Scarica Company Profile
Transcript
Scarica Company Profile
Company Profile 2015 — September MM Company Headquarter Via M. Quadrio 12, 20154 Milano, Italia T. +39 02 39219504 — [email protected] mmcompany.eu for MM Company [email protected] mmcompany.eu About MM Company At MM we’re involved with creative direction, industrial design and brand identity. We prefer white, we spend hours flipping through magazines, we love the interconnections of the web era, Le Jardin in Marrakech is our favorite restaurant, we’re enchanted by the magic of red balloons and every day we cultivate a love of curiosity — Creative direction is the supervision of a brand’s entire creative system, from products to communications. Be it inventing a brand from the ground up or repositioning an existing brand, creative consistency is necessary for a company to achieve a look as well as a tenor of communication and image that’s fully aligned with the brand’s DNA. At MM we research, evaluate and interpret the client’s strategic positioning and, based on the established objectives, we develop creative approaches to align design and marketing strategy. Our job is to manage the creative approach of a company, coordinating and supervising a team of professionals that includes product, interior & web designers; art directors, copywriters, graphic artists, photographers and communications specialists. aspect is studied, including the graphic and typographic communication of a product or service. This means handling the communication strategy, thus creatively interpreting a company’s objectives and transforming those ideas into images, shapes and sounds, determining in concert with the copywriter, the core message. A message prepared by creative writing professionals, capable of using the word to investigate their communicative potential. Creative, theoretical and humanist word designers, we have to anticipate trends and, when necessary, to create new languages. Our team seeks, therefore, to construct product design collections and then conceive the impelling image, researching also the graphic presentation and visual display, from packaging to retail, through trade fairs or special events. MM supervises the work of graphic designers, photographers, illustrators, web designers, film directors, printers, decorators, public relations agencies, press offices and all those who contribute to creating the best possible result. Teamwork, always geared toward researching the new, fully consistent with the company’s business strategy. HQ of MM Company in Milan The product alone is no longer enough; it must be presented at its best and in a coordinated manner. It’s no longer sufficient to know how to make a good product; it takes words and images to successfully address the market. Work must be done on codes and languages, opening up in a methodical way to the complexity of a fluid and multifaceted world. The need for a new approach is imperative ¬– born from the digital revolution, MM’s native environment, which has multiplied platforms, fragmenting them. Today communication necessarily passes via a mix of images, paper, digital and social networks. In order to achieve a successful creative direction, a stage of artistic direction is paramount. Here the visual [email protected] mmcompany.eu Way of thinking NOT ONLY DESIGN In our journey we’ve interfaced with companies that needed, more than just a designer, someone to take the reins of the company from a creative perspective. Creating a beautiful product, merely imposing our taste, would be relatively simple but not strategic. MM’s challenge is rather to create a design that harmonizes with the company’s DNA, capable of relating a storyline that’s cohesive and clearly distinguishable from any other. Whether organizing or reorganizing a company, from the creative perspective it means identifying and reinforcing a common and unique thread that links the various representative components: product, corporate image, catalog, website, packaging, point of sale decor and trade fair stands. We’ve realized that this cross-platform management is our strong point. The role of creative director is not necessarily that of the revolutionary: in many cases they simply put – or restore – the ‘icing on the cake’; in other cases they enhance aspects that the company had downplayed. New packaging, new ways of showcasing products on a website or of telling their stories through social networks can make a difference. Creative direction extends beyond art; the concept of art refers to the unconscious, to free