONI IMPORTI Quantità par.ug. lung. larg. H/peso unitario RIPORTO TOTALE 7´271´090,19 15°per applicazione a frusta; e da 0° a 10° per applicazione a testa palo. Passo di inclinazione 5°. Idoneo per pali di diametro 63-60mm. Diffusore: vetro trasparente sp. 4mm temperato resistente agli shock termici e agli urti (UNI-EN 12150-1 : 2001). Verniciatura: A polvere con resina a base poliestre, resistente alla corrosione e alle nebbie saline. Dotazione: Dispositivo di controllo della temperatura all'interno dell'apparecchio con ripristino automatico. Protezione contro gli impulsi conforme alla EN 61547. Con dispositivo elettronico dedicato alla protezione del modulo LED. Equipaggiamento: Completo di connettore stagno IP67 per il collegamento alla linea. Sezionatore di serie in doppio isolamento che interrompe l'alimentazione elettrica all'apertura della copertura. Valvola anticondensa per il ricircolo dell'aria. A richiesta: Versione con protezione contro gli impulsi di tensione aumentata. Risparmio: la possibilità di scegliere la corrente di pilotaggio dei LED consente di disporre sempre della potenza adeguata ad una specifica condizione progettuale, semplificando anche l'approccio alle future problematiche di manutenzione ad aggiornamento. La scelta di una corrente più bassa aumenterà l'efficienza e quindi migliorerà il risparmio energetico, mentre una corrente maggiore di pilotaggio otterrà più luce e sarà possibile ridurre il numero degli apparecchi. Ottiche: Sistema a ottiche combinate realizzate in PMMA ad alto rendimento resistente alle alte temperature e ai raggi UV. Recuperatori di flusso in policarbonato V2. Tecnologia LED di ultima generazione Ta-30+40°C vita utile 80.000h al 70%L70B20. Classificazione rischio fotobiologico: Gruppo di rischio esente LED 4000K - 700mA - 23760lm - 172W - CRI 70 Fattore di potenza >0.9 NORMATIVA: Prodotti in conformità alle norme EN60598 - CEI 34 - 21. Hanno grado di protezione secondo le norme EN60529. Superficie di esposizione al vento: L:229cm² F:470cm². Compreso la manodopera necessaria per lo smontaggio del corpo di illuminazione stradale esistente, il nolo di autogru con cestello, il carico e lo scarico del materiale di risulta in discarica autorizzata, l'onere del trasporto del nuovo corpoe di tutti gli accessori per il montaggio a regola d'arte, i collegamenti elettricì, ed ogni altro onere ed accessorio per dare l'opera finita e funzionante a perfetta regola d'arte. 9,00 SOMMANO... cadauno 110 / 87 I.M.037 9,00 1´324,553 11´920,98 F.p.o proiettore per illumnazione stradale a LED 250W Fornitura e posa in opera di proiettore per illumnazione stradale a LED 250W. Corpo: In alluminio pressofuso con alette di raffreddamento integrate nella copertura. Diffusore: vetro trasparente sp. 4mm temperato resistente agli shock termici e agli urti (UNI-EN 12150-1 : 2001). Dotazione: dispositivo automatico di controllo della temperatura. Resistenza ai picchi di tensione della rete mediante diodo di protezione. Cablaggio: alimentatori dimmerabili 1-10V, di serie Equipaggiamento: Completo di connettore stagno IP67 per il collegamento alla linea. Valvola anticondensa per il ricircolo dell'aria. Dissipatore: Il sistema di dissipazione del calore è A RIPORTARE COMMITTENTE: AOU Policlinico "G. Martino" - Messina 7´283´011,17 pag. 61 Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI unità di misura DIMENSIONI IMPORTI Quantità par.ug. lung. larg. H/peso unitario RIPORTO TOTALE 7´283´011,17 appositamente studiato e realizzato per permettere il funzionamento dei LED con temperature inferiori ai 50° (Tj = 85°) garantendo ottime prestazioni/ rendimento ed un' elevata durata di vita. Possibilità di scegliere la corrente di pilotaggio dei LED. La scelta di una corrente più bassa aumenterà l'efficienza e quindi migliorerà il risparmio energetico. LED: ottiche in PMMA con alta resistenza alla temperatura e ai raggi UV. Tecnologia LED di ultima generazione Ta-30+40°C vita utile 80.000h al 70% L70B20. Classificazione rischio fotobiologico: Gruppo di rischio esente secondo le EN62471. LED 4000K - 700mA - 34560lm - 250W - CRI 70 Low optical flicker - Surge protector 6/8Kv Compreso la manodopera necessaria per lo smontaggio del corpo di illuminazione stradale esistente, il nolo di autogru con cestello, il carico e lo scarico del materiale di risulta in discarica autorizzata, l'onere del trasporto del nuovo corpoe di tutti gli accessori per il montaggio a regola d'arte, i collegamenti elettricì, ed ogni altro onere ed accessorio per dare l'opera finita e funzionante a perfetta regola d'arte. 10,00 SOMMANO... cadauno 111 / 88 I.M.038 10,00 1´290,802 12´908,02 F.p.o proiettore per illumnazione stradale a LED 187W Fornitura e posa in opera di proiettore per illumnazione stradale a LED 187W. Corpo: In alluminio pressofuso con alette di raffreddamento integrate nella copertura. Diffusore: vetro trasparente sp. 4mm temperato resistente agli shock termici e agli urti (UNI-EN 12150-1 : 2001). Dotazione: dispositivo automatico di controllo della temperatura. Resistenza ai picchi di tensione della rete mediante diodo di protezione. Cablaggio: alimentatori dimmerabili 1-10V, di serie Equipaggiamento: Completo di connettore stagno IP67 per il collegamento alla linea. Valvola anticondensa per il ricircolo dell'aria. Dissipatore: Il sistema di dissipazione del calore è appositamente studiato e realizzato per permettere il funzionamento dei LED con temperature inferiori ai 50° (Tj = 85°) garantendo ottime prestazioni/ rendimento ed un' elevata durata di vita. Possibilità di scegliere la corrente di pilotaggio dei LED. La scelta di una corrente più bassa aumenterà l'efficienza e quindi migliorerà il risparmio energetico. LED: ottiche in PMMA con alta resistenza alla temperatura e ai raggi UV. Tecnologia LED di ultima generazione Ta-30+40°C vita utile 80.000h al 70% L70B20. Classificazione rischio fotobiologico: Gruppo di rischio esente secondo le EN62471. LED 4000K - 700mA - 25920lm - 187W - CRI 70 Surge protector 6/8Kv Compreso la manodopera necessaria per lo smontaggio del corpo di illuminazione stradale esistente, il nolo di autogru con cestello, il carico e lo scarico del materiale di risulta in discarica autorizzata, l'onere del trasporto del nuovo corpoe di tutti gli accessori per il montaggio a regola d'arte, i collegamenti elettricì, ed ogni altro onere ed accessorio per dare l'opera finita e funzionante a perfetta regola d'arte. 2,00 A RIPORTARE COMMITTENTE: AOU Policlinico "G. Martino" - Messina 2,00 7´295´919,19 pag. 62 Num.Ord. TARIFFA 112 / 89 I.M.039 DESIGNAZIONE DEI LAVORI unità di misura DIMENSIONI IMPORTI Quantità par.ug. lung. larg. H/peso unitario RIPORTO 2,00 SOMMANO... cadauno 2,00 TOTALE 7´295´919,19 1´138,297 2´276,59 420,773 841,55 F.p.o proiettore per illumnazione stradale a LED 52W Fornitura e posa in opera di proiettore per illumnazione stradale a LED 52W. Le ottime performance di questo proiettore in termini di risparmio energetico ed efficienza luminosa si accompagnano ad una lunga durata di 50mila ore, con materiali dotati di protezione IP66 per le installazioni esterne. Corpo/Telaio: in alluminio pressofuso, con alettature di raffreddamento. Diffusore: In vetro temperato sp. 4mm resistente agli