FLAVIO MATTACE RASO VIA NINO BIXIO N. 19 335 6773363 02
Transcript
FLAVIO MATTACE RASO VIA NINO BIXIO N. 19 335 6773363 02
INFORMAZIONI PERSONALI Nome FLAVIO MATTACE RASO Indirizzo VIA NINO BIXIO N. 19 Telefono 335 6773363 Fax E-mail Nazionalità Data di nascita 02 98052574 (sala parto H. Vizzolo) [email protected] italiana 20-08-1969 ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) Febbraio 2002 Giugno 2004 Servizio di Guardia Attiva presso l’Unità Operativa di Ostetricia e Ginecologia, Ospedale “San Leopoldo Mandic” Merate (Lecco), Azienda Ospedaliera “Ospedali di Lecco”. Ottobre 2002 Settembre 2003 Ambulatorio di Ostetricia e Ginecologia, Ecografia Ostetrica e Ginecologica, Colposcopia, “Villa del Policlinico” Monza (Milano). Luglio 2004 Settembre 2005 Contratto di 36 ore/settimana presso l’Unità Operativa di Ostetricia e Ginecologia (in media 24/ore settimanali), Ospedale “San Leopoldo Mandic” Merate (Lecco), Azienda Ospedaliera “Ospedali di Lecco”. Aprile Settembre 2005 Ambulatorio di Ostetricia e Ginecologia, Ecografia Ostetrica e Ginecologica presso gli Istituti Clinici di Perfezionamento, Milano. Settembre 2005 Agosto 2009 Dirigente Medico di I livello a tempo indeterminato presso l’Unità Operativa di Ostetricia e Ginecologia, Ospedale “Valli del Noce” (Cles, Trento), Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari della Provincia Autonoma di Trento. Settembre 2009 Giugno 2010 Dirigente Medico di I livello a tempo determinato (in aspettativa) presso l’Unità Operativa di Ostetricia e Ginecologia, Ospedale “San Leopoldo Mandic” Merate (Lecco), Azienda Ospedaliera “Ospedali di Lecco”. Da Giugno 2010 fino ad oggi Dirigente Medico di I livello a tempo indeterminato presso l’Unità Operativa di Ostetricia e Ginecologia, Ospedale di Vizzolo Predabissi, ASST Melegnano e Martesana (Milano). • Nome e indirizzo del datore di lavoro Ospedale di Vizzolo Predabissi, ASST Melegnano e Martesana, via Pandina n. 1 Vizzolo Predabissi, Milano. • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità Azienda ospedaliera Contratto a tempo indeterminato Viceprimario ed incarico dirigenziale di natura professionale di alta specializzazione in endoscopia operativa ISTRUZIONE E FORMAZIONE • Date (da – a) 23 luglio 1996 Laurea in Medicina e Chirurgia. Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Napoli “Federico II” con voto 110/110 e lode. Tesi: “Effetti della terapia ormonale sostitutiva sui parametri di funzionalità oculare”. I Sessione 1997 Abilitazione all’esercizio della professione di Medico Chirurgo. Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Napoli “Federico II” con voto 90/90. 31 ottobre 2000 Diploma di Specializzazione in Ostetricia e Ginecologia. Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Napoli “Federico II” con voto 70/70 e lode. Tesi: “Diagnosi e trattamento della gravidanza angolare”. Corsi: 6-18 Settembre 1999 Diploma in Fetal Medicine, Londra (Gran Bretagna). Giugno 2001 Corso Teorico Pratico di Procreazione Medico Assistita, Scuola Nazionale di Procreazione Medico Assistita “E. Radici”, Milano. 20-21 Settembre 2001 “Corso di Senologia Clinica”, Istituto Italiano dei Tumori, Milano. 