Mercedes-Ferrari, che spy story
Transcript
Mercedes-Ferrari, che spy story
Copia di ef8f8bf3a175e5d4d5d252047462a696 Cronaca MERCOLEDÌ 9 DICEMBRE 2015 GAZZETTA » Mercedes-Ferrari, che spy story SCANDALO F1 INGEGNERE ACCUSATO DI SPIONAGGIO INDUSTRIALE 17 ✝ Il giorno 5 Dicembre 2015 è mancata all'affetto dei suoi cari La casa tedesca: «Il nostro esperto Hoyle va a Maranello con dati segreti». Ma il Cavallino smentisce I precedenti: il caso Stepney e il cd di design Il caso ricorda quello del 2007 quando l'allora ingegnere della Ferrari Nigel Stepney fu accusato di tentato sabotaggio ai danni della Rossa e di aver passato documenti riservati alla McLaren. Stepney era stato anche accusato dio aver sabotato l’auto di Raikkonen facendo grippare il motore e di frode sportiva. Nel 2010 ha patteggiato un anno e otto mesi. E il nuovo caso Hoyle ricorda anche un secondo caso, precedente: quello nel 2007 di due ingegneri che avevano lasciato la Ferrari ed erano stati accusati di aver passato dati segreti alla Toyota. I due sono stati condannati dal tribunale a un anno e quattro mesi e a nove mesi per spionaggjo industriale per un cd estremamente riservato con dati di design di “rosse” F1. La Mercedes ha deciso di procedere per vie legali contro Benjamin Hoyle, ingegnere del reparto “High Performance Powertrains” della scuderia tedesca, accusandolo di aver sottratto informazioni riservate in vista del suo arrivo alla Ferrari, previsto tra qualche settimana. «Vogliamo proteggere la nostra proprietà intellettuale», ha dichiarato il team di Stoccarda. Maranello prende nettamente le distanze, chiarendo che l'ingegnere non ha firmato mai nulla con la Ferrari. «Era in scadenza alla Mercedes - fanno sapere fonti del Cavallino - e c'è stato qualche contatto, ma molto informale, con noi ma anche presumibilmente con altre scuderie. Non esiste nessun contratto tra la Ferrari e Hoyle ». Secondo quanto riporta la agenzia Bloomberg, Hoyle è accusato di aver raccolto diversi file confidenziali, fra cui il rapporto sulla gara disputata quest'anno in Ungheria. Era a conoscenza anche di uno studio riservato sui codici necessari per decifrare la telemetria delle frecce d'argento. Tuttavia, a preoccupare la Mercedes è soprattutto la violazione di segretezza totale sul- Benjamin Hoyle, l’ingegnere di F1 passato dalla Mercedes alla Ferrari la “power unit”, il complesso apparato che comprende il motore e altre parti che danno energia al veicolo di F1. Secondo quanto ricostruito dalla casa tedesca, Hoyle avrebbe infatti fatto sue informazioni estremamente riservate sulla power unit proprio poco prima di cambiare casa automobilistica. Hoyle non è un ingegnere qualsiasi. Laureato in ingegneria meccanica all’Università di Swansea in Gran Bretagna, ha lavorato subito per il team Prodrive, restando per sette anni dipendente e occupandosi di “automotive technology” e del settore sviluppo. Quindi è passato per quindici mesi alla Pectel come ricercatore per poi approdare nel 2009 alla Cosworth in veste di “principal calibration F1 engeneer”. Come si nota, si tratta di una carriera lineare verso il cuore della tecnologia di frontiera per la F1. Infatti il passo successivo è stata l’assunzione nel 2012 alla Mercedes. Qui Hoyle sviluppa ulteriormente le sue conoscenze sulla fisica dei motori a combustione interna al punto da essere definito da un suo ex manager uno dei più grandi esperti del mondo nel settore. Dopo questi ultimi tre anni alla Mercedes, lo scorso maggio l'ingegnere inglese aveva annunciato alla scuderia tedesca il suo addio una volta che la stagione si sarebbe conclusa. Poco dopo si è saputo del suo passaggio alla casa di Maranello che però deve ancora concretizzarsi. Il team Mercedes vuole ora la restituzione di tutti i documenti e le informazioni sottratti, il pagamento delle spese legali e impedire soprattutto che Hoyle passi alla Ferrari o a qualsiasi altro team di Formula Uno fino a fine 2016. In sostanza l’accusa mossa dalla Mercedes contro il suo ex dipendente è di aver ottenuto un “vantaggio illegale” avendo accesso a informazioni talmente riservate da costituire di per sé un elemento idoneo allo spionaggio industriale, a maggior ragione sapendo che chi ha acquisito questi dati sta per passare alla concorrenza diretta. Le sue azioni «sono state calcolate per distruggere o danneggiare