Programma - Sala Ragazzi - Comune di Sesto Fiorentino
Transcript
Programma - Sala Ragazzi - Comune di Sesto Fiorentino
gennaio•febbraio•marzo 2016 Tutti gli appuntamenti con libri, fiabe, fantasia e creatività BibliotecaErnestoRagionieri Piazza della Biblioteca 4 50019 Sesto Fiorentino FI tel 055 449 68 51 [email protected] www.comune.sesto-fiorentino.fi.it/biblioteca/home GENITORI DA FAVOLA OGGI CUCINO IO SCIENTIFICAMENTE 2016 Prenotazioni dal 20 Gennaio Prenotazioni dal 26 Gennaio Prenotazioni dal 23 Febbraio Un gruppo di genitori appassionati presta la propria voce per la lettura di fiabe, storie e filastrocche dedicate ai bambini da 2 a 5 anni. Nell’ambito del progetto Parole di Salute, un percorso tra letture e cucina, per ascoltare storie, imparare importanti regole per una sana alimentazione e cimentarsi in un laboratorio pratico. A cura di Caterina Rossello. Per bambini da 6 a 11 anni. Tanti laboratori per aspiranti scienziati di tutte le età in collaborazione con OpenLab dell’Università degli Studi di Firenze! Sabato 23 Gennaio, 20 Febbraio e 19 Marzo ore 10,30 PER I GENITORI: Parole di SALUTE L’Associazione Mamme Amiche e L’associazione donatori di sangue FIDAS presentano i benefici della donazione del plasma nell’incontro “Dona Plasma: meglio per te... meglio per tutti” Sabato 19 Marzo ore 11,00 in Sala Meucci CARNEVALE...in BIBLIOTECA! Prenotazioni dal 20 Gennaio Sabato 30 Gennaio ore 10,30 I COLORI DI ARLECCHINO Spettacolo per bambini dai 3 anni in su a cura dell’Associazione Teatrolà. Domenica 31 gennaio ore 10,30 CHE BELLE MASCHERINE! Letture a cura di Adele Pontegobbi e un laboratorio con Sarah Franchi sul tema della maschera per giocare insieme nei giorni di Carnevale. Iniziativa a cura della Società per la Biblioteca Circolante. Martedì 2 Febbraio ore 17,00 MASCHERINA TI CONOSCO! Laboratorio creativo per bambini da 6 anni in su, a cura di Cecilia Chiavistelli. Sabato 6 Febbraio, ore 10,30 – IL PANE Sabato 27 Febbraio, ore 10,30 – I DOLCETTI L’ORA DELLA FAVOLA Prenotazioni dal 2 Febbraio Il Gruppo di Lettura ad Alta Voce “Annamaria Loda” propone ai bambini da 4 a 7 anni letture animate a più voci delle fiabe classiche. Sabato 13 Febbraio e 26 Marzo, ore 11,00 RACCONTANDO IL DECAMERON Prenotazioni dal 9 Febbraio A modo dei raccontastorie di un tempo, Michele Neri presenta alcune delle novelle più divertenti dall’opera di Giovanni Boccaccio. Per bambini da 6 anni in su. Giovedì 18 e 25 Febbraio e Giovedì 3 Marzo, ore 17,30 EMOTICONS Prenotazioni dal 16 Febbraio Letture a cura di Adele Pontegobbi e un laboratorio con Sarah Franchi sul tema delle emozioni per scoprire insieme quante cose possiamo dire stando in silenzio. Iniziativa a cura della Società per la Biblioteca Circolante. Domenica 28 febbraio, ore 10,30 Sabato 23 Gennaio, ore 10,30 GENITORI DA FAVOLA Letture animate per i più piccoli Sabato 30 Gennaio, ore 10,30 I COLORI DI ARLECCHINO Spettacolo Domenica 31 Gennaio, ore 10,30 CHE BELLE MASCHERINE! Lettura e laboratorio Martedì 2 Febbraio, ore 17,00 MASCHERINA TI CONOSCO! Laboratorio creativo Sabato 6 Febbraio, ore 10,30 OGGI CUCINO IO! Laboratorio sull'alimentazione Sabato 13 Febbraio, ore 11 L'ORA DELLA FAVOLA Letture dalle fiabe classiche Sabato 12 Marzo BIBLIOLAB Sperimentando l’aria (per bambini da 6 a 12 anni). Primo turno ore 10,30 – Secondo turno ore 11,45 Giovedì 18 Febbraio, ore 17,30 RACCONTANDO IL DECAMERON Narrazione Sabato 20 Febbraio, ore 10,30 GENITORI DA FAVOLA Letture animate per i più piccoli LUDOSCIENZA Un soffio di scienza (per bambini da 3 a 5 anni) Primo turno ore 10,45 - Secondo turno ore 12,00 Giovedì 25 Febbraio, ore 17,30 RACCONTANDO IL DECAMERON Narrazione Sabato 27 Febbraio, ore 10,30 OGGI CUCINO IO! Laboratorio sull'alimentazione Domenica 28 Febbraio, ore 10,30 EMOTICONS! Lettura e laboratorio Giovedì 3 Marzo, ore 17,30 RACCONTANDO IL DECAMERON Narrazione Sabato 5 Marzo, dalle ore 10,30 SCIENTIFICAMENTE 2016 Sabato 12 Marzo, dalle ore 10,30 SCIENTIFICAMENTE 2016 Domenica 28 Febbraio, ore 10,30 FAMMI UNA SORPRESA! Lettura e laboratorio Martedì 15 Marzo, ore 17,30 NIDI DI NOTE Lettura e laboratorio Sabato 19 Marzo, ore 10,30 GENITORI DA FAVOLA Letture animate per i più piccoli Giovedì 23 Marzo, ore 17,30 ORIGAMI DI PASQUA Laboratorio creativo Mercoledì 24 Marzo, ore 17,30 NIDI DI NOTE Lettura e laboratorio Sabato 26 Marzo, ore 11 L'ORA DELLA FAVOLA Letture dalle fiabe classiche Sabato 5 Marzo BIBLIOLAB Lucciole luccicose (per bambini da 6 a 12 anni). Primo turno ore 10,30 – Secondo turno ore 11,45 LUDOSCIENZA Mani in pasta (per bambini da 3 a 5 anni) Primo turno ore 10,45 - Secondo turno ore 12,00 PASQUA... in BIBLIOTECA! Prenotazioni dal 1 Marzo Domenica 13 marzo ore 10,30 FAMMI UNA SORPRESA! Letture a cura di Adele Pontegobbi e un laboratorio con Sarah Franchi per divertirsi insieme aspettando la Pasqua. Iniziativa a cura della Società per la Biblioteca Circolante. Martedì 15 e Giovedì 24 Marzo ore 17,30 NIDI DI NOTE Lettura animata e laboratorio creativo tra nidi e uova per bambini da 6 a 10 anni, a cura di Associazione Scioglilibro. Mercoledì 23 Marzo ore 17,30 ORIGAMI di PASQUA Laboratorio di origami per bambini da 6 anni in su a cura di Kumi Suzuki. CALEN D ARIO TUTTI GLI APPUNTAMENTI IN BIBLIOTECA SONO GRATUITI ma ti ricordiamo che E’ NECESSARIA LA PRENOTAZIONE AL NUMERO 0554496851 A PARTIRE DALLA DATA INDICATA NEL PROGRAMMA Si raccomanda vivamente di disdire la prenotazione se impossibilitati a partecipare così da permetterci di avvertire tempestivamente eventuali bimbi in lista d’attesa per le attività!