shock termici e agli urti. Verniciatura: In diverse fasi. Ad immersione per cataforesi epossidica grigia per la resistenza alla corrosione ed alle nebbie saline. Seconda mano di finitura con resina acrilica ecologica stabilizzata ai raggi UV. Dotazione: completo di staffa zincata e verniciata. Riflettore: In alluminio preanodizzato. Normativa: Prodotti in conformità alle vigenti norme EN60598-1 CEI 34-21, sono protetti con il grado IP66IK08 secondo le EN 60529. Installabili su superfici normalmente infiammabili. RADAR SENSOR (sottocodice -19) : è un dispositivo elettronico che rileva immediatamente qualsiasi presenza entri nel suo campo d'azione. Quando il sensore rileva un movimento nell'area di monitoraggio, la luce rimarrà accesa. Quando il sensore non rileva alcun movimento, la luce si spegnerà dopo un tempo pre-impostato. LED: Tecnologia LED COB di ultima generazione Ta20 +40°C LED 4000K - 6300lm - CRI 80 - 1050mA - 54W Low flicker - Surge protector 1/2Kv Classificazione rischio fotobiologico: Gruppo esente, secondo le EN62471. Fattore di potenza: >= 0,9 Mantenimento del flusso luminoso al 70%: 50000h (L70B50) Superficie di esposizione al vento: L:205cm² F:855cm². Compreso la manodopera necessaria per lo smontaggio del corpo di illuminazione stradale esistente, il nolo di autogru con cestello, il carico e lo scarico del materiale di risulta in discarica autorizzata, l'onere del trasporto del nuovo corpoe di tutti gli accessori per il montaggio a regola d'arte, i collegamenti elettricì, ed ogni altro onere ed accessorio per dare l'opera finita e funzionante a perfetta regola d'arte. 2,00 SOMMANO... cadauno 113 / 90 I.M.040 2,00 F.p.o proiettore per illumnazione stradale a LED 25W Fornitura e posa in opera di proiettore per illumnazione stradale a LED 25W. Le ottime performance di questo proiettore in termini di risparmio energetico ed efficienza luminosa si accompagnano ad una lunga durata di 80mila ore, con materiali dotati di protezione IP66 per le installazioni esterne. Corpo/Telaio: in alluminio pressofuso, con alettature di raffreddamento. Diffusore: In vetro temperato sp. 4mm resistente agli shock termici e agli urti. Verniciatura: In diverse fasi. Ad immersione per A RIPORTARE COMMITTENTE: AOU Policlinico "G. Martino" - Messina 7´299´037,33 pag. 63 Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI unità di misura DIMENSIONI IMPORTI Quantità par.ug. lung. larg. H/peso unitario RIPORTO TOTALE 7´299´037,33 cataforesi epossidica grigia per la resistenza alla corrosione ed alle nebbie saline. Seconda mano di finitura con resina acrilica ecologica stabilizzata ai raggi UV. Dotazione: completo di staffa zincata e verniciata. Completo di cavo per il collegamento elettrico. Su richiesta: Dimmerazione 1-10V, dal 0 al 100% Riflettore: In alluminio preanodizzato. Normativa: Prodotti in conformità alle vigenti norme EN60598-1 CEI 34-21, sono protetti con il grado IP66IK08 secondo le EN 60529. Installabili su superfici normalmente infiammabili. LED: Tecnologia LED COB di ultima generazione 3000/4700/6300lm - 4000K - 700/1050/1400mA - 25/ 38/52W - CRI90 - Ta-20 +40°C, Classificazione rischio fotobiologico: Gruppo esente, secondo le EN62471. Fattore di potenza: >= 0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 70%: 50000h (L70B20) LED 4000K - 3000lm - CRI 90 - 700mA - 25W - Low flicker - Surge protector 3.5Kv Superficie di esposizione al vento: L:135cm² F:475cm². Compreso la manodopera necessaria per lo smontaggio del corpo di illuminazione stradale esistente, il nolo di autogru con cestello, il carico e lo scarico del materiale di risulta in discarica