8-12 Novembre 2001 “Corso di Colposcopia e Patologia del Tratto Genitale Inferiore”, Istituto Italiano dei Tumori, Milano. 22-23 Novembre 2001 III Corso teorico-pratico “Lesioni virali e preinvasive del basso tratto genitale Ruolo del trattamento a radiofrequenza”, Azienda Ospedaliera di Asti. 26-30 Novembre 2001 Corso di Ginecologia Endocrinologica, Scuola PostUniversitaria “Fondazione Confalonieri Ragonese”, Milano. 22-23 Febbraio 2002 XVII Convegno “La medicina della riproduzione: aspetti clinici e terapeutici”, Abano Terme (Padova). 14 Marzo 2002 I Corso “Ipertensione e Gravidanza”, Ospedale Alessandro Manzoni, Lecco. 12 Aprile 2002 “Infezione genitale da papillomavirus umano (HPV): dalla Biologia alla Clinica”. Istituto Europeo di Oncologia, Milano. 22 Aprile 2002 “Tumori maligni dell’apparato genitale in gravidanza” Università degli Studi di Milano Bicocca, Monza (Milano). 23-24 Maggio 2002 Corso Monotematico “Patologia della Vulva”, Istituto Italiano dei Tumori, Milano. 8 Giugno 2002 “ I tumori genitali borderline ai confini della malignità”, Azienda Ospedaliera Bolognini, Seriate (Bergamo). 20-21 Giugno 2002 Corso Teorico Pratico di Approccio alla Laparoscopia Ginecologica, Istituto Clinico Humanitas, Milano. 1 Marzo 2003 “Aggiornamenti in tema di contraccezione ormonale” Auditorium Schering, Segrate (Milano). 8 Marzo 2003 Corso “Competence in Ultrasound Examination at 11-14 weeks”, King’s College Hospital Londra (Gran Bretagna). 9-17 Aprile 2003 Stage in Ecografia Ostetrica II Livello, Fetal Medicine Department King’s College Hospital, Londra (Gran Bretagna). 9 Maggio 2003 “Tumori borderline epiteliali dell’ovaio” Istituto Italiano dei Tumori, Roma. 12-14 Maggio 2003 Corso di Isteroscopia Diagnostica, Ficulle (Terni). 15-17 Maggio 2003 “Cancro dell’endometrio: quotidianità e ricerca” Ospedali Riuniti di Bergamo, Ospedale Treviglio-Caravaggio, Università degli Studi di Milano Bicocca, Bergamo. 16-20 Giugno 2003 Stage in Ecografia Ostetrica II Livello, Fetal Medicine Department King’s College Hospital, Londra (Gran Bretagna). Settembre Ottobre 2003 Corso “Live surgery in oncologia ginecologica”, Istituto Europeo di Oncologia, Milano. 8-9 Ottobre 2003 Corso “Intrapartum Care-Essential Knowledge Course”, St George’s Hospital Medical School, Londra (Gran Bretagna). 25 Ottobre 2003 “Infezioni delle basse vie genitali femminili LGTI, microbiologia clinica: patologia in evoluzione” Istituto Europeo Management Socio Sanitario, dell’Università Vita-Salute San Raffaele, Milano. 8 Novembre 2003 Corso “Fetal Cardiology”, King’s College Hospital, Londra (Gran Bretagna). 22 Novembre 2003 Corso “Fetal monitoring in practice seminar”, St George’s Hospital Medical School, Londra (Gran Bretagna). 4-5 Dicembre 2003 “I tumori femminili”, European School of Oncology, Orta San Giulio (Novara). 16-17 Gennaio 2004 IV Corso Teorico Pratico di Ecocardiografia Fetale, Ospedale “Macedonio Melloni”, Milano. 7 Febbraio 2004 “Papillomavirus e neoplasie cervicali 20 anni dopo: cosa sappiamo di nuovo”. Scuola di Specializzazione in Malattie Infettive dell’Università Vita-Salute San Raffaele, Milano. 28-29 Maggio 2004 Corso “Metodiche biofisiche di monitoraggio fetale intrapartum: cardiotocografia e tecniche complementari”, Azienda Ospedaliera “Arcispedale Santa Maria Nuova”, Reggio Emilia. 