and pure expression of ideas where the brakes are applied less. Creativity is rather something that is focused; the operational boundaries stimulate action, which makes us rational interpreters. At MM we start from a careful analysis of the company, which allows us to operate only when we’ve come to a point of complete synthesis with the company: how it works, how it’s organized, its production and commercial capacity, where, what and to whom it sells. This in turn elicits a research phase however, we apply a unique working method that allows us to operate with creative and strategic coherence. It’s important to control the supply chain and it’s the creative task of the designer to do it. It’s important to design a product, but the real skill lies in designing that product for that specific company, in that particular historical moment, with a specific target and demonstrating certain business-oriented qualities. HQ of MM Company in Milan for the company’s essence, working to identify the company’s boundary markers. This is followed by the purely creative phase, in which the effort is directed towards broadening the spectrum of action, pushing into new, unexplored frontiers, then readapting those to the framework. We don’t sell companies our identity. For us the pay off is: “frames within the frame” or diverse frames within the context of our frame. All of our projects have an intentionally serial style, because the suit we tailor for our customers is strictly made-to-measure. Behind a creative project, or a product design, there is in-depth research: the client, the dealer, shipping, packaging. A kaleidoscopic analysis that goes beyond the simply beautiful. DIGITAL APPROACH At MM we certainly understand timing – that is the speed of execution – the upshot of the digital era where we can easily monitor everything happening around us. Digital doesn’t mean ‘here and now’, but ‘everywhere and now’. This isn’t alienation from reality, but rather amplification of opportunity to grow thanks to human interactions. For us this means sensitivity and passion, two values that digital won’t be able to supplant. The digital approach is also variety of stimuli, diversification. At MM we look at many different fields with curiosity – fashion, design, food, sports, music & entertainment; WE LOVE ITALY Although aimed at a worldwide public, MM is proudly Italian. Milan is, without conceit, the center of the international design scene. If London, Paris and New York are capitals of the contemporary, crossroads for people, poles where one keeps antennas up to intercept trends, Milan (and Italy) is the heart of production and sales. Events such as the Salone del Mobile and Fuorisalone are unparalleled showcases. Milan is flanked by production areas such as Brianza and Verona, the working hands of the industry. Italy is at the center of Europe and is Europe’s epicenter of the arts, food, fashion and design. What other place could be more suitable to capture the widest variety of inspirations and build a multisensory creative project? Our taste is Italian: that of those able to envision a product and able to assess its structural aspects. This is inherent to the Italian tradition. Which one of us hasn’t had a carpenter in the family? Here the furniture was built by hand and so this has pervaded our assessment of how things are done. The taste isn’t so much one for an aesthetic product, but rather linked to the culture of the product itself. We like things because, in reality, we value how they’ve been made, the materials used... Being able to make them, we can assess their essence. We Italians are creative and curious, we have a broad range of styles because we’re a multi-faceted country: many dialects, many regional cuisines, many specific production processes. This reality cannot but have repercussions also in the aesthetic sense. [email protected] mmcompany.eu Those who become slaves of habit die a slow death; following every day the same habitual routine, those who don’t ever change the brand or the color of their clothes, who don’t take risks or talk to strangers. They die a slow death too, those who don’t travel, read, listen to music, and who don’t find peace within themselves. Only a burning patience will lead to the attainment of a splendid happiness — A Morte Devagar, Martha Medeiros Who we are MANUEL BARBIERI AND MARCO MAGALINI co-founder of MM Company MANUEL BARBIERI Co-founder / Design dept. director MARCO MAGALINI Co-founder / Graphic&Brand dept. director Interior and product designer, even before