autorizzata, l'onere del trasporto del nuovo corpoe di tutti gli accessori per il montaggio a regola d'arte, i collegamenti elettricì, ed ogni altro onere ed accessorio per dare l'opera finita e funzionante a perfetta regola d'arte. 1,00 SOMMANO... cadauno 114 / 91 I.M.041 1,00 323,270 323,27 328,271 12´146,03 F.p.o globo per illumnazione stradale a LED 24W Fornitura e posa in opera di proiettore per illumnazione stradale a LED 25W. Globo: In policarbonato infrangibile ed autoestinguente V2, stabilizzato ai raggi UV, antingiallimento. Ottima trasparenza ideale per la trasmissione del flusso luminoso. Parte superiore verniciata per rientrare nelle limitazione delle norme contro l'inquinamento luminoso. Base: In alluminio pressofuso. Cono centrale: In alluminio verniciato nero contro l'inquinamento luminoso. Dotazione: Completo di presa-spina per una rapida installazione. Dispositivo di controllo della temperatura all'interno dell'apparecchio con ripristino automatico. Protezione contro gli impulsi conforme alla EN61547. Dispositivo elettronico dedicato alla protezione del modulo LED NORMATIVA: Prodotti in conformità alle norme EN60598 - CEI 34 - 21. Hanno grado di protezione secondo le norme EN60529. LED: 4000K - 150mA - 2000lm - 24W - CRI85. Compreso la manodopera necessaria per lo smontaggio del corpo di illuminazione stradale esistente, il nolo di autogru con cestello, il carico e lo scarico del materiale di risulta in discarica autorizzata, l'onere del trasporto del nuovo corpoe di tutti gli accessori per il montaggio a regola d'arte, i collegamenti elettricì, ed ogni altro onere ed accessorio per dare l'opera finita e funzionante a perfetta regola d'arte. 37,00 SOMMANO... cadauno A RIPORTARE COMMITTENTE: AOU Policlinico "G. Martino" - Messina 37,00 7´311´506,63 pag. 64 Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI unità di misura DIMENSIONI IMPORTI Quantità par.ug. lung. larg. H/peso unitario RIPORTO 115 / 92 I.M.042 TOTALE 7´311´506,63 F.p.o armatura stagna a LED 36W Fornitura e posa in opera di armatura stagna a LED 36W Il corpo lampada è in policarbonato infrangibile, con un grado di protezione IP66, particolarmente robusto grazie anche alla struttura rinforzata da nervature interne. L'installazione è facilitata dalla staffa in acciaio inox di serie per la collocazione a parete o a plafone, mentre il gancio a molla di serie consente l'aggancio rapido a qualsiasi sistema di sospensione a catena. Inoltre speciali denti-guida permettono un perfetto allineamento per le armature utilizzate in serie continua. DIFFUSORE: Stampato ad iniezione in policarbonato trasparente prismatizzato internamente per un maggior controllo luminoso, autoestinguente V2, stabilizzato ai raggi UV. La finitura liscia esterna facilita l'operazione di pulizia, necessaria per avere sempre la massima efficienza luminosa. DOTAZIONE: completa di connettore per l'installazione rapida. NORMATIVA: Prodotti in conformità alle vigenti norme EN 60598-1 C EI 34-21, grado di protezione IP66IK08 secondo le EN 60529. Installabile su superfici normalmente infiammabili. Resistente alla prova del filo incandescente per 850°C. LED: Tecnologia LED di ultima generazione 4000K 6050lm-36W (potenza assorbita tot. 39.5W) vita utile 50.000h al 80% L80B20. Classificazione rischio fotobiologico: Gruppo di rischio esente A richiesta: versione ad alte prestazioni, con linea passante, dimmerabile. Anche in versione a fascio stretto (sottocodice 22) Ordinare accessori 371/372 per completare le file continue. RADAR SENSOR (sottocodice -19) : è un dispositivo elettronico che rileva immediatamente qualsiasi presenza