2 Ottobre 2004 Corso “Gemelli 2004” Università degli Studi di Milano, Ospedale L. Mangiagalli, Milano. 17-18 Marzo 2005 V Corso teorico-pratico di Ecocardiografia Fetale, Ospedale “Macedonio Melloni”, Milano. 28 Settembre 2005 “Nuovi aspetti di medicina fetale” Ospedale “San Camillo”, Trento. 8 Ottobre 2005 “Carcinoma dell’endometrio. Stato dell’arte e nuove raccomandazioni” Auditorium Schering, Segrate (Milano). 15 Ottobre 2005 “Tecniche Chirurgiche Ostetriche, dalla medicina all’evidenza, all’esperienza clinica e al buon senso” Auditorium Schering, Segrate (Milano). 05 Novembre 2005 “Il danno neurologico perinatale in sala parto” Auditorium Schering, Segrate, (Milano). 28 Novembre 2005 “Dall’Isteroscopia diagnostica all’Isteroscopia chirurgica ambulatoriale Office Hysteroscopy” Azienda Sanitaria di Bolzano, Bolzano. 12 Dicembre 2005 Corso di aggiornamento in Ostetricia “Urgenze chirurgiche in corso di parto cesareo” Azienda Sanitaria di Bolzano, Bolzano. 11 Febbraio 2006 “Diagnosi Prenatale non invasiva” Auditorium Schering, Segrate (Milano). 18 Marzo 2006 “Colposcopia e Patologia Cervico-vaginale” Corso di Aggiornamento, Roncegno (Trento). 29 Marzo 2006 “CTG durante il travaglio di parto, in periodo dilatante ed espulsivo: promozione del benessere fetale” Auditorium Ospedale S. Chiara (Trento). 04 Maggio 2006 “La codifica delle diagnosi, degli interventi chirurgici e delle procedure diagnostiche e terapeutiche nella scheda di dimissione ospedaliera (SDO) per le UU. OO.di ricovero per acuti” Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari di Trento, Mezzolombardo (Trento). 06 Maggio 2006 “Cefalee e donna – dati acquisiti e controversie” II Convegno della Sezione Triveneta della Società Italiana per lo studio delle Cefalee, Mezzocorona (Trento). 16 Giugno 2006 “Il Neonato Pretermine: attualità e prospettive” Università degli Studi di Pavia, I.R.C.C.S. Policlinico San Matteo, Pavia. 13 Luglio 2006 Corso di aggiornamento in Ostetricia “Joint-Meeting con Commissione Tecnica Provinciale per la Perinatologia” Azienda Sanitaria di Bolzano, Bolzano. 20 Luglio 2006 Corso di aggiornamento in Ginecologia “Climaterio oggi, Global Test” Azienda Sanitaria di Bolzano, Bolzano. 14 Settembre 2006 Corso di aggiornamento in Ginecologia “Aborto medicale” Azienda Sanitaria di Bolzano, Bolzano. 14 Settembre e 26 Ottobre 2006 “Training pratico interdisciplinare di scansione ecocardiografica per esami standard” Azienda Sanitaria di Bolzano, Bolzano. 18 e 26 Settembre 2006 “Corso pratico di tecniche di diagnostica prenatale” Azienda Sanitaria di Bolzano, Bolzano. 21 Ottobre 2006 Corsi Multimediali di tecniche di diagnosi e terapia prenatale ed ecografia ginecologica “Malattie infettive in gravidanza” Università degli Studi di Bologna, Policlinico S. Orsola-Malpighi, Bologna. 22 Ottobre 2006 Corsi Multimediali di tecniche di diagnosi e terapia prenatale ed ecografia ginecologica “Ecografia e doppler nelle gravidanze ad alto rischio” Università degli Studi di Bologna, Policlinico S. Orsola-Malpighi, Bologna. 26 Ottobre 2006 Corso di aggiornamento in Ginecologia “Il trattamento della menometrorragia oggi” Azienda Sanitaria di Bolzano, Bolzano. 