MM Company he collaborates with multiple companies, including Scandola Marmi and Ecoepoque – of which he is art director – Progetti, Purapietra, Margraf and Linea Zero. His new, highly successful design project for Scandola Marmi is a line of marble design objects that are presented together with the marble coverings collection, the company’s core business: a new way of thinking about marble. In addition to his work as a designer, Manuel founded in 2011 Designspeaking, a communication tool, including Designspeaking magazine, oriented towards international design companies with a particular focus on startups, young designers and designermakers. After graduation in diplomacy and international relations from the University of Trieste, Gorizia campus, he moved to Milan where he earned a Master in Luxury Goods Communications and Brand Management from the Accademia del Lusso. His articles have been published both in print and online magazines such as: Fashion Illustrated he was the senior editor of -, Vogue.it, Urban, The Lifestyle Journal, VO+, Modaonline, Designspeaking - he was the art director -, The Huffington Post, Donnamoderna.it, Ars Fairs, Maglifico and Man In Town. In 2014 he published the book “Moda. Il nuovo made in Italy” (Fashion. The new made in Italy), with a preface by Renzo Rosso, about the contemporary fashion scenario of the made in Italy. — [email protected] — [email protected] Discover more about us: mmcompany.eu — issuu.com/mmcompany [email protected] mmcompany.eu MM space in Milan The headquarter of MM in Milan is located in the new Porta Nuova-Garibaldi district, near Brera, the most dynamic and modern area of the city, full of shops like 10 Corso Como and Cargo, foundations, museums, Biblioteca degli Alberi, Eataly, Princi, the Feltrinelli Cultural Center. You’ll find Via Quadrio in this ultra-contemporary context, which also gains from the charm of a nineteenthcentury street, where you can breathe the elegant atmosphere of art galleries, fascinating shops, creative studios and bistros. MM Studio is also easily reached by lines 2 and 5 of the underground — MM space in Milan is also avaiable for TEMPORARY OFFICE / COWORKING TEMPORARY MEETING ROOM PRIVATE COCKTAILS TEMPORARY SHOWROOM PRIVATE EVENTS&PRESENTATIONS GALLERY FOR SMALL EXHIBITIONS 2 rooms — wifi — kitchen — metro 2+5 — corso como area — elegant building [email protected] mmcompany.eu Profilo di MM Company In MM ci occupiamo di direzioni creative, industrial design e brand identity. Prediligiamo il bianco, passiamo ore a sfogliare le riviste, dell’era del web amiamo le interconnessioni, Le Jardin a Marrakech è il nostro ristorante preferito, siamo incantati dalla magia dei palloncini rossi e ogni giorno coltiviamo l’amore per la curiosità — La direzione creativa è la supervisione di tutto l’impianto creativo di un brand, dai prodotti alla comunicazione. Che si tratti dell’ideazione ex-novo di un marchio o del riposizionamento di un brand già esistente, la coerenza creativa è necessaria ad un’azienda per avere un look, un tono comunicativo e un’immagine che sia pienamente allineata al dna del marchio stesso. tipografica della comunicazione di un prodotto o servizio. Significa occuparsi della strategia comunicativa, dunque interpretare creativamente gli obiettivi di un’azienda e trasformare i concetti in immagini, forme e suoni, determinando, con i copywriter, il messaggio. Un messaggio elaborato da professionisti della scrittura creativa, capaci di usare la parola indagandone la potenzialità comunicativa. Creativi, teorici e umanisti, stilisti della parola, dobbiamo anticipare i trend e, quando serve, creare nuovi linguaggi. In MM studiamo, valutiamo e interpretiamo il posizionamento strategico del cliente e, in base agli obiettivi stabiliti, sviluppiamo approcci creativi per allineare il design alla strategia di marketing. Il nostro Il nostro team si propone, quindi, di Lo spazio MM a Milano lavoro è occuparci dell’impostazione disegnare le collezioni di product design, creativa delle aziende, coordinando e per poi concepirne l’immagine trainante, supervisionando un team di professionisti studiandone anche la presentazione come product, interior&web designer, art grafica e il visual espositivo, dal director, copywriter, grafici, fotografi e packaging al retail, passando per fiere o addetti alla comunicazione. eventi speciali. Un lavoro di squadra, sempre orientato Il prodotto da solo non basta più, bisogna presentarlo alla ricerca del nuovo, in piena coerenza con le business al meglio e in modo coordinato. Non è