entri nel suo campo d'azione. Quando il sensore rileva un movimento nell'area di monitoraggio, la luce rimarrà accesa. Quando il sensore non rileva alcun movimento, la luce si spegnerà dopo un tempo pre-impostato. LE ARMATURE STAGNE in policarbonato della serie Echo hanno un grado di tenuta stagna IP66IK08 se installate in ambienti con temperature non superiori a 45°C. L'esposizione diretta ai raggi solari porta facilmente al superamento dei 45°C compromettendo il grado di protezione.Si consiglia comunque di utilizzarle in modo appropriato senza alterarne le qualità meccaniche e di protezione (IP66IK08) e di non installarle su superfici soggette a forti vibrazioni, esposte agli agenti atmosferici, all'esterno su funi o paline, a parete, sotto grate metalliche o comunque esposte direttamente ai raggi solari, in caso contrario utilizzare le armature stagne in acciaio. Compreso la manodopera necessaria per lo smontaggio del corpo di illuminazione stradale esistente, il nolo di autogru con cestello, il carico e lo scarico del materiale di risulta in discarica autorizzata, l'onere del trasporto del nuovo corpoe di tutti gli accessori per il montaggio a regola d'arte, i collegamenti elettricì, ed ogni altro onere ed accessorio per dare l'opera finita e funzionante a perfetta regola d'arte. 4,00 SOMMANO... cadauno A RIPORTARE COMMITTENTE: AOU Policlinico "G. Martino" - Messina 4,00 282,019 1´128,08 7´312´634,71 pag. 65 Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI unità di misura DIMENSIONI IMPORTI Quantità par.ug. lung. larg. H/peso unitario RIPORTO 116 / 93 I.M.043 TOTALE 7´312´634,71 F.p.o armatura stagna a LED 20W Fornitura e posa in opera di armatura stagna a LED 20W Il corpo lampada è in policarbonato infrangibile, con un grado di protezione IP66, particolarmente robusto grazie anche alla struttura rinforzata da nervature interne. L'installazione è facilitata dalla staffa in acciaio inox di serie per la collocazione a parete o a plafone, mentre il gancio a molla di serie consente l'aggancio rapido a qualsiasi sistema di sospensione a catena. Inoltre speciali denti-guida permettono un perfetto allineamento per le armature utilizzate in serie continua. CORPO: Stampato ad iniezione, in policarbonato grigio RAL7035, infrangibile , di elevata resistenza meccanica grazie alla struttura rinforzata da nervature interne. DIFFUSORE: Stampato ad iniezione in policarbonato trasparente prismatizzato internamente per un maggior controllo luminoso, autoestinguente V2, stabilizzato ai raggi UV. La finitura liscia esterna facilita l'operazione di pulizia, necessaria per avere sempre la massima efficienza luminosa. DOTAZIONE: completa di connettore per l'installazione rapida. NORMATIVA: Prodotti in conformità alle vigenti norme EN 60598-1 C EI 34-21, grado di protezione IP66IK08 secondo le EN 60529. Installabile su superfici normalmente infiammabili. Resistente alla prova del filo incandescente per 850°C. LED: Tecnologia LED di ultima generazione 4000K 3360lm - 20W (potenza assorbita tot. 22W) vita utile 50.000h al 80% L80B20. Classificazione rischio fotobiologico: Gruppo di rischio esente A richiesta: versione ad alte prestazioni, con linea passante, dimmerabile. Anche in versione a fascio stretto (sottocodice 22) Ordinare accessori 371/372 per completare le file continue. RADAR SENSOR (sottocodice -19) : è un dispositivo elettronico che rileva immediatamente qualsiasi presenza entri nel suo campo d'azione. Quando il sensore rileva un movimento nell'area di monitoraggio, la luce rimarrà accesa. Quando il sensore non rileva alcun movimento, la luce si spegnerà dopo un