18 Novembre 2006 Corsi Multimediali di tecniche di diagnosi e terapia prenatale ed ecografia ginecologica “Diagnosi prenatale ecografica delle anomalie fetali” Università degli Studi di Bologna, Policlinico S. Orsola-Malpighi, Bologna. 15 Dicembre 2006 Corso “L’eliminazione della rosolia congenita” Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari di Trento, Trento. 16 Dicembre 2006 Corso di aggiornamento in Ginecologia “L’isterectomia laparoscopica confronto di tecniche” Azienda Sanitaria di Bolzano, Bolzano. 02 Marzo 2007 Corso “Ricerca della tecnica di esecuzione dell’isteroscopia ottimale in Trentino – Incontro con l’esperto” Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari di Trento, Rovereto (Trento). 08 Maggio 2007 Corso “La rianimazione cardiopolmonare pediatrica di base” Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari di Trento, Trento. 21 Maggio 2007 Corso “Diagnosi di posizione della testa fetale in travaglio e applicazione di ventosa ostetrica” Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari di Trento, Trento. 08 Settembre 2007 Convegno “Forum di Oncologia Ginecologica – Il K Cervice” Azienda U.L.S.S. N. 4 “Alto Vicentino”, Ospedale di Thiene, Thiene (Vicenza). 25 Settembre 2007 Corso “La rianimazione cardiopolmonare di base e la defibrillazione precoce (BLS-D)” Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari di Trento, Trento. 29 Settembre 2007 Convegno “Forum di Oncologia Ginecologica – Il K Ovaio” Azienda U.L.S.S. N. 4 “Alto Vicentino”, Ospedale di Thiene, Thiene (Vicenza). 07 Marzo 2008 Corso “Tumore dell’ovaio: stato dell’arte” Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari di Trento, Trento. 7 e 8 Aprile 2008 Corso “Patologia genitale infettiva e neoplastica del basso tratto genitale femminile” Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari di Trento, Cogolo di Pejo (Trento). 09 e 10 Ottobre 2008 Quarte giornate rodigine di coloproctologia “Chirurgia Retto – Anale Opinioni a confronto”, ULSS 18, Rovigo. 25 Ottobre 2008 Moderno management dell’ipertensione in gravidanza Linee guida dell’Associazione Italiana Pre-Eclampsia (AIPE) Gorgo al Monticano, Treviso. 13 Dicembre 2008 “Gestione dell’ambulatorio di ginecologia” Corso di aggiornamento Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari di Trento, Cles (Trento). 25-26 Settembre 2009 “Dalle indagini epidemiologiche randomizzate al percorso nascita. Il ginecologo e l'ostetrica sul territorio: professione salute riproduttiva”. Sesto San Giovanni (Milano). 9 Ottobre 2009 Corso “Diagnosi delle malattie genetiche e delle malformazioni nel feto”, USLL 4 “Alto Vicentino”, Lugo Vicentino (Vicenza). 7 Novembre 2009 Corso “Terapia fetale in utero: stato dell’arte”, Università degli Studi di Bologna, Bologna. 27-28 Novembre 2009 VI Congresso Regionale AOGOI Lombardia, Centro Congressi Giovanni XXIII, Bergamo. 23 Gennaio 2010 Corso “Periodo espulsivo” Presidio Ospedaliero di Giussano, Giussano (Milano). 19-20 Marzo 2010 Corso “Incontro di cardiotocografia”, Azienda Ospedaliera della Provincia di Lecco, Lecco. 5-7 Maggio 2010 Corso Base di Chirurgia Endoscopica “Le basi di un moderno approccio alla chirurgia laparoscopica ginecologica”, Casa di Cura Polispecialistica Dott. Pederzoli, Peschiera del Garda (Verona). 