seriamente il rapporto di fiducia». Di qui la necessità dichiarata dalla casa di Stoccarda di voler proteggere legalmente la proprietà intellettuale. (c.g.) CLARA BERGAMINI ved. BARBIERI di anni 91 Ne danno il doloroso annuncio, a funerali avvenuti, la figlia MARA, il genero GIULIANO e il nipote DANIELE unitamente ai parenti ed amici tutti. Si ringraziano tutti coloro che hanno partecipato alla mesta cerimonia. Modena, 9 dicembre 2015 _____ On. Fun. PERATI LUCIANO - Modena Tel. 059.335714 1° Anniversario ©RIPRODUZIONE RISERVATA Bagno di folla per Fabio Volo “È tutta vita” piace al pubblico Fabio Volo a sinistra scatta una foto al pubblico in attesa dell’autografo VILLAGGIO GIARDINO L’addio a Gaetano Viola Questa mattina alle ore 11, presso la chiesa di Gesù Redentore, il Villaggio Giardino darà l'ultimo saluto a Gaetano Viola. Una persona benvoluta da tutto il quartiere per la sua grande disponibilità nell'aiutare, nell'avere sempre una buona parola per tutti. Uomo di bontà e fatica, nato in Lucania, forte dell'orgoglio della sua terra che aveva lasciato per emigrare per lavoro in Germania. Tornato in Italia aveva trovato la sua nuova casa al Villaggio Giardino, dove viveva da molti anni. Un banale, ma fatale incidente domestico, lo ha tolto all' affetto della moglie Maria, del figlio Antonio, della genera Ingrid e dei due nipotini Yuri e Sofia. In un Forum Monzani tutto esaurito Fabio Volo ha presentato il suo ultimo libro, edito da Mandadori, dal titolo «È tutta vita». Particolarmente sostanziosa la componente femminile presente all'evento, tuttavia altissimo anche il numero di uomini e donne di ogni fascia d'età, dagli adolescenti passando per adulti e anziani; insomma, l'attesa era tanta e l'autore non ha di certo deluso le attese dei suoi estimatori. «Volevo narrare una storia d'amore in cui un figlio mette alla prova la coppia, costretta in qualche modo a cedere delle parti di sé per far posto al nuovo arrivato- racconta l’autore- il libro è pro-famiglia, mi interessava in modo partico- “Curiosa” saluta 45 mila presenze tra gli stand Piace la formula su misura per le famiglie proposta quest’anno alla fiera della creatività “Curiosa” che ha permesso di trascorrere diverse ore all’interno della manifestazione passando da un corso di cucina a uno spettacolo musicale scegliendo regali per le prossime festività. Un successo confermato dai numeri. Secondo gli organizzatori sono state 45mila le persone che hanno visitato gli spazi espositivi nei 4 giorni. Gaetano Viola ANTONIO CARNEVALI Ci manchi tanto. Maria Vittoria, Marzia e Gianluca Pier Luigi Senatore e Fabio Volo lare sottolineare il fatto che in un momento specifico bisogna chiedersi se si ha ancora voglia di stare assieme o meno». Tra i tanti spettatori presenti parliamo con Simona Baldini: «Conosco Fabio Volo più come personaggio televisivo che come autore e volevo approfondire la sua figura vedendolo dal vivo. Se conoscevo il libro? Sì, ho visto la Modena, 9 dicembre 2015 presentazione da Fazio, anche se non è il mio genere sono rimasta molto incuriosita». «Volo mi piace sia come scrittore che come attore- ci spiega Matilde Maleti, seduta affianco a Simonadi lui ho letto e visto tanto. Nello specifico mi sento di consigliare caldamente "Il giorno in più", ho visto anche il film, ma la lettura è una cosa diversa». (a.d.c.) _____ Onoranze Funebri FARRI Modena - Rua del Muro, 32 - V. le Moreali, 229 - Via J. Da Porto, 532 - Tel. 059/236013 WWW. FARRI. it 2° Anniversario PARCO FERRARI Tentato furto in un camper Ladri attorno ad alcuni camper parcheggiati all’ingresso del Parco Ferrari in via Emilia Ovest. La polizia sta indagando su un colpo riuscito e due tentati in questi giorni. L’altro giorno il proprietario di uno di questi mezzi parcheggiati ha sporto denuncia perché i ladri sono saliti sul mezzo e hanno portato via una tv e un computer portatile. La pattuglia della Squadra volate ha constatato l’accaduto e il caso, ora al centro di investigazione, si unisce a un altro tentativo. I ladri hanno cercato di forzare il portellone del camper vicino senza riuscirci e pare che abbiano tentato con un terzo camper. ROSA PANINI in BERNABEI Sei sempre nei nostri cuori. I tuoi cari Modena, 9 dicembre 2015 _____ On. Fun. GIANNI GIBELLINI Via del Pozzo,101/a Modena tel. 059-375000 Il parcheggio del Parco Ferrari