più sufficiente strategy aziendali. saper fare un bel prodotto, occorrono parole e immagini per affrontare con successo il mercato. E’ necessario lavorare su codici e linguaggi, aprendosi con metodo alla complessità di un mondo liquido e multiforme. Un nuovo approccio, figlio della rivoluzione digitale, nella quale noi di MM siamo nati, che ha moltiplicato le piattaforme, frammentandole. Oggi la comunicazione è fatta da un mix di immagini, carta, digitale e social network. Ecco che, per arrivare ad una direzione creativa di successo, si passa attraverso la direzione artistica, che si occupa di studiare la parte visuale, grafica e [email protected] mmcompany.eu Filosofia di lavoro NON SOLO DESIGN Nel nostro percorso ci siamo interfacciati con aziende che avevano bisogno, più che di un semplice designer, di qualcuno che aiutasse a tenere le redini creative dell’azienda. Disegnare un bel prodotto, meramente imponendo il nostro gusto, sarebbe relativamente semplice ma non strategico. La sfida di MM consiste invece nel creare un progetto armonico con il dna dell’azienda, capace di raccontare una storia unitaria e chiaramente distinguibile rispetto a tutte le altre. Organizzare, o riorganizzare, un’azienda dal punto di vista creativo significa identificare e rafforzare un filo conduttore univoco tra le varie componenti della rappresentazione: il prodotto, l’immagine aziendale, il catalogo, il sito, il packaging, l’allestimento dei punti vendita e gli stand nelle fiere. Abbiamo capito che è questa trasversalità il nostro punto di forza. Il ruolo del direttore creativo non è necessariamente quello del rivoluzionario: in molti casi si tratta di mettere, o rimettere, la ciliegina sulla torta, in certi altri di valorizzare degli aspetti che l’azienda aveva messo in secondo piano. Un nuovo metodo di imballare prodotti, di esporli sul sito o di raccontarsi tramite i social network può fare la differenza. Il concetto di arte rimanda all’inconscio, all’espressione mentale libera e pura dove i freni devono venire meno. La creatività è invece qualcosa di focalizzato. I confini entro i quali operare sono uno stimolo all’azione, che fa di noi degli interpreti razionali. In MM si parte da una attenta analisi aziendale, che ci permette di operare solo quando siamo entrati in piena sintonia con l’azienda: come lavora, come è organizzata, che capacità produttiva e commerciale ha, dove, cosa e a chi vende. Si innesca di conseguenza una fase di ricerca dell’essenzialità, orientata all’individuazione dei paletti Lo spazio MM a Milano indentitari della company. Poi la fase creativa pura, nella quale lo sforzo sta nell’allargare lo spettro d’azione, spingendosi verso nuovi confini inesplorati, per poi riadattarli alla cornice. Non vendiamo alle aziende la nostra identità. Per noi vale il pay off “frames within the frame” ovvero varie cornici all’interno della nostra cornice. Tutti i nostri progetti non hanno volutamente uno stile seriale, perché l’abito che cuciamo addosso ai nostri clienti è rigorosamente su misura. Dietro ad un progetto creativo, o al design di un prodotto, c’è uno studio profondo: il cliente, il rivenditore, la spedizione, il packaging... Un ragionamento caleidoscopico capace di andare oltre la semplice bellezza. APPROCCIO DIGITALE In MM ci distingue sicuramente il tempismo, cioè la velocità di esecuzione frutto di un’epoca digitale dove possiamo monitorare agilmente tutto ciò che accade attorno a noi. Digitale non significa ‘qui ed ora’, ma ‘ovunque ed ora’. Questo non vuol dire alienazione dalla realtà, ma amplificazione delle opportunità, da coltivare grazie al rapporto umano. Che per noi significa sensibilità e passione, due valori che il digitale non riuscirà a soppiantare. Approccio digitale è anche varietà di stimoli, diversificazione. In MM guardiamo con curiosità a diversi campi - moda, design, food, sport, music&entertainment - ma applichiamo un unico metodo di lavoro che ci permette di operare con coerenza creativa e strategia. è giusto controllare la filiera creativa ed è compito del designer farlo. È giusto disegnare un prodotto, ma la vera bravura consiste nel disegnare quel prodotto per un’azienda precisa, in un determinato momento storico, con un target specifico e mostrando determinate caratteristiche orientate al business. WE LOVE ITALY Sebbene proiettata nel mondo, MM è fieramente italiana. Milano è, senza arroganza, al centro della scena del design internazionale. Se Londra, Parigi e New York sono capitali della contemporaneità, crocevia di persone, poli dove avere le antenne