13-15 Ottobre 2010 Corso Intermedio di Chirurgia Laparoscopica Ginecologica “L’approccio chirurgico laparoscopico nella patologia ginecologica benigna”, Casa di Cura Polispecialistica Dott. Pederzoli, Peschiera del Garda (Verona). 15-17 Dicembre 2010 Corso Avanzato di Chirurgia Laparoscopica “Suture in chirurgia laparoscopica”, Casa di Cura Polispecialistica Dott. Pederzoli, Peschiera del Garda (Verona). 26 Marzo 2011 Corso “Gravidanza e bambini da procreazione medicalmente assistita”, Università degli Studi di Milano, Ospedale L. Mangiagalli, Milano. 09 Giugno 2011 “Nuove tecniche e strumentazioni in chirurgia mini-invasiva”, Azienda Ospedaliera della Provincia di Lodi ed Ospedale Luigi Sacco, Università degli Studi di Milano, Milano. 10 Giugno 2011 “Live session e terapia dei difetti della statica pelvica”, Azienda Ospedaliera della Provincia di Lodi ed Ospedale Luigi Sacco, Università degli Studi di Milano, Milano. 11 Giugno 2011 “Live session: chirurgia mininvasiva”, Azienda Ospedaliera della Provincia di Lodi ed Ospedale Luigi Sacco, Università degli Studi di Milano, Milano. 20-22 Giugno 2011 “Corso di perfezionamento teorico-pratico in chirurgia ginecologica laparoscopica e robotica”, Azienda Ospedaliera di Lecco, Ospedale di Lecco, Presidio Ospedaliero A. Manzoni, Lecco. 14 Ottobre 2011 “Corso di formazione e competenza in ecografia ginecologica 2 e 3 D ed endometriosi pelvica”, Ospedale Luigi Sacco Università degli Studi di Milano, Milano. 18 Febbraio 2012 “Corso SLOG Late Preterm”, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Brescia, Brescia. 7-09 Marzo 2012 “Corso intermedio – avanzato di chirurgia laparoscopica ginecologica: le patologie benigne dell'utero”, Casa di Cura Polispecialistica Dott. Pederzoli, Peschiera del Garda (Verona). 30 Maggio 2012 Corso “Rianimazione cardiopolmonare di base con uso di defribillatori semiautomatici esterni DAE”, Azienda Ospedaliera di Melegnano (Milano). 19 Ottobre 2012 Corso “La morte perinatale, attualità e criticità”, Azienda Ospedaliera Bolognini Seriate (Bergamo). 27 Ottobre 2012 Corso “Le tre vie dell'isterectomia”, Azienda Ospedaliera di Lecco, Ospedale San Leopoldo Mandic, Merate (Lecco). 23-24 Maggio 2013 Corso “XX Week-end clinico SIDIR: Infertilità endometriosi e contraccezione” Clinica Mangiagalli, Milano. 07 Giugno 2013 Corso “Patologia ovarica benigna”, Azienda Ospedaliera di Rho (Milano). 18 Marzo 2014 Corso “Epinet-epidural network marzo”, Fondazione Policlinico IRCCS, Milano. 22 Marzo 2014 Corso “Patologia vulvare” AIED, Una hotel Mediterraneo, Milano. 04-05 Aprile 2014 Corso “Ecografia della traslucenza nucale: da screening delle anomalie cromosomiche a screening delle gravidanze a basso e alto rischio”, Ospedale Niguarda Ca’ Granda, Milano. 10 Maggio 2014 Corso “Esigenze nutrizionali in ginecologia: evidenze scientifiche e nuove acquisizioni”, Lazise (Verona). 30 Maggio 2014 Corso “L’ecografia in sala parto”, Bologna. 03 Giugno 2014 Corso “Epinet-epidural network giugno”, Fondazione Policlinico IRCCS, Milano. 09 Ottobre 2014 Corso “Epinet-epidural network ottobre”, Fondazione Policlinico IRCCS, Milano. 