a Gressoney |Aosta|
Transcript
a Gressoney |Aosta|
alpinismo arrampicata canyoning estate 2014 trekking a Gr e sson e y via ferrata |Aosta| Programma settimanale dedicato ai bambini e ai ragazzi di età compresa tra i 9 e i 14 anni. I partecipanti, In compagnia di una Guida Alpina, scopriranno cinque attività sportive legate al mondo della montagna estiva come: l escursionismo, l arrampicata su roccia, i primi passi su un ghiacciaio, la via ferrata e il canyoning o torrentismo sportivo. Tutte le attività saranno seguite da una Guida e la base operativa sarà Gressoney, stupenda località alpina ai piedi del Monte Rosa... Durante le uscite verranno insegnate le prime ed elementari tecniche di progressione e sicurezza utili per svolgere queste attività con la massima sicurezza, all insegna del divertimento, dello sport e dell amicizia...! programma settimanale lunedì 1° GIORNO escursionismo ore 10.00: ritrovo da concordare con i partecipanti. Breve br ie fin g con spiegazione del pr ogr a m m a se t t im a n a le . A seguire lezione teorica su come preparare/pianificare una gita escursionistica (come preparare lo zaino, cosa mettere nello zaino, cosa fare in caso di incidente ecc), come utilizzare una cartina topografica con utilizzo della bussola (brevi cenni anche su utilizzo Gps satellitare ad uso escursionistico). Pranzo libero. ore 14.00 uscita pratica con breve escursione in zona e rientro al proprio domicilio per le ore 17.00 circa. martedì 2° GIORNO arrampicata ore 9.00: ritrovo da concordare con i partecipanti. A seguire, trasferimento in auto fino alla palestra di roccia di Gressoney La Trinitè. ore 9.30: lezione con prove pratiche di arrampicata e di via ferrata fino alle ore 12.30. Rientro al proprio domicilio per le ore 13.00 circa. Pomeriggio libero.* * in caso di brutto tempo al mattino l uscita viene spostata al pomeriggio presso palazzetto dello sport di Gressoney Saint Jean. mercoledì 3° GIORNO ghiacciaio ore 9.00 ritrovo a Staffal con salita in funivia fino a Punta Indren. Qui lezione sul materiale in uso su ghiacciaio con prove tecniche di camminata con piccozza e ramponi ai piedi. Salita a piedi al rifugio Mantova (circa 1 ora) e pranzo. Dopo pranzo discesa sul Ghiacciaio di Indren con lezione sulle principali tecniche di progressione in cordata ecc. Rientro previsto al proprio domicilio per le ore 17 giovedì 4° GIORNO via ferrata ore 9.00: ritrovo da concordare con i partecipanti. trasferimento in auto presso laghetto Gover a Gressoney Saint Jean e salita della via ferrata Jose Angster (primo tratto) o dei bambini (circa 3 ore) con rientro, dopo la salita, al proprio domicilio. Pomeriggio libero. venerdì 5 ° GIORNO canyoning ore 9.00: ritrovo da concordare con i partecipanti. Trasferimento in auto (a carico dei partecipanti) presso Bassa Valle d Aosta. Discesa di un torrente. Pranzo al sacco e rientro a Gressoney per le ore 17.00 circa. costi 350,00 euro per bambino/ragazzo (con un minimo di 3 partecipanti per Guida Alpina) il prezzo comprende: l organizzazione, l assistenza e le spese della Guida Apina per tutta la durata delle attività settimanali. Il materiale tecnico come imbracature, corde, ramponi, caschi protettivi, mute per l attività di canyoning ecc. il prezzo non comprende: qualsiasi mezzo di trasporto da e per le località di svolgimento delle attività settimanali proposte come auto, bus, treni, funivie ecc. (a totale carico dei partecipanti) Qualsiasi tipo di pernottamento in Residence, Alberghi, BeB, Campeggi, Hotel, Rifugi di montagna ecc (a totale carico dei partecipanti) I pranzi, gli extra durante le varie attività ecc. requisiti ogni bambino/ragazzo dovrà essere in condizioni psico/fisiche idonee per gli sport di montagna. Per l attività di Canyoning e necessario saper nuotare in acque libere e senza l ausilio di attrezzi come salvagenti, braccioli ecc. materiale necessario per partecipante ogni partecipante dovrà essere dotato del seguente materiale/abbigliamento: per attività di escursionismo | arrampicata | ghiacciaio | via ferrata: 1 paio di scarponcini da trekking (alti alla caviglia) con suola in Vibram , 1 paio di calzettoni, 1 paio di pantaloni lunghi da montagna, 1 maglietta termica + 1 di ricambio, 1 pile o maglione da montagna, 1 giacca a vento impermeabile, 1 paio di guanti termici impermeabili, 1 berretto termico , 1 berretto con visiera per il sole, 1 paio di occhiali da sole protettivi , 1 zaino, 1 borraccia, 1 crema protettiva da sole ecc. per attività di canyoning: 1 borsa/zaino contenente 1 costume da bagno o pantaloncino da bagno, 1 paio di scarpe/scarponcini che si bagnano + 1 di ricambio, 1 asciugamano o accappatoio, 1 maglietta termica , abbigliamento asciutto come mutande, calze, maglietta ecc. per maggiori informazioni: Andrea Ghiardi Guida Alpina UIAGM / IFMGA con specializzazione in Canyoning +39 347 7901405 [email protected] © andrea ghiardi giugno 2014 tutti i diritti riservati foto di andrea ghiardi This document was created with Win2PDF available at http://www.win2pdf.com. The unregistered version of Win2PDF is for evaluation or non-commercial use only. This page will not be added after purchasing Win2PDF.
Documenti analoghi
Corsi di arrampicata - Guide Alpine Val di Fassa
Belvedere, a Pozza in Piaza de San Nicolò, oppure a Moena
presso Sport Check Point.
Rientro: ore 16.00 circa
Note: Abbigliamento comodo e scarpe da ginnastica con suola
scolpita da trekking e calza...