tempo pre-impostato. LE ARMATURE STAGNE in policarbonato della serie Echo hanno un grado di tenuta stagna IP66IK08 se installate in ambienti con temperature non superiori a 45°C. L'esposizione diretta ai raggi solari porta facilmente al superamento dei 45°C compromettendo il grado di protezione.Si consiglia comunque di utilizzarle in modo appropriato senza alterarne le qualità meccaniche e di protezione (IP66IK08) e di non installarle su superfici soggette a forti vibrazioni, esposte agli agenti atmosferici, all'esterno su funi o paline, a parete, sotto grate metalliche o comunque esposte direttamente ai raggi solari, in caso contrario utilizzare le armature stagne in acciaio. Compreso la manodopera necessaria per lo smontaggio del corpo di illuminazione stradale esistente, il nolo di autogru con cestello, il carico e lo scarico del materiale di risulta in discarica autorizzata, l'onere del trasporto del nuovo corpoe di tutti gli accessori per il montaggio a regola d'arte, i collegamenti elettricì, ed ogni altro onere ed accessorio per dare l'opera finita e funzionante a perfetta regola d'arte. 16,00 A RIPORTARE COMMITTENTE: AOU Policlinico "G. Martino" - Messina 16,00 7´312´634,71 pag. 66 Num.Ord. TARIFFA 117 / 95 I.M.054 DESIGNAZIONE DEI LAVORI unità di misura DIMENSIONI IMPORTI Quantità par.ug. lung. larg. H/peso unitario RIPORTO 16,00 SOMMANO... cadauno 16,00 TOTALE 7´312´634,71 257,018 4´112,29 2´500,000 2´500,00 Conferimento a discarica corpi illuminanti trasporto e conferimento a discarica autorizzata dei corpi illuminanti 1,00 SOMMANO... cadauno 1,00 Parziale elettrico (Cat 2) euro Parziale ILLUMINAZIONE A LED (SpCat 5) euro 326´887,36 326´887,36 Parziale LAVORI A MISURA euro 7´319´247,00 T O T A L E euro 7´319´247,00 ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------A RIPORTARE COMMITTENTE: AOU Policlinico "G. Martino" - Messina pag. 67 IMPORTI Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI TOTALE incid. % RIPORTO Riepilogo SUPER CATEGORIE 001 002 003 004 005 produzione energia frigorifera Teleriscaldamento Teleraffrescamento U.T.A. ILLUMINAZIONE A LED 1´291´526,02 1´233´846,82 2´330´505,99 2´136´480,81 326´887,36 Totale SUPER CATEGORIE euro ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------A RIPORTARE COMMITTENTE: AOU Policlinico "G. Martino" - Messina 17,646 16,858 31,841 29,190 4,466 7´319´247,00 100,000 pag. 68 IMPORTI Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI TOTALE incid. % RIPORTO Riepilogo Strutturale CATEGORIE M LAVORI A MISURA euro 7´319´247,00 100,000 M:001 produzione energia frigorifera euro 1´291´526,02 17,646 1´291´526,02 17,646 1´093´885,29 197´640,73 14,945 2,700 1´233´846,82 16,858 1´233´846,82 16,858 1´233´846,82 16,858 2´330´505,99 31,841 2´330´505,99 31,841 2´330´505,99 31,841 2´136´480,81 29,190 2´095´126,73 28,625 91´935,30 2´003´191,43 1,256 27,369 41´354,08 0,565 41´354,08 0,565 326´887,36 4,466 326´887,36 4,466 326´887,36 4,466 M:001.001 M:001.001.001 M:001.001.003 M:002 M:002.001 M:002.001.001 M:003 M:003.001 M:003.001.001 M:004 M:004.001 M:004.001.001 M:004.001.002 M:004.002 M:004.002.003 M:005 M:005.002 M:005.002.003 meccanico euro tubazioni euro elettrico euro Teleriscaldamento euro meccanico euro tubazioni euro Teleraffrescamento euro meccanico euro tubazioni euro U.T.A. euro meccanico euro tubazioni euro ventilazione euro elettrico euro elettrico euro ILLUMINAZIONE A LED euro elettrico euro elettrico euro TOTALE euro Messina, 20/09/2016 Il Tecnico ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------A RIPORTARE COMMITTENTE: AOU Policlinico "G. Martino" - Messina 7´319´247,00 100,000