08 Novembre 2014 Convegno “CTG in travaglio di parto dall’interpretazione all’azione”, Ospedale San Raffaele, Milano. 24 Gennaio 2015 Corso “La patologia vulvo-perineale – sesto corso di aggiornamento “, Università degli Studi di Milano, Clinica Mangiagalli, Milano. 27 Febbraio 2015 “Strade, bivi, confluenze – esiste un percorso isteroscopio italiano”, Clinica Mangiagalli, Milano. 12 13 Marzo 2015 Corso “Giornate di perfezionamento clinico in ostetricia e ginecologia”, Università degli Studi di Milano, Clinica Mangiagalli, Milano. 27 Marzo 2015 Corso “Criticità endocrino-ginecologiche nelle diverse età della donna”, Università Vita-Salute San Raffaele, Milano. 10 Aprile 2015 Corso “Patologia del basso tratto genitale femminile infettiva e neoplastica”, Auditorium Fondazione Castellini Onlus, Melegnano (Milano). 09 Maggio 2015 Corso “PPROM Quale management ?”, Alzano Lombardo (Bergamo). 12 13 Maggio 2015 Corso “Innovazione tecnologica: valutazione, miglioramento dei processi di gestione delle tecnologie biomediche e dei dispositivi medici. Technology assessment”, Abano Terme (Padova). 14 Maggio 2015 Corso “Emergenze in sala parto - I parte” Azienda Ospedaliera S. Antonio Abate di Gallarate (Varese). 15 Maggio 2015 Corso “Emergenze in sala parto - II parte” Azienda Ospedaliera S. Antonio Abate di Gallarate (Varese). 16 Maggio 2015 Corso “Emergenze in sala parto - III parte” Azienda Ospedaliera S. Antonio Abate di Gallarate (Varese). 23 Maggio 2015 Corso “La procreazione consapevole e la contraccezione difficile: pregiudizi, realtà, prospettive”, Ospedale di Giussano, Giussano. 06 Giugno 2015 Corso “Patologia vulvare II livello”, Milano. 08 Giugno 2015 Corso “Workshop: scarless surgery in gynecology”, Università degli Sudi di Pavia, Pavia. 25 Settembre 2015 Corso “Una finestra sul diabete in gravidanza”, Università degli Sudi di Pavia, Pavia. 10 Ottobre 2015 Corso “Urotelio e dintorni: strategie clinico-assistenziali a confronto”, Ospedale di Giussano (Monza Brianza). 22-24 Ottobre 2015 Corso “10° International Perineology Meeting Incontinence, sexual disfunction, chronic pelvic pain, urinary infections”, Ospedale di Treviglio (Bergamo). 30 Ottobre 2015 Corso “Seconda giornata pavese di psiconeuroendocrinologia al femminile. Ormoni, metabolismo e psiche – il filrouge riproduttivo”, fondazione Maugeri, Pavia. 06 Novembre 2015 Corso” Fibromi uterini”, Villa Burba, Rho (Milano). 12 Dicembre 2015 Convegno “Monitoraggio Cardiotocografico Fetale 2.0”, Ospedale San Raffaele, Milano. Pubblicazioni: 1) Sorrentino C., Affinito P., Mattace Raso F., Loffredo M., Merlino P., Palomba S., Nappi C. Effetti della terapia ormonale sostitutiva sulla funzionalità oculare in postmenopausa. Minerva Ginecologica 1998, 50 (1-2), pag.19-24. 2) Affinito P., Palomba S., Mattace Raso F., Nappi C. Terapie combinate continue: Confronto. Atti del III Congress of the European Society for Gynecologic and Obstetric Investigation (E.S.G.O.I.), Madonna di Campiglio March 9-15 1997, pag.67 (S17). 3) Affinito P., Mattace Raso F., Palomba S., Merlino P., Loffredo A., Loffredo M., Arienzo M.P., Nappi C. Effects of HRT on ocular function. Atti del III Congress of the European Society for Gynecologic and Obstetric Investigation (E.S.G.O.I.), Madonna di Campiglio March 9-15 1997, pag.35 (P1). Recensito su Year Book of Obstetric and Gynecology 1997, pag.360. 