per intercettare i trend, Milano (e l’Italia) è il cuore della produzione e della vendita. Manifestazioni come il Salone del mobile e il Fuorisalone sono delle vetrine ineguagliabili. Affiancate da aree produttive come la Brianza e il veronese. L’Italia è al centro dell’Europa e rappresenta il centro delle arti, del cibo, della moda e del design. Quale altro luogo potrebbe essere più idoneo per intercettare le ispirazioni più varie e costruire un progetto creativo multisensoriale? Il nostro è un gusto italiano. Quello di chi riesce a concepire un prodotto essendo in grado di valutarne gli aspetti strutturali. È insito nella tradizione italiana. Chi non ha avuto un parente falegname? I mobili venivano costruiti a mano e quindi è insita in noi la valutazione del come si fanno le cose. Il gusto è un gusto non tanto estetico sul prodotto, ma legato alla cultura del prodotto stesso. Ci piacciono delle cose perché in realtà diamo valore a come sono state fatte, ai materiali utilizzati… Essendo in grado di farle, possiamo valutarne l’essenza. Noi italiani siamo creativi curiosi e abbiamo gusti molto diversi tra noi perché siamo un Paese multisfaccettato. Tanti dialetti, tante cucine regionali, tante lavorazioni specifiche. E questo fatto non può che ripercuotersi anche nel senso estetico. [email protected] mmcompany.eu Chi siamo A Morte Devagar, Martha Medeiros Lentamente muore chi diventa schiavo dell’abitudine, ripetendo ogni giorno gli stessi percorsi, chi non cambia la marca o colore dei vestiti, chi non rischia, chi non parla a chi non conosce. Lentamente muore chi non viaggia, chi non legge, chi non ascolta musica, chi non trova pace in sè stesso. Soltanto l’ardente pazienza porterà al raggiungimento di una splendida felicità — MANUEL BARBIERI AND MARCO MAGALINI co-fondatori di MM Company MANUEL BARBIERI Co-fondatore / Responsabile dip. Design MARCO MAGALINI Co-fondatore / Responsabile dip. Graphic&Brand Designer di interni e prodotto, già prima di MM Company collaborava con diverse collaborazioni con aziende quali Scandola Marmi, Chimento Design e Ecoepoque – delle quali è direttore creativo – Progetti, Purapietra, Margraf e Linea Zero. Di grande successo il new marble design project per Scandola Marmi, una linea di prodotti di design in marmo che si affianca alle collezioni di rivestimenti, core business dell’azienda: un nuovo modo di concepire il marmo. All’attività di designer, Manuel ha affiancato anche il progetto Designspeaking, uno strumento di informazione e comunicazione orientato alle aziende internazionali del design, con un focus particolare sulle startup, giovani designer ed autoproduzione. Dopo la laurea in scienze diplomatiche e delle relazioni internazioni all’università degli studi di Trieste, sede di Gorizia, si trasferisce a Milano dove frequenta il master in Luxury goods communication and brand management presso l’Accademia del Lusso. E’ senior editor di Fashion Illustrated. Suoi articoli sono pubblicati su riviste cartacee e online come Fashion Illustrated - del quale è stato caposervizio - Vogue.it, Urban, The Lifestyle Journal, VO+, Modaonline, Designspeaking - del quale è stato art director -, The Huffington Post, Donnamoderna.it, Ars Fairs, Maglifico e Man In Town. Nel 2014 ha pubblicato il libro “Moda. Il nuovo made in Italy”, con la prefazione di Renzo Rosso, che descrive il nuovo scenario della moda made in Italy. — [email protected] — [email protected] Scopri di più: mmcompany.eu — issuu.com/mmcompany [email protected] mmcompany.eu Lo spazio MM a Milano Lo spazio di MM a Milano si trova nel nuovo quartiere di Porta Nuova-Garibaldi, alle porte di Brera, l’area più dinamica e moderna della città, ricca di negozi come 10 Corso Como e Cargo, fondazioni, musei, la grande Biblioteca degli Alberi, Eataly, Princi, il Centro Culturale Feltrinelli. Via Quadrio si trova in questo contesto ipercontemporaneo, ma beneficia del fascino di una via ottocentesca , dove si respira l’atmosfera elegante di gallerie d’arte, negozi di ricerca, studi creativi e bistrot. MM Studio è inoltre servito dalle linee 2 e 5 della metropolitana — Lo spazio MM a Milano è disponibile anche per UFFICIO TEMPORANEO / COWORKING SALA RIUNIONI TEMPORANEA APERITIVI PRIVATI SHOWROOM TEMPORANEA EVENTI PRIVATI E PRESENTAZIONI GALLERIA PER PICCOLE MOSTRE 2 stanze — wifi — cucina — metro 2+5 — area di corso como area — palazzo elegante
Documenti analoghi
Scarica Company Overview
è il nostro ristorante preferito, siamo incantati dalla magia dei
palloncini rossi e ogni giorno coltiviamo l’amore per la curiosità.