Specie ospiti di Xylella fastidiosa sottospecie Pauca
Transcript
Specie ospiti di Xylella fastidiosa sottospecie Pauca
Specie ospiti di Xylella fastidiosa sottospecie Pauca ceppo CoDiRO: sintomatologia Donato BOSCIA Piante ospiti identificate come suscettibili a Xylella fastidiosa subsp. Pauca - CoDiRO 1. Acacia saligna (Labill.) Wendl. 2. Asparagus acutifolius L. 3. Catharanthus 4. Cistus creticus L. 5. Dodonaea viscosa Jacq. 6. Eremophila maculata F. Muell. 7. Euphorbia terracina L. 8. Grevillea juniperina L. 9. Laurus nobilis L. 10. Lavandula angustifolia Mill. 11. Lavandula stoechas L. 12. Myrtus communis L. 13. Myoporum insulare R. Br. 14. Nerium oleander L. 15. Olea europaea L. 16. Phillyrea latifolia L. 17. Polygala myrtifolia L. 18. Prunus avium (L.) L. 19. Prunus dulcis (Mill.) D.A. Webb 20. Rhamnus alaternus L. 21. Rosmarinus officinalis L. 22. Spartium junceum L. 23. Vinca 24. Westringia fruticosa (Willd.) Druce 25. Westringia glabra L. In attesa di aggiungere il geranio odoroso Pelargonium x fragans Gallipoli, Ottobre 2013 10 Infezione settoriale 20/07/2016 13 20/07/2016 15 20/07/2016 16 20/07/2016 17 20/07/2016 18 Nerium oleander Curtesy of B. Ortiz Costa Rica Prunus dulcis Prunus avium Polygala mirtifolia A C Non-inoculated control B Polygala mirtifolia Polygala mirtifolia Westringia fruticosa Agosto 2014 Acacia saligna Un anno dopo….. Agosto 2014 Acacia saligna Acacia saligna Marzo 2016 Agosto 2014 Marzo 2016 Spartium junceum Rosmarinus officinalis Myrtus communis Cistus creticus Laurus nobilis PCR (+) ELISA (+) Isolation (pending) Dodonaea viscosa purpurea PCR (+) ELISA (+) Isolation (pending) Lavandula angustifolia PCR (+) ELISA (+) Isolation (pending) Grevillea juniperina Asintomatici (?): ‐ Asparagus acutifolius ‐ Euphorbia terracina ‐ Myoporum insulare ‐ Rhamnus alaternus ‐ Vinca ‐ Westringia glabra L. ‐ Lavandula stoechas Rhamnus alaternus Vinca spp. Euphorbia terracina Asparagus acutifolius Westringia glabra Myoporum insulare Lavandula stoechas Eremophila maculata Eremophila maculata Phillyrea latifolia Foto F. V a l e n t i n i IAM Geranio odoroso Gallipoli, 1 Luglio 2015 L’evoluzione dei sintomi nelle piante infette Stadi progressivi del «disseccamento rapido» 2010 2013 Gallipoli, 9 Luglio 2015 Gallipoli, Ottobre 2013 Gallipoli, Aprile 2016 Aprile 2014 Giugno 2015 Gigante di Alliste (1500 anni?) 30 Settembre 2014 Gigante di Alliste - 5 Luglio 2016 Gigante di Alliste – 5 Luglio 2016 Innesto di 1 anno di Frantoio (sx) Vs Ogliarola (dx) Leccino Ogliarola Vite e agrumi non sono mai stati trovati infetti da Xylella Non ospiti Agrumi Vite Oltre 2300 campioni 350 campioni A Vite e Agrumi vanno aggiunti: 100 specie erbacee di 40 famiglie mono- e dicotiledoni (oltre 1000 campioni), conifere (207 campioni), palme (89 campioni), Cicadaceae e Musaceae (16 campioni), piante succulente (154 campioni) Prof. J. Bové mentre cerca sintomi in agrumi adiacenti ad olivi con gravi sintomi di disseccamento (Gallipoli, Ottobre 2015)
Documenti analoghi
Specie da passaporto per Xylella fastidiosa
SERVIZIO FITOSANITARIO
Elenco delle piante ospiti di Xylella fastidiosa per i quali vige l’obbligo del passaporto delle piante ai
sensi della Decisione (UE) 2015/2417
NOME BOTANICO
Acacia saligna
A...