4) Affinito P., Palomba S., Napolitano V., Di Mauro P., Mattace Raso F., Esposito S., Arienzo M.P., Nappi C. Endometrial ultrasonografic monitoring during continouscombined and continous-sequential HRT in postmenopausal women. In: Infertility and Assisted Reproductive Technology. From Research to Therapy (A. Ambrosini, G.B. Melis, S. Dalla Pria, S. Dessole, Eds) Atti del International Meeting on Infertility and Assisted Reproductive Technology, Monduzzi Editore, Porto Cervo (Sardinia) June 11-14 1997, pag.439-444. 5) Palomba S., Affinito P., Sanmartino A., Mattace Raso F., Bonifacio M., Arienzo M.P., Di Spiezo Sardo A., Nappi C. Tibolone as “add-back therapy” before laparoscopic miomectomy. Atti del IV Congress of the European Society for Gynecologic and Obstetric Investigation (E.S.G.O.I.), Madonna di Campiglio March 14-20 1999, pag. 367-371. 6) Affinito P., Palomba S., Mattace Raso F., Merlino P., Arienzo M.P., Esposito S., Nappi C. Screening of hormone replacement therapy (HRT) in postmenopause. Atti del X Congresso Nazionale della Società Polispecialistica Italiana dei Giovani Chirurghi (S.P.I.G.C.), Capri 17-19 Aprile 1997, Gastroenterology International 1997, 10 (suppl. 3), pag.309-310. 7) Affinito P., Palomba S., Santangelo N., Esposito S., Savarese F., Arienzo M.P., Mattace Raso F., Nappi C. Effetti del trattamento con tiroxina sul metabolismo osseo in donne ipotiroidee in post menopausa. CIC Edizioni Internazionali, Atti del LXXIII Congresso della Società Italiana di Ginecologia ed Ostetricia (S.I.G.O.), Grado (Trieste) 1-4 Giugno 1997, pag. 37-41. 8) Palomba S., Affinito P., Santangelo N., Savarese F., Mattace Raso F., Tremolaterra F., Bifulco G., Arienzo M.P., Capobianco G., Nappi C. Somministrazione di estrogeni coniugati equini e progesterone naturale per via vaginale in donne ipercolesterolemiche in postmenopausa. In Menopausa up to date (C. Nappi, P. Affinito, C. Di Carlo Eds) CIC Edizioni Internazionali, Atti del VI Congresso della Società Italiana di Menopausa (S.I.M.), Napoli 10-13 Settembre 1997, pag.370-3. 9) Affinito P., Loffredo A., Palomba S., Rosa N., Cennamo G., Mattace Raso F., Merlino P., Forleo F., Moccia G.F., Nappi C. Valutazione color-doppler delle arterie oftalmiche in corso di HRT in donne in postmenopausa. In Menopausa up to date (C. Nappi, P. Affinito, C. Di Carlo Eds) CIC Edizioni Internazionali, Atti del VI Congresso della Società Italiana di Menopausa (S.I.M.), Napoli 10-13 Settembre 1997, pag.191-3. 10) Affinito P., Palomba S., Savarese F., Mattace Raso F., Forleo F., Bifulco G., Loffredo A., Esposito S., Arienzo M.P., Nappi C. Allattamento al seno e perdita ossea. In Menopausa up to date (C. Nappi, P. Affinito, C. Di Carlo Eds) CIC Edizioni Internazionali, Atti del VI Congresso della Società Italiana di Menopausa (S.I.M.), Napoli 10-13 Settembre 1997, pag. 208-13. 11) Affinito P., Palomba S., Santangelo N., Giordano E., Savarese F., Mattace Raso F., Forleo F., Bifulco G., Esposito S., Nappi C. Perdita ossea ed ipertiroidismo subclinico. In Menopausa up to date (C. Nappi, P. Affinito, C. Di Carlo Eds) CIC Edizioni Internazionali, Atti del VI Congresso della Società Italiana di Menopausa (S.I.M.), Napoli 10-13 Settembre 1997, pag.199-203. 