Cinema estivo Este 2016
Transcript
Cinema estivo Este 2016
VENERDÌ 29 LUGLIO > Little Sister COMUNE DI ESTE VENETA CINEMA E TEATRI S.R.L. ASSESSORATO ALLA CULTURA NUOVO IMPIANTO AUDIO Regia di Hirokazu Kore-Eda con Haruka Ayase, Masami Nagasawa, Ryôhei Suzuki Le tre sorelle Yoshino, Chika e Sachi vivono insieme in una grande casa a Kamakura. Quando il padre - assente da casa da 15 anni - muore, si recano in campagna per il suo funerale ed incontrano la timida sorellastra adolescente, Suzu. Le tre sorelle si affezionano velocemente a Suzu e la invitano a vivere con loro. Suzu accetta con entusiasmo, e una nuova vita di felice scoperta inizia per le quattro sorelle... . MARTEDÌ 2 AGOSTO > Tutto può accadere a Broadway Regia di Peter Bogdanovich con Jennifer Aniston, Owen Wilson, Rhys Ifans New York. Arnold Albertson, un regista di successo teatrale e televisivo, arriva nella Grande Mela per mettere in scena la sua ultima produzione di Broadway. La protagonista dello spettacolo sarà sua moglie, accanto a lei il divo del cinema Seth Gilbert. La prima sera che Arnold si trova a New York, chiede la compagnia di una escort a un servizio apposito, che gli manda una giovane e affascinante ragazza: Isabella. Nel corso della serata Arnold le regala 20mila dollari; in cambio però Isabella dovrà lasciare il suo lavoro e intraprendere la carriera dei suoi sogni, quella di attrice. Proiezioni presso Chiostro di San Francesco (ex Collegio Vescovile) via Garibaldi, 23 - ESTE (Pd) www.estecinema.it In caso di maltempo le proiezioni verranno effettuate al cinema farinelli. In caso di pioggia, a film iniziato, il biglietto non verrà rimborsato. S p e tt . u n i c o ore 21.15 sco i San France (Pd) d ro st io h presso C i, 23 - ESTE Proiezioni ia Garibald v ) e il v o Vesc .it (ex Collegio stecinema www.e € 5,00 o c i n u o s s Ingre MARTEDÌ 12 LUGLIO > Il sapore del successo Regia di John Wells con Alicia Vikander, Bradley Cooper, Jamie Dornan, Lily James, Sienna Miller, Uma Thurman Lo chef Adam Jones (Bradley Cooper) aveva tutto, ma lo ha perso. L’ex enfant terrible della scena gastronomica parigina aveva conquistato due stelle Michelin e il suo unico obiettivo era creare delle “esplosioni di gusto”. Per avere un ristorante tutto suo e l’agognata terza stella Michelin, Jones dovrà abbandonare le sue cattive abitudini e tirar fuori il meglio da quello che ha a disposizione, compreso l’aiuto della bellissima Helene (Sienna Miller). VENERDÌ 15 LUGLIO > Padri e figlie Regia di Gabriele Muccino con Russell Crowe, Amanda Seyfried, Aaron Paul, Diane Kruger, Octavia Spencer Padri e figlie – Fathers & Daughters” è una storia d’amore tra un padre e una figlia che vivono a New York City. E’ un racconto originale che si svolge su due piani paralleli ma lontani nel tempo. La trama infatti si sposta avanti e indietro tra gli anni ‘80, il periodo in cui Jake Davis, romanziere premio Pulitzer rimasto vedovo, lotta contro un serio disturbo mentale mentre cerca di crescere nel miglior modo possibile la figlioletta Katie di 5 anni. 25 anni dopo, Katie è una splendida ragazza che vive a Manhattan, da anni lontana dal padre, combatte ancora i demoni della sua infanzia tormentata e l’incapacità di abbandonarsi ad una storia d'amore. MARTEDÌ 19 LUGLIO > The Danish Girl Regia di Tom Hooper con Eddie Redmayne, Alicia Vikander, Amber Heard Copenhagen, primi anni ‘20. L’artista danese Gerda Wegener dipinge un ritratto del marito Einar vestito da donna. Il dipinto raggiunge grande popolarità e Einar inizia a mantenere in modo permanente un’apparenza femminile, mutando il suo nome in Lili Elbe. Spinto da ideali femministi e supportato dalla moglie, Elbe tenta di effettuare il primo intervento per cambio di sesso da uomo a donna. L’intervento avrà grosse ripercussioni sul suo matrimonio e sulla sua identità. VENERDÌ 22 LUGLIO > Room Regia di Lenny Abrahamson con Brie Larson, Jacob Tremblay, Joan Allen Come ogni buona mamma, Ma dedica tutta se stessa alla felicità di Jack, 5 anni, educandolo con calore e amore. Tuttavia, la loro vita è tutto fuorché tipica: sono intrappolati in uno spazio senza finestre di 9 metri quadri che Ma chiama “La stanza”. Nonostante la prigionia, Ma è decisa a far vivere al piccolo Jack una vita piena e soddisfacente e ha creato un intero universo per lui. Jack si fa però sempre più curioso e insofferente, e la resistenza di Ma raggiunge il limite... . MARTEDÌ 26 LUGLIO > Alaska Regia di Claudio Cupellini con Elio Germano, Astrid Berges-Frisbey, Alba Rohrwacher Questa è la storia di due persone che non possiedono nulla se non loro stessi. Non hanno radici, non hanno neanche un posto dove sentirsi a casa. Si conoscono per caso, sul tetto di un albergo a Parigi, e già a partire da questo primo incontro si riconoscono: fragili, soli e ossessionati da un'idea di felicità che sembra irraggiungibile. Fausto e Nadine continueranno a incontrarsi, a perdersi, a soffrire ed amarsi per scoprire, alla fine, che tutte queste avventure erano solo una parte del loro grande amore.
Documenti analoghi
Prog Este2014_prog CINEFORUM
e il suo leader, Curtis, attende solo il momento giusto per tentare l'ardimentosa presa della testa del
convoglio...
loc.missaglia este 2012_loc.missaglia este
loc.missaglia este 2012_loc.missaglia este 18/06/12 10.07 Pagina 1