12) Affinito P., Mattace Raso F., Palomba S., Loffredo A., Santangelo N., Merlino P., Bifulco G., Esposito S., Loffredo M., Nappi C. HRT e funzionalità oculare. In Menopausa up to date (C. Nappi, P. Affinito, C. Di Carlo Eds) CIC Edizioni Internazionali, Atti del VI Congresso della Società Italiana di Menopausa (S.I.M.), Napoli 10-13 Settembre 1997, pag.194-198. 13) D’Elia A., Pighetti M., Moccia G.F., Loffredo A., Mattace Raso F. Qualitative assessment of spontaneous motor activity in IUGR fetuses: The Fetus as a patient. Monduzzi Editore, XVI International Congress, Fiuggi (Roma) 2-5 Aprile 2000, pag.397-402. 14) D’Elia A., Pighetti M., Mattace Raso F., Bonifacio M., Cesaro A., Fele R., Bonifacio R. Cisti dei plessi corioidei: ruolo dell’ecografia nel management ostetrico. CIC Edizioni Internazionali, Giornale Italiano di Ostetricia e Ginecologia, Anno XXII N. 11 Novembre 2000. 15) Landi S., Zaccoletti R., Tricolore C., Mattace Raso F., Minelli L. Technical limits of laparoscopic hysterectomy: how to manage? VIII International Congress (European Association Endoscopic Surgery), Nizza (Francia) June 28-1 July 2000, pag. 323-329. 16) Zagni R., Del Boca G., Mattace Raso F. Effetto dell’estratto di Thymus vulgaris e Salvia officinalis nelle vulvovaginiti. LXXIX Congresso della Società Italiana di Ginecologia ed Ostetricia (S.I.G.O.), Catania 12-15 ottobre 2003. • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Napoli “Federico II”, Napoli. Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Milano Bicocca Monza (Milano). Dipartimento di Ginecologia Laparoscopica Ospedale “Sacro Cuore”, Negrar (Verona). Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Lubiana (Slovenia). Chirurgia laparoscopica, laparotomia, vaginale, ecografia ostetrica, ecografia ginecologica, colposcopia, isteroscopia, attività di sala parto e di reparto. incarico dirigenziale di natura professionale di alta specializzazione in endoscopia operativa viceprimario • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali. PRIMA LINGUA Italiano ALTRE LINGUE • Capacità di lettura • Capacità di scrittura • Capacità di espressione orale CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare inglese Si Si si OTTIMO, in squadra (ad es. cultura e sport), ecc. CAPACITÀ E COMPETENZE Ottimo, ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc. CAPACITÀ E COMPETENZE Ottimo con Computer, ecografo, colposcopio, isteroscopio TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc. CAPACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE Musica, scrittura, disegno ecc. ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Competenze non precedentemente indicate. PATENTE O PATENTI A e B, patente nautica a vela e motore oltre 12 miglia ULTERIORI INFORMAZIONI ALLEGATI Il sottoscritto è a conoscenza che, ai sensi dell’art. art. 76 del DPR 445/2000, le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali. Inoltre, il sottoscritto autorizza al trattamento dei dati personali, secondo quanto previsto dalla Legge 196/03. Milano DATA 13-06-2016